View Full Version : Vodafone: i primi prezzi ufficiali per iPhone 3G
nn è vero, perchè mettere un MP3 come suoneria è come "sporcare" iphone.
:mbe:
a me personalmente nn me ne può fregare di meno ad esempio, e come me tantissimi altri. la maggior parte delle volte che sento un telefono squillare è nokia tune per dirti in quanti mettano un mp3 cm suoneria....idem altre cose, cm mms,
Un conto è non farlo. Un conto è non poterlo fare.
l'unica pecca secondo me è il bluetooth "bloccato", ma penso che presto lo "libereranno"
Sto telefono caro mio è tutto bloccato, dalla testa ai piedi. Fosse il bluetooth il problema.
Che ci riesce nessuno lo mette in dubbio. Del resto mica a tutti interessa il rapporto funzionalità / prestazioni / prezzo o addirittura questioni che per me sono cruciali come interoperabilità delle applicazioni, apertura agli standard e versatilità di utilizzo. Basta una mela che pure il non poter mettere un'MP3 come suoneria passa in secondo piano, quando 4 anni fa i telefoni che non avevano questa possibilità non ne vendevano uno. Oggi, nel 2008, togliamo le funzionalità predominanti, castriamo l'uso della memoria interna e la confiniamo ad un'applicativo, aggiungiamo due effetti grafici, saldiamo una batteria, addirittura introduciamo un'attrezzo apposito per estrarre una SIM ( :asd: ) e diventa oggetto di culto. Il culto del bello è sempre andato di moda del resto. Solo che a me da fastidio quando lo si deve far passare per rivoluzionario quando rivoluzionario non è, quando lo si vuole far passare come una nuova era quando una nuova era non è, quando ha inventato delle cose che in realtà non ha inventato e quando sento le fesserie di Jobs e a tutti i polli che lo stanno a sentire, allora mi rendo conto veramente che sulla terra c'è un problema di fondo.
dal tuo punto di vista hai pienamente ragione! la pensavo anche io così fino a qualche anno fa.Dopo ho provato mac, ipod, ipod touch e altri prodotti e siamo in un mondo diverso e non tutti siamo fatti per lo stesso mondo.
Scusa, eh... se vuoi fare giochi per Playstation ti compri il kit di sviluppo relativo. Così per Xbox, ecc.
Ogni dispositivo ha il suo kit di sviluppo e quello dell'iPhone è un Mac!
Stiamo parlando di telefoni. Ogni dispositivo ha il suo kit di sviluppo ma solo iPhone ce l'ha legato ad una sola piattaforma. Del resto al mondo a non capire che il cross platform è importante ci sono rimaste solo Microsoft e Apple.
E ringrazia che i tools sono gratuiti. Raramente lo sono.
Dunque, enumeriamo:
Symbian: Carbide.c++, esiste una versione free. Le edizioni a pagamento alla fine intendono solo far pagare per la licenza di sviluppo, perchè comunque se uno vuole il "toolkit" completo di tutti gli accessori (che comunque non sono cruciali e si può rimediare con altro) si può ricompilare i sorgenti, rilasciati sotto EPL e comunque il toolkit è basato su Eclipse, notoriamente cross platform. Uno può obiettare che l'IDE è cross platform ma le API no. Nessun problema, GNUPoc e passa la paura: sviluppo Symbian anche sotto Linux (nessun costo, ovviamente).
Piattaforme Linux: Va bhè, quà nemmeno dobbiamo parlarne. Android? OpenMoko? Aperte per definizione di licenza, si può fare un SDK che girano pure sulle lavatrici Ariston. Nessun costo...
Piattaforme Java Standard: Mmm... Il toolkit ufficiale è disponibile per Windows e Linux ... Nessun costo...
Windows Mobile: Gratuito l'SDK standard, al quale si può abbinare Microsoft Visual C++ Express con tanto di .NET Compact Framework.
Proprio rare queste piattaforme di sviluppo gratuite...
Chi devo ringraziare, Apple?
Ma ti posso fare una domanda? Ma l'hai mai scritta una riga di codice in vita tua?
Che poi alcuni kit siano implementati con sistemi multipiattaforma (es. Android basato su Java) è un altro discorso.
Android è basato su Linux, non su Java. Android è la classica piattaforma come Dio comanda, non come quella di iPhone: si basa su una piattaforma Linux aperta per lo sviluppo nativo e abbraccia tecnologie di massa come Java per esportare le API. Manca qualcosa? C'è tutto. Ovviamente tutto cross platform. Le API native non sono ancora state incluse (nell'SDK) ma lo saranno presto: a breve un telefono Android sarà programmabile in C e in C++, oltre che a Java. P.S.: Se hai visto Android a pensare a iPhone viene quasi da sorridere.
Ma essere multipiattaforma non sempre è un vantaggio. Per me è di gran lunga preferibile un programma scritto esclusivamente per una piattaforma che uno che scende a compromessi per girare su molte.
