View Full Version : Giocare con PC su TV HD
Salve ragazzi, non so se è la sezione giusta, io ho comprato un TV Full HD da 46" e ho pensato di provare ad usarlo anche per giocare con il PC, l'ho collegato tramite cavo HDMI dall' uscita DVI della scheda video (tramite adattatore) all' ingresso HDMI della TV!
Quando vado a selezionare i 1280*720 o 1920*1080 il televisore accetta normalmente entrambi però in entrambi i casi l'immagine non mi va a riempire tutto lo schermo della TV come avviene sul monitor, ma mi rimane sempre una cornice nera intorno (prevalentemente ai lati pur selezionando dove possibile le opzioni 16:9 o widescreen)!
Come mai? Perche non mi va a schermo pieno? Cosa sbaglio?
Grazie a tutti!:)
Guarda,io sono oramai 2 anni che come monitor per il pc uso un tv fullHD da 37 pollici e sulla base della mia esperienza ho notato che a parità di schermo ma cambiando la scheda grafica spesso cambia il modo dela tv di analizzare il segnale in entrata.
Quando lo collegai la prima volta alla vecchia 9800pro(sia da dvi che da vga,avendo la mia tv anche l'entrata vga,e da componet video attraverso il vido out)nessun problema,visione perfetta e schermo pieno.
Quando sono passato alla x1950pro si è presentato qualche problema dato che per qualche arcano motivo in dvi non mi accettava + la 1080p mostrandola sullo schermo come "unsupported"...Dopo innumerevoli smadonnamenti sono riuscito a risolvere andando a smanettare nel factory menu dello schermo(a cui si accede immettendo un codice da telecomando che ho reperito gironzolando per forum)e cambiando qualche settaggio.
Quando sono passato alla 8800gt la 1080p non dava + problemi però di contro mi si è presentato un problema analogo al tuo ossia l'area visualizzata risultava rimpicciolita rispetto all'intero pannello lasciando le classiche fasce nere ai quattro lati.
Anche in questo caso sono riuscito a risolvere unendo le forze del factory menu in cui era presente la regolazione specifica e del pannello di controllo nvidia che offre la possibilità di allargare o restringere l'area visualizzata.
Spero che le info possano tornarti utili.:)
Guarda,io sono oramai 2 anni che come monitor per il pc uso un tv fullHD da 37 pollici e sulla base della mia esperienza ho notato che a parità di schermo ma cambiando la scheda grafica spesso cambia il modo dela tv di analizzare il segnale in entrata.
Quando lo collegai la prima volta alla vecchia 9800pro(sia da dvi che da vga,avendo la mia tv anche l'entrata vga,e da componet video attraverso il vido out)nessun problema,visione perfetta e schermo pieno.
Quando sono passato alla x1950pro si è presentato qualche problema dato che per qualche arcano motivo in dvi non mi accettava + la 1080p mostrandola sullo schermo come "unsupported"...Dopo innumerevoli smadonnamenti sono riuscito a risolvere andando a smanettare nel factory menu dello schermo(a cui si accede immettendo un codice da telecomando che ho reperito gironzolando per forum)e cambiando qualche settaggio.
Quando sono passato alla 8800gt la 1080p non dava + problemi però di contro mi si è presentato un problema analogo al tuo ossia l'area visualizzata risultava rimpicciolita rispetto all'intero pannello lasciando le classiche fasce nere ai quattro lati.
Anche in questo caso sono riuscito a risolvere unendo le forze del factory menu in cui era presente la regolazione specifica e del pannello di controllo nvidia che offre la possibilità di allargare o restringere l'area visualizzata.
Spero che le info possano tornarti utili.:)
Guarda,io sono oramai 2 anni che come monitor per il pc uso un tv fullHD da 37 pollici e sulla base della mia esperienza ho notato che a parità di schermo ma cambiando la scheda grafica spesso cambia il modo dela tv di analizzare il segnale in entrata.
Quando lo collegai la prima volta alla vecchia 9800pro(sia da dvi che da vga,avendo la mia tv anche l'entrata vga,e da componet video attraverso il vido out)nessun problema,visione perfetta e schermo pieno.
