PDA

View Full Version : Problema processore? O_o


Kuja
10-06-2008, 01:59
Salve cari
ho un piccolo problemino e spero come sempre di poter trovare in voi la soluzione ;D come è sempre stato in passato ahah

è da un po' di tempo che ho un problema al mio simpatico pc
ho dei totali rallentamenti dell'os per tipo un paio di secondi
come se il processore morisse per qualche istante O_o

ho provato a formattare ma il problema è ancora qui
ho postato qui perchè ho ipotizzato che potesse essere il processore visto che è una cosa che mi succede in qualsiasi situazione, sia che stia giocando (cali di frame rate assurdi), sia che stia navigando o usando programmi di vario genere (office o cose del genere) totali rallentamenti :O
è come se andasse a scatti insomma O_o
che sta succedendo? il pc ora è vuoto lol

ah è un portatile
processote turion mobile 64 2.2ghz
grazie per l'aiuto ;)

wizard_at
10-06-2008, 10:53
prova a fare un memtest+ per le ram. mi sembra strano che sia il procio

Kuja
10-06-2008, 12:35
lo avevo già fatto pri ma del format
rifatto e insomma nessun problema :/
che gli prende al pc? fa caldo e non ha piu voglia di lavorare?xD

Capellone
10-06-2008, 12:37
quando noti questi rallentamenti la spia dell'hard disk è accesa?

Kuja
10-06-2008, 13:33
no ;( oggi tenendo aperto il task manager ho notato che la la cp schizza a 100% in quei secondi
e chi si prende la percentuale più grossa è il signor "system" O_o

Prassia
10-06-2008, 14:44
Stesso problema,

inspiegabili ed improvvisi salti nell'utilizzo della cpu:

http://img241.imageshack.us/img241/3118/cpupazte5.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=cpupazte5.jpg)

La cosa strana è che me lo fa da una settimana a questa parte senza che abbia cambiato o modificato nulla.... non vorrei sia qualche virus, spyware o che so io... :help:

Shinnok.Exor
10-06-2008, 14:58
hai provato a formattare nella modalità lenta !?

al135
10-06-2008, 15:53
dai un occhio alle temperature. sembra che il tuo pc abbia attacchi di caldo proprio quando sforza.
usa un programmino per monitorare. ciao

ps: dai una pulita e se necessario smonta e rimonta il dissipatore magari rimettendo la pasta termica.

Kuja
10-06-2008, 17:42
Stesso problema,

inspiegabili ed improvvisi salti nell'utilizzo della cpu:

http://img241.imageshack.us/img241/3118/cpupazte5.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=cpupazte5.jpg)

La cosa strana è che me lo fa da una settimana a questa parte senza che abbia cambiato o modificato nulla.... non vorrei sia qualche virus, spyware o che so io... :help:

ma io sono reduce da un format completo lunghissimo e barbosissimo O_o e ho solo xp sul pc!
che sia un nuovo aggiornamento di xp per spingerci tutti verso vista? :rotfl:


nessun problema di temperatura:|
anzi sta abbastanza bene in ragazzo

al135
10-06-2008, 19:06
ah ovviamente non mettete su l'sp3 ;)
è piu bucato di una groviera :D

PaVi90
10-06-2008, 19:10
Essendo un AMD credo sia una questione di driver... :fagiano:

black92
10-06-2008, 21:43
ah ovviamente non mettete su l'sp3 ;)
è piu bucato di una groviera :D

o_O e questa da dove salta fuori?

Capellone
10-06-2008, 21:56
ah ovviamente non mettete su l'sp3 ;)
è piu bucato di una groviera :D
per esempio?

black92
10-06-2008, 21:59
per esempio?

ma appunto

al135
11-06-2008, 08:15
problemi con l'assegnazione delle lettere con le usb, con l'attivazione di windows per sistemi oem,problemi di riavvio (non sempre dipende dai driver che avete installato e ci fa con proc amd) , alcuni problemi con ie7 al caricamento di pagine te le carica praticamente bianche :eek:
poi alcune cazzatine di malfunzionamento di qualche vecchio programma gestionale ma vabbè. alcune cose le stanno risolvendo con le successive patch cmq non è un grande inizio... aspetto qualche fix prossimo prima di mettere le oem preinstallate col sp3. al momento tutti sp2.

Kuja
11-06-2008, 11:21
giusto per stare tranquilli
che temperature dovrei avere in idle e sotto stress? sia per processore che per gpu?
ripeto ho un amd turion 64 mobile 2.2ghz
e geforce 7900 gs

Shinnok.Exor
11-06-2008, 11:24
bhè, in idle per il procio, anche 40 °C vabbene !
poi in full, mai sui 60 °C !!
per la gpu, 60°C in idle, max 90 °C in full (vicino alla fusione ;)) !!

Kuja
11-06-2008, 12:04
mm è possibile che cambiano driver mi si alzino tutte le temperature?:O

Shinnok.Exor
11-06-2008, 12:13
se quelli prima, o quelli nuovi sono difettosi, allora SI !

Kuja
11-06-2008, 12:32
ho aggiornato tutto e insomma ho la cpu a 60 in idle -_-
e gpu a 70
c'è qualcosa che non va

havanalocobandicoot
11-06-2008, 13:39
Anche a me succede qualcosa del genere sul fisso: un Athlon64 3200+ Venice (939) su Asus A8N-VM CSM. Comunque sporadicamente.
Mi capita pure che, dopo aver usato, una mezz'oretta o più, un telecomando USB (che può fungere anche da mouse e viene visto come tale) per cambiare le canzoni e alzare il volume su Winamp 5, il sistema è come bloccato (però ora mi viene il dubbio se fosse solo il mouse bloccato). Non so se il problema sia Winamp, comunque dopo un po' (intorno ai 5 minuti) va tutto perfettamente. :D

Kuja
11-06-2008, 17:56
ho installato 20 programmi per la gestione delle temperature
e ora midanno 20 risutalti diversi
che varivano dai 40 ai 70 gradi ASD
di chi diavolo dovrei fidarmi? la temperatura piu bassa me la segna NHC

havanalocobandicoot
11-06-2008, 18:12
ho installato 20 programmi per la gestione delle temperature
e ora midanno 20 risutalti diversi
che varivano dai 40 ai 70 gradi ASD
di chi diavolo dovrei fidarmi? la temperatura piu bassa me la segna NHC
Fai una media, scartando i pochi valori troppo alti o troppo bassi che si discostano molto da quelli centrali, e vedi cosa esce fuori. :sofico:
O semplicemente dai retta alla maggioranza. :D

wizard_at
11-06-2008, 18:24
uso il metodo manuale=appoggi un dito sul dissipatore e senti quanto e' caldo

havanalocobandicoot
11-06-2008, 19:15
uso il metodo manuale=appoggi un dito sul dissipatore e senti quanto e' caldo
Si, però questo è un metodo molto approssimativo.

Ad ogni modo, per essere più precisi si fa così: si prende una bacinella con del ghiaccio, si mette nel frigorifero e si aspetta che si sciolga un po', poi si immerge un dito nell'acqua appena sciola e si cerca di memorizzarne la sensazione. Questo sarà il nostro zero gradi di partenza.
Poi si fa bollire dell'acqua, e nel momento in cui bolle si immerge il dito e si cerca di memorizzarne la sensazione. Questo sarà il nostro 100 gradi.
Siete appena diventati un termoscopio. :read:

Quindi si tocca il processore e si cerca di stabilire quanto quella sensazione si avvicina al primo e quanto al secondo caso. Per esempio se pensate che sia a metà strada tra le due il processore sarà a 50 gradi, un po' di più saranno 60 gradi, ecc...
Così si fa una stima migliore in base al principio del confronto. :read:




...Scusate, non ho resistito. :D :D :D

Ah, e comunque...
:nonsifa: DON'T TRY THIS AT HOME!! :nonsifa:


:D

spaghattifunky
11-06-2008, 19:31
Salve a tutti! :D

Avessi di questi problemi termici, io taglierei la testa al toro e controllerei le temperature riportate nel BIOS. Almeno per avere qualche certezza in più.

Per il resto, quoto al135 dai una pulita e se necessario smonta e rimonta il dissipatore magari rimettendo la pasta termica.

Prassia
12-06-2008, 12:33
Domanduzza,

Ma se c'è un problema di temperature alte l'utilizzo della cpu aumenta? Cioè chiedete se la temp. è alta pechè se lo fosse anche la cpu si alza di conseguenza...:confused: di solito è il contrario... ma essendo ignorante volevo togliermi questo dubbio.

Ultima cosa: per quanto riguarda l' E2160 sò che ha un sistema di gestione risparmio energetico e fà variare l'accellerazione dell'hardware a seconda dell'utilizzo... potrebbe essersi corrotta tale funzione oppure deve essere aggiornata? La cosa strana è che, ripeto prima mi funzionava tranquillo non ho mai aggiornato winzoz in vita mia.. forse qualche driver che entra in conflitto.

Grazie aspetto notizie...