PDA

View Full Version : Tocctina ad una macchina noleggiata (che devo fare?)


Billi16
10-06-2008, 09:33
ciao a tutti,stamattina ho toccato con la mia auto una smart (nel modo cambiare corsia,ma praticamente eravamo fermi,imbottigliati nel traffico)
mi fermo e scendo.

vado dalla signora che la guidava,vediamo il "danno" che in pratica consiste in una linetta di 10cm circa appena sopra il suo parafango sinistro posteriore,e una leggero "spellamento" della vernice. La mia golf non si è fatta un tubo...

Lei,dopo avermi dato del "deficente" mi ha detto che per ogni danno doveva pagare 1300€ alla ditta noleggiatrice,e gia qui mi pare strano...
cmq le ho dato il mio cell e mi ha detto che la portava da un carrozziere per vedere se con la pasta abbrasiva si sistemava il tutto.
Poi ce ne siamo andati tranquilli.

Quello che volevo sapere è: ho sbagliato qualcosa?sta cercando di "fregarmi" in qualche modo (non credo cmq,alla fine è stata gentile).
Le ho chiesto se era il caso di rivolgersi all'assicurazione,ma mi ha detto che non valeva la pena...

Sono un pò preoccupato,è il mio primo "incidente".

Gogeta ss4
10-06-2008, 10:21
ciao a tutti,stamattina ho toccato con la mia auto una smart (nel modo cambiare corsia,ma praticamente eravamo fermi,imbottigliati nel traffico)
mi fermo e scendo.

vado dalla signora che la guidava,vediamo il "danno" che in pratica consiste in una linetta di 10cm circa appena sopra il suo parafango sinistro posteriore,e una leggero "spellamento" della vernice. La mia golf non si è fatta un tubo...

Lei,dopo avermi dato del "deficente" mi ha detto che per ogni danno doveva pagare 1300€ alla ditta noleggiatrice,e gia qui mi pare strano...
cmq le ho dato il mio cell e mi ha detto che la portava da un carrozziere per vedere se con la pasta abbrasiva si sistemava il tutto.
Poi ce ne siamo andati tranquilli.

Quello che volevo sapere è: ho sbagliato qualcosa?sta cercando di "fregarmi" in qualche modo (non credo cmq,alla fine è stata gentile).
Le ho chiesto se era il caso di rivolgersi all'assicurazione,ma mi ha detto che non valeva la pena...

Sono un pò preoccupato,è il mio primo "incidente".

Beh penso che in caso di danni sia la tua assicurazione a pagare... no?

Billi16
10-06-2008, 10:25
Beh penso che in caso di danni sia la tua assicurazione a pagare... no?

si,lo credo anch'io,ma lei mi ha detto che non c'era bisogno di rivolgersi all'assicurazione,e comunque non abbiamo compilato il modulo della constatazione amichevole,quindi credo che ormai per l'assicurazione sia tardi,non bisogna fare tutto al momento dell'incidente?

Gogeta ss4
10-06-2008, 10:26
si,lo credo anch'io,ma lei mi ha detto che non c'era bisogno di rivolgersi all'assicurazione,e comunque non abbiamo compilato il modulo della constatazione amichevole,quindi credo che ormai per l'assicurazione sia tardi,non bisogna fare tutto al momento dell'incidente?

E infatti. Boh mi sembra molto strana sta tipa :mbe:

Billi16
10-06-2008, 10:45
E infatti. Boh mi sembra molto strana sta tipa :mbe:

quindi teoricamente ora non mi può più dire niente?
Se le contestano qualcosa all'agenzia di noleggio se la può prendere con me,può volere soldi?:mbe:
O semplicemente è stata colpa sua che non sapeva come comportarsi?? a dire il vero anch'io,ma io sono un ragazzo di 18anni,lei ne aveva il doppio,dovrebbe avere più esperienza!
fin'ora non si è fatta sentire...

ferste
10-06-2008, 10:56
quindi teoricamente ora non mi può più dire niente?
Se le contestano qualcosa all'agenzia di noleggio se la può prendere con me,può volere soldi?:mbe:
O semplicemente è stata colpa sua che non sapeva come comportarsi?? a dire il vero anch'io,ma io sono un ragazzo di 18anni,lei ne aveva il doppio,dovrebbe avere più esperienza!
fin'ora non si è fatta sentire...

