PDA

View Full Version : Q6700 Info su overclock e voltaggi


maximonet
10-06-2008, 08:27
Vorrei portare il mio Q6700 un pò più su della sua frequenza standard....
Da quanto ho letto in giro per il forum, settando semplicemente 400x8 salirebbe a 3,2 ghz senza toccare nient'altro, giusto?
Se invece volessi salire fino a 425x8 (3,4) o 400x9 (3,6) come devo settare i voltaggi? Non sono molto pratico e non vorrei fare un disastro......

Questi sono i miei componenti:
CPU Q6700
MB Gigabyte 965P-DS4
4GB DDR2 800 G.Skill 2x2GB
Dissipatore TuniQ Tower 120
2XHD WD 320 RAID0

Qualcuno può darmi una mano?

PaVi90
10-06-2008, 09:27
Ciao,
tieni conto che i quad sono + suscettibili sopra i 400MHz di BUS; solitamente richiedono più vcore rispetto ai dual... però non è sempre detto.
Inizia col settare i fix, poi metti il BUS a 380MHz (per iniziare) e il moltiplicatore abbassalo al minimo (dovrebbe essere 6x). Così facendo, procedi incrementando a piccoli step il valore del bus (390, 400, 410,... ecc)
Durante queste operazioni tieni le ram in sincrono (frequenza DDR2 pari a quella del bus e setta il vdimm a quello standard per le tue ram e il vcore al valore pari al VID.
Testa la stabilità con Prime95 e verifica le temperature in full con CoreTemp ultima versione. Non superare i 60-65 gradi in full load per un daily use ;)

maximonet
10-06-2008, 19:24
Se regge i 400x8 mi va più che bene, speriamo...

PaVi90
10-06-2008, 19:34
Sarebbe già un ottimo risultato :sperem:

scorpion73
11-06-2008, 09:32
scusa ma il Q6700 ha il molti bloccato, come fai ad abbassarlo?
Pure io volevo comprare un quad, ma sono indeciso fra il Q6600 ed il Q6700.
Entrambi sono step G0, quindi la differenza per me la fa l'overclock.
attualmente ho un E6700 per cui la preferenza sarebbe per il Q6700 (il 6700 lo voglio cambiare perché è step B2 e per occarlo mi fa casino che è un forno).
Mi sapere dire come si ricloccano sti Q6700?
Io lo vorrei mettere a 333 di bus su una P5W DH e con sopra uno zallman 9700
In particolare, mi piacerebbe sapere quanto di Vcore gli si dovrebbe più o meno dare

Suhadi_Sadono
11-06-2008, 09:40
scusa ma il Q6700 ha il molti bloccato, come fai ad abbassarlo?
Pure io volevo comprare un quad, ma sono indeciso fra il Q6600 ed il Q6700.
Entrambi sono step G0, quindi la differenza per me la fa l'overclock.
attualmente ho un E6700 per cui la preferenza sarebbe per il Q6700 (il 6700 lo voglio cambiare perché è step B2 e per occarlo mi fa casino che è un forno).
Mi sapere dire come si ricloccano sti Q6700?
Io lo vorrei mettere a 333 di bus su una P5W DH e con sopra uno zallman 9700
In particolare, mi piacerebbe sapere quanto di Vcore gli si dovrebbe più o meno dare
Ha solo il molti bloccato verso l'alto. Verso il basso è sbloccato.

PaVi90
11-06-2008, 09:40
scusa ma il Q6700 ha il molti bloccato, come fai ad abbassarlo?
Pure io volevo comprare un quad, ma sono indeciso fra il Q6600 ed il Q6700.
Entrambi sono step G0, quindi la differenza per me la fa l'overclock.
attualmente ho un E6700 per cui la preferenza sarebbe per il Q6700 (il 6700 lo voglio cambiare perché è step B2 e per occarlo mi fa casino che è un forno).
Mi sapere dire come si ricloccano sti Q6700?
Io lo vorrei mettere a 333 di bus su una P5W DH e con sopra uno zallman 9700
In particolare, mi piacerebbe sapere quanto di Vcore gli si dovrebbe più o meno dare
Ciao,
ti capisco per l'E6700; altro che forno, è un altoforno :asd: (ce l'ho anch'io, e si overclocca non in modo eccezionale...)
Se vuoi passare al quad, anche il Q6600 va più che bene; costa meno e si overclocca molto facilmente. Francamente di Q6700 ne ho visti pochi in giro, non so come si comportano in overclock, ma considerato che essenzialmente un Q6600 è un insieme di 2 E6600 e un Q6700 è fatto da due E6700 (cambia la revision B2-->G0 ma siamo lì) e considerato che un E6600 si overclocca mediamente meglio di un E6700.... beh, io sceglierei il Q6600, anche perchè in giro sul forum ci sono moltissimi utenti che ce l'hanno stabile a 400x9 (3.6GHz) e spesso con poco overvolt. Certo, i casi sfigati ci sono sempre (anche se sono abbastanza limitati...).

