Nui_Mg
11-06-2008, 08:59
Ciao a tutti.
Sono nuovissima di questo campo e cercando nella pagina delle faq/guide non ho trovato la risposta ad un quesito che tantissimi di voi riterranno talmente banale da darlo per scontato per chiunque frequenti abitualmente un forum tecnico :)
Dunque, si puo' dire che collegare per esempio due pc client in ethernet ad un router adsl (il tipico router all-in-one) si e' creata una LAN?
Cioe', con tale collegamento i due PC possono usufruire della connessione Internet fornita dal router, ma automaticamente i 2 PC possono anche "vedersi (loro e le loro risorse) tra di loro"?
Se si', come si chiama il componente interno al router adsl all-in-one che permette questo, cioe' che permette ai due PC collegati (in ethernet) al router di condividere le loro risorse (per esempio una stampante collegata fisicamente solo ad uno dei due PC) e non solo la connessione internet fornita dal router? E' per caso lo switch?
Grazie mille per eventuali chiarimenti :)
Sono nuovissima di questo campo e cercando nella pagina delle faq/guide non ho trovato la risposta ad un quesito che tantissimi di voi riterranno talmente banale da darlo per scontato per chiunque frequenti abitualmente un forum tecnico :)
Dunque, si puo' dire che collegare per esempio due pc client in ethernet ad un router adsl (il tipico router all-in-one) si e' creata una LAN?
Cioe', con tale collegamento i due PC possono usufruire della connessione Internet fornita dal router, ma automaticamente i 2 PC possono anche "vedersi (loro e le loro risorse) tra di loro"?
Se si', come si chiama il componente interno al router adsl all-in-one che permette questo, cioe' che permette ai due PC collegati (in ethernet) al router di condividere le loro risorse (per esempio una stampante collegata fisicamente solo ad uno dei due PC) e non solo la connessione internet fornita dal router? E' per caso lo switch?
Grazie mille per eventuali chiarimenti :)