View Full Version : [Italia] Ragazzine: sì alla pillola del giorno dopo, no al preservativo
Ziosilvio
10-06-2008, 10:17
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/salute/08_giugno_09/boom_pillola_giorno_dopo_d3c9478a-3626-11dd-9226-00144f02aabc.shtml):
--------
Si trascura ancora di più il preservativo
Boom pillola del giorno dopo tra under 20
È il contraccettivo di prima scelta. E così alcune infezioni sessualmente trasmesse sono decuplicate
(Ap)
ROMA - La maggioranza delle donne che prendono la pillola del giorno dopo sono under 20 (il 55 per cento), contro il 45 per cento che riguarda tutte le altre fasce d'età (cioè dai 20 ai 50 anni). A conferma che la pillola è divenuta ormai il contraccettivo di scelta per le giovanissime, lasciate sole (come peraltro i «colleghi maschi») da genitori e scuola sul fronte dell'educazione e della prevenzione. Sono i dati diffusi dalla sessuologa Alessandra Graziottin, direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia al San Raffaele di Milano, intervenuta al convegno «Politiche per un contrasto all'interruzione volontaria di gravidanza nelle donne a rischio», promosso dai ginecologi di Aogoi e Sigo. Se la pillola, come ha ricordato il presidente Sigo Giorgio Vittori, sta conoscendo un vero boom, con un aumento del 59 per cento delle vendite dall'immissione in commercio a oggi e un più 23 per cento in un solo anno, dal 2006 al 2007 (220 mila contro 270 mila) si deve dunque soprattutto alle giovanissime, che «la considerano un contraccettivo comune - sottolinea la Graziottin - dimenticando che un rapporto protetto è tale se protegge non solo dai figli indesiderati, ma anche dalle malattie».
PAPILLOMA E CLAMIDIA DECUPLICATI - Invece «vedo aumentare pericolosamente il numero di malattie sessualmente trasmissibli tra le giovanissime, dal papilloma alla Chlamydia, cresciuta da a 10 volte negli ultimi 10 anni, ormai una patologia endemica tra under 20». A questo contribuisce «il drammatico errore storico di aver parlato di contraccezione soprattutto alle femmine in questi anni, trascurando i maschi. A cui bisogna dire con forza che non mettersi il preservativo non è "fico", è solo scemo, si mette a rischio la salute propria e della partner». A latitare sono soprattutto i genitori: «Solo il 40 per cento delle madri parla di contraccezione con le figlie, ma la qualità del dialogo è molto bassa». Tanto che le giovani parlano di sesso soprattutto con le amiche (il 63,8 per cento), pochissimo con la mamma e niente (proprio così, zero per cento) con il ginecologo, che rischia così di ridursi a mero dispensatore di pillole senza un ruolo forte di supporto e di informazione.
GENITORI DA BOCCIARE - I genitori, secondo la Graziottin, sono insomma «da bocciare in tronco: appena il 5 per cento di loro sa se la figlia under 15 ha rapporti sessuali a rischio, una categoria che invece ormai riguarda ben il 38 per cento delle giovanissime. E solo il 47 per cento dei genitori ritiene il preservativo sicuro (il 52 per cento si fida della pillola), dati molto inferiori alla reale efficacia dei due metodi contraccettivi. E la scuola non è da meno: «Lì o non si parla di contraccezione o se ne parla male, inculcando pregiudizi sulla pillola (fa venire il cancro, fa aumentare di peso) che rovinano anni di messaggi positivi».
09 giugno 2008
--------
Roba da matti.
Dopo un'epidemia di AIDS che è stato possibile contenere proprio perché i soggetti all'epoca più colpiti hanno imparato (ringraziando Iddio) a proteggersi col preservativo, adesso le ragazzine (che hanno, sempre hanno avuto e sempre avranno rapporti sessuali, non facciamo gli idealisti) lo mettono da parte perché "la pillola è più comoda".
E sì che c'è perfino chi tratta la gravidanza indesiderata come se fosse una malattia, in nome di una molto fraintesa "libertà di scelta".
E così si trascurano le malattie vere: non solo AIDS, ma anche sifilide, herpes, candida, epatite virale, e chissà quante altre.
Bah... :nono:
F1R3BL4D3
10-06-2008, 10:23
Basterebbe un pò di educazione (a questi livelli, magari "abbastanza") e meno saccenza da parte degli adolescenti. Sogno. :O
nomeutente
10-06-2008, 10:24
Non ho ben capito se si parla di pillola del giorno dopo o di quella tradizionale.
In ogni caso, il fatto che non venga utilizzato il preservativo è una pessima notizia, ma ormai quando si parla di nuove generazioni ho perso la speranza di leggerne di buone.
E questo mi fa sentire oltremodo vecchio :fagiano:
^TiGeRShArK^
10-06-2008, 10:25
che tristezza...
d'altronde, anche se è brutto dirlo, fa parte della selezione naturale.
Evidentemente non raggiungono i requisiti cerebrali minimi per capire che certe cose...:muro:
mah...:doh: :doh: :doh: :doh:
^TiGeRShArK^
10-06-2008, 10:27
Non ho ben capito se si parla di pillola del giorno dopo o di quella tradizionale.
In effetti in certi passi è un pò ambiguo l'articolo..
dal titolo sembrerebbe quella del giorno dopo...
Non ho ben capito se si parla di pillola del giorno dopo o di quella tradizionale.
In ogni caso, il fatto che non venga utilizzato il preservativo è una pessima notizia, ma ormai quando si parla di nuove generazioni ho perso la speranza di leggerne di buone.
E questo mi fa sentire oltremodo vecchio :fagiano:
poco importa, diciamo che il problema maggiore non è la gravidanza ma le malattie virali, nonchè la loro diffusione anche ad altri soggetti.
comunque le famiglie dove sono ? sparite, o siamo di fronte ad una recessione della cultura media ?
non voglio scatenare i soliti flame inconcludenti,ma credo che in buona parte paghiamo anche la non laicità dello stato;al vaticano parlare di queste cose a scuola non fa piacere,meglio fare un'ora di religione e condannare i rapporti prematrimoniali senza rendersi conto che queste sono ormai argomentazioni medievali.Un minimo di modernizzazione non potrebbe che giovare a loro ed a noi.Lo stato italiano invece è ormai prono a qualunque loro richiesta e questi sono i risultati
io lo uso... per gli altri, CAZZI LORO.
mi spiace... ma sensibilizzare i sassi non è facile.
non voglio scatenare i soliti flame inconcludenti,ma credo che in buona parte paghiamo anche la non laicità dello stato;al vaticano parlare di queste cose a scuola non fa piacere,meglio fare un'ora di religione e condannare i rapporti prematrimoniali senza rendersi conto che queste sono ormai argomentazioni medievali.Un minimo di modernizzazione non potrebbe che giovare a loro ed a noi.Lo stato italiano invece è ormai prono a qualunque loro richiesta e questi sono i risultati
Già, così come conoscono la pillola del giorno dopo, credo che conoscano il preservativo, e le malattie veneree e l'aids non sono certo cose nuove.....
Comunque è colpa della chiesa.
F1R3BL4D3
10-06-2008, 10:47
io lo uso... per gli altri, CAZZI LORO.
Mica tanto "cazzi loro" perchè poi comunque se incrementano malattie varie e tumori li paghiamo un pò tutti (volendo essere proprio materialisti).
nomeutente
10-06-2008, 10:47
poco importa, diciamo che il problema maggiore non è la gravidanza ma le malattie virali, nonchè la loro diffusione anche ad altri soggetti.
La pillola del giorno dopo è una botta ormonale non da poco, rispetto alla pillola tradizionale.
Anche in Francia, ricordo, ci sono stati problemi con la pillola del giorno dopo: quando nel 99 l'hanno messa a disposizione delle infermerie scolastiche si sono accorti che alcune ragazze andavano a prenderla tutti i lunedì per precauzione (quando è evidente che non hai l'ovulazione tutti i sabati) con il pericolo di assumere una quantità di ormoni non molto salutare.
io lo uso... per gli altri, CAZZI LORO.
mi spiace... ma sensibilizzare i sassi non è facile.
Appunto, l'importante è che queste ragazzine lo prendano e lo usino bene, a un certo punto, come si dice, mal voluto non è mai troppo.
A me pare che le affermazioni siano un non sequitur rispetto ai dati statistici portati.
il 55% di chi usa la pillola del giornodopo è under 20, non significa però che il 55% degli under 20% usi la pillola del giorno dopo... E' banale ma a leggere l'articolo sembra quasi la stessa cosa.
Si parla di crescita, ma questo di per sè non vuol dire nulla perchè può essere solo il risultato della sua effettiva disponibilità.
Oltretutto si dice che in totale le vendite sono state 270'000... BEH è POCHISSIMO, se comparato al numero di abitanti e al numero di coppie attive.
Il 55% significa 148'000. 148'000 su su svariati milioni di under20 sessualmente attive è una piccola minoranza.
Dire quindi che la pillola del giorno dopo è il contraccettivo di scelta è una sparata non supportata dai dati... Per lo meno non dai dati esposti nell'articolo.
Che poi, come dice anche giustamente Nomeutente non si capisce nemmeno se si parla di pillola tradizionale o pillola del giorno dopo. Perchè il ginecologo dispensatore di pillole ha senso se si parla di pillola tradizionale. Per non parlare della parte dei pregiudizi (la pillola fa ingrassare) che non sono ovviamente riferiti alla pillola del giorno dopo
dasdsasderterowaa
10-06-2008, 10:53
Cosa c'entra il Vaticano, che è tanto contrario al preservativo quanto alla pillola anticoncezionale/giorno dopo?
