PDA

View Full Version : [Libri] Amanti dei super-mattoni a me!


RiccardoS
11-06-2008, 08:23
Chiedo a tutti gli amanti dei romanzi super-mattoni :D di consigliarmi un o più bei libroni che appartengano a questa categoria.
Per intenderci, come calibro, storie tipo It, I pilastri della terra, Il signore degli anelli, L'ombra dello scorpione, Mondo senza fine, Dune, Fondazione, ecc... ovvero spaziando come genere dal fantasy, all'horror, alla fantascienza, all'avventura, ecc...

I libercoli piccoli finiscono subito... :( :sofico:

giacomo_uncino
11-06-2008, 08:26
vai di King allora, con la Torre Nera :O

RiccardoS
11-06-2008, 09:04
vai di King allora, con la Torre Nera :O

del buon Stephen ho già letto e riletto tutto più volte. Torre nera compresa. :D

brown
11-06-2008, 09:26
hai letto il pendolo di focault?

RiccardoS
11-06-2008, 11:59
hai letto il pendolo di focault?

di Eco, il Nome della Rosa, il Pendolo e l'Isola del giorno prima.

cmq non mi sembra un mattone. Perlomeno nel senso di lunghezza... :mbe:

AtuttaBIRRA!
11-06-2008, 12:03
http://www.ibs.it/libri/rutherfurd+edward/libri.html

et voilà! :D

fukka75
11-06-2008, 12:10
La Bibbia :O

Paganetor
11-06-2008, 14:25
io sto leggendo "La guerra contro gli Chtorr" di David Gerrold :D

http://img204.imageshack.us/img204/7244/copj13xx4.jpg

sono 1500 e passa pagine :sofico:

http://www.ibs.it/code/9788804571551/gerrold-david/guerra-contro-gli.html

khelidan1980
11-06-2008, 14:38
il signore degli anelli??Troppo scontato?:D Considera che il libro è infinitamento superiore al film!

S3[u70r
11-06-2008, 15:48
Vai di Tolkien Allora! C'è tanto da leggere, e Il Signore Degli Anelli è solo la punta dell'iceberg!

Quindi, dando per scontato che hai già letto ISDA, fossi in te seguirei questo percorso:

-Lo Hobbit
Dà diversi retroscena di ISDA, e ti introduce alle prossime letture

-I Figli Di Hùrin
E' fondamentalmente l'estrapolazione di uno dei piu' importanti racconti del Silmarillion, rimaneggiata egregiamente tanto da meritarsi un libro tutto suo... fidati, se leggi questo, non potrai fare a meno di continuare nella lettura Tolkeniana... piu' che un fantasy sembra un romanzo Epico :sofico:

-Il Silmarillion
L'opera Omnia. In questo libro vi è TUTTA la storia di Arda, dalla sua concezione sino alla terza era (il periodo in cui è ambientato ISDA)
In esso è contenuta la mitologia, le guerre mitiche di cui si sente parlare ne ISDA, la genesi degli elfi, uomini e nani, nonchè dei Maiar quali Sauron e i Balrog :sbav:

-I Racconti Incompiuti
Qui si trovano diversi racconti a sè stanti ambientati in diversi periodi cronologici, volti a raccontare nel dettaglio alcuni eventi menzionati nel Silmarillion, oltrechè chiarire il ruolo Degli Istàri :cool:

-I Racconti Ritrovati & I Racconti Perduti

Sono le prime stesure del mondo fantastico ideato da Tolkien. Alcune parti saranno quindi in contrasto con la versione "definitiva" di Arda e della sua mitologia presente nel Silmarillion. Questi due libri hanno molte idee e racconti interessanti, ed è affascinante leggere la primitiva concezione di Tolkien, e notare la sua successiva evoluzione riscontrabile negli altri libri ;)

Palladio
11-06-2008, 18:22
se ti piace il fantasy "maturo" ti consiglio "le cronache del ghiacco e del fuoco" di G.R.R. Martin, attualmente arrivata al nono volume...

ale85xp
11-06-2008, 18:47
in questo caso mi pare doveroso aggiungere un

w i russi......

guerra e pace etc

khelidan1980
11-06-2008, 18:55
se ti piace il fantasy "maturo" ti consiglio "le cronache del ghiacco e del fuoco" di G.R.R. Martin, attualmente arrivata al nono volume...

che intendi per maturo?? :asd:
Comunque concordo con il consiglio....

Dj Ruck
11-06-2008, 20:22
It, L'ombra dello scorpione,

ce li ho ma ancor ali devo leggere :D:D:D

Il signore degli anelli

Letto...

non so perchè ma i libri voluminosi mi attraggono sempre, ma poi quando li vedo nella mia libreria mi fanno paura http://i165.photobucket.com/albums/u46/siza_one/fear.gifhttp://i165.photobucket.com/albums/u46/siza_one/fear.gifhttp://i165.photobucket.com/albums/u46/siza_one/fear.gif:D :D :D

Dj Ruck
11-06-2008, 20:25
Ah, tra i mattonazzi fantasy c'è anche "Le Cronache di Narnia" (http://www.ibs.it/code/9788804548959/lewis-clive-s/cronache-narnia.html) e "La leggenda di Earthsea" (http://www.ibs.it/code/9788842915225/le-guin-ursula-k/leggenda-earthsea.html)

RiccardoS
12-06-2008, 08:23
http://www.ibs.it/libri/rutherfurd+edward/libri.html

et voilà! :D

la storia dell'Irlanda... mmhhh... dubito possa interessarmi :D

La Bibbia :O

in questo caso mi pare doveroso aggiungere un

w i russi......

guerra e pace etc

Ma manco morto. Parlavo di mattoni nel senso di libri che abbiano queste caratteristiche:
1) trama ed intreccio molto complessi
2) lunghezza spruppuzziunata! :D

non di mattoni nel senso di libri illeggibili e rompicojoni! :sofico:

io sto leggendo "La guerra contro gli Chtorr" di David Gerrold :D

sono 1500 e passa pagine :sofico:


se ti piace il fantasy "maturo" ti consiglio "le cronache del ghiacco e del fuoco" di G.R.R. Martin, attualmente arrivata al nono volume...

davvero interessanti questi. me li segno. grazie. ;)

il signore degli anelli??Troppo scontato?:D Considera che il libro è infinitamento superiore al film!

ma li hai letti gli interventi precedenti? :mbe:

Vai di Tolkien Allora! C'è tanto da leggere, e Il Signore Degli Anelli è solo la punta dell'iceberg!

Quindi, dando per scontato che hai già letto ISDA, fossi in te seguirei questo percorso:....

grazie per la guida :D

di tolkien ho letto solo ISDA e lo hobbit... il silmarillon ce l'ho in casa da 4 anni e non ho ancora trovato la voglia di leggerlo... provvederò al più presto.


Ah, tra i mattonazzi fantasy c'è anche "Le Cronache di Narnia" (http://www.ibs.it/code/9788804548959/lewis-clive-s/cronache-narnia.html) e "La leggenda di Earthsea" (http://www.ibs.it/code/9788842915225/le-guin-ursula-k/leggenda-earthsea.html)

mi sanno di cose da bambini? sbaglio?

Amu_rg550
12-06-2008, 09:04
io sto leggendo "La guerra contro gli Chtorr" di David Gerrold :D

http://www.ibs.it/code/9788804571551/gerrold-david/guerra-contro-gli.htmlporc..sembra interessante :sbav: ma ho un sacco di libri che attendono di esser letti, devo resistere :cry:


per l'autore della discussione:
http://www.ibs.it/code/9788842913559/schauml;tzing-frank/quinto-giorno.html

AtuttaBIRRA!
12-06-2008, 09:05
la storia dell'Irlanda... mmhhh... dubito possa interessarmi :D


si tratta di romanzi alla "I pilastri della terra"

io ho letto "La Foresta" e praticamente comincia a parlare di alcune famiglie e segue le vicende dei vari discendenti inserendoli nel contesto storico realmente esistito ;)

Paganetor
12-06-2008, 09:16
porc..sembra interessante :sbav: ma ho un sacco di libri che attendono di esser letti, devo resistere :cry:


per l'autore della discussione:
http://www.ibs.it/code/9788842913559/schauml;tzing-frank/quinto-giorno.html

e lo è! :D

sono 4 libri raccolti in un unico volume, ho letto i primi due ho cominciato da poco il terzo :read:

in alcuni tratti è un po' lento, ma bilancia con altri di azione pura :D

madking
12-06-2008, 10:15
Se riesci ancora a trovarlo in giro ti consiglio

Trilogia dei Deryni
Romanzo
Autore: Katherine Kurtz

Dj Ruck
12-06-2008, 10:59
mi sanno di cose da bambini? sbaglio?

Dalle recensioni che ho letto Narnia sembra di si...la'ltro non lo conosco:O

RiccardoS
12-06-2008, 11:07
si tratta di romanzi alla "I pilastri della terra"

io ho letto "La Foresta" e praticamente comincia a parlare di alcune famiglie e segue le vicende dei vari discendenti inserendoli nel contesto storico realmente esistito ;)

mmmhhh... potrebbe essere interessante, allora. :)

Se riesci ancora a trovarlo in giro ti consiglio

Trilogia dei Deryni
Romanzo
Autore: Katherine Kurtz

per l'autore della discussione:
http://www.ibs.it/code/9788842913559/schauml;tzing-frank/quinto-giorno.html

;)

willywilly77
12-06-2008, 13:19
Per il lato fantasy/Fatascienza Harry Turtledove 2 saghe tutte La legione perduta e il Ciclo dell' Invasione/colonizzazione.
Pure Altieri con i tre libri sulla guerra guerra dei Trent'anni in Germania e bello peso.

Kanym
12-06-2008, 13:28
Ken Follett - La cruna dell'ago/Il volo del calabrone
:mc: :mc: :mc:

Apix_1024
12-06-2008, 13:37
già letto questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Un_luogo_chiamato_libert%C3%A0

AtuttaBIRRA!
12-06-2008, 13:37
Ken Follett - La cruna dell'ago/Il volo del calabrone
:mc: :mc: :mc:

non mi sembrano così lunghi :mbe:


ah Riccardo, un altro che ti consiglio è "Il quinto giorno"

http://www.ibs.it/code/9788842913559/schauml;tzing-frank/quinto-giorno.html

:)

ilmambo
12-06-2008, 13:38
mio babbo l'unico libro che non è mai riuscito a leggere tutto è stato:

ken follett
notte sull'acqua

RiccardoS
12-06-2008, 15:33
non mi sembrano così lunghi :mbe:


ah Riccardo, un altro che ti consiglio è "Il quinto giorno"

http://www.ibs.it/code/9788842913559/schauml;tzing-frank/quinto-giorno.html

:)

infatti sono perfino troppo corti. belli cmq.

cmq il quinto giorno già l'aveva detto amurg...:
per l'autore della discussione:
http://www.ibs.it/code/9788842913559/schauml;tzing-frank/quinto-giorno.html

:D

mio babbo l'unico libro che non è mai riuscito a leggere tutto è stato:

ken follett
notte sull'acqua

mah... non è particolarmente lungo e personalmente l'ho trovato così avvincente da rileggerlo un paio di volte... :boh:

Follett è n'altro del quale ho letto praticamente tutto.

