View Full Version : Barra delle Applicazioni, quanto la conosciamo?
Spesso siamo abituati ad usare tutto di default cosi come il nostro Windows Vista si propone dopo l'installazione, ma esistono tanti aspetti di personalizzazione che ci consentono di ottimizzare come meglio crediamo ogni parte del nostro desktop e quindi parliamo della barra delle applicazioni.
Quanti di voi utilizzano Object dock o altro per avere delle icone grandi a portata di mano consumando risorse del nostro PC??
bene sappiate che la nostra barra ci consente di avere le stesse icone grandi (anche se non estremamente grandi) Senza alcun utilizzo di software di 3 parti.
ecco un esempio
http://i30.tinypic.com/2mo5x7m.jpg
come fare?? niente di piu facile
cliccate col tasto destro del mouse nel menu Start- Proprietà
Menu start- Personalizza
spuntate l'ultima opzione Usa icone grandi
http://i30.tinypic.com/5zgupw.jpg
tasto destro sulla barra visualizza icone grandi
http://i32.tinypic.com/21c5gg4.jpg
il gioco è fatto
un altro fattore che credo sia importante è avere a portata di mano altri strumenti per la visualizzazione delle finestre che pochi usano o conoscono
se vi trovate con piu software aperti come nell'esempio che segue
http://i30.tinypic.com/23vgd1w.jpg
vi bastera cliccare il tasto destro del mouse sulla barra per avere a portata di mano diverse disposizioni delle finestre
http://i30.tinypic.com/2qdudc6.jpg
cosi come potete spostare l'intera barra a vostro modo e piacimento
sotto sopra destra o sinistra.
fatemi sapere ;)
http://i25.tinypic.com/30ijlva.jpg
edit
Per visualizzare il menu selezione delle icone grandi
togli prima la spunto blocca barra delle applicazioni adesso prendila col mouse sul bordo e sollevala un po piu in alto (di un solo scatto)
da li clicca vicino la prima icona in basso a sinistra il tasto destro del mouse
sposta questo sull estrema destra
http://i25.tinypic.com/30ux0zt.jpg
ermejo91
10-06-2008, 12:23
Utile per chi non ha installato una dock:D , ma io preferisco la preferisco (5mb di ram! non mi sembra richieda troppe risorse:) )!!! IMHO:O
stambeccuccio
10-06-2008, 12:52
..è senz'altro un post utile per chi già non conosce tale aspetti.
Nella pratica il sistema operativo offre un sacco di opportunità che un utente non particolarmente curioso e volenteroso e forse anche un po' intimorito.. non utilizza perchè non sa.
Utile per chi non ha installato una dock:D , ma io preferisco la preferisco (5mb di ram! non mi sembra richieda troppe risorse:) )!!! IMHO:O
prova a fare una cosa e fammi sapere
aggiungi nella sidebar il gadget misuratore CPu (lo trovi di default)
una volta aperto prova ad andare avanti e indietro sulle icone di object dock o altro.
Fammi sapere come si muove la cpu
II ARROWS
10-06-2008, 13:07
Non sostituisce le dock, sono comunque ben altra cosa. ;)
Non sostituisce le dock, sono comunque ben altra cosa. ;)
Se forse tieni in considerazione i plug in , ma come applaunch non vedo differenze anzi..
II ARROWS
10-06-2008, 13:13
Guarda, anche solo per eseguire le applicazioni è un altra cosa.
Guarda, anche solo per eseguire le applicazioni è un altra cosa.
e saresti cosi gentile da spiegarmi cosa cambia??
II ARROWS
10-06-2008, 13:19
Semplicemente grafica, possibilità di nasconderla e farla apparire solo spostandoci il mouse sopra, divisione in sezioni...
E ripeto la parte grafica che è quella più importante.
Semplicemente grafica, possibilità di nasconderla e farla apparire solo spostandoci il mouse sopra, divisione in sezioni...
