View Full Version : iPhone a 199-299 $.. lo comprerai?
*sasha ITALIA*
09-06-2008, 22:58
ipotizzando logicamente un prezzo di 199-299 E nei negozi senza particolari contratti...
Ipotizzando assenza di contratti, assolutamente si
ipotizzando logicamente un prezzo di 199-299 E nei negozi senza particolari contratti...
Ho votato "Non me ne potrebbe fregar de meno." dato che ho un'iPhone 2g da 16gb, lo trovo perfetto, e quello nuovo non ha innovazioni tali da giustificare un nuovo acquisto, perdendo soldoni con quello che ho speso per il 2g, il sistema operativo sarà lo stesso, di umts e gps non me ne faccio niente, trovo che i materiali non siano all'altezza del predecessore ;)
Saluti
Kappa
Ipotizzando assenza di contratti, assolutamente si
Dubito sarà così, purtroppo, sia la Tim che la Vodafone faranno un bel pò di gioco "all'italiana" :muro:
Saluti
Kappa
di umts e gps non me ne faccio niente, trovo che i materiali non siano all'altezza del predecessore ;)
per la serie viva l'obiettività :D però sei stato fortunato, devi essere il il primo che ha avuto in mano il nuovo iphone per poter giudicare i materiali!
edoardopost
09-06-2008, 23:14
A questo prezzo, certamente !!!! :)
per la serie viva l'obiettività :D però sei stato fortunato, devi essere il il primo che ha avuto in mano il nuovo iphone per poter giudicare i materiali!
Ehm, é un dato di fatto che l'alluminio sia nettamente migliore alla plastica.. :muro:
Apix_1024
09-06-2008, 23:26
ho votato certamente visto che il mio n80 inizia a stancarmi... se dovesse essere slegato dalle compagnie ladrone potrei proprio compralo altrimenti nisba...:rolleyes:
Ho votato "Non me ne potrebbe fregar de meno." dato che ho un'iPhone 2g da 16gb, lo trovo perfetto, e quello nuovo non ha innovazioni tali da giustificare un nuovo acquisto, perdendo soldoni con quello che ho speso per il 2g, il sistema operativo sarà lo stesso, di umts e gps non me ne faccio niente, trovo che i materiali non siano all'altezza del predecessore ;)
Saluti
Kappa
Come te la stai a rigirare... :D :D :D
un telefono come l'iphone, umts, gps a 199 € senza abbonamento ????
ragazzi siamo in italia .. a quel prezzo non lo vedremo mai :cry:
A quel prezzo un pensierino...
Apix_1024
09-06-2008, 23:34
un telefono come l'iphone, umts, gps a 199 € senza abbonamento ????
ragazzi siamo in italia .. a quel prezzo non lo vedremo mai :cry:
infatti è quello che dico pure io.. lo venderanno con i soliti contratti a 40euri mensili per x anni....:rolleyes: :muro:
Parappaman
09-06-2008, 23:37
A 200 euro potrei pensarci, rivenderei iPod e asfittico cellulare e avrei un unico tamarrissimo dispositivo :sofico:
Però mi rode sempre la poca capacità... la mia libreria da iPod è ormai da 20 gibi abbondanti (e già selezionati e scartati del peggio) :(
The_misterious
09-06-2008, 23:43
si lo acquisto..regalo di compleanno + maturità :D
G0DMaPhIa2
09-06-2008, 23:51
ragazzi ma anche a 200€ è un affare ma scherzate??è pazzesco è stupendo lo voglio subito:mc:
Come te la stai a rigirare... :D :D :D
Ehm, eh? E' la mia opinione, l'unica cosa che mi brucia è aver pagato il mio 450€, ma il nuovo non mi piace :D
Saluti
Kappa
Secondo me meno di 400 € in italia free non lo vediamo !!!
poi comprarlo in america a 199 dollari e portarlo in italia sbloccato è un altro discorso ..
Secondo me meno di 400 € in italia free non lo vediamo !!!
poi comprarlo in america a 199 dollari e portarlo in italia sbloccato è un altro discorso ..
No, a quanto pare non si può più uscire dagli Apple Store senza aver fatto un abbonamento :D
Saluti
Kappa
ma il Job sembra che abbia dato come prezzo MASSIMO 199 e 299 ($) quindi anche se abbiamo compagnie ladrone o che lo vendano senza contrattini penso che debbano fare come apple prescrive... se sono questi gli accordi presi ovviamente
yeaaaah
e vai...questi si che sono prezzi ragionevoli...
ora speriamo che le tariffe per navigare siano ragionevoli e non 25€ per 100ore al mese o 19€ per 5giga al mese (che mi sembra la più ragionevole cmq e non è ne di tim ne di vodafone...)
vi posso proporre una domanda?
sul sito apple nelle specifiche dell'iPhone c'è scritto "temperatura di funzionamento 0°-35° C"...se lo usiamo in italia a luglio ce lo giochiamo in un secondo in pratica...
cmq sono curioso anche io su sta storia della scocca in plastica...sicuramente l'hanno fatto per risparmiare sui materiali e forse per aprirlo più facilmente...o per farlo bianco (e su questo devo dire che gente come me la fanno abbocccare...mi piaaace troppo bianco :P)
Io continuo a chiedermi cosa farà mai questo iPhone che tranne il design possa fare un Nokia.....e tralascio la serie N....Pure un nokia di fascia medio\alta serie 6....Boh...mi sa che fra un po' sarò l'unico a chiedermelo sulla terra:mbe: :fagiano: :D
Assolutamente sì.
Comprerò in America risparmiando ancora.
sì, lo stavo aspettando e lo prenderò...
tra l'altro ho sentito in radio che il prezzo dovrebbe essere l'equivalente dei 199 dollari, quindi circa 130 euro...:eek:
ma attendiamo notizie sui contratti, usciranno oggi spero...
e prenderlo in america? si potrà?
non credo visto che qui bisognerà sottoscrivere un contratto x averlo...
edoardopost
10-06-2008, 07:38
Io continuo a chiedermi cosa farà mai questo iPhone che tranne il design possa fare un Nokia.....e tralascio la serie N....Pure un nokia di fascia medio\alta serie 6....Boh...mi sa che fra un po' sarò l'unico a chiedermelo sulla terra:mbe: :fagiano: :D
Il design e l'interfaccia sono di un altro pianeta, la bellezza ed il piacere estetico son valori che hanno sempre accompagnato l'uomo... ;)
ragazzi ma smettiamola di sognare e credere di portarlo a casa con 199 €
i 199 saranno sicuramente il prezzo per l'aggegio se si sottoscrivera un contratto con l'operatore per N mesi ad un tot al mese.
Sara tipo la pubilicita che fa ora la 3 che con 0 euro ti danno un N81 con ricaricabile, pero' bisogna garantire ricarica di 30 al mese per 24 mesi.
