PDA

View Full Version : AMD X2 6400 Vcore


tonyh1983
10-06-2008, 20:12
Ciao a tutti!

Dopo svariati tentativi di raffreddamento di questa cpu e l'acquisto dello Zalman 9700 NT sono arrivato a queste temperature a default 3.2Ghz (configurazione in firma)

idle 37°-40° (700rpm - Qfun Optimal)
full 51°-53° (2200rpm - Qfun Optimal)

Siccome non siamo ancora in stagione calda (ora a Torino 22°-23° ambiente) volevo abbassare ancora le temp perchè leggo sempre di più in giro che con il suddetto processore la gente sta a 25°-30° in idle e max 45° in full con i buoni dissi a default... e io non me lo so spiegare :cry:

Il case è abb areato:
- monster fan laterale da 250 in immissione
- 120 frontale in immissione
- 120 posteriore in estrazione
- 120 ali in estrazione
- vga dual slot in estrazione

L'unica cosa che mi resta da provare è il Vcore che ora da BIOS è regolato su [Auto] (tutto è regolato su auto, fsb, vcore, molti, ecc...)

Cpu-Z me lo rileva a 1,29v
Everest me lo rileva a 1,43v - 1,49v
PC Probe II me lo rileva a 1,41v - 1,48v

Ma wikipedia mi dice questo: VCore: 1.25 V - 1.35 V
http://it.wikipedia.org/wiki/Athlon_64_X2

1) Potrei avere dei miglioramenti di temperatura se lo imposto a 1,35?
2) Se per caso il Vcore non gli piace alla CPU posso tornare nel BIOS a rimettere [AUTO]?
3) O non mi si accende più il pc e devo resettarlo da qualche parte?
4) Qualcuno che ha il 6000/6400 con lo Zalman 9700 mi sa dire che temperature ha?

Grazie a tutti per i chiarimenti :D
Tony

tonyh1983
10-06-2008, 23:55
su :rolleyes:

tonyh1983
11-06-2008, 07:10
uppin :rolleyes:

raceman
11-06-2008, 07:18
Quelle temp vanno benone. Se uno ti dice che sta a 25 gradi con quella cpu con una temperatura ambiente di 22-23 e di conseguenza una temperatura "ambiente cpu" ovvero lo chassis ovviamente superiore di almeno 4-5 gradi (x via delle periferiche hw che ci stanno all'interno), ha i sensori sballati. Una cpu raffreddata ad aria sta alla stessa temperatura ambiente solo quando è spenta :D

Shinnok.Exor
11-06-2008, 10:50
basta che disattivi il qfan e lo zalman girerà al max, calando così di altri 3-4 ° !

tonyh1983
11-06-2008, 20:22
Eh ma lo zalman a rpm maggiori di 2000 fa un casinonotto... un conto e se lo fa solo in full... un conto è in idle...

Nessuno che fa oc sa rispondere alle mie domane sul vcore?

lehotj
11-06-2008, 23:44
sicuramente cambia qualcosa, mettilo a 1.3v!

tonyh1983
12-06-2008, 07:23
sicuramente cambia qualcosa, mettilo a 1.3v!

Ma se per caso ha problemi modificando il vcore che succede? arrivo di nuovo al bios o no?

k.graphic
12-06-2008, 23:50
Ma se per caso ha problemi modificando il vcore che succede? arrivo di nuovo al bios o no?

attiva il CnQ cosi la cpu va a 3.2 solo quando effettivamente serve (tipo giochi etc..) e il vcore si abbassa assieme alla frequenza, altrimenti setta tranquillamente a 1.3 (anche se credo che il minimo impostabile sia 1.35 per il 6400+) al massimo trovi il sistema un po instabile ma basta riaggiustare il valore da bios. io a 3.5 sto a 1.39vcore, col CnQ attivo arrivo anche a 1.5 1.1vcore. temp idle (1.5ghz) 28°/30° full (3.5) 48°/51° :D

tonyh1983
13-06-2008, 07:10
Ti ringrazio tantissimo!
Ho abilitato il C&Q e impostato il Vcore 1,35

Ma mi rileva:
BIOS 1,38
CPU-Z 1,24
Everest 1,40-1,43

E il C&Q non mi viene usato...
il molti non si abbassa...
proverò quest'estate con vista, secondo me è XP e i suoi driver