E ripeto la parte grafica che è quella più importante.
e non mi devi dire che cambia quindi
cmq
http://i32.tinypic.com/156cruv.jpg
aggiungo
se vuoi convertire le tue .png in alta risoluzione in .ico in alta risoluizione basta andare qui
http://www.convertico.com/
sertopica
10-06-2008, 13:55
A vedersi è oggettivamente meglio la object dock, anche se personalmente non la uso... questo mi sembra più un mezzuccio per far avere a vista quello che non ha ;) Sono due cose diverse
A vedersi è oggettivamente meglio la object dock, anche se personalmente non la uso... questo mi sembra più un mezzuccio per far avere a vista quello che non ha ;) Sono due cose diverse
purtroppo le cose vanno spiegate sempre in modo dettagliato altrimenti tutto diventa ambiguo .
La barra delle applicazioni esiste da quando esiste Windows, ed è sempre stato possibile spostarla e modificarla, non ricordo se con XP si potevano mettere le icone grandi.
in nessun caso si crea un mod al desktop, ma è solo una possibilità di visualizzazione, aldilà di quell che sono le preferenze personalmente dire di provare almeno per un periodo questa modalità perchè non solo non si sprecano risorse ma l'apertura di ogni software è almeno 2 volte piu veloce.
ED E TUTTO DI DEFAULT WINDOWS punto
tempesta6
10-06-2008, 14:14
Ciao dovella,interessante la cosa,grazie!purtroppo ho un probelma abilito le icone grandi ma se clikko sulla barra dello start non ho l opzione visualizza...
http://img338.imageshack.us/img338/5037/18013716sa0.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=18013716sa0.jpg)
prova a fare una cosa e fammi sapere
aggiungi nella sidebar il gadget misuratore CPu (lo trovi di default)
una volta aperto prova ad andare avanti e indietro sulle icone di object dock o altro.
Fammi sapere come si muove la cpu
Ovviamente il consumo di cpu sale, ma smette subito il mouse si è tolto dall'icona.
Sinceramente non capisco sto fanatismo per mantenere al minimo possibile il consumo di cpu quando l'utente è idle.
A che serve avere la cpu al 2 per cento invece che all'8 quando tu, utente, non stai facendo assolutamente niente?
Magari a compiacerti del tuo pc, ma nella pratica è assolutamente inutile. Come chi si lamenta del prefetching di Vista perchè "occupa memoria"
Mah.
sertopica
10-06-2008, 14:26
purtroppo le cose vanno spiegate sempre in modo dettagliato altrimenti tutto diventa ambiguo .
La barra delle applicazioni esiste da quando esiste Windows, ed è sempre stato possibile spostarla e modificarla, non ricordo se con XP si potevano mettere le icone grandi.
in nessun caso si crea un mod al desktop, ma è solo una possibilità di visualizzazione, aldilà di quell che sono le preferenze personalmente dire di provare almeno per un periodo questa modalità perchè non solo non si sprecano risorse ma l'apertura di ogni software è almeno 2 volte piu veloce.
ED E TUTTO DI DEFAULT WINDOWS punto
Certo, chiaro che è una cosa che si è sempre potuta fare e che è un'alternativa (ci mancherebbe altro), ma fra il dock simil-mac e la barra di windows c'è una bella differenza (sia estetica che a livello di possibilità) e, se proprio dovessi scegliere, preferirei quella del mac... Poi a me sembra troppo grossolana come cosa, parere mio, sia chiaro ;)
Ciao dovella,interessante la cosa,grazie!purtroppo ho un probelma abilito le icone grandi ma se clikko sulla barra dello start non ho l opzione visualizza...
http://img338.imageshack.us/img338/5037/18013716sa0.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=18013716sa0.jpg)
togli prima la spunto blocca barra delle applicazioni adesso prendila col mouse sul bordo e sollevala un po piu in alto (di un solo scatto)
da li clicca vicino la prima icona in basso a sinistra il tasto destro del mouse
Certo, chiaro che è una cosa che si è sempre potuta fare e che è un'alternativa (ci mancherebbe altro), ma fra il dock simil-mac e la barra di windows c'è una bella differenza (sia estetica che a livello di possibilità) e, se proprio dovessi scegliere, preferirei quella del mac... Poi a me sembra troppo grossolana come cosa, parere mio, sia chiaro ;)
io non voglio mai sfociare un post simpatico ed informativo in flame ma vorrei solo ricordarti una cosa
imac avevano ed hanno avuto sempre un menu a tendina in alto , e quando è uscita la barra windows col menu start è stata all'epoca una vera rivoluzione.