Vi ricordo che il vecchio veniva venduto a 299$ con l'obbligo di attivazione e con canone mensile per 24 mesi( che variava a seconda del piano ) . Queste erano le condizioni richieste, che poi venisse sbloccato era un altro paio di maniche
infatti su corriere.it (http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_giugno_10/iphone_prat_corriere_52e89aa0-36b0-11dd-97b9-00144f02aabc.shtml) parlano di possibili prezzi di vodafone, cioè 499 e 569 euro con le prepagate
innominato5090
10-06-2008, 08:46
jobs ha dichiarato però che 199$ sarà il prezzo massimo per l'iphone. quindi credo lo vedremo solo a contratto a 199€ con tim e vodafone.
e per chi voleva comprarlo negli usa --> http://www.engadget.com/2008/06/09/iphone-3g-purchase-and-activation-will-be-in-store-only/
Grissom142
10-06-2008, 08:53
Le prime indiscrezioni di prezzo riferite ad iPhone free (ovvero senza doversi abbonare per anni e farsi spennare per altrettanto dal gestore di turno) parlano di 450 euro per iPhone 3G 8GB e 550 euro per iPhone 3G 16 GB. :read:
85francy85
10-06-2008, 08:58
a 300 dollari ( 200 euro) Si ma solo se senza vincoli contrattuali e se il sistema gps funziona ma non a pagamento! (ha il wifi vero? :stordita: )
Lo comprerei di sicuro al prezzo di 199€, basta che non ci mettono quei simbolini della tim o della votafone
caurusapulus
10-06-2008, 10:00
A 199 senza contratto faccio un rinnovo parco telefoni in tutta la famiglia :D
scusate ma si può quindi comprare a 199 dollari negli store usa oppure è solo una voce?
voce? dove l'hai sentita?
Si potrà comperare negli usa contestualmente all'attivazione del piano con AT&T presso at&t o presso Apple. NN cè piu l'attivazione post acquisto
Grissom142
10-06-2008, 10:44
Si potrà comperare negli usa contestualmente all'attivazione del piano con AT&T presso at&t o presso Apple.
Ok, quindi se ho capito bene io vado negli USA, lo compro e mi fanno sottoscrivere un contratto con AT&T.
Poi torno qua in Italia e quali opzioni ho? :confused:
Ma soprattutto sai dirmi quanto costa l'abbonamento mensile con AT&T??
Grazie
Grissom
ShadowThrone
10-06-2008, 12:00
lo compro...
ma devo decidere se con contratto o meno.
^TiGeRShArK^
10-06-2008, 12:09
Ok, quindi se ho capito bene io vado negli USA, lo compro e mi fanno sottoscrivere un contratto con AT&T.
Poi torno qua in Italia e quali opzioni ho? :confused:
Ma soprattutto sai dirmi quanto costa l'abbonamento mensile con AT&T??
Grazie
Grissom
non puoi sottoscrivere l'abbonamento at&t
Lo prendo solo se non brandizzato, se fanno la cagata di mettere pecette oppure loghi se lo tengono
The_misterious
10-06-2008, 14:10
Lo prendo solo se non brandizzato, se fanno la cagata di mettere pecette oppure loghi se lo tengono
dubito che possano metterle..at&t e O2 non l'hanno messe
non puoi sottoscrivere l'abbonamento at&t
bé se uno ci va per un po di mesi e gli serve penso di si,xche no?
certo che se sotttoscrivi l'abbo per 24 mesi e dopo 1 te ne vai, quelli continueranno a prelevarti i soldi dalla tua CC. Se poi discici paghi la penale
Ora che la piattaforma è aperta direi che iPhone diventa un prodotto appetibile. A 199 € credo non ci sia nulla di meglio sul mercato, il problema è che a quella cifra sarà disponibile solo con un abbonamento ed i miei consumi non giustificano neppure l'abbonamento più "scarso".
Considerando i prezzi che si sentono per un iPhone "free" direi che mi toccherà ripiegare su un altro prodotto (visto che comunque di qui a poco cambierò il mio vecchietto che cade a pezzi) dato che spendere più di 200 € per un telefono mi sembra eccessivo.
Ho votato comunque Si, viste le condizioni del primo post. :)
Ragazzi, non so se avete visto a quanto vogliono commercializzare la versione unlocked qua in italia :rolleyes:
Una vergogna come al solito...
Saluti
Kappa
Ragazzi, non so se avete visto a quanto vogliono commercializzare la versione unlocked qua in italia :rolleyes:
Una vergogna come al solito...
Saluti
Kappa
Ma che c'è di vergognoso? Fino a ieri la versione "vecchia" la vendevano a 400€ con contratto e a 800 (OTTOCENTO)€ se lo volevi sbloccato.
Adesso ti vendono la versione 3g con GPS a soli 100€ in più ma senza vincoli o a meno della META' del prezzo originale con il contratto...ma di che vi lamentate?
Ok, non si può più "fregare" e avere la botte piena e la moglie ubriaca (leggi: iphone a 250€ SENZA contratto), ma non si può certo criticare Apple o gli operatori per questo...
Ma che c'è di vergognoso? Fino a ieri la versione "vecchia" la vendevano a 400€ con contratto e a 800 (OTTOCENTO)€ se lo volevi sbloccato.
Adesso ti vendono la versione 3g con GPS a soli 100€ in più ma senza vincoli o a meno della META' del prezzo originale con il contratto...ma di che vi lamentate?
Ok, non si può più "fregare" e avere la botte piena e la moglie ubriaca (leggi: iphone a 250€ SENZA contratto), ma non si può certo criticare Apple o gli operatori per questo...
Appunto già il vecchio prezzo era vergognoso, ma contando che già facendo il cambio 1=1 hanno un buon margine di guadagni, potevano benissimo venderli sbloccati a 299 e 399 rispettivamente per 8 e 16gb, non 499 per un 8gb... Dai ragazzi, va bene tutto, ma sono veramente esagerati, qua ci sguazzano...
Saluti
Kappa
In realtà fatti 2 conti, un iPhone 3G con contratto 3G di AT&T costa 40 $ in più rispetto ad un iPhone con contratto EDGE di AT&T per gli utenti US. Sempre se si considera un arco di tempo di 2 anni. :D
Quindi Apple ha ovviamente ridotto il prezzo del suo prodotto ma gli operatori si sono subito adeguati... al rialzo!
Parappaman
10-06-2008, 15:47
Ottimo! A questi prezzi per quanto mi riguarda possono anche usarli tutti come supposte e/o giocattoli erotici :D
Pare che i prezzi della versione "free" di Vodafone siano confermati, 499 € (8 GB) e 569 € (16 GB). Dal mio punto di vista troppo per un telefono.
le nuove caratteristiche non mi fanno impazzire ma quando sara' necessario sostituire il mio attuale di prima generazione da 8 giga sara' senza dubbio con un altro iphone 3g o 4g che sia :cool:
lollo_rock
10-06-2008, 16:57
Pare che i prezzi della versione "free" di Vodafon siano confermati, 499 € (8 GB) e 569 € (16 GB). Dal mio punto di vista troppo per un telefono.
troppo per il target a cui è rivolto:(
le nuove caratteristiche non mi fanno impazzire ma quando sara' necessario sostituire il mio attuale di prima generazione da 8 giga sara' senza dubbio con un altro iphone 3g o 4g che sia :cool:
Idem, appunto come avevo previsto ho fatto bene a prendere il 2g da 16gb, l'ho pagato meno di quanto pagherei questo 3g, funziona più che bene a mio parere, e le innovazioni non sono tali da giustificare un cambio di cel, anche perché non esistono vere flat umts, con dati flat, sms flat, chiamate flat, esistessero tariffe tipo quelle americane di at&t, sarebbe un'ottima cosa.
Saluti
Kappa
marcowave
10-06-2008, 17:12
ho votato la 3..
é un prodotto che non mi interessa proprio.. :D
*sasha ITALIA*
10-06-2008, 17:30
Pare che i prezzi della versione "free" di Vodafone siano confermati, 499 € (8 GB) e 569 € (16 GB). Dal mio punto di vista troppo per un telefono.
follia..
aspettiamo gli esiti dei primi avventurieri che sorvoleranno l'atlantico per le vacanze estive e lì si vedrà...dubito che apple continuerà a lungo a vendere iphone SOLO se legati a contratti at&t: non lo ha fatto per il 2g, dubito si metta a farlo ora...secondo me si ripete la storia dell'anno scorso: un tot mesi ( speriamo pochi, pochissimi :D ) di vendita legata ad at&t e dopo vendite a briglie sciolte ( com'è accaduto per il 2g il cui unico vincolo era l'acquisto traminte carta di credito mi pare ). spero che il buon Steve abbia tenuto in considerazione i milioni di turisti esteri e soprattutto europei che quest'estate andranno negli USA visto il cambio euro-dollaro favorevole che di sicuro riempiranno gli store della mela e che acquistando un iphone non potranno-vorranno fare contratto con at&t...su su, troppo furbo per non averci pensato.. quindi spero che nel giro di poche settimane-max 2 mesi ( tra l'altro la legge americana lo prevede ) le vendite siano vincoli...utopia?!
