View Full Version : che fareste al mio posto?accetto consigli
luther666
10-06-2008, 21:13
ragazzi
ho avuto una offerta di lavoro nel campo della logistica [nn so assolutamente di cosa si tratta, spero nn magazziniere]
contratto commercio III liv circa 1100€ netti per i primi 18mesi contratto di apprendistato poi t indet e scatto al II liv
inoltre 3 mesi a milano...ma poi praticamente a 20 km da casa....
che fareste al mio posto?accettereste?o continuereste gli studi?
se penso che nella migliore delle ipotesi uscirei dall'uni a 27 anni mi sparo...però dopo sarei davvero ing nn sta cosa fasulla....e credo che potrei aspirare a di + forse...anche in prospettive futurre
va detto anche che io nn ho la necessità economica di andare a lavorare però aspiro a un po' di autonomia ormai...so stanco di stare a casa....
io nn so se il campo della logistica è un pantano..se mi può piacere, fare schifo....nn lo so....
DvL^Nemo
10-06-2008, 21:33
ragazzi
25 anni
laurea triennale in ingegneria gestionale
voto<100
io nn so se il campo della logistica è un pantano..se mi può piacere, fare schifo....nn lo so....forse mi dispiace che nn andrò a lavoro in giacca e cravatta....
Se studiare non ti "appassiona" piu', direi che l'occasione e' da sfruttare assolutamente.. Tanto se vali al lavoro ti farai strada, non saranno quei 2 anni in piu' di universita' a fare la differenza..
luther666
10-06-2008, 21:36
a me nn si tratta di appassionare...io mi ci metto pure....ma nn riesco come voglio eppure nn so uno scemo....
tutti i colloqui che faccio ricevo sempre feedback positivi....
:muro:
DvL^Nemo
10-06-2008, 21:37
a me nn si tratta di appassionare...io mi ci metto pure....ma nn riesco come voglio eppure nn so uno scemo....
tutti i colloqui che faccio ricevo sempre feedback positivi....
:muro:
Non ti preoccupare, prendere il massimo o il minimo all'universita' conta poco nel mondo del lavoro (serve ovvio per la carriera, ma nel privato conta di piu' quello che sai fare ).. Ovvio che ci sono sempre i casi particolari ;)
luther666
10-06-2008, 22:08
e ma adesso che devo fare?
i miei vorrebbero che continuassi a studiare....
io forse penso sia il caso di entrare nel mondo del lavoro...ma poi, se faccio il magazziniere???boh?!?!ho perso altro tempo
DvL^Nemo
10-06-2008, 22:12
Eh beh se fai il magazziniere allora direi che hai buttato 3 anni inutilmente.. Io farei un "salto" nel mondo del lavoro per vedere come e', almeno per 6 mesetti.. Se ti trovi male ( ti mettono a fare il magazziniere o a pulire le scale ) puoi sempre tornare a fare l'universota' ;)
luther666
10-06-2008, 22:28
il discorso è questo...
chi va a lavorare nel soc di consulenza sa che si fa il culo ma che ha visibilità....io nn so....
megajuventino
10-06-2008, 22:32
andando a lavorare prima..vuol dire andare in pensione prima...
Se ti facevano fare il "magazziniere" ti davano il V LIVELLO.
Il III livello è di tutto rispetto per un neolaureato e presuppone lavori impiegatizi...mica ti fanno sbancalare :D , con il II già ti affidano responsabilità verso altre risorse.
Informati almeno di cosa sia la logistica (anche se un gestionale dovrebbe almeno avere un'idea :D ) per vedere se potrebbe piacerti ad ogni modo, vista l'offerta, te lo spiegheranno loro e avrai 18 mesi per meritarti il contratto.
Tieni poi presente che a 27/28 anni, quando avresti finito la specialistica, una simile proposta sarebbe comunque una buona proposta visto quella che c'è in giro. La differenza sarebbe che avresti 3 anni di più e 3 anni di esperienza di meno che avrebbero un certo peso visto che la retribuzione è in buona parte legata all'esperienza.