Mi sembra che il problema sia un altro: la mancanza di educazione sessuale nelle scuole, che tratti anche il problema della prevenzione.
Oggi, invece, si parla e ci si confronta sul sesso con i coetanei, credendo che ne sappiano più di noi. E' questo l'errore di fondo, secondo me.
OUTATIME
10-06-2008, 11:05
A me più che altro preoccupa che si veda il preservativo come una difesa dalle malattie.....
Se l'incidenza della malattie sessualmente trasmesse è così alta, è questa la vera cosa preoccupante....
non voglio scatenare i soliti flame inconcludenti,ma credo che in buona parte paghiamo anche la non laicità dello stato;al vaticano parlare di queste cose a scuola non fa piacere,meglio fare un'ora di religione e condannare i rapporti prematrimoniali senza rendersi conto che queste sono ormai argomentazioni medievali.Un minimo di modernizzazione non potrebbe che giovare a loro ed a noi.Lo stato italiano invece è ormai prono a qualunque loro richiesta e questi sono i risultati
cosa centra la laicità dello stato la religione, ne vedo poche di under 20 praticanti . . . . qui ne va della salute personale !
Ah me stupisce la "vergogna col ginecologo", che dovrebbe essere il migliore alleato di una ragazza in queste scelte.
PENOSO.
Già, così come conoscono la pillola del giorno dopo, credo che conoscano il preservativo, e le malattie veneree e l'aids non sono certo cose nuove.....
Comunque è colpa della chiesa.
indubbiamente...però in quanto ad educazione sessuale credo siamo tra gli utlimi in europa,da noi è ancora un tabù.O è cambiato qualcosa ultimamente?
Se avessere tutte queste conoscenze perché prediligere la pillola del giorno dopo?Se fosse per una questione di puro "sfizio" di avere rapporti non protetti si potrebbe pure utilizzare la pillola contraccettiva,che dovrebbe fare meno danni e soprattutto è più facile da avere dato che molti medici obiettori si rifiutano di prescrivere quella del giorno dopo.Ma avere la pillola contraccettiva presuppone che se ne parli e che soprattutto ci sia un buon rapporto con il ginecologo dato che ne esistono diverse e con diversa concentrazione.Proprio la mancanza di tutto ciò a me sembra un sintomo di scarsa educazione sessuale
O è cambiato qualcosa ultimamente?
Sì, in peggio :D
Quando ero ragazzo io almeno i preservativi venivano pubblicizzati, oggi è tutto nascosto.....e queste sono le conseguenze.
Ziosilvio
10-06-2008, 11:18
Non ho ben capito se si parla di pillola del giorno dopo o di quella tradizionale.
Boom pillola del giorno dopo tra under 20
il problema maggiore non è la gravidanza ma le malattie virali, nonchè la loro diffusione anche ad altri soggetti.
Assolutamente sì.
io lo uso... per gli altri, CAZZI LORO.
È proprio il caso di dirlo :(
il 55% di chi usa la pillola del giornodopo è under 20, non significa però che il 55% degli under 20% usi la pillola del giorno dopo... E' banale
È banale se sai il calcolo delle probabilità, che a scuola viene criminalmente trascurato.
A me più che altro preoccupa che si veda il preservativo come una difesa dalle malattie
Questa non l'ho capìta.
OUTATIME
10-06-2008, 11:22
Questa non l'ho capìta.
L'articolo espone il problema (se tale si può considerare) dell'utilizzo della pillola come contraccettivo al posto del preservativo..... ma questo SOLO in funzione delle malattie sessulamente trasmissibili.....
E ribadisco, trovo più preoccupante che ragazzine/i di 16-17 anni abbiano un "bagaglio" di sifilide, herpes, candida, epatite virale, e chissà quante altre da trasmettere.
Phoenix68
10-06-2008, 11:22
Non ho ben capito se si parla di pillola del giorno dopo o di quella tradizionale.
In ogni caso, il fatto che non venga utilizzato il preservativo è una pessima notizia, ma ormai quando si parla di nuove generazioni ho perso la speranza di leggerne di buone.
E questo mi fa sentire oltremodo vecchio :fagiano:
Concordo in pieno su tutto.
Specialmente sull'ultima frase :(
È banale se sai il calcolo delle probabilità, che a scuola viene criminalmente trascurato.
Piu che altro sembra che sia ritenuto inutile dai giornalisti.
questo articolo è pessimo e fa solo "disinformazione" nel senso tratta i dati reali "ad cazzum" e stabilisce correlazioni "ad minchiam"
L'unica cosa reale che dice riguarda la diffusione della chlamydia, senza però fare una quantificazione.
L'unica cosa reale che dice riguarda la diffusione della chlamydia, senza però fare una quantificazione.
Hai detto niente, può dare seri problemi con la fertilità.
L'articolo espone il problema (se tale si può considerare) dell'utilizzo della pillola come contraccettivo al posto del preservativo..... ma questo SOLO in funzione delle malattie sessulamente trasmissibili.....
E ribadisco, trovo più preoccupante che ragazzine/i di 16-17 anni abbiano un "bagaglio" di sifilide, herpes, candida, epatite virale, e chissà quante altre da trasmettere.
Guarda che la prevenzione e l'uso del profilattico servono proprio ad evitare quel bagaglio.
tdi150cv
10-06-2008, 11:25
Basterebbe un pò di educazione (a questi livelli, magari "abbastanza") e meno saccenza da parte degli adolescenti. Sogno. :O
no cazzo ... basterebbe togliere loro l'assistenza sanitaria !
Porca troja perchè IO devo pagare le cure ad una bambina demente che se ne sbatte le balle della collettivita' ?
Obbligo di assicurazione sanitaria fino al prepensionamento cazzo ... poi l'assistenza la si puo' dare ...
vediamo se la gente non comicnia a volersi un filo bene ...
bastardi ...
OUTATIME
10-06-2008, 11:26
Guarda che la prevenzione e l'uso del profilattico servono proprio ad evitare quel bagaglio.
No.... l'uso del profilattico serve a non cedere il bagaglio a qualcun'altro....
Sarà perchè io parto dal presupposto che un adolescente (ma anche una persona adulta) quel bagaglio non è normale che lo abbia....
Hai detto niente, può dare seri problemi con la fertilità.
Mica ho detto che è niente.
Ho solo detto che senza quantificazione si parla un po' a braccio...
Oltretutto si tratta di una diffusione che la "sessuologa " ha visto... e quindi potrebbe essere semplicemente dipendente dal suo punto d'osservazione.
Non era per minimizzare la questione. Era solo per dire che quest'articolo è una pessima base per discutere della questione.
Poi dai altre cose francamente... Le ragazzine non parlano di sesso con la madre, ma con le amiche... Una novità epocale :asd:
No.... l'uso del profilattico serve a non cedere il bagaglio a qualcun'altro....
Sarà perchè io parto dal presupposto che un adolescente (ma anche una persona adulta) quel bagaglio non è normale che lo abbia....
Ed è un pessimo presupposto.
Bisogna partire dal presupposto che fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio.
E poi il profilattico non serve solo a evitare che chi lo usi infetti la partner, serve anche ad evitare l'infezione di chi lo usa.
Non ho ben capito se si parla di pillola del giorno dopo o di quella tradizionale.
In ogni caso, il fatto che non venga utilizzato il preservativo è una pessima notizia, ma ormai quando si parla di nuove generazioni ho perso la speranza di leggerne di buone.
E questo mi fa sentire oltremodo vecchio :fagiano:
quella del giorno dopo di solito è costituita da più dosi di quelle "normali" preventive.
per lo meno questo una decina di anni fa, oggi non so...
Burrocotto
10-06-2008, 11:30
Poi dai altre cose francamente... Le ragazzine non parlano di sesso con la madre, ma con le amiche... Una novità epocale :asd:
:asd:
http://www.imdb.com/title/tt0082100/
Bisognerebbe farlo rivedere a un po' dei giornalisti di oggi,che paiono essersi dimenticati la società di 30 anni fa... :read:
:asd:
http://www.imdb.com/title/tt0082100/
Bisognerebbe farlo rivedere a un po' dei giornalisti di oggi,che paiono essersi dimenticati la società di 30 anni fa... :read:
eh ma si sa che le Francesi.... son come le figlie di maria
OUTATIME
10-06-2008, 11:34
Ed è un pessimo presupposto.
Bisogna partire dal presupposto che fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio.
No... bisogna partire dal presupposto che è ora di finire di trombare con il primo che passa per la strada....
Comunque se per te è normale avere sifilide, herpes, candida, epatite virale e altro... :boh:
E poi il profilattico non serve solo a evitare che chi lo usi infetti la partner, serve anche ad evitare l'infezione di chi lo usa.
No.... chi è infetto dovrebbe avere la compiacenza di curarsi!
marcolinuz
10-06-2008, 11:34
Roba da matti.
Dopo un'epidemia di AIDS che è stato possibile contenere proprio perché i soggetti all'epoca più colpiti hanno imparato (ringraziando Iddio) a proteggersi col preservativo, adesso le ragazzine (che hanno, sempre hanno avuto e sempre avranno rapporti sessuali, non facciamo gli idealisti) lo mettono da parte perché "la pillola è più comoda".