Pare che i prezzi della versione "free" di Vodafone siano confermati, 499 € (8 GB) e 569 € (16 GB). Dal mio punto di vista troppo per un telefono.
che botta... era ovvio che avrebbero sparato alto nelle versioni free..
sono curioso di vedere a quanto lo venderanno nelle versioni a contratto e se faranno un contratto interessante e non la solita merdata...
skandymicky
10-06-2008, 20:37
UMTS lo compro a qualsiasi prezzo :)
nn riesco ancora a capire per quale motivo apple sia così demente dal punto di vista economico... è palese che se questo fantomatico iphone avesse un prezzo accessibile... diciamo intorno ai 350 dollari andrebbe a RUBA!!! nn capisco davvero chi e' che fa i prezzi alla apple forse pippo o paperino... il costo di un iphone 3g secondo me nn supera i 150 dollari... tutta tecnologia vecchia... che c'e' da secoli...
con un prezzo basso nn esagero .... le vendite verrebbero decuplicate... io a 499 euro nn lo compro per principio...
ps io sono un mac user e ancora rosico che un macbook che in america costa 1000 dollari da noi costa 1000 euro ...
nn riesco ancora a capire per quale motivo apple sia così demente dal punto di vista economico... è palese che se questo fantomatico iphone avesse un prezzo accessibile... diciamo intorno ai 350 dollari andrebbe a RUBA!!! nn capisco davvero chi e' che fa i prezzi alla apple forse pippo o paperino... il costo di un iphone 3g secondo me nn supera i 150 dollari... tutta tecnologia vecchia... che c'e' da secoli...
con un prezzo basso nn esagero .... le vendite verrebbero decuplicate... io a 499 euro nn lo compro per principio...
ps io sono un mac user e ancora rosico che un macbook che in america costa 1000 dollari da noi costa 1000 euro ...
quotone!! ;)
Ho votato la seconda...:)
quotone!! ;)
Vabbè adesso non esageriamo!! Io sono critico nei confronti di Apple e di iPhone, ma dire che dovrebbe costare 150 euro mi pare ridicolo...
Quanto costavano fino a 2 anni fa i Palmari o gli smart di Htc Tytn e compagnia? E non avevano il touch...
E' un prezzo adeguato anzi oserei dire bassino per un display da 3.5.... Con cmq tecnologia Touch...Ah, e SISTEMA OPERTIVO LEOPARD MOBILE (perché di questo si tratta)....Che poi continui ad avere difetti grossi come una casa non ci piove, ma unodei pochi vantaggi che ha è appunto il costo!;)
Vabbè adesso non esageriamo!! Io sono critico nei confronti di Apple e di iPhone, ma dire che dovrebbe costare 150 euro mi pare ridicolo...
parlo di costo di produzione... mi sembrano pure tanti 150 euro a pezzo
jackaz127
10-06-2008, 22:30
nn riesco ancora a capire per quale motivo apple sia così demente dal punto di vista economico... è palese che se questo fantomatico iphone avesse un prezzo accessibile... diciamo intorno ai 350 dollari andrebbe a RUBA!!! nn capisco davvero chi e' che fa i prezzi alla apple forse pippo o paperino... il costo di un iphone 3g secondo me nn supera i 150 dollari... tutta tecnologia vecchia... che c'e' da secoli...
se ti piace pensarlo.. :rolleyes:
che a noi farebbe più piacere se abbassassero i prezzi è ovvio, ma da lì a dire che apple non sappia fare i prezzi mi sembra assurdo.. :muro:
se ti piace pensarlo.. :rolleyes:
che a noi farebbe più piacere se abbassassero i prezzi è ovvio, ma da lì a dire che apple non sappia fare i prezzi mi sembra assurdo.. :muro:
sul prezzo dell'iphone ne possiamo discutere perchè nn sappiamo quali siano i costi di produzione (anche se e' sicuro che siano molto bassi visto che la tecnologia e' d+ di 1 anno fa , l'hanno fatto perfino in plastica e riciclato la maggiorparte dei componenti dal vecchio modello)... però sul fatto che i prezzi dei mac siano moooolto + alti rispetto a quelli che ci sono negli usa e' un dato di fatto...tra le altre cose gli stipendi degli americani sono molto + alti quindi un mac incide molto meno su un bilancio... qui in italia dove i mac dovrebbero iniziare a imporsi sul mercato ci vorrebbe una strategia di prezzi + aggressiva...
dovete pensare che la apple ha aperto una nuova frontiera con l'ipod e alla fine si e' fatta soffiare una fetta grandissima di mercato ... proprio per i prezzi assurdi...
praticamente vorrebbero un milione delle vecchie lire per un telefono?
"bello il mio nokia 3330! no che non ti abbandono :*"
Nonostante lo reputi un signor smartphone, non ne ho bisogno, quindi non lo comprerò.
Ah... dimenticavo:
L’iPhone a 90 euro. E la Spagna batte tutti (http://www.corriere.it/economia/08_giugno_07/iphone_spagna_90_euro_3c25df08-3467-11dd-befe-00144f02aabc.shtml)
Ora rosiko parecchio.
Tranquillo che pure da noi si vedrà a 90 euro! Basta solo che H3G gli metta le mai sopra, cosa che non tarderà a venire:asd: Il punto Non è il prezzo di vendita. Lo dico e lo ribadisco: anche 299 euro per uno Smartphone così sono niente....malgrado i difetti che continuano ad esistere e che ho elencato! Con 199 euro vorrei ricordare che ti prendi giusto un Sony ericsson Z710 e simili oppure un nokia di fascia medio\bassa.... Il mio 6500 Slide se dovessi comprarlo in un Nokia Point mi costerebbe 300 e passa euro...;)
Il dramma sono le politiche POST vendita che devono accontentare da una parte la Apple (che non è certo una Onlus) e dall'altra il carrier di turno, idem come sopra....In un mercato (quello italiano) "diverso", peculiare...Non dico sia migliore o peggiore di quello anglo\americano (od Europeo) ma diverso si!
Ricordo altresì che oggi i Terminali evoluti detti "smart" come i Nokia della serie N o E, gli HtC, i Tytn costano uno sproposito...Vabbè poi hanno le fotocamere da millemila pixel e i flash Xeon...ma sempre tanto costano....e Molti non hanno un Hdd da 8\16 giga, ne tantomeno un "Touch" vero come quello dell' iPhone.... Ne tantomeno montano una versione di "OsX" che (sono un winaro incallito) va riconosciuto come uno degli Os migliori in circolazione....E non facciamo paragoni con Symbian please....Un Os come "Leopard" ha implementazioni infinite, limitate solo dalla solita ottusità apple! Epperò da questo Keynote si è evinto che i DEVEEELOPPPEEEERRSSS (come dice Ballmer) ci sono, sono lì, sono pronti e migliaia di applicazioni di ogni tipo e sorta nn tarderanno a venire;)
Che poi questa versione di iPhone nn incontri il mio gusto (leggasi le mie necessità) non ci piove ma credo altresì che iPhone 3G entrerà nella storia di Cupertino come il prodotto Apple più economico mai costruito...Uno smartphone da 199 euro! E credo che questa volta Apple farà il botto, non solo tra i Mac Users....