P.S.: il Q6700 (così come l'E6700, il Q6600,... e tutti gli altri proci intel non appartenenti alla serie Extreme Edition -quindi senza X nella nomenclatura- hanno il moltiplicatore abbassabile ma non incrementabile. Altrimenti se il molti non scende, come farebbe lo SpeedStep a funzionare?! :D)

maximonet
11-06-2008, 09:47
Da quanto ne so io ha il moltiplicatore sbloccato...
Oggi devo provarlo seuula mia piastra e speriamo bene.
A me basterebbe 400x8....se regge 400x9 sarebbe meglio:D

PaVi90
11-06-2008, 09:58
Da quanto ne so io ha il moltiplicatore sbloccato...
Oggi devo provarlo seuula mia piastra e speriamo bene.
A me basterebbe 400x8....se regge 400x9 sarebbe meglio:D

E un bel 450x8? Non sarebbe niente male :D

Facci sapere ;)

scorpion73
11-06-2008, 13:21
Ciao,
ti capisco per l'E6700; altro che forno, è un altoforno :asd: (ce l'ho anch'io, e si overclocca non in modo eccezionale...)
Se vuoi passare al quad, anche il Q6600 va più che bene; costa meno e si overclocca molto facilmente. Francamente di Q6700 ne ho visti pochi in giro, non so come si comportano in overclock, ma considerato che essenzialmente un Q6600 è un insieme di 2 E6600 e un Q6700 è fatto da due E6700 (cambia la revision B2-->G0 ma siamo lì) e considerato che un E6600 si overclocca mediamente meglio di un E6700.... beh, io sceglierei il Q6600, anche perchè in giro sul forum ci sono moltissimi utenti che ce l'hanno stabile a 400x9 (3.6GHz) e spesso con poco overvolt. Certo, i casi sfigati ci sono sempre (anche se sono abbastanza limitati...).

P.S.: il Q6700 (così come l'E6700, il Q6600,... e tutti gli altri proci intel non appartenenti alla serie Extreme Edition -quindi senza X nella nomenclatura- hanno il moltiplicatore abbassabile ma non incrementabile. Altrimenti se il molti non scende, come farebbe lo SpeedStep a funzionare?! :D)

Però lo step G0 dovrebbe assicurare un processo produttivo migliore, tanto è vero che il TDP è di 95W contro i 105 dello step B2.
Lo step G0 dovrebbe assicurare una certa overcloccabilità; in ogni caso a me interessa metterlo a 333 visto che la mia mobo di più non va

scorpion73
11-06-2008, 13:23
Da quanto ne so io ha il moltiplicatore sbloccato...
Oggi devo provarlo seuula mia piastra e speriamo bene.
A me basterebbe 400x8....se regge 400x9 sarebbe meglio:D

potresti fare una prova a 333x10 e poi mi fai sapere se regge? mi daresti una grossa mano

Grazie!!!

scorpion73
11-06-2008, 13:24
Durante queste operazioni tieni le ram in sincrono (frequenza DDR2 pari a quella del bus e setta il vdimm a quello standard per le tue ram e il vcore al valore pari al VID.

dove posso trovare questi valori?

