View Full Version : Cassazione conferma condanna 'Iene'
Violarono privacy parlamentari per accertare loro uso droga
(ANSA) - ROMA, 10 GIU - La Cassazione conferma la condanna dei giornalisti delle 'Iene'Davide Parenti e Matteo Viviani per violazione della privacy dei parlamentari.Sono stati riconosciuti 'colpevoli' di avere 'con un comportamento ingannevole e fraudolento' preso tamponi di sudore di 50 deputati e 16 senatori per accertare la positivita' all'uso di droga. La pena e' solo pecuniaria in quanto le due Iene avevano ottenuto dal gip di Roma la commutazione, in multa, della pena detentiva pari a cinque mesi e dieci giorni.
Tristezza :nono:
GUSTAV]<
10-06-2008, 16:09
dove si andrà a finire ?
Invece cercare e punire i 2 parlamentari su 3 che si drogano è utopia.
http://www.monarchia.it/pubblicazioni/copertina_la_casta.gif
che schifo...
ma mi raccomando guai a scaricare un mp3
tdi150cv
10-06-2008, 16:30
scusate ma qui tutti i giorni si fa guerra per la liberta' di potersi drogare ma quando lo fanno gli altri non va bene ?
a me sembra un pochino scandalosa come cosa ...
p.s. esistono mica i nominativi ???
scusate ma qui tutti i giorni si fa guerra per la liberta' di potersi drogare ma quando lo fanno gli altri non va bene ?
a me sembra un pochino scandalosa come cosa ...
p.s. esistono mica i nominativi ???
a me sembra scandaloso il tuo commento....
tdi150cv
10-06-2008, 16:34
a me sembra scandaloso il tuo commento....
lo so ... capisco sia dura da accettare ma quantomeno io condanno i tossici dall'inizo alla fine ... qui invece si condannano solo gli altri mentre si chiede di potersi drogare ...
Washakie
10-06-2008, 16:35
a me sembra scandaloso il tuo commento....
a me il tuo
^TiGeRShArK^
10-06-2008, 16:38
lo so ... capisco sia dura da accettare ma quantomeno io condanno i tossici dall'inizo alla fine ... qui invece si condannano solo gli altri mentre si chiede di potersi drogare ...
chi ha mai chiesto su questo forum la libertà di assumere COCAINA? :rolleyes:
ma per favore...
certi commenti non stanno nè in cielo nè in terra...
E' davvero SCANDALOSA questa difesa delle libertà dei politici..
ma in effetti si chiama "popolo delle Libertà" (....di delinquere vedendo gli ultimi risvolti... :rolleyes: )
tdi150cv
10-06-2008, 16:44
chi ha mai chiesto su questo forum la libertà di assumere COCAINA? :rolleyes:
ma per favore...
eppure sei un frequentatore abbastanza navigato ... vabbè dai sfogliati qualche post sull'argomento droga e ti si aprira' un nuovo SCHIFOSO orizzonte ...
certi commenti non stanno nè in cielo nè in terra...
E' davvero SCANDALOSA questa difesa delle libertà dei politici..
ma in effetti si chiama "popolo delle Libertà" (....di delinquere vedendo gli ultimi risvolti... :rolleyes: )
no no ... qui non si difende la liberta' dei politici ... qui si punta il dito su CHI CHIEDE LIBERTA' PER SE STESSO MA PRETENDE PER ALTRI IL PROIBIZIONISMO ...
Te lo ripeto ... io condanno il comportamento dei TOSSICI ... sia politici che operai che centrosocialisti nullafacenti ...
la differenza c'è ed e' nettamente piu' coerente ...
sparagnino
10-06-2008, 16:48
Invece cercare e punire i 2 parlamentari su 3 che si drogano è utopia.
Sono molto felice per l'esito, dato che sono bastardo. E quindi il mio non gradimento per il programma è appagato ;-)
La felicità si durada quando penso a perchè buttar via soldi per stupidaggini del genere...
ancora meno per i fatti evidenziati...
^TiGeRShArK^
10-06-2008, 16:50
eppure sei un frequentatore abbastanza navigato ... vabbè dai sfogliati qualche post sull'argomento droga e ti si aprira' un nuovo SCHIFOSO orizzonte ...
no no ... qui non si difende la liberta' dei politici ... qui si punta il dito su CHI CHIEDE LIBERTA' PER SE STESSO MA PRETENDE PER ALTRI IL PROIBIZIONISMO ...
Te lo ripeto ... io condanno il comportamento dei TOSSICI ... sia politici che operai che centrosocialisti nullafacenti ...
la differenza c'è ed e' nettamente piu' coerente ...
Io sono contro qualsiasi droga, ma IN SPECIAL MODO, mi incazzo quando a fare uso di droga sono i nostri RAPPRESENTANTI!!!
Invece dalle tue parole si evinceva il classico concetto" e vabbè... sò ragazzi... se lo fanno tutti che problema c'è?" :doh:
a me il tuo
a me il tuo
cmlalzm,la
no no ... qui non si difende la liberta' dei politici ... qui si punta il dito su CHI CHIEDE LIBERTA' PER SE STESSO MA PRETENDE PER ALTRI IL PROIBIZIONISMO ...
Te lo ripeto ... io condanno il comportamento dei TOSSICI ... sia politici che operai che centrosocialisti nullafacenti ...
la differenza c'è ed e' nettamente piu' coerente ...
Scusa, ma non era stata votata in parlamento, ed a larga maggioranza, la legge Fini sulla droga?
Cioè dove starebbe, secondo te, l'ipocrisia?
a me il tuo
cmlalzm,la
a me il tuo
tdi150cv
10-06-2008, 17:10
Io sono contro qualsiasi droga, ma IN SPECIAL MODO, mi incazzo quando a fare uso di droga sono i nostri RAPPRESENTANTI!!!