Dj Ruck
12-06-2008, 15:38
We, ho letto la trama de Il quinto giorno...commenti?? critiche??? consigli??? lo consigliate???
sembr amolto interessante!

AtuttaBIRRA!
12-06-2008, 16:19
We, ho letto la trama de Il quinto giorno...commenti?? critiche??? consigli??? lo consigliate???
sembr amolto interessante!

SI SI

thriller "catastrofico" su base scientifica. mai pesante nonostante gli argomenti non proprio alla portata di tutti (me compreso :D )

Dj Ruck
12-06-2008, 16:20
SI SI

thriller "catastrofico" su base scientifica. mai pesante nonostante gli argomenti non proprio alla portata di tutti (me compreso :D )

uhm...allora mi sa mi sa...che me lo regalo...vediamo un pò:D

Guille
12-06-2008, 16:51
Se ti piace l'ambientazione storica puoi provare i 7 libri del ciclo I Signori di Roma (http://it.wikipedia.org/wiki/Colleen_McCullough#Serie_I_Signori_di_Roma) di Colleen_McCullough.

AtuttaBIRRA!
12-06-2008, 17:29
Se ti piace l'ambientazione storica puoi provare i 7 libri del ciclo I Signori di Roma (http://it.wikipedia.org/wiki/Colleen_McCullough#Serie_I_Signori_di_Roma) di Colleen_McCullough.

figo!

peccato che ho fatto fioretto di non comprare più libri finchè no sarò tornato sotto una soglia decente di "non letti" :cry:

killercode
12-06-2008, 18:07
premesso che nessuno può battere King con la torre nera e contando che Tolkien è scontato, ti consiglio i libri di Evangelisti che parlano dell'inquisitore Eymerich, i libri singolarmente non sono grossi ma sono abbastanza per tenerti occupato per un bel pò di tempo

]DaLcA[
12-06-2008, 21:19
Non posso non consigliarti i Canti di Hyperion (http://it.wikipedia.org/wiki/Canti_di_Hyperion), tetralogia Sci-Fi scritta da Dan Simmons ;)

Ti consiglio però di acquistarli e leggerli in inglese (se sei ferrato), così puoi avere tutto in due comodi volumi (totale=1500 pagine):

http://www.play.com/Books/Books/4-/311370/The-Hyperion-Omnibus/Product.html?cur=258

http://www.play.com/Books/Books/4-/727584/The-Endymion-Omnibus/Product.html


Inoltre, sempre di Dan Simmons (e sempre Sci-Fi), consiglio anche la serie Ilium/Olympos (http://en.wikipedia.org/wiki/Ilium/Olympos), composta da due libri (totale=1400 pagine circa). Anche qui vai sulla versione inglese, perchè in italia la Mondadori ha avuto la fantastica idea di spezzare i romanzi in due, facendoti quindi pagare il doppio :muro:

http://www.play.com/Books/Books/4-/313292/Ilium/Product.html

http://www.play.com/Books/Books/4-/374488/Olympos/Product.html


Inoltre, la Trilogia di Marte (http://en.wikipedia.org/wiki/Mars_trilogy) di Kim Stanley Robinson (Sci-Fi pure in questo caso) (totale=2000 pagine circa :eek: ). Purtroppo, che io sappia, in italiano è stato tradotto solo il primo libro :mad:

http://www.ibs.it/ame/ser/serdsp.asp?e=9780553560732

http://www.ibs.it/ame/ser/serdsp.asp?e=9780553573350

http://www.ibs.it/ame/ser/serdsp.asp?e=9780553572391

Fabiaccio
12-06-2008, 21:23
questa:
http://www.accordo.it/articles/2005/09/3702/inside-out-la-biografia-dei-pink-floyd-scritta-da-nick-mason.html

secondo me è da addormentarsi dopo 10 pagine :asd:

Fabiaccio
12-06-2008, 21:25
io sto leggendo "La guerra contro gli Chtorr" di David Gerrold :D

http://img204.imageshack.us/img204/7244/copj13xx4.jpg

sono 1500 e passa pagine :sofico:

http://www.ibs.it/code/9788804571551/gerrold-david/guerra-contro-gli.html

me lo segno, magari per la prossima vita riesco a leggerlo :D

willywilly77
12-06-2008, 22:44
Mi ero scordato un altro bell mattoncino:
Il Libro degli Yilanè di Harry Harrison
http://www.libridaleggere.it/fantascienza/il-libro-degli-yilane-di-harry-harrison/
:D

Dj Ruck
12-06-2008, 23:41
dai dai dai consigliate consigliate :D:D:D

RiccardoS
13-06-2008, 08:26
grazie a tutti dei consigli ;)
davvero interessanti!:)

questa:
http://www.accordo.it/articles/2005/09/3702/inside-out-la-biografia-dei-pink-floyd-scritta-da-nick-mason.html

secondo me è da addormentarsi dopo 10 pagine :asd:

:asd:

se lo comprassi io invece, non ci dormirei 10 giorni a causa del prezzo! :D

nonsidice
13-06-2008, 10:41
TZE' dilettanti :D
http://www.ibs.it/libri/Jordan+Robert/libri.html
offrò da bere a chi trova un romanzo diviso a volumi più lungo. :O
P.S. circa 1000 pagine l'uno ovvio.

Dj Ruck
13-06-2008, 10:49
TZE' dilettanti :D
http://www.ibs.it/libri/Jordan+Robert/libri.html
offrò da bere a chi trova un romanzo diviso a volumi più lungo. :O
P.S. circa 1000 pagine l'uno ovvio.

:what: :what:

pazzesco :eek: :eekk:

RiccardoS
13-06-2008, 11:05
TZE' dilettanti :D
http://www.ibs.it/libri/Jordan+Robert/libri.html
offrò da bere a chi trova un romanzo diviso a volumi più lungo. :O
P.S. circa 1000 pagine l'uno ovvio.

bè... il ciclo di Darkover di MZ Bradley forse forse... http://it.wikipedia.org/wiki/Marion_Zimmer_Bradley#Ciclo_di_Darkover

:D

nonsidice
13-06-2008, 11:15
Di lei ho letto solo il ciclo di Avalon, cmq il ciclo della ruota sono bei mattoni, grossi e scritti fitto fitto. sulla qualità nn mi pronuncio visto che non mi ci sono mai messo :p

killercode
13-06-2008, 13:45
Ah, ma allora facciamo a gara a ci l'ha più grosso :O

Guerra e Pace - Tolstoj tiè :D

]DaLcA[
13-06-2008, 19:37
TZE' dilettanti :D
http://www.ibs.it/libri/Jordan+Robert/libri.html
offrò da bere a chi trova un romanzo diviso a volumi più lungo. :O
P.S. circa 1000 pagine l'uno ovvio.

Eh no, i primi tre sono attorno alle 700 :sofico:

FagioloOne
13-06-2008, 21:59
Guerra e pace in tutti i sensi:
1400 pagine
50 personaggi importanti
trama complessa

Piu' librone di questo si muore, ma comunque un libro fenomenale, uno tra i migliori che abbia mai letto, abbastanza complesso ma godibilissimo, in certi giorni ho letto piu' di 100 pagine al giorno.

Dj Ruck
14-06-2008, 00:52
Ragazzi, quindi confermate che Il Quinto Giorno è un libro catastrofico???
Ne conoscete altri???

ale85xp
14-06-2008, 00:57
Ah, ma allora facciamo a gara a ci l'ha più grosso :O

Guerra e Pace - Tolstoj tiè :D

:old:

P4ge83
14-06-2008, 11:52
Ragazzi, quindi confermate che Il Quinto Giorno è un libro catastrofico???
Ne conoscete altri???

L'ombra dello scorpione (di king) mi è piaciuto molto

Dj Ruck
14-06-2008, 11:56
L'ombra dello scorpione (di king) mi è piaciuto molto

Ce l'ho già:D :D

Turin
15-06-2008, 02:18
Il Silmarillion di Tolkien, eventualmente integrato con i vari Racconti. Sono solo 400 pagine, ma soprattutto per i primi capitoli serve la stessa pazienza che si avrebbe di fronte ad un mattone da 1500.
Una volta letto questo, il Signore degli Anelli sembrerà una favoletta... o almeno così è stato per me. :fagiano:

Ah, se poi qualcuno riesce a leggere i due volumi delle "Antiche saghe nordiche" (Mondadori) mi faccia un fischio... io l'ho comprato con tanto entusiasmo ma mi sono perso dopo 20 pagine.

Dj Ruck
15-06-2008, 09:47
Il Silmarillion di Tolkien, eventualmente integrato con i vari Racconti. Sono solo 400 pagine, ma soprattutto per i primi capitoli serve la stessa pazienza che si avrebbe di fronte ad un mattone da 1500.
Una volta letto questo, il Signore degli Anelli sembrerà una favoletta... o almeno così è stato per me. :fagiano:

Ah, se poi qualcuno riesce a leggere i due volumi delle "Antiche saghe nordiche" (Mondadori) mi faccia un fischio... io l'ho comprato con tanto entusiasmo ma mi sono perso dopo 20 pagine.

Beh, al Silmarillion ci dovresti accostare Raccontri Ritrovati, Perduti e Incompiuti, e si arriva a formare un librone di quasi 1800 pagine eheh...ma sono tutti separati cmq :D

killercode
15-06-2008, 11:48
Un mattone carino

http://it.wikipedia.org/wiki/Viaggio_in_Occidente
A fondo pagina c'è una versione liberamente scaricabile

Ci hanno tratto anche molti cartoni giapponesi

Dj Ruck
15-06-2008, 11:54
Un mattone carino

http://it.wikipedia.org/wiki/Viaggio_in_Occidente
A fondo pagina c'è una versione liberamente scaricabile

Ci hanno tratto anche molti cartoni giapponesi

uhhhhhhhhhh interessante interessante...ma esiste un libro in italiano da comprare????

Dj Ruck
15-06-2008, 12:34
Lo voglio integrale cacchiooooooooooo...ho trovato solo la riduzione di 30 capitoli de Lo Scimmione...non è giustooooooooooooo...cmq mi sa che Lo Scimmione lo prendo ahah:D :D :D
Son Gokuuuuuuuuuuuuuuuuuu:sofico: :sofico:

killercode
15-06-2008, 18:03
uhhhhhhhhhh interessante interessante...ma esiste un libro in italiano da comprare????
C'è scritto che esiste, io non l'ho mai visto, l'ho letto li e con molta fatica (1000 pagine al computer ti rovinano davvero)

Dj Ruck
15-06-2008, 18:05
C'è scritto che esiste, io non l'ho mai visto, l'ho letto li e con molta fatica (1000 pagine al computer ti rovinano davvero)

Eh, ho visto....non voglio leggerlo al pc, perchè so che mi romperei.
Cmq mi sa che compro Lo Scimmione...meglio di niente...uff

Nicky
15-06-2008, 22:30
in questo caso mi pare doveroso aggiungere un

w i russi......

guerra e pace etc

Concordo =)

Ma manco morto. Parlavo di mattoni nel senso di libri che abbiano queste caratteristiche:
1) trama ed intreccio molto complessi
2) lunghezza spruppuzziunata!

