View Full Version : Canon eos 1000d. E' ufficiale
oximoron
10-06-2008, 06:55
Canon ha presentato questa notte in Giappone la nuova reflex entry level.
Ecco le caratteristiche:
http://web.canon.jp/imaging/eosd/eosdigital5/index.html
Cosa ne pensate?
sembra una versione semplificata dell'attuale entry level (400d e 450d)... :rolleyes:
han visto che l' idea nikon della d40 non era così campata in aria come pensavano (io compreso) in molti. E il prezzo, se appetibile (secondo me dovrebbe essere assolutamente attorno ai 400) la porrà in diretta competizione con la nikon.
Certo per le bridge si fa sempre più dura. L' han spremute ben bene, sono arrivati ai limiti, ora a livello prezzo siamo lì.
Maximo75
10-06-2008, 08:29
Sembra una via di mezzo tra la 400D e la 450D,
10MP, liveview, 2,5 lcd, sd.... mah!!!
euri?
€599 per la EOS 1000D con 18-55 non stabilizzato, che salgono a €649 per la versione IS. I prezzi sono ovviamente indicativi e possono differire di molto da quelli che poi si potranno trovare sugli scaffali.
Quindi 649€ indicativi.. ma calcolando che la 450D kit la si trova a 699€ il suo prezzo calerà presto al di sotto dei 600€
Certo per le bridge si fa sempre più dura. L' han spremute ben bene, sono arrivati ai limiti, ora a livello prezzo siamo lì.
l'unica carta a favore che è rimasta alle bridge sono gli obiettivi... compri all'inizio e poi sei a posto per sempre (o almeno finchè non ti ci senti un po stretto :D )... con questa canon 1000d preso il 18-55 presto sentirai il bisogno di prendere almeno qualcosa per andare un po oltre i 55mm :rolleyes:
Quindi 649€ indicativi.. ma calcolando che la 450D kit la si trova a 699€ il suo prezzo calerà presto al di sotto dei 600€
secondo me saranno molto meno... ad esempio sui 400/500€ altrimenti invece di prendere la 1000d per 100€ la gente preferirà prendere la 450d€ :)
secondo me saranno molto meno... ad esempio sui 400/500€ altrimenti invece di prendere la 1000d per 100€ la gente preferirà prendere la 450d€ :)
preferirà la d40 nikon a 400 o meno ;)
secondo me saranno molto meno... ad esempio sui 400/500€ altrimenti invece di prendere la 1000d per 100€ la gente preferirà prendere la 450d€ :)
400€ per corpo e 18-55 IS? Impossibile ;)
Si attesterà fra 500€ e 600€
Basta pensare anche alla differenza di prezzo che c'è ora fra la 450D e 40D, alla fine della fiera se arriva a 200€ è tanto
se non sarà il prezzo di 400€ per la 1000d credo che la canon dovrà aumentare il prezzo delle altre fasce... altrimenti si rischia la sovraposizione dei prezzi che credo non essere utile a livello del mercato :eek:
WildBoar
10-06-2008, 12:21
ancora non l'ho vista ma scommetto che sarà il nuovo tipa awards 2009 nella categoria reflex entrylevel :p
bhe è un bel colpo per la nikon d40-60 se riusciranno alla canon a mantenerla ad un prezzo decente (sui 500) altrimenti con la 450 a poco più e la d40 a molto meno non ha senso di esistere...
piuttosto mi fa sorridere "smooth handling" se è più piccola della 450 (che per i miei gusti è già piccola), la useremo con indice e pollice solamente :rolleyes:
(IH)Patriota
10-06-2008, 12:50
Mi pare chiato che stiano mollando il settore bridge :p evidentemente hanno finito gli adesivi con scritte altisonanti per convincere la gente a cambiare macchina ogni 2 anni e spingono per le reflex entry level che grazie alla disponibilita' di accessori garantiscono maggiori entrate.
Onestamente vista la pessima qualita' delle ultime bridge credo che non fara' fatica ad avere successo.
Ciauz
Pat
AarnMunro
10-06-2008, 13:02
Mi pare chiato che stiano mollando il settore bridge :p evidentemente hanno finito gli adesivi con scritte altisonanti per convincere la gente a cambiare macchina ogni 2 anni e spingono per le reflex entry level che grazie alla disponibilita' di accessori garantiscono maggiori entrate.
Onestamente vista la pessima qualita' delle ultime bridge credo che non fara' fatica ad avere successo.
Ciauz
Pat
...Vista anche la qualità di un caghino come la d40 da soli 6Mpixel!
In canon avrei anche rispolverato il sensore della 20D da soli 8 Megapixel.
E che d'è sta robba? O_O' Sembra una via di mezzo tra la 400d e la 450d.
Se la tengono su prezzi contenuti può impesierire Nikon.
(IH)Patriota
10-06-2008, 13:12
...Vista anche la qualità di un caghino come la d40 da soli 6Mpixel!
In canon avrei anche rispolverato il sensore della 20D da soli 8 Megapixel.
Cesarone sai che sfondi una porta aperta pero' al "minchione medio" (non per essere offensivo :p) di sicuro verrebbe il dubbio se scegliere una DSLR da "soli" 8Mpix piuttosto che l' ultima bridge da 14mpix e zoom 22x con sensore da 1/3" che gia' a 30 ISO fa :Puke: ...
Con il sensore della 20/30D ed il digic3 rischiavano di avere utilizzabilissimi i 3200 iso sulla superentrylevel ;)
Ciauz
Pat
Invito tutti a dare un'occhiata a dpreview e a guardare i prezzi di lancio indicati.
List price (EU)
• Body only: €549
• Kit: €599 (with 18-55 mm lens)
• Kit: €649 (with 18-55 mm IS lens)
Sono matti?
WildBoar
10-06-2008, 13:30
Invito tutti a dare un'occhiata a dpreview e a guardare i prezzi di lancio indicati.
Sono matti?
il prezzo di lancio non significa nulla, mi sembra che quello della 450 fosse quasi 900€... :rolleyes: in realtà online e partita a 800 e si è assestata quasi subito sui 700, diciamo che se ai prezzi sopra leviamo 100€ già comincia ad avere un senso!
p.s. ho visto che è identica come dimensioni alle altre due (400-450) è che pesa praticamente uguale, allora potevano ingrandire un po la 450d (come la d80) che senso ha fare fotocamenre così uguali?
p.s. ho visto che è identica come dimensioni alle altre due (400-450) è che pesa praticamente uguale, allora potevano ingrandire un po la 450d (come la d80) che senso ha fare fotocamenre così uguali?
In effetti ...
Quante differenze ci sono tra la 450D e questa ? :mbe:
WildBoar
10-06-2008, 13:56
In effetti ...
Quante differenze ci sono tra la 450D e questa ? :mbe:
hai mezzo pollice di lcd in meno, 0,5 fps in meno, e 2 inutili MP in meno... :rolleyes: sono curioso di saper a quanto si venderanno queste 3 "fondamentali" caratteristiche :mbe:
matmat86
10-06-2008, 19:55
ma il corpo, intendo dire le dimensioni, la plasticaccia, e la qualità costruttiva, sono le stesse della 450d ???
ma il corpo, intendo dire le dimensioni, la plasticaccia, e la qualità costruttiva, sono le stesse della 450d ???
da dpreview:
1000D
126 x 98 x 62mm 500g
450D:
129 x 98 x 62 mm 475g
praticamente identiche
cicerone5
11-06-2008, 12:15
Io davvero non ne capisco le differenze con la 450D.
Inizialmente avevo capito fosse più piccola e leggera e allora si che avrebbe avuto un senso.
Io sono proprio indeciso sull'acquisto di una reflex (che mi fanno paura proprio per le grosse dimensioni e mancanza di portabilità) o una compatta come la G9 o bridge contenuta e speravo in una reflex compatta della canon ma mi sa che non è il caso della 1000D.
Dalle foto poi pare più grande della 450D.
Se le differenze sono solo i pixel in meno, lcd e fps credo che converrà se costerà di meno. Ma che senso ha in casa Canon non lo capisco..
Infatti la prima cosa che lascia un po' basiti è la necessità da parte di Canon di mettere sul mercato un nuovo modello di reflex quando penso che tutti ormai stiamo aspettando l'annuncio della D90 da parte di Nikon, ed oltretutto come di consueto è uscita la 450d. Su dpreview c'è una scheletrica comparazione tra 450d/1000d/400d e si nota benissimo la totale somiglianza alla 450d...E' da vedere il prezzo di quest'arnese, sicuramente Nikon subirà un duro colpo ed anche la sua D40. Secondo me in Canon stanno provando a dare funzioni interessanti ai più neofiti come i maggiori punti af, liveview (per far credere di poterla usare come una compatta), al pubblico che oggi sceglie la D40 come prima reflex e la D60 come alternativa alla 400d (inferiore).
(IH)Patriota
11-06-2008, 13:09
Io davvero non ne capisco le differenze con la 450D.
Inizialmente avevo capito fosse più piccola e leggera e allora si che avrebbe avuto un senso.
Cerchiamo di dire cose sensate , è una reflex e deve essere compatibile con tutte le ottiche serie EF ed EF-S prodotte da canon.La baionetta ha una certa misura standard e deve mantenere invariato il tiraggio delle ottiche (distanza tra baionetta e sensore), ci metti lo spessore della batteria (gia' rimpicciolita rispetto alla BP511A che equipaggiava la 300D ed equipaggia 20D,30D,40D,5D) un flash popup ed hai fatto le dimensioni del corpo macchina.
Non è che Canon non si sia sforzata è che ci sono dei limiti tecnici dimensionali per poter garantire l' interscabibilita' delle ottiche condizione imprescindibile per fare una reflex.
Se le differenze sono solo i pixel in meno, lcd e fps credo che converrà se costerà di meno. Ma che senso ha in casa Canon non lo capisco..
Con ogni probabilita' questa 1000D è stata fatta per competere come fascia di prezzo direttamente con le D60 nikon , hanno tolto 4 cazzatine giusto per non dover deprezzare la 450D come è stato fatto fin ora con i modelli che l' hanno preceduta (riducendo i margini).
Se sei interessato unicamente alle dimensioni vai a guardare in casa Olympus (E-420) , visto che hanno il sensore un pelo piu' piccolo hanno la possibilita' tecnica di poter ridurre ulteriormente gli ingombri.
Ciauz
Pat
elfodigitale
11-06-2008, 13:25
comunque credo che il successo della nuova canon lo farà di sicuro il prezzo....per come è e se deve fare concorrenza alle nikon entry level dovrà per forza costare al massimo 500 euro..sennò si mangia i propri prodotti come la nuova (e buona) 450. già la scelta della sigla "1000" secondo me è infelice, perchè dato i molti ingnorantoni (me compreso, e meno male che c'è il forum) la potrebbero pure percepire come migliore della stessa 450...
(IH)Patriota
11-06-2008, 13:56
comunque credo che il successo della nuova canon lo farà di sicuro il prezzo....per come è e se deve fare concorrenza alle nikon entry level dovrà per forza costare al massimo 500 euro..sennò si mangia i propri prodotti come la nuova (e buona) 450. già la scelta della sigla "1000" secondo me è infelice, perchè dato i molti ingnorantoni (me compreso, e meno male che c'è il forum) la potrebbero pure percepire come migliore della stessa 450...
E la prima volta in cui Canon e Nikon andranno a cozzare con caratteristiche molto simili nella stessa fascia di prezzo.Andra' sicuramente a sovrapporsi alla D60.
Riguardo la nomenclatura non è da oggi che Canon questo tipo di nomenclatura e fin ora non mi pare che in molti abbiano fatto confusione:
1000D fascia bassissima
300/350/400/450D fascia entry level
10/20/30/40D Fascia media
5D fascia alta
1D fascia professionale
Ciauz
Pat
E la prima volta in cui Canon e Nikon andranno a cozzare con caratteristiche molto simili nella stessa fascia di prezzo.Andra' sicuramente a sovrapporsi alla D60.
Riguardo la nomenclatura non è da oggi che Canon questo tipo di nomenclatura e fin ora non mi pare che in molti abbiano fatto confusione:
1000D fascia bassissima
300/350/400/450D fascia entry level
10/20/30/40D Fascia media
5D fascia alta
1D fascia professionale
Ciauz
Pat
che poi é ripresa pari pari dalle analogiche:
http://www.mir.com.my/rb/photography/hardwares/classics/eos/eoscamera/EOS1000FnRebel2s/index.htm
WildBoar
11-06-2008, 15:10
E la prima volta in cui Canon e Nikon andranno a cozzare con caratteristiche molto simili nella stessa fascia di prezzo.Andra' sicuramente a sovrapporsi alla D60.
Riguardo la nomenclatura non è da oggi che Canon questo tipo di nomenclatura e fin ora non mi pare che in molti abbiano fatto confusione:
1000D fascia bassissima
300/350/400/450D fascia entry level
10/20/30/40D Fascia media
5D fascia alta
1D fascia professionale
Ciauz
Pat
la possono chiamare come gli pare ma a me a questo punto sembra che la 1000d sia in realtà una 425d (anzi probabilmente una 440d...) sono praticamente la stessa identica macchina leggermente depotenziata per poterla vendere a 100€ (?) in meno...
a questo punto potevano fare un po più grande nel corpo e con il pentaprisma la 450... avrebbe avuto un senso come lo ha differenziare la d60 e la d80 che sono davvero due categorie differenti, nn solo per il prezzo!
cicerone5
11-06-2008, 15:16
E la prima volta in cui Canon e Nikon andranno a cozzare con caratteristiche molto simili nella stessa fascia di prezzo.Andra' sicuramente a sovrapporsi alla D60.
Riguardo la nomenclatura non è da oggi che Canon questo tipo di nomenclatura e fin ora non mi pare che in molti abbiano fatto confusione:
1000D fascia bassissima
300/350/400/450D fascia entry level
10/20/30/40D Fascia media
5D fascia alta
1D fascia professionale
Ciauz
Pat
Poco prima hai detto che hanno tolto 4 cazzatine rispetto alla 450D ed ora la indichi come fascia bassissima.
Secondo me è proprio qui che sta il possibile errore della Canon. Se di errore si può parlare. Già il mondo Reflex è complicato e tanto è stato fatto negli ultimi anni per avvicinare anche i nn esperti e adesso in meno di un anno presenti 2 fotocamere quasi identiche e con prezzo poco diverso..Speriamo mi sbagli sul prezzo poco diverso ma dubito che la 1000D sarà venduta a meno di 600€ conoscendo i prezzi Canon. In caso diverso potrei essere di sicuro uno dei primi acquirenti visto che converrebbe rispetto alla 400D.
(IH)Patriota
11-06-2008, 17:10
Poco prima hai detto che hanno tolto 4 cazzatine rispetto alla 450D ed ora la indichi come fascia bassissima.
Appunto hanno tolto 4 cose da quella che fino a ieri era l' entry level.
Mi sembra piu' che appropriato chiamarla fascia bassissima visto che sotto a questa non c'è niente.Il problema dov'è ? Non mi pare decisamente un corpo professionale :rolleyes:
Secondo me è proprio qui che sta il possibile errore della Canon. Se di errore si può parlare. Già il mondo Reflex è complicato e tanto è stato fatto negli ultimi anni per avvicinare anche i nn esperti e adesso in meno di un anno presenti 2 fotocamere quasi identiche e con prezzo poco diverso..
Speriamo mi sbagli sul prezzo poco diverso ma dubito che la 1000D sarà venduta a meno di 600€ conoscendo i prezzi Canon. In caso diverso potrei essere di sicuro uno dei primi acquirenti visto che converrebbe rispetto alla 400D.
Conoscendo i prezzi Canon hanno venduto la 400D fino a l' altro ieri a 570€ (con rebates di 70€ fanno 500€ , presa 6 mesi fa a mia moglie ;)) in kit 18-55 non IS , questa solo corpo andra' con ogni probabilita' sotto le 500€ entro 3 mesi dalla commercializzazione , probabilmente in kit con il 18-55IS si trovera' a non piu' di 550€ e questa volta anzichè deprezzare la 450D le faranno rimanere sui 600€ solo corpo 700€ con 18-55IS.
Nella fascia bassa anche i 100€ fanno differenza , c'è gente che per non spendere 450/500€ si accatta una bridge a 400€ , piu' restringono il gap con le bridge e piu' mercato prendono ... chi arriva dalle bridge ha fondalmente 3 preoccupazioni , prezzo , " zoom" e dimensioni ... cercano di andare incontro almeno sulla prima cosa :p
Ciauz
Pat
WildBoar
11-06-2008, 17:22
certo che se la 1000d esce a 500€ le 400d rimanenti che fanno la regalano? oppure se le tengono :D
i rivenditori possono pure come dice (IH)Patriota considerarla di livello superiore però in pratica non lo è anzi, mi sembra che ha qualcosa in meno: liveview, bottone degli iso/iso automatici, software più nuovo, noise reduction più efficace, batteria nuova più performante...:rolleyes:
ma si sa nulla di quando sarà nei negozi italiani (intendo anche quelli online)?
certo che se la 1000d esce a 500€ le 400d rimanenti che fanno la regalano? oppure se le tengono :D
i rivenditori possono pure come dice (IH)Patriota considerarla di livello superiore però in pratica non lo è anzi, mi sembra che ha qualcosa in meno: liveview, bottone degli iso/iso automatici, software più nuovo, noise reduction più efficace, batteria nuova più performante...:rolleyes:
... modulo af della 350 e non quello della 30d/400d...
WildBoar
11-06-2008, 17:28
... modulo af della 350 e non quello della 30d/400d...
io non l'ho usato che cambia solo i 2pti AF in più?
non credo siano fondamentali anzi la concorrenza ne ha 3 soli...
cicerone5
11-06-2008, 22:47
Sarà in vendita già da luglio a quanto ho letto sul sito del club canon e se andate sul sito ufficiale canon è già presente.
Però per quanto riguarda i prezzi secondo me stiamo facendo solo illazioni. Io la sett scorsa ho visto la 400D in promozione per 3 giorni con sconto EOS compreso a 570€, Come fanno a mettere questa a meno di 500€??
Sono proprio curioso di vedere cosa succederà. Mi sa che attendo un pò prima di acquistare la nuova fotocamera.
(IH)Patriota
12-06-2008, 07:45
certo che se la 1000d esce a 500€ le 400d rimanenti che fanno la regalano? oppure se le tengono :D
Gia' grazie ai rebates ho preso a mia moglie la 400D in kit 18-55 a 500€ (570€ listino garanzia ITA -70€ rebates) , non ci trovo niente di strano che per far fuori le scorte di magazzino le ultime 400D le facciano fuori a 450€ o meno.
E' gia' successa la stessa cosa con la 350D e con la 30D non vedo perchè non possa accadere anche con la 400D.
i rivenditori possono pure come dice (IH)Patriota considerarla di livello superiore però in pratica non lo è anzi, mi sembra che ha qualcosa in meno: liveview, bottone degli iso/iso automatici, software più nuovo, noise reduction più efficace, batteria nuova più performante...:rolleyes:
Ho detto che la 1000D è inferiore alla 450D.La 400D non verra' piu' prodotta quindi c'è ben poco da considerarla superiore o inferiore , è un modello surclassato finchè si trova bene quando finisce amen.Di sicuro Canon non terra' in catalogo 1000D , 400D e 450D tutte insieme ;) questo mi pare evidente.
Sarà in vendita già da luglio a quanto ho letto sul sito del club canon e se andate sul sito ufficiale canon è già presente.
Anche la 1DsMKIII era presente sul sito 4 mesi prima che in Italia si vedesse la prima macchina , nelle entry level il gap temporale tra presentazione online e scaffale del negozio pero' è normalmente intorno ad un mese e mezzo , luglio direi che è abbastanza verosimile quindi.
Però per quanto riguarda i prezzi secondo me stiamo facendo solo illazioni. Io la sett scorsa ho visto la 400D in promozione per 3 giorni con sconto EOS compreso a 570€, Come fanno a mettere questa a meno di 500€??
Non resta che aspettare e vedere dove si piazza ;) onestamente sarei tuttaltro che stupito di trovarla a meno di 500€.
Ciauz
Pat
io non l'ho usato che cambia solo i 2pti AF in più?
non credo siano fondamentali anzi la concorrenza ne ha 3 soli...
oltre alla posizione più razionale dei punti (a diamante invece che a croce), cambia la velocità e la sensibilità dei punti stessi (a doppia precisione con lenti f2.8 o più veloci)
cicerone5
12-06-2008, 13:57
Non resta che aspettare e vedere dove si piazza ;) onestamente sarei tuttaltro che stupito di trovarla a meno di 500€.
Ciauz
Pat
Speriamo che tu abbia ragione..sarebbe davvero interessante..
mentre scrivevo ho trovatoquesto:
http://punto-informatico.it/2317562/PI/News/Canon-svela-la-sua-reflex-pi-ugrave--economica/p.aspx
che ne dite dei prezzi?