Non è grazie a dio che l'Aids è stato contenuto, ma grazie all'informazione martellante e la grande paura dell'Aids che ne conseguì.
Prova ne è che nei paesi Africani dove purtroppo non hanno neanche i mezzi per educare l'Aids dilaga.
In tv non si parla più di Aids e il problema non esiste più, purtroppo.
F1R3BL4D3
10-06-2008, 11:35
no cazzo ... basterebbe togliere loro l'assistenza sanitaria !
Porca troja perchè IO devo pagare le cure ad una bambina demente che se ne sbatte le balle della collettivita' ?
Obbligo di assicurazione sanitaria fino al prepensionamento cazzo ... poi l'assistenza la si puo' dare ...
vediamo se la gente non comicnia a volersi un filo bene ...
bastardi ...
Iniziamo a vedere se con l'educazione si inizia a far capire la questione ( oddio, non sono proprio ottimista, ma si sa mai che sorprendano!) e magari fra a qualche anno dall'applicazione si potrebbero vedere dei risultati.
Preferisco l'SSN al sistema delle assicurazioni (con i pro e i contro), pur essendo lontano dalla perfezione.
No... bisogna partire dal presupposto che è ora di finire di trombare con il primo che passa per la strada....
Comunque se per te è normale avere sifilide, herpes, candida, epatite virale e altro... :boh:
No.... chi è infetto dovrebbe avere la compiacenza di curarsi!
Guarda che può benissimo essere la vicina di banco al coro della parrocchia ad avere il papilloma virus o qualche malattia sessualmente trasmissibile
Oltretutto certe patologie sono contagiose anche quando non mostrano sintomi.
Per una poi la cura non c'è: l'AIDS e possono passare anche 10 anni prima di avere dei sintomi.
LightIntoDarkness
10-06-2008, 11:40
no cazzo ... basterebbe togliere loro l'assistenza sanitaria !
Porca troja perchè IO devo pagare le cure ad una bambina demente che se ne sbatte le balle della collettivita' ?
Obbligo di assicurazione sanitaria fino al prepensionamento cazzo ... poi l'assistenza la si puo' dare ...
vediamo se la gente non comicnia a volersi un filo bene ...
bastardi ...Sempre leggerino è...
...magari lasciamo la salute alle persone, aggiungendo un sistema educativo che si preoccupa del problema, "punendo" ma soprattutto educando.
Siamo in una società civile, dopotutto, no?
OUTATIME
10-06-2008, 11:47
Guarda che può benissimo essere la vicina di banco al coro della parrocchia ad avere il papilloma virus o qualche malattia sessualmente trasmissibile
Oltretutto certe patologie sono contagiose anche quando non mostrano sintomi.
Per una poi la cura non c'è: l'AIDS e possono passare anche 10 anni prima di avere dei sintomi.
Senti... dai.... prendiamo situazioni normali per un momento....
Io sono 10 anni che ho rapporti sessuali con la mia ragazza e non mi sono mai preso niente.... ora, a parte qualche malattia (come la candida) che può venire anche non tramite rapporti sessuali, se io mi prendo qualcosa sono senza dubbio cornuto: in questo caso il problema sarebbe la mia ragazza che l'ha data al primo che passa per la strada, non il mancato utilizzo del preservativo....
Non ho ben capito se si parla di pillola del giono dopo o di quella tradizionale.
In ogni caso, il fatto che non venga utilizzato il preservativo è una pessima notizia, ma ormai quando si parla di nuove generazioni ho perso la speranza di leggerne di buone.
E questo mi fa sentire oltremodo vecchio :fagiano:
Conosco un ragazzo della mia età che non usa NULLA perchè fa figo :rolleyes:
Comunque di mele buone c'è ne sono anche nelle nuove generazioni.. :D
Senti... dai.... prendiamo situazioni normali per un momento....
Io sono 10 anni che ho rapporti sessuali con la mia ragazza e non mi sono mai preso niente.... ora, a parte qualche malattia (come la candida) che può venire anche non tramite rapporti sessuali, se io mi prendo qualcosa sono senza dubbio cornuto: in questo caso il problema sarebbe la mia ragazza che l'ha data al primo che passa per la strada, non il mancato utilizzo del preservativo....
Beh l'epatite (nelle sue varie varianti) puoi contrarla in mille modi e trasmetterla in altrettanti, non è mica detto che si prenda solo tramite rapporto sessuale, ma sicuramente la trasmetti.
Siamo in una società civile, dopotutto, no?
Secondo te la risposta a questa domanda è così scontata? :D
OUTATIME
10-06-2008, 12:16
Beh l'epatite (nelle sue varie varianti) puoi contrarla in mille modi e trasmetterla in altrettanti, non è mica detto che si prenda solo tramite rapporto sessuale, ma sicuramente la trasmetti.
Qundi nel caso dell'epatite diventa trascurabile l'uso del preservativo, non credi?
Io comunque volevo fare un discorso molto più generale..... trovo estremamente preoccupante che un individuo sano venga considerato come un'eccezione e non come una regola....
Qundi nel caso dell'epatite diventa trascurabile l'uso del preservativo, non credi?
Io comunque volevo fare un discorso molto più generale..... trovo estremamente preoccupante che un individuo sano venga considerato come un'eccezione e non come una regola....
cosa vuol dire scusa?
norma ed eccezzione c'entrano ben poco qua.
E poi il punto di partenza è che sei sano, e quindi è meglio che tu metta in atto comportamenti tali che ti facciano rimanere sano
OUTATIME
10-06-2008, 12:27
E poi il punto di partenza è che sei sano, e quindi è meglio che tu metta in atto comportamenti tali che ti facciano rimanere sano
No... questo non è il punto di partenza (e mi sembra evidente).....
Se tutti fossimo sani non bisognerebbe considerare il preservativo come uno strumento per evitare malattie.....
Il problema e che i rapporti ad minchiam sono più di quello che si pensa....
No... questo non è il punto di partenza (e mi sembra evidente).....
Se tutti fossimo sani non bisognerebbe considerare il preservativo come uno strumento per evitare malattie.....
Il problema e che i rapporti ad minchiam sono più di quello che si pensa....
Il punto di partenza è che tu sei sano e per rimanere tale ti proteggi, perchè nella popolazione sono diffusi virus e patologie.
Se a te non piace fatti tuoi, ma i virus e i batteri non scompaione perchè a te non piace l'idea di un mondo in cui ci sono tali esseri che causano malattie e si trasmettono, anche, tramite rapporto sessuale.
La questione del rapporto ad minchiam vale solo fino a un certo punto perchè la certezza del comportamento del partner non puoi averla.
Poi certo se da dieci anni sei in coppia monogama avrai sviluppato una certa fiducia, si spera.
Qundi nel caso dell'epatite diventa trascurabile l'uso del preservativo, non credi?
Io comunque volevo fare un discorso molto più generale..... trovo estremamente preoccupante che un individuo sano venga considerato come un'eccezione e non come una regola....
Se tua moglie che sta SOLO CON TE da trent'anni si becca l'epatite C con una trasfusione io ti consiglierei di usarlo :p
Individui PERFETTAMENTE sani non esistono.
carlainzi
10-06-2008, 12:47
Senti... dai.... prendiamo situazioni normali per un momento....
Io sono 10 anni che ho rapporti sessuali con la mia ragazza e non mi sono mai preso niente.... ora, a parte qualche malattia (come la candida) che può venire anche non tramite rapporti sessuali, se io mi prendo qualcosa sono senza dubbio cornuto: in questo caso il problema sarebbe la mia ragazza che l'ha data al primo che passa per la strada, non il mancato utilizzo del preservativo....
Non capisco perchè sia normale uno che ha la morosa "fissa" e non quello che oggi va con una e tra qualche giorno con un'altra? Per me sono anche queste cose normali visto che succedono e sono sempre successe (e non vedo che male ci sia in ciò).
Il problema è che con tutti i mezzi di protezione che ci sono oggi la gente poi non li usa!
PS: e poi 10 anni fa quando sei andato per la prima volta con la tua ragazza che ne sapevi di con chi era stata prima (adesso mi dirai che era vergine :D), e che ne sapevi che sarebbe durata 10 anni, magari dopo un mese stavi con un'altra e quindi ci riconduciamo al caso per te "anormale".
No... questo non è il punto di partenza (e mi sembra evidente).....
Se tutti fossimo sani non bisognerebbe considerare il preservativo come uno strumento per evitare malattie.....
Guarda che si possono trasmettere malattie anche essendo portatori sani.....
OUTATIME
10-06-2008, 13:08
Se tua moglie che sta SOLO CON TE da trent'anni si becca l'epatite C con una trasfusione io ti consiglierei di usarlo :p
Individui PERFETTAMENTE sani non esistono.
Se è per questo me la posso prendere anche dal dentista.... ma allora il problema non è più solo proteggere i rapporti sessuali.....
OUTATIME
10-06-2008, 13:11
Guarda che si possono trasmettere malattie anche essendo portatori sani.....
Allora proponiamo anche il preservativo sulla lingua prima di ogni bacio ;)
Allora proponiamo anche il preservativo sulla lingua prima di ogni bacio ;)
Ma che c'entra, tu hai detto che solo un malato può essere veicolo di malattie, e non è vero.
http://it.wikipedia.org/wiki/Portatore_sano
Se è per questo me la posso prendere anche dal dentista.... ma allora il problema non è più solo proteggere i rapporti sessuali.....
