View Full Version : [AIUTO] Sistemazione ventole.
Ciao a tutti, avrei bisogno dell'aiuto di voi esperti nel settore!
Posseggo un case di vecchia concezione, cioè praticamente dotato di un unico attacco per ventola nella parte posteriore! :eek:
Poichè ho da poco assemblato il PC nuovo (quad core, 8800gt, e 3 HD)..vorrei studiare il sistema per ottenere una ventilazione ottimale (la scorse estate con questo case ho FRITTO un pò di componenti! :cry: e quindi sono abbastanza preoccupato). Ho preparato a tal proposito due immagini con le ventole che vorrei utilizzare:
A) 2 in ingresso e una in estrazione (tutte da 80mm) per la zona HD
B) una laterale in ingresso da 120mm
C) una in estrazione sul pannello in alto da 120mm
D) e poi lascio in estrazione quella sul restro che è da 80mm
ecco qui le immagini:
http://hosting05.imagecross.com/image-hosting-09/8921air1.jpg (http://www.imagecross.com/)
http://hosting05.imagecross.com/image-hosting-09/3787air2.jpg (http://www.imagecross.com/)
La mia domanda è se tutto questo va bene..sono troppe le ventole? o sono troppo poche? ....sopratutto sono disposte bene?
Tutto questo dovrà essere retto da un ali CORSAIR HX520.
E' la prima volta che faccio una cosa del genere e non so da dove iniziare!
P.S. Immagno che la silenziosità posso proprio scordarmela con tutta questa roba giusto?
Grazie per l'aiuto.
tonyh1983
10-06-2008, 18:46
La sistemazione è molto buona...
Ma le ventole le monterai all'esterno come nelle immagini?
Ti consiglio di non mettere ventole in quantità ma grosse e di qualità... e vedrai che il silenzio non sarà un'utopia... i decibel delle ventole non vanno sommate ma sentirai sempre la più rumorosa e basta...
Dove puoi mettile da 120x120 magari delle noctua / nanoxia / aerocool / titan / scythe...
Non farti problemi di alimentazione la maggior parte delle ventole assorbono l'1% di una vga o di una cpu
Innanzitutto grazie mille per l'aiuto.
Allora, le ventole le monterò dall'interno, infatti ho intenzione di modificare un pò la struttura del case creando delle prese d'aria dove non ci sono e magari una finestra laterale...poi posterò il tutto nella sezione modding (..ecco perchè ho fatto il modellino 3D)! :D
Per quanto riguarda le ventole credo che quelle da 120 possano entrare quasi dappertutto, visto che sui pannelli devo fare io stesso i buchi per fissarle, quindi mi consigli di metterle tutte da 120?
Poi mi deicevi di non puntare non tanto sulla quantità....in tal caso cosa toglieresti dal mio progetto? Io non sono molto sicuro della ventola messa in estrazione dietro gli HD..mi sembra superflua visto che ce ne sono già due (una dietro e una sopra)....però potrei sbagliarmi!:)
tonyh1983
10-06-2008, 22:41
Del modellino che hai fatto cambierei solo 2 particolari
- Tutte le ventole da 120x120x25
- 1 sola ventola in immissione sugli hard disk invece che 2
Facendo queste modifiche hai anche la certezza matematica e fisica (se tutte e 5 le ventole sono uguali e girano alla stessa velocità) della presenza di una depressione all'interno del case perchè l'aria immessa è minore (di 1 sola ventola) dell'aria emessa fuori dal case, perfetto.
tonyh1983
10-06-2008, 22:46
Scusa ho dimenticato un pezzo...
Perchè 120x120? Semplice...
- Ventola grande = Tanta aria spostata
- Ventola grande = Meno giri servono per spostare aria sufficente
- Meno giri sulla ventola = Meno rumore
80x80
- Ventola piccola = Poco spazio occupato
- Ventola piccola = Poca aria spostata
- Ventola piccola = Molti giri servono per spostare aria sufficente
- Molti giri sulla ventola = Molto rumore
tonyh1983
10-06-2008, 22:46
ma buchi il case?