La triennale in gestionale è gia ottima,la specialistica la puoi sempre fare da studente lavoratore,senza fretta.
ragazzi
25 anni
laurea triennale in ingegneria gestionale
voto<100
appena iscritto alla specialistica nemmeno un esame dato
ho avuto una offerta di lavoro nel campo della logistica [nn so assolutamente di cosa si tratta, spero nn magazziniere]
contratto commercio III liv circa 1100€ netti per i primi 18mesi contratto di apprendistato poi t indet e scatto al II liv
inoltre 3 mesi a milano...ma poi praticamente a 20 km da casa....
che fareste al mio posto?accettereste?o continuereste gli studi?
se penso che nella migliore delle ipotesi uscirei dall'uni a 27 anni mi sparo...però dopo sarei davvero ing nn sta cosa fasulla....e credo che potrei aspirare a di + forse...anche in prospettive futurre
va detto anche che io nn ho la necessità economica di andare a lavorare però aspiro a un po' di autonomia ormai...so stanco di stare a casa....
io nn so se il campo della logistica è un pantano..se mi può piacere, fare schifo....nn lo so....forse mi dispiace che nn andrò a lavoro in giacca e cravatta....
non vedo il problema, tu accetti lavoro, se ti piace rimani, altrimenti te ne vai.
Non ti credere che trovare un lavoro decente sia così facile
luther666
11-06-2008, 17:47
non vedo il problema, tu accetti lavoro, se ti piace rimani, altrimenti te ne vai.
Non ti credere che trovare un lavoro decente sia così facile
si però se accetto e poi nn va bene ho buttato altro tempo proprio nel periodo della finestra di esami...
mi sa che accetterò
si però se accetto e poi nn va bene ho buttato altro tempo proprio nel periodo della finestra di esami...
mi sa che accetterò
se perdi qualche mese non succede nulla
luther666
11-06-2008, 20:48
molto probabilmente significherà abbandonare e darsi una ulteriore mazzata ad una carriera non entusiasmante di per se...
cmq...io penso che accetterò...certo che se dovessi fare il magazziniere sarebbe davvero triste...
responsabile logistica...
ma io non capisco, accettate i lavori senza farvi spiegare cosa andrete a fare?
killercode
11-06-2008, 20:57
molto probabilmente significherà abbandonare e darsi una ulteriore mazzata ad una carriera non entusiasmante di per se...
cmq...io penso che accetterò...certo che se dovessi fare il magazziniere sarebbe davvero triste...
responsabile logistica...a me mi puzza
Senti, vai li e guarda cosa ti fanno fare, se non ti va bene li saluti dopo una settimana e torni all'uni
Genjo Sanzo
11-06-2008, 23:48
molto probabilmente significherà abbandonare e darsi una ulteriore mazzata ad una carriera non entusiasmante di per se...
cmq...io penso che accetterò...certo che se dovessi fare il magazziniere sarebbe davvero triste...
responsabile logistica...a me mi puzza
1)come già detto: nemmeno sai di cosa si tratta e vuoi parlare di retribuzione/carriera? prima informati su cosa devi fare
2)come già detto: prova, se perdi un paio di mesi di università non succede niente, se perdi una buona occasione per un lavoro (entrare da apprendista direttamente a secondo livello....non è che hai capito male? a me sembra difficile....) ti mangi i coglioni
3)prega dio perché ancora si riesca a trovare un lavoro, seppur umile, come il magazziniere. nei miei periodi bui avrei dato un braccio anche per fare il lavapiatti
luther666
12-06-2008, 17:11
1)come già detto: nemmeno sai di cosa si tratta e vuoi parlare di retribuzione/carriera? prima informati su cosa devi fare
e ma come??
