View Full Version : Parlamentari Pdl, Lega e Udc, no a diagnosi preimpianto embrioni
Procreazione: mozione 130 deputati
Parlamentari Pdl, Lega e Udc, no a diagnosi preimpianto embrioni
(ANSA) - ROMA, 10 GIU -130 deputati Pdl, Lega e Udc chiedono il ritiro delle linee guida della legge 40 che rendono possibile la diagnosi preimpianto degli embrioni. Il governo, affermano Volonte' (Udc) e Polledri (LN), presentando la mozione alla stampa, deve intervenire eliminando la diagnosi preimpianto introdotta dall'ex ministro Livia Turco, che 'rappresenta un'introduzione surrettizia dell'eugenetica'. La richiesta e' di esaminare al piu' presto il documento per 'riaprire la discussione in sede parlamentare'.
già
perchè perderci l'opportunità di mettere al mondo dei disabili, dei disgraziati, dei PESI MORTI (purtroppo ... a tanto siamo giunti ... ) per la famiglia,
si per la famiglia, perchè tanto sia lo Stato sia la Chiesa se ne fregano di dare aiuti materiali REALI e FATTIVI a quelle famiglie ceh si trovano con un congiunto menomato...
Procreazione: mozione 130 deputati
Parlamentari Pdl, Lega e Udc, no a diagnosi preimpianto embrioni
(ANSA) - ROMA, 10 GIU -130 deputati Pdl, Lega e Udc chiedono il ritiro delle linee guida della legge 40 che rendono possibile la diagnosi preimpianto degli embrioni. Il governo, affermano Volonte' (Udc) e Polledri (LN), presentando la mozione alla stampa, deve intervenire eliminando la diagnosi preimpianto introdotta dall'ex ministro Livia Turco, che 'rappresenta un'introduzione surrettizia dell'eugenetica'. La richiesta e' di esaminare al piu' presto il documento per 'riaprire la discussione in sede parlamentare'.
Ma non era stata già la Cassazione a stabilire che quella parte della legge era incostituzionale e a bocciarla ? ( vìola il diritto alla salute )
Cosa vogliono fare adesso , reintrodurla per vedersela bocciare di nuovo ?
eugenetica è se scartiamo embirioni di non pura razza italica-mediterranea (se mai ne esisteuna) come dicevano le leggi razziali fasciste.
non parlerei di augenetica nel caso di non non impianto di un embrione con palesi malformazioni fisiche.
cioè, non mescoliamo furbescamente il non mettere al mondo un MENOMATO col non mettere al mondo un non-razza-eletta.
c'è una gran bella differenza.
IPOCRITI
CRIMINALI
SCIACALLI
si, perchè sciacallo ipocrita e criminale è uno che fa delle leggi per procurarsi le vittime (politiche ma anceh tristemente reali) di cui cibarsi (politicamente).
... e come sempre chi ha i soldi andrà in qualche paese meno medievale a fare A PAGAMENTO quello che qui lo stato pseudo-democratico e pseudo laico dovrebbe garantire.
"faremo anche l'italia TUTTA e INTERA" prima o poi ....
in fondo in fondo 400 sfizzeri in gonnella per quanto bravi ed addestrati non è che posson resistere più di un paio d'ore ...
GUSTAV]<
10-06-2008, 14:33
Forse xchè questa analisi embrionale è molto costosa, e magari era a carico
del servizio sanitario.. :rolleyes:
oppure, per la parità dei diritti, voglino aumentare la quota degli Handycappati.. ? :mbe:
nomeutente
10-06-2008, 14:48
IPOCRITI
CRIMINALI
SCIACALLI
Non mi sembra proprio il modo: 3 gg.
uno di quegli episodi che dimostrano come la classe politica italiana vada dietro al clero e non alla gente.
a questo punto solo un nuovo referendum può mettere chiarezza.
GUSTAV]<
10-06-2008, 15:07
uno di quegli episodi che dimostrano come la classe politica italiana vada dietro al clero e non alla gente.
a questo punto solo un nuovo referendum può mettere chiarezza.
ed il clero sicuramente non è democrazia.. :rolleyes:
nomeutente
10-06-2008, 15:11
a questo punto solo un nuovo referendum può mettere chiarezza.