Si mi sa che vuole moddarlo :D
io lo bucherei proprio sotto la scheda madre
al lato destro, un bel foto dietro la mobo con un ventolone gelido che me la rinfresca tutta! io mi chiedo perchè quella parte nei case è sempre completamente piena, un foro potevano metterlo tanto le viti sono ai lati della mobo al centro nn ci va nulla, se li fanno con un bel buco e una ventola dietro la modo salta di gioia
che programma hai usato per fare quel modello?
tonyh1983
10-06-2008, 22:54
io lo bucherei proprio sotto la scheda madre
al lato destro, un bel foto dietro la mobo con un ventolone gelido che me la rinfresca tutta! io mi chiedo perchè quella parte nei case è sempre completamente piena, un foro potevano metterlo tanto le viti sono ai lati della mobo al centro nn ci va nulla, se li fanno con un bel buco e una ventola dietro la modo salta di gioia
Si ho capito cosa dici... hai ragione...
effettivamente nessuno ci pensa e sarebbe una gran cosa
si si certo che lo modderò..mi sembra il minimo un case senza alcuna presa d'aria non merita d'esistere! :D
Comunque io avevo messo due ventole sugli HD perchè volevo coprire tutti gli slot da 2.5, i floppy non li uso più e quindi utilizzo tutti gli slot disponibili....ora ho solo tre HD ma vorrei metterli a distanza, anche perchè probabilmente monterò anche quelle ventoline che si attaccano sotto gli HD stessi (che però fanno un gran rumore in realtà...quindi non so).
Quindi in tal caso basterebbe solo una ventola da 120? E quindi mi consigli di lasciare quella in estrazione alle spalle...così creo un corridoi d'aria diretto con in mezzo gli HD giusto?
P.S. Il programma è 3Ds max
ma esistono dei dissipatori per Hard Disk, magari grandi come un hd da mettere nello slot dell'hard disk a posto di un HD?
così che nn so mi butta aria sui dischi..
mi spiego meglio con un disegno:
http://img237.imageshack.us/img237/378/dissihdio6.jpg
è quello verde per intenderci, e gl'altri due sono gli HD
ma si possono mettere storti gli HD? ovvero con la parte "nera" verso l'altro?
Bhè si che si possono mettere storti, in molti sistemi si montano in verticale..devi solo vedere se hai i "buchi giusti" per le viti...altrimenti te li fai da solo.
Cmq il disspatore che uso io è in pratica grande quanto un HD e si attacca sotto (quindi come se avessi due HD uno attaccato all'altro) ..e ha due picoole ventole che buttano l'aria sul chip...però vanno abbastanza veloce, e fanno un bel casino!
Io mi sto preoccupando del rumore perchè vorrei mettere il case sulla scrivania..e quindi ad altezza testa.
Però ho visto che le ventole noctua, nanoxia..etc etc meno di 15/20 euro non se ne trovano! :muro: ...mi dissanguerei se dovessi seguire il mio schema! :cry:
mi mostri una foto o mi linki il prodotto in internet
Bhè sono tipo questi qui http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_dissipatore_hd.aspx
non riesco a decidere come refrigerare gli HD perchè se metto una sola ventola da 120mm (in realtà una in entrata e una in uscita), non so se gli riesco a coprire tutti e tre. Infatti se mettessi gli HD uno sopra l'altro sicuramente ce la fare, però non lascerei il mino spazio per far circolare l'aria, mentre io li metterei lasciando tra ciascuno uno slut vuoto...ma poi così non so se basta una ventola da 120! (e due non ci entrano mi sa!)