Per quanto concerne le tariffe bisognerà solo apsettare che esca e che l'antitrust dia ragione anche ai 2 grandi esclusi dalla Bagarre: Wind e H3G...
Allora si, che comprare l' iPhone diventerà una scelta davvero vantaggiosa...In attesa di iPhone 4 (la vendetta) ovviamente:)
Saluti
Ovviamente si, aspettavo questo momento più o meno da quando è uscito il primo iPhone:D
Prendo quello da 16 giga, con Tim tutto compreso 30 (se sarà disponibile per l'iPhone).
Homer J-1983
11-06-2008, 08:46
Ragazzi una cosa non ho capito, ma il gps, quando fa vedere le immagini delle mappe, sono sempre quelle di google maps, ma non è che per usufruire del gps bisogna collegarsi ad internet???
Ragazzi una cosa non ho capito, ma il gps, quando fa vedere le immagini delle mappe, sono sempre quelle di google maps, ma non è che per usufruire del gps bisogna collegarsi ad internet???
eh si...
almeno fino a quando uscira' tomtom dedicato
Che poi questa versione di iPhone nn incontri il mio gusto (leggasi le mie necessità) non ci piove ma credo altresì che iPhone 3G entrerà nella storia di Cupertino come il prodotto Apple più economico mai costruito...Uno smartphone da 199 euro! E credo che questa volta Apple farà il botto, non solo tra i Mac Users....
Saluti
se costasse davvero 199 euro... in italia gli abbonamenti nn sono convenienti... solo pochi riescono a trarne beneficio... e sicuramente nn e' il target a cui mira apple... infatti l'iphone spopolerebbe tra i giovani ... nn dimentichiamoci che e' un ipod a tutti gli effetti... per nn parlare dei soldi che farebbe la apple dalla vendita di giochi ... solo che in pochi spenderebbero 499€ per un telefono...con la conversione dollaro/euro e considerando le caratteristiche tecniche il prezzo giusto sarebbe stato 299euro ... unlock e senza contratti...
sarei curioso di sapere quanto costa alla apple produrre un iphone qualcuno ne ha vagamente l'idea?
se costasse davvero 199 euro... in italia gli abbonamenti nn sono convenienti... solo pochi riescono a trarne beneficio... e sicuramente nn e' il target a cui mira apple... infatti l'iphone spopolerebbe tra i giovani ... nn dimentichiamoci che e' un ipod a tutti gli effetti... per nn parlare dei soldi che farebbe la apple dalla vendita di giochi ... solo che in pochi spenderebbero 499€ per un telefono...con la conversione dollaro/euro e considerando le caratteristiche tecniche il prezzo giusto sarebbe stato 299euro ... unlock e senza contratti...
sarei curioso di sapere quanto costa alla apple produrre un iphone qualcuno ne ha vagamente l'idea?
Quotone! Questo non è un cellulare tipo "bussness", ma più che altro "trendy".
Almeno per ora. Poi magari qualcosa cambierà in funzione degli applicativi.
Ciao
Homer J-1983
11-06-2008, 11:06
Vodafone ha pubblicato i primi contratti, ma se non sbaglio non c'è scritto quanto costerebbe l'iPhone con questi contratti. Senza fare il contratto costa uno sproposito, e non vale la pena. Personalmente, se dessero il modello da 8Gb a 99€ con un contratto da 20€ come quello di vodafone, con meno minuti di chiamata, anche la metà, e traffico dati illimitato, o comunque soddisfacente (e soprattutto senza scatto alla connessione come ha previsto vodafone), lo prenderei a volo.
jackaz127
11-06-2008, 11:12
sul prezzo dell'iphone ne possiamo discutere perchè nn sappiamo quali siano i costi di produzione (anche se e' sicuro che siano molto bassi visto che la tecnologia e' d+ di 1 anno fa , l'hanno fatto perfino in plastica e riciclato la maggiorparte dei componenti dal vecchio modello)... però sul fatto che i prezzi dei mac siano moooolto + alti rispetto a quelli che ci sono negli usa e' un dato di fatto...tra le altre cose gli stipendi degli americani sono molto + alti quindi un mac incide molto meno su un bilancio... qui in italia dove i mac dovrebbero iniziare a imporsi sul mercato ci vorrebbe una strategia di prezzi + aggressiva...
dovete pensare che la apple ha aperto una nuova frontiera con l'ipod e alla fine si e' fatta soffiare una fetta grandissima di mercato ... proprio per i prezzi assurdi...
innanzitutto i costi di produzione, è ovvio che apple ci guadagni, e parecchio anche, ma l'iPhone è comunque, che piaccia o meno, un prodotto concorrenziale (i vari smartphone di quel livello costano tutti sui 500 euro nelle versioni no brand).
a differenza tua, quando penso ad una società che sa fare i prezzi penso proprio ad un colosso come apple che ha una liquidità che fa paura e, anche se per molte cose è più cara dei concorrenti, è in forte e continua crescita (per questo ritengo che probabilmente sia tu a vedere la situazione in maniera un pò riduttiva).
che negli usa abbianto un potere d'acquisto schifosamente più alto del nostro qua in italia è innegabile e non ci possiamo fare niente purtroppo ma è da questo fatto che bisogna pensare che per loro l'italia è quasi non contemplata come luogo di profitto: pubblicità non ce n'è, l'iPhone arriva un anno dopo di loro, iTunes Store è castrato, Apple TV pure.
per finire, dire che si sia fatta soffiare una fetta GRANDISSIMA di mercato nella vendita dei lettori mp3 mi sembra parlare a vanvera letteralemente.
In sintesi, che molte volte mi venga da tirare un pugno in testa a Jobs quando scaga l'Italia in molte politiche o non fa una politica di prezzi conveniente per me è più che vero; tuttavia da lì a dire che sono dei pirla perchè fanno questo invece di quello ce n'è di strada visto appunto le acque in cui naviga la società..:)
Quotone! Questo non è un cellulare tipo "bussness", ma più che altro "trendy".
Almeno per ora. Poi magari qualcosa cambierà in funzione degli applicativi.
Ciao
In funzione degli applicativi? Ma lo hai visto il keynote? L'iPhone nasce per l'utenza business, e tale utenza rimane il suo principale target. Questo non vuol dire che usare l'iPhone debba rimanere un privilegio di pochi.
Vi dico la mia opinione sull'abbassamento drastico (e market-forming) del prezzo: non è tanto importante quanto costa alla apple produrre un singolo iPhone, ma è importante rientrare con gli esorbitanti investimenti fatti sul iPhone, e penso che il calo del costo sia funzione anche del fatto che è un prodotto che ha avuto un successo oltre ogni aspettativa.
innanzitutto i costi di produzione, è ovvio che apple ci guadagni, e parecchio anche, ma l'iPhone è comunque, che piaccia o meno, un prodotto concorrenziale (i vari smartphone di quel livello costano tutti sui 500 euro nelle versioni no brand).
che sia concorrenziale e' tutto da vedere... se prendi i nokia che hanno costi simili ti fanno anche il caffè e attualemnte hanno una quantità di software rodato e infinito...
per quanto riguarda i prezzi se un prodotto costa la metà e ne vendi il triplo e' indubbio che ci guadagni d+ ... questo alla spicciola...
poi magari negli usa la sua stategia e' perfetta ma in italia proprio a mio parere sbaglia di grosso
a differenza tua, quando penso ad una società che sa fare i prezzi penso proprio ad un colosso come apple che ha una liquidità che fa paura e, anche se per molte cose è più cara dei concorrenti, è in forte e continua crescita (per questo ritengo che probabilmente sia tu a vedere la situazione in maniera un pò riduttiva).
