View Full Version : overclock amd 6400 x2
AlbyAMD:-)
10-06-2008, 02:19
ciao a tutti,
sono nuovo nuovo nel forum (iscritto questa sera :-)) e volevo approfittare per fare una domanda sull'overclock della cpu...
è meglio overcloccare con moltiplicatore basso e di conseguenza molto fsb oppure moltiplicatore al massimo (nel mio caso x16) ed fsb piu basso???
io ho eseguito un OC di questo tipo (multipler x14 e fsb 252)
risultato 3,54 ghz la CPU e 1000 mhz le ram
stabilità & prestazioni ok!!!!!!!!!!!
ANCHE CRYSIS ME LO CONFERMA:D
voi cosa dite?????
Shinnok.Exor
10-06-2008, 13:22
è meglio con + fsb e - molti, il che sottintende una scheda madre buona !
così risparmi pure di vcore !
cmq, cosa vorresti fare ?
ciao :)
AlbyAMD:-)
10-06-2008, 14:27
no niente era solo una curiosità..
per gli OC la crosshair comunque è una delle MOBO piu indicate,pensa che non ho dovuto applicare alcun tipo di overvolt!!
AlbyAMD:-)
10-06-2008, 14:30
ahhhhhhhhh altra domanda,
è sbagliato tenere il pc sempre in overclock???
a temperature sto discretamente bene viaggio sui 45-47 in Idle e 57-59 a pieno carico per quanto riguarda la cpu,PER AL VGA INVECE FACCIO 60IDLE 70-76 A PIENO..
?????
Shinnok.Exor
10-06-2008, 14:35
no, se fai overclock esagerati si però !! ;)
quell' overclock è molto leggero che nn c' è bisogno nemmeno di alzare il vcore, quindi ...
anche per la vga, lo stesso ..
AlbyAMD:-)
10-06-2008, 14:38
MA DAI LEGGERO???
E IO CHE PENSAVO DI AVER FATTO UN BEL LAVORO!!!!
e secondo te,fino a dove potrei spingere cpu e vga???
io ho già provato ad alzare ancora un pò fsb portandolo a 256 257 solo che dopo una mezz'oretta di utilizzo il scherma blu!
invece la vga no,non sono mai salito oltre questi livelli 650-2000
Shinnok.Exor
10-06-2008, 14:51
io dico leggero rispetto a quello che potresti fare alzando il vcore ! :D
cmq, nn è un buon overclock ! ;)
io avevo portato il mio ex 4200+ da 2.2 a 2.7, ho fatto un overclock di 500 mhz piu o meno come te, ma il 6400+ sale molto di più di 560 mhz !!
basta che alzi il voltaggio del processore !
AlbyAMD:-)
10-06-2008, 15:05
quindi tu dici alzare lievemente passo passo il voltaggio del processore ma insieme anche fsb..
perchè scusa alzando solo il voltaggio non sale la frequanza..
Shinnok.Exor
10-06-2008, 15:09
quando alzi il voltaggio al processore lo fai per aumentare la stabilità !
quindi, mi raccmando, NON LO ALZARE INSIEME ALL' FSB !!!
quando alzando l' fsb, il sistema nn è stabile, alzi poco il voltaggio (ma poco, perchè si potrebbe anche bruciare il processore a voltaggi elevati !), e vedrai che il sistema si stabilizzerà !
ma a tt c' è un limite ... se alzando parecchio il voltaggio (1.4V) il processore nn è stabile lo stesso, allora vuol dire che sei arrivato al max di overclock !
esempio: se fsb 300 il sistema nn è stabile, allora, per esempio, alzi il voltaggio che prima stava a 1.3, a 1.32V e può essere che il sistema si stabilizza ... capito !
AlbyAMD:-)
10-06-2008, 15:16
ma richio di bruciarlo anche se la temperatura non è molto alta???
cioè la cpu alla fine si brucia se oltrepassa una certa soglia di calore...
conta che quando avevo il dissi originale a pieno carico con crysis arrivavo a 70!!!!allora mi sono deciso a prendere il dissi asus..
io ora il voltaggio l'ho impostato in auto da bios e dovrei essere a 1.48..
mi sembra un pò altino!!!
tu hai parlato di voltaggi alti a 1.4....
ma secondo te in termini di mhz a quanto potrei arrivare...
4ghz è fuori discussione????:-D
Shinnok.Exor
10-06-2008, 15:29
ma richio di bruciarlo anche se la temperatura non è molto alta???
cioè la cpu alla fine si brucia se oltrepassa una certa soglia di calore...
intanto il procio si brucia sia per la temp troppo alta sia per il voltaggio troppo alto, nel senso che se hai un voltaggio di 1.3 di default e lo porti ad 1.6V (voltaggio inumano da nn mettere!!) il procio riceve talmente un voltaggio alto che si brucia per un voltaggio di funzionameto alto !
prendiamo una ventola: se a 12 V la ventola và al max, tu puoi anche dargli 13V per overvelocizzarla :D, ma durerà di meno ! se gli dai 14V si brucia, ma nn per il calore, per la velocità eccessiva !!
io ora il voltaggio l'ho impostato in auto da bios e dovrei essere a 1.48..
mi sembra un pò altino!!!
tu hai parlato di voltaggi alti a 1.4....
per il voltaggio vedilo da cpuz 1.45 (se nn ce l' hai scaricalo che quello da bios è superiore a quello reale !), ho parlato di 1.4V come esempio ma dipende dalle cpu !
ma secondo te in termini di mhz a quanto potrei arrivare...
4ghz è fuori discussione????:-D
ci puoi arrivare a 4 ghz, ma devi dare alti voltaggi, ma a 3.7, 3.8 si però !! ;)
per esempio gli intel salgono di più degli amd (il mio e8400 l' ho portato a 4 ghz con voltaggio a 1.30V :eek:, quindi ...)
AlbyAMD:-)
10-06-2008, 15:40
ti ringrazio,6 stato chiarissimo
in sostanza potrei arrivare a 3,7-3,8..
ora purtroppo non posso esercitare e spingere al max il mio AMD perchè sono in ufficio ma appena arrivo a casa ci provo...!!
una cosa che potrei provare a fare è la seguente dimunuisco ancora il multipler di 1x quindi 13e vado di fsb x riportarlo agli attuali 3,5
poi faccio salire sempre fsb poco a poco x aumentare la frequenza..
di conseguenza diverrà instabile allora a quel punto poco a poco aumenterò anche il voltaggio logicamente con parsimonia:-Da
però per stare piu tranquillo vorrei sapere un limite da pormi per quanto riguarda il vcore...
non ho proprio voglia di bruciare il mio amd
faticosamente sudato!!!!!!!!!!!!!!!!!
su tom's hardware ho visto che hanno occato un 6400 be,
l'hanno portato a 3,5 con multi a 16x fsb a 220 e v core a 1.5...