Quindi sempre meglio un'applicazione esclusivamente Cocoa (o anche Win32) che una Java. SEMPRE.
Perchè probabilmente non ti balena nella testa che Java non significa "minimo comun denominatore di tutte le piattaforme", come vuoi far pensare. Con Java hai delle API, anche proprietarie della piattaforma, le quali API possono essere usate per usare al massimo le possibilità del telefono, se lo desideri (faccio un esempio, location api, SIP API, Nokia UI, JSR 256 per la gestione degli accelerometri e la lista è infinita). Non ti bastano le classi del package javax.microedition.lcdui.* per l'interfaccia? Sui telefoni che le supportando puoi utilizzare le JSR 226 ed hai pieno supporto alla grafica SVG su Canvas. Scusami se è poco. Quindi per me è meglio una piattaforma che possa usare funzioni "native" e comunque avere la possibilità di girare anche sul resto del mondo, se lo si desidera, che non una piattaforma sempre e comunque blindata a un dispositivo. Perdonami, ma ogni volta che entriamo in questi discorsi dai sempre adito di non saper scrivere nemmeno un programma che stampa "Ciao mondo" in Java, ovvero ti permetti di criticare sempre ciò che non conosci. Soprattutto quando parli di Java, non ne azzecchi mai una (e mai una volta che argomentassi tecnicamente, poi...)
Che poi tu confondi sempre le potenzialità di un linguaggio con le API fornite... Pure Android esporta in Java, forse che è limitato?
EDIT: Ed ecco perchè a me si rivolta lo stomaco ogni volta che penso alle stupide licenze della Apple. Praticamente la loro licenza proibisce di sviluppare qualsiasi VM, interprete o quant'altro che consenta di far girare codice che non sia ciò che sia utilizzabile con l'SDK Apple (niente Java, niente Python, niente Ruby, niente di niente...)
Capirai che futuro con queste prerogative... Se Sun l'avessero messa in grado di scrivere una VM su iPhone, magari implementando i profili CDC, forse il mondo avrebbe capito che pure l'iPhone era meglio programmarlo in Java... :asd: Sai come si chiama quella postilla della licenza che vieta qualsiasi altro linguaggio di programmazione? Si chiama paura. E sai che significa la paura? Significa voler evitare di esporre i propri limiti al mondo.
Stiamo parlando di telefoni. Ogni dispositivo ha il suo kit di sviluppo ma solo iPhone ce l'ha legato ad una sola piattaforma. Del resto al mondo a non capire che il cross platform è importante ci sono rimaste solo Microsoft e Apple.
Dunque, enumeriamo:
Symbian: Carbide.c++, esiste una versione free. Le edizioni a pagamento alla fine intendono solo far pagare per la licenza di sviluppo, perchè comunque se uno vuole il "toolkit" completo di tutti gli accessori (che comunque non sono cruciali e si può rimediare con altro) si può ricompilare i sorgenti, rilasciati sotto EPL e comunque il toolkit è basato su Eclipse, notoriamente cross platform. Uno può obiettare che l'IDE è cross platform ma le API no. Nessun problema, GNUPoc e passa la paura: sviluppo Symbian anche sotto Linux (nessun costo, ovviamente).
Se ti metti a contare i modi per sviluppare non ufficiali... o castrati quando free (come quello M$) solo per sostenere la tua tesi, allora ti posso dire che i tools di sviluppo di iPhone sono open source, come tutto il suo kernel e quindi è possibili sviluppare applicazioni per esso scaricando i relativi tools dai repository BSD, LLVM e compagnia bella. Come hanno già fatto per sviluppare applicazioni per esso fino ad ora.
E poi non ha senso confrontare quel giochino di Symbian con l'estensione dell'OS X dell'iPhone. Semplicemente sono altri mondi quanto a capacità. L'iPhone non è solo un telefono ma una piattaforma multimediale portatile, che supporta giochi più potenti di quelli possibili con dispositivi dedicati (Nientedo DS, PSP), player audio con capacità superiore a qualsiasi lettore MP3 (tranne il Touch della stessa Apple), applicativi Web 2 con le stesse capacità di quelli disponibili su computer desktop, applicativi portatili con potenzialità semplicemente mai viste prima.
Non ti piace? Pace, ma inutile che cerchi di trovare difetti dove non ce ne sono. La piattaforma è quella, si programma in quel modo. Ti danno dei tools gratuiti per farlo, che vuoi di più? Non c'è scritto da nessuna parte che debba poter essere programmata con altri tools /OS oltretutto quando questi sono marcatamente inferiori a quello che già viene fornito gratuitamente.
®_Flash_®
12-06-2008, 09:03
Ovviamene l'OS è multitasking (visto il kernel), se viene limitato l'utilizzo di più applicazioni/processi contemporaneamente (LIMITATO e ARTIFICIOSAMENTE) è per non correre il rischio di appesantire il sistema, visto che il suo scopo primario rimane quello di telefonare e deve poterlo fare bene SEMPRE.