Non ci siamo capiti: se vai a letto con tua moglie fedelissima che ha contratto l'epatite da una trasfusione è SICURO che tu la prenda (ipotizzando una vita intera di rapporto sessuali), se vai dal dentista la PROBABILITA' invece dipende dalla cura nella disinfezione/sterilizzazione degli strumenti.
OUTATIME
10-06-2008, 13:27
Ma che c'entra, tu hai detto che solo un malata può essere veicolo di malattie, e non è vero.
http://it.wikipedia.org/wiki/Portatore_sano
Io non vedo tutta questa primaria funzione del preservativo, tutto qui.
E se il preservativo ha questa primaria importanza, trovo preoccupante che ci siano cosi tante/i ragazzine/i con malattie sessuali....
tecnologico
10-06-2008, 13:33
14 enni scopatrici:rolleyes:
14 enni scopatrici:rolleyes:
e gia
quando lo dicevo in un altro post mi davano dello scemo
che sfiga sti pischelli d'oggi he?
GUSTAV]<
10-06-2008, 14:00
Allora proponiamo anche il preservativo sulla lingua prima di ogni bacio ;)
mi sembra un tantino diverso eh.. :asd:
GUSTAV]<
10-06-2008, 14:08
no cazzo ... basterebbe togliere loro l'assistenza sanitaria !
Porca troja perchè IO devo pagare le cure ad una bambina demente che se ne sbatte le balle della collettivita' ?
Obbligo di assicurazione sanitaria fino al prepensionamento cazzo ... poi l'assistenza la si puo' dare ...
vediamo se la gente non comicnia a volersi un filo bene ...
bastardi ...
Beh, ma che vuoi ?
Abbiamo fatto entrare in Italy zulù di tutto il mondo, stregoni bantù compresi,
ora c'è la nuova "cultura" del Think different :O
Se non c'hai il pircing e un tatuaggio di gatto morto sul pancino, non sei Ok,
se non mangi a colazione dei vermi con alghe del burundi, non sei OK,
se non ti fai di hashish comprata dall' extracomunitario sotto casa, non sei OK,
se non hai copulato con il tuo amichetto di banco, non sei OK
se non manifesti qualche devianza sessuale, non sei OK
Peccato che prima dei 18 anni non puoi fare il falso in bilancio.. :cry:
OUTATIME
10-06-2008, 14:17
<;22837204']mi sembra un tantino diverso eh.. :asd:
Perchè? E' più grave prendersi un herpes vaginale da uno labiale? Anzi... guarda... credo che patologicamente siano la stessa cosa...
Io non vedo tutta questa primaria funzione del preservativo, tutto qui.
E se il preservativo ha questa primaria importanza, trovo preoccupante che ci siano cosi tante/i ragazzine/i con malattie sessuali....
malattie a trasmissione sessuale.
Il termine di malattia è riduttivo. vedi portatori sani o sieropositivi non(ancora) malati di AIDS.
In ogni caso la tua correlazione non ha molto senso. Se si diffondono le infezioni è perchè i ragazzini non usano il profilattico.
I rapporti sessuali son stati il metodo di diffusione di batteri e virus dalla notte dei tempi. Il profilattico serve proprio a ridurre questi rischi.
Rischi che statisticamente riguardano ogni essere umano del pianeta terra (sessualmente attivo), c'è poco da girarci intorno
OUTATIME
10-06-2008, 14:20
In ogni caso la tua correlazione non ha molto senso. Se si diffondono le infezioni è perchè i ragazzini non usano il profilattico.
Se si diffondono le infezioni è perchè i ragazzini non usano il profilattico e hanno delle infezioni, che non vengono da sole....
Allora facciamo prima a dire che i ragazzini è meglio che usino il profilattico perchè appena possono inflano l'uccello in giro.....
Se si diffondono le infezioni è perchè i ragazzini non usano il profilattico e hanno delle infezioni, che non vengono da sole....
Allora facciamo prima a dire che i ragazzini è meglio che usino il profilattico perchè appena possono inflano l'uccello in giro.....
La gente tromba... anche questo dalla notte dei tempi
ho perso il filo di dove tu voglia andare a parare.
Follia: io ho terrore anche quando uso il preservativo (magari si rompe, ecc.).
Di conseguenza consiglio: preservativo + eiaculazione esterna.
OUTATIME
10-06-2008, 14:29
ho perso il filo di dove tu voglia andare a parare.
Più vicino di quanto pensi... non preoccuparti.... dico solo che l'articolo segue questo filo logico:
Pillola = No preservativo = + Malattie sessuali
Ed è qui che non mi trovo.... ai miei tempi (vabbè ho 30 anni, mica 90, ma i tempi cambiano), se dicevi ho trombato senza preservativo pensavi al test di gravidanza, non a quello per l'epatite.... trovo solo strano che i ragazzini di oggi siano pieni di malattie sessuali peggio che una prostituta.... tutto qui....
Più vicino di quanto pensi... non preoccuparti.... dico solo che l'articolo segue questo filo logico:
Pillola = No preservativo = + Malattie sessuali
Ed è qui che non mi trovo.... ai miei tempi (vabbè ho 30 anni, mica 90, ma i tempi cambiano), se dicevi ho trombato senza preservativo pensavi al test di gravidanza, non a quello per l'epatite.... trovo solo strano che i ragazzini di oggi siano pieni di malattie sessuali peggio che una prostituta.... tutto qui....
ai miei tempi, e di anni ne ho 27
trombato senza preservativo = rischio AIDS.
Le campagne contro l'AIDS sono cominciate negli anni '80 e per tutti i '90 c'erano.
Semmai oggi al contrario se ne parla di meno
GUSTAV]<
10-06-2008, 14:35
poche storie, riaprite i casini, e meno zozzerie per strada.. :O
Follia: io ho terrore anche quando uso il preservativo (magari si rompe, ecc.).
Di conseguenza consiglio: preservativo + eiaculazione esterna.
brrrrrrrr :D
In pratica è come guidare una ferrari in prima o mangiare la pizza scartando la mozzarella :D
Va bene tutto....ma levarsi in quei momenti a me verrebbe da piangere...e lo dice uno costretto al preservativo perchè la tipa non può prendere la pillola:(
brrrrrrrr :D
In pratica è come guidare una ferrari in prima o mangiare la pizza scartando la mozzarella :D
Va bene tutto....ma levarsi in quei momenti a me verrebbe da piangere...e lo dice uno costretto al preservativo perchè la tipa non può prendere la pillola:(
Preferisco guidare la ferrari in prima che dover comprare una station wagon con seggiolino bebe'.
Follia: io ho terrore anche quando uso il preservativo (magari si rompe, ecc.).
Di conseguenza consiglio: preservativo + eiaculazione esterna.
mado meglio una raspa:)
Lo dico sempre che son nato con 20 anni di anticipo...
c,;a,;z,;a
tdi150cv
10-06-2008, 14:57
Sempre leggerino è...
...magari lasciamo la salute alle persone, aggiungendo un sistema educativo che si preoccupa del problema, "punendo" ma soprattutto educando.
Siamo in una società civile, dopotutto, no?
su ste cose sono completamente stremista ...
ti posso tollerare i centri sociali , i tossici , qualsiasi cosa ... ma la gente che non gli frega nulla di essere contagiata e contagiare a mio avviso la metterei al muro ...
Educazione , ma quale educazione ???
e' decenni che si decanta il preservativo , che si invitano i figli a usare la testa , eppure guarda dove siamo arrivati ...
Forse quello che manca e' proprio un sistema punitivo ... esemplare , non il semplice rimprovero dei genitori dei quali i figli oramai se ne sbattono le balle ...
Poveracci questi genitori ... colpevoli solo di aver messo al mondo dei figli cretini in una societa' totalmente schifosa ...
OUTATIME
10-06-2008, 15:00
Educazione , ma quale educazione ???
e' decenni che si decanta il preservativo , che si invitano i figli a usare la testa , eppure guarda dove siamo arrivati...
Il preservativo viene visto (e verrà visto sempre) come un contraccettivo.....
La Chlamydia è curabile, una gravidanza no.....
Ziosilvio
10-06-2008, 15:03
Forse quello che manca e' proprio un sistema punitivo ... esemplare , non il semplice rimprovero dei genitori
"Forse"?
(Per maggiori informazioni su come la penso sulla questione dell'uso delle punizioni nell'educazione, rimando al capitolo 8 del testo Fanteria dello spazio di R.A. Heinlein.)
GUSTAV]<
10-06-2008, 15:04
su ste cose sono completamente stremista ...
ti posso tollerare i centri sociali , i tossici , qualsiasi cosa ... ma la gente che non gli frega nulla di essere contagiata e contagiare a mio avviso la metterei al muro ...
Educazione , ma quale educazione ???
e' decenni che si decanta il preservativo , che si invitano i figli a usare la testa,
eppure guarda dove siamo arrivati ...
Forse quello che manca e' proprio un sistema punitivo ... esemplare , non il semplice rimprovero dei genitori dei quali i figli oramai se ne sbattono le balle ...
Poveracci questi genitori ... colpevoli solo di aver messo al mondo dei figli cretini in una societa' totalmente schifosa ...
se lo dovrebbero mettere in testa.. :rolleyes:
insomma profilattici gratis per tutti !
F1R3BL4D3
10-06-2008, 15:10
Le campagne contro l'AIDS sono cominciate negli anni '80 e per tutti i '90 c'erano.