Non potendo copiare il menu start (fino poi a Linux varie distro) si sono inventati una dockbar e se la rifletti bene a parte la scena nulla offre di piu della nostra cara vecchia barra delle applicazioni
tempesta6
10-06-2008, 14:28
non me la sposta!:confused:
non me la sposta!:confused:
sposta questo sull estrema destra e riprova
http://i25.tinypic.com/30ux0zt.jpg
http://i25.tinypic.com/30ux0zt.jpg
tempesta6
10-06-2008, 14:35
ce l ho fatta!!grandeee!
ce l ho fatta!!grandeee!
☺
;) ♫
II ARROWS
10-06-2008, 14:42
e non mi devi dire che cambia quindi
cmqhttp://i32.tinypic.com/156cruv.jpg
aggiungo
se vuoi convertire le tue .png in alta risoluzione in .ico in alta risoluizione basta andare quihttp://www.convertico.com/Quando si nasconde appare è troppo lenta, non puoi personalizzarla...
E quanto sono grandi le icone? Ho visto, con le dock puoi farle moolto più grandi e sopratutto con effetto zoom.
Quando si nasconde appare è troppo lenta, non puoi personalizzarla...
E quanto sono grandi le icone? Ho visto, con le dock puoi farle moolto più grandi e sopratutto con effetto zoom.
mi pare pur ovvio che una dockbar separata a 200 mila opzioni in piu con tanti plug in fichissimi
però in questo modo cmq avrai una barra delle applicazioni naturalmente piu grande con la massima velocità di apertura delle applicazioni.
PS.
nessuno ti dice di metterla per forza cosi però personalmente ti consiglio di provarla per qualche giorno e poi decidi se tornare alla dockbar o lasciare tutto cosi di default
PS. a me la barra non appare lentamente, anzi velocità normalissima pari a objectdock e company
sertopica
10-06-2008, 14:54
io non voglio mai sfociare un post simpatico ed informativo in flame ma vorrei solo ricordarti una cosa
imac avevano ed hanno avuto sempre un menu a tendina in alto , e quando è uscita la barra windows col menu start è stata all'epoca una vera rivoluzione.
Non potendo copiare il menu start (fino poi a Linux varie distro) si sono inventati una dockbar e se la rifletti bene a parte la scena nulla offre di piu della nostra cara vecchia barra delle applicazioni
Per carità... niente flames :D ! Ma se vogliamo risalire addietro (correggetemi se sbaglio) il menu a tendina in alto fu ripreso se è per questo anche da windows 3.1 (e dos, ricordi l'edit?)... Alla fine microsoft ha creato la barra in basso per differenziarsi dal concorrente, che poi ovviamente si è evoluta nel tempo...
Fatto sta, e chiudo qui, che fra le 2 IMHO è meglio l'object dock, anche se ognuna ha le sue peculiarità ed i suoi vantaggi...
Per carità... niente flames :D ! Ma se vogliamo risalire addietro (correggetemi se sbaglio) il menu a tendina in alto fu ripreso se è per questo anche da windows 3.1 (e dos, ricordi l'edit?)... Alla fine microsoft ha creato la barra in basso per differenziarsi dal concorrente, che poi ovviamente si è evoluta nel tempo...
Fatto sta, e chiudo qui, che fra le 2 IMHO è meglio l'object dock, anche se ognuna ha le sue peculiarità ed i suoi vantaggi...
esatto all epoca xerox è stata la mamma di tutti
ciao
II ARROWS
10-06-2008, 21:52
PS. a me la barra non appare lentamente, anzi velocità normalissima pari a objectdock e companyMi pare di sentire Ferdy...
Dovella, smettila di parlare di cose SBAGLIATE come verità ASSOLUTE.
Sono due cose completamente diverse, io l'avvio veloce lo elimino come prima cosa ad ogni installazione, e non uso più object dock da mesi.
Sta di fatto che sono cose completamente diverse, e le dock hanno più funzioni. L'hai detto anche tu, perchè continui a dire che sono la stessa cosa anche migliore? BASTA.
