PDA

View Full Version : Per linux meglio intel o amd?


ragazzocattivo
11-06-2008, 07:53
Avendo deciso di passare definitivamente al mondo linux e volendo provare ed usare parecchie distribuzioni prima di decidermi secondo voi quale piattaforma è migliore nel senso delle prestazioni del supporto della stabilità tra una tipica soluzione invidia+ amd e una intel 100x100?

Al momento sto usando sabayon linux ma sono alle primissime armi.

comunque ho notato differenze notevoli nelle prestazioni per esempio, questa distribuzione sembra andare meglio su il mio vecchio pc con un modesto athlon 64 3400 e scheda nvidia 6100 integrata e un giga di ram piuttosto che con il più recente e performane athlon 6400 e scheda ati x 1650 separata e due giga di ram....COME MAI?

In particolare le prestazioni di compilz fusion sembrano addirittura essere superiori sulla vecchia piattaforma con grafica integrata piuttosto che sulla nuova come è possibile?

se un nuovo utente linux ha intenzione di sperimentare le varie distribuzioni per poi migrare definitivamente a questo ambiente e non è minimamente interessato ai giochi,
E' vero che una soluzione intel con grafica integrata è la soluzione migliore possibile oltreché la più stabile?

fabri00
11-06-2008, 08:54
Senza sapere darti una spiegazione, ti posso dire che anch'io ho sperimentato la stessa cosa: diverse distro si comportano diversamente a seconda del sistema su cui le installi.

Non è un problema di cpu, quindi non è che intel sia meglio o peggio di amd; penso sia il resto dell'hw che fà la differenza, in particolare l'hw video.

Del resto in assenza di supporto ufficiale per diversi chipset video, è un po' un prenderci.

Io ad esempio ho perso un sacco di tempo a cercare di far funzionare un muletto basato su Sempron mobile 754, che scalda e consuma nulla, con video unichrome, e alla fine dopo aver provato tutti i drivers video che ho trovato, ufficiali e non, ho dovuto abbandonare ogni velleità di 3d perchè non sono mai riuscito a farlo funzionare.

Peraltro ho avuto problemi analoghi anche su mb intel.

monossido
11-06-2008, 11:01
In particolare le prestazioni di compilz fusion sembrano addirittura essere superiori sulla vecchia piattaforma con grafica integrata piuttosto che sulla nuova come è possibile?


E' abbastanza strano, ma forse no, è risaputo che per linux i driver nvidia sono migliori dei driver di ati. Ultimamente però ati ha fatto molti passi avanti...bisogna vedere che versione dei driver erano.

la scelta del processore è indifferente
per la vga tieni conto che:

nvidia: driver chiusi ma sono sempre stati buoni
ati: driver chiusi ma da qualche mese oltre a migliorare i propri driver closed stanno rilasciando le specifiche, esistono già dei driver open per le ultime schede video (si chiamano radeonHD e non hanno il supporto per il 3d per ora, mentre per le schede vecchie i driver open mesa vanno benissimo)
intel: driver open supporto ottimo

ragazzocattivo
11-06-2008, 11:46
E' abbastanza strano, ma forse no, è risaputo che per linux i driver nvidia sono migliori dei driver di ati. Ultimamente però ati ha fatto molti passi avanti...bisogna vedere che versione dei driver erano.

la scelta del processore è indifferente
per la vga tieni conto che:

nvidia: driver chiusi ma sono sempre stati buoni
ati: driver chiusi ma da qualche mese oltre a migliorare i propri driver closed stanno rilasciando le specifiche, esistono già dei driver open per le ultime schede video (si chiamano radeonHD e non hanno il supporto per il 3d per ora, mentre per le schede vecchie i driver open mesa vanno benissimo)
intel: driver open supporto ottimo



Più che altro mi interesserebbe sapere se cambiando la mia vecchia ati x1650 con una Sapphire Radeon HD 3470 - 256MB PCI-E le prestazioni di copilz e la risposta del sistema ne guadagnerebbe visto che ora come ora aprendo una decina di finestre tridimensionali il sistema rallenta fin quasi a fermarsi...
E per di più non è molto stabile.