Difficile iniziassero prima :stordita:
LightIntoDarkness
10-06-2008, 15:12
su ste cose sono completamente stremista ...
ti posso tollerare i centri sociali , i tossici , qualsiasi cosa ... ma la gente che non gli frega nulla di essere contagiata e contagiare a mio avviso la metterei al muro ...
Educazione , ma quale educazione ???
e' decenni che si decanta il preservativo , che si invitano i figli a usare la testa , eppure guarda dove siamo arrivati ...
Forse quello che manca e' proprio un sistema punitivo ... esemplare , non il semplice rimprovero dei genitori dei quali i figli oramai se ne sbattono le balle ...
Poveracci questi genitori ... colpevoli solo di aver messo al mondo dei figli cretini in una societa' totalmente schifosa ...Sarà che ho una figlia di 52 giorni, ma leggere frasi come queste mi proietta in un futuro in cui, magari, mia figlia farà uno sbaglio (qualsiasi, non relativo a questo topic) perchè, si, non sarò di certo un genitore perfetto.
Pensare che quel giorno potrebbe incontrare qualcuno a cui non interessa conoscere mia figlia e sapere la sua storia e poi valutare il da farsi, ma che semplicemente vede lo sbaglio e la condanna in "maniera estremista", senza interpellarmi ma inquadrandomi come uno che "mette al mondo una figlia cretina"... mi fa rabbrividire.
Vorrei solo che venisse da me, mi riportasse l'errore e discutesse con me di quale sia la punizione o comunque il da farsi più efficente per risolvere la situazione.
Senza odio o disprezzo.
GUSTAV]<
10-06-2008, 15:20
Sarà che ho una figlia di 52 giorni, ma leggere frasi come queste mi proietta in un futuro in cui, magari, mia figlia farà uno sbaglio (qualsiasi, non relativo a questo topic) perchè, si, non sarò di certo un genitore perfetto.
Pensare che quel giorno potrebbe incontrare qualcuno a cui non interessa conoscere mia figlia e sapere la sua storia e poi valutare il da farsi, ma che semplicemente vede lo sbaglio e la condanna in "maniera estremista", senza interpellarmi ma inquadrandomi come uno che "mette al mondo una figlia cretina"... mi fa rabbrividire.
Vorrei solo che venisse da me, mi riportasse l'errore e discutesse con me di quale sia la punizione o comunque il da farsi più efficente per risolvere la situazione.
Senza odio o disprezzo.
Spesso non si ha tempo per seguire i figli, le loro amicizie e la squola...
ma il buon genitore, riesce a gestire anche i momenti più difficili,
che sia colpa sua o no...
L'educazione si imapra giorno per giorno, e quasi mai stà scritta sui libri.
La pillola del giorno dopo è una botta ormonale non da poco, rispetto alla pillola tradizionale.
Anche in Francia, ricordo, ci sono stati problemi con la pillola del giorno dopo: quando nel 99 l'hanno messa a disposizione delle infermerie scolastiche si sono accorti che alcune ragazze andavano a prenderla tutti i lunedì per precauzione (quando è evidente che non hai l'ovulazione tutti i sabati) con il pericolo di assumere una quantità di ormoni non molto salutare.
Lì prima o poi ci penserà madre natura......
Per il resto personalmente prendo la pillola per problemi di salute da ormai 2 anni. Però se ho dei rapporti stabili, dopo essermi assicurata (analisi) che nessuno dei due è affetto da qualche tipo di malattia (ciò che diventa trasmissibile può anche essere una semplice infezione non dovuta a rapporti sessuali ma anche solo all'assunzione di qualche antibiotico, almeno così la ginecologa mi ha spiegato), si può anche evitare di usare l'amico condom.
Ah, mia madre, quando avevo 14 anni mi ha tirata da parte un minuto (dico ben un minuto!) mi ha spiegato un paio di cose, mi ha messo in mano una scatola di preservativi e un libricino sulle malattie sessulamente trasmissibili, con una sola raccomandazione: 'Un bambino non è la cosa peggiore che può capitarti'.
Da lì, a parte aver aspettato tre anni prima di mettermi in attività (diciamo che lo shock fu abbastanza forte, praticamente io ancora pensavo ai pokemon :fagiano: ), ho sempre preso almeno il doppio delle precauzioni probabilmente necessarie.
Non bisogna essere degli ottimi genitori per fare ciò, basta non avere fatto i figli per sport.
Poi la sfiga ci può anche essere tutta e gli errori li commettono tutti, ma il minimo sindacale è quello scritto qui sopra.
<;22838495']Spesso non si ha tempo per seguire i figli, le loro amicizie e la squola...
ma il buon genitore, riesce a gestire anche i momenti più difficili,
che sia colpa sua o no...
L'educazione si imapra giorno per giorno, e quasi mai stà scritta sui libri.
prima di tutto si seguono i figli poi viene tutto il resto lavoro ecc ecc. saranno la prossima generazione . . .
Io non vedo tutta questa primaria funzione del preservativo, tutto qui.
E se il preservativo ha questa primaria importanza, trovo preoccupante che ci siano cosi tante/i ragazzine/i con malattie sessuali....
Ma infatti NON sono così tanti, l'articolo è scritto malissimo, l'hanno già fatto notare in molti.
Resta il problema che le malattie a trasmissione sessuale (e non sessuali) siano un problema sempre attuale, anche solo per le conseguenze relative ad una assenza di cura per un periodo prolungato "dato che sono cretinate" (vox populi).
bella menata... e io ho sempre trombato senza :(
tutta gente che conosco eh capiamoci bene, so che non e' certo una scusante, ma trombare colpreservativo e' come andare a un concerto con le cuffie.
MesserWolf
10-06-2008, 17:46
Piu che altro sembra che sia ritenuto inutile dai giornalisti.
questo articolo è pessimo e fa solo "disinformazione" nel senso tratta i dati reali "ad cazzum" e stabilisce correlazioni "ad minchiam"
L'unica cosa reale che dice riguarda la diffusione della chlamydia, senza però fare una quantificazione.
quoto.
Usano le statistiche senza spiegarle accuratamente e senza circostanziare i dati e le metodologie usate ... insomma prendono il numerino che gli serve per scrivere quello che gli pare e partono per la tangente.
stbarlet
10-06-2008, 18:00
A parte il fatto che si capisce benissimo dove vuoi arrivare linkando questa notizia.. mi pare un dato assolutamente sballato.
bella menata... e io ho sempre trombato senza :(
tutta gente che conosco eh capiamoci bene
Senza offesa, ma questo secondo me è il classico discorso che tutti i medici ascoltano dal paziente di turno con qualche MST:asd:
Ziosilvio
10-06-2008, 18:14
si capisce benissimo dove vuoi arrivare linkando questa notizia
Allora dicci cosa hai capìto, e vediamo se hai capìto bene o se hai capìto male.
dovevo nascere 10 anni dopo
stbarlet
10-06-2008, 18:27
Allora dicci cosa hai capìto, e vediamo se hai capìto bene o se hai capìto male.
Al solito, una buona parte degli articoli che opsti tendono verso un certo gruppo di idee. E su questo nulla da eccepire.. però la prossima volta che lo fai, almeno controlla ciò che posti. ;)
Ziosilvio
10-06-2008, 18:33
Al solito, una buona parte degli articoli che opsti tendono verso un certo gruppo di idee.
Gruppo che devi spiegarci quale sia.
Se poi potessi spiegarci in dettaglio quali sono queste idee, sarà meglio per tutti.
GUSTAV]<
10-06-2008, 18:54
x mè ha ragione ZioSilvio. :D
In effetti il profilattico e più in generale l'educazione sessulale, dovrebbe stare al 1° posto,
Purtroppo le ragazzine invece intendono il mondo stile biutifull, oggi con quelllo
domani con l'altro, e via, la si dà sul momento senza pensarci troppo.. :rolleyes:
L'amore "nature" sicuramente dà più soddisfazione al maschio, ma però ci
si espone a molti altri rischi... :rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Malattia_sessualmente_trasmissibile
La più comune, è l'epatite, malattia che potrebbe anche passare
inosservata per lungo tempo..
cdimauro
10-06-2008, 19:57
Al solito, una buona parte degli articoli che opsti tendono verso un certo gruppo di idee. E su questo nulla da eccepire.. però la prossima volta che lo fai, almeno controlla ciò che posti. ;)
Certo, perché quando arrivò l'AIDS e ci furono casi di ragazze (per lo più) contagiate che, dopo averlo saputo, per "vendicarsi" si misero a scopare col primo che capitava per contagiare quante più persone possibili, me lo sono sognato, vero? Le chiamavano "bombe", se non erro.
La situazione attuale non mi sembra sia tanto diversa: si è tornati allegramente ad avere rapporti senza precauzioni.
L'AIDS non è stato sconfitto, anche se coi cocktail di farmaci è più "addomesticabile": l'errore più grosso è proprio di vivere con questa falsa sicurezza che "non fa più (tanto) male" e non parlarne più come si deve per mettere in guardia la gente.
E l'AIDS è soltanto UNA delle malattie trasmissibili per via sessuale.
Se ZioSilvio ha riportato una notizia come questa per risvegliare le coscienze e porvi nuovamente attenzione, beh, chi se ne frega delle sue idee: ben vengano questi messaggi.
A parte il fatto che ti sarà sfuggito proprio il suo messaggio d'apertura, e in particolare le prime sue 2 righe di commento alla notizia, che mi sembrano UN TANTINO in controtendenza con le idee di cui normalmente si fa portatore.
stbarlet
10-06-2008, 20:22
Ma non scherzate nemmeno, dire che le reagazze preferiscono la pdg alla gomma è una boiata pazzesca. Punto.