Invece dalle tue parole si evinceva il classico concetto" e vabbè... sò ragazzi... se lo fanno tutti che problema c'è?" :doh:
no no ... dalle mie parole esce solo il concetto che o le droghe si condannano indipendentemente da chi ne fa uso oppure no ...
Perchè bisogna incazzarsi solo perchè i politici ci rappresentano ?
io mi incazzo indipendentemente da chi ne fa uso ...
Quindi il mio primo post era un applauso ironico nei confronti di chi ogni giorni chiede le droghe libere ma condanna i parlamentari che ne fanno uso ... un po' strana cme cosa ... no ?! del resto i parlamentari sono persone umane se non erro ...
tdi150cv
10-06-2008, 17:11
Scusa, ma non era stata votata in parlamento, ed a larga maggioranza, la legge Fini sulla droga?
Cioè dove starebbe, secondo te, l'ipocrisia?
l'ipocrisia sta nel fatto che ora si chiede che i parlamentari vengano condannati ma che in altri post invece si auspichi alle droghe libere ...
non noti qualcosa di strano ?
1) ma sul forum solitamente chi è pro droghe lo è per quelle leggere.
non sicuramente per cocaina
2) sul forum chi è pro canna, sicuramente non va in giro a dire "stop alle droghe" o a fare decreti legge o leggi
noto un minimo di incoerenza della classe politica. Come quando si dichiarano a difesa della famiglia etc e li vedi divorziati e con altre mogli :asd:
x tdi: si noto qualcosa di strano io.... cioè che si guarda sempre altrove, sempre e comunque
SquallSed
10-06-2008, 17:16
no no ... dalle mie parole esce solo il concetto che o le droghe si condannano indipendentemente da chi ne fa uso oppure no ...
Perchè bisogna incazzarsi solo perchè i politici ci rappresentano ?
io mi incazzo indipendentemente da chi ne fa uso ...
Quindi il mio primo post era un applauso ironico nei confronti di chi ogni giorni chiede le droghe libere ma condanna i parlamentari che ne fanno uso ... un po' strana cme cosa ... no ?! del resto i parlamentari sono persone umane se non erro ...
il tuo post, come al solito, svia dalla questione principale mettendo in mezzo cose che non centrano niente. Solo per avviare flame, sei bravissimo in questo :)
sei favorevole alla multa alle iene ?
SquallSed
10-06-2008, 17:17
l'ipocrisia sta nel fatto che ora si chiede che i parlamentari vengano condannati ma che in altri post invece si auspichi alle droghe libere ...
non noti qualcosa di strano ?
chi è che lo ha fatto? quando dai delle risposte del genere sei pregato di citare le persone a cui ti riferisci, perchè sennò, svii solamente il discorso
ALBIZZIE
10-06-2008, 17:19
non c'entra la libertà di usare droghe, in questo caso. non fa scalpore questo.
qui il punto è che la cassazione ha condannato la divulgazione di dati statistici ANONIMI sull'uso di droghe da parte dei parlamentari.
non è stato messo in discussione ne la raccolta dei campioni, ne il metodo usato, ne i calcoli fatti.
quei dati non andavano divulgati perchè:
"«tutti i parlamentari potessero essere indiscriminatamente sospettati di assumere stupefacenti con la conseguenza che ogni membro del Senato o della Camera dei deputati, nonchè la istituzione parlamentare, ha subito un nocumento alla sua immagine pubblica ed alla sua onorabilità».
qundi se un tot% di studenti si droga, se un tot% di chi va in discoteca si sballa, se un tot% dei palestrati si vitaminizza troppo si può dire, tranquillamente.
se un tot% di parlamentari fa uso di droga, non si può dire e sapere. ne va dell'onorabilità e della privacy.
l'ipocrisia sta nel fatto che ora si chiede che i parlamentari vengano condannati ma che in altri post invece si auspichi alle droghe libere ...
non noti qualcosa di strano ?
beh,di strano c'è solo che al momento è illegale....tanto per ,me quanto per i politici....
se mi fermano dopo essermi fumato una canna,oggi come oggi,mi tolgono la patente e devo andare a pisciare per dei mesi al sert (più altre menate).
hanno beccato loro e non hanno fatto niente....anzi,li difendono pure...
se la droga è libera per loro deve esserlo anche per me!
Ma poi il discorso di TDI non sta ne' in cielo ne' in terra.
A parte il fatto che non si sa a chi si riferisce... se si riferisce a me lo sfido a trovare dove ho inneggiato alle droghe libere. E comunque l'ipocrisia al massimo sta nel fatto che chi VIETA le droghe al popolo poi ne abusa di nascosto sfruttando il suo potere da parlamentare.
Come al solito la legge serve solo per i normali cittadini...
TDI complimenti per il post ;)
Che poi un conto è parlare di droghe leggere e un conto è parlare della cocaina che si fanno molti parlamentari.
NB: Io non faccio uso di droghe
SquallSed
10-06-2008, 17:25
Ma poi il discorso di TDI non sta ne' in cielo ne' in terra.
A parte il fatto che non si sa a chi si riferisce... se si riferisce a me lo sfido a trovare dove ho inneggiato alle droghe libere. E comunque l'ipocrisia al massimo sta nel fatto che chi VIETA le droghe al popolo poi ne abusa di nascosto sfruttando il suo potere da parlamentare.
Come al solito la legge serve solo per i normali cittadini...
TDI complimenti per il post ;)
prevedo come al solito la scomparsa di tdi quando lo si mette in difficoltà:)
prevedo come al solito la scomparsa di tdi quando lo si mette in difficoltà:)
Si, il suo metodo è questo.
Scrivere il post senza senso e logica per fare un po' di flame e scomparire.
