Entra

View Full Version : Mi sapete dire perchè...


sycret_area
10-06-2008, 14:34
in un foglio di excel 2007 la sottrazione tra
108034,58 - 108017,92
non da il logico risultato di 16,66
ma
16,6600000000035

da dove vengono fuori quei 35 infinitesimali??

BUG??

zuper
10-06-2008, 16:10
in un foglio di excel 2007 la sottrazione tra
108034,58 - 108017,92
non da il logico risultato di 16,66
ma
16,6600000000035

da dove vengono fuori quei 35 infinitesimali??

BUG??
molto probabilmente i 2 numeri da sottrarre erano il risultato di qualche altra formula di excel...

okkio che excel ti fa vedere solo 2 decimali...ma lui li conta tutti!!!

sycret_area
10-06-2008, 18:06
molto probabilmente i 2 numeri da sottrarre erano il risultato di qualche altra formula di excel...

okkio che excel ti fa vedere solo 2 decimali...ma lui li conta tutti!!!

i numeri li ho inseriti io manualmente, nessuna formula.
il bello è che, cambiando la virgola, cambia il risultato...

http://img175.imageshack.us/img175/1755/errorewo3.jpg
Shot at 2008-06-10

Energy++
10-06-2008, 18:24
su excel 2007 aggiornato al sp1 mi da il risultato esatto 16,66

andrea.ippo
10-06-2008, 18:43
Sti bug assurdi solo excel ce li ha cmq...
Non voglio sollevare l'ennesimo flame, ma a volte MS perde di Vista :D l'obiettivo principale per dedicarsi a cose più superficiali (come l'interfaccia grafica, per esempio...)

sycret_area
10-06-2008, 18:55
su excel 2007 aggiornato al sp1 mi da il risultato esatto 16,66

anche a me a prima vista da 16.66 ma hai provato a scorrere i decimali??

Energy++
10-06-2008, 21:17
anche a me a prima vista da 16.66 ma hai provato a scorrere i decimali??

hai ragione! :eek:

bisognerà segnalarlo a qualcuno no? :stordita:

_MaRcO_
10-06-2008, 21:34
hai ragione perchè non è normale ma arrotondando a due cifre decimali il risultato torna quindi penso sia sorvolabile:)

CiAO

mccarver
10-06-2008, 21:37
Ad ogni modo Office 2007 tra Word ed Excel è un colabrodo! Speriamo nell'sp2..

sycret_area
10-06-2008, 21:55
hai ragione perchè non è normale ma arrotondando a due cifre decimali il risultato torna quindi penso sia sorvolabile:)

CiAO

assolutamente! adesso l'errore è al 13° decimale, ma se fosse al 5°? io che a volte faccio conteggi complessi con excel e propongo pagamenti, anche di qualche milione, dando il mio ok che il calcolo è corretto, su un calcolo così semplice il software mi deve dare un risultato certo, altrimenti passo alla calcolatrice.
Se cominci a fare calcoli "complessi", moltipliche e divisioni etc.. se excel ti comincia a sbagliare, anche di poco l'operazione, che sicurezza ti puo dare?

il brutto è che cambiando la virgola cambia il risultato dei decimali!!

inoltre non lo fa con tutti i numeri, togliete la prima cifra da entrambi i numeri, l'errore permane, toglietene altre due e l'errore scompare!

domani, con tempo, posterò un altro errore della stessa categoria ma con numeri diversi.