.
Lo scopo primario di Iphone 3G e' la rete su connessione dati con una nuova interfaccia Touch .. questa e' la sua peculiarita' nel 90% che lo distingue dagli altri cellulari
se togliamo la nuova interfaccia Touch fatta per smanettare con il browser et similar e la rete ( come Instant messaging ed altri software dove mentre stanno aperti sotto uno' potrebbe al 90% switchare ad altro anche momentaneamente ) , iPhone perde il 90% della sua novita'...
quindi sapendo che il telefono e' un terminale innovativo di questo tipo, mi si toglie il Multitasking con un eventuale Task Manager come invece fanno tutti gli altri terminai SmartPhone??
per favore nn diciamo stupidaggini;)
ciao
che supporta giochi più potenti di quelli possibili con dispositivi dedicati (Nientedo DS, PSP), player audio con capacità superiore a qualsiasi lettore MP3 (tranne il Touch della stessa Apple)
Scusa,ma im sto un attimo perdendo...giochi più potenti perchè usano l'accelerometri??Per capacità superiore *spero* ti stia rivolgendo alla capienza,perchè si è sempre detto che come qualità audio gli ipod sono dietro a marche anche più economiche ma meno alla moda... :muro:
Scusa,ma im sto un attimo perdendo...giochi più potenti perchè usano l'accelerometri??
No all'hardware. E' superiore come prestazioni anche alla PSP (ovviamente straccia il Nintendo).
®_Flash_®
12-06-2008, 10:15
No all'hardware. E' superiore come prestazioni anche alla PSP (ovviamente straccia il Nintendo).
hai dei Link tecnici che appurino questi dati ? a scopo informativo
ciao
hai dei Link tecnici che appurino questi dati ? a scopo informativo
Letto in giro... ora non ricordo. Ma se ne parla anche qui:
http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=5113593&postcount=4
Edit: link più "serio":
http://www.businessweek.com/innovate/gamesinc/archives/2008/03/iphone_the_dsps.html
http://www.businessweek.com/innovate/gamesinc/archives/iphonecomparison2.jpg
diabolik1981
12-06-2008, 10:24
hai dei Link tecnici che appurino questi dati ? a scopo informativo
ciao
non ci sono perchè si sta confrontando mele con pere
si,ha prestazioni hardware superiori...ma ti pare di usare l'iphone come console?!?Eddai...per giocare a super monkey ball(che tutto sommato è un giochetto carino)si può pure fare...giochetti di guida usando sempre gli accelerometri come controller pure...qualche gioco da "casual gamer" stile nintendo grazie al touchscreen pure...ma poi basta!!!Psp e DS si basano anche su giochi + complessi che richiedono(e sottolineo:richiedono)dei tasti direzionali,dei bottoni...non solo il touch!!!Vorrei vederti a giocare ad uno sparatutto(si,ok,hanno fatto il porting di quake per io nokia N95 usando gli accelerometri...mi viene il mal di mare solo a vederci giocare,figurati a giocarci sul serio) o una un picchiaduro o un platform etc etc...dai,siamo seri:i giochi sull'iphone saranno l'equivalente dei giochi java e symbian sugli altri cellulari,con la limitazione che potranno essere solamente giochi con un sistema di movimento semplice...
®_Flash_®
12-06-2008, 10:52
.
Solo a scopo informativo per chi fosse interessato all'informazione in generale anche su Symbain per eventuali paragoni funzionali :
http://dailymotion.alice.it/related/6130275/video/x3f4o8_nokmote_tech
http://dailymotion.alice.it/relevance/search/nokmote/video/x3ne5f_nokmote-in-action_tech
http://dailymotion.alice.it/related/6130275/video/x3bvyf_rotateme-on-n95
Si ovvia all'accelerometro sfruttando sensore Fotocamera
buona giornata
diabolik1981
12-06-2008, 11:12
.
Solo a scopo informativo per chi fosse interessato all'informazione in generale anche su Symbain per eventuali paragoni funzionali :
http://dailymotion.alice.it/related/6130275/video/x3f4o8_nokmote_tech
http://dailymotion.alice.it/relevance/search/nokmote/video/x3ne5f_nokmote-in-action_tech
http://dailymotion.alice.it/related/6130275/video/x3bvyf_rotateme-on-n95
Si ovvia all'accelerometro sfruttando sensore Fotocamera
buona giornata
guarda che n95 ha gli accelerometri
l'iPhone 2.0 a 499 per la versione 8 GB e 569 (avevo scritto 599 ma sul sito vodafone dicono 569 quindi ho corretto) per quella a 16 GB (come rilasciato da Vodafone) è un prezzo in linea con la concorrenza ma di certo non basso.