1.5 xò non so,nn mi ispira troppa fiducia seconde me è troppo..
altra domandina:-)
se spingo troppo le ram rischio di far fuori anche loro??
ho le corsair cl5 xms2..
attualmente a 1000
grazie ancora per la tua disponibilità!!!!
blade9722
10-06-2008, 16:04
ti ringrazio,6 stato chiarissimo
in sostanza potrei arrivare a 3,7-3,8..
ora purtroppo non posso esercitare e spingere al max il mio AMD perchè sono in ufficio ma appena arrivo a casa ci provo...!!
una cosa che potrei provare a fare è la seguente dimunuisco ancora il multipler di 1x quindi 13e vado di fsb x riportarlo agli attuali 3,5
poi faccio salire sempre fsb poco a poco x aumentare la frequenza..
di conseguenza diverrà instabile allora a quel punto poco a poco aumenterò anche il voltaggio logicamente con parsimonia:-Da
però per stare piu tranquillo vorrei sapere un limite da pormi per quanto riguarda il vcore...
non ho proprio voglia di bruciare il mio amd
faticosamente sudato!!!!!!!!!!!!!!!!!
su tom's hardware ho visto che hanno occato un 6400 be,
l'hanno portato a 3,5 con multi a 16x fsb a 220 e v core a 1.5...
1.5 xò non so,nn mi ispira troppa fiducia seconde me è troppo..
altra domandina:-)
se spingo troppo le ram rischio di far fuori anche loro??
ho le corsair cl5 xms2..
attualmente a 1000
grazie ancora per la tua disponibilità!!!!
Sul fatto che puoi arrivare a 3.7 e 3.8.... forse, ma la vedo difficile. Tutti i Windsor che mi sono capitati sotto, compreso l'attuale in firma, raggiungevano la massima frequenza con leggeri overvolt. Nel caso specifico in firma 1.425, ho aggiunto 50mV di margine e l'ho portato a 1.475. In quello che avevo prima, il massimo lo raggiungevo con 1.45, poi mettevo i soliti 50mV.
Oltre si ha lo "scollinamento", nel senso che l'aumento di temperatura con il Vcore compensa la maggior "velocita'@ data dall'overvolt.
Invece, sembra che con il processo AMD a 65nm piu' overvolti e piu' overclocchi, anche se non raggiunge le frequenze del 90nm.
Shinnok.Exor
10-06-2008, 16:09
le ram nn le far salire ancora !!
1000 mhz per delle 800 mhz è un buon risultato !
nn le bruci, a meno che, ma nn farlo, ancora una volta, gli alzi il voltaggio !
un limite di vcore può essere 1.45V, ma massimo massimo (per un overclock a 3.6 ghz)
però ti ripeto, quando vai a casa scarica cpuz e vedi il voltaggio effettivo della cpu, perchè è diversa da quella che dice il bios !
AlbyAMD:-)
10-06-2008, 16:26
Sul fatto che puoi arrivare a 3.7 e 3.8.... forse, ma la vedo difficile. Tutti i Windsor che mi sono capitati sotto, compreso l'attuale in firma, raggiungevano la massima frequenza con leggeri overvolt. Nel caso specifico in firma 1.425, ho aggiunto 50mV di margine e l'ho portato a 1.475. In quello che avevo prima, il massimo lo raggiungevo con 1.45, poi mettevo i soliti 50mV.
Oltre si ha lo "scollinamento", nel senso che l'aumento di temperatura con il Vcore compensa la maggior "velocita'@ data dall'overvolt.
Invece, sembra che con il processo AMD a 65nm piu' overvolti e piu' overclocchi, anche se non raggiunge le frequenze del 90nm.
beh ma secondo te visto che queso 90nm è un pò gnucco se abbassassi ancora il multipler di 1x andando così a 13 riuscirei a riportarlo a 3,5ghz alzando l'fsb????
o ci sarebbero problemi si stabilità???
le ram ne risentirebbero,cioè mi spiego meglio rischierei di farle fuori portandole a valori troppo elevati tramite fsb????
Shinnok.Exor
10-06-2008, 16:36
per alzare l' fsb ti ci vuole una buona scheda madre ma ti giuro che nn è così facile !
per le ram, nn ti preoccupare se l' fsb è troppo alto per loro, non è che si bruciano, nn si avvia il post del bios !
ma l' fsb nn lo puoi alzare così tanto !!
dipende dalla mb !!
e poi devi giocare anche con i voltaggi del northbridge, e dell' FSB !
è difficile fare arrivare l' fsb a valori alti !
la cosa importante è di impostare la frequenza PCI-E a 100, perchè se nn lo imposti sale insieme all' fsb !!
blade9722
10-06-2008, 16:36
beh ma secondo te visto che queso 90nm è un pò gnucco se abbassassi ancora il multipler di 1x andando così a 13 riuscirei a riportarlo a 3,5ghz alzando l'fsb????
o ci sarebbero problemi si stabilità???
le ram ne risentirebbero,cioè mi spiego meglio rischierei di farle fuori portandole a valori troppo elevati tramite fsb????
Non vedo il collegamento fra il FSB e la frequenza della CPU. Purche' l'HT sia stabile, il limite e' indipendente dalla sua frequenza. E, per quanto riguarda la RAM, puoi abbassare la sua frequenza in maniera indipendente dall'HT impostandola come DDR2-667 o DDR2-533.
AlbyAMD:-)
10-06-2008, 16:38
le ram nn le far salire ancora !!
1000 mhz per delle 800 mhz è un buon risultato !
nn le bruci, a meno che, ma nn farlo, ancora una volta, gli alzi il voltaggio !
un limite di vcore può essere 1.45V, ma massimo massimo (per un overclock a 3.6 ghz)
però ti ripeto, quando vai a casa scarica cpuz e vedi il voltaggio effettivo della cpu, perchè è diversa da quella che dice il bios !
ah ok grazie ancora della risposta cmq cpu-z ce l'ho darò un 'occhio con piu attenzione al voltaggio probabilmente dicendoti 1,48 ho esagerato un pochino..
diciamo che cmq sono al limite con l'OC CPu o quasi, posso sperare ancora in qualcosina...
cmq è migliorato di un bel pò overcloccandolo in questo modo, lo vedo molto all'avvio di windows si carica in davvero pochissimi istanti,
e poi beh nei giochi e nel normale utilizzo quotidiano del pc!
blade9722
10-06-2008, 16:49
ah ok grazie ancora della risposta cmq cpu-z ce l'ho darò un 'occhio con piu attenzione al voltaggio probabilmente dicendoti 1,48 ho esagerato un pochino..
diciamo che cmq sono al limite con l'OC CPu o quasi, posso sperare ancora in qualcosina...
cmq è migliorato di un bel pò overcloccandolo in questo modo, lo vedo molto all'avvio di windows si carica in davvero pochissimi istanti,
e poi beh nei giochi e nel normale utilizzo quotidiano del pc!
Ah, dimenticavo: e' vero che il voltaggio effettivo e' diverso da quello del BIOS, e dipende dal carico, ma e' altrettanto vero che il valore riportato da CPU-z non e' affidabile.
AlbyAMD:-)
10-06-2008, 16:59
per alzare l' fsb ti ci vuole una buona scheda madre ma ti giuro che nn è così facile !
per le ram, nn ti preoccupare se l' fsb è troppo alto per loro, non è che si bruciano, nn si avvia il post del bios !
ma l' fsb nn lo puoi alzare così tanto !!
dipende dalla mb !!
e poi devi giocare anche con i voltaggi del northbridge, e dell' FSB !
è difficile fare arrivare l' fsb a valori alti !
la cosa importante è di impostare la frequenza PCI-E a 100, perchè se nn lo imposti sale insieme all' fsb !!
io per ora sono a 252 se non sbaglio...
se abbasso il moltiplicatore a 13 per tornare sui 3,5 dovrei alzare ulteriormente l'fsb di 15 punti...
comunque si per la frequanza pci-ex non ci sono problemi quella rimane a 100 da sola sia dello slot uno che del 2 il tutto si puo innalzare separatamente,
sotto questo aspetta la crosshair fa spavento!
Shinnok.Exor
10-06-2008, 17:12
256 mhz di fsb sono tanti per un amd !
gia a 300 nn ci arrivi !!
invece gli intel hanno molti bassi (9X) ma gli fsb arrivano a 500 Mhz, cosa che gli amd nn possono !
questo ha degli svantaggi perchè nn avendo alti molti per l' overclock, bisogna alzare parecchio l' fsb con conseguenze sulle ram e HTT !
ma ci sono anche vantaggi, perchè hanno dei voltaggi bassissimi rispetto agli amd, e sono molto più stabili !
AlbyAMD:-)
10-06-2008, 17:25
256 mhz di fsb sono tanti per un amd !
gia a 300 nn ci arrivi !!
invece gli intel hanno molti bassi (9X) ma gli fsb arrivano a 500 Mhz, cosa che gli amd nn possono !
questo ha degli svantaggi perchè nn avendo alti molti per l' overclock, bisogna alzare parecchio l' fsb con conseguenze sulle ram e HTT !
ma ci sono anche vantaggi, perchè hanno dei voltaggi bassissimi rispetto agli amd, e sono molto più stabili !
ok allora in conclusione con fsb sono quasi al massimo
l'unica cosa che posso fare è raggiungere i 3,6ghz sempre e solo tramite fsb e per aumentare la stabilità provare a portare il v core a 1,45 STOP
così dovrei essere al massimo..
ammesso che io riesca nel mio intento posso tenere il pc occato in questa maniera sempre senza correre rischi o sarebbe meglio aumentare solo in particolari esigenze esempio crysis???????????????
Shinnok.Exor
10-06-2008, 17:33
potresti anche arrivare a 3.7 ghz senza far arrivare il vcore a 1.45V !
1.45V di vcore è tanto e, intanto, apri torni a casa e, prima di iniziare l' overclock, apri cpuz e vedi quanto stà i voltaggio e poi ti dirò a quanto lo puoi portare max il vcore !
AlbyAMD:-)
10-06-2008, 17:42
potresti anche arrivare a 3.7 ghz senza far arrivare il vcore a 1.45V !
1.45V di vcore è tanto e, intanto, apri torni a casa e, prima di iniziare l' overclock, apri cpuz e vedi quanto stà i voltaggio e poi ti dirò a quanto lo puoi portare max il vcore !
va bene,
cmq ieri sera qualche prova di leggero innalzamento dell'fsb l'ho fatta,
ma il pc risultava instabile,
infatti dopo circa 1 oretta di utilizzo,questo si riavviava con una fantastica schermata blu...!!!!
ho visto ora il tuo punteggio 3d mark in firma...niente male!!
io l'ho fatto in 1440x900 cn tutti i filtri disattivati
sia da nvidia control panel che da 3dmark e ho fatto 11900e qualcosa..
sinceramente mi aspettavo qualcosina di meglio..
AlbyAMD:-)
10-06-2008, 19:04
potresti anche arrivare a 3.7 ghz senza far arrivare il vcore a 1.45V !
1.45V di vcore è tanto e, intanto, apri torni a casa e, prima di iniziare l' overclock, apri cpuz e vedi quanto stà i voltaggio e poi ti dirò a quanto lo puoi portare max il vcore !
eccomi a casa,
guardando su cpu-z il v core oscilla da 1.456 a 1472 a 1.488
attualmente sono a 3,5ghz con fsb a 250!
memorie 500mhz giuste giuste
che possiamo fare????
Shinnok.Exor
11-06-2008, 09:36
eccomi a casa,
guardando su cpu-z il v core oscilla da 1.456 a 1472 a 1.488
attualmente sono a 3,5ghz con fsb a 250!
memorie 500mhz giuste giuste
che possiamo fare????
effettivamente il vcore è altuccio, in def è a 1.4V quindi, portalo a 1.5V !
AlbyAMD:-)
11-06-2008, 09:50
IERI SERA HO FATTO QUALCHE PROVA,
IL SISTEMA OPERATIVO NON NE VUOL PROPRIO SAPERE DI PARTIRE SE IMPOSTO L'FSB AD UN VALORE PIU ALTO DI 250-252,
SECONDO ME SONO GIà AL LIMITE O CMQ QUASI..
UNA COSA CHE POTREI FARE PER SALIRE DI FREQUENZA CPU è ALZARE IL MOLTIPLICATORE E SCENDERE UN Pò COL VALORE FSB
SOLO CHE SE DOVESSE ANDARE A BUON FINE MI TROVEREI CON UN VALORE FREQUENZA PROCESSORE MAGARI PIU ALTO DI UN CENTINAIO DI MHZ MA CON LE RAM AD UN VALORE INFERIORE DI QUELLO ATTUALE..1000..
A MENO CHE NON CI SIA UN'ALTRA MANIERA PER OKKARE LE RAM SENZA PASSARE DALL'FSB.
TORNANDO AL DISCORSO VCORE 1.48 SEMBRAVA UN Pò ALTINO ANCHE A ME,
ALLORA HO PROVATO AD ABBASSARLO UN Pò,PORTANDOLO A 1,44...
RISULTATO IL SISTEMA è PIU FRESCO DI 3-4 GRADI
ED è STABILE:-)
Shinnok.Exor
11-06-2008, 09:57
ok, intanto attento a scrivere in maiuscolo, che si moderatori son cattivi ;) !!
poi, basta che imposti le ram su 1000, invece che in auto così calando con l' fsb, nn le abbassi !
cmq, si, dovresti alzare il molti perchè, mi sà, che o la scheda madre o il processore, nn siano stabili a quell' fsb !
AlbyAMD:-)
11-06-2008, 10:01
brutta notizia carissimo,
con la mia MOBO arrivo max a ddr2 800 come dicitura da bios....
Shinnok.Exor
11-06-2008, 10:05
se metti a 800, nn è proprio 800, quello è solo per darti un' idea, ma sale sempre a 900mhz alla fine !!
cmq, nn è un male 900 mhz perchè, così puoi anche diminuire le latenze !
latenze + basse = velocità maggiori ! :D
AlbyAMD:-)
11-06-2008, 10:09
scusa la domanda ma essendo nuovo del forum,non so bene come funzione..
è il primo a cui mi iscrivo...
se adesso ti chiedessi istruzioni per il clock ram tramite latenze andremmo fuori discussione off topic visto che la discussione dovrebbe riguardare esclusivamente l'OC della cpu??
Shinnok.Exor
11-06-2008, 10:15
l' overclock della cpu comprende l' overclock di tutto !
se alzi l' fsb, le ram sono instabili ... allora si parla di overclock delle ram !!
poi se, come in questo caso (capita spesso !), nn si sale con l' fsb e le ram possono salire di più risp all' fsb che hai, si parla di abbassare le latenze, quindi .....
:D
AlbyAMD:-)
11-06-2008, 10:28
perfetto!!
allora,ti accenno che di latenze ecc ecc non me ne intendo gran che,anche perchè piu che impostare manualmente quelle della casa in questo caso "corsair" non ho mai fatto,
so che però abbassandola questa diminuisce la frequenza ed i consumi...
io attualmente ho un valore impostato in questo modo
5-5-5-18-24 2t...
le mie ram sono cl 5
che possiamo fare x arrivare a 1000 ugualmente senza dover alzare troppo fsb???
Shinnok.Exor
11-06-2008, 10:38
purtroppo niente !!
o lasci l' fsb così per far stare le ram a 1000, oppure abbassi la frequenza a 900 e metti le latenze a 4-4-5-auto-.. !
cmq, prova a lasciare l' fsb a 250 e a alzare di 1x il moltiplicatore con vcore 1.5V !!
AlbyAMD:-)
11-06-2008, 10:45
MA 1,5V NON è UN Pò TROPPO???
NON VORREI RISCHIARE DI FAR FUORI IL PROCESSORE
E POI VORREI FARE UN CLOCK DA POTER TENERE SEMPRE ATTIVO...
Shinnok.Exor
11-06-2008, 10:48
se stava a 1.48V, nn credo che 1.5V farà tutta stà differenza !! ;)
almeno prova a vedere se è stabile, poi lo riporti a un voltaggio più basso !
prova moltiplicatore +1x, fsb quello che avevi prima (nn sò 250 ?) e vcore 1.5V, e voltaggio delle ram, se sono in auto, a 2.2V !
AlbyAMD:-)
11-06-2008, 11:08
IN EFFETTI HAI RAGIONE,DA 1.48 A 1.5 LA DIFFERENZA è MININA...
PERò IN CPU-Z IL V-CORE NON ERA PROPRIO 1.48
MA OSCILLAVA TRA 3 VALORI 1.45 1.47 1.48..
IO DI CHE VOLTAGGIO DEVO TENERE CONTO???
E METTENDO 1.5 DA BIOS DEVO FARE IN MODO CHE IL VALORE IN QUESTIONE SIA COME PICCO MASSIMO..GIUSTO==??
Shinnok.Exor
11-06-2008, 11:12
guarda, il vcore della scheda madre alzalo di un punto (premi + per alzarlo di poco) e vedi se si carica win con fsb 250 e molti +1X !!
prova !
AlbyAMD:-)
11-06-2008, 11:28
OK,LO ALZO DI UN PUNTO ALLA VOLTA FINCHè VISTA NON PARTE...
LOGICAMENTE SENZA ESAGERARE
TRA 10 MINUTI SONO A CASA CI SENTIAMO TRA POCO
:-) GRAZIE ANCORA X LA TUA DISPONIBILITà
AlbyAMD:-)
11-06-2008, 12:57
niente da fare sono al max oc con vista,
ho provato a fare come mi hai detto tu,
ho aumentato solo il multipler lasciando tutto invariato..risultato la cpu è a 4ghz ma non parte anche arrivando a 1,5v..ho provato anche ad abbassare un pò l'fsb per arrivare ad una frequanza piu abbordabile,solo che perdevo mhz nelle ram allora ho provato ad abbassare ancora di 1 il moltiplicatore in modo da dover intervenire di nuovo sull'fsb aumentandolo x arrivare a 3,5ghz tutto questo per guadagnare ancora qualcosina sulle ram ma non parte neanche così..
penso prorpio di essere al massimo con tutto x ciò che riguarda vista
ora ho rimesso tutto coem prima 3,5ghz cpu e 1000 le ram xò col vocre piu basso 1.44
...cmq va bene il pc è veloce anche se OC di poco,crysis gira bene tutto al massimo in 1280x768 dx 10..
unica cosa che non capisco è il punteggio 3d mark06 un pò bassino
11900...
Shinnok.Exor
11-06-2008, 13:32
vabbè, allora mi sà che sei veramente al max !
il punteggio al 3dmark06 è così basso per il processore !!
nel 06 il processore è importantissimo, e le nvidia vanno meglio !
quel processore nn è il top nella totalità di processori, forse degli amd si, ma rispetto agli intel assolutamente no !!
quanto ti fà super pi !?
poi hai sbagliato a prendere la gtx, secondo me la gts 512, che tra parentesi costava 100€ di meno, è molto più potente !!
guarda il mio overclock !! :D ;)
http://gpuz.techpowerup.com/08/06/11/bsg.png
per la ram è la migliore, ma per le frequenze è decisamente migliore la gts 512 !! ;)
AlbyAMD:-)
11-06-2008, 13:35
super pi???
cosa sarebbe???
Shinnok.Exor
11-06-2008, 13:40
è un benchmark per la cpu : calcola le cifre dopo il pigreco 3.14... !!
scarica superPI 1.5 e fai un calcolo di 1M e vedi quanto tempo ci mette !!
guarda l' immagine dell' overclock della mia VGA nel post su !!!! :rolleyes:
Shinnok.Exor
11-06-2008, 14:50
nel tuo post del thread ufficiale di 3dmark06 ho visto il tuo cpuz e c' è l' HT link troppo alto (1250 Mhz) ...
per quello nn ti regge FSB più alti !! :D
vai nel bios e cerca HT Link multiplier (dovrebbe essere 5X) mettilo a 4X e popi alza un po' l' FSB e vedi se ti regge !!
k.graphic
11-06-2008, 14:50
un consiglio, io sto a 3.5 con 220*16, cioè molti a default e fsb un tantino alzato, con 1.39/41 di vcore sono stabilissimo, le ram sono a 880, in più tengo attivo il cool&quiet cosi mentre navigo o faccio cose da poco, i consumi le temperature e il rumore sono moolto limitati (scende anche a 1.0Ghz con 1.1vcore), mentre appena serve (quando parte un gioco o devo decomprimere file etc.) il processore schizza a 3.5! è da mesi che uso questa configurazione e mai un blocco..
Shinnok.Exor
11-06-2008, 14:55
la cosa è che lui vuole tenere le ram a 1000 Mhz, nn ne vuole sapere di abbassarle !!
k.graphic
11-06-2008, 15:11
la cosa è che lui vuole tenere le ram a 1000 Mhz, nn ne vuole sapere di abbassarle !!
la differenza non la vedi nemmeno, secondo me, tantomeno in uso "tranquillo" del pc.. poi magari mi sbaglio, comunque anche io facendo qualche prova ero arrivato con le ram circa a 960, l'ho tenuto qualche giorno ma quando sono passato a 880 non me ne sono accorto.. preferisco ram 880 e pc fresco e stabile (@3.5 in idle 34° full 47°) che ram 1000 con conseguenti incrementi di vcore esagerati per tenere tutto stabile
Shinnok.Exor
11-06-2008, 15:23
a chi lo dici !!
io abbassando la frequenza ho abbassato il voltaggio delle ram e i timings !
AlbyAMD:-)
11-06-2008, 15:31
no ragazzi le mie ram devono stare a 1000 non scendo!!al max se riesco salgo ancora!!
quoto cmq la storia dell'amd cool n quiet alla fien un pò di raffreddamento in piu al mio pc non farebbe male,
attualemnte con la asus knight 2 sto in idle a 41-42 e 53-54 a pieno carico
x l'amd c&q cosa faccio,
lo abilito da bios e poi lo gestisco dal programmino asus in dotaziona???
una domanda shinnok ma HT a cosa serve???
k.graphic
11-06-2008, 15:41
no ragazzi le mie ram devono stare a 1000 non scendo!!al max se riesco salgo ancora!!
quoto cmq la storia dell'amd cool n quiet alla fien un pò di raffreddamento in piu al mio pc non farebbe male,
attualemnte con la asus knight 2 sto in idle a 41-42 e 53-54 a pieno carico
x l'amd c&q cosa faccio,
lo abilito da bios e poi lo gestisco dal programmino asus in dotaziona???
lo abiliti da bios, dovresti trovarlo nella stessa schermata delle impostazioni della CPU, poi avviato vista vai su pannello di controllo, opzioni risparmio energia e selezioni "bilanciato", per controllare io uso coreTemp, in base al carico si vede la frequenza che oscilla dai 1000Mhz ai 3500..
a chi lo dici !!
io abbassando la frequenza ho abbassato il voltaggio delle ram e i timings !
(sorry) come posso abbassare i timings delle ram? le mie sono cl5, posso passare a cl4? non sono OCZ o corsair (devo cambiarle tra un po) ma volevo vedere la differenza.
Shinnok.Exor
11-06-2008, 17:00
allora :
l' HT è l bus (FSB) che cambia nome in AMD con Hyper Trasport che fà comunicare le ram con il processore (freq FSB* HT molti)!!
1250 mhz di velocità è alta, prova a metterla a meno di 1000 Mhz e alza fsb !!
i timings delle ram, quando la frequenza è bassa, si possono abbassare così si abbassa il tempo di accesso alle ram, il tempo di risposta !!
prova a mettere CAS 4 e testale con orthos per vedere se sono stabili !!
AlbyAMD:-)
11-06-2008, 17:05
nel tuo post del thread ufficiale di 3dmark06 ho visto il tuo cpuz e c' è l' HT link troppo alto (1250 Mhz) ...
per quello nn ti regge FSB più alti !! :D
vai nel bios e cerca HT Link multiplier (dovrebbe essere 5X) mettilo a 4X e popi alza un po' l' FSB e vedi se ti regge !!
ok effettuato il tutto ho anche portato la ram della vga a 1100...
guardati il link
http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=395552Cpu-z%20e%20gpu-z.jpg
AlbyAMD:-)
12-06-2008, 09:57
ok,
sono riuscito a raggiungere un OC un pelino piu alto ma soprattutto stabile!!
CPU 3,58ghz
fsb 277
multipler x13
HT x3
ram 1024mhz
ht 823
vcore (auto) 1.48v
però facendo questo tipo di OC ho dovuto abbassare i valori della vga,
se tenevo le memorie a 2000 andava in cracsh il pc..
aiuto!!!!
a 3,6ghz non riesco proprio ad arrivare...se qualcuno ha qualche idea:D
Shinnok.Exor
12-06-2008, 10:20
intanto metti il HT multiplier a 4x, poi abbassa man mano, vedendo se è stabile, il vcore che è un po' altino !
per la vga, alza il core e gli shader che se guardi le mie frequenze in firma, io ho fatto di meglio di 650 core- 1000 mem !
AlbyAMD:-)
12-06-2008, 10:52
intanto metti il HT multiplier a 4x, poi abbassa man mano, vedendo se è stabile, il vcore che è un po' altino !
per la vga, alza il core e gli shader che se guardi le mie frequenze in firma, io ho fatto di meglio di 650 core- 1000 mem !
coem mai dici di alzare l'ht,
è troppo basso così???
per quanto riguarda il vcore non l'ho impostato io ma me lo da in auto la crosshair per far si che sia stabile..
invece per occare la vga ho fatto riferimento ad un esperienza che ho trovato su un forum dove dicevano che la gtx suppora massimo 650 (SE VA BENE) e 1000,
xò in overclock alto "CPU" mi crasha se lascio questi valori...
per occare la vga uso rivatuner,
come limite massimo delle memorie ho 1100,immagino che se alzassi di piu andrebbe in crash..
per cio che riguarda invece il core devo salire in modo che sia sincronizzato CON LO SHADER O POSSO SPOSTARLI IN MODO DIFFERENTE??
Shinnok.Exor
12-06-2008, 11:11
ht link è basso così, max deve essere 1200 Mhz !
qnd, metti il molti ht a 4x !
poi, per la vga, puoi anche salire in sincrono !
per la mem 1000 mhz vanno bene !
ma il core e gli shaders, sono bassi !
falli salire di più, torva un compromesso tra shaders e core clock !
si tratta di provare e basta ...
AlbyAMD:-)
12-06-2008, 11:31
ho già provato a salire un pò con il core ma nn c'è nulla da fare..
se voglio piu core devo abbassare le ram..
660-990
se oso salire anche solo di 10 in piu "670" per ciò che riguarda il core il pc crasha...
comunque tornando al discorso cpu ho trovato un forum dove portano il mio 6400 a quasi 3,7ghz..."3,69"
appena vado a casa ci provo!!!!
v-core 1,48 xò.......
AlbyAMD:-)
12-06-2008, 13:03
niente da fare piu di 3,5 non salgo...
se salgo,arrivo max a 3,57..3,58
ma il pc diventa dannatamente instabile a vcore 1,45,se voglio un minimo di stabilità devo andare su 1,5 1,5 e passa
e non mi sembra una cosa logica fottermi il processore per 80mhz in piu!!!
idem per la vga
piu di così non si sale
attendo l'arrivo dell'ali da 1000 per fare lo SLI con doppia gtx..
immagine: http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=144473Massimo%20OC%20cpu%20vga%20ram.jpg
blade9722
12-06-2008, 13:07
niente da fare piu di 3,5 non salgo...
se salgo,arrivo max a 3,57..3,58
ma il pc diventa dannatamente instabile a vcore 1,45,se voglio un minimo di stabilità devo andare su 1,5 1,5 e passa
e non mi sembra una cosa logica fottermi il processore per 80mhz in piu!!!
idem per la vga
piu di così non si sale
attendo l'arrivo dell'ali da 1000 per fare lo SLI con doppia gtx..
immagine: http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=144473Massimo%20OC%20cpu%20vga%20ram.jpg
Guarda che a me un test di stabilita' come Orthos o Prime95 fallisce ad una frequenza ben inferiore a quella per cui Windows "e' instabile". In altre parole, se si tratta di avere il Desktop stabile anche la mia CPU in firma arriva a 3.55 GHz. Ma se si tratta di passare un test di stabilita' (sto parlando di qualche decina di minuti, non mi prendo la briga di stare ore ad attendere), oltre i 3.45GHz non va.
AlbyAMD:-)
12-06-2008, 13:12
Guarda che ha me un test di stabilita' come Orthos o Prime95 fallisce ad una frequenza ben inferiore a quella per cui Windows "e' instabile". In altre parole, se si tratta di avere il Desktop stabile anche la mia CPU in firma arriva a 3.55 GHz. Ma se si tratta di passare un test di stabilita' (sto parlando di qualche decina di minuti, non mi prendo la briga di stare ore ad attendere), oltre i 3.45GHz non va.
io test di stabilità oltre a quello di everest non ne ho mai fatti
cmq piu di 3,5 con stabilità desktop al massimo non riesco ad arrivare...
o meglio arriverei a 3,57 3,58 però mi troverei costretto al alzare troppo il v core...e non penso mi convenga per così poco..
così alla fien vado bene anche con le temperature sto sui 40-43 in idle e 55 max a pieno carico
una cosa che mi piacerebbe provare è l'amd CnQ per stare ancora piu fresco solo che non appena lo attivo da bios la mia crosshair va in menata...
infatti si blocca alla schermata di caricamento vista....
k.graphic
12-06-2008, 19:57
io test di stabilità oltre a quello di everest non ne ho mai fatti
cmq piu di 3,5 con stabilità desktop al massimo non riesco ad arrivare...
o meglio arriverei a 3,57 3,58 però mi troverei costretto al alzare troppo il v core...e non penso mi convenga per così poco..
così alla fien vado bene anche con le temperature sto sui 40-43 in idle e 55 max a pieno carico
una cosa che mi piacerebbe provare è l'amd CnQ per stare ancora piu fresco solo che non appena lo attivo da bios la mia crosshair va in menata...
infatti si blocca alla schermata di caricamento vista....
che chipset monta la tua madre? per il CnQ non capisco come mai si blocchi, probabilmente perche impostando tutto manuale da bios non riesce ad attivarlo. per fare una prova se vuoi metti molti a 15x fsb 230 e vcore 1.39, il resto lascialo su auto e attiva il CnQ
blade9722
13-06-2008, 11:04
io test di stabilità oltre a quello di everest non ne ho mai fatti
cmq piu di 3,5 con stabilità desktop al massimo non riesco ad arrivare...
o meglio arriverei a 3,57 3,58 però mi troverei costretto al alzare troppo il v core...e non penso mi convenga per così poco..
così alla fien vado bene anche con le temperature sto sui 40-43 in idle e 55 max a pieno carico
una cosa che mi piacerebbe provare è l'amd CnQ per stare ancora piu fresco solo che non appena lo attivo da bios la mia crosshair va in menata...
infatti si blocca alla schermata di caricamento vista....
Se hai abbassato il moltiplicatore e alzato la base dei tempi di HT e CPU e' normale che si blocchi: se attivi il Cool'n Quiet prende come moltiplicatore massimo sempre quello di default, indipendentemente dall'impostazione da bios......
AlbyAMD:-)
13-06-2008, 13:32
Se hai abbassato il moltiplicatore e alzato la base dei tempi di HT e CPU e' normale che si blocchi: se attivi il Cool'n Quiet prende come moltiplicatore massimo sempre quello di default, indipendentemente dall'impostazione da bios......
quindi abilitare il CnQ con moltiplicatore massimo impostato a 14x non è possibile??
io lo imposto piu basso in modo da poter aumentare maggiormente l'fsb per dare piu potenza alle ram
non c'è un modo per aumentare la frequenza ram senza agire sull'fsb??
ad esempio da timing..io con le miei memorie di defaul sto a 5-5-5-18-24 2t
ho le corsair xm2
k.graphic
13-06-2008, 13:34
Se hai abbassato il moltiplicatore e alzato la base dei tempi di HT e CPU e' normale che si blocchi: se attivi il Cool'n Quiet prende come moltiplicatore massimo sempre quello di default, indipendentemente dall'impostazione da bios......
io da bios ho impostato solo la frequenza a 220 e il vcore 1.39 il resto è su auto, con il CnQ attivo varia il molti e il vcore mentre la fsb rimane invariato
AlbyAMD:-)
13-06-2008, 13:40
io da bios ho impostato solo la frequenza a 220 e il vcore 1.39 il resto è su auto, con il CnQ attivo varia il molti e il vcore mentre la fsb rimane invariato
eccomi CnQ abilitato
ho impostato il multi a 16x e l'fsb a 225 in modo da avere una frequanza di 3,6ghz il pc è partito,lo sto utilizzando proprio ora,bisogna vedere se è stabile xò..
peccato per le ram che da 1000 sono scese a 900...
ora faccio un bench e vedo come se la cava se faccio piu di 11900 ed è stabile me lo tengo così!!!!
però prima una bella partitella a crysis che fa sempre piacere:-)
blade9722
13-06-2008, 13:44
quindi abilitare il CnQ con moltiplicatore massimo impostato a 14x non è possibile??
io lo imposto piu basso in modo da poter aumentare maggiormente l'fsb per dare piu potenza alle ram
non c'è un modo per aumentare la frequenza ram senza agire sull'fsb??
ad esempio da timing..io con le miei memorie di defaul sto a 5-5-5-18-24 2t
ho le corsair xm2
Corretto, non é possibile perché abilitando il C&Q il processore controlla direttamente il moltiplicatore tramite RFID, fino al massimo di default di 16x, e il BIOS viene bypassato.