@ Fox+ io ti suggerirei di mettere due ventole da 120.. una in basso davanti, forando la plastica del frontare e la lamiera del case, in genere cosi' riesci ad inserirla tra la lamiera e la plastica.... poi ci piazzi una bella griglia in filo, quelle standard cromate a cerchi concentrici, per capirci... cosi' raffreddi anche gli hd. Quella sopra va benissimo, sempre mettendo una griglia semplice che crea pochi fruscii e turbolenze rispetto ad altre piu' elaborate (e costose). La ventola originale potresti mantenerla, sempre avendo l'accortezza di tagliare la griglia originale e sostituirla con una adatta, visto che le predisposizioni del case strozzano del tutto le ventole e creano solo fruscii. La ventola sul pannello sul retro della scheda madre io non la metterei, non credo serva piu' di tanto.... e forse potresti anche omettere quella da 120 sul pannello, a soffiare sulla mobo. Se vuoi un pc discretamente silenzioso, una qualsiasi ventola 120mm (ad esclusione di quele veramente pestifere tipo Delta, Vantec Tornado e simili), downvoltata @ 5v o regolata tramite un rehobus, ti garantira' un buon flusso d'aria ed una silenziosita' accettabile a prezzi onesti... se invece vuoi proprio il silenzio assoluto, allora devi puntare a ventole particolari e piuttosto care, e downvoltarle comunque... dipende da cosa vuoi ottenere :)
@ Fox+ io ti suggerirei di mettere due ventole da 120.. una in basso davanti, forando la plastica del frontare e la lamiera del case, in genere cosi' riesci ad inserirla tra la lamiera e la plastica.... poi ci piazzi una bella griglia in filo, quelle standard cromate a cerchi concentrici, per capirci... cosi' raffreddi anche gli hd. Quella sopra va benissimo, sempre mettendo una griglia semplice che crea pochi fruscii e turbolenze rispetto ad altre piu' elaborate (e costose). La ventola originale potresti mantenerla, sempre avendo l'accortezza di tagliare la griglia originale e sostituirla con una adatta, visto che le predisposizioni del case strozzano del tutto le ventole e creano solo fruscii. La ventola sul pannello sul retro della scheda madre io non la metterei, non credo serva piu' di tanto.... e forse potresti anche omettere quella da 120 sul pannello, a soffiare sulla mobo. Se vuoi un pc discretamente silenzioso, una qualsiasi ventola 120mm (ad esclusione di quele veramente pestifere tipo Delta, Vantec Tornado e simili), downvoltata @ 5v o regolata tramite un rehobus, ti garantira' un buon flusso d'aria ed una silenziosita' accettabile a prezzi onesti... se invece vuoi proprio il silenzio assoluto, allora devi puntare a ventole particolari e piuttosto care, e downvoltarle comunque... dipende da cosa vuoi ottenere :)
Grazie per la risposta.... il silenzio assoluto non credo di poterlo ottenere visto che ho un dissipatore intel originale e una 8800Gt con ventolozza standard..e onestamente mi accontento di qualcosa di umanamente silenzioso..niente di più, quindi credo proprio che attuerò la strategia della 120mm a 5v come mi avete consigliato...
Pewr quanto riguarda la disposizione delle ventole ho un pò di problemi, con la ventola frontale per gli HD, che dovrei ottenere forando la mascherina frontale ....è abbastanza difficile da fare, perchè esattamente a quella altezza ho pulsanti di accensione/reset, led, e porte USB....potrei stravolgere tutto..ma per ora non me la sento..devo prendere la mano con queste cose :D
Per quanto riguarda la ventola in alto credo proprio di avere a malapena lo spazio per mettere una da 80mm ..e in realtà non sono sicuro che sia "aperta".. non posso eliminare i cavi dell'alimentatore che per forza di cose ne ostruiranno il flusso d'aria...quindi non sò come poter fare!
Ad occhio e croce mi rimangono la ventola standard sul retro da 80mm (in estrazione)...e poi sui pannelli laterali posso giocarmi il tutto perchè li forerò secondo le necessità.