Mi pare di sentire Ferdy...
Dovella, smettila di parlare di cose SBAGLIATE come verità ASSOLUTE.
Sono due cose completamente diverse, io l'avvio veloce lo elimino come prima cosa ad ogni installazione, e non uso più object dock da mesi.
Sta di fatto che sono cose completamente diverse, e le dock hanno più funzioni. L'hai detto anche tu, perchè continui a dire che sono la stessa cosa anche migliore? BASTA.
perchè sbagliate??
le dock hanno piu funzioni ok ma siamo sicuri che siano realmente utili?
usare questa metodologia per me è meglio per 2 motivi fondamentali
1) )è piu veloce nell'apertura di software o cartella
2) non consumo ram , risorse batteria
poi come prima ho detto , non ti sto puntando il mitra ,,
ho detto solo prova per un po.
e non ti ci mettere pure tu ora
Grazie dovella, hai dato una buona informazione.
Potrebbe essere utile utilizzare la barra delle applicazioni in questo modo, anche se non è sostituisce le dock, sia come funzionalità che come stile e personalizzazione.
Grazie dovella, hai dato una buona informazione.
Potrebbe essere utile utilizzare la barra delle applicazioni in questo modo, anche se non è sostituisce le dock, sia come funzionalità che come stile e personalizzazione.
Prego , non ce di che ;)
pietrosg
11-06-2008, 11:04
Si vede che sono tronato e/o ho salvato qualche passaggio ma il famoso spostamento del separatore non funziona: voglio dire che non va comunque all'estrema destra (tiene sempre uno spazio minimo per le cartelle aperte).
Così ora ho sì le icone belle grandi ma le cartelle invece di stare sotto le icone si sono infilate all'estrema destra e ora sono LORO a non avere spazio.
Dove ho sbagliato??
Si vede che sono tronato e/o ho salvato qualche passaggio ma il famoso spostamento del separatore non funziona: voglio dire che non va comunque all'estrema destra (tiene sempre uno spazio minimo per le cartelle aperte).
Così ora ho sì le icone belle grandi ma le cartelle invece di stare sotto le icone si sono infilate all'estrema destra e ora sono LORO a non avere spazio.
Dove ho sbagliato??
non hai sbagliato niente
clicca il tasto destro del mouse sulla barra e togli la spunta blocca barra delle applicazioni
pietrosg
11-06-2008, 11:11
Sono tronato! HO capito e ti chiedo scusa.
Visto che ci siamo puoi fare qualcosa per il problema della memoria di settaggio delle cartelle e la visualizzazione della dimensione delle stesse in esplora risorse??
Ciao e grazie
Per chi ha cominciato ad usare questo tipo di visualizzazione come vi state trovando??
pietrosg
12-06-2008, 10:50
benissimo
tempesta6
12-06-2008, 11:15
Per chi ha cominciato ad usare questo tipo di visualizzazione come vi state trovando??
Ottimo la uso sempre!ho disinstallato object!questo è 10 volte meglio perchè anche quando navighi puoi clikkare subito sui programmi!
Infatti:
http://img401.imageshack.us/img401/7255/lecdl3.jpg (http://imageshack.us)
http://img401.imageshack.us/img401/7255/lecdl3.3e8d27936d.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=401&i=lecdl3.jpg)
:)
Per chi ha cominciato ad usare questo tipo di visualizzazione come vi state trovando??
benissimo, è fantastica! :D
ma non c'è un modo per posizionare al centro il pulsante start usando windows classico, visto che mi rimane completamente spostato in alto?
http://img339.imageshack.us/img339/1327/catturaag4.jpg
benissimo, è fantastica! :D
ma non c'è un modo per posizionare al centro il pulsante start usando windows classico, visto che mi rimane completamente spostato in alto?
http://img339.imageshack.us/img339/1327/catturaag4.jpg
e perchè usi lo start classico??
tasto destro proprietà (proprio sullo start)
e seleziona menu start
http://i29.tinypic.com/2qise8k.jpg
perfettamente al centro
e perchè usi lo start classico??