indubbiamente è un'azienda in attivo ma potrebbe fare molto meglio...
che negli usa abbianto un potere d'acquisto schifosamente più alto del nostro qua in italia è innegabile e non ci possiamo fare niente purtroppo ma è da questo fatto che bisogna pensare che per loro l'italia è quasi non contemplata come luogo di profitto: pubblicità non ce n'è, l'iPhone arriva un anno dopo di loro, iTunes Store è castrato, Apple TV pure.
la apple snobba il nostro mercato...
per finire, dire che si sia fatta soffiare una fetta GRANDISSIMA di mercato nella vendita dei lettori mp3 mi sembra parlare a vanvera letteralemente.
a parte i fighettini dalle mie parti l'ipod apple nn lo compra nessuno per il costo esagerato...
se questo nn e' farsi fregare una grandissima fetta di mercato...
io stesso mi sono rifiutato e ne ho comprato un'altro
jackaz127
11-06-2008, 13:04
che sia concorrenziale e' tutto da vedere... se prendi i nokia che hanno costi simili ti fanno anche il caffè e attualemnte hanno una quantità di software rodato e infinito...
qua si torna alla solita battaglia nokia vs apple: io non la penso così (e ho un N95 8gb quindi direi che può andare come confronto).
per 500 ipotetici euro a fronte di qualche svantaggio io vedo più vantaggi nell'iPhone che non nei nokia. :)
per quanto riguarda i prezzi se un prodotto costa la metà e ne vendi il triplo e' indubbio che ci guadagni d+ ... questo alla spicciola...
poi magari negli usa la sua stategia e' perfetta ma in italia proprio a mio parere sbaglia di grosso
indubbio relativamente, mooooolto relativamente, non funziona proprio che a prezzo dimezzato consegue raddoppiare o triplicarsi delle vendite.
indubbiamente è un'azienda in attivo ma potrebbe fare molto meglio...
assolutamente non voglio offenderti, ma non penso che tu possa saper dire come migliorare una politica commerciale difficile come quella.:)
la apple snobba il nostro mercato...
e io cos'ho detto????? :confused:
a parte i fighettini dalle mie parti l'ipod apple nn lo compra nessuno per il costo esagerato...
se questo nn e' farsi fregare una grandissima fetta di mercato...
io stesso mi sono rifiutato e ne ho comprato un'altro
le tue parti non sono una grandissima fetta di mercato! e apple ha circa il 75% del mercato dei lettori mp3, se per te è poco..
non so dove abiti, ma da me a milano ormai chiunque non dice nemmeno dammi il lettore ma si dice dammi l'iPod, tutti ne hanno almeno uno ed è imbarazzante notare quanti ce ne siano in giro! :)
Mmhhh...:mbe:
Guarda, io sono di Milano, e vivo pure relativamente in centro (vicino a Paolo Sarpi...il cuore di Chinatown:asd: ), ma tutti sti iPod non ne vedo....
Qualcuno si...poi considera che oggi quasi tutti i lettori "made in china" appunto sono cloni dell'iPod...Sui mezzi, tram, autobus, per strada (e persino in ufficio) vedo o dei normali lettorini Mp3 oppure una marea (quelli si) di cellulari con le cuffie....;)
Ps E comunque il vero audiofilo, e cioè quello che nn vuole fare il figo si compra COWON o RIVER che dal punto di vista della pura qualità audio sono qualche spanna sopra l'iPod....E su qualsiasi sito di Hi-Fi lo si evince
Ciao
a parte i fighettini dalle mie parti l'ipod apple nn lo compra nessuno per il costo esagerato...
se questo nn e' farsi fregare una grandissima fetta di mercato...
io stesso mi sono rifiutato e ne ho comprato un'altro
Questa è una vaccata immane che, perdonami, denota una mancanza di conoscenza da parte tua del mondo iPod.
Vuoi sapere perché io sono passato da un Sony, a un Cowon, a un iRiver (questi ultimi 2 ne sanno in fatto di qualità) a un iPod, e non tornerei mai indietro? Perché l'iPod, a mio parere, per esperienza personale, supera ogni altro concorrente in 2 fattori: qualità audio, comfort (questo secondo me è il fattore più importante).
E per il costo (ma non mi crea problemi pagarlo un po' di più), sinceramente mi sembra che la recente generazione di iPod si sia più che allineata al mercato.
Questa è una vaccata immane che, perdonami, denota una mancanza di conoscenza da parte tua del mondo iPod.
Vuoi sapere perché io sono passato da un Sony, a un Cowon, a un iRiver (questi ultimi 2 ne sanno in fatto di qualità) a un iPod, e non tornerei mai indietro? Perché l'iPod, a mio parere, per esperienza personale, supera ogni altro concorrente in 2 fattori: qualità audio, comfort (questo secondo me è il fattore più importante).
E per il costo (ma non mi crea problemi pagarlo un po' di più), sinceramente mi sembra che la recente generazione di iPod si sia più che allineata al mercato.
Specifica che è una tua opinione, perché su OGNI sito audiofilo serio se fai una sparata del genere ti tirano dietro la lattuga:asd: Prova a chiedere anche qui nel forum a gente come KEWELL o SACD, che sono "audiofili" e moderatori della sezione "Audio" di HU, poi vediamo...
Sul Confort quindi, come sul "gusto", come recitava l'adagio ..."non disputandum"...E' una tua scelta;)
jackaz127
11-06-2008, 20:31
Mmhhh...:mbe:
Guarda, io sono di Milano, e vivo pure relativamente in centro (vicino a Paolo Sarpi...il cuore di Chinatown:asd: ), ma tutti sti iPod non ne vedo....
Qualcuno si...poi considera che oggi quasi tutti i lettori "made in china" appunto sono cloni dell'iPod...Sui mezzi, tram, autobus, per strada (e persino in ufficio) vedo o dei normali lettorini Mp3 oppure una marea (quelli si) di cellulari con le cuffie....;)
Ps E comunque il vero audiofilo, e cioè quello che nn vuole fare il figo si compra COWON o RIVER che dal punto di vista della pura qualità audio sono qualche spanna sopra l'iPod....E su qualsiasi sito di Hi-Fi lo si evince
Ciao
beh diamine in paolo sarpi ci saranno sicuramente quasi solo tarocchi!!! :p
per il resto vivo in una realtà diversa dalla tua evidentemente perchè quasi tutti i ragazzi che conosco ne hanno almeno uno e specialmente di cellulari con le cuffie non ne vedo proprio. :)
ps. il vero audiofilo non è quello che fa i numeri nel mercato e, sempre restando nella delicatissima categoria degli audiofili, la maggior parte di chi si ritiene tale e vuole la "altissima qualità" è poi quella gente che compra Bose e B&O quindi.. :muro:
lasciando stare comunque la qualità audio che è uno di quegli argomenti senza fine, ad oggi c'è poco da fare: il lettore mp3 È l'iPod. :)
a 199 euro si, certamente.
Ma vediamo i contratti a cui viene proposto
a parte i fighettini dalle mie parti l'ipod apple nn lo compra nessuno per il costo esagerato...
se questo nn e' farsi fregare una grandissima fetta di mercato...
io stesso mi sono rifiutato e ne ho comprato un'altro
:doh: :doh: :doh:
hanno oltre il 70% dello share di mercato.
Ah ma se ci dici che dalle tue parti lo comprano solo "i fighettini" allora tocca che avvertiamo Steve Jobs. Sarà preoccupatissimo ... :asd:
lollo_rock
11-06-2008, 21:07
:doh: :doh: :doh:
hanno oltre il 70% dello share di mercato.