PaVi90
11-06-2008, 13:33
dove posso trovare questi valori?
1) il VID lo leggi da CoreTemp;
2) Che ram sono? DDR2 "standard"? In questo caso setta 1.9V

scorpion73
11-06-2008, 15:02
1) il VID lo leggi da CoreTemp;
2) Che ram sono? DDR2 "standard"? In questo caso setta 1.9V

sono Corsair TWINX2 667

PaVi90
11-06-2008, 15:14
sono Corsair TWINX2 667
Setta 1.85V, va più che bene ;)

fabietto10bis
19-07-2008, 11:24
Visto che anch'io monto un q6700 vi posso dire che l'ho portato a 3,55ghz con molti a 10x e 355di bus. Non ho completato però il 3d Mark. Con molti a 9x ho provato a 387,5 di bus, ma nenche qui niente 3d Mark. La configurazione più stabile che ho trovato è 3,4ghz con molti a 9x, ram in sincrono e bus di 378.
CPU score con 3d Mark 5279pti con Vcore da Cpu-z a 1.456volt. Credo che con Ram più performanti e una mobo ad Oc si possa fare meglio.

powerblack
19-08-2008, 20:18
salve ho anch'io lo stesso problema,nel portare il q6700 go a oltre 4g....ma per il momento lo fatto salire a 400x9---390x10 e funzia:eek: ...ma 400x10 mi da solo la schermata di windows e poi va in bluescreen..:muro: ho il vcore 1.61 ma nulla da fare. :muro:

fabietto10bis
20-08-2008, 07:18
salve ho anch'io lo stesso problema,nel portare il q6700 go a oltre 4g....ma per il momento lo fatto salire a 400x9---390x10 e funzia:eek: ...ma 400x10 mi da solo la schermata di windows e poi va in bluescreen..:muro: ho il vcore 1.61 ma nulla da fare. :muro:

Che mobo hai e che ram, soprattutto i timing...

MadMax of Nine
20-08-2008, 10:45
Il problema dei quad è che non salgono molto di fsb e sopra i 400 iniziano a dare fastidi, il mio per esempio essendo extreme hai il moltiplicatore sbloccato e walla a 495 di fsb con un massimo di 4450MHz sotto phase a 1.6v.

Per un G0 400x9 li dovresti fare con 1,4v circa e i 4gh se non è sfigato il procio li dovresti reggere anche con meno di 1,6v

fabietto10bis
20-08-2008, 12:40
Per un G0 400x9 li dovresti fare con 1,4v circa e i 4gh se non è sfigato il procio li dovresti reggere anche con meno di 1,6v

Il fatto è che tra vdrop e ram ci vogliono 1,5volt a salire impostati da mobo fino a che questa non passa gli effettivi 1.48 volt. Poi con Ram stabili e timing da accesso basi si può limare. Gli Extreme hanno una resa migliore.

powerblack
22-08-2008, 16:47
la mobo maximus formula se x38-ram geil black dragon 1066 kit quad channel con i timmings inpostati manualmente a5-5-5-12- dissipatore innovatek g-flow,case thermaltake armor lcs

powerblack
22-08-2008, 16:56
Che mobo hai e che ram, soprattutto i timing...

maximus formula se,q6700,waterblock innovatek g-flow,ram geil blackdragon kit qad channel timings 5-5-5-12,video club 3d hd 3870x2,case thermaltake armor lcs, audio supreme fx2

fabietto10bis
23-08-2008, 07:41
maximus formula se,q6700,waterblock innovatek g-flow,ram geil blackdragon kit qad channel timings 5-5-5-12,video club 3d hd 3870x2,case thermaltake armor lcs, audio supreme fx2

Volevo capire anch'io se era la mia mobo o un specie di muro imposto dalla CPU. Le ram sono Ok come anche la mobo che addirittura è un x38 quindi penso che sia la cpu in limited. Probabilmente il muro è a 3.7ghz e con configurazioni molto spinte si può arrivare a 3,9ghz , ma ci si deve scordare i 4 ghz

powerblack
24-08-2008, 15:29
ho visto dei video su youtube riguardo il q6700, e ce gente che li spinge a 4g col dissi ad aria.........ma le configurazioni non le danno....
volevo solo farti sapere che il mio dissi innovatek non ho avuto ancora l'occasione di montarlo sul q6700 perche appena arrivò si rupe la pompa:cry: ,e adesso monto il knight 2 dell'asus:muro: ,appena mi arriva la pompa ti faro sapere il mio tiraggio stabile....

fabietto10bis
24-08-2008, 18:05
ho visto dei video su youtube riguardo il q6700, e ce gente che li spinge a 4g col dissi ad aria.........ma le configurazioni non le danno....
volevo solo farti sapere che il mio dissi innovatek non ho avuto ancora l'occasione di montarlo sul q6700 perche appena arrivò si rupe la pompa:cry: ,e adesso monto il knight 2 dell'asus:muro: ,appena mi arriva la pompa ti faro sapere il mio tiraggio stabile....