Poi sul fatto che l'iPhone possa competere con PSP e DS non ci credo proprio, sono prodotti completamente diversi, l'iPhone potrà sicuramente essere utilizzato per giocare ma non ha nulla a che fare con le console portatili di Sony e Nintendo.
VILLO1988
12-06-2008, 12:14
Ok.
Tralasciamo anche sul resto e sulla parte software, segnalamene uno con queste caratteristiche a 400 euro.
-Schermo di quella risoluzione e grandezza (e controller multitouch)
-8 GB di flash
Samsung Omnia!!cmq non dipende dal touchscreen,il mio lettore ce l'ha e ne costava la metà 6 mesi fa!Ed ora addirittura costa poco più di un ipod shuffle!!Chi lo vuole ha solo soldi da spendere e tirarsela,oltre al fatto che è fan apple(e vede solo quello come marca).Le alternative ci sono,basta informarsi un pò e non sono nemmeno male,oltrettutto alcuni offrono cose che l'Ipod non ha!!
^[H3ad-Tr1p]^
12-06-2008, 12:54
A parer mio a te serve Androind, non certo OSX mobile, che è blindato, e al momento è l'SO con minor connettività al di fuori del mondo apple.
terro' presente android,avevo gia' adocchiato il freerunner ma al momento non so se convenga ancora acquistarlo perche' corri il rischio di avere una cosa inutilizzabile
ma poi android dove lo metto?
Di open Source non c'è assolutamente nulla, visto che ongi applicazione deve passare per iTunes e per il sito apple (che ovviamente pretende la sua buona parte di introiti)
magari sara' anche vero,pero' mi pare che l'SO del iphone sia una versione ridotta di osx,che e' basato su bsd ed ha un processore arm,per cui tutte le applicazioni gia compilate o che mi posso compilare per tale piattaforma sono pressoche' infinite,oltretutto in america e' gia' un anno che c'e' e dubito fortemnte che non ci sia un qualche hack che ti permetta di godere delle funzionalita' dell apparecchio....
ma poi scusa,se a me itunes non piace? io ho un ipod e lo utilizzzo benissimo con linux senza alcun problema,anzi va meglio qui che con itunes
e' anche vero che la apple pretende i suoi introiti vendendo applicazioni ed altro,pero' che senso ha acquistare un prodotto che ha un saccco di funzionalita' bloccate che non posso utilizzare o che non posso arricchirlo di funzionalita'?
iPhone ha senso per viaggiare in rete, grazie al display ampio (anche se a bassa risoluzione) per chi ama l'iPod e per chi si vuol divertire con l'interfaccia multitouch, con video su Youtube, Googlemaps ecc, oltre che per funzioni standard e-mail, tutta roba che si fa quando si è connessi on line e non sulla rete cellulare Vodafone o Tim.
be' ma scusa,mica pretenderai di navigare in rete 24 ore con un cellulare? se c'e' una flat da 20€ al mese che permette 3-4 ore al giorno e sabato e domenica senza limiti e' possibile potersene servire per far diverse cose,come per esempio scaricare la posta,controllare i compute accesi a casa se stanno lavorando o se si e' bloccato qualcosa ecc ecc....poi se hai una rete wi-fi a casa e ci vuoi mettere qualche video dentro,puoi navigare col computer e sincronizzare l iphone mettendoci quello che ti pare
cioe',e' una comodita',senza contare che hai un apparecchio che funziona assolutamente senza problemi,o almeno le cose basilari che deve fare le fa senza bisogno di smanettarci una vita...poi se vuoi arricchirlo di funzionalita' sono affari tuoi
e' chiaro che se acquisti l iphone e poi ti compri tutto on-line in piu' paghi la bolletta diventa il classico oggetto all americana: un debito...ed io per comprare un debito compro dei bot tuttal piu'
Per essere onesto anche un PDA senza tastiera sarebbe un problema nel tuo caso paragonato ad un Diamond, ad un Xperia o anche a semplice Portegè
non so'....e' anche da capire se acquistando un iphone e sbloccandolo salta la garanzia..in questo caso anche questa operazione e' un a puttanata perche' ti obbliga ad utilizzare l applarecchio come vogliono loro e non come vuoi tu,per cui in modalita' debito
in francia per esempio,il governo obbliga i fornitori di servizi che vendono apparecchi brandizzati,a mettere in ciommercio l equivalente sbrandizzato,magari pagandolo di piu' ma se vuoi te lo puoi comprar sbloccato....e l apple non e' contenta no di questo fatto ,in quanto stringe accordi con i fornitori di servizi i quali pagano alla apple una percentuale per ogni contratto stipulato con ogni cliente,per cui la apple ci guadagna a venderli brandizzati....
non so',adesso aspetto che esca,aspetto di vederne qualcuno e di sentire le prime impressioni,sicuramente non faro' mio quest oggetto il primo giorno della sua uscita,voglio prima capire che cosa si puo' e non si puo' fare
Ho una domanda ragazzi! Se si è giù clienti Vodafone e si vuole ottenere un iphone a 199 euro (o quel che sarà!), cosa bisognerà fare? Si dovrà per forza fare un ulteriore abbonamento?