Ad esempio pensavo di mettere una bella ventolona da 120mm sul lato dx, altezza HD, in estrazione (al posto di quella in alto), e poi sul lato sx una da 120 sugli HD oppure due da 80 (solo per essere sicuro di prenderli tutti).. ed eventualmente un'altra da 120 o 140 su MB/scheda video (se non altro per un fatto estetico)....cosa mi consigliate?
PS...na quindi neanche le 80mm downvoltate a 5v vanno bene? ...dite che fanno troppo rumore?
mi spiego meglio :D
http://hosting05.imagecross.com/image-hosting-10/5437caseV.jpg (http://www.imagecross.com/)
Capito ;) (ps che bellissimi modelli!!!)
Forse la 120 in estrazione lato hd la potresti anche omettere, non so quanto possa aiutare, essendo raticamente ostruita per piu' di meta' dai dischi....
Per le ventole da 80 vanno bene anche @ 5v, possono dare fastidio solo se cerchi il silenzio totale, altrimenti, personalmente, le uso da anni ed anni @5V oppure tramite un rehobus, e sono eccellenti. Cura pero' il discorso delle griglie, quelle originali del case sono controproducenti imho. Ps si riesce, spazi alla mano, a mettere un'altra ventola dietro in estrazione?
Purtroppo sul retro non ho altro spazio materiale a meno di mettere delle ventole proprio piccole da 40 (nello spazio a fianco alle uscite delle PCI)..ma credo sarebbero veramente rumorose..e poco efficaci!
Ecco perchè almeno quela da 120 dietro gli HD...meglio di niente, poi tieni presente che le due pareti in blu,che reggono gli HD, le ho traforate a dovere (tipo colapasta :D ) per agevolare il passaggio d'aria...meglio di niente!
Per quanto riguarda le griglie..il mio case non è predisposto per niente! Infatti il modello è una riproduzione abbastanza fedele dell'originale (tranne sul retro..non mi sono soffermato molto, e cmq lì c'è l'unica ventola predisposta).. quindi tutto il resto lo farò da solo.....e vediamo un pò :)
P.S. Grazie per i modelli!
Se non ci son griglie oriuginali.... tanto meglio, cosi' puoi tagliare e forare dove preferisci :D Usa una ventola ed un pennarello indelebile per segnare i punti per i fori delle viti, e la lamiera da tagliare... se hai una fresa a tazza, il foro circolare viene in un attimo ;) Il persorso migliore che l'aria dovrebbe compiere, in teoria, sarebbe entrare davanti dal basso ed uscire dietro in altro, cosi' si evitano ristagni d'aria calda e tutti i componenti in generale hanno un discreto beneficio... gia' con le tue modifiche, pero', dovresti migliorare nettamente rispetto ad un case che non ha areazione... che sarebbe sempre da evitare :)
Ok, piccolo passo avanti ho comprato per il momento due ventole da 80mm, e le sto alimentando a 5v (solo cavo rosso e solo cavo nero) e onestamente, sarà che ho il case sulla scrivania ad altezza testa ed è tutto aperto...ma diciamo che non sono proprio silenziose...cioè, c'è di peggio però quando spengo la differenza si sente!
Poi alimentandole a 12v non noto molta differenza cmq! Vabè :rolleyes:
Le restanti ventole saranno certamente a da 120mm...a uesto punto se dovessi cercare di abbassare ancora le soglia di rumore può essere buona la strategia di avere tante ventole ma di farle andare piano? Ad esempio queste nuove da 80 proverei ad sottoalimentarle ancora di più ..con un potenziometro o qualcosa del genere. Cosa ne pensate? :confused:
Non sono molte le ventole che riescono a partire sotto i 5V, per questo si cerca di evitare le ventole piccole.... eventualmente una 120 a 5V sposta comunque piu' aria di una 80 e fa meno rumore. Altrimenti ci sono le varie ventole silent, pero' tendono a costare parecchio...
Non sono molte le ventole che riescono a partire sotto i 5V, per questo si cerca di evitare le ventole piccole....
Ecco questo non lo sapevo! ...ok devo studiare una strategia appropriata oppure mettere il case in una posizione strategica!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.