tasto destro proprietà (proprio sullo start)
e seleziona menu start
http://i29.tinypic.com/2qise8k.jpg
perfettamente al centro
no, come menu start uso quello normale, ma come tema di win uso windows classico (non posso abilitare aero e win basic mi sembra troppo pesante) e il pulsante start mi rimane completamente in alto (non è un problema di usabilità visto che anche se clicco sullo spazio sottostante si apre lo stesso, però è brutto da vedere :D )
no, come menu start uso quello normale, ma come tema di win uso windows classico (non posso abilitare aero e win basic mi sembra troppo pesante) e il pulsante start mi rimane completamente in alto (non è un problema di usabilità visto che anche se clicco sullo spazio sottostante si apre lo stesso, però è brutto da vedere :D )
ma guarda che
non c'entra niente aero col pulsante blu del menu start Windows.
puoi averlo cmq anche avendo aero disattivato
ciao dovella...ottimo suggerimento...grazie...tuttavia non riesco a mettere le icone dei programmi aperti sotto alle icone grandi, mi rimangono a destra...come faccio?
Ottimo la uso sempre!ho disinstallato object!questo è 10 volte meglio perchè anche quando navighi puoi clikkare subito sui programmi!
Anche con object dock potevi cliccare su tutti i programmi e cartelle che volevi mentre navighi, dato che puoi impostare la funzione che fa andare in primo piano la dock dopo un certo lasso di tempo, alzando il cursore verso il lato in cui hai la barra.
Personalmente non sto usando la barra delle applicazioni in questo modo, ma credo che per dare il meglio dovrebbe essere messa su "nascondi automaticamente" perchè diventa troppo grande e va a rubare spazio al resto (al contrario di object dock che sta dietro e viene avanti quando vuoi tu).
ciao dovella...ottimo suggerimento...grazie...tuttavia non riesco a mettere le icone dei programmi aperti sotto alle icone grandi, mi rimangono a destra...come faccio?
prendi sempre quei benedetti pallini neri separatori e trascinali sotto col mouse.
il gioco è fatto
Anche con object dock potevi cliccare su tutti i programmi e cartelle che volevi mentre navighi, dato che puoi impostare la funzione che fa andare in primo piano la dock dopo un certo lasso di tempo, alzando il cursore verso il lato in cui hai la barra.
Personalmente non sto usando la barra delle applicazioni in questo modo, ma credo che per dare il meglio dovrebbe essere messa su "nascondi automaticamente" perchè diventa troppo grande e va a rubare spazio al resto (al contrario di object dock che sta dietro e viene avanti quando vuoi tu).
dipende,
se sposti a destra i software aperti la barra resta di dimensioni normali.
ah ecco...nn ci ero arrivato :) veramente utile! Grazie ancora!
ma guarda che
non c'entra niente aero col pulsante blu del menu start Windows.
puoi averlo cmq anche avendo aero disattivato
si, se metto vista basic, ma io voglio tenere windows classico :)
tempesta6
12-06-2008, 15:44
Anche con object dock potevi cliccare su tutti i programmi e cartelle che volevi mentre navighi, dato che puoi impostare la funzione che fa andare in primo piano la dock dopo un certo lasso di tempo, alzando il cursore verso il lato in cui hai la barra.
Personalmente non sto usando la barra delle applicazioni in questo modo, ma credo che per dare il meglio dovrebbe essere messa su "nascondi automaticamente" perchè diventa troppo grande e va a rubare spazio al resto (al contrario di object dock che sta dietro e viene avanti quando vuoi tu).
Si hai ragione,per lo spazio non è un problema,ho un asus del 22 quindi non c'è il problema!
Si hai ragione,per lo spazio non è un problema,ho un asus del 22 quindi non c'è il problema!