Insomma ho l'impressione che funzioni meglio sull'altro pc molto meno performante con la metà della memoria, e un processore-ferrovecchio..

Sabayon utilizza i driver ati: 8.476...

Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Le prestazioni di compilz, ad esempio aprendo una cartella contenente migliaia di anteprime di immagini cambiano sensibilmente aumentando le performance della scheda grafica?

monossido
11-06-2008, 12:16
io con un hd2600xt ubuntu hardy driver ati proprietari di default (8.3 mi pare) risoluzione del desktop 1680x1050 con compiz ho 0 problemi

che risoluzione hai?

bongo74
14-06-2008, 09:13
io uso linux su molti pc molto low-coast
sempron 2ghz +1GB ddr2 + mobo con gefo6100 int.
cel 420 +1GB ddr2 + intel gma 950

tutti molto reattivi veloci, spropositati secondo me

ragazzocattivo
15-06-2008, 11:46
io con un hd2600xt ubuntu hardy driver ati proprietari di default (8.3 mi pare) risoluzione del desktop 1680x1050 con compiz ho 0 problemi

che risoluzione hai?



La tua stessa identica risoluzione (monitor lcd...)

Ma tu forse hai una scheda più performante della mia modesta x1650...

Quando apri una decina di finestre tridimensionali con l'anteprima dei file di immagine e magari di alcuni file video, in quanto tempo si aprono?

Nel mio caso in una decina di secondi e l'occupazione della ram puo' arrivare anche a 1500 mb...

Le prestazioni per quanto riguarda la "reattività" dell'interfaccia grafica sulla mia attuale configurazione:

" dual core 6400 2 giga di ram corsair, volume raid con 2 samsung da 200 giga l'uno e scheda ati x1650 ..)

Sono, nella gestione dei file, nell'apertura e chiusura delle applicazioni e nell'avvio del sistema inferiori a quelle di xp usato esattamente nello stesso modo e per fare le stesse cose, come mai?

L'utilizzo del desktop 3d non dovrebbe sgravare il sistema di gestione dei file
caricandolo sulla gpu, e rendendo il desktop più reattivo?

Secondo te cambiando la scheda video la reattività di compilz ne guadagnerebbe?

Cambiando la cpu o la gpu si otterrebbero vantaggi concreti?

In questi casi non essendo interessato ai giochi ma solo a compilz e alla gestione tridimensionale dei file e del desktop si ottengono maggiori miglioramenti sostituendo la scheda grafica o il processore?

Che scheda mi consigli?

killercode
15-06-2008, 13:01
amd o intel come processore non fa differenza, tra le schede video in ordine di supporto driver:

Intel
Nvidia

Ati





Via :muro:

ivano444
15-06-2008, 14:36
io ho da poco acquistato una 8600gt e lo messa al posto della grafica integrata geforce 7050,le prestazioni mi sembrano quasi sullo stesso piano.Ce da dire pero che il cubo 3d nion rallenta più invece la velocita di apertura di una cartella è rimasta invariata

monossido
15-06-2008, 22:35
non saprei con che vga tu possa andare bene senza spendere troppo

forse un hd2400?costa 50€ tipo...nvidia non me ne intendo

credo di non aver mai aperto 10 nautilus con immagini e foto e relative anteprime ma ripeto non ho mai rallentamenti

ivano444
16-06-2008, 03:17
non saprei con che vga tu possa andare bene senza spendere troppo

forse un hd2400?costa 50€ tipo...nvidia non me ne intendo

credo di non aver mai aperto 10 nautilus con immagini e foto e relative anteprime ma ripeto non ho mai rallentamenti

per 50 euro allora è meglio una 8500gt sotto linux:)

ragazzocattivo
16-06-2008, 08:48
per 50 euro allora è meglio una 8500gt sotto linux:)



Vabbeh! allora proverò con una Radeon HD 3850 - 256MB PCI-E così se migliora
bene, altrimenti almeno dovrebbe migliorare la visualizzazione dei file video, cosi me la cavo con un centinaio di euro e male che vada se voglio riesumare i miei vecchi giochi tipo quake 4 ci posso giocare decentemente sotto win...:O

Grazie a tutti per le risposte;) ;)

ciao.