2)come già detto: prova, se perdi un paio di mesi di università non succede niente, se perdi una buona occasione per un lavoro (entrare da apprendista direttamente a secondo livello....non è che hai capito male? a me sembra difficile....) ti mangi i coglioni
contratto di 18 mesi appredistato IIIliv e poi alal fine dei 18 mesi t indeterminato
3)prega dio perché ancora si riesca a trovare un lavoro, seppur umile, come il magazziniere. nei miei periodi bui avrei dato un braccio anche per fare il lavapiatti
ma io nn ho nulla contro i magazzinieri si chiaro...e che io con la laure di primo liv in ing gestionale nn lo farei...stop, nessuna polemica
frankdan
15-06-2008, 01:35
ragazzi
25 anni
laurea triennale in ingegneria gestionale
voto<100
appena iscritto alla specialistica nemmeno un esame dato
ho avuto una offerta di lavoro nel campo della logistica [nn so assolutamente di cosa si tratta, spero nn magazziniere]
contratto commercio III liv circa 1100€ netti per i primi 18mesi contratto di apprendistato poi t indet e scatto al II liv
inoltre 3 mesi a milano...ma poi praticamente a 20 km da casa....
che fareste al mio posto?accettereste?o continuereste gli studi?
se penso che nella migliore delle ipotesi uscirei dall'uni a 27 anni mi sparo...però dopo sarei davvero ing nn sta cosa fasulla....e credo che potrei aspirare a di + forse...anche in prospettive futurre
va detto anche che io nn ho la necessità economica di andare a lavorare però aspiro a un po' di autonomia ormai...so stanco di stare a casa....
io nn so se il campo della logistica è un pantano..se mi può piacere, fare schifo....nn lo so....forse mi dispiace che nn andrò a lavoro in giacca e cravatta....
Fossi in te accetterei di corsa !!!
Te lo dice uno come me che abita al Sud,dove è tanto difficle trovare lavoro,anche per un laureato.
clasprea
15-06-2008, 08:53
1)come già detto: nemmeno sai di cosa si tratta e vuoi parlare di retribuzione/carriera? prima informati su cosa devi fare
e ma come??
scusa ma un colloquio lo avrai fatto, no?
penso che non sia affatto disdicevole chiedere nel dettaglio cosa significa "responsabile della logistica"
Se vedi che fai il magazziniere dopo due giorni li saluti, tanto ci sarà il periodo di prova.
Se vuoi levarti i dubbi subito chiama la persona con cui hai fatto il colloquio e chiedi, così vai tranquillo, oppure tanto andrai a firmare il contratto, in quell'occasione chiederai, prima di firmare.
luther666
15-06-2008, 18:10
accettato
1150€ per il primo lavoro mi sembrano dignitosi
poi se anche dovessi fare il magazziniere starà a me far vedere che ho le palle da sotto
mi dipiace che nn mi potranno chiamare ingegnere
solo questo...cercherò di studiare nel frattempo
accettato
1150€ per il primo lavoro mi sembrano dignitosi
poi se anche dovessi fare il magazziniere starà a me far vedere che ho le palle da sotto
mi dipiace che nn mi potranno chiamare ingegnere
solo questo...cercherò di studiare nel frattempo
Ciao..scusa ma si tratta della Decathlon , come azienda ?
Ciao e in bocca al lupo per il lavoro.
luther666
15-06-2008, 18:26
no....è una società che si occupa di altro ma che ha nache il reparto logistica
no....è una società che si occupa di altro ma che ha nache il reparto logistica
Capisco..in bocca al lupo .
Ciao
svarionman
15-06-2008, 21:51
Conosco laureati specialistici in ingegneria biomedica a 26 anni che hanno iniziato con 1000€ netti al mese......ergo hai fatto benissimo, è un buon stipendio iniziale (per i miseri standard italiani).
accettato
1150€ per il primo lavoro mi sembrano dignitosi
poi se anche dovessi fare il magazziniere starà a me far vedere che ho le palle da sotto
mi dipiace che nn mi potranno chiamare ingegnere
solo questo...cercherò di studiare nel frattempo
Fai l'esame di stato e ti chiameranno ingegnere:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.