Potresti imparare a configurare RMClock per impostare un Cool'n quiet con molitplicatore diverso, ma sulla mia MB il tool causa spegnimenti improvvisi del PC.
k.graphic
13-06-2008, 13:45
eccomi CnQ abilitato
ho impostato il multi a 16x e l'fsb a 225 in modo da avere una frequanza di 3,6ghz il pc è partito,lo sto utilizzando proprio ora,bisogna vedere se è stabile xò..
peccato per le ram che da 1000 sono scese a 900...
ora faccio un bench e vedo come se la cava se faccio piu di 11900 ed è stabile me lo tengo così!!!!
però prima una bella partitella a crysis che fa sempre piacere:-)
al massimo alza il vcore a 1.42 (io a 1.39 sto a 3.5)
dimmi che chipset monta la tua scheda madre, per curiosita perche dicono che abbinando 6400+ con hd3870 e 790fx sale piu facilmente... :D
AlbyAMD:-)
13-06-2008, 14:43
al massimo alza il vcore a 1.42 (io a 1.39 sto a 3.5)
dimmi che chipset monta la tua scheda madre, per curiosita perche dicono che abbinando 6400+ con hd3870 e 790fx sale piu facilmente... :D
per tenerlo a 3,5ghz super stabile con memorie a 1000mhz tengo 250fsb multipler a 14 e v a1.45 da bios (cpu-z mi da 1.42-1,44) però senza amd CnQ non riesco ad abilitarlo tenedo il multi a 14x
cmq davvero mi convinco ogni giorno di piu che la cpu in questione piu di 3,5 STABILE non riesce a salire non so piu cosa fare!!!!
la mia mobo crosshair ha un chip nforce 590
domanda nel bios c'è una voce "nvidia gpu EX"
esattamente sotto amd CnQ..a cosa serve????
k.graphic
13-06-2008, 23:33
per tenerlo a 3,5ghz super stabile con memorie a 1000mhz tengo 250fsb multipler a 14 e v a1.45 da bios (cpu-z mi da 1.42-1,44) però senza amd CnQ non riesco ad abilitarlo tenedo il multi a 14x
cmq davvero mi convinco ogni giorno di piu che la cpu in questione piu di 3,5 STABILE non riesce a salire non so piu cosa fare!!!!
la mia mobo crosshair ha un chip nforce 590
domanda nel bios c'è una voce "nvidia gpu EX"
esattamente sotto amd CnQ..a cosa serve????
"La voce NVIDIA GPU Ex attiva varie ottimizzazioni che si ottengono con sistemi basati su schede madri con chipset NVIDIA sulle quali sono state installate schede grafiche con chip dello stesso marchio. Comunque sia non tutte le combinazioni di questi componenti sono compatibili con tale tecnologia. Per attivarla non è solo necessaria la giusta combinazione hardware ma avrete bisogno anche di drivers Forceware aggiornati dalla release 90 in poi"
AlbyAMD:-)
21-06-2008, 11:29
ragazzi ma non c'è qualche duno che è riuscito a portare il proprio amd 6400 ad una frequenza di 3,7 3,8 ghz stabile?????
teresailli
23-06-2008, 18:28
al massimo alza il vcore a 1.42 (io a 1.39 sto a 3.5)
dimmi che chipset monta la tua scheda madre, per curiosita perche dicono che abbinando 6400+ con hd3870 e 790fx sale piu facilmente... :D
Ragazzi ho anche io un AMD 6400+ montato su una mobo asrock AliveDUAL-eSATA2. Non capisco come sia possibile tenere il CnQ attivato se si modifica il voltaggio del procio. Perchè il CnQ lavora propio sul moltiplicatore e di conseguenza sul voltaggio del procio quindi mi sembra logico che stabilendo a propio piacere il voltaggio del procio sia impossibile tenere attivo il CnQ.
Quindi se si decide di fissare il voltaggio del procio tipo a 1.40 come fà il CnQ ad abbassare il moltipliactore e di conseguenza anche il voltaggio?
Mi dite con che programma avete testato il vostro sistema?
Perchè portarlo a 3.5ghz con 1.40v sarebbe ottimo ma mi sembra un po' poco....
k.graphic
23-06-2008, 19:02
Ragazzi ho anche io un AMD 6400+ montato su una mobo asrock AliveDUAL-eSATA2. Non capisco come sia possibile tenere il CnQ attivato se si modifica il voltaggio del procio. Perchè il CnQ lavora propio sul moltiplicatore e di conseguenza sul voltaggio del procio quindi mi sembra logico che stabilendo a propio piacere il voltaggio del procio sia impossibile tenere attivo il CnQ.
Quindi se si decide di fissare il voltaggio del procio tipo a 1.40 come fà il CnQ ad abbassare il moltipliactore e di conseguenza anche il voltaggio?
Mi dite con che programma avete testato il vostro sistema?
Perchè portarlo a 3.5ghz con 1.40v sarebbe ottimo ma mi sembra un po' poco....
io da bios ho settato fsb a 220 e vcore 1.39, il molti è su auto, se avvio cpu-z mi segnala in tempo reale il cambio di moltiplicatore e vcore che scende anche a 1.1 quando sto a 1000mhz.
teresailli
23-06-2008, 19:18
io da bios ho settato fsb a 220 e vcore 1.39, il molti è su auto, se avvio cpu-z mi segnala in tempo reale il cambio di moltiplicatore e vcore che scende anche a 1.1 quando sto a 1000mhz.
Sulla mia asrock se imposto il vcore a mio piacimento scompare la voce CnQ.
Come potete vedere dal LINK tramite la spiegazione fornita da capitan crasy si vede che per far funzionare il CnQ devo tenere il voltaggio in AUTO...altrimenti la voce del CnQ scompare.
Sulla tua MSI il CnQ ti funziona anche se modichi a propio piacimento il voltaggio del procio?
Sei sicuro che il tuo sistema è stabile con 1.39v? perchè il vcore default è 1.45 quindi tenerlo ad una frequenza + elevata con un voltaggio inferiore non mi sembra un risultato facile da raggiungere.
Con quale programma hai testato il tuo procio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1768016
k.graphic
23-06-2008, 19:52
Sulla mia asrock se imposto il vcore a mio piacimento scompare la voce CnQ.
Come potete vedere dal LINK tramite la spiegazione fornita da capitan crasy si vede che per far funzionare il CnQ devo tenere il voltaggio in AUTO...altrimenti la voce del CnQ scompare.
Sulla tua MSI il CnQ ti funziona anche se modichi a propio piacimento il voltaggio del procio?
Sei sicuro che il tuo sistema è stabile con 1.39v? perchè il vcore default è 1.45 quindi tenerlo ad una frequenza + elevata con un voltaggio inferiore non mi sembra un risultato facile da raggiungere.