Allora i classici della letteratura russa vanno benone.
Sul fatto che siano "mattoni" nel senso di pallosi mi permetto di dissentire :O:D

RiccardoS
16-06-2008, 08:46
Allora i classici della letteratura russa vanno benone.
Sul fatto che siano "mattoni" nel senso di pallosi mi permetto di dissentire :O:D

e io mi permetto di dissentire da te! :O :D

no in effetti, di quelli ho letto solo l'idiota e mi è pure piaciuto... però gli altri... mah... i titoli non mi ispirano per niente e mi sanno proprio di mattoni noiosi, per quelli che sono i miei gusti...

MesserWolf
16-06-2008, 10:33
TZE' dilettanti :D
http://www.ibs.it/libri/Jordan+Robert/libri.html
offrò da bere a chi trova un romanzo diviso a volumi più lungo. :O
P.S. circa 1000 pagine l'uno ovvio.

peccato che la qualità della ruota del tempo sia inversamente proporzionale al numero di pagine .... :p

Il primo volume è una scopiazzatura di signore degli anelli + un altro paio di fantasy (ora mi sfugge)

Il secondo pure peggio , e poi mi sono fermato ... non reggevo più :p

ChristinaAemiliana
16-06-2008, 21:39
Quoto questi consigli:

http://www.ibs.it/libri/rutherfurd+edward/libri.html

et voilà! :D

se ti piace il fantasy "maturo" ti consiglio "le cronache del ghiacco e del fuoco" di G.R.R. Martin, attualmente arrivata al nono volume...

Se ti piace l'ambientazione storica puoi provare i 7 libri del ciclo I Signori di Roma (http://it.wikipedia.org/wiki/Colleen_McCullough#Serie_I_Signori_di_Roma) di Colleen_McCullough.

DaLcA[;22872683']Non posso non consigliarti i Canti di Hyperion (http://it.wikipedia.org/wiki/Canti_di_Hyperion), tetralogia Sci-Fi scritta da Dan Simmons ;)


aggiungo anche il ciclo di Avalon di M. Zimmer Bradley preceduto dal prequel "Le luci di Atlantide", non sono certo capolavori della letteratura mondiale ma si lasciano leggere.

D.O.S.
16-06-2008, 23:08
il ciclo di Shannara (http://it.wikipedia.org/wiki/Shannara) .... 15 libri ( per ora ) dove troverai tutto l'universo tolkiano del Signore degli Anelli .


consigliato solo ai fans masochisti del fantasy .

Paganetor
16-06-2008, 23:36
al limite, se proprio vuoi farti del male (http://it.wikipedia.org/wiki/Mah%C4%81bh%C4%81rata)... :asd:

Dj Ruck
16-06-2008, 23:58
al limite, se proprio vuoi farti del male (http://it.wikipedia.org/wiki/Mah%C4%81bh%C4%81rata)... :asd:
:O :O :O

C'è in italiano è stampato su libro?

RiccardoS
17-06-2008, 08:28
al limite, se proprio vuoi farti del male (http://it.wikipedia.org/wiki/Mah%C4%81bh%C4%81rata)... :asd:

anche no :O :D

madking
17-06-2008, 08:32
il ciclo di Shannara (http://it.wikipedia.org/wiki/Shannara) .... 15 libri ( per ora ) dove troverai tutto l'universo tolkiano del Signore degli Anelli .


consigliato solo ai fans masochisti del fantasy .

Se andiamo a saghe non finiamo più, soprattutto nel fantasy

Io sono innamorato dei racconti di Drizzt di R.A. Salvatore, per ora siamo a 17, ma ripeto, se ci infiliamo nel capitolo saghe non ne usciamo più :D

Palladio
17-06-2008, 18:16
che intendi per maturo?? :asd:
Comunque concordo con il consiglio....

che non è il solito fantasy di con i buoni da una parte e i cattivi dall'altra, tutti i personaggio hanno una doppia faccia, la magia c'è ma rimane in sottofondo e non c'è il solito mago emulo di Gandalf, scopano quasi come ricci (rispetto ad altre storie) etc. etc.

D.O.S.
17-06-2008, 18:33
Se andiamo a saghe non finiamo più, soprattutto nel fantasy

Io sono innamorato dei racconti di Drizzt di R.A. Salvatore, per ora siamo a 17, ma ripeto, se ci infiliamo nel capitolo saghe non ne usciamo più :D

il ciclo di Shannara è un pochino diverso perché è diviso in saghe ed ognuna è una storia compiuta suddivisa in libri , es. il ciclo degli eredi di Shannara è composto da 4 libri e devi iniziare obbligatoriamente da primo altrimenti non capisci la trama.
ogni libro sono in media 800 pagine quindi in totale ti becchi un bel mattone di 3200 pagine ... roba da fare impallidire Tolkien :stordita:

Palladio
17-06-2008, 19:08
cambiando genere: Valerio M. Manfredi Alexandros (http://www.ibs.it/code/9788804515968/manfredi-valerio-m/alexandros-trilogia.html) disponibile anche in tre volumi separati :O

AtuttaBIRRA!
17-06-2008, 19:34
cambiando genere: Valerio M. Manfredi Alexandros (http://www.ibs.it/code/9788804515968/manfredi-valerio-m/alexandros-trilogia.html) disponibile anche in tre volumi separati :O

lo avrei consigliato anche io, solo che i singoli libri non sono poi così lunghi, anzi

_Xel_^^
17-06-2008, 21:02
Se non hai problemi con l'inglese consiglio "A Song of Ice and Fire" ovvero "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" come già consigliato ma in versione originale! Quattro (per ora :asd: ) bei tomoni :O tutti da leggere :sbav: :cry: mamma che belli :cry: e fra non molto uscirà il nuovo libro :cry:
Seriamente :D questi libri mi hanno segnato la vita :O, consigliatissimi! :cool:


Ciau!

RiccardoS
18-06-2008, 08:30
cambiando genere: Valerio M. Manfredi Alexandros (http://www.ibs.it/code/9788804515968/manfredi-valerio-m/alexandros-trilogia.html) disponibile anche in tre volumi separati :O

letto pure io.
davvero bello. ;)

MesserWolf
18-06-2008, 09:20
Se non hai problemi con l'inglese consiglio "A Song of Ice and Fire" ovvero "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" come già consigliato ma in versione originale! Quattro (per ora :asd: ) bei tomoni :O tutti da leggere :sbav: :cry: mamma che belli :cry: e fra non molto uscirà il nuovo libro :cry:
Seriamente :D questi libri mi hanno segnato la vita :O, consigliatissimi! :cool:


Ciau!

La traduzione non è malvagia , certo che spendi il doppio , visto che dividono i volumi inglesi in 2-3 volumi nostrani

Guille
18-06-2008, 09:56
Per il lato fantasy/Fatascienza Harry Turtledove 2 saghe tutte La legione perduta e il Ciclo dell' Invasione/colonizzazione.
Pure Altieri con i tre libri sulla guerra guerra dei Trent'anni in Germania e bello peso.

Quoto per Turtledove. :)

'Qualche' spunto: :sofico:

I cicli di Videssos: tre saghe ambientate nel modo di Videssos in epoche diverse.

Saga di Videssos (o della legione perduta)

* La legione perduta (The misplaced legion, 1987)
* Un imperatore per la legione (An Emperor for the legion, 1987)
* La legione di Videssos (The legion of Videssos, 1987)
* Le daghe della legione (Swords of the legion, 1987)

Saga di Krispos

* L'ascesa di Krispos (Krispos rising, 1990)
* Krispos di Videssos (Krispos of Videssos, 1991)
* Krispos l' imperatore (Krispos the Empereor, 1994)

L'Era dei Disordini

* Il trono rubato (The Stolen Throne, 1995)
* L'ora della vendetta (Hammer and Anvil, 1996)
* Le mille città (The Thousand Cities, 1997)
* La città assediata (Videssos Besieged, 1998)

La saga della legione perduta è il ciclo fantasy che mi è piaciuto di piu in assoluto :D.

Cicli dell'invasione e della colonizzazione: (ucronia) durante la seconda guerra modiale arriva sul pianeta terra la flotta di invasione della Razza ...

* Invasione anno zero (In the balance, 1994)
* Invasione atto secondo (Tilting the balance, 1994)
* Invasione atto terzo (Upsetting the balance, 1996)
* Invasione atto finale (Striking the balance, 1996)

... dopo 20 anni sulla Terra si è in una fase di stallo ed arriva la flotta di colonizzazione della Razza ...

* Colonizzazione fase uno (Second Contact, 1999)
* Colonizzazione fase due (Down to Earth, 2000)
* Colonizzazione fase tre (Aftershocks, 2001)
* Colonizzazione fase quattro (Homeward Bound, 2004)

Personalmente ho apprezzato molto piu il ciclo dell'invasione rispetto al seguente della colonizzazione.

La guerra dei regni: Una rivisitazione della seconda guerra mondiale in ambientazione fantasy dove la magia è una scienza con tanto di ricerca di quella fondamentale che sta alla base di tutte le altre.

* Nell'oscurità (Into the Darkness, 1999)
* Scende l'oscurità (Darkness Descending, 2000)
* Attraverso l'oscurità (Through the Darkness, 2001)
* I signori dell’oscurità (Rulers of the Darkness, 2002)
* Le fauci dell'oscurità (Jaws of the Darkness, 2003)
* La fine dell'oscurità (Out of the Darkness, 2004)

ChristinaAemiliana
18-06-2008, 10:01
I cicli di Videssos: tre saghe ambientate nel modo di Videssos in epoche diverse.


...come ho fatto a scordarmene. :doh: :muro: :stordita:

AtuttaBIRRA!
18-06-2008, 10:18
e allora io controbatto con Isaac Asimov :O

Ciclo della Fondazione

* Preludio alla Fondazione (Prelude to Foundation - 1988)
* Fondazione anno zero (Forward the Foundation - 1993)
* Fondazione o Cronache della Galassia o Prima Fondazione (Foundation - 1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della Galassia centrale (Foundation and Empire - 1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation - 1953)
* L'orlo della Fondazione (Foundation's Edge - 1982)
* Fondazione e Terra (Foundation and Earth - 1986)

ChristinaAemiliana
18-06-2008, 10:37
Beh, volendo (anche se è stato già citato in apertura) c'è pure il Ciclo di Dune di Herbert, più i vari prequel (che però non sono scritti da lui):

http://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_di_Dune

ma devo dire che a parte il primo libro (che è inarrivabile) gli altri del ciclo, a mio avviso, non sono un granché...e arrivano anche a essere mattoni nel senso di pesanti. :D

I prequel non li ho ancora letti, ma un amico l'ha fatto anni fa e mi ha detto che sono così cosà...si lasciano leggere, senza infamia e senza lode. :D

Palladio
18-06-2008, 15:51
multiplo

Palladio
18-06-2008, 15:51
multiplo

Palladio
18-06-2008, 15:51
se si parla di cicli comunque si possono aggiungere:

1) il ciclo dei robot di Asimov
Abissi d'acciaio (The Caves of Steel - 1954)
Il sole nudo (The Naked Sun - 1957)
I robot dell'alba (The Robots of Dawn - 1983)
I robot e l'Impero (Robots and Empire - 1985)

2) Ciclo La ruota del tempo di R. Jordan
1990 - L'occhio del mondo (The Eye of the World)
1990 - La grande caccia (The Great Hunt)
1991 - Il Drago Rinato (The Dragon Reborn)
1992 - L'ascesa dell'Ombra (The Shadow Rising)
1993 - I fuochi del cielo (The Fires of Heaven)
1994 - Il signore del caos (Lord of Chaos)
1996 - La corona di spade (A Crown of Swords)
1998 - Il sentiero dei pugnali (The Path of Daggers)
2000 - Winter's Heart
2002 - Crossroads of Twilight
2005 - Knife of Dreams