BENE AVANTI COSI' (cit.)
non c'entra la libertà di usare droghe, in questo caso. non fa scalpore questo.
qui il punto è che la cassazione ha condannato la divulgazione di dati statistici ANONIMI sull'uso di droghe da parte dei parlamentari.
non è stato messo in discussione ne la raccolta dei campioni, ne il metodo usato, ne i calcoli fatti.
qundi se un tot% di studenti si droga, se un tot% di chi va in discoteca si sballa, se un tot% dei palestrati si vitaminizza troppo si può dire, tranquillamente.
se un tot% di parlamentari fa uso di droga, non si può dire e sapere. ne va dell'onorabilità e della privacy.
Credo che il motivo principale della sentenza non sia così assurdo perchè i campioni per le analisi e la statistica sono stati presi a loro insaputa con una condotta ingannevole nei loro confronti.
Immagina di autorizzare un controllo nel tuo condominio sull'uso in casa tua di Aspirina in cui mostri agli statisti il tuo cassetto dei medicinali e poi trovare sul giornale locale il titolo "Il 75% degli abitanti del condominio X soffre di diarrea e usa Diarstop".
Non credo che tutti i soggetti dello studio se ne starebbero zitti senza muovera alcun tipo di azione legale, perchè se avessero rivelato loro quale fosse l'oggetto dell'indagine sicuramente non avrebbero dato l'approvazione.
La cosa più scandalosa in questa vicenda è che non s'è mobilitata alcun tipo di inchiesta nè il problema ha scatenato qualche cambiamento o polemica intena in un Parlamento che è ormai totalmente marcio indipendentemente dalle parti politiche.
In un Paese serio i media ed i magistrati sarebbero stati così sulle costole ai parlamentari da costringerli ad un indagine con conseguente scandalo nazionale e relative dimissioni in massa.
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-06-2008, 17:38
non c'entra la libertà di usare droghe, in questo caso. non fa scalpore questo.
qui il punto è che la cassazione ha condannato la divulgazione di dati statistici ANONIMI sull'uso di droghe da parte dei parlamentari.
non è stato messo in discussione ne la raccolta dei campioni, ne il metodo usato, ne i calcoli fatti.
quei dati non andavano divulgati perchè:
"«tutti i parlamentari potessero essere indiscriminatamente sospettati di assumere stupefacenti con la conseguenza che ogni membro del Senato o della Camera dei deputati, nonchè la istituzione parlamentare, ha subito un nocumento alla sua immagine pubblica ed alla sua onorabilità».
qundi se un tot% di studenti si droga, se un tot% di chi va in discoteca si sballa, se un tot% dei palestrati si vitaminizza troppo si può dire, tranquillamente.
se un tot% di parlamentari fa uso di droga, non si può dire e sapere. ne va dell'onorabilità e della privacy.
quoto..
sull'"onorabilità" in generale lasciamo anche cadere un pietoso velo :D
cmq.. meglio Benigni che le iene... johnny stecchino... e la medicina per il diabete :D :D
SquallSed
10-06-2008, 17:40
Credo che il motivo principale della sentenza non sia così assurdo perchè i campioni per le analisi e la statistica sono stati presi a loro insaputa con una condotta ingannevole nei loro confronti.
Immagina di autorizzare un controllo nel tuo condominio sull'uso in casa tua di Aspirina in cui mostri agli statisti il tuo cassetto dei medicinali e poi trovare sul giornale locale il titolo "Il 75% degli abitanti del condominio X soffre di diarrea e usa Diarstop".
Non credo che tutti i soggetti dello studio se ne starebbero zitti senza muovera alcun tipo di azione legale, perchè se avessero rivelato loro quale fosse l'oggetto dell'indagine sicuramente non avrebbero dato l'approvazione.
La cosa più scandalosa in questa vicenda è che non s'è mobilitata alcun tipo di inchiesta nè il problema ha scatenato qualche cambiamento o polemica intena in un Parlamento che è ormai totalmente marcio indipendentemente dalle parti politiche.
In un Paese serio i media ed i magistrati sarebbero stati così sulle costole ai parlamentari da costringerli ad un indagine con conseguente scandalo nazionale e relative dimissioni in massa.
bè tra medicinali e sostanze illegali c'è una bella differenza :)
per non parlare del fatto che loro sono personaggi pubblici e con un certo dovere
tdi150cv
10-06-2008, 17:42
Si, il suo metodo è questo.
Scrivere il post senza senso e logica per fare un po' di flame e scomparire.
BENE AVANTI COSI' (cit.)
naaaa ... il mio scopo e farvi rendere conto di aver detto stupidaggini e lasciarvi crogiolare nel vostro liquame ...
quindi riassumendo ... inutile insistere sull'antiporibizionismo quando poi ci si scandalizza se qualcuno fa uso di droghe ...
se poi il tuo problema e' che ai parlamentari non fanno nulla allora ci siamo ma ancora non mi risulta che in cella PURTROPPO ci finiscano i tossici ... MA MAGARI !
p.s. passo e chiudo ... crogiolatevi.
naaaa ... il mio metodo e farvi rendere conto di aver detto stupidaggini e lasciarvi crogiolare nel vostro liquame ...
Perché non rispondi allora? ;)
bè tra medicinali e sostanze illegali c'è una bella differenza :)
per non parlare del fatto che loro sono personaggi pubblici e con un certo dovere
Sarebbe peggio ancora se sbirciando tra i medicinali con la scusa di cercare l'Aspirina trovassero delle anfetamine e poi pubblicassero una statistica sull'uso delle anfetamine, credimi anche il cittadino medio scatenerebbe un putiferio di avvocati contro quel giornale.
Riguardo al politico come personaggio pubblico sono d'accordo che idealmente dovrebbero essere molto più controllati per garantire trasparenza agli elettori, ma purtroppo è una visione idealista.
La legge non dà alcun potere particolare ai magistrati per controllare i parlamentari ma è l'esatto contrario dato che non si possono cominciare azioni penali nei confronti di un parlamentare senza l'approvazione del parlamento stesso.
naaaa ... il mio scopo e farvi rendere conto di aver detto stupidaggini e lasciarvi crogiolare nel vostro liquame ...
quindi riassumendo ... inutile insistere sull'antiporibizionismo quando poi ci si scandalizza se qualcuno fa uso di droghe ...
se poi il tuo problema e' che ai parlamentari non fanno nulla allora ci siamo ma ancora non mi risulta che in cella PURTROPPO ci finiscano i tossici ... MA MAGARI !
p.s. passo e chiudo ... crogiolatevi.
beh,stupidaggine è non rendersi conto che ad oggi è vietato sia per noi che per loro e che quindi hanno commesso qualcosa di illegale (e visto che sono le persone che dovrebbero governarci... :rolleyes: )
il discorso ovviamente cambierebbe se fosse legale,non saremo neppure qui a scrivere in questo 3d perchè non ci sarebbe stata la notizia.
Perché non rispondi allora? ;)
forse non gli piace il liquame...
:O
Cmlamlamla
wolfnyght
10-06-2008, 17:52
io metterei direttamente i controlli per i politici
stile antidopping degli atleti
chi viene beccato positivo và a casa e non può più candidarsi a nessuna carica pubblica.
detto questo
mi spiace per la sentenza
io comunque se mi avessero condannato a 5 mesi per sta cosa
prendevo i risultati e li mettevo con tanto di nome e cognome su internet(e già che lo facevo lo mettevo tradotto sia in iglese japponese cinewse turco e o altre lingue
Premetto che mi sto per candidar a sindaco nel mio paese:D
prevedo anche che finirò pelato vivo:mc:
io metterei direttamente i controlli per i politici
stile antidopping degli atleti
chi viene beccato positivo và a casa e non può più candidarsi a nessuna carica pubblica.
detto questo
mi spiace per la sentenza
io comunque se mi avessero condannato a 5 mesi per sta cosa
prendevo i risultati e li mettevo con tanto di nome e cognome su internet(e già che lo facevo lo mettevo tradotto sia in iglese japponese cinewse turco e o altre lingue
Premetto che mi sto per candidar a sindaco nel mio paese:D
prevedo anche che finirò pelato vivo:mc:
io ti voto :O
Beelzebub
10-06-2008, 18:05
il tuo post, come al solito, svia dalla questione principale mettendo in mezzo cose che non centrano niente. Solo per avviare flame, sei bravissimo in questo :)
sei favorevole alla multa alle iene ?
chi è che lo ha fatto? quando dai delle risposte del genere sei pregato di citare le persone a cui ti riferisci, perchè sennò, svii solamente il discorso
Ad esempio, mi sembra che LucaTortuga abbia spesso difeso la libertà in generale di farsi del male purchè non si arrechi danno ad altri, in un thread relativo ai presunti effetti benefici della cannabis.
Ma potrei anche ricordare male.
Post di TDI a parte, trovo ovviamente oscena la decisione, ma era nell'aria già all'indomani del frettoloso blocco da parte del garante sulla privacy, e dell'indignazione generale dei politici in merito alla vicenda... :Puke:
Oltrettutto, non è ervito a nulla il fatto che il metodo usato dalle Iene garantisse l'anonimato... :doh:
Ah, sto ancora aspettando l'esito del controllo sui parlamentari promesso da Casini... :fagiano: :muro:
SquallSed
10-06-2008, 18:17
Ad esempio, mi sembra che LucaTortuga abbia spesso difeso la libertà in generale di farsi del male purchè non si arrechi danno ad altri, in un thread relativo ai presunti effetti benefici della cannabis.
Ma potrei anche ricordare male.
Post di TDI a parte, trovo ovviamente oscena la decisione, ma era nell'aria già all'indomani del frettoloso blocco da parte del garante sulla privacy, e dell'indignazione generale dei politici in merito alla vicenda... :Puke:
Oltrettutto, non è ervito a nulla il fatto che il metodo usato dalle Iene garantisse l'anonimato... :doh:
Ah, sto ancora aspettando l'esito del controllo sui parlamentari promesso da Casini... :fagiano: :muro:
bè ma per le questioni personali ci sono i pm :) io che vengo a leggere il thread (come tanti altri) sono infastidito da sparate del genere non attinenti al topic, è ovvio :)
Perché non rispondi allora? ;)
perchè ti lascia a criogiolarti nel tuo liquame! Uff sei duro di comprendonio....:D
sentenza palesemente sbagliata
Beelzebub
10-06-2008, 18:29
bè ma per le questioni personali ci sono i pm :) io che vengo a leggere il thread (come tanti altri) sono infastidito da sparate del genere non attinenti al topic, è ovvio :)
Non credo ci fosse qualcosa di personale, probabilmente anche lui ricordava qualche episodio simile e ha riscontrato una certa incoerenza rispetto alla vicenda in esame. Comunque non sono il suo avvocato difensore, mi sono intromesso tra voi due solo per rispondere alla tua richiesta...
MesserWolf
10-06-2008, 18:34
cmq si è scandaloso che in parlamento si droghino come dei cavalli .
Perchè ?
Auspicherei lucidità mentale mentre si legifera
Le droghe in Italia sono illegali da commerciare , ergo stanno arricchendo la malavita italiana
Metà italia si droga e pure voi politici volete farlo ? benissimo legalizzatela allora . Odio questa ipocrisia .
Almeno legalizzandola ci piazzi una bella marca da bollo come per le sigarette (ma anche maggiore) e riesci a controllare e governare il fenomeno (lo si controlla statisticamente , lo si controlla evitando droghe tagliate male o false , lo si controlla stabilendo modalità di consumo e bastonando chi beccat drogato sul posto di lavoro o in auto).
Senza contare che si toglierebbe una grandissima fonte di guadagno per la malavita italiana.
Parlo ovviamente delle droghe leggere (che c'erano pure ) quelle pesanti... beh si facciano dei test per legge e chi lo si becca positivo fuori ... non è in grado di adempiere alle sue funzioni in quanto tossicodipendente. A mali estremi estremi rimedi [chiaramente è fantascienza].
Detto questo temo che la sentenza sia giusta , in quanto vanno informate le persone quando raccogli dati sensibili come possono essere quelli di esami "sanitari" (anche se poi li tratti in maniera anonima ) , e non credo che i politici nel qual caso abbiano firmato l'autorizzazione al trattamento .
Beelzebub
10-06-2008, 18:43
cmq si è scandaloso che in parlamento si droghino come dei cavalli .
Perchè ?
Auspicherei lucidità mentale mentre si legifera
Le droghe in Italia sono illegali da commerciare , ergo stanno arricchendo la malavita italiana
Metà italia si droga e pure voi politici volete farlo ? benissimo legalizzatela allora . Odio questa ipocrisia .
E' un pò come per i PACS/DICO: per i cittadini ci sono mille menate, ma per loro (e anche per i giornalisti in questo caso) le coppie di fatto sono già riconosciute....
MesserWolf
10-06-2008, 18:48
E' un pò come per i PACS/DICO: per i cittadini ci sono mille menate, ma per loro (e anche per i giornalisti in questo caso) le coppie di fatto sono già riconosciute....
scusa non ho capito :fagiano:
In un paese normale....(quante volte ho incominciato a scrivere in questo modo)
.... cambio inizio
Se io fossi stato cagnato in quel modo, perderei più tempo a spiegare ai miei elettori il perchè ho fatto uso di stupefacenti e non a denunciare chi mi ha cagnato, e molto probabilmente il giorno successivo sarei dimissionario .... se prima non mi cacciano loro. Un personaggio pubblico ai loro livelli deve essere integerrimo altrimenti via!!!!!!!!!! Ma l'Italia non la pensa così :sob:
scusate ma qui tutti i giorni si fa guerra per la liberta' di potersi drogare ma quando lo fanno gli altri non va bene ?
a me sembra un pochino scandalosa come cosa ...
p.s. esistono mica i nominativi ???
tutto ciò è veramente fantastico :D
naaaa ... il mio scopo e farvi rendere conto di aver detto stupidaggini e lasciarvi crogiolare nel vostro liquame ...
quindi riassumendo ... inutile insistere sull'antiporibizionismo quando poi ci si scandalizza se qualcuno fa uso di droghe ...
se poi il tuo problema e' che ai parlamentari non fanno nulla allora ci siamo ma ancora non mi risulta che in cella PURTROPPO ci finiscano i tossici ... MA MAGARI !
p.s. passo e chiudo ... crogiolatevi.
applichiamo quindi lo stesso ragionamento nel campo finanziario.
siccome i comuni imprenditori evadono e truffano lo stato, acnhe i politici imprenditori hanno la facoltà di truffare lo stato.
beh effettivamente il ragionamento torna :asd:
scorpionkkk
10-06-2008, 21:58
naaaa ... il mio scopo e farvi rendere conto di aver detto stupidaggini e lasciarvi crogiolare nel vostro liquame ...
quindi riassumendo ... inutile insistere sull'antiporibizionismo quando poi ci si scandalizza se qualcuno fa uso di droghe ...
se poi il tuo problema e' che ai parlamentari non fanno nulla allora ci siamo ma ancora non mi risulta che in cella PURTROPPO ci finiscano i tossici ... MA MAGARI !
p.s. passo e chiudo ... crogiolatevi.
mah..questa è la solita arrampicata sugli specchi di chi non ha argomenti...io francamente alla vista di questi post da "eva tremila" francamente mi crogiuolo eccome e dico a me stesso: "fiuuu...l'ho scampata bella..:rolleyes: "
sentenza palesemente sbagliata
Sbagliata secondo chi?
I giudici hanno semplicemente applicato la legge, non possono pronunciare sentenze su astratte ideologie, che siano giuste o meno.
Si chiama legge sulla privacy. E mi pare funzioni, anche quando le conclusioni possono non piacere.
Beelzebub
10-06-2008, 23:08
scusa non ho capito :fagiano:
Così come la droga è vietata per i cittadini ma i politici che l'hanno proibita (a quanto pare) ne fanno tranquillamente uso, anche per le coppie di fatto valgono due pesi e due misure: per i cittadini sono un problema, mentre per i politici sono già riconosciute.
AntonioBO
10-06-2008, 23:33
naaaa ... il mio scopo e farvi rendere conto di aver detto stupidaggini e lasciarvi crogiolare nel vostro liquame ...
p.s. passo e chiudo ... crogiolatevi.
Il liquame forse è una cosa che riguarda te per cui cambia il modo di esprimerti.
Washakie
10-06-2008, 23:43
Sbagliata secondo chi?
I giudici hanno semplicemente applicato la legge, non possono pronunciare sentenze su astratte ideologie, che siano giuste o meno.
quoto
e
Si chiama legge sulla privacy. E mi pare funzioni, anche quando le conclusioni possono non piacere.
quoto
Mythical Ork
10-06-2008, 23:53
sentenza legalmente giusta e moralmente sbagliata...
Bisogna da un lato tutelare la privacy, ma una volta uscito fuori questo dato, bisogna prenderne atto e nn fare finta ke nn sia successo niente
Al di là della sentenza, è stato riscontrato l'uso di droga in parlamento, come poteva benissimo essere qualunque altro posto, allora perché non fare controlli ed agire di conseguenza come si farebbe (o forse si dovrebbe fare) con dei cittadini qualunque?
Si chiama legge sulla privacy. E mi pare funzioni, anche quando le conclusioni possono non piacere.
che privacy hanno violato visto che i nomi non si sanno?
che privacy hanno violato visto che i nomi non si sanno?
Non hanno chiesto il permesso di farlo. Banale, ma fondamentale.
Per chiarirci, non è che sia felice di scoprire che diversi parlamentari facciano uso di cocaina e il rivelarlo sia un reato, ma la legge, per quanto mi riguarda e anche quando non mi piace, si rispetta sempre. Mi andrebbe benissimo attenuarla per i parlamentari che dovrebbero essere assolutamente trasparenti, ma dubito che possa accadere. Cane non mangia cane.
Non hanno chiesto il permesso di farlo. Banale, ma fondamentale.
Per chiarirci, non è che sia felice di scoprire che diversi parlamentari facciano uso di cocaina e il rivelarlo sia un reato, ma la legge, per quanto mi riguarda e anche quando non mi piace, si rispetta sempre. Mi andrebbe benissimo attenuarla per i parlamentari che dovrebbero essere assolutamente trasparenti, ma dubito che possa accadere. Cane non mangia cane.
quindi secondo te, se in autogrill analizzavano l'urina dei camionisti e scoprivano che 1 su 3 si droga venivano condannati?
io non credo proprio
MesserWolf
11-06-2008, 01:06
che privacy hanno violato visto che i nomi non si sanno?
anche le raccolte dati (non pubblici ) per fini statistici (quindi anonimi) sono regolamentate dalla privacy , inoltre se questi sono stati considerati esami medici o qualcosa di simile , allora non sono solo dati personali , ma dati sensibili , e quest'ultimi sono coperti da garanzie molto forti e stringenti .
Se non ricordo male occorre l'esplicito consenso del garante prima di poter procedere alla raccolta .
Poi vabbè esistono una serie di eccezioni , ma se 3 gradi di giudizio gli hanno dato torto, immagino che ci fosse poco da discutere.
che privacy hanno violato visto che i nomi non si sanno?
Qualcuno li avrà pure querelati, oppure, se il reato è penale, vi è l'obbligo di procedere e quindi qualche giudice, sentito il fatto, ha aperto una fascicolo.
Mi spiace per le Iene, è invece allucinante che nessuno, politicamente, abbia pagato. La responsabilità politica o morale da noi non si sa cosa sia. :muro:
Non ho seguito nel dettaglio, ma si parla di assunzione di cocaina o di psicofarmaci?
Non hanno chiesto il permesso di farlo. Banale, ma fondamentale.
Per chiarirci, non è che sia felice di scoprire che diversi parlamentari facciano uso di cocaina e il rivelarlo sia un reato, ma la legge, per quanto mi riguarda e anche quando non mi piace, si rispetta sempre. Mi andrebbe benissimo attenuarla per i parlamentari che dovrebbero essere assolutamente trasparenti, ma dubito che possa accadere. Cane non mangia cane.
prova a domandare a B come ha fatto i soldi ;)
o a Schifani cosa c'entra lui con la Sicula Brother ;)
continua tu la lista
no no ... dalle mie parole esce solo il concetto che o le droghe si condannano indipendentemente da chi ne fa uso oppure no ...
Perchè bisogna incazzarsi solo perchè i politici ci rappresentano ?
io mi incazzo indipendentemente da chi ne fa uso ...
Quindi il mio primo post era un applauso ironico nei confronti di chi ogni giorni chiede le droghe libere ma condanna i parlamentari che ne fanno uso ... un po' strana cme cosa ... no ?! del resto i parlamentari sono persone umane se non erro ...
Perchè bisogna incazzarsi?
Non solo perchè i politici ci rappresentano, ma anche perchè sono proprio i politici quelli che fanno leggi sempre più dure contro chi le droghe le consuma, vedo molta ipocrisia in questo.
Un politico deve essere un pò come un buon insegnante o un bravo genitore, deve dare il buon esempio prima di tutto.
Sbagli ad incazzarti indipendentemente da chi ne fà uso.
Sbagliano tutti, si, ma è molto più grave che sbagli chi fà le leggi a riguardo che chi le subisce e basta.
Non hanno chiesto il permesso di farlo. Banale, ma fondamentale.
Per chiarirci, non è che sia felice di scoprire che diversi parlamentari facciano uso di cocaina e il rivelarlo sia un reato, ma la legge, per quanto mi riguarda e anche quando non mi piace, si rispetta sempre. Mi andrebbe benissimo attenuarla per i parlamentari che dovrebbero essere assolutamente trasparenti, ma dubito che possa accadere. Cane non mangia cane.e chissenefrega è una legge del cazzo se è fatta così... se non fai il nome del singolo non violi nessuna privacy, faccio notare che hanno fatto la stessa prova in discoteca e nessuno a detto nulla anzi si sono indignati per i risultati...
MesserWolf
11-06-2008, 08:06
e chissfrega è una legge del cazzo se è fatta così... se non fai il nome del singolo non violi nessuna privacy, faccio notare che hanno fatto la stessa prova in discoteca e nessuno a detto nulla anzi si sono indignati per i risultati...
no lascia stare , la legge sulla privacy va bene così .
Cazzo qua in sto forum distruggereste la metà dei diritti personali in un battere di ciglio . [tutti intercettabili , poi tutti i redditi in piazza , poi raccolte dati abusive senza autorizzazione , per alcuni persino la proprietà privata :sofico: ]
1984 di Orwell vi fa una pippa :p
Io voglio essere informato se qualcuno sta prendendo dei dati su di me , specie se riguardano la mia salute .... al di la che poi siano usati per fini statistici o altro .
peccato che in molte nazioni civili fanno proprio quello che dici, ovviamente la mentalità truffaldina del popolo italiano preferisce che la minor circolazione di dati possibile, ma restiamo in tema le iene, se non ricordo male, avevano fatto in modo di non sapere chi era drogato ma solo quanti lo facevano, non vedo violazione di privacy, e ribadisco che i difensori di sta teppaglia (i parlamentari) non quando l'han fatto a gente comune a un pò dopo...
MesserWolf
11-06-2008, 08:23
peccato che in molte nazioni civili fanno proprio quello che dici, ovviamente la mentalità truffaldina del popolo italiano preferisce che la minor circolazione di dati possibile, ma restiamo in tema le iene, se non ricordo male, avevano fatto in modo di non sapere chi era drogato ma solo quanti lo facevano, non vedo violazione di privacy, e ribadisco che i difensori di sta teppaglia (i parlamentari) non quando l'han fatto a gente comune a un pò dopo...
la privacy è un diritto . Se prendi dei dati su di me , anche se poi li tratti in maniere anonima voglio saperlo .
Mi pare ONESTA' e TRASPARENZA questa , altro che mentalità truffaldina ... io non mi sono mai drogato in vita mia e ho scritto un post pesantemente contro le droghe in parlamento , addirittura ipotizzando TEST di ufficio periodici , ma sarebbero test fatti alla luce del sole e dovuti al particolarissimo lavoro che fanno i parlamentari .
Beh altra cosa sono raccolte dati abusive e "di nascosto".
bene buttiamo nel cesso ogni genere di indagine giornalistica allora :asd:
nomeutente
11-06-2008, 08:49
Per il problema dei liquami ci sono già molti altri thread: in questo cerchiamo di passare oltre.
Non ho seguito nel dettaglio, ma si parla di assunzione di cocaina o di psicofarmaci?
cocaina e cannabis
trallallero
11-06-2008, 10:28
A me sembra (tristemente) giusta.
Se lo avessero fatto a voi, venendovi a trovare al lavoro dicendo che stavano facendo dei sondaggi su
quanto sudano gli italiani lavorando, sareste comunque contrari ?
non avrebbero violato la vostra privacy ?
domanda OT: ma come facciamo ad avere la classe politica più vecchia del mondo(?) se è anche drogata ?
la droga non accorcia la vita ? :mbe:
domanda OT: ma come facciamo ad avere la classe politica più vecchia del mondo(?) se è anche drogata ?
la droga non accorcia la vita ? :mbe:
dipende ovviamente dalla sostanza e come la si usa.
magari qualcuno di loro è vivo per quello
immaginati rita levi montalcini strafatta in discoteca che balla per tutta la notte ahahahahaha
trallallero
11-06-2008, 10:40
dipende ovviamente dalla sostanza e come la si usa.
ti vedo esperto in materia :fiufiu:
:D
ti vedo esperto in materia :fiufiu:
:D
bè è vero, non ha molto senso parlare di droga
alcuni commenti:
"La cosa e' comica e quindi ridiamoci su. Io non mi pento in alcun modo di quel servizio, peraltro mai andato in onda. Ci hanno condannato per aver violato la privacy di persone di cui non abbiamo mai rivelato i nomi. Non abbiamo detto chi assumeva droga ma solo il numero dei 'positivi'. Come se a Milano condannassero chi ha dedotto il numero di milanesi che assume cocaina dopo i test sulle acque delle fogne". Cosi' Davide Parenti, capo autore e papa' de 'Le Iene'.
"Sapevamo che sarebbe andata cosi' -spiega Parenti alla Adnkronos- perche' abbiamo patteggiato. Un patteggiamento che abbiamo voluto non per riconoscerci colpevoli ma perche' l'accanimento seguito alla vicenda aveva coinvolto non solo il programma e quindi noi ma persone che non avevano responsabilita' sull'ideazione del servizio come il fonico, ll cameraman e la truccatrice che non avevano certo scelto il servizio da fare. Ci siamo sentiti responsabili del loro coinvolgimento, gli abbiamo provocato delle richieste di danni e il minimo che potevamo fare era tirarli fuori da questa vicenda. Questa condanna non lascia nessun segno sulla nostra vita giudiziaria. E io credo che ne saremmo usciti bene anche se non avessimo patteggiato ma sarebbe accaduto molto piu' tardi e avremmo trascinato in una lunga vicenda anche persone che non avevano alcuna responsabilita'. Quindi abbiamo fatto l'unica cosa che potevamo", conclude Parenti.
I politici come i calciatori: narcotest occasionale prima di entrare in Parlamento. La proposta arriva da Alessandra Mussolini, leader di Azione sociale, che "solidarizza" con le 'Iene' condannate in Cassazione per il test antidroga ai parlamentari. "Ma scherziamo, noi non rappresentiamo un'elite ma il popolo, quindi dobbiamo essere trattati come tutti gli altri. Anche per dare il buon esempio". Da qui la proposta:"prima di entrare in Parlamento, visto che rappresentiamo gli italiani, si faccia anche a noi un test come si fa l'antidoping ai calciatori. Ma non in base volontaria, bensi' occasionale come accade ai ragazzi il sabato sera quando si fa la prova del palloncino, quando la si fa".
Carlo Giovanardi, l'ex ministro 'padre' della legge sulla droga, plaude alla sentenza della Cassazione che ha condannato le 'Iene' per il narcotest fatto ai parlamentari, ma annuncia: "e' in dirittura d'arrivo il narcotest per le categorie a rischio. Finalmente riusciro' a rendere obbligatorio il test antidroga per le categorie a rischio. Coloro tra piloti, autisti, e tutte le categorie dalle quali dipende la collettivita', che risulteranno positivi ai test dovranno cambiare mansione". Tornando poi alla sentenza della Suprema Corte, l'ex ministro ricorda: "non ero stato fermato dalle 'Iene', ma mi ero sottoposto anche al test del capello. In ogni caso, la sentenza della Cassazione e' importante perche' ha messo in luce che non ci si puo' intromettere in maniera invasiva nella vita altrui. Invece da quella vicenda ne nacque un polverone".