sarebbe bello avere le loro configurazioni precise come facciamo noi: dissi cpu, mobo, ram, vcore...

frinz88
06-01-2009, 20:27
Ragazzi aiutatemi io non ho un'idea di overclock per quanto riguarda la cpu ho un pc packard bell imedia con processore q6700 ram 4gb ddr2 667 Mhz scheda video nvidia 8600 GS 512 mb ho un dissipatore ad aria i core mi stanno sui 40/45 massimo 45/50 gradi e in complesso la cpu sta sui 20/30 dati di everest il Bios è il Phoenix e non ho trovato le impostazioni per l'oc potete dirmi se c'è un modo per oc con un prgramma magari anche per la ram.. oppure come fare l'oc dal bios come sbloccare il moltiplicatore e di quanto posso alzare la frequenza???? grazie mille

fabietto10bis
06-01-2009, 20:55
Ragazzi aiutatemi io non ho un'idea di overclock per quanto riguarda la cpu ho un pc packard bell imedia con processore q6700 ram 4gb ddr2 667 Mhz scheda video nvidia 8600 GS 512 mb ho un dissipatore ad aria i core mi stanno sui 40/45 massimo 45/50 gradi e in complesso la cpu sta sui 20/30 dati di everest il Bios è il Phoenix e non ho trovato le impostazioni per l'oc potete dirmi se c'è un modo per oc con un prgramma magari anche per la ram.. oppure come fare l'oc dal bios come sbloccare il moltiplicatore e di quanto posso alzare la frequenza???? grazie mille

Per saperne un pò di più della mobo devi provare con CPU-Z e trovare le info sulla tua mobo. E' difficle poter lavorare senza base.

frinz88
07-01-2009, 15:05
la mobo è una diego della foxconn e come overclock credo che sia malaccio però almeno un pochino di oc ce lo vorrei fare avendo vista vorrei che il processore andasse abbastanza veloce da farlo andare fluido anche con vari programmi aperti... potete darmi una mano?? grazie

rrtype
07-01-2009, 15:28
se hai delle ddr2 800mhz
e se le vuoi tenere 1-1 con fsb

ti consiglio di settare l'fsb a 400 e poi gioca col molti...

400*8 lo fai tranquillo ...400*9 con uso giornaliero non so ...poi dipende anche dal dissipatore usato/da quanti gradi hai in stanza ecc...


quando sei a un 400*8 ed hai trovato il vcore minimo
lascia fisso il molti e alza a piccoli step l'fsb cercando di mantenere 1a1 con le ram (quindi questo vuol dire tirare un pò le ram)

ti garantisci così di salire un altro pochino dando cmq un leggero OC alle ram ;)

per uso quotidiano cmq un 3.2 è + che degno
io lo tengo così con il Q6600

(al max ho chiuso bench a 3.7 /3.8) ho provato pure 4ghz ma niente da fare :P )

frinz88
07-01-2009, 16:07
comunque cpu-z sulla mia mobo dice manufcater packard bell BV
model MPC73
chipset NVIDIA IDO7C7
southbridge NVIDIA nforce 630i
LPCIO ITE IT8718

BIOS
Brand: Phoenix Technologies, LTD
Version PBDIEGMB.P11
date:1/24/08

volevo allegare l?immagine ma era troppo grande...

fabietto10bis
07-01-2009, 20:53
comunque cpu-z sulla mia mobo dice manufcater packard bell BV
model MPC73
chipset NVIDIA IDO7C7
southbridge NVIDIA nforce 630i
LPCIO ITE IT8718

BIOS
Brand: Phoenix Technologies, LTD
Version PBDIEGMB.P11
date:1/24/08

volevo allegare l?immagine ma era troppo grande...

Premi Canc all'avvio del sistema appena appare la foto del Bios. Scegli il menù advanced: se ce l'hai possiamo incominciare... E' importante che tu sapppia il valore del VId della tua CPU. Puoi usare Real temp.

lissapan
10-01-2009, 15:12
Scusate la mia ignoranza, vorrei portare il mio Q6700 a 3ghz!! potreste dirmi passo per passo come fare? la mia mobo è la asus p5q-e.

Grazie :confused: