laba
10-06-2008, 14:47
Ho provatoa cercare sul forum per vedere se qualcun altro ha avuto lo stesso problema, ma a parte un breve accenno non ho trovato nulla.
Il problema è questo: finché ho avuto Gutsy l'orologio di sistema spaccava il secondo, anche se non facevo la sincronia con qualche serve ntp.
Da quando ho hardy, invece (installata da zero) l'orologi di sistema è impazzito! Praticamente corre, in una notte mi prende circa un'ora, va avanti.
A nulla serve provare a sincronizzare via ntp, ad esempio conil server dell'Istituto Galileo Ferraris. Anche facendolo via terminale non sortisce alcuno effetto.
E' davvero scomodo, in questo modo ho le date dei file che si sballano, e se devo lanciare comandi tramite cron rischio di trovarmi tutto sballato.
Qualcuno ha idea di come risolvere? Sia sotto gnome che kde4 non serve provare a sincronizzare..
Il problema è questo: finché ho avuto Gutsy l'orologio di sistema spaccava il secondo, anche se non facevo la sincronia con qualche serve ntp.
Da quando ho hardy, invece (installata da zero) l'orologi di sistema è impazzito! Praticamente corre, in una notte mi prende circa un'ora, va avanti.
A nulla serve provare a sincronizzare via ntp, ad esempio conil server dell'Istituto Galileo Ferraris. Anche facendolo via terminale non sortisce alcuno effetto.
E' davvero scomodo, in questo modo ho le date dei file che si sballano, e se devo lanciare comandi tramite cron rischio di trovarmi tutto sballato.
Qualcuno ha idea di come risolvere? Sia sotto gnome che kde4 non serve provare a sincronizzare..