Quando sono passato alla x1950pro si è presentato qualche problema dato che per qualche arcano motivo in dvi non mi accettava + la 1080p mostrandola sullo schermo come "unsupported"...Dopo innumerevoli smadonnamenti sono riuscito a risolvere andando a smanettare nel factory menu dello schermo(a cui si accede immettendo un codice da telecomando che ho reperito gironzolando per forum)e cambiando qualche settaggio.
Quando sono passato alla 8800gt la 1080p non dava + problemi però di contro mi si è presentato un problema analogo al tuo ossia l'area visualizzata risultava rimpicciolita rispetto all'intero pannello lasciando le classiche fasce nere ai quattro lati.
Anche in questo caso sono riuscito a risolvere unendo le forze del factory menu in cui era presente la regolazione specifica e del pannello di controllo nvidia che offre la possibilità di allargare o restringere l'area visualizzata.
Spero che le info possano tornarti utili.:)
Guarda,io sono oramai 2 anni che come monitor per il pc uso un tv fullHD da 37 pollici e sulla base della mia esperienza ho notato che a parità di schermo ma cambiando la scheda grafica spesso cambia il modo dela tv di analizzare il segnale in entrata.
Quando lo collegai la prima volta alla vecchia 9800pro(sia da dvi che da vga,avendo la mia tv anche l'entrata vga,e da componet video attraverso il vido out)nessun problema,visione perfetta e schermo pieno.
Quando sono passato alla x1950pro si è presentato qualche problema dato che per qualche arcano motivo in dvi non mi accettava + la 1080p mostrandola sullo schermo come "unsupported"...Dopo innumerevoli smadonnamenti sono riuscito a risolvere andando a smanettare nel factory menu dello schermo(a cui si accede immettendo un codice da telecomando che ho reperito gironzolando per forum)e cambiando qualche settaggio.
Quando sono passato alla 8800gt la 1080p non dava + problemi però di contro mi si è presentato un problema analogo al tuo ossia l'area visualizzata risultava rimpicciolita rispetto all'intero pannello lasciando le classiche fasce nere ai quattro lati.
Anche in questo caso sono riuscito a risolvere unendo le forze del factory menu in cui era presente la regolazione specifica e del pannello di controllo nvidia che offre la possibilità di allargare o restringere l'area visualizzata.
Spero che le info possano tornarti utili.:)
Brightblade
11-06-2008, 06:44
Salve ragazzi, non so se è la sezione giusta, io ho comprato un TV Full HD da 46" e ho pensato di provare ad usarlo anche per giocare con il PC, l'ho collegato tramite cavo HDMI dall' uscita DVI della scheda video (tramite adattatore) all' ingresso HDMI della TV!
Quando vado a selezionare i 1280*720 o 1920*1080 il televisore accetta normalmente entrambi però in entrambi i casi l'immagine non mi va a riempire tutto lo schermo della TV come avviene sul monitor, ma mi rimane sempre una cornice nera intorno (prevalentemente ai lati pur selezionando dove possibile le opzioni 16:9 o widescreen)!
Come mai? Perche non mi va a schermo pieno? Cosa sbaglio?
Grazie a tutti!:)
Scheda video? Modello TV?
Te lo chiedo xche' se hai una nvidia so dove dirti di verificare eventualmente che opzione di scaling e' settata per la gestione della TV HD, se hai una ATI no. Poi ad esempio, sulla mia tv esiste un menu che permette di fare una autoregolazione dell'immagine per centrarla e riempire lo schermo (io ho un LG HD Ready pero'), magari anche sulla tua.
Comunque c'e' anche questa sezione del forum dove magari trovi qualcuno + preparato sull'argomento
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30
C'e' anche una discussione dedicata alle tv lcd.
io ho provato la mia 8800GT su un samsung......... nessun problema e strepitoso effetto!!!!! roba da non staccarlo più...... :sbav:
peccato che non posso tenere il pc in salotto...... :muro: :muro:
il televisore è un Sony X3500 e la cheda video è una Nvidia 8600GS!
Dove trovo l'opzioni di scaling?
Brightblade
11-06-2008, 17:18
il televisore è un Sony X3500 e la cheda video è una Nvidia 8600GS!
Dove trovo l'opzioni di scaling?
Al momento sono su un altro pc, vado un po' a memoria, e' una voce che si chiama + o - "gestione proporzioni pannello piatto", o qualcosa del genere. Ci sono varie possibilita', o lasciare che sia la tv a riscalare l'immagine, o farlo fare alla scheda video, oppure non scalare per niente l'immagine, vedi se ti cambia qualcosa, comunque magari, prima vedi se nel menu delle opzioni della tv c'e' una voce che ti permette di fare una autoregolazione dell'immagine.
Al momento sono su un altro pc, vado un po' a memoria, e' una voce che si chiama + o - "gestione proporzioni pannello piatto", o qualcosa del genere. Ci sono varie possibilita', o lasciare che sia la tv a riscalare l'immagine, o farlo fare alla scheda video, oppure non scalare per niente l'immagine, vedi se ti cambia qualcosa, comunque magari, prima vedi se nel menu delle opzioni della tv c'e' una voce che ti permette di fare una autoregolazione dell'immagine.
Nei menù della scheda video non ho trovato nulla a riguardo :(
Brightblade
12-06-2008, 06:54
Nei menù della scheda video non ho trovato nulla a riguardo :(
Che drivers usi?
Prova a dare un occhio a questo link, nel primo screen compare nel menu a sinistra la voce a cui mi riferisco, si chiama "Change Flat Panel Scaling" (che in italiano e' tradotto + o - come avevo scritto ne post precedente),
http://www.tweakguides.com/NVFORCE_6.html
Che drivers usi?
Prova a dare un occhio a questo link, nel primo screen compare nel menu a sinistra la voce a cui mi riferisco, si chiama "Change Flat Panel Scaling" (che in italiano e' tradotto + o - come avevo scritto ne post precedente),
http://www.tweakguides.com/NVFORCE_6.html
Non so che driver ho, ho lasciato quelli che ho trovato quando ho comprato il computer e non so quali sono!
Grazie mille, ora magari li cambio e metto questi!
A me lo fa la 3870 con gli ultimi driver, con gli 8.4 invece se setto 1920x1080 a 50hz tutto perfetto mentre a 60hz mi da la cornice nera, mentre 1360x760 a 60hz va bene, misteri dei driver.
ps. la mia tv è uno Sharp 32x20.
Bull's eye
12-06-2008, 18:56
dovresti vedere nel menù "cambia proporzioni del pannello piatto" selezionare la tv e scegliere usa proporzioni nvidia, così a me riempe lo schermo della tv:)
dovresti vedere nel menù "cambia proporzioni del pannello piatto" selezionare la tv e scegliere usa proporzioni nvidia, così a me riempe lo schermo della tv:)
Non lo trovo questo menù :muro:
Brightblade
13-06-2008, 06:40
Non so che driver ho, ho lasciato quelli che ho trovato quando ho comprato il computer e non so quali sono!
Grazie mille, ora magari li cambio e metto questi!
Se hai lasciato quelli installati da chi ti ha assemblato il pc, ci sono il 99% di probabilita' che ti abbiano lasciato dei drivers di default integrati in windows, che non avranno neanche il pannello di controllo con le opzioni avanzate, mi stupisco che tu possa anche selezionare una risoluzione maggiore di 800x600 :sofico: Ti conviene scaricare gli ultimi dal sito nvidia e provare a installare quelli.
frankdan
14-06-2008, 01:41
Come scheda video io ho una 8800GT.
Volevo sapere : siccome sto per comprare un nuovo monitor multifunzione (il Samsung 225MD per la precisione),che può essere usato sia come monitor pc che come tv,questi problemi descritti in questo thread si presentano anche con i monitor multifunzione come quello che ho intenzione di comprare ? O solo con le tv lcd ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.