Quello dell'altra volta non è stato una randellata sulle gengive sufficientemente forte?
Facciamocene una ragione: gli italiani hanno un orientamento politico ben definito, chi la pensa diversamente si attacca al tram oppure emigra.
Nel caso specifico, per fortuna, basta emigrare per poco tempo.
Quello dell'altra volta non è stato una randellata sulle gengive sufficientemente forte?
Facciamocene una ragione: gli italiani hanno un orientamento politico ben definito, chi la pensa diversamente si attacca al tram oppure emigra.
Nel caso specifico, per fortuna, basta emigrare per poco tempo.
quello dell'altra volta non ha raggiunto il quorum , altrimenti la legge sarebbe stata modificata, nulla vieta di ripeterlo
la popolazione invecchia e l'età in cui si diventa genitori è sempre più alta , ciò comporta un aumento di complicazioni e di ricorso a tecniche per la fecondazione , comprese l'analisi pre-impianto : nessuno vuole mettere al mondo un figlio malato .
uno dei paradossi più grandi di un paese come l'Italia è che l'aborto è lecito ma non si può analizzare un embrione.
Anche ammesso che la diagnosi sia seguita dalla decisione di scartare l'embrione perché portatore di patologie ciò non è diverso dall'aborto... eppure le stesse persone che accettano il diritto delle donne ad abortire negano la possibilità di farlo su un embrione non ancora impiantato nell'utero.
Ziosilvio
10-06-2008, 15:55
Scusate se quoto un utente sospeso (mi risponderà quando potrà o in pvt, sempre se vorrà)
130 deputati Pdl, Lega e Udc chiedono il ritiro delle linee guida della legge 40 che rendono possibile la diagnosi preimpianto degli embrioni. Il governo, affermano Volonte' (Udc) e Polledri (LN), presentando la mozione alla stampa, deve intervenire eliminando la diagnosi preimpianto introdotta dall'ex ministro Livia Turco, che 'rappresenta un'introduzione surrettizia dell'eugenetica'.
http://www.nizkor.org/features/fallacies/slippery-slope.html (la versione in italiano sembra giù) e per il resto noialtri il Pendio scivoloso lo conosciamo già...
perchè perderci l'opportunità di mettere al mondo dei disabili, dei disgraziati, dei PESI MORTI
Uno degli uomini migliori che ho conosciuto era semiparalizzato.
Ed è stato mio professore all'università.
E che dire di Stephen Hawking?
OK che la sua malattia si è manifestata molto dopo la nascita; però, se avessimo detto "poverino, sarà condannato a una vita di sofferenze, non facciamolo nascere" avremmo buttato via uno dei più brillanti fisici della nostra epoca...
A me pare che si stia spingendo un po' troppo sulla paura del dolore.
Secondo me, questo dice solo che noi abbiamo paura del dolore.
Uno degli uomini migliori che ho conosciuto era semiparalizzato.
Ed è stato mio professore all'università.
E che dire di Stephen Hawking?
OK che la sua malattia si è manifestata molto dopo la nascita; però, se avessimo detto "poverino, sarà condannato a una vita di sofferenze, non facciamolo nascere" avremmo buttato via uno dei più brillanti fisici della nostra epoca...
ma questo non è vero per tutti i tipi di disabilità ... probabilmente se avessi visto come soffrono e muoiono persone affette da patologie gravi avresti un'idea diversa .
ha senso mettere al mondo una persona che può vivere al massimo qualche anno costretta a sottoporsi a continue terapie e alle sofferenze che queste assieme alla patologia di cui soffre comportano?
A me pare che si stia spingendo un po' troppo sulla paura del dolore.
Secondo me, questo dice solo che noi abbiamo paura del dolore.
si ha paura solo di ciò che non si conosce , e le persone che non vogliono mettere al mondo figli malati lo fanno perché il dolore lo conoscono molto bene.
Phoenix68
10-06-2008, 16:08
Quello dell'altra volta non è stato una randellata sulle gengive sufficientemente forte?
Facciamocene una ragione: gli italiani hanno un orientamento politico ben definito, chi la pensa diversamente si attacca al tram oppure emigra.
Nel caso specifico, per fortuna, basta emigrare per poco tempo.