Ci sono testimoni? ha i tuoi dati (il cell conta come il 2 di picche a briscola se la briscola è quadri)? no!?!? e allora non è mai successo nulla, ma il CID fallo sempre, ti costa un po' ma sei tutelato in ogni caso

Billi16
10-06-2008, 11:03
Ci sono testimoni? ha i tuoi dati (il cell conta come il 2 di picche a briscola se la briscola è quadri)? no!?!? e allora non è mai successo nulla, ma il CID fallo sempre, ti costa un po' ma sei tutelato in ogni caso

ciao,a parte la normale gente che passava per strada e suo figlio in macchina con lei,che poteva avere 13 anni circa,non ci sono testimoni...
Lei ha il mio cell e il mio nome e cognome,anche se la macchina è intestata a mio padre...

Quindi non è successo nulla?
L'azienda noleggiattrice mi potrà reclamare qualcosa se dovesse vedere il danno?

ziocamillo
10-06-2008, 13:21
pensa se avessi tu la macchina rigata e colui che ha fatto il danno si rendesse irreperibile....
cmq le aziende che noleggiano le macchine di solito hanno la casco.
un consiglio,se ti chiama e ti cerca i 30€ della passata di pasta o magari i 100€ x rivenciciare il pezzo da buon cittadino gli chiedi la fattura e vi accordate o al massimo gli fai il cid! però non fuggire...

mnoga
10-06-2008, 13:35
guarda che imho lei ha la casco, e questa proverà a scucirti un pò di soldi in nero che poi si può tenere lei. Se invece deve sistemarla se la somma è piccola fatti dare la ricevuta o vai direttamente tu dal carrozziere a pagare,sennò senti l'assicurazione. Di sicuro quella dei 1300 € è una sparata.

beach_man
10-06-2008, 14:11
Primo consiglio (da esperienza personale) se dai i tuoi dati, che sia pur solo il numero di cellulare (il che non ha valore in caso di contenzioso) prendi sempre anche tu i dati (direttamente da patente e assicurazione).
Il fatto che la macchina sia a noleggio a te non importa un bel niente....
se aveste fatto il CID, sarebbero subentrate le assicurazioni,se non c'e niente...la signora quando consegnera' la macchina dovra pagare di tasca sua eventuali danni (verranno trattenuti dalla caparra,quanto meno).
Tu non preoccuparti in quanto se la signora si dovesse far viva con qualche pretesa (magari esosa)....fai subentrare "SUBITO" l'assicurazione.....del resto si pagano (e anche care) ed e' giusto usufruirne.
Dubito che persone con un poco di buon senso in una situazione del genere possano avere delle pretese,tu puoi anche dire che non eri li...che non eri te....etc etc, la tua parola contro la sua senza nessun scritto ne testimoni, (anche se questi possono sempre comparire e "sparire" in ogni momento).

Comunque ripeto....nel caso di "problemi" di ogni tipo....fai il CID ti eviti rogne,soldi e tempo perso.

elmoro
10-06-2008, 14:19
beh, fatti dire a quanto ammonta il danno e fatti due conti di quanto ti si alzerebbe il remio dell'assicurazione: magari ti conviene rifondere per conto tuo... apparte che se la colpa è tua, è stata lei a essere imprevidente non tutelandosi con la constatazione...

Billi16
10-06-2008, 15:12
pensa se avessi tu la macchina rigata e colui che ha fatto il danno si rendesse irreperibile....
cmq le aziende che noleggiano le macchine di solito hanno la casco.
un consiglio,se ti chiama e ti cerca i 30€ della passata di pasta o magari i 100€ x rivenciciare il pezzo da buon cittadino gli chiedi la fattura e vi accordate o al massimo gli fai il cid! però non fuggire...

e chi sta fuggendo?
Piuttosto è lei che non si sta facendo sentire...