piu che altro gioca la risoluzione
Phoenix Fire
06-07-2008, 13:30
Bel trucco che non conoscevo, niente di trascendentale ma sempre utile. Grazie
Per chi non avesse seguito il "Mostrate il vostro desktop", ecco un altro trick per la barra delle applicazioni:
http://img118.imageshack.us/img118/3070/eccoquipq5.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=eccoquipq5.jpg)
si piazzano le barre degli strumenti dopo aver tolto il blocco alla barra delle applicazioni, poi si riblocca al termine :)
Allora, 1. sblocca la barra degli strumenti
2. Barre degli strumenti>Nuova barra degli strumenti>seleziona una cartella vuota
3. Creane 3 che si collegano sempre alla stessa cartella
4. Piazzale come nello screenshot (vedi puntini separativi)
5. clicca col destro sui puntini separativi della barra degli strumenti e togli mostra titolo
(nota: nello screen ci sono anche quick launch (avvio rapido) e, ovviamente, i pulsanti delle cartelle e programmi)
il risultato:
http://img299.imageshack.us/img299/452/deskmodmh8.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=deskmodmh8.jpg) http://img72.imageshack.us/img72/3627/likecarbonno3.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=likecarbonno3.jpg)
Draven94
07-07-2008, 13:15
Per chi non avesse seguito il "Mostrate il vostro desktop", ecco un altro trick per la barra delle applicazioni:
http://img118.imageshack.us/img118/3070/eccoquipq5.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=eccoquipq5.jpg)
si piazzano le barre degli strumenti dopo aver tolto il blocco alla barra delle applicazioni, poi si riblocca al termine :)
Allora, 1. sblocca la barra degli strumenti
2. Barre degli strumenti>Nuova barra degli strumenti>seleziona una cartella vuota
3. Creane 3 che si collegano sempre alla stessa cartella
4. Piazzale come nello screenshot (vedi puntini separativi)
5. clicca col destro sui puntini separativi della barra degli strumenti e togli mostra titolo
(nota: nello screen ci sono anche quick launch (avvio rapido) e, ovviamente, i pulsanti delle cartelle e programmi)
il risultato:
http://img299.imageshack.us/img299/452/deskmodmh8.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=deskmodmh8.jpg) http://img72.imageshack.us/img72/3627/likecarbonno3.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=likecarbonno3.jpg)
Interessante...:D
ecco come mi è uscita la barra
http://img329.imageshack.us/img329/7206/catturank2.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=catturank2.jpg)
a steel:
che tema è quello della barra del secondo screen?
tonyhouse
09-07-2008, 00:39
confermo che la stessa cosa è possibile farla con XP.
ovviamente il tasto start sarà in alto e non al centro come nel tema di vista
confermo che la stessa cosa è possibile farla con XP.
ovviamente il tasto start sarà in alto e non al centro come nel tema di vista
Diciamola tutta
Windows 98 cmq lo faceva.
---imho----
...bello il trick...ma io detesto le icone grandi ..e preferisco la barra degli strumenti il + sottile possibile ....è puramente una mia esigenza estetica ..... :boh:
----imho----
Non mi riesce far scorrere le cartelle aperte sotto le icone anche se alzo la barra dello start. Come posso fare?
Non mi riesce far scorrere le cartelle aperte sotto le icone anche se alzo la barra dello start. Come posso fare?
alza piu in alto l intera barra delle applicazioni e sposta interamente a destra (prima la sblocchi) i puntini separatori
alza piu in alto l intera barra delle applicazioni e sposta interamente a destra (prima la sblocchi) i puntini separatori
Ti ringrazio...
Grazie Dovella! Ho settato la barra in Vista64 come dici te, in effetti è più comoda. Ho pure usato la barra per gli indirizzi Url che non è male.
Volevo dire che nella barra così messa, oltre alle icone si possono anche aggiungere i link ai siti preferiti, tipo il forum di HW :D
Grazie Dovella! Ho settato la barra in Vista64 come dici te, in effetti è più comoda. Ho pure usato la barra per gli indirizzi Url che non è male.
Volevo dire che nella barra così messa, oltre alle icone si possono anche aggiungere i link ai siti preferiti, tipo il forum di HW :D
Giusto :)
Stasera appena torno a casa faccio uno screen e lo posto in Home :D
THX!!!
stupendo.....soltanto che le icone accanto all'orologio sono tutte in disordine, 1 sopra 2 sotto.....che si può fare??
stupendo.....soltanto che le icone accanto all'orologio sono tutte in disordine, 1 sopra 2 sotto.....che si può fare??
si può far
e nascondi automaticamente, anche se per ordine non so cosa tu possa intendere
http://i38.tinypic.com/hx53id.jpg
tasto destro del mouse e proprietà sul meno start
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.