Ah ma se ci dici che dalle tue parti lo comprano solo "i fighettini" allora tocca che avvertiamo Steve Jobs. Sarà preoccupatissimo ... :asd:
e secondo te perchè sta dimagrendo?????
:asd:
Specifica che è una tua opinione, perché su OGNI sito audiofilo serio se fai una sparata del genere ti tirano dietro la lattuga:asd: Prova a chiedere anche qui nel forum a gente come KEWELL o SACD, che sono "audiofili" e moderatori della sezione "Audio" di HU, poi vediamo...
Sul Confort quindi, come sul "gusto", come recitava l'adagio ..."non disputandum"...E' una tua scelta;)
Non fraintendere, non ho certo detto che l'iPod è il miglior modo di ascoltare musica in giro: per quanto mi riguarda, non ho trovato modo più comodo e confortevole/qualitativamente migliore (è una questione di ottimizzazione) considerando il mio budget non certo milionario di ascoltare musica in AAC VBR a 256kbps con l'iPod Nano (ma presto passerò all'iPhone) e un paio di auricolari in ear creative. Lungi da me iniziare una discussione sulla qualità audio, visto che sono fermamente convinto che l'audiofilia è come la religione: una cosa assolutamente personale, che ognuno è libero di interpretare a modo suo.
Il messaggio che volevo dare era un altro: l'iPod non è assolutamente una cosa da fighetti, è un media player serissimo.
beh diamine in paolo sarpi ci saranno sicuramente quasi solo tarocchi!!! :p
per il resto vivo in una realtà diversa dalla tua evidentemente perchè quasi tutti i ragazzi che conosco ne hanno almeno uno e specialmente di cellulari con le cuffie non ne vedo proprio. :)
ps. il vero audiofilo non è quello che fa i numeri nel mercato e, sempre restando nella delicatissima categoria degli audiofili, la maggior parte di chi si ritiene tale e vuole la "altissima qualità" è poi quella gente che compra Bose e B&O quindi.. :muro:
lasciando stare comunque la qualità audio che è uno di quegli argomenti senza fine, ad oggi c'è poco da fare: il lettore mp3 È l'iPod. :)
Eh beh certo che vivi in una realtà diversa dalla mia...temo tu sia un po' più giovane:cry:
Ai tempi miei (che in fondo non erano molto diversi) l'iPod era il walkman della Sony... Tanto che per dire "registratore a cassette portatile" si diceva Walkman.... E io ne ho avuti tantiiiii... Poi però c'erano gli altri che io pigliavo per il culo che avevano l'AIWA..che tamarri mi dicevo col "finto" Walkman....Anzi io ne avevo comprato uno che era un gioilello, tutto in metallo, ultrasottile, con meccanismo slide!! Lo comprai in America, qui manco lo trovavi... (e ti parlo di 1985)...Poi un giorno un mio amico mi fece ascoltare il suo tamarro Aiwa.... E mi dissi: sti cazz':eek: Un altro pianeta come qualità audio e qualità della componentistica....Ciao
Il punto è che oggi chi ha un cellulare di fascia alta non ha bisogno dell'iPod...
E' assolutamente inutile... Io ho solo un amico che ha l'iPod, e (purtroppo) fa l'avvocato...Lui un cellulare sa a malapena che è....ne ha uno di 4 anni fa che ormai deve digitare su itasti a memoria :D Gli altri no, usano un cellulare, compreso il sottoscritto...Poi se m iparli del "Touch" è un altro discorso....ma iPod normale ormai è obsoleto
Ps In questo l'iPhone è una scelta davvero ottima!
Non fraintendere, non ho certo detto che l'iPod è il miglior modo di ascoltare musica in giro: per quanto mi riguarda, non ho trovato modo più comodo e confortevole/qualitativamente migliore (è una questione di ottimizzazione) considerando il mio budget non certo milionario di ascoltare musica in AAC VBR a 256kbps con l'iPod Nano (ma presto passerò all'iPhone) e un paio di auricolari in ear creative. Lungi da me iniziare una discussione sulla qualità audio, visto che sono fermamente convinto che l'audiofilia è come la religione: una cosa assolutamente personale, che ognuno è libero di interpretare a modo suo.
Il messaggio che volevo dare era un altro: l'iPod non è assolutamente una cosa da fighetti, è un media player serissimo.
Mai detto ne pensato che l' iPod non sia serio (io ho avuto il primo iPod tipo mattoncino:asd: ) Dico solo che è Anche Fighetto... E se non avesse avuto una melina sopra ne avrebbero venduti un qualche milione in meno:D
Complimenti per la scelta delle "in ear" Creative...ho letto cose molto positive su quelle cuffie... Ero tentato di prederle, ma poi ho scelto delle Sony....Sai com'è...io sono fighetto :p
Beh siamo alle solite! I prezzi prevedono sempre una fascia di persone che è disposta a spendere quella cifra per quel bene e un'altra fascia di persone che ritengono quel prezzo eccessivo ecc ecc ecc
Tralasciando queste cose noiosissime che sappiamo tutti quanti sulle quali credo sia inutile discutere perché a chi non piace e non interessa sarà impossibile che spenda soldi (tanti o pochi che siano) in qualcosa che non vuole o che non ritiene indispensabile.
Io trovo che sia assurdo, non so se sia anche vergognoso, che la Vodafone commercializzi l'iPhone 3G 8GB a 499€ contro i 199$ (iva esclusa) proposti da Apple per tutto il mondo! Passi i vantaggi/svantaggi del cambio che sono fisiologici ma questa diversità tra il prezzo proposto da Apple per tutto il mondo e quello proposto da Vodafone la trovo ingiustificabile. Tra l'altro uno dei cinque punti, l'ultimo se non sbaglio, forti sull'iPhone di Jobs al WWDC 2008 è stato proprio "More Affordable"...
Voi che ne pensate? Sono io che esagero o la pensate come me?
Ciao Ciao
:D
lollo_rock
12-06-2008, 00:07
Beh siamo alle solite! I prezzi prevedono sempre una fascia di persone che è disposta a spendere quella cifra per quel bene e un'altra fascia di persone che ritengono quel prezzo eccessivo ecc ecc ecc
Tralasciando queste cose noiosissime che sappiamo tutti quanti sulle quali credo sia inutile discutere perché a chi non piace e non interessa sarà impossibile che spenda soldi (tanti o pochi che siano) in qualcosa che non vuole o che non ritiene indispensabile.
Io trovo che sia assurdo, non so se sia anche vergognoso, che la Vodafone commercializzi l'iPhone 3G 8GB a 499€ contro i 199$ (iva esclusa) proposti da Apple per tutto il mondo! Passi i vantaggi/svantaggi del cambio che sono fisiologici ma questa diversità tra il prezzo proposto da Apple per tutto il mondo e quello proposto da Vodafone la trovo ingiustificabile. Tra l'altro uno dei cinque punti, l'ultimo se non sbaglio, forti sull'iPhone di Jobs al WWDC 2008 è stato proprio "More Affordable"...
Voi che ne pensate? Sono io che esagero o la pensate come me?
Ciao Ciao
:D
199€ con il contratto...che poi ci ammazzeranno con quello il discorso è un altro, ma i prezzi proposti da jobs erano abbinati a contratto con un carrier...il sim unlock lo vendono a quanto gli pare:cry:
jackaz127
12-06-2008, 00:37
sono d'accordo con quello che non ho citato, ma la pensiamo in maniera opposta riguardo a questo:
Il punto è che oggi chi ha un cellulare di fascia alta non ha bisogno dell'iPod...
E' assolutamente inutile...
...Poi se m iparli del "Touch" è un altro discorso....ma iPod normale ormai è obsoleto
ritengo neanche lontanamente paragonabili la facilità, immediatezza, comodità e rapidità d'uso di un qualsiasi ipod (tranne lo shuffle) con il media player dei telefonini. io stesso ho un nokia n95 8gb che dovrebbe essere quanto di più multimediale e lo trovo inutilizzabile come lettore mp3 essendo abituato da anni agli iPod. :)
il concetto di ipod obsoleto non me lo capacito: ci sono migliaia di altri lettori mp3 disponibili (lettori, telefonini, digital cameras..) e, per quanto più economici non ne ho ancora trovato uno con quelle (quotandomi) "facilità, immediatezza, comodità e rapidità d'uso" tipiche degli ipod. :)
199€ con il contratto...che poi ci ammazzeranno con quello il discorso è un altro, ma i prezzi proposti da jobs erano abbinati a contratto con un carrier...il sim unlock lo vendono a quanto gli pare:cry:
Beh se si parlasse di 199€ più contratto allora avrebbe già un senso. Anche perché se pensiamo ai ragazzi tra i 15 e i 20 anni (anche qualche anno di più dei 20) andrebbero avanti con una ricaricabile sfruttando solo Xmas Card, Summer Card, Infinity SMS, NonPaghiUnTubo SMS Card e via di seguito con un cellulare come l'iPhone a soli 199€ e in quel caso capisco che non ci sarebbe una grande logica commerciale a seguire una politica simile.
Se presenteranno contratti Business e per Privati con iPhone a 199€ allora non avrò nulla da obiettare.
Nel frattempo mi sono iscritto sul sito della Vodafone per avere in anteprima informazioni sui prezzi proposti per i contratti. Appena mi mandano la mail magari vi faccio sapere.
:D
Ma che c'è di vergognoso? Fino a ieri la versione "vecchia" la vendevano a 400€ con contratto e a 800 (OTTOCENTO)€ se lo volevi sbloccato.
Adesso ti vendono la versione 3g con GPS a soli 100€ in più ma senza vincoli o a meno della META' del prezzo originale con il contratto...ma di che vi lamentate?
Ok, non si può più "fregare" e avere la botte piena e la moglie ubriaca (leggi: iphone a 250€ SENZA contratto), ma non si può certo criticare Apple o gli operatori per questo...
Guarda..io provengo dal basso Crati e dalle mie parti ad una affermazione del genere si risponde (enfatizzando le vocali aperte): "ma si ciuuuuuuu?" (trad: ma hai ancora un cervello funzionante in questa dimensione reale del mondo umano?)
Nooo ragazzi...non ci siamo proprio!
Io vi posso dire da fonti ufficiose che i anche i reseller Apple avranno l'iPhone senza vincoli contrattuali, ma non ci hanno ancora comunicato i prezzi...certo è che se i prezzi non saranno vicini a quelli USA risparmiamo ad andare negli stati uniti e comprarne uno e ritornare e sblocarcelo!
nn riesco ancora a capire per quale motivo apple sia così demente dal punto di vista economico... è palese che se questo fantomatico iphone avesse un prezzo accessibile... diciamo intorno ai 350 dollari andrebbe a RUBA!!! nn capisco davvero chi e' che fa i prezzi alla apple forse pippo o paperino... il costo di un iphone 3g secondo me nn supera i 150 dollari... tutta tecnologia vecchia... che c'e' da secoli...
con un prezzo basso nn esagero .... le vendite verrebbero decuplicate... io a 499 euro nn lo compro per principio...
ps io sono un mac user e ancora rosico che un macbook che in america costa 1000 dollari da noi costa 1000 euro ...
Te la appoggio completamente amico!
Vabbè adesso non esageriamo!! Io sono critico nei confronti di Apple e di iPhone, ma dire che dovrebbe costare 150 euro mi pare ridicolo...
Se consideri che il grande capo ha dichiarato i prezzi negli USA...e consideri il cambio all'ora in cui posto 199$=127€...fai un po te... :)
sono d'accordo con quello che non ho citato, ma la pensiamo in maniera opposta riguardo a questo:
ritengo neanche lontanamente paragonabili la facilità, immediatezza, comodità e rapidità d'uso di un qualsiasi ipod (tranne lo shuffle) con il media player dei telefonini. io stesso ho un nokia n95 8gb che dovrebbe essere quanto di più multimediale e lo trovo inutilizzabile come lettore mp3 essendo abituato da anni agli iPod. :)
il concetto di ipod obsoleto non me lo capacito: ci sono migliaia di altri lettori mp3 disponibili (lettori, telefonini, digital cameras..) e, per quanto più economici non ne ho ancora trovato uno con quelle (quotandomi) "facilità, immediatezza, comodità e rapidità d'uso" tipiche degli ipod. :)
Jackaz, quando ho detto che l'iPod sta diventando obsoleto, non intendevo l'iPod di Apple in particoloare, ma come giustamente hai ricordato tu il Lettore Mp3, che oggi tutti chiamano iPod anche se fatto in un bordello Thailandese...
E' il concetto che è obsoleto...Io da anni uso i miei Nokia per ascoltare gli Mp3, con memory card sempre più veloci, capienti ed economiche, e soprattutto sostituibili.. Per Symbian esiste poi un "parco" lettori infinito...Io ad esempio mi sono abituato a "Core Player" quando uso Symbian e nn ne potrei più fare a meno, anche perché legge un'infinità di formati..Ma ce ne sono a bizzeffe, diversi per funzioni, implementazioni, equalizzatori, smanettamenti vari, interfacce grafiche.....La qualità audio come ho già detto oggi come oggi è praticamente la stessa (basta sostituire le cuffie), Gli ultimi Nokia hann opoi quasi tutti l'ingresso minijack "standard", anche quelli di fascia media come il mio..... E se poi vuoi fare lo sborone, detto da un Nokista come il sottoscritto ti compri un Sony Ericsson serie WALKMAN e lì ogni altro lettore va a farsi benedire per qualità audio, semplicità e funzioni.... Nascono con quello scopo! Hanno dei Chip Audio (e Dacs) da paura, cuffie in dotazione ben al di sopra della norma ...In più ci telefoni ed hai pure una "Cybershot" da 3.2 Mpx per le foto e display ottimi per navigare...
Si, costano un bel po' di più di un iPod...Ma in quanto ad esclusività...difficile battere un Se W960i (che ha pure il Touch) e i suoi fratellini minori...:)
Ciao
Guarda..io provengo dal basso Crati e dalle mie parti ad una affermazione del genere si risponde (enfatizzando le vocali aperte): "ma si ciuuuuuuu?" (trad: ma hai ancora un cervello funzionante in questa dimensione reale del mondo umano?)
Nooo ragazzi...non ci siamo proprio!
Io vi posso dire da fonti ufficiose che i anche i reseller Apple avranno l'iPhone senza vincoli contrattuali, ma non ci hanno ancora comunicato i prezzi...certo è che se i prezzi non saranno vicini a quelli USA risparmiamo ad andare negli stati uniti e comprarne uno e ritornare e sblocarcelo!
Te la appoggio completamente amico!