Che ci sia TANTISSIMA ignoranza sulle MST siamo d'accordo, ma da qui, a dire che sono tutte delle folli da preferire la pdg alla gomma ne passa tanto eh..
Ps
Dopo un'epidemia di AIDS che è stato possibile contenere proprio perché i soggetti all'epoca più colpiti hanno imparato (ringraziando Iddio) a proteggersi col preservativo, adesso le ragazzine (che hanno, sempre hanno avuto e sempre avranno rapporti sessuali, non facciamo gli idealisti) lo mettono da parte perché "la pillola è più comoda".
Rileggile, magari ti è sfuggito qualcosa.
Charonte
10-06-2008, 20:24
ma che si arrangino
sarannno cazzi loro dopo
cosi impareranno cosa vuol dir vivere
io glielo direi 2 3 volte poi fanculo
se vuoi capire bene altrimenti che si arrangi
stbarlet
10-06-2008, 20:27
ma che si arrangino
sarannno cazzi loro dopo
cosi impareranno cosa vuol dir vivere
io glielo direi 2 3 volte poi fanculo
se vuoi capire bene altrimenti che si arrangi
La voglia ti passa quando , anche in una grandissima città (>1.000.000 ab.), ti senti rispondere dalla maggior parte degli ospedali che tutti i medici presenti si rifiutano di prescriverla perchè obiettori, e l'unico che non lo è latita.
cdimauro
10-06-2008, 20:30
Rileggile, magari ti è sfuggito qualcosa.
Non a me. Ecco qui:
Dopo un'epidemia di AIDS che è stato possibile contenere proprio perché i soggetti all'epoca più colpiti hanno imparato (ringraziando Iddio) a proteggersi col preservativo
Trovami un cattolico che parli così del preservativo.
stbarlet
10-06-2008, 20:33
Non a me. Ecco qui:
Dopo un'epidemia di AIDS che è stato possibile contenere proprio perché i soggetti all'epoca più colpiti hanno imparato (ringraziando Iddio) a proteggersi col preservativo
Trovami un cattolico che parli così del preservativo.
:(
Sarà che parlare in modo diverso del preservativo è oramai disonesto intellettualmente anche per i cattolici, che persa quella battaglia si stanno lanciando sulla pdg?
Boh..
cdimauro
10-06-2008, 20:51
A me non pare proprio. Al contrario, mi sembra che un cattolico come Ziosilvio abbia mostrato "apprezzamento" per il preservativo piuttosto che sulla pillola del giorno dopo.
Poi mi potrò anche sbagliare, ma la mia impressione è questa.
Ziosilvio
10-06-2008, 21:14
dire che le reagazze preferiscono la pdg alla gomma è una boiata pazzesca. Punto.
Hai esperienza diretta e/o dati statistici a riguardo?
O dobbiamo crederti per fede?
Sarà che parlare in modo diverso del preservativo è oramai disonesto intellettualmente anche per i cattolici, che persa quella battaglia si stanno lanciando sulla pdg?
Se il tuo scopo è buttarla di nuovo sulla disonestà intellettuale (vera o presunta) dei cattolici, allora lascio qui che il discorso non mi interessa.
A me non pare proprio. Al contrario, mi sembra che un cattolico come Ziosilvio abbia mostrato "apprezzamento" per il preservativo piuttosto che sulla pillola del giorno dopo.
Poi mi potrò anche sbagliare, ma la mia impressione è questa.
La mia impressione è che le ragazzine, quando pensano al sesso sicuro, si preoccupino solo di non fare bambini.
Solo che, a voler fare le cose secondo natura (nel senso di: solo con gli strumenti forniti dalla natura) è più facile ritrovarsi con una malattia che con un bambino.
La pillola del giorno dopo protegge dalle gravidanze indesiderate, ma non dalle malattie indesiderate. Il preservativo protegge da entrambe.
La mia paura, è che le signorine ripieghino sulla pillola e trascurino il preservativo, ritrovandosi senza embrione ma con una malattia.
Senza contare che alcune malattie prese attraverso rapporti sessuali, sono più che capaci di compromettere la capacità di avere bambini quando li si desidera :(
Poi, magari, sbaglio io, e la mia paura è infondata: potrebbe darsi, ad esempio, che le ragazze adoperino il preservativo per i rapporti occasionali (che càpitano, sono sempre capitati, e sempre capiteranno: siamo realistici) e la pillola con il partner fisso, conosciuto, e sano.
Detto ciò:
Era chiaro a tutti che il post di stbarlet voleva essere del tipo "ma sta' zitto, cattolico del piffero, che non capisci niente e dici solo bugie :mad:".
Ovviamente stbarlet è libero di dire quello che gli pare e fare le figure che gli pare.
Mi permetto però di far osservare che questo atteggiamento mi sta decisamente annoiando.
stbarlet
10-06-2008, 21:15
A me non pare proprio. Al contrario, mi sembra che un cattolico come Ziosilvio abbia mostrato "apprezzamento" per il preservativo piuttosto che sulla pillola del giorno dopo.
Poi mi potrò anche sbagliare, ma la mia impressione è questa.
:asd: Infatti il topic ha come titolo proprio un elogio al preservativo... :rotfl:
cdimauro
10-06-2008, 21:22
Il titolo non necessariamente deve rispecchiare quello che pensa l'autore del thread. In questo caso, e correttamente, riporta semplicemente il FATTO di cui si sta discutendo.
x Ziosilvio: OK, e concordo. Soltanto una domanda: suppongo che, da cattolico, tu non sia favorevole al preservativo ma, da quel che ho letto (e mettendo da parte per un attimo il piano religioso), te la senti di consigliarlo al posto della pillola? O la tua era semplicemente una riflessione sulla stupidità delle scelte fatte delle giovani d'oggi. Giusto per capire meglio.
Ziosilvio
10-06-2008, 21:30
Il titolo non necessariamente deve rispecchiare quello che pensa l'autore del thread. In questo caso, e correttamente, riporta semplicemente il FATTO di cui si sta discutendo.
Assolutamente approvo. Fatti e opinioni sono cose a priori distinte, e da considerarsi tali fino a prova contraria.
x Ziosilvio: OK, e concordo. Soltanto una domanda: suppongo che, da cattolico, tu non sia favorevole al preservativo ma, da quel che ho letto (e mettendo da parte per un attimo il piano religioso), te la senti di consigliarlo al posto della pillola? O la tua era semplicemente una riflessione sulla stupidità delle scelte fatte delle giovani d'oggi. Giusto per capire meglio.
Quello che sto per scrivere potrebbe costarmi la scomunica, ma pazienza.
Se una persona ha deciso di avere rapporti prima del matrimonio e/o con una persona che non è il coniuge e/o ecc., ha già deciso di agire diversamente da quello che dice la Chiesa.
A questo punto ha poco senso, ad esempio, dire "io faccio l'amore con te perché sei la mia ragazza e ti amo, ma senza il preservativo perché il Papa ha detto che è peccato". Il Papa, dopotutto, ha detto che è peccato anche il sesso prematrimoniale, ma quello è un avviso che da un orecchio è entrato e dall'altro è uscito. (Il che potrebbe dare indicazioni su quello che c'è in mezzo, ma non è questo l'argomento del thread.)
Invece, è bene prendere tutte le precauzioni possibili; e tra queste, il preservativo mi sembra irrinunciabile. Almeno: io non conosco alcun altro metodo contraccettivo che protegga anche dalle malattie veneree.
due parole, da cattolico, sull'uso del preservativo
qual è la morale della Chiesa riguardo al sesso lo avete capito: fare sesso all'interno della coppia sposata, che deve essere aperta alla vita.
questo significa che l'unione dell'uomo e della donna deve essere finalizzata ad avere dei figli.
all'interno del matrimonio un po' di sesso per "divertimento" ci può stare. certo sono da preferire i rimedi "naturali" ma usare qualche protezione ci può stare. l'importante è non escludere a priori l'avere figli, questo è il punto. non si chiede di farne 20 ovviamente :D
ovviamente un cattolico prefersce l'uso del preservativo alla pillola del giorno dopo e all'aborto. nel primo caso non c'è la nascita di nessuna vita.
non vorrei però si finisse fuori tema, dato che si parla del mancato uso del preservativo tra i giovani. non credo che lo facciano perché è sconsigliato dalla chiesa, altrimenti non tromberebbero del tutto :D
io ho impressione che sia questione di comodità, quindi di mancanza di informazioni adeguate.
sabato scorso è saltato fuori il discorso con una ragazza di quasi 30 anni. questa si lamentava di un ragazzo perché "è maniaco del sesso sicuro, ora che tira fuori il profilattico e che lo mette... passa la voglia".
se lo dice una trentenne figurati una sbarbata di 15 anni che non sa manco come gira il mondo
bah...
[...]
all'interno del matrimonio un po' di sesso per "divertimento" ci può stare. certo sono da preferire i rimedi "naturali" ma usare qualche protezione ci può stare. l'importante è non escludere a priori l'avere figli, questo è il punto. non si chiede di farne 20 ovviamente :D
So che la chiesa non è a favore del coito interrotto, quindi non so quali metodi "naturali" ammetta, anche perché che ammette il sesso solo al fine di riprodursi, anche per questo non sono convinto di "un po' di sesso per "divertimento" ".