Ho una domanda ragazzi! Se si è giù clienti Vodafone e si vuole ottenere un iphone a 199 euro (o quel che sarà!), cosa bisognerà fare? Si dovrà per forza fare un ulteriore abbonamento?
o un abbonamento o un impegno di esborso mensile di sicuro se non vuoi limiti paghi 499€
per internet wap c'è la vodafone mobile....24 ore su 24 tutti i giorni e solo 2 euro a settimana...e sto provando anche a usare il cell come modem...peccato che il p2p sia bloccato
Jackdaniels
12-06-2008, 15:01
Samsung Omnia!!cmq non dipende dal touchscreen,il mio lettore ce l'ha e ne costava la metà 6 mesi fa!Ed ora addirittura costa poco più di un ipod shuffle!!Chi lo vuole ha solo soldi da spendere e tirarsela,oltre al fatto che è fan apple(e vede solo quello come marca).Le alternative ci sono,basta informarsi un pò e non sono nemmeno male,oltrettutto alcuni offrono cose che l'Ipod non ha!!
Dove hai letto il prezzo scusa?
Neanche è in commercio e tu già sai quanto costa?
®_Flash_®
12-06-2008, 15:05
guarda che n95 ha gli accelerometri
no N95 nn ha accelerometro..ma si ovvia lostesso come vedi e fuziona perfettamente per gli usi piu' disparati ..anche come controller Bluetooth per Games su Computer
guarda che l'N95 ha l'accelerometro!!!!!ma da quanto ne so bisogna installare delle librerie per usarlo...
si,ha prestazioni hardware superiori...ma ti pare di usare l'iphone come console?!?Eddai...per giocare a super monkey ball(che tutto sommato è un giochetto carino)si può pure fare...giochetti di guida usando sempre gli accelerometri come controller pure...qualche gioco da "casual gamer" stile nintendo grazie al touchscreen pure...ma poi basta!!!Psp e DS si basano anche su giochi + complessi che richiedono(e sottolineo:richiedono)dei tasti direzionali,dei bottoni...non solo il touch!!
Se ti guardi il keynote ti dovrai ricredere. Anzi, tra touch e accelerometro stanno usando sistemi molto innovativi e divertenti di interazione che penso difficilmente faranno rimpiangere i bottoni nella maggior parte dei casi.
Un po' come sul Wii il controller innovativo ne ha decretato il successo (benchè ci fossero pesanti limitazioni in altri comparti), non certo l'insuccesso rispetto alle consolle "tradizionali".
diabolik1981
12-06-2008, 15:26
guarda che l'N95 ha l'accelerometro!!!!!ma da quanto ne so bisogna installare delle librerie per usarlo...
esatto, e sinceramente di avere uno schermo che gira da solo e giocare muovendo il cell non mi interessa, anche perchè non ci gioco molto col cell se non a briscola e a scopa, e puoi ben capire che non serve un accelerometro. C'è anche da aggiungere che ci sono pure gli inclinometri.
®_Flash_®
12-06-2008, 15:52
guarda che l'N95 ha l'accelerometro!!!!!ma da quanto ne so bisogna installare delle librerie per usarlo...
hai delle Tech Spec da linkarmi in merito ??
ciao
Ma non era il thread riguardanti "le offerte" di Vodafone? :rolleyes:
Se ti guardi il keynote ti dovrai ricredere. Anzi, tra touch e accelerometro stanno usando sistemi molto innovativi e divertenti di interazione che penso difficilmente faranno rimpiangere i bottoni nella maggior parte dei casi.
Un po' come sul Wii il controller innovativo ne ha decretato il successo (benchè ci fossero pesanti limitazioni in altri comparti), non certo l'insuccesso rispetto alle consolle "tradizionali".
io ho il wii...e posso dirti che il controller "innovativo" è molto comodo e simpatico in alcuni giochi...ma non dimentichiamoci che sul controller c'è la classica croce direzionale e che sul nuncuck(o come si chiama quell'affare da attaccare al telecomando principale) c'è il joestick a 8 direzioni...io ci ho giocato a red steel,uno sparatutto...usi i sensori di movimento per girare la visuale,ma per camminare usi il joestick e per sparare usi i pulsanti...c'è poco da fare,senza bottoni non si potrà mai giocare bene...
hai delle Tech Spec da linkarmi in merito ??
ciao
specifiche purtroppo no,mi disp...ma frequento www.ictportal.it e tutti quelli che usano l'N95 utilizzano applicazioni con l'accelerometro...addirittura è stato usato l'n95 come volante bluethoot o come controller per giocare a quake semplicemente inclinandolo!!!
hai delle Tech Spec da linkarmi in merito ??
ciao
va sul sito della nokia e cerca! il mio 8 giga ha una funziona che ti permette di ruotare foto e schermo solo spostando il cellulare, dimmi se nn è utile...e nn ho messo nessuna "libreria" o quant altro per farlo funzionare
®_Flash_®
12-06-2008, 16:04
specifiche purtroppo no,mi disp...ma frequento www.ictportal.it e tutti quelli che usano l'N95 utilizzano applicazioni con l'accelerometro...addirittura è stato usato l'n95 come volante bluethoot o come controller per giocare a quake semplicemente inclinandolo!!!
questo lo so anch'io come scritto in precedenza ;) .. ma usa il sensore della Fotocamera da 5Mpixell come accelerometro = non ha un puro accelerometro Onboard..ma con un escamotage ed apposito software/driver lo diventa
questo lo so anch'io come scritto in precedenza ;) .. ma usa il sensore della Fotocamera da 5Mpixell come accelerometro = non ha un puro accelerometro Onboard..ma con un escamotage ed apposito software/driver lo diventa
sto cercando qualche dato...cmq ti posso anticipare che non è neanche l'unico nokia serie N ad usarli!!!Mi pare che anche l'N81 li abbia...
diabolik1981
12-06-2008, 16:09
questo lo so anch'io come scritto in precedenza ;) .. ma usa il sensore della Fotocamera da 5Mpixell come accelerometro = non ha un puro accelerometro Onboard..ma con un escamotage ed apposito software/driver lo diventa
ha un accelerometro...vieni nella discussione dedicata e ti sarà spiegato tutto.
ecco una prima spiegazione
http://research.nokia.com/node/529/print
®_Flash_®
12-06-2008, 16:10
ha un accelerometro...vieni nella discussione dedicata e ti sarà spiegato tutto.
ecco una prima spiegazione
http://research.nokia.com/node/529/print
sto cercando qualche dato...cmq ti posso anticipare che non è neanche l'unico nokia serie N ad usarli!!!Mi pare che anche l'N81 li abbia...
usano il sensore movimento fotocamera con apposito driver ..sul sito di Samir ( produttore software NokMote)c'e' tutto spiegato
chiudo Ot
ciao
ha un accelerometro...vieni nella discussione dedicata e ti sarà spiegato tutto.
ecco una prima spiegazione
http://research.nokia.com/node/529/print
Nello specifico,ecco un passaggio chiarificatore
In a later N95 firmware release you should be able to access the raw accelerometer data by using the official sensor plug-in downloadable from Forum Nokia (Sensor Plug-in for 60 3rd Edition).
As a by-product of Activity Monitor research we have developed accelerometer software plug-in for Nokia N95. It enables receiving raw accelerometer data from the phone's inbuilt tri-axis accelerometer.
questo lo so anch'io come scritto in precedenza ;) .. ma usa il sensore della Fotocamera da 5Mpixell come accelerometro = non ha un puro accelerometro Onboard..ma con un escamotage ed apposito software/driver lo diventa
certo, peccato che il programma Shakesms funziona , anzhe cn l'obiettivo chiuso...tu scuoti il telefono verso il basso e ti leggi i messaggi, lo inclini a destra rispondi, a sinistra cancelli, riscuoti blocchi tastiera e chiudi il messaggio. idem per shakeloke...sempre un gioco di fotocamera!?
®_Flash_®
12-06-2008, 18:10
certo, peccato che il programma Shakesms funziona , anzhe cn l'obiettivo chiuso...tu scuoti il telefono verso il basso e ti leggi i messaggi, lo inclini a destra rispondi, a sinistra cancelli, riscuoti blocchi tastiera e chiudi il messaggio. idem per shakeloke...sempre un gioco di fotocamera!?
si perche' il driver/plug-in abilita appositamente il sensore anche ad obiettivo chiuso
ciao
si perche' il driver/plug-in abilita appositamente il sensore anche ad obiettivo chiuso
ciao
ma scusa,se l'obiettivo è chiuso,mi spieghi come fa a mappare lo spostamento?!?Da come lo dici te,l'obiettivo dovrebbe restare sempre aperto!!Ti rendi conto di quello che dici??Un conto è usare la telecamere per spostarti(lo faceva anche il mio 6680 con un gioco,mi pare marble revolution)in cui inclinavi i piani a seconda di come inclinavi il cell,perchè usava la fotocamera...
ma qui funziona anche a obiettivo chiuso!!!se l'obiettivo è chiuso,lui vede sempre nero,non si accorge che lo muovi!!!Ti stai arrampicando sugli specchi...
si perche' il driver/plug-in abilita appositamente il sensore anche ad obiettivo chiuso
ciao
certamente, hai ragione..difatti è possibile che ad obiettivo chiuso, che vede nero, si riesca a far ruotare lo schermo cn lo spostamento..avanti, ti stai veramente arrampicando sugli specchi
cerca un pò su internet, va sul sito della nokia, l'n95 come altri serie n come n82 o n78, hanno l'acclerometro...!
è come per l'ipod touch, anche ipod touch ha un accelerometro, tanto quanto iphone, n95 etc
®_Flash_®
12-06-2008, 18:50
ma scusa,se l'obiettivo è chiuso,mi spieghi come fa a mappare lo spostamento?!?Da come lo dici te,l'obiettivo dovrebbe restare sempre aperto!!Ti rendi conto di quello che dici??Un conto è usare la telecamere per spostarti(lo faceva anche il mio 6680 con un gioco,mi pare marble revolution)in cui inclinavi i piani a seconda di come inclinavi il cell,perchè usava la fotocamera...
ma qui funziona anche a obiettivo chiuso!!!se l'obiettivo è chiuso,lui vede sempre nero,non si accorge che lo muovi!!!Ti stai arrampicando sugli specchi...
http://www.mobileblog.it/post/3752/rotateme-per-ruotare-lo-schermo-delln95
per il resto mi informero' meglio nel tecnico su sta' cosa
diabolik1981
12-06-2008, 18:53
si perche' il driver/plug-in abilita appositamente il sensore anche ad obiettivo chiuso
ciao
ti ho anche indicato dove andare a leggere...:doh:
http://www.mobileblog.it/post/3752/rotateme-per-ruotare-lo-schermo-delln95
per il resto mi informero' meglio nel tecnico su sta' cosa
in quel blog si dice una grande sciocchezza...tra l'altro,se vai effettivamente sul sito di samir,ci sono molti programmi che sfruttano l'accelerometro...e,proprio perchè l'N95 li ha e l'E65 no,samir ha creato una versione di rotateme che funziona non con gli accelerometri,ma con una combinazione di tasti...se il meccanismo fosse legato alla fotocamera,anche l'E65 ce l'ha,non ci sarebbero stati problemi...
TheEdge87
12-06-2008, 19:51
domanda: ma verrà brandizzato o verrà venduto solo bloccato e senza brandizzazione?
Per quel che ne so la Apple non permette brandizzazioni di alcun tipo sui suoi prodotti.
Per esempio gli iMac sono gli unici a non avere il logo Intel sul case; quindi è probabile che l'iPhone non sarà brandizzato neanche nel software.
in quel blog si dice una grande sciocchezza...tra l'altro,se vai effettivamente sul sito di samir,ci sono molti programmi che sfruttano l'accelerometro...e,proprio perchè l'N95 li ha e l'E65 no,samir ha creato una versione di rotateme che funziona non con gli accelerometri,ma con una combinazione di tasti...se il meccanismo fosse legato alla fotocamera,anche l'E65 ce l'ha,non ci sarebbero stati problemi...
hai detto giustissimo..chissà che capisca il nostro amico flash gordon! :p
VILLO1988
13-06-2008, 23:50
Dove hai letto il prezzo scusa?
Neanche è in commercio e tu già sai quanto costa?
Io ho solo detto che non è il touchscreen ha fare la differenza,che è diverso,proprio oggi è uscita una notizia(qui su Hwupgrade) in cui nokia dichiara che non si tirerà fuori dalla sfida dei touchscreen,e diversamente da altri ce ne saranno anche per le fasce medio basse!! E poi cmq i prezzi più o meno si sanno già: 199E con abbonamento, 569 la versione da 16gb e 499 quella da 8gb se non sbaglio,cmq è ovvio che sono solo presupposizioni!!
Io ho solo detto che non è il touchscreen ha fare la differenza,che è diverso,proprio oggi è uscita una notizia(qui su Hwupgrade) in cui nokia dichiara che non si tirerà fuori dalla sfida dei touchscreen,e diversamente da altri ce ne saranno anche per le fasce medio basse!! E poi cmq i prezzi più o meno si sanno già: 199E con abbonamento, 569 la versione da 16gb e 499 quella da 8gb se non sbaglio,cmq è ovvio che sono solo presupposizioni!!
quoto, il touchscreen esiste da una cifra d'anni.. lo avevo ancora sul mio hp con quell'obrobrio di wm e faceva davvero pietà... la nokia è proprio ridicola... pensa di fare notizia promettendo touchscreen per tutti.. bah..
quoto, il touchscreen esiste da una cifra d'anni.. lo avevo ancora sul mio hp con quell'obrobrio di wm e faceva davvero pietà... la nokia è proprio ridicola... pensa di fare notizia promettendo touchscreen per tutti.. bah..
Infatti! Molti telefonini hanno il touch-screen (tecnologia che, come hai fatto giustamente notare, è "vecchia"), ma finora solo l'iPhone è dotato di multi-touch, cosa che lo rende di una semplicità ed immediatezza veramente strabiliante!
Infatti! Molti telefonini hanno il touch-screen (tecnologia che, come hai fatto giustamente notare, è "vecchia"), ma finora solo l'iPhone è dotato di multi-touch, cosa che lo rende di una semplicità ed immediatezza veramente strabiliante!