SwOrDoFmYdEsTiNy
16-06-2008, 09:26
scusa ma perchè cambiando scheda video le cartelle dovrebbero aprirsi più velocemente? quella è una questione di hdd ^^

monossido
16-06-2008, 10:19
@ragazzocattivo quake4 gira sotto linux ;)

@sword...il problema sono le anteprime dei file e gli effetti 3d di compiz sotto linux...le 2 cose messe assieme possono essere pesanti per la scheda video (comunque è colpa soprattutto dei driver)

ragazzocattivo
16-06-2008, 10:38
scusa ma perchè cambiando scheda video le cartelle dovrebbero aprirsi più velocemente? quella è una questione di hdd ^^



Non proprio....Io sento i miei due dischi che emettono di caricare i dati quando per esempio apro una decina di cartelle diverse contenenti qualche migliaia di immagini e anteprime di filmati, PARECCHI SECONDI prima che compliz effettivamente li visualizzi con le relative anteprime...

C'è anche da dire che colleziono immagini naturalistiche di svariati paesaggi in giro per il mondo e si tratta di cartelle contenenti anche 50 o 60 mila immagini di dimensione variabile da 30 kb fino a quasi 2 mb...

Comunque se i dati sono già stati caricati dal disco alla ram ma nonostante questo le finestre si aprono molto lentamente penso che la questione dipenda dalla scheda video o dal processore, visto che a qual punto l'had disk non c'entra più nulla...

O no?

vVsto che a suo tempo mi era venuto un dubbio simile al tuo, ho anche provato a fare un raid prima con 4 dischi poi addirittura con 6 ma la cosa non è cambiata di una virgola..

A 'sto punto puo' essere solo la scheda video oppure il processore visto che entrambi i core del mio 6400 spesso sono parecchio sotto carico...

Comunque ora cambio la scheda video poi se non basta cambio pure il processore, devo gestire collezioni enormi fatte di centinaia di migliaia di immagini spesso anche ad alta risoluzione:(1600x1200..o più..) e mi serve una macchina reattiva..

Superpelo
16-06-2008, 11:33
una 3850 per ubuntu è esagerata, e in generale inutile se non per giocare abbastanza bene, prendi invece una cga di fascia piu' bassa, magari con 512mb di ram

bongo74
16-06-2008, 13:15
C'è anche da dire che colleziono immagini naturalistiche di svariati paesaggi in giro per il mondo e si tratta di cartelle contenenti anche 50 o 60 mila immagini di

carinissimo come hobby, non le metti mai in condivisione legale su qualche sito/circuito?

ragazzocattivo
16-06-2008, 20:10
carinissimo come hobby, non le metti mai in condivisione legale su qualche sito/circuito?

E a chi vuoi che intaressino le foto dei panorami, dei deserti, dei ghiacciai dei paesaggi ecc ecc ecc?

E quelle naturalistiche di caccia e pesca stile super quark?:)

Sono appassionato di fotografia paesaggistica\naturalistica e astronomica, e non è roba che interessa a tutti.

Tra L'altro è pure il mio lavoro.

bongo74
17-06-2008, 13:19
Sono appassionato di fotografia paesaggistica\naturalistica e astronomica, e non è roba che interessa a tutti.


interessantissime, perche' non le pubblichi, non esiste nulla per metterle online facilmente?

monossido
17-06-2008, 13:21
davo per scontato che il problema fosse la voglia di voler usare compiz

non vorrei che te ne fregasse relativamente poco di compiz ma che non tu non abbia mai provato a toglierlo

prova e vedi come va senza

thegeek
17-06-2008, 13:25
una buona distro che monta @ default un ottimo supporto e riconosce schede video assegnadogli ottimi driver è linux mint.

Provala