[...]
se lo dice una trentenne figurati una sbarbata di 15 anni che non sa manco come gira il mondo
bah...
perché una di 30 anni ha la barba? :eek: :stordita:
So che la chiesa non è a favore del coito interrotto, quindi non so quali metodi "naturali" ammetta, anche perché che ammette il sesso solo al fine di riprodursi, anche per questo non sono convinto di "un po' di sesso per "divertimento" ".
intendo fare sesso nel periodo in cui la donna dovrebbe essere "al sicuro" per quanto riguarda la gravidanza
le fanciulle sanno bene di che parlo, io non ricordo se viene subito dopo l'ovulazione o prima o a metà :D ma so che c'è un periodo in cui le probabilità sono molto basse
perché una di 30 anni ha la barba? :eek: :stordita:
ops, sta a vedere che era UN trentenne quello con cui parlavo sabato :rotfl:
cdimauro
10-06-2008, 21:59
x Ziosilvio & recoil: non era assolutamente mia intenzione spostare la discussione sul piano della religione per passare poi a eventuali critiche "di comodo".
M'interessava semplicemente sapere cosa ne pensavate (Ziosilvio; ma sono contento che sia arrivata anche il messaggio di recoil) "liberamente" dell'argomento in questione, per cui... grazie per le risposte. :)
intendo fare sesso nel periodo in cui la donna dovrebbe essere "al sicuro" per quanto riguarda la gravidanza
le fanciulle sanno bene di che parlo, io non ricordo se viene subito dopo l'ovulazione o prima o a metà :D ma so che c'è un periodo in cui le probabilità sono molto basse
[...]
Si, avevo presente anche quello ma il punto è che io sapevo che per la chiesa è ammesso fare sesso solo al fine di riprodursi.
cdimauro
10-06-2008, 22:05
intendo fare sesso nel periodo in cui la donna dovrebbe essere "al sicuro" per quanto riguarda la gravidanza
le fanciulle sanno bene di che parlo, io non ricordo se viene subito dopo l'ovulazione o prima o a metà :D ma so che c'è un periodo in cui le probabilità sono molto basse
C'è qualche giorno "a disposizione" subito dopo che finiscono le mestruzioni e prima dell'ovulazione, e molti più giorni dopo l'ovulazione.
Solo che basarsi su queste informazioni può essere altamente rischioso: il ciclo dovrebbe essere estremamente regolare, ma a volte capita che per assunzione di farmaci o altro il ciclo possa "saltare" la regolarità e, come puoi immaginare, "creare problemi".
Tra l'altro, essendoci due ovaie (e ogni mese si alterna l'una o l'altra ovaia), il ciclo dell'una e dell'altra potrebbero essere diversi (es: 26 giorni per una e 28 per l'altra).
Quindi bisogna avere la fortuna di trovarsi con una partner avente ciclo regolare e pochi problemi che potrebbero farlo "saltare".
cdimauro
10-06-2008, 22:11
Si, avevo presente anche quello ma il punto è che io sapevo che per la chiesa è ammesso fare sesso solo al fine di riprodursi.
Non mi pare che stiano esattamente così le cose. Il motivo, se non ricordo male, è quello di non precludere la procreazione dall'atto sessuale.
Ma è a dir poco ovvio che se faccio sesso in un periodo di sicura infertilità, non potrò procreare. Questo non significa che mi debba astenere dal farlo nei giorni di infertilità, e far sesso soltanto in quelli fertili: sarebbe assurdo.
Insomma, è la "natura" (per i cristiani sarebbe dio :p) che ha disposto così e non vedo perché non usufruirne. D'altra parte alle donne ha fatto un "regalo in più" col clitoride, che non mi sembra sia strettamente necessario per il fine procreativo, per cui perché mai ci si dovrebbe limitare alla sola riproduzione? :D
Semmai la critica la possiamo fare alla distinzione fra i metodi contraccettivi ammessi e non, ma di questo ne abbiamo già discusso non poche volte in passato, e tra l'altro siamo già andati abbondatemente OT, per cui preferisco non parlarne.
C'è qualche giorno "a disposizione" subito dopo che finiscono le mestruzioni e prima dell'ovulazione, e molti più giorni dopo l'ovulazione.
Solo che basarsi su queste informazioni può essere altamente rischioso: il ciclo dovrebbe essere estremamente regolare, ma a volte capita che per assunzione di farmaci o altro il ciclo possa "saltare" la regolarità e, come puoi immaginare, "creare problemi".
Tra l'altro, essendoci due ovaie (e ogni mese si alterna l'una o l'altra ovaia), il ciclo dell'una e dell'altra potrebbero essere diversi (es: 26 giorni per una e 28 per l'altra).
Quindi bisogna avere la fortuna di trovarsi con una partner avente ciclo regolare e pochi problemi che potrebbero farlo "saltare".
infatti non mi pare un metodo molto sicuro
certo all'interno del matrimonio è un conto, usarlo al di fuori con partner occasionali è una boiata
io ricordo che di questa cosa ne parlammo per la prima volta nell'ora di religione alle scuole superiori. il messaggio a riguardo fu abbastanza chiaro, almeno a me, ovvero quello di usare il preservativo se proprio si voleva fare sesso occasionale. con tutte le "condanne" del caso, ovviamente, ovvero di NON fare sesso occasionale
io la butto li.....
secondo me ogni persona e libera di scegliere cosa prendere.
ci puo essere della gente che si fida del preservativo oppure altra che preferisce la pillola.. si che la pillola e piu sicura come metodo contracettivo al contrario del preservativo..
ogniuno e libero di scegliere..
stbarlet
10-06-2008, 22:21
Hai esperienza diretta e/o dati statistici a riguardo?
O dobbiamo crederti per fede?
Se il tuo scopo è buttarla di nuovo sulla disonestà intellettuale (vera o presunta) dei cattolici, allora lascio qui che il discorso non mi interessa.
Detto ciò:
Era chiaro a tutti che il post di stbarlet voleva essere del tipo "ma sta' zitto, cattolico del piffero, che non capisci niente e dici solo bugie :mad:".
Ovviamente stbarlet è libero di dire quello che gli pare e fare le figure che gli pare.
Mi permetto però di far osservare che questo atteggiamento mi sta decisamente annoiando.
Vediamo.. esperienze dirette quante vuoi, ma dubito che abbiano valenza ( non ce l'hanno per me, quindi figurati ). A parte che l'onere della prova spetterebbe prima a te che lanci il messaggio di apertura, vado oltre, per dimostrarti che son qui per discutere.
I dati che si trovano su internet parlano di 400k di PDG, contro milioni ( non sono riuscito a trovare una fonte certa.. si parla di 12 milioni, chi dice 120 milioni ).
http://www.clandestinoweb.com/salute-e-alimentazione/aumentata-del-59-in-7-anni-la-vendita-della-pillola-del-giorno-12.html
( qui dice 100k preservativi, ma capirai bene che è un dato infondato).
Sulla disonestà intellettuale mi ci avete portato, non avevo intenzione di scrivere una cosa del genere. Se tu avessi riportato un articolo affidabile non avrei probabilmente nemmeno risposto, visto che la mia opinione è stata abbondantemente espressa da altri. Visto che ne stiamo parlando e non mi piace fuggire gli argomenti ( come stai facendo, visto che la critica era all'articolo ) ti dico che uscirsene nel 2006 con un documento sul preservativo (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/11_Novembre/21/condom.shtml, mi è talmente rimasto impresso diamine.. nel 2006)
denota un modo di vedere le questioni legate alla sessualità quantomeno discutibile. Poi quando ci sono altre strade da battere, il preserativo va bene, fantastico.
Odio le persone che mi mettono in bocca cose che non penso, soprattutto cercando di farmi risultare offensivo nei loro confronti. La disonestà intellettuale.. brutta bestia eh..
Ho solamente detto che tu posti un buon numero di articoli che hanno una certa tendenza.. Basta http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=6376816&pp=20 , e non credo ci sia bisogno di aggiungere altro, o devo pensare che te ne vergogni?
Poi guarda.. se ti stai stancando mettimi in ignore.. Se non sono degno della tua attenzione mi spiacerà, ma non morirò :( .
Ripeto ( perchè si, è dall'inizio che lo dico ) che se vuoi postare articoli che tendono verso una parte fai pure. Ma almeno verifica la bontà degli stessi.
C'è tantissima ignoranza sull'argomento.
E' vero che la PDG viene usata come contraccettivo, ma per svariate ragioni, dopo poche volte ti passa la voglia .
La PDG è un dispositivo d'emergenza e come tale deve essere utilizzato.. ha ridotto molto il numero degli aborti ( perchè si, sono ateo, ma gioisco nel vedere quel dato calare ) quindi è una buona cosa.
stbarlet
10-06-2008, 22:38
lo mettono da parte perché "la pillola è più comoda".
E sì che c'è perfino chi tratta la gravidanza indesiderata come se fosse una malattia, in nome di una molto fraintesa "libertà di scelta".
Il titolo non necessariamente deve rispecchiare quello che pensa l'autore del thread. In questo caso, e correttamente, riporta semplicemente il FATTO di cui si sta discutendo.
*
Assolutamente approvo. Fatti e opinioni sono cose a priori distinte, e da considerarsi tali fino a prova contraria.
A proposito dei fatti.
Per dare maggiore utilità al 3d, sarbbe utile se qualcuno postasse qualche ricerca /dato sugli argomenti in questione.