(IH)Patriota
12-06-2008, 15:45
Speriamo che tu abbia ragione..sarebbe davvero interessante..
mentre scrivevo ho trovatoquesto:
http://punto-informatico.it/2317562/PI/News/Canon-svela-la-sua-reflex-pi-ugrave--economica/p.aspx
che ne dite dei prezzi?
La 450D appena uscita di listino faceva 749€ , se tanto mi da tanto come ho detto si trovera' in Kit con il 18-55IS a 520€ e solo corpo sui 400/430€
Prezzo in preordino su shop tedesco:
1000D + 18-55 IS 585 EURO
1000D solo corpo 499 EURO
portable71
15-06-2008, 21:21
Quindi 649€ indicativi.. ma calcolando che la 450D kit la si trova a 699€ il suo prezzo calerà presto al di sotto dei 600€
si trova anche a 650 euro con un obbiettivo.
quando l'ho scritto costava di più :D
portable71
15-06-2008, 22:04
1000D fascia bassissima
300/350/400/450D fascia entry level
10/20/30/40D Fascia media
5D fascia alta
1D fascia professionale
350d kit 470 euro
400d kit 490 euro
450d kit 650 euro
30d kit 720 euro
40d kit 1.070 euro
la 1000d in quale fascia di prezzo dovrebbe assestarsi?
se quello che dici è vero, ovvero 1000d fascia bassissima, dovrebbe costare meno di 450 euro così farebbe concorrenza sia alla d40 380 euro che la d60 480 euro.
sei proprio sicuro di quello che hai scritto?
io dubito fortemente.
cicerone5
15-06-2008, 22:10
350d kit 470 euro
400d kit 490 euro
450d kit 650 euro
30d kit 720 euro
40d kit 1.070 euro
la 1000d in quale fascia di prezzo dovrebbe assestarsi?
se quello che dici è vero, ovvero 1000d fascia bassissima, dovrebbe costare meno di 450 euro così farebbe concorrenza sia alla d40 380 euro che la d60 480 euro.
sei proprio sicuro di quello che hai scritto?
io dubito fortemente.
Il fatto è che 350d e 400d non verranno più prodotte quindi non le devi considerare. A quel punto ci sta un prezzo tra le 500-600€ in kit
portable71
15-06-2008, 22:19
se la 1000d costasse 600 euro io comprerei la 450d a 650 euro.
la 1000d è inferiore in tutto alla 450d e speriamo anche sul prezzo di parecchio.
cicerone5
15-06-2008, 22:24
Speriamo che sia sotto i 500€ ma dubito.
Poi non tutti spenderebbero 50-100€ in più per avere pochissimo in più..
portable71
15-06-2008, 23:00
il problema è che non è pochissimo in più.
leggendo le caratteristiche secondo me la differenza di 50 euro è troppo poco.
WildBoar
15-06-2008, 23:53
l'ho vista ordinabile (non ancora disponibile) a 500€ solo corpo e a 608 con 18-55is, per essere i primi prezzi (quindi destinati a scendere come sempre succede) non sono affatto male, calcolando che rispetto alla 450 non ha mancanze significative, secondo me, appena scenderà 50-100€ potrebbe davvero diventare un riferimento per questa fascia di mercato!
portable71
16-06-2008, 00:09
alla fine faranno la fine della d40 e d60, praticamente lo stesso prezzo.
cicerone5
16-06-2008, 08:31
il problema è che non è pochissimo in più.
leggendo le caratteristiche secondo me la differenza di 50 euro è troppo poco.
Tu dici che ci sono differenze significative?
Me le spieghi?
(IH)Patriota
16-06-2008, 08:49
-Autofocus meno performante (non solo per il numero dei punti)
-Mancanza della misurazione esposimetrica spot
-Raffica ad 1.5fps usando i RAW (contro 3,5fps)
-Highlight tone priority assente
-Mirino piu' piccolo
-schermo LCD leggermente piu' piccolo.
-10Mpix Vs 12Mpix (per quello che puo' contare)
Contando che si tratta della fascia piu' bassa non è certo facile raccimolare un risparmio consistente mi pare comunque che delle differenze ci siano , indubbiamente niente di sostanziale ma su questo non c'erano dubbi , in fotografia per cambiare qualcosa nella sostanza non bastano certo 50/100€ ma entriamo nel campo delle migliaia di euro.
Ciauz
Pat
Recensione di dcresource:
http://www.dcresource.com/reviews/canon/eos_rebel_xs-review/index.shtml
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.