Non sono d'accordo sull'orientamento politico ben definito.
Gli Italiani sono stanchi di essere presi per i fondelli, specialmente per quei referendum che,pur avendoli vinti,subito dopo sono stati ignorati,per esempio il divieto di apertura dei Negozi la Domenica (supermercati ed Ipermercati sono tutti aperti) e si è persa la fiducia in questo strumento.
Per l'ultimo referendum pochissimi si sono informati su cosa rappresentava e questo sia di DX che di SX.
Senza Fili
10-06-2008, 16:33
eugenetica è se scartiamo embirioni di non pura razza italica-mediterranea (se mai ne esisteuna) come dicevano le leggi razziali fasciste.
non parlerei di augenetica nel caso di non non impianto di un embrione con palesi malformazioni fisiche.
cioè, non mescoliamo furbescamente il non mettere al mondo un MENOMATO col non mettere al mondo un non-razza-eletta.
c'è una gran bella differenza.
QUOTO...ma tanto che gli frega della gente comune, chi ha fior di quattrini va all'estero e fa tutti i controlli che vuole :rolleyes:
GUSTAV]<
10-06-2008, 16:35
Scusate se quoto un utente sospeso (mi risponderà quando potrà o in pvt, sempre se vorrà)
http://www.nizkor.org/features/fallacies/slippery-slope.html (la versione in italiano sembra giù) e per il resto noialtri il Pendio scivoloso lo conosciamo già...
Uno degli uomini migliori che ho conosciuto era semiparalizzato.
Ed è stato mio professore all'università.
E che dire di Stephen Hawking?
OK che la sua malattia si è manifestata molto dopo la nascita; però, se avessimo detto "poverino, sarà condannato a una vita di sofferenze, non facciamolo nascere" avremmo buttato via uno dei più brillanti fisici della nostra epoca...
A me pare che si stia spingendo un po' troppo sulla paura del dolore.
Secondo me, questo dice solo che noi abbiamo paura del dolore.
meno male :cry: :asd:
Ziosilvio
10-06-2008, 16:38
si ha paura solo di ciò che non si conosce
Pio desiderio.
kaysersoze
10-06-2008, 16:44
Che brutta legge hanno fatto la scorsa legisltura, adesso vogliono ripeggiorarla un'altra volta dopo che la Turco aveva accettato la diagnosi di preimpianto che era sacrosanta....queste sono le leggi della vergogna che temo di questo governo!!! Per dare ascolto ai soliti ipocriti dell'ala cattolica si fanno leggi che metteranno in ulteriore difficoltà quelle famiglie che non riescono ad avere bambini, e che nel 90% dei casi continueranno ad andare all'estero dove trovano medici e leggi che consentono tecniche e risultati migliori!!!!!!
RIALZATI ITAGLIA!!!!
:muro:
nomeutente
10-06-2008, 16:46
quello dell'altra volta non ha raggiunto il quorum , altrimenti la legge sarebbe stata modificata, nulla vieta di ripeterlo
Non ha raggiunto il quorum perché la gente, tutto sommato, o se ne è lavata le mani o ha ritenuto valida la legge e non ha votato perché quello era il modo per mantenerla intatta.
Possiamo anche ripeterlo, ma dubito che darà un esito diverso: le persone sono sempre le medesime.
la popolazione invecchia e l'età in cui si diventa genitori è sempre più alta , ciò comporta un aumento di complicazioni e di ricorso a tecniche per la fecondazione , comprese l'analisi pre-impianto : nessuno vuole mettere al mondo un figlio malato .
Se è per questo, ci sono anche molte coppie giovani che non riescono ad avere bambini con il metodo naturale: basta avere l'endometriosi (che colpisce il 10% delle donne di qualsiasi età) e già le tue probabilità di avere un figlio si riducono di un terzo o addirittura si dimezzano.
Per il resto quoto tutto.
Non sono d'accordo sull'orientamento politico ben definito.
Al di là della sfiducia nello strumento referendario, l'Italia è un paese di destra e in ogni caso esiste un mix di individualismo e tradizionalismo che conduce inevitabilmente ad una posizione molto conservatrice su questi temi. Non ti pare?