3) cilco di Thomas Covenant l'Incredulo di S.R. Donaldson
La conquista dello scettro (Lord Foul's Bane)
La guerra dei giganti (The Illearth War)
L'assedio della Rocca (The Power That Preserves)

Le seconde cronache di Thomas Covenant l'Incredulo
Il sole ferito (The Wounded Land)
L'albero magico (The One Tree)
L'oro bianco (White Gold Wielder)

The Last Chronicles
The Runes of the Earth
Fatal Revenant

4) Saga dei Figli della Terra di Jean M. Auel
Ayla - figlia della Terra (The Clan of the Cave Bear)
La valle dei cavalli (The Valley of Horses)
Gli eletti di Mut (The Mammoth Hunters)
Le pianure del passaggio (The Plains of Passage)
Focolari di pietra (The Shelters of Stone)

Dj Ruck
18-06-2008, 23:15
Ohi, consigliatemi un super-mattonazzo ma del livello di It o L'ombra dello Scorpione (che ho e ancora devo leggere ahaha):D :D

]DaLcA[
19-06-2008, 00:48
Ohi, consigliatemi un super-mattonazzo ma del livello di It o L'ombra dello Scorpione (che ho e ancora devo leggere ahaha):D :D

Ma come, quelli indicati finora non ti bastano? :sofico:

RiccardoS
19-06-2008, 08:14
Ohi, consigliatemi un super-mattonazzo ma del livello di It o L'ombra dello Scorpione (che ho e ancora devo leggere ahaha):D :D

spiacente ma il livello di It è inarrivabile, almeno... a mio modestissimo parere e gusto personale. :O

fila a leggere l'ombra dello scorpione. :read:

DaLcA[;22959836']Ma come, quelli indicati finora non ti bastano? :sofico:

già! :D

Dj Ruck
19-06-2008, 10:13
DaLcA[;22959836']Ma come, quelli indicati finora non ti bastano? :sofico:

spiacente ma il livello di It è inarrivabile, almeno... a mio modestissimo parere e gusto personale. :O
fila a leggere l'ombra dello scorpione. :read:
già! :D

E vabeeeeeeeeeene...:D :D :D

Dj Ruck
19-06-2008, 10:38
ma qualcosa di degno c'è??? non al livello di It o L'ombra ello Scorpione...ma quasi...quasino, quasindindirindina???

nonsidice
19-06-2008, 12:07
Beh, ma si parlava di "tomi", se mi tirate in ballo la qualità, allora
LE CRONACHE DEL GHIACCIO E DEL FUOCO
tutta la vita, come già detto da molti.
P.S. il cliffhanger du Cersei nel finale dell'ultimo volume è da panico :muro: :muro:

killercode
19-06-2008, 23:33
ma qualcosa di degno c'è??? non al livello di It o L'ombra ello Scorpione...ma quasi...quasino, quasindindirindina???

L'hai letto il ciclo della torre nera? sempre di King

Dj Ruck
20-06-2008, 00:12
L'hai letto il ciclo della torre nera? sempre di King

No, ancora no...mi sa mi sa che sarann i prossimi libri che comprerò...vedremo...altro cmq che non sia in più libri?

Dj Ruck
20-06-2008, 23:58
ma allor ami confermate che il Quinto GIorno lo debba prendere???
Ho letto qualche commento su Ibs e non mi ha molto convinto la questione della religione...:what:

AtuttaBIRRA!
21-06-2008, 08:16
uhm...che mi ricordi io la religione non c'entra molto

Dj Ruck
21-06-2008, 09:03
uhm...che mi ricordi io la religione non c'entra molto

Uhm...no, lo chiedo perchè appunto ho letto delle opinioni su Ibs e parlavano che alla fine c'era una specie di "discorso" sulla religione ecc ecc

cangia
22-06-2008, 12:03
ma allor ami confermate che il Quinto GIorno lo debba prendere???
Ho letto qualche commento su Ibs e non mi ha molto convinto la questione della religione...:what:

iniziato ieri ( preso assieme a " La guerra contro gli Chtor " ) , e come inizio direi promettente .. poi si vedrà :)

Dj Ruck
22-06-2008, 17:53
iniziato ieri ( preso assieme a " La guerra contro gli Chtor " ) , e come inizio direi promettente .. poi si vedrà :)

bene bene...poi mi farai sapere ;)

FnF
23-06-2008, 16:42
ma allor ami confermate che il Quinto GIorno lo debba prendere???
Ho letto qualche commento su Ibs e non mi ha molto convinto la questione della religione...:what:

A me non è piaciuto. O meglio, sono rimasto estremamente deluso dal perchè succede quel che succede.

Fino a quel momento, bel libretto. Tiene alta la curiosità.
Ho preferito un altro suo libro, quello sulla cattedrale.


Comunque, rilancio la saga di Eymerich. Solida e avvincente.
Rilancio pure R.R.Martin, il Dynasty del fantasy :asd:

Ah, farei un pensierino alla saga di Dirk Pitt :D

FnF
23-06-2008, 16:51
..dimenticavo la raccolta di tutti i racconti di Sherlock Holmes. Come dimensioni ci siamo. :D

e qualche mattone di Ludlum, tipo La Direttiva. L'ho letto tempo fa e non ricordo assolutamente di cosa parli, ma non mi aveva deluso. :stordita:

willywilly77
23-06-2008, 19:09
iniziato ieri ( preso assieme a " La guerra contro gli Chtor " ) , e come inizio direi promettente .. poi si vedrà :)
I Libro IMHO è carino sopratutto quando parla "corso" ;) scade solo nel finale perché non ha una vera e propria conclusione.
PS
Sono ricordi di 10 anni fa potrei toppare alla grande

D1o
24-06-2008, 06:47
BASTARDI!!!!!!!!! fate un 3d così bello e non me lo dite?!?

io sto leggendo "La guerra contro gli Chtorr" di David Gerrold :D

http://img204.imageshack.us/img204/7244/copj13xx4.jpg

sono 1500 e passa pagine :sofico:

http://www.ibs.it/code/9788804571551/gerrold-david/guerra-contro-gli.html

letto! bello a momenti, un po lento in altri, impagabili le battute sugli cthorr e quelle specie di poesiole (non mi ricordo il termine esatto :fagiano: )

se ti piace il fantasy "maturo" ti consiglio "le cronache del ghiacco e del fuoco" di G.R.R. Martin, attualmente arrivata al nono volume...

molto belli! abbastanza gorosi e con una trama non del tutto scontata! aspetto a gloria il resto dei libri.invece un pollice verso all'editore che invece di finire la storia sta pubblicando dello stesso autore raccontini slegati!!!:mad:

Per il lato fantasy/Fatascienza Harry Turtledove 2 saghe tutte La legione perduta e il Ciclo dell' Invasione/colonizzazione.
Pure Altieri con i tre libri sulla guerra guerra dei Trent'anni in Germania e bello peso.

Turteldove è un mago! se masticate l'inglese sono fighissimi anche tutte le serie della prima e seconda guerra d'indipendenza. quelli delle legioni mi sono piaciuti un po meno.

altieri è ganzo.notevoli città di ombre/città oscura, kondor e quello ambientato a milano.

Ken Follett - La cruna dell'ago/Il volo del calabrone
:mc: :mc: :mc:

ken follet è un classico intramontabile. letto tutto. ma a questo punto come non citare un altro maestro, WILBUR SMITH!

DaLcA[;22872683']Non posso non consigliarti i Canti di Hyperion (http://it.wikipedia.org/wiki/Canti_di_Hyperion), tetralogia Sci-Fi scritta da Dan Simmons ;)
.....


.....]

non mi ha affascinato piu di tanto....

bellissimi invece tutti i libri di philip k dick. tra le ealtre cose questo signore è colui che ha ispirato blade runner e tanti altri capolavori cinematografici di fantascienza

D1o
24-06-2008, 06:50
cambiando genere: Valerio M. Manfredi Alexandros (http://www.ibs.it/code/9788804515968/manfredi-valerio-m/alexandros-trilogia.html) disponibile anche in tre volumi separati :O

non mi spiace, anche se i personaggi non hanno poi poi tutto sto succo.

sul genere storico ho trovato molto piu avvincente i favoriti della fortuna della stessa autrice di uccelli di rovo.

D1o
24-06-2008, 06:53
Beh, volendo (anche se è stato già citato in apertura) c'è pure il Ciclo di Dune di Herbert, più i vari prequel (che però non sono scritti da lui):

http://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_di_Dune

ma devo dire che a parte il primo libro (che è inarrivabile) gli altri del ciclo, a mio avviso, non sono un granché...e arrivano anche a essere mattoni nel senso di pesanti. :D

I prequel non li ho ancora letti, ma un amico l'ha fatto anni fa e mi ha detto che sono così cosà...si lasciano leggere, senza infamia e senza lode. :D

ave. I libri sci-fi per eccellenza. incredibile il primo, il secondo e terzo un po mosciotti, poi si ritira su. i prequel sono se non mi sbaglio scritti dal figlio. si lasciano leggere ma non sono poi poi sti capolavori.

D1o
24-06-2008, 06:55
....

Ah, farei un pensierino alla saga di Dirk Pitt :D

mha un po infantile e scontato.

cricthon non piace a nessuno? io lo adoro.

e clancy? come scordarsi di clancy!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! i primi soprattutto ( la serie opcenter e netforce è spazzatura imho)

e, che che se ne dica, anche la saga di herry potter non è male. soprattutto in lingua originale è piacevolissima.

intrigante Memorie di una gheisha.

beeeeeeeelllooooo Q

molto belli anche di Arturo Pérez-Reverte la saga del capitano altraste, il club dumas e il maestro di scherma. ambientati in una spagna dove la ragione risiede sulla punta di un fioretto ed il vino ed una puttana sono tutto ciò di cui un uomo ha bisogno.

se vi piacciono i combattimenti navali di galeoni e storie di pirati libri imperdibili sono: storie di pirati (defoe), la vera storia del pirata long jhon silver (bjorn larseen) e la dozzina di libri di o'braian: bellissimi!

scusate ma mi sto facendo trascinare.... per restare in tema di tomi, la seconda guerra mondiale di churchill. non è un romanzo ma c'è TUTTO. :D interessante punto di vista interno. VA letto da tutti gli amanti del periodo.

Dj Ruck
24-06-2008, 09:04
cricthon non piace a nessuno? io lo adoro.

Di Cricthon ho solo Jurassic Park...che ancora devo leggere.

zivagho
24-06-2008, 09:12
:) i pilastri della terra,l'ho letto è bellissimo, per il genere naturalmente.....[/COLOR]

Palladio
24-06-2008, 09:24
non mi spiace, anche se i personaggi non hanno poi poi tutto sto succo.

sul genere storico ho trovato molto piu avvincente i favoriti della fortuna della stessa autrice di uccelli di rovo.

Di Manfredi consiglio quasi tutta la produzione, però sono romanzi a sé che si leggono in poco tempo, non in linea con la richiesta.
Della McCullough ho letto tutta la serie sui signori di Roma ma non l'avevo riproposta in quanto già citata, comunque un ripasso non fa male:
I giorni del potere
I giorni della gloria
I favoriti della fortuna
Le donne di Cesare
Cesare, il genio e la passione
Le idi di marzo
Cleopatra
da leggere rigorosamente in ordine ;)

wireless
24-06-2008, 21:22
Di Cricthon ho solo Jurassic Park...che ancora devo leggere.
bello, molto molto molto superiore al film; da leggere anche Congo e Sfera (anche questi molto molto...insomma avete capito)

Dunque, come mattoni non ho capito se ti piacciono i classici, ma "il conte di MonteCristo" è macchiavellico e superbo: sicuramente lento, come impone la narrativa francese d'ottocento, ma l'attuazione della vendetta è geniale. Boh, lo avro letto almeno 10 volte.
Altrimenti "Le regole della casa del sidro", particolare, mi è piaciuto molto per la ricostruzione storica - sociale in cui è ambientato.
Di Tom Clancy, sicuramente "La grande fuga dell'ottobre rosso", capolavoro ben lontano dalla spazzatura attuale.

ChristinaAemiliana
24-06-2008, 22:09
Di Manfredi consiglio quasi tutta la produzione, però sono romanzi a sé che si leggono in poco tempo, non in linea con la richiesta.


Manfredi piace moltissimo anche a me, ero praticamente una bambina quando mi ritrovai tra le mani, pescato per caso su una bancarella al mare, Lo scudo di Talos...è stato subito amore. :D

Gli ultimi lavori, però, non mi soddisfano affatto...


Della McCullough ho letto tutta la serie sui signori di Roma ma non l'avevo riproposta in quanto già citata, comunque un ripasso non fa male:
I giorni del potere
I giorni della gloria
I favoriti della fortuna
Le donne di Cesare
Cesare, il genio e la passione
Le idi di marzo
Cleopatra
da leggere rigorosamente in ordine ;)

Davvero un ciclo stupendo e scritto magistralmente...io devo riprendere Le idi di marzo per poi passare a Cleopatra, che non ho ancora neanche acquistato.

Come romanzo storico della McCullough c'è anche Il canto di Troia, ricorda un po' i libri di Martin perché nei vari capitoli la narrazione procede passando dal punto di vista di un personaggio a quello di un altro (se non ricordo male addirittura il personaggio "di turno" parla in prima persona). A mio avviso è una spanna sotto la saga dei Signori di Roma, ma comunque è bello. ;)

E pensare che a volte quando consigli questa serie della McCullough capita che ti rispondano: "Ma chi quella di Uccelli di rovo? Ma per favore, per chi mi hai preso, vuoi che passi direttamente alla Collezione Harmony? :mad:" (Ovviamente pensando al noto sceneggiato televisivo...:D)

bello, molto molto molto superiore al film; da leggere anche Congo e Sfera (anche questi molto molto...insomma avete capito)

Beh è abbastanza un classico che il libro sia superiore al film...e a maggior ragione quando si parla di Crichton! :D

Il film tratto da Timeline, ad esempio, l'ho trovato tremendo...:stordita:

Dj Ruck
25-06-2008, 00:04
bello, molto molto molto superiore al film; da leggere anche Congo e Sfera (anche questi molto molto...insomma avete capito)
Quindi dici che anche Congo e Sfera??? di Sfera vidi il film tempo fa...Congo non lo conosco...mi leggo qualche recensione ;)

Di Tom Clancy, sicuramente "La grande fuga dell'ottobre rosso", capolavoro ben lontano dalla spazzatura attuale.

Uhm...interessante la trama...il film non l'ho visto:eek: :eek: :cry: :cry: :D :D
un commento veloce?

ChristinaAemiliana
25-06-2008, 01:02
Quindi dici che anche Congo e Sfera??? di Sfera vidi il film tempo fa...Congo non lo conosco...mi leggo qualche recensione ;)


Beh se vedi che ti piace, di Crichton ce ne sono tanti...Andromeda, Il terminale uomo, Rivelazioni, Punto Critico, Preda...e i due più recenti che non ho ancora letto sempre causa cronica mancanza di tempo. :stordita:

Dj Ruck
25-06-2008, 01:05
Beh se vedi che ti piace, di Crichton ce ne sono tanti...Andromeda, Il terminale uomo, Rivelazioni, Punto Critico, Preda...e i due più recenti che non ho ancora letto sempre causa cronica mancanza di tempo. :stordita:

Vedremo...anch eperchè per il momento questo genere non mi attrae molto, ma non si sa mai... ;););)
Cmq più notizie ho a riguardo meglio è per comprendere il genere e apprezzalro;) :D

Turin
25-06-2008, 01:08
Uhm...interessante la trama...il film non l'ho visto:eek: :eek: :cry: :cry: :D :D
un commento veloce?

Se non hai visto il film è meglio, almeno ti godi di più il libro.

Comunque credo che sia IL technothriller per eccellenza (assieme a Jurassic Park). Buon libro... la scrittura di Clancy non è il massimo, ma la trama è eccezionale. Ovviamente devi sopportare qualche frecciatina ai russi e qualche disquisizione tecnica sulla guerra sottomarina. :)
Io che normalmente lascio tutti i libri a metà lo lessi in un giorno (600 pagine, mi pare), tanto mi aveva preso. Trovai un po' noiosa solo la parte sulle origini di Marko Ramius, ma avevo 15 anni e un po' di intolleranza in quel senso era giustificabile.

Dj Ruck
25-06-2008, 16:56
Se non hai visto il film è meglio, almeno ti godi di più il libro.

Comunque credo che sia IL technothriller per eccellenza (assieme a Jurassic Park). Buon libro... la scrittura di Clancy non è il massimo, ma la trama è eccezionale. Ovviamente devi sopportare qualche frecciatina ai russi e qualche disquisizione tecnica sulla guerra sottomarina. :)
Io che normalmente lascio tutti i libri a metà lo lessi in un giorno (600 pagine, mi pare), tanto mi aveva preso. Trovai un po' noiosa solo la parte sulle origini di Marko Ramius, ma avevo 15 anni e un po' di intolleranza in quel senso era giustificabile.

Bene bene bene...allora lo prendo:D :D :D

AtuttaBIRRA!
25-06-2008, 17:11
di Crichton consiglio The Time Machine (che è pure discretamente lungo, tanto per tornare IT :D )

Un azzeccato miscuglio di fantascienza e storia :)

Palladio
25-06-2008, 19:13
parlando di spy story come dimenticare il ciclo di Jason Bourne di Ludlum:

The Bourne Identity - Un nome senza volto
The Bourne Supremacy - Doppio inganno
The bourne Ultimatum - Il ritorno dello Sciacallo

a cui si aggiunge il postumo The Bourne Legacy - L'eredità di Bourne, non ultimato da Ludlum ma da Van Lustbader che ha scritto anche The Bourne Betrayal e The Bourne Sanction


i film con Matt Damon ispirati da questa serie, ovviamente, non hanno nulla a che fare con i libri, i primi 3 sono imperdibili :O

D.O.S.
25-06-2008, 21:19
mi sono ricordato di questo classico ultramattone : James Joyce - Ulisse romanzo universalmente riconosciuto fra i più influenti del modernismo letterario.

è un'opera molto complessa per la tecnica narrativa usata e vale la pena leggerlo almeno 1 volta nella vita.

FagioloOne
25-06-2008, 22:00
D.O.S sei riuscito veramente a leggere Ulisse di Joyce? A mio avviso e' un libro sicuramente importante ma completamente illeggibile.
Il monologo interiore di Molly Blumm (se si scrive cosi') meglio lasciare perdere.

Eppure ho letto i romanzi di Thomas Mann, Italo Svevom quello e' veramente indigesto.
Bella l'Iliade e l'Odissea veri e' propri mattoni basta che la traduzione non sia di Ippolito Pindemonte o Vincenzo Monti (forse ho scritto una fesseria), forse a tratti e' un po' ripetitiva.


Bellissimo il "Conte di Montecristo" che sto leggendo ma allora come non citare la trilogia dei 3 moschettieri: "Tre Moschettieri", "20 anni dopo", "Conte di Bragellonne" anche se sono un climax discedente in fatto di bellezza. (Siamo sulle 3500 passa pagine). Dumas forse come contenuti non dice molto ma sono storie godibilissime.

D.O.S.
25-06-2008, 22:12
D.O.S sei riuscito veramente a leggere Ulisse di Joyce? A mio avviso e' un libro sicuramente importante ma completamente illeggibile.




mi sono addormentato un paio di volte ma alla fine ci sono riuscito :D

assieme alla critica della ragion pura di Kant è un ottimo sostituto delle benzodiazepine per chi soffre d'insonnia .

FagioloOne
25-06-2008, 22:17
Vivissimi complimenti non e' da tutti leggere la "Critica alla ragion Pura" di Kant.

Quanto volte leggevi una singola frase per capirla, visto che minimo nella mia traduzione certi periodi erano lunghi anche 4 righe, una serie infinita di subordinate.

D.O.S.
25-06-2008, 22:26
Quanto volte leggevi una singola frase per capirla, visto che minimo nella mia traduzione certi periodi erano lunghi anche 4 righe, una serie infinita di subordinate.
guarda , a distanza di anni ci sono frasi e addirittura interi paragrafi che non riesco ancora a capire .... il significato mi sfugge, sono talmente contorti da lasciare stupefatto persino un esperto di ermeneutica.

]DaLcA[
25-06-2008, 22:31
mi sono ricordato di questo classico ultramattone : James Joyce - Ulisse romanzo universalmente riconosciuto fra i più influenti del modernismo letterario.

è un'opera molto complessa per la tecnica narrativa usata e vale la pena leggerlo almeno 1 volta nella vita.

Dite che dovrei aggiungerlo alla mia lista dei libri da leggere prima di morire? Per ora ho segnato "solo" Guerra e Pace :D

Edit: dimenticavo il Faust di Goethe :doh:

Vivissimi complimenti non e' da tutti leggere la "Critica alla ragion Pura" di Kant.

Quanto volte leggevi una singola frase per capirla, visto che minimo nella mia traduzione certi periodi erano lunghi anche 4 righe, una serie infinita di subordinate.

Che dire de "Il nome della rosa", dove, se non ricordo male, un periodo è lungo due pagine e mezzo? :eek: :asd:

Eppure, insieme a Q, è il mio libro preferito!

Dj Ruck
26-06-2008, 09:56
DaLcA[;23049574']Che dire de "Il nome della rosa", dove, se non ricordo male, un periodo è lungo due pagine e mezzo? :eek: :asd:

:eek: :eek: :eek: :eek: ma davvero???
pazzesco..io ce l'ho a casa...due edizioni, ma non lo leggerò mai ahhaha:D :D :D

FagioloOne
26-06-2008, 11:23
:eek: :eek: :eek: :eek: ma davvero???
pazzesco..io ce l'ho a casa...due edizioni, ma non lo leggerò mai ahhaha:D :D :D

Invece io sinceramente lo consiglio vivamente.
Inoltre io sinceramente non ricordo nessun periodo lunghissimo, anzi mi sembrava scorrevole.
(Veramente non e' ironico :) ).
Per fare un paragone "Il nome della Rosa" e' come se fosse scritto in italiano del 1400, quello di Boccaccio per intendersi, mentre lo "Ulisse" e "La critica della Ragion Pura" sono scritti in aramaico con parti di ideogrammi cinesi.

Dj Ruck
26-06-2008, 11:27
Invece io sinceramente lo consiglio vivamente.
Inoltre io sinceramente non ricordo nessun periodo lunghissimo, anzi mi sembrava scorrevole.
(Veramente non e' ironico :) ).
Per fare un paragone "Il nome della Rosa" e' come se fosse scritto in italiano del 1400, quello di Boccaccio per intendersi, mentre lo "Ulisse" e "La critica della Ragion Pura" sono scritti in aramaico con parti di ideogrammi cinesi.

Vabbè...allrao vedremo eheh...perchè mia sorella lo sta leggendo...almeno...o sta leggendo Boccaccio veramente...vabbè uno dei sue sicuramente...e poi mi faccio dire com'è ahha, anche se i miei zii hanno detto che "Il nome della Rosa" è pesante...

ChristinaAemiliana
26-06-2008, 12:30
Invece io sinceramente lo consiglio vivamente.


*

Libro stupendo. E uno dei pochi casi in cui il film è all'altezza del libro. :)

]DaLcA[
26-06-2008, 13:29
:eek: :eek: :eek: :eek: ma davvero???
pazzesco..io ce l'ho a casa...due edizioni, ma non lo leggerò mai ahhaha:D :D :D

Male, molto male :O

Ad ogni modo il libo può essere letto sotto diversi punti di vista: storico, filosofico, giallo, ecc. Nessuno ti obbliga a leggere e rileggere le digressioni storico filosofiche (anche se poi ti aiutano a comprendere meglio la storia), ma puoi concentrarti sulla parte da "libro giallo" e i ragionamenti/intuizioni geniali di Guglielmo da Baskerville, anche se così sminuiresti l'IMMENSO lavoro di Eco :ave:

Dj Ruck
26-06-2008, 14:08
DaLcA[;23056849']Male, molto male :O

Ad ogni modo il libo può essere letto sotto diversi punti di vista: storico, filosofico, giallo, ecc. Nessuno ti obbliga a leggere e rileggere le digressioni storico filosofiche (anche se poi ti aiutano a comprendere meglio la storia), ma puoi concentrarti sulla parte da "libro giallo" e i ragionamenti/intuizioni geniali di Guglielmo da Baskerville, anche se così sminuiresti l'IMMENSO lavoro di Eco :ave:

e va beeeeeene...vedrò di farci un pensierino, magari lo leggerò quando finirò di leggere altri 15 libri che ancora devo leggere ahaha, e la maggior parte sono mattoni:sofico: :sofico: :sofico:

Dj Ruck
27-06-2008, 21:17
Cooooooooooooomprato La grande fuga dell'Ottobre Rosso :D :D :D :D :D

MesserWolf
27-06-2008, 21:49
Il nome della Rosa è davvero bello come libro ...

Invece gli altri di Eco meritano ?

Io dovrei avere Baudolino in casa , e forse anche il pendolo ... ma dovrei controllare. Come sono ?

AtuttaBIRRA!
28-06-2008, 08:23
io non l'ho ancora letto ma mi dicono che Il Pendolo di Focault è molto bello. Una storia alla "Codice da vinci" ma scritta da Eco ;)

MesserWolf
28-06-2008, 09:25
io non l'ho ancora letto ma mi dicono che Il Pendolo di Focault è molto bello. Una storia alla "Codice da vinci" ma scritta da Eco ;)

Mmm andiamo bene considerando che non amo certo il Codice da Vinci :p :D

Vabbè appena ho un po di tempo gli dò un occhio e vedo.

wireless
29-06-2008, 11:51
uff, non so chi quotare, vabbè, scrivo.

Crichton è un autore particolare, i suoi libri hanno in genere una componente scientifico tecnologica non banale (basta vedere le bibliografie a fine libro) e inserita in una storia che prende molto (e non a caso praticamente tutti i suoi libri sono stati utilizzati per fare dei film, con risultati purtroppo spesso discutibili): indubbiamente c'è una componente fantascientifica, ma meno fanta è più scientifica, per intedersi. I suoi libri, cmq, contengono molte spiegazioni tecniche che, alcuni, trovano noiose.
Le sue opere sono in ogni caso molto varie, sia come contenuti che come stile, con risultati a volte altalenante, soprattutto dopo jurassic park.
Assolutamente da leggere Sfera, per gli amanti delle storie sugli alieni e...ok, basta sennò spoiler!
Andromeda, in cui si descrive un ipotetica crisi batteriologica prodotta da un virus trovato un satellite, negli anni 60;
Congo, è un must per gli informatici, natura vs tecnologia, negli anni 70: capolavoro;
Jurassic Park mi ha insegnato che cos'è un Cray e la matematica del Caos, sicuramente la storia è nota a tutta, ma il testo di Crichton è incredibile, se vi dura più di un giorno, ditemelo
Rivelazioni, parla di informatica e interessi societari, oltre che un forte attacco ai sempre più numerosi abusi sessuali sul lavoro da parte di donne manager nei confronti dei sottoposti. Interessante davvero
Sol Levante analizza il mondo finanziario sociale delle grosse imprese giapponesi, sui loro mezzi sporchi...ovviamente, il tutto incentrato intorno a emergenti tecnologie informatiche: anche questo fa un bel affresco su questa realtà, bello
Mangiatori di morte (bellissimo in inglese, Eaters of death!)è un libro speciale, è la traduzione riadattata, come dice lo stesso Crichton nell'intro, di un libro scritto da un arabo nell'anno mille e che narra le sue vicende nel nord europa dove incontra strani esseri...allucinante, ma particolare, è un racconto storico, potrebbe non piacere o lo potreste amare, come me: il film è il 13 guerriero, ma al solito non usatelo come riferimento...
La grande rapina al treno, di cui esiste il film diretto da Crichton stesso, fa un affresco della malavita inglese nel 1850, ricostruito con i documenti dell'epoca, un giallo storico scorrevole e godibilissimo: anche qui, crichton si lascia andare a descrizioni storiche, per capire la situazione, quindi vi deve piacere questo suo stile
Gli altri...se volete chiedete, ho letto tutto! Timeline non mi piace molto, la parte iniziale "fisica" è interessante, ma il grosso del libro ambientato in francia nel 14 secolo, se non erro, è deludente, non è il suo genere e si vede; gli ultimi, preda e next, sono il tentativo di Crichton di svecchiare il suo stile (per me godibilissimo) adattandolo ai gusti del pubblico, o semplicemente di tentare altre strade. La storia di Preda, tra nanotecnologie e intelligenza artificiale ricorda il Crichton di Congo e Sfera, un grande ritorno, ma ahime è scritta in prima persona e non mi piace questa cosa: resta cmq un ottimo libro. Next sono una serie di racconti più o meno legati sull'ingegneria genetica applicata agli animali: inquietante.
Il mondo perduto non lo vorrei citare, è stato scritto per bissare il successo di Jurassic Park, sono un Crichton addict come me e innamorato di JP se lo poteva comprare...
Che rimane? Punto critico e Stato di Paura...il primo parla dei problemi dell'aviazione civile, il secondo, pur non al livello di altri per la trama, è una critica profonda alle associazioni ambientalistiche e agli scienziati allarmisti, relativamente all'effetto serra: se non erro, per questo libro Crichton ha avuto problemi oltre che ovviamente la comunità scientifica, con il Congresso Americano.
Vabbè, se volete dettagli chiedete, s'è capito....



Per clancy, La grande fuga dell'ottobre rosso è un capolavoro di militar-spy-story imperdibile, credo che lo dovrò ricomprare, le pagine cominciano a essere consumate, quand'ero adolescente mi piaceva moltissimo.
Il punto di non ritorno di Clancy è, per me, un librone chiamato Potere Esecutivo, che parla di attentati terroristici tra cui uno con un aereo che precipita sulla Casa Bianca..il libro credo sia del 97 o giù di li! Tutto quello scritto dopo è spazzatura

Il pendolo di Focault è pesantuccio come stile, occhio! Il nome della rosa, saltando volendo le parti filosofiche, è un capolavoro dei nostri giorni, un bel giallo, una ricostruzione impeccabile: da leggere le Postille al nome della rosa, dell'autore, scritte in seguito alle migliaia di lettere di chiarimenti ricevuti.

Dj Ruck
29-06-2008, 15:32
Wow wireless...ottime info, grazie mille!!!:cool: :cool: :cool:
Mi hai convinto a comprare Sfera mi sa ehhe

Marko91
29-06-2008, 16:18
DaLcA[;23049574']


Che dire de "Il nome della rosa", dove, se non ricordo male, un periodo è lungo due pagine e mezzo? :eek: :asd:



La descrizione del portale, mitica.. :D

]DaLcA[
29-06-2008, 16:28
La descrizione del portale, mitica.. :D

Ah, ecco cos'era :asd:

Non vi dico quanto ho imprecato mentre la leggevo! Credo che sia il record mondiale di maggior numero virgole presente nella stessa frase :asd:

Ma, a difesa del libro, la descrizione ha senso, perchè ricopre un ruolo fondamentale!

Ok, ho finito il mio OT :D

windsofchange
29-06-2008, 20:03
Dostoevskij

il sosia
delitto e castigo
l'idiota


svevo
la coscienza di zeno
senilità


Tolstoj
guerra e pace

Alcune opere di poe.

zerothehero
29-06-2008, 20:17
Trilogia della Fondazione- Asimov. :D

killercode
29-06-2008, 21:19
Mangiatori di morte (bellissimo in inglese, Eaters of death!)è un libro speciale, è la traduzione riadattata, come dice lo stesso Crichton nell'intro, di un libro scritto da un arabo nell'anno mille e che narra le sue vicende nel nord europa dove incontra strani esseri...allucinante, ma particolare, è un racconto storico, potrebbe non piacere o lo potreste amare, come me: il film è il 13 guerriero, ma al solito non usatelo come riferimento...

Quel magnifico film è tratto da un libro? Mio subito

cangia
01-07-2008, 19:48
finito ieri " Il Quinto Giorno" .. Consigliato.

Fabiaccio
02-07-2008, 13:13
io sto leggendo "La guerra contro gli Chtorr" di David Gerrold :D

http://img204.imageshack.us/img204/7244/copj13xx4.jpg

sono 1500 e passa pagine :sofico:

http://www.ibs.it/code/9788804571551/gerrold-david/guerra-contro-gli.html

preso oggi.
Se non mi piace ti finirò a colpi di questo libro :asd:

MesserWolf
02-07-2008, 13:15
preso oggi.
Se non mi piace ti finirò a colpi di questo libro :asd:

Io ce l'ho , ma non è che mi abbia preso molto ... bho ... ce l'ho ancora lì da finire , ma non so sinceramente se lo farò.

dvd100
02-07-2008, 14:00
Ho finito da poco L'isola del giorno prima di Eco, dopo che Il nome della rosa e Il pendolo di Foucault mi avevano preso davvero molto.
È più che un mattone :p davvero molto pesante, disquisizioni filosofiche assurde che hanno senso solo in chiave ironica (un capitolo parla dei pensieri di una pietra :D)

Fabiaccio
02-07-2008, 14:08
io non l'ho ancora letto ma mi dicono che Il Pendolo di Focault è molto bello. Una storia alla "Codice da vinci" ma scritta da Eco ;)

credo che Umberto Eco in questo momento non si stia rivoltando nella tomba, ma la stia rompendo con un badile e ti sta venendo a cercare dopo un'affermazione del genere :asd:

AtuttaBIRRA!
02-07-2008, 14:41
credo che Umberto Eco in questo momento non si stia rivoltando nella tomba, ma la stia rompendo con un badile e ti sta venendo a cercare dopo un'affermazione del genere :asd:

secondo me sta cercando te col badile perchè è ancora vivo :asd:

ChristinaAemiliana
02-07-2008, 14:52
secondo me sta cercando te col badile perchè è ancora vivo :asd:

:rotfl:

AtuttaBIRRA!
02-07-2008, 15:04
in ogni caso non sono parole mie, ma di chi me lo ha consigliato. e poi non voleva essere denigratorio, anzi. volevo dire un "intrigo" storico alla codice da vinci, ma scritto dalla grande mano di Eco

va bene? :D

Dj Ruck
02-07-2008, 15:11
finito ieri " Il Quinto Giorno" .. Consigliato.

bene bene...io intanto ho preso La Grande Fuga dell'Ottobre Rosso...
Però mi sa ch eprim aleggerò IT ahaah:D

dvd100
02-07-2008, 15:18
Bello Ottobre Rosso, vola via in un soffio e ti tiene incollato alle pagine. Non l'ho trovato un mattone :p

Dj Ruck
02-07-2008, 15:25
Bello Ottobre Rosso, vola via in un soffio e ti tiene incollato alle pagine. Non l'ho trovato un mattone :p

Ottimo a saperlo:D :D

Fabiaccio
02-07-2008, 20:19
secondo me sta cercando te col badile perchè è ancora vivo :asd:

allora si ribalterà nel letto :asd:

in ogni caso non sono parole mie, ma di chi me lo ha consigliato. e poi non voleva essere denigratorio, anzi. volevo dire un "intrigo" storico alla codice da vinci, ma scritto dalla grande mano di Eco

va bene? :D

sì sì l'avevo capito qual'era il senso :D :D :D

OT: oggi ho finito Angeli e Demoni... che vaccata :stordita:

Marko91
02-07-2008, 20:41
Sto leggendo la Guerra degli Chtorr. Sono già a a pagine 200, l'ho comprato stamattina. Veramente bello! :)

credo che Umberto Eco in questo momento non si stia rivoltando nella tomba, ma la stia rompendo con un badile e ti sta venendo a cercare dopo un'affermazione del genere :asd:

lol.. fortunamente è ancora vivo e in gran forma! :D

a



OT: oggi ho finito Angeli e Demoni... che vaccata :stordita:

Già, come tutti i libri di Dan Brown. Seguono tutti lo stesso copione, persino Verità sul Ghiaccio è identico. Un autore molto sopravvalutato.

Dj Ruck
03-07-2008, 12:03
Bene bene fanciulli...oggi si incomincia a lettere IT!!!

:D :D :D :D :D

il Caccia
03-07-2008, 15:52
sto leggendo la quadrilogia di clarke, 2001 odissea 2010 etc etc...niente male, un bel mattonone..
naturalmente come non citare il ciclo della fondazione di isacco asimov,splendida

Dj Ruck
03-07-2008, 19:26
wela wela wela...in sole 2-3 ore mi sono letto quasi 100 (quasi record per me che di solito sdopo 10-15 pagine mi si stancava la testa lol) pagine di IT...cacchio si lascia leggere che è una meraviglia...fila liscio incredibilmente...e poi...è straordinario ahah...bene bene:D :D

killercode
03-07-2008, 20:15
Bene bene fanciulli...oggi si incomincia a lettere IT!!!

:D :D :D :D :D

Non l'hai ancora letto male, male :O

Un vero mattone che ho iniziato tre volte e miracolosamente finito è Un luogo chiamato libertà di Follet, la storia sarebbe interessante, ma per me è un beautiful su carta

jimmywarsall
03-07-2008, 20:52
Shogun, Tai-Pan e poi Gai-Jin di James Clavell :cool:

L'azteco, il sangue dell'azteco e l'autunno dell'azteco di Gary Jennings :cool:

Dj Ruck
04-07-2008, 09:45
Non l'hai ancora letto male, male :O
Eh...ho letto altri libri prima ahah...:D :D

FagioloOne
04-07-2008, 19:22
Shogun, Tai-Pan e poi Gai-Jin di James Clavell :cool:


Un altro classico "orientale" Musashi" di Yoshikawa narra le vicende di un vero samurai realemente esistito nel medioevo giapponese, ovvimente la storia e' molto romanzata. Da questo bellissimo libro e' stato tratto il manga Vagabond, anche questo molto bello.
Il samurai Musashi Myamoto e' stato veramente uno dei piu' forti spadaccini di tutto il giappone inventore della tecnica delle due spade. Inoltre e' praticamente partito dal nulla iniziando a girovagare per il Giappone sfidando tutti i piu' forti samurai e battendoli praticamente tutti. Le cronache parlano di oltre 60 combattimenti mortali che ha vinto, numero molto probabilmente da aumentare considerando che nelle cronache si tengono conto solamente degli scontri ufficiali o per lo meno quelli piu' importanti, anche se molto probabilemente i suoi studenti lo hanno per cosi' dire aiutato.
http://en.wikipedia.org/wiki/Miyamoto_Musashi

AtuttaBIRRA!
04-07-2008, 19:33
wela wela wela...in sole 2-3 ore mi sono letto quasi 100 (quasi record per me che di solito sdopo 10-15 pagine mi si stancava la testa lol) pagine di IT...cacchio si lascia leggere che è una meraviglia...fila liscio incredibilmente...e poi...è straordinario ahah...bene bene:D :D

puoi continuare stanotte, visto che non dormirai per la fifa :asd:

Dj Ruck
04-07-2008, 21:12
puoi continuare stanotte, visto che non dormirai per la fifa :asd:

naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah:D :D :D

jimmywarsall
04-07-2008, 21:32
Un altro classico "orientale" Musashi" di Yoshikawa narra le vicende di un vero samurai realemente esistito nel medioevo giapponese, ovvimente la storia e' molto romanzata. Da questo bellissimo libro e' stato tratto il manga Vagabond, anche questo molto bello.
Il samurai Musashi Myamoto e' stato veramente uno dei piu' forti spadaccini di tutto il giappone inventore della tecnica delle due spade. Inoltre e' praticamente partito dal nulla iniziando a girovagare per il Giappone sfidando tutti i piu' forti samurai e battendoli praticamente tutti. Le cronache parlano di oltre 60 combattimenti mortali che ha vinto, numero molto probabilmente da aumentare considerando che nelle cronache si tengono conto solamente degli scontri ufficiali o per lo meno quelli piu' importanti, anche se molto probabilemente i suoi studenti lo hanno per cosi' dire aiutato.
http://en.wikipedia.org/wiki/Miyamoto_Musashi

Interessante thankz :)

Dj Ruck
05-07-2008, 10:25
puoi continuare stanotte, visto che non dormirai per la fifa :asd:

Più che fifa mi viene voglia di non staccarmi mai dalle pagine ahahha...però gli occhi mi si stancano :cool: :D :D :D

sarà lui?? la cosa che mi tiene attaccato :eek:

Marko91
05-07-2008, 10:33
Più che fifa mi viene voglia di non staccarmi mai dalle pagine ahahha...però gli occhi mi si stancano :cool: :D :D :D

sarà lui?? la cosa che mi tiene attaccato :eek:

Che libro è che non ho capito?


Comunque a me la Guerra contro gli Chtorr mi sta piacendo.. oggi finisco il secondo libro.. (il primo era migliore imho) :D

Dj Ruck
05-07-2008, 10:37
Che libro è che non ho capito?

IT

:O :O :O :O

Marko91
08-07-2008, 22:18
Ok finito di leggere la Guerra contro gli Chtorr. Bah mi è piaciuto il primo libro ma gli altri sono purtroppo uno peggio degli altri. :(
Non lo consiglio se non a chi proprio non ha null'altro da fare che leggere 1500 pagine.

Dj Ruck
09-07-2008, 15:57
Leggendo IT sto notando che Stephen si dilunga molto in descrizioni di momenti, scene...ma per nulla annoianti...a parte i momenti in cui hai proprio sonno tu ahah...

Cmq mi sta piacendo...nei due giorni che sono stato senza pc mi sono letto quasi 200 pagine...ora che ho il pc di nuovo un pò meno heha:D :D

Dj Ruck
09-07-2008, 23:51
Qualcuno di voi ha letto SHINING di King??? com'è???

alarico75
10-07-2008, 14:15
Qualcuno di voi ha letto SHINING di King??? com'è???

Una splendida festa di morte e' un gran bel libro letto quando avevo 12 anni.
DOPO guardati il film di Kubrik che e' ben fatto e terrorizzante un sacco.

Dj Ruck
10-07-2008, 14:34
Una splendida festa di morte e' un gran bel libro letto quando avevo 12 anni.
DOPO guardati il film di Kubrik che e' ben fatto e terrorizzante un sacco.

Bene...grazie mille...allora mi sa che lo prendo...ho letto un pò di cosa parla...davvero davvero inquietante ahah:stordita: :stordita:

RiccardoS
18-07-2008, 09:01
.....
Per clancy, La grande fuga dell'ottobre rosso è un capolavoro di militar-spy-story imperdibile, credo che lo dovrò ricomprare, le pagine cominciano a essere consumate, quand'ero adolescente mi piaceva moltissimo.
Il punto di non ritorno di Clancy è, per me, un librone chiamato Potere Esecutivo, che parla di attentati terroristici tra cui uno con un aereo che precipita sulla Casa Bianca..il libro credo sia del 97 o giù di li! Tutto quello scritto dopo è spazzatura...

quoto tutto quanto detto su ctichton, del quale ho letto tutto.

per quel che riguarda Potere esecutivo di clancy... lo sto leggendo ora, dopo averlo lasciato lì qualche mese fa dopo 1 centinaio di pagine. non c'è dubbio che sia un super-mattone :D ... un tantino troppo lento e poco chiaro nelle trame e negli intrecci, per essere godibile.
cmq è leggibile.

alarico75
18-07-2008, 09:23
quoto tutto quanto detto su ctichton, del quale ho letto tutto.

per quel che riguarda Potere esecutivo di clancy... lo sto leggendo ora, dopo averlo lasciato lì qualche mese fa dopo 1 centinaio di pagine. non c'è dubbio che sia un super-mattone :D ... un tantino troppo lento e poco chiaro nelle trame e negli intrecci, per essere godibile.
cmq è leggibile.

Ma no dai l'ho letto due volte Potere esecutivo e in inglese,troppo forte!
Il seguito,La mossa del drago e' altrettanto godibile.
Non scordiamoci di Rainbow Six che e' autonomo e molto bello.
I denti della Tigre l'ho trovato invece molto sotto tono.

Per quelli a cui piace Tom Clancy,ha scritto una serie di libri leggeri della serie Net Force,che sono molto leggibili e anche non troppo pesanti,l'ideale per chi vuole coniugare racconti di reti virtuali e spionaggio/simulazioni.

RiccardoS
18-07-2008, 10:18
Ma no dai l'ho letto due volte Potere esecutivo e in inglese,troppo forte!
Il seguito,La mossa del drago e' altrettanto godibile.
Non scordiamoci di Rainbow Six che e' autonomo e molto bello.
I denti della Tigre l'ho trovato invece molto sotto tono.