Billi16
10-06-2008, 15:13
guarda che imho lei ha la casco, e questa proverà a scucirti un pò di soldi in nero che poi si può tenere lei. Se invece deve sistemarla se la somma è piccola fatti dare la ricevuta o vai direttamente tu dal carrozziere a pagare,sennò senti l'assicurazione. Di sicuro quella dei 1300 € è una sparata.

per la caxxata di danno che gli ho fatto se mi chiede 30€ sono gia tanti...
Se non si fa sentire tanto meglio.

Billi16
10-06-2008, 15:14
Primo consiglio (da esperienza personale) se dai i tuoi dati, che sia pur solo il numero di cellulare (il che non ha valore in caso di contenzioso) prendi sempre anche tu i dati (direttamente da patente e assicurazione).
Il fatto che la macchina sia a noleggio a te non importa un bel niente....
se aveste fatto il CID, sarebbero subentrate le assicurazioni,se non c'e niente...la signora quando consegnera' la macchina dovra pagare di tasca sua eventuali danni (verranno trattenuti dalla caparra,quanto meno).
Tu non preoccuparti in quanto se la signora si dovesse far viva con qualche pretesa (magari esosa)....fai subentrare "SUBITO" l'assicurazione.....del resto si pagano (e anche care) ed e' giusto usufruirne.
Dubito che persone con un poco di buon senso in una situazione del genere possano avere delle pretese,tu puoi anche dire che non eri li...che non eri te....etc etc, la tua parola contro la sua senza nessun scritto ne testimoni, (anche se questi possono sempre comparire e "sparire" in ogni momento).

Comunque ripeto....nel caso di "problemi" di ogni tipo....fai il CID ti eviti rogne,soldi e tempo perso.
quindi il cid si può fare anche dopo l'incidente? c'è un limite di giorni?

Billi16
10-06-2008, 15:16
beh, fatti dire a quanto ammonta il danno e fatti due conti di quanto ti si alzerebbe il remio dell'assicurazione: magari ti conviene rifondere per conto tuo... apparte che se la colpa è tua, è stata lei a essere imprevidente non tutelandosi con la constatazione...

si,infatti,questo l'ho pensato subito...
è stata colpa sua che non ha saputo come comportarsi.

Comunque ho chiesto un pò in giro e molti mi hanno detto che se lei non si è "tutelata" al momento,ora non può fare granchè...

Hackman
10-06-2008, 15:25
Secondo me prima fai il CID e poi paga, se vuole fare la furba è facile che non si faccia più sentire se entrano in gioco le assicurazioni.

Billi16
10-06-2008, 15:31
Secondo me prima fai il CID e poi paga, se vuole fare la furba è facile che non si faccia più sentire se entrano in gioco le assicurazioni.

ma come fanno ad entrare in gioco le assicurazioni,se non gli ho ho dato neanche un dato della macchina (scusa il gioco di parole)
e poi la macchina non è sua,perchè dovrebbe fare la furba...

plutus
10-06-2008, 15:33
Comunque ho chiesto un pò in giro e molti mi hanno detto che se lei non si è "tutelata" al momento,ora non può fare granchè...

infatti, era più nel suo interesse mettere nero su bianco...

Billi16
10-06-2008, 15:34
infatti, era più nel suo interesse mettere nero su bianco...
quoto
era SOLO nel suo interesse,visto che la mia auto non si è fatta un tubo.

elmoro
11-06-2008, 08:30
Secondo me prima fai il CID e poi paga, se vuole fare la furba è facile che non si faccia più sentire se entrano in gioco le assicurazioni.


La legge dice che ad ogni incidente con la colpa, la CU (classe universale) aumenta di due. e ogni anno senza sinistri con colpa decresce di uno.
Chiaramente questo avviene se coinvolgi le assicurazioni.


Quindi vuol dire che facendo la constatazione per non pagare 50 euro di pasta abrasiva ne pagherà magari 200 all'anno in più per due anni! sempre che non faccia altri incidenti, in tal caso cadrebbe ancora di classe pagando pure di più...
la constatazione amichevole funziona con danni relativamente grossi, o nel caso non ci si fidi dell'interlocutore! in caso contrario, ossia se è colpa nostra e il danno è basso, è controproducente....