Phoenix68
10-06-2008, 19:19
Al di là della sfiducia nello strumento referendario, l'Italia è un paese di destra e in ogni caso esiste un mix di individualismo e tradizionalismo che conduce inevitabilmente ad una posizione molto conservatrice su questi temi. Non ti pare?
No, non mi pare :D .
A parte gli scherzi, nell'ultimo referendum il quorum non è stato raggiunto nonostante la Sx abbia fatto pubblicità al referendum e parecchi personaggi famosi abbiano chiesto di votare si (Ferilli per dirne una).
Secondo te se chiedessimo a quelli che parlano contro la chiesa (forum compreso) e la maggio parte di quelli che votano a SX fossero andati a votare l'affluenza sarebbe stata così bassa.
Io ho fatto una campagna promozionale per votare e far votare sì eppure parecchi se ne disinteressavano,chi sostenendo che erano troppo complessi (senza neppure tentare di capirli) e chi per la ragione della mancanza di fiducia.
p.s. :Io sono di CDX ed al referendum ho votato (e fatto votare) sì, così come sono contrario all'abolizione delle intercettazioni ed aspetto al varco il governo per Alitalia.
cdimauro
10-06-2008, 20:13
Non ha raggiunto il quorum perché la gente, tutto sommato, o se ne è lavata le mani o ha ritenuto valida la legge e non ha votato perché quello era il modo per mantenerla intatta.
Per manterla intatta se la riteneva valida avrebbe potuto votare NO: in questo modo la legge sarebbe stata non solo valida, ma blindata contro possibili cambiamenti.
Possiamo anche ripeterlo, ma dubito che darà un esito diverso: le persone sono sempre le medesime.
Questa è la triste realtà...
Phoenix68
11-06-2008, 08:54
Servirebbe abbassare la quota per il quorum sui referendum.
Ripeterlo, per quanto mi farebbe piacere ma porterebbe a 2 scenari
Il primo il ripetersi del risultato precedente (vero che le persone sono sempre le stesse)
Il secondo che,in caso di voto diverso,parecchi si lamenterebbero dicendo che si rifanno i referendum fino a quando non si ottiene il risultato voluto (e non avrebbero neppure tutti i torti).
nomeutente
11-06-2008, 09:08
Io ho fatto una campagna promozionale per votare e far votare sì eppure parecchi se ne disinteressavano,chi sostenendo che erano troppo complessi (senza neppure tentare di capirli) e chi per la ragione della mancanza di fiducia.
Ma alla fine il disinteresse si è manifestato in accettazione di quello che i leader di riferimento dicevano di fare (che si è sommata a tante altre cose, naturalmente).
Se Berlusconi avesse martellato di spot, invitando ad andare a votare (cosa che non poteva fare, visto che la legge era stata varata dalla sua maggioranza, ma parliamo per paradossi) l'affluenza sarebbe stata più elevata.
Allo stesso modo se i DS avessero detto di votare sì al referendum per l'art 18 proposto da rifondazione, i suoi elettori avrebbero votato sì anziché astenersi.
Insomma, una parte di elettorato vota al referendum sulla base delle indicazioni del partito che vota alle politiche.
Phoenix68
11-06-2008, 09:15
Ma alla fine il disinteresse si è manifestato in accettazione di quello che i leader di riferimento dicevano di fare (che si è sommata a tante altre cose, naturalmente).
Insomma, una parte di elettorato vota al referendum sulla base delle indicazioni del partito che vota alle politiche.
Parecchi non sapevano neppure cosa indicavano i partiti,ma la risposta che ho sentito più spesso è stata "tanto fanno ancora quello che vogliono" .
Che brutta legge hanno fatto la scorsa legisltura, adesso vogliono ripeggiorarla un'altra volta dopo che la Turco aveva accettato la diagnosi di preimpianto che era sacrosanta....
No , la Turco non aveva accettato proprio niente .
Il problema è proprio questo , la Turco ha dovuto prendere atto obtorto collo che la parte della legge che vieta la diagnosi preimpianto è incostituzionale perchè calpesta bellamente il diritto alla salute del cittadino .
E' per questo che la proposta è folle , riproporre , un' altra volta , la stessa legge quando già era stata riconosciuta incostituzionale è veramente una cosa assurda .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.