Per quelli a cui piace Tom Clancy,ha scritto una serie di libri leggeri della serie Net Force,che sono molto leggibili e anche non troppo pesanti,l'ideale per chi vuole coniugare racconti di reti virtuali e spionaggio/simulazioni.


la mossa del drago non ce l'ho.
rainbow six sì e l'ho trovato piacevole pure io.

i denti della tigre l'ho letto poco tempo fa e non me lo ricordo assolutamente :fagiano: :fagiano: :D

della serie net force ho "la solitudine del numero uno", letto anni fa, bello. ;)

alarico75
18-07-2008, 10:21
la mossa del drago non ce l'ho.
rainbow six sì e l'ho trovato piacevole pure io.

i denti della tigre l'ho letto poco tempo fa e non me lo ricordo assolutamente :fagiano: :fagiano: :D

della serie net force ho "la solitudine del numero uno", letto anni fa, bello. ;)

Procurati gli altri,magari sulle bancarelle,perche' sono praticamente tutti bellissimis,scritti con uno stile semplice adatto agli adolescenti.

La mossa del Drago e' il seguito ideale di Potere Esecutivo e prosegue la saga di Ryan alla casa bianca, un conflitto interessante fra l'altro (Russia-Cina).

RiccardoS
18-07-2008, 10:25
Procurati gli altri,magari sulle bancarelle,perche' sono praticamente tutti bellissimis,scritti con uno stile semplice adatto agli adolescenti.

La mossa del Drago e' il seguito ideale di Potere Esecutivo e prosegue la saga di Ryan alla casa bianca, un conflitto interessante fra l'altro (Russia-Cina).


poco ma sicuro: sono anni che non compro un libro nuovo. solo ed esclusivamente bancarelle superscontati o mercatini dell'usato (quando pure questi non fanno i furbi).
i libri nuovi che ho sono esclusivamente regali.

killercode
18-07-2008, 21:23
Qualcuno di voi ha letto SHINING di King??? com'è???
Letto o almeno più o meno letto visto che l'ho fatto con un libro inglese quando l'inglese non lo sapevo :fagiano:
Comunque molto bello

Dj Ruck
18-07-2008, 23:40
Letto o almeno più o meno letto visto che l'ho fatto con un libro inglese quando l'inglese non lo sapevo :fagiano:
Comunque molto bello

bene:D

fabr1zio
20-07-2008, 21:07
Scrivo per la prima volta per consigliare un libro che ritengo davvero vada letto:
L' azteco di Gary Jennings, 1024p. Un libro meraviglioso per trama e personaggi.
Ha avuto due seguiti: "l'autunno dell'azteco" e "il ritorno dell'azteco", di qualità inferiore.
Vi assicuro che è un libro che scorre via e stupisce per tutta la sua lunghezza. fidatevi.
Per le saghe non posso che quotare su Asimov e naturalmente la Torre, preceduta da una lettura di TUTTA l'opera di king.

killercode
20-07-2008, 22:45
bene:D
no, va beh, la storia l'ho capita, è bella, ma non ti saprei dire se vale la pena nel come è stata scritta: giochi di parole, metafore...ecc

Dj Ruck
21-07-2008, 00:32
no, va beh, la storia l'ho capita, è bella, ma non ti saprei dire se vale la pena nel come è stata scritta: giochi di parole, metafore...ecc

Si si, avevo capito eheh...cmq mi sa che lo prendo appena lo trovo ;)

Starise
21-07-2008, 00:52
La saga della Torre Nera di King? Merita.
Il quinto giorno di Schatzing

Starise
21-07-2008, 00:54
credo che Umberto Eco in questo momento non si stia rivoltando nella tomba, ma la stia rompendo con un badile e ti sta venendo a cercare dopo un'affermazione del genere :asd:

Ma Eco è ancora vivo. :eek: :mbe:

Lorekon
21-07-2008, 01:20
Ma Eco è ancora vivo. :eek: :mbe:

insegna semiotica a Bologna :D

fabr1zio
21-07-2008, 08:30
Un altro discreto colosso, ma solo di 700 pagine se non ricordo male è "Q", di Luther Blissett (che in realtà non esiste). Superate le prime 50 pagine il libro inizia a prenderti e ti porta fino al finale. Genere storico sul periodo della riforma in Europa. Lascia il segno.

alarico75
21-07-2008, 09:12
Un altro discreto colosso, ma solo di 700 pagine se non ricordo male è "Q", di Luther Blissett (che in realtà non esiste). Superate le prime 50 pagine il libro inizia a prenderti e ti porta fino al finale. Genere storico sul periodo della riforma in Europa. Lascia il segno.

Fra l'altro Q e' disponibile online in forma gratuita come tutti i romanzi di Wu Ming.

fabr1zio
21-07-2008, 13:21
Altro romanzo storico di ottima fattura: L'Assiro e la continuazione, Ninive di Nicholas Guild.
Saranno 1500 pagine in totale, ma scorrono discretamente e i due titoli si mantengono sullo stesso livello.

Dj Ruck
21-07-2008, 13:46
Altro romanzo storico di ottima fattura: L'Assiro e la continuazione, Ninive di Nicholas Guild.
Saranno 1500 pagine in totale, ma scorrono discretamente e i due titoli si mantengono sullo stesso livello.

Di cosa parla? brevemente eh:D

fabr1zio
21-07-2008, 13:50
Narra della vita dell'erede al trono di Babilonia, educato da guerriero da bambino ma costretto all'esilio e a numerose vicissitudini a causa dei complotti organizzati dalla matrigna per mettere sul trono il fratellastro incapace...è una epopea storica molto affascinante che tocca i temi dell'onore, l'amicizia e il potere. Bellino. Inferiore di poco all'Azteco, per me inarrivabile.

Dj Ruck
21-07-2008, 13:53
Narra della vita dell'erede al trono di Babilonia, educato da guerriero da bambino ma costretto all'esilio e a numerose vicissitudini a causa dei complotti organizzati dalla matrigna per mettere sul trono il fratellastro incapace...è una epopea storica molto affascinante che tocca i temi dell'onore, l'amicizia e il potere. Bellino. Inferiore di poco all'Azteco, per me inarrivabile.

Interessante trama...e l'Azteco?? di cosa parla?

letta la trama dell'Azteco...bello!...mi interessa!

jimmywarsall
21-07-2008, 14:34
Interessante trama...e l'Azteco?? di cosa parla?

letta la trama dell'Azteco...bello!...mi interessa!

Shogun, Tai-Pan e poi Gai-Jin di James Clavell :cool:

L'azteco, il sangue dell'azteco e l'autunno dell'azteco di Gary Jennings :cool:
:read:


E ne approfitto per ribadire "Shogun"... letto tre volte :sborone:

AtuttaBIRRA!
21-07-2008, 15:06
Ma Eco è ancora vivo. :eek: :mbe:

:old:

fabr1zio
21-07-2008, 20:50
Dopo Duma Key e Blaze seguendo i vostri consigli stasera inizio "Il quinto giorno".
Assicuro che l'Azteco è un libro che lascia davvero il segno, L'assiro è un pò di passi indietro. Mi segno "Shogun" per una furura lettura.

PS. Ho letto la discussione ma mi era sfuggito che fossero già stati consigliati. Scusate.

Dj Ruck
21-07-2008, 20:54
L'Azteco mi ha davvero incuriosito!!!
ma ha anche un seguito?

fabr1zio
21-07-2008, 21:20
L'Azteco mi ha davvero incuriosito!!!
ma ha anche un seguito?

Si, due. L'autunno dell'Azteco e Il ritorno dell'Azteco. Purtroppo sono di molto inferiori al primo libro, risultano posticci. Mentre l'Azteco ha una narrazione stupenda e una trama indimenticabile. E' il libro a cui sono più affezionato, l'ho letto tutto 3 volte e tuttora risfoglio alcuni capitoli...

alarico75
21-07-2008, 22:30
Si, due. L'autunno dell'Azteco e Il ritorno dell'Azteco. Purtroppo sono di molto inferiori al primo libro, risultano posticci. Mentre l'Azteco ha una narrazione stupenda e una trama indimenticabile. E' il libro a cui sono più affezionato, l'ho letto tutto 3 volte e tuttora risfoglio alcuni capitoli...

Ok mi fido e me lo compro. :)
Se vi piacciono le battaglie navali con la marina inglese dell'ottocento in piena guerra napoleonica,c'e' il ciclo di 15-20 libri di Patrick O'Bryan sul comandante Jack Aubrey,da uno di questi hanno tratto Master and Commander con Russell Crowe.
Buona narrativa,dovrete impratichirvi di termini marinareschi,una nave dell'epoca aveva una serie impressionante di vele ognuna col suo nome.

Dj Ruck
22-07-2008, 00:15
Si, due. L'autunno dell'Azteco e Il ritorno dell'Azteco. Purtroppo sono di molto inferiori al primo libro, risultano posticci. Mentre l'Azteco ha una narrazione stupenda e una trama indimenticabile. E' il libro a cui sono più affezionato, l'ho letto tutto 3 volte e tuttora risfoglio alcuni capitoli...

Ok grazie...la 99% lo prendo :)

wireless
05-08-2008, 18:33
quoto tutto quanto detto su ctichton, del quale ho letto tutto.

Mitico! Hai letto anche Viaggi e i libri pubblicati sotto lo pseudonimo di Jeffery Hudson? Che ne pensi degli ultimi? Rivoglio il Crichton di Sfera, Congo e Jurassic Park :ave:
ok, scusate l'OT:(

RiccardoS
06-08-2008, 08:22
Mitico! Hai letto anche Viaggi e i libri pubblicati sotto lo pseudonimo di Jeffery Hudson? Che ne pensi degli ultimi? Rivoglio il Crichton di Sfera, Congo e Jurassic Park :ave:
ok, scusate l'OT:(

no, quelli non li ho letti.

ed effettivamente il crichton di qualche anno fa era un pochino meglio... cmq molto interessanti anche gli ultimi lavori.


p.s. stò quasi finendo Potere esecutivo di Clancy... madò che male che scrive... non sò se sia dovuto alla traduzione ma ci sono dei punti dove davvero salta di palo in frasca in maniera assurda. Poi il presidente (e la famiglia) c'hanno troppi soprannomi: il nome è Jack, alcuni lo chiamano in codice "potus", altri o altre volte, "swordsman"... ma questo sarebbe niente. Anche mentre lui narra lo chiama coi soprannomi della scorta! :muro:

stessa cosa per la moglie (Cathie, flotus, surgeon... la figlia: Cathy, sandbox....)... ma 'baffangulo! :D

rgart
06-08-2008, 13:21
per quel che riguarda Potere esecutivo di clancy... lo sto leggendo ora, dopo averlo lasciato lì qualche mese fa dopo 1 centinaio di pagine.

io l'ho finito ieri....

è un gran bel libro, parte subito bene cosa insolita per i mattoni clancy che per le prime 2-300 pagine sono soporiferi da far paura...

ora ho il Il pendolo di Foucault che mi aspetta....!

Dj Ruck
11-08-2008, 19:05
We, ho finito di leggere IT...ma chi disse che non avrei dormito di notte??? ahahha
falso falso falso...cmq libro stupendo.