Con quale programma hai testato il tuo procio?
a me funziona, imposto 1.39 da bios e CnQ su enable.. cpuz lo rileva corretto a 1.39 e cala a 1.1 quando cala il molti (comunque ho notato che anche il fsb cambia a volte anche se impostato manualmente). il sistema è stabilissimo testato con orthos e è da mesi che lo tengo cosi giocando ore a assassin's, mai un crash.. a default a me a 3.2 dava vcore a 1.35... sicuro che sia 1.45?? è un po altino per essere default.
chiccol83
03-09-2008, 17:14
a me funziona, imposto 1.39 da bios e CnQ su enable.. cpuz lo rileva corretto a 1.39 e cala a 1.1 quando cala il molti (comunque ho notato che anche il fsb cambia a volte anche se impostato manualmente). il sistema è stabilissimo testato con orthos e è da mesi che lo tengo cosi giocando ore a assassin's, mai un crash.. a default a me a 3.2 dava vcore a 1.35... sicuro che sia 1.45?? è un po altino per essere default.
ciao,
eccomi qui, ho portato a casa il 6400+ e si ho trovato di aver preso un piccolo fornetto.
ieri ho comprato il case nuovo che sembra dare una mano a respirare. ho preso il TT Armor+ Full tower..
adesso volevo trovare a tirare un po il collo al sistema compresa la 8800GT da 1giga
cominciamo dai dati hardware
Mobo Gigabyte M55s-s3 release 1.0
processore athlon x2 6400+
ram kingston 667mhz
scheda video Pov geforce 8800gt 1giga di ram (G92)
dissipatore processore cooler master susurro (così c'è scritto sulla scatola)
case Thermaltake Armor+ BVH6000
ecco i dati di CPUZ
Vcore 1.392
core speed 3214.9
moltiplicatore x16
bus 200.9
HT LInk 1004.7
adesso volevo provare ad aumentare un po l'fsb,
ma mi trovo a bios con il massimo moltiplicatore a 15.5 e non a 16 come dice cpuz.
cosa posso fare, abbasso a 15 e vado su di fsb?
il pci-e l'ho già settato a 101
cos'altro faccio??
dimenticavo.. le temperature riscontrate con il nuovo case sono 45° in idle
e per ora 55° facendo 3dmark
la GPU invece fa 54° in idle e 75° con 3dmark
grazie
k.graphic
03-09-2008, 17:21
ciao, allora, non sono tante le cose da fare:
da bios imposta il cool n quiet su enable, modifica la frequenza a 215 ma lascia il moltiplicatore su auto.. poi imposti la tensione a 1.39 manualmente e provi a buttare, una volta in windows vai sui profili per il risparmio di energia e attiva quello bilanciato..
poi fammi sapere, ti conviene lavorare con il moltiplicatore alto perche altrimenti devi salire con le frequenze e non credo sia facile con le ram che hai..
chiccol83
03-09-2008, 17:25
ciao, allora, non sono tante le cose da fare:
da bios imposta il cool n quiet su enable, modifica la frequenza a 215 ma lascia il moltiplicatore su auto.. poi imposti la tensione a 1.39 manualmente e provi a buttare, una volta in windows vai sui profili per il risparmio di energia e attiva quello bilanciato..
poi fammi sapere, ti conviene lavorare con il moltiplicatore alto perche altrimenti devi salire con le frequenze e non credo sia facile con le ram che hai..
la mia scheda madre non ha il cool and quiet o per lo meno, nn sono stato in grado di trovarlo..
altra domanda cosa intendi con risparmio di energia bilanciato??
cmq ho già capito.. questa scheda madre è un cesso..
allora la frequenza della CPU sale di 2 in 2 e il voltaggio di 0.25 in 0.25 percui non posso settare 1.39, ma 1.4 oppure 1.375
chiccol83
03-09-2008, 17:29
ho provato a settare a 216mhz
ma non mi fa partire niente,, come tenta l'avvio mi chiede di riavviare alla last know good...
percui mi sa che, o compro una scheda madre nuova già am2+ con ram a 1066 oppure è inutile spendere soldi qui sopra..
k.graphic
03-09-2008, 17:34
ho provato a settare a 216mhz
ma non mi fa partire niente,, come tenta l'avvio mi chiede di riavviare alla last know good...
percui mi sa che, o compro una scheda madre nuova già am2+ con ram a 1066 oppure è inutile spendere soldi qui sopra..
è gia.. ho fatto una piccola ricerchina in giro per la scheda.. e non è proprio adatta...
AlbyAMD:-)
03-09-2008, 18:12
ciao,
eccomi qui, ho portato a casa il 6400+ e si ho trovato di aver preso un piccolo fornetto.
ieri ho comprato il case nuovo che sembra dare una mano a respirare. ho preso il TT Armor+ Full tower..
adesso volevo trovare a tirare un po il collo al sistema compresa la 8800GT da 1giga
cominciamo dai dati hardware
Mobo Gigabyte M55s-s3 release 1.0
processore athlon x2 6400+
ram kingston 667mhz
scheda video Pov geforce 8800gt 1giga di ram (G92)
dissipatore processore cooler master susurro (così c'è scritto sulla scatola)
case Thermaltake Armor+ BVH6000
ecco i dati di CPUZ
Vcore 1.392
core speed 3214.9
moltiplicatore x16
bus 200.9
HT LInk 1004.7
adesso volevo provare ad aumentare un po l'fsb,
ma mi trovo a bios con il massimo moltiplicatore a 15.5 e non a 16 come dice cpuz.
cosa posso fare, abbasso a 15 e vado su di fsb?
il pci-e l'ho già settato a 101
cos'altro faccio??
dimenticavo.. le temperature riscontrate con il nuovo case sono 45° in idle
e per ora 55° facendo 3dmark
la GPU invece fa 54° in idle e 75° con 3dmark
grazie
ciao,l'ho avuto ank'io il 6400,e dopo numerose nottate senza chiudere occhio sono riuscito a farlo girare in modo splendido ram incluse!!
molti x14
fsb 250 (lo impostavo così alto grazie al molti -x2 per avere maggior frequenza e di conseguenza velocità nelle ram, se prendi delle 800 corsair dhx **quelle che avevo io*** arrivano a 1000 tondi tondi)
pci-ex 101
HT x5
vram auto
v-core auto (da cpu-z avevo 1.44)
risultato cpu@ 3,5ghz
HT 1250mhz circa
ram 1000mhz
filo mc-ati crossfire
04-09-2008, 18:24
ciao,
eccomi qui, ho portato a casa il 6400+ e si ho trovato di aver preso un piccolo fornetto.
ieri ho comprato il case nuovo che sembra dare una mano a respirare. ho preso il TT Armor+ Full tower..
adesso volevo trovare a tirare un po il collo al sistema compresa la 8800GT da 1giga
cominciamo dai dati hardware
Mobo Gigabyte M55s-s3 release 1.0
processore athlon x2 6400+
ram kingston 667mhz
scheda video Pov geforce 8800gt 1giga di ram (G92)
dissipatore processore cooler master susurro (così c'è scritto sulla scatola)
case Thermaltake Armor+ BVH6000
ecco i dati di CPUZ
Vcore 1.392
core speed 3214.9
moltiplicatore x16
bus 200.9
HT LInk 1004.7
adesso volevo provare ad aumentare un po l'fsb,
ma mi trovo a bios con il massimo moltiplicatore a 15.5 e non a 16 come dice cpuz.
cosa posso fare, abbasso a 15 e vado su di fsb?
il pci-e l'ho già settato a 101
cos'altro faccio??
dimenticavo.. le temperature riscontrate con il nuovo case sono 45° in idle
e per ora 55° facendo 3dmark
la GPU invece fa 54° in idle e 75° con 3dmark
grazie
metti almeno delle ddr2 800,per oc servono quelle minimo,poi kingstone non è che salgano molto...compra delle buone ram ddr2 800 o 1066,perchè a causa delle ram potresti avere molte restrizioni al clock della cpu,che magari potra' essere molto fortunata :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.