Non è tanto il multi-touch che sorprende nell'iPhone, quando la FLUIDITA' dell'interfaccia, mai vista in altri dispositivi, e l'enormità e qualità dello schermo.
Non è tanto il multi-touch che sorprende nell'iPhone, quando la FLUIDITA' dell'interfaccia, mai vista in altri dispositivi, e l'enormità e qualità dello schermo.
Anche... verissimo! Proprio questa mattina ho provato l'ipod touch (che ha un'interfaccia praticamente identica all'iPhone) e ne sono rimasto... "rapito"!!!
Era incredibilmente veloce, quando "sfogliavo" le foto. :)
BadCluster
19-06-2008, 09:52
Piuttosto di prendermi un I-phone vado sui cloni cinesi che non hanno nulla da invidiare (come prezzo/prestazioni e sottolineo PREZZO/PRESTAZIONI.. prima che mi linciate)
so che vado un pò offtopic... va vi metto qualche info del CECT T32+ (DaXian X999)
QUI il CECT T32 DAXIAN X999 Wifi a 280 euro (http://cgi.ebay.it/_Telefoni-Cellulari__Daxian-X999-con-Windows-mobile-6-0-memory-1GB_W0QQitemZ120271563926QQadnZTelefoniQ20CellulariQQadiZ6405QQcmdZViewItem?hash=item120271563926&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14)
QUI il CECT T32 DAXIAN X999 Wifi a 258 euro (http://montreal.kijiji.ca/c-acheter-et-vendre-telephones-PDAs-ipods-CECT-T32-DAXIAN-X999-WIFI-GPS-EXTERNAL-FREE-1GB-W0QQAdIdZ56325784)
QUI il CECT T32 DAXIAN X999 Wifi a 248 euro (http://www.sourcinggate.com/product_info.php?products_id=1705)
(ho fatto il cambio euro/dollaro a 1,4 - non sono minimamente legato ai negozi sopracitati.)
- Windows Mobile 6.0
Perciò estremamente personalizzabile e si possono installare tutti i programmi che vuoi
- WiFi
- 3,2" di schermo (anche se a 320X240) da 260 mila colori
- Tri-Band 900/1800/1900
- 12 millimetri di spessore
- aGps
- Bluetooth
molto altro...
Esteticamente sembra sputato ad un I-Phone
Vi metto qualche Foto
http://img341.imageshack.us/img341/7518/0097thumbcw3.jpg
http://img258.imageshack.us/img258/9026/boxut321thumbtw8.jpg
Tutti ne parlano stra bene... ma si deve stare atenti perchè il CECT T32+ ha due versioni una chiamata X999 e l'altra solo 999.
La X999 ha il Wifi mentre la 999 (senza la X) pare non sia WiFi.
Che dire poi della confezione? 2 batterie, carica batteria da tavolo, auricolari blutooth...
Vi lascio alcuni video di questo smarthphone con un ottimo rapporto qualità/prezzo
Prima recensione
http://www.youtube.com/watch?v=e3CUspKPC-Y (http://www.youtube.com/watch?v=3zcPgSd3mZM)
Seconda recensione
http://www.youtube.com/watch?v=3zcPgSd3mZM
PS: e ha l'accelerometro...
Personalmente ho un contratto Business con Tim con piano tariffario Tutto compreso Professional 90 a 75 euro al mese + iva + tassa governativa di 12, 91 Fuori campo Iva. Questo comprende 900 minuti mensili di telefonate (escluse internazionali) 90 minuti mese verso ibox (posta) 921600 pacchetti mese per dati
200 sms mese verso altro operatore mobile 700 sms mese verso Tim.
Uso un palmare Treo 650 per fare tutto. Navigare, inviare e Mail , MMS , SMS, telefonare ecc. Molti mesi non riesco a consumare neppure la metà di quanto offerto e Vi garantisco che il telefono e le e mail le uso moltissimo essendo agente di commercio e quindi sempre in viaggio.
Ricordo i tempi in cui non Vi era questa offerta e le mie bollette erano di circa 200 Euro al mese. Oggi spendo la metà
Il Treo 650 con TomTom e mappe europa costava 2 anni fa circa 500 Euro
I miei 2 cents di contributo
Ah dimenticavo, mi hanno regalato anche un BlackBarry 8100 nel quale ho infilato una prepagata con numero che ho distribuito a sole 4 persone per situazioni di assoluta emergenza ma nonostante lo uso pochissimo circa 100 euro anno li spendo ugualmente.
A prposito di iPhone Apple anche io ritengo che la connessione internet è troppo povera per le tariffe proposte e proporrei di inviare a Tim e Vodafone una valanga di mail di protesta con copia per conoscenza al ministero delle telecomunicazioni.
interessante questo articolo
http://www.melablog.it/post/6319/iphone-3g-da-settembre-anche-con-3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.