Gli adolescenti di oggi usano meno il profilattico di quelli di 10 o piu anni fa?
Ziosilvio
10-06-2008, 23:33
Odio le persone che mi mettono in bocca cose che non penso, soprattutto cercando di farmi risultare offensivo nei loro confronti.
Sapessi io...
Basta http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=6376816&pp=20 , e non credo ci sia bisogno di aggiungere altro, o devo pensare che te ne vergogni?
Non saprei, a me dice "Siamo spiacenti, nessun risultato". (Forse è sbagliata la query.)
Ah, dimenticavo la cosa più importante:
Io rispondo quando ho voglia e tempo.
Se per te questo è "fuggire", considerami pure uno che fugge, è ovvio che non ci possiamo fare niente.
stbarlet
11-06-2008, 00:09
Sapessi io...
Non saprei, a me dice "Siamo spiacenti, nessun risultato". (Forse è sbagliata la query.)
Ah, dimenticavo la cosa più importante:
Io rispondo quando ho voglia e tempo.
Se per te questo è "fuggire", considerami pure uno che fugge, è ovvio che non ci possiamo fare niente.
Per la prima parte, è semplicemente l'elenco dei tuoi thread in SPA.
Certo, rispondi quando vuoi.. ma se invece di lanciarti in inutili polemiche verso di me avessi semplicemente detto, "il problema esiste ma l'articolo è inaffidabile" avremo chiuso la questione da tempo.
Ho detto che stai fuggendo la questione principale della mia critica ( deve essere la decima volta che lo ripeto ) , non che sei uno che fugge. E' molto diverso dalle mie parti. Se ti dico che sta fuggendo questa, stai fuggendo questa e basta, non per forza tutte le altre. Oltretuto, se queste sono le uniche critiche che mi muovi potrei pensare di avere ragione.
P.S. E' inutile che insinui (Sapessi io...) ..
Hai fatto da solo. Hai scelto il titolo, hai scelto il commento.. io mi sono limitato a riportare il tutto.
P.P.S Ti ho scritto un pvt , spererei in una tua risposta "quando hai tempo e quando hai voglia".
Ziosilvio
11-06-2008, 00:14
Ho detto che stai fuggendo la questione principale della mia critica ( deve essere la decima volta che lo ripeto ) , non che sei uno che fugge.
Ah, ecco. Ti chiedo scusa per aver interpretato male.
P.P.S Ti ho scritto un pvt , spererei in una tua risposta "quando hai tempo e quando hai voglia".
Mi hai scritto un pvt in cui mi parli dei fatti tuoi, verso i quali non ho alcun interesse, e che per tale ragione ho cancellato.
stbarlet
11-06-2008, 00:30
Ah, ecco. Ti chiedo scusa per aver interpretato male.
Mi hai scritto un pvt in cui mi parli dei fatti tuoi, verso i quali non ho alcun interesse, e che per tale ragione ho cancellato.
Mi chiedi scusa o stai cercando di prendermi in giro ( telo chiedo pacatamente :asd:)?
Sul fatto che dei fatti miei non avessi interesse non avevo il benchè minimo dubbio, mi spiace sia sfuggito il (mica tanto velato) concetto che c'era oltre. Amen.
Ziosilvio
11-06-2008, 01:48
Mi chiedi scusa o stai cercando di prendermi in giro ( telo chiedo pacatamente :asd:)?
Ti chiedo scusa sul serio e non cerco di prenderti in giro.
LightIntoDarkness
11-06-2008, 08:09
Si, avevo presente anche quello ma il punto è che io sapevo che per la chiesa è ammesso fare sesso solo al fine di riprodursi.http://www.vatican.va/archive/catechism_it/p3s2c2a6_it.htm
dal 2366 in poi, in particolare ;)
Per il resto, sono sostanzialmente d'accordo con la visione di ZioSilvio e Recoil.
Aggiungo che, oltre a prevenire le malattie veneree, una corretta educazione sessuale aiuterebbe i ragazzi anche a dare alla sessualità un valore un po' più grande, per non bruciarsi una cosa così preziosa come uno dei tanti "beni di consumo", contribuendo IMHO a creare persone più "mature" e responsabili.
Ma tornando in topic, i dati sono proprio preoccupanti.
per non bruciarsi una cosa così preziosa come uno dei tanti "beni di consumo", contribuendo IMHO a creare persone più "mature" e responsabili.
Iniziamo ad evitare che si brucino il cervello prima (anche a causa dei modelli introiettati) e si formino una coscienza indipendente e solida: a quel punto la loro scelta sarà autentica e potranno decidere se "bruciare"/"consumare" (troppo brutto dire "fare"?) o meno con cognizione di causa, perchè se non si fosse capito quello che manca oggi è la cognizione di causa, ed è proprio quella che distingue "consumo" da "consumismo".
LightIntoDarkness
11-06-2008, 09:02
Iniziamo ad evitare che si brucino il cervello prima (anche a causa dei modelli introiettati) e si formino una coscienza indipendente e solida: a quel punto la loro scelta sarà autentica e potranno decidere se "bruciare"/"consumare" (troppo brutto dire "fare"?) o meno con cognizione di causa, perchè se non si fosse capito quello che manca oggi è la cognizione di causa, ed è proprio quella che distingue "consumo" da "consumismo".Perfettamente d'accordo... diciamo che il mio era "un corollario" (e non menarmela se non ho usato la parola giusta :D)
dr-omega
11-06-2008, 13:12
Ah, mia madre, quando avevo 14 anni mi ha tirata da parte un minuto (dico ben un minuto!) mi ha spiegato un paio di cose, mi ha messo in mano una scatola di preservativi e un libricino sulle malattie sessulamente trasmissibili, con una sola raccomandazione: 'Un bambino non è la cosa peggiore che può capitarti'.
Da lì, a parte aver aspettato tre anni prima di mettermi in attività (diciamo che lo shock fu abbastanza forte, praticamente io ancora pensavo ai pokemon :fagiano: ), ho sempre preso almeno il doppio delle precauzioni probabilmente necessarie.
Non bisogna essere degli ottimi genitori per fare ciò, basta non avere fatto i figli per sport.
Poi la sfiga ci può anche essere tutta e gli errori li commettono tutti, ma il minimo sindacale è quello scritto qui sopra.
Dopo 120 messaggi alcuni deliranti, alcuni incompleti, quoto l'unico settato su [buonsenso mode=on].
Il mio consiglio è:
-ai "religione compliant" (tutte le religioni sessofobiche) fate come dicono le scritture e non perseguite il prossimo.Basta con le persecuzioni!Son migliaia di anni che seminate zizzania su questo pianeta!
-tutti gli altri invece devono vivere la propria vita con intelligenza e buon senso.Fate sesso, fatelo spesso, fatelo sicuro, usate il preservativo, la pillola e tutto ciò che serve, fatelo da soli, in compagnia o come volete voi.
Il Mondo sarà migliore per tutti.
;)
Quello che sto per scrivere potrebbe costarmi la scomunica, ma pazienza.
Spero vivamente tu stia scherzando e sia IMMENSAMENTE ironico :p
Perfettamente d'accordo... diciamo che il mio era "un corollario" (e non menarmela se non ho usato la parola giusta :D)
D'ora in poi dirò allora che gli anestesisti si divertono a mettere in stato di morte apparente le persone, dato che alla fine ho solo usato parole non proprio giuste giuste :O
Consiglio una linkata d'istruzione su qualche forum lilloso per tinEgers per rendersi conto di quante non usano il profilattico per comodità nonostante siano perfettamente a conoscenza di ciò che rischiano.
Perfettamente eh.
E quante chiedono della pdg perchè il ragazzo in questione non è riuscito a uscire perfettamente in tempo :muro: .
Consiglio una linkata d'istruzione su qualche forum lilloso per tinEgers per rendersi conto di quante non usano il profilattico per comodità nonostante siano perfettamente a conoscenza di ciò che rischiano.
Perfettamente eh.
E quante chiedono della pdg perchè il ragazzo in questione non è riuscito a uscire perfettamente in tempo :muro: .
Propongo loro per comodità un bel tronco ruvido REALE a 'sto punto :D
Ah, si fanno la bua? Oppoverine......:asd:
F1R3BL4D3
11-06-2008, 18:19
Propongo loro per comodità un bel tronco ruvido REALE a 'sto punto :D
Ah, si fanno la bua? Oppoverine......:asd:
Ma che bua! Ti fanno diventare il tronco una matita. :O
Ziosilvio
11-06-2008, 23:34
oltre a prevenire le malattie veneree, una corretta educazione sessuale aiuterebbe i ragazzi anche a dare alla sessualità un valore un po' più grande, per non bruciarsi una cosa così preziosa come uno dei tanti "beni di consumo", contribuendo IMHO a creare persone più "mature" e responsabili.
Iniziamo ad evitare che si brucino il cervello prima (anche a causa dei modelli introiettati) e si formino una coscienza indipendente e solida: a quel punto la loro scelta sarà autentica e potranno decidere se "bruciare"/"consumare" (troppo brutto dire "fare"?) o meno con cognizione di causa, perchè se non si fosse capito quello che manca oggi è la cognizione di causa, ed è proprio quella che distingue "consumo" da "consumismo".
Come non quotare entrambi?
OUTATIME
12-06-2008, 07:37
I ragazzini hanno sempre voluto trovare qualcosa per "sentirsi grandi"....
Una volta era il fumo, adesso il pene e la vagina..... è una ruota che gira....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.