Cmq già così ho guadagnato 2-3° in idle e full

k.graphic
13-06-2008, 10:08
Ti ringrazio tantissimo!
Ho abilitato il C&Q e impostato il Vcore 1,35

Ma mi rileva:
BIOS 1,38
CPU-Z 1,24
Everest 1,40-1,43

E il C&Q non mi viene usato...
il molti non si abbassa...
proverò quest'estate con vista, secondo me è XP e i suoi driver

Cmq già così ho guadagnato 2-3° in idle e full

per attivare il cool n quiet vai qui e scarica e installa i driver se la scheda è giusta http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N32-SLI%20Deluxe
ovviamente se non l'hai fatto aggiorna anche il bios, poi vai su pannello di controllo > opzioni risparmio energia e seleziona bilanciato, cosi dovrebbe attivarsi

lee_oscar
13-06-2008, 11:28
Il problema di cpu-z è noto a tutti quelli che hanno la m2nsli deluxe, rileva sempre un vcore diverso e non è chiaro se dice giusto il bios o cpuz..
anche aggiornando il bios il problema rimane

tonyh1983
13-06-2008, 12:33
per attivare il cool n quiet vai qui e scarica e installa i driver se la scheda è giusta http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N32-SLI%20Deluxe
ovviamente se non l'hai fatto aggiorna anche il bios, poi vai su pannello di controllo > opzioni risparmio energia e seleziona bilanciato, cosi dovrebbe attivarsi

Ti ringrazio tantissimo... oggi provo :D

tonyh1983
13-06-2008, 12:34
Il problema di cpu-z è noto a tutti quelli che hanno la m2nsli deluxe, rileva sempre un vcore diverso e non è chiaro se dice giusto il bios o cpuz..
anche aggiornando il bios il problema rimane

Si stamattina ho gogglato un pò e sono arrivato a questa conclusione... io penso che cmq bisogna fidarsi del sistema stabile e Amen... ma io confiderei nel bios...

tonyh1983
13-06-2008, 21:24
Ti ringrazio tantissimo... oggi provo :D

Vi ringrazio tutti... Ho fatto che cambiare il risparmio energia e mi si attivato il C&Q

in idle sto a 30° con 1000mhz a vcore 1,1v figata!
in full sto a 50° con 3200mhz a vcore 1,4v (everest)

k.graphic
14-06-2008, 00:28
Vi ringrazio tutti... Ho fatto che cambiare il risparmio energia e mi si attivato il C&Q

in idle sto a 30° con 1000mhz a vcore 1,1v figata!
in full sto a 50° con 3200mhz a vcore 1,4v (everest)

ottimo! a quanti rpm sta il dissi? se sono quelli in firma (700) aumenta un pochino, anche 1000 e non dovresti sentirli comunque ma recuperi qualche grado.. oggi con un po di venticello e la finestra della camera aperta sono arrivato a 23° in idle!!! :D
http://www.megaportal.it/imghost/2008/06/13/th.1504211213362261.gif (http://www.megaportal.it/imghost/?v=2008/06/13/1504211213362261.jpg)

tonyh1983
14-06-2008, 13:20
a 700rpm in idle... ma non posso regolarlo manualmente...
uso il Q-Fun CPU [Optimal] del BIOS... decide lui...
infatti a 2800rpm (che è il max dello zalman 9700) non arriva mai...

k.graphic
15-06-2008, 12:18
a 700rpm in idle... ma non posso regolarlo manualmente...
uso il Q-Fun CPU [Optimal] del BIOS... decide lui...
infatti a 2800rpm (che è il max dello zalman 9700) non arriva mai...

se volessi regolarlo manualmente non puoi? è termo regolata la ventola? se si basta che sposti il connettore su un altro attacco sulla mobo di quelli a tre pin e regoli la velocità manualmente con qualche programma

GT82
15-06-2008, 14:02
Vi ringrazio tutti... Ho fatto che cambiare il risparmio energia e mi si attivato il C&Q

in idle sto a 30° con 1000mhz a vcore 1,1v figata!
in full sto a 50° con 3200mhz a vcore 1,4v (everest)

Puoi migliorare ancora, installa il programma gratuito RmClock (c'è il thread ufficiale in rilievo) e il Vcore vedrai che lo pui abbassare ancora a 1000 Mhz ;)

quel programma è facilissimo da usare e ti consente ti ottenere una gestione del processore straordinaria