Ma e' giusto che se tra i parlamentari qualcuno fa uso di sostanze stupefacenti resti impunito? "L'idea sbagliata e' fare passare il messaggio che in Parlamento si drogano tutti. Dire che qualcuno ne fa uso e' scoprire l'acqua calda, ma in tutti i settori, si sa, c'e' gente che si droga, ma non nelle dimensioni propagandate". E allora come se ne esce? "Proprio per questo riusciro' a rendere obbligatorio, in tempi stretti, il narcotest sulle categorie a rischio". Quanto al messaggio lanciato oggi dalla Cassazione, "e' molto chiaro: si dice chiaro e tondo che non si possono offendere le persone per le ragioni piu' svariate perche' c'e' una sfera di dignita' che va rispettata".
giovanardi sei pessimo come sempre. vergognati
Sentenza ineccepibile, ma vicenda di una amoralità inconcepibile.
Che giri coca nei palazzi del potere è cosa assodata, e a volte un po leggenda popolare.
Ma avere la faccia tosta di volersi tutelare in questo modo è una vergogna.
LuVi
MesserWolf
11-06-2008, 11:30
Sentenza ineccepibile, ma vicenda di una amoralità inconcepibile.
Che giri coca nei palazzi del potere è cosa assodata, e a volte un po leggenda popolare.
Ma avere la faccia tosta di volersi tutelare in questo modo è una vergogna.
LuVi
moralità è una caratteristica che attribuisco alla figura di politico a quei livelli :p :(
E legiferano sotto coca :doh: :muro:
Ma gaurda come ha funzionato bene la macchina della giustizia questa volta!
Prove ritirate e disintegrate, sentenze come da cronoprogramma e lieto fine come da copione (per Loro)!
Signori... ma che SCHIFO! :mad:
A me che si droghino o che abbiano la sifilide non frega un beneamato.... Ma che le cose debbano funzionare solo quando si tratta di pararsi il culo dopo che mi esce il figlio di Rina x scadenza dei termini (tanto per citarne una) mi fa andare in bestia!
Se solo avessero un minimo di dignità dovrebbero almeno vergognarsi di tutto questo..
moralità è una caratteristica che attribuisco alla figura di politico a quei livelli :p :(
E legiferano sotto coca :doh: :muro:
http://www.dolcevitaonline.biz/images/product/PosterIvanart5.jpg
LucaTortuga
11-06-2008, 11:55
Ad esempio, mi sembra che LucaTortuga abbia spesso difeso la libertà in generale di farsi del male purchè non si arrechi danno ad altri, in un thread relativo ai presunti effetti benefici della cannabis.
Confermo.
Quando parlo di legalizzazione delle droghe non faccio distinzioni tra "pesanti" e "leggere" (anche perchè non avrebbe senso, finchè abbiamo una droga "pesante" perfettamente legale, l'alcool).
Quanto alla notizia:
la condanna è ineccepibile (avevano patteggiato in primo grado, non poteva finire diversamente).
Per TDI:
ciò che io contesto ai politici non è l'uso di droga (a patto che non avvenga durante l'orario di lavoro, e questo il test non ce lo può dire), ma l'incoerenza tra il farne uso e l'essere "proibizionisti".
Imho a prescindere dalla sentenza (alle Iene solo una multa) ora sappiamo per certo dalla Cassazione che alcuni politici fanno uso di droghe. Quello che prima era solo un simpatico servizio di Italia Uno adesso e' un dato di fatto. Sono stati presi dei campioni, in modo illegale e' vero ma... sti caxxi, ed e' risultato che alcune di queste persone, che ci dovrebbero rappresentare, invece pippano impunite e magari legiferano subito dopo. QUESTO e' l'argomento rilevante e non la sentenza stessa...
Imho a prescindere dalla sentenza (alle Iene solo una multa) ora sappiamo per certo dalla Cassazione che alcuni politici fanno uso di droghe. Quello che prima era solo un simpatico servizio di Italia Uno adesso e' un dato di fatto. Sono stati presi dei campioni, in modo illegale e' vero ma... sti caxxi, ed e' risultato che alcune di queste persone, che ci dovrebbero rappresentare, invece pippano impunite e magari legiferano subito dopo. QUESTO e' l'argomento rilevante e non la sentenza stessa...
:asd: :asd:
deggungombo
11-06-2008, 21:51
Violarono privacy parlamentari per accertare loro uso droga
(ANSA) - ROMA, 10 GIU - La Cassazione conferma la condanna dei giornalisti delle 'Iene'Davide Parenti e Matteo Viviani per violazione della privacy dei parlamentari.Sono stati riconosciuti 'colpevoli' di avere 'con un comportamento ingannevole e fraudolento' preso tamponi di sudore di 50 deputati e 16 senatori per accertare la positivita' all'uso di droga. La pena e' solo pecuniaria in quanto le due Iene avevano ottenuto dal gip di Roma la commutazione, in multa, della pena detentiva pari a cinque mesi e dieci giorni.
Tristezza :nono:certo, il problema in italia è sempre di chi scopre gli scheletri negli armadi, non degli ipocriti tossici padroni degli armadi.
Violarono privacy parlamentari per accertare loro uso droga
(ANSA) - ROMA, 10 GIU - La Cassazione conferma la condanna dei giornalisti delle 'Iene'Davide Parenti e Matteo Viviani per violazione della privacy dei parlamentari.Sono stati riconosciuti 'colpevoli' di avere 'con un comportamento ingannevole e fraudolento' preso tamponi di sudore di 50 deputati e 16 senatori per accertare la positivita' all'uso di droga. La pena e' solo pecuniaria in quanto le due Iene avevano ottenuto dal gip di Roma la commutazione, in multa, della pena detentiva pari a cinque mesi e dieci giorni.
Tristezza :nono:
Ah... no... perchè per un attimo ho pensato che il comportamento ingannevole e fraudolento l'avessero tenuto i parlamentari nei nostri confronti, drogandosi. Ma l'ho pensato solo per un attimo, però... Per fortuna avevo letto male e troppo velocemente l'agenzia. Pensa, se fosse stato veramente così....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.