Se consideri che il grande capo ha dichiarato i prezzi negli USA...e consideri il cambio all'ora in cui posto 199$=127€...fai un po te... :)
No no scusa, mi sa che mi sono espresso male....:doh: Io intendevo rispondere ad un utent che intendeva il "valore" intrinseco dell ' iPhone ...Certo che in Italia "dovrebbe" costare 130 euro max...ma con questo non significa che sia il suo valore... Dai su parliamoci chiari se Jobs avesse sparato che so 300 e 400 dollari nessuno si sarebbe scandalizzato...ed era quello che tutti si aspettavano, e diciamocelo! Ora che invece ha fatto la sparata senza precedenti qualcuno si lamenta che è ancora caro! Questa la trovo una stronzata bella grossa...e non sono certo l'avvocato della apple, tutt'altro;)
Mai detto ne pensato che l' iPod non sia serio
Tranquillo, non mi riferivo a te, ma a mayor;)
Ho visto sul sito vodafone la pagina dedicata all'iPhone, e non ho capito bene...
http://iphone.vodafone.it/?tk=9616%2Cc&ty_key=iphone.vodafone.it
Cioè, con un piano ricaricabile costa una cifra assurda, con l'abbonamento il prezzo è "più vantaggioso" (ma non c'è scritto nulla sul sito). E' ancora possibile chiedere a una compagnia di telefonia mobile una briciola di onestà?
Tranquillo, non mi riferivo a te, ma a mayor;)
Ho visto sul sito vodafone la pagina dedicata all'iPhone, e non ho capito bene...
http://iphone.vodafone.it/?tk=9616%2Cc&ty_key=iphone.vodafone.it
Cioè, con un piano ricaricabile costa una cifra assurda, con l'abbonamento il prezzo è "più vantaggioso" (ma non c'è scritto nulla sul sito). E' ancora possibile chiedere a una compagnia di telefonia mobile una briciola di onestà?
guarda per come la vedo io saranno le solite truffe all'italiana! Come nella mitica scena di Totò e la Fontana di Trevi....
Io spero, e dico spero che Apple alzi la voce, nel senso che se Jobs ha detto 199 USD Worldwide (anche col cambio irreale 1\1, ma va bene lo stesso) siano 199 Euro!
e per quanto riguarda l'abbonamento...anche qui nebbia totale.. Temo che sbloccato verrà venduto ad una cifra superiore che negli USA (e per chi fa questa scelta, senz'altro se lo farà arrivare in un modo o nell'altro da lì)
e per gli altri solo una cosa....Pregare, fare un giro a Lourdes...oppure scrivere lettere, mail in massa a Vodafone o Tim..... Della serie o fate contratti "umani" rispettando il prezzo di vendita o ve lo tenete:)
....Anzi io ne avevo comprato uno che era un gioilello, tutto in metallo, ultrasottile, con meccanismo slide!! Lo comprai in America, qui manco lo trovavi... (e ti parlo di 1985)...
Mii., anche io ho quel modello ( ancora nel cassetto ) quello che se togli la cassetta si smenellisce di 1 o 2 cm comperato a NY nel '86. Troppo figo, peccato che man mano che la batteria si esaurisce il motore rallenta. pero esteticamente na figata ( con il mitico selettore dolby B ).
Mii., anche io ho quel modello ( ancora nel cassetto ) quello che se togli la cassetta si smenellisce di 1 o 2 cm comperato a NY nel '86. Troppo figo, peccato che man mano che la batteria si esaurisce il motore rallenta. pero esteticamente na figata ( con il mitico selettore dolby B ).
:ave: Pure io...NYC.... Si si era proprio lui:D Peccato che un tamarro nel 90 me l'abbia ciulatooooooooooooooooooooooo:cry: :muro:
Lo avevo comprato insieme ad uno dei primi CDP portatili e alla mitica TASTIERA CASIO, quella bianca!!Cioè negli '80 erano dei "Must":cool:
Azz bei tempi:cry:
info_dodo
12-06-2008, 08:45
Ragazzi.
Guardo ora le immagini del sito... ma che bello è?
Deve essere mio, non so ancora a che prezzo, ma mi piacerebbe essere svincolato da contratti... cmq valuterò.
Cmq spacca c'è poco da fare, bellissimo.
ZIO_GIANNI
12-06-2008, 11:17
A me l'iphone piace e lo vorrei prendere, però dipende dal costo dell'abbonamento e da cosa offre, perchè se offre solo internet a me non conviene.Invece se offre internet, chiamate e messaggi oppure internet e chiamate con 20 € mensili lo prendo.Se poi fanno abbonamenti con prezzi improponibili aspetto che si abbassa il prezzo di quello senza alcun tipo di contratto.
jackaz127
12-06-2008, 11:19
io non so ancora decidere se lo voglio bianco o nero, anche se mi sa che prenderò il secondo, speriamo che le plastiche siano di qualità e non si graffino in un attimo. :)
@ simon, mi sa che su certe cose la pensiamo in maniera opposta e andare avanti con questo ot è inutile e scorretto. amici come prima? :p
^TiGeRShArK^
12-06-2008, 11:39
Ragazzi.
Guardo ora le immagini del sito... ma che bello è?
Deve essere mio, non so ancora a che prezzo, ma mi piacerebbe essere svincolato da contratti... cmq valuterò.
Cmq spacca c'è poco da fare, bellissimo.
499 l'8gb senza contratto, 569 il 16 senza contratto, 199 con contratto (presumibilmente livello sanguisuga).
Da ricordare però che la versione sbloccata dell'iphone 2g costava 800 o 900 euro...
P.S. ovviamente a quel prezzo allucinante per me se lo possono anche tenere...
ma la tim ha fatto uscire qualche prezzo?
jackaz127
12-06-2008, 13:15
ufficiali sono solo quelli unlocked per le ricaricabili: 499 e 569. :)
info_dodo
12-06-2008, 14:32
tigershark hai indubbiamente ragione per alcuni versi.
Secondo me il prezzo sarebbe anche abbordabile/sopportabile SE l'iPhone fosse veramente completo, gli mancano tuttora delle cose che non ti fanno venir voglia di spendere così tanto per averlo.
E non parlo degli MMS o della possibilità di fare video, parlo del bluetooth limitato al solo uso dell'auricolare ma anche dell'assenza del plug-in Flash.
Queste due cose su tutto.
Per il flash player pare ci stiano lavorando...io mi aspetto che con la sdk adobe lo implementi.
ufficiali sono solo quelli unlocked per le ricaricabili: 499 e 569. :)
Poteva andare peggio. Speriamo che applichino lo sconto di 50 euro che c'è su tutta la linea vodafone 3g
Homer J-1983
12-06-2008, 16:45
E non parlo degli MMS o della possibilità di fare video, parlo del bluetooth limitato al solo uso dell'auricolare ma anche dell'assenza del plug-in Flash.
Queste due cose su tutto.
Veramente il bluetooth è solo per l'auricolare? :eek: Io pensavo almeno con il computer!
kizzuaziz
12-06-2008, 17:57
che schifooo--- 499 euro..da ladri..con quei soldi mi prendo un htc
jackaz127
12-06-2008, 18:36
vai vai corri! è tutto tuo, già li che ti aspetta!!! :muro: :doh: :rolleyes:
io non so ancora decidere se lo voglio bianco o nero, anche se mi sa che prenderò il secondo, speriamo che le plastiche siano di qualità e non si graffino in un attimo. :)
@ simon, mi sa che su certe cose la pensiamo in maniera opposta e andare avanti con questo ot è inutile e scorretto. amici come prima? :p
Ma certo, ci mancherebbe...;)
Allora ragazzi lo dico una volta e non lo ripeto più.
Io sono cliente H3G da ormai 3 anni con soddisfazione. H3g che è una compagnia inglese ha introdotto nel mercato italiano un concetto che nei Paesi anglosassoni esiste già da anni: il comodato d'uso.
In Inghilterra l'inglese medio neanche sotto tortura spende 300\400 sterline per un device...Ma stiamo scherzando? Questo per 2 motivi: primo perché nel mondo anglosassone il cellulare NON è uno Status Symbol, secondo perché là dove i Telefoni di ultima genrazione te li "regalano" compagnie come Orange, H3G, Voda, Bt.... a Nessuno frega una ceppa se hai il Nokia Nxxxxx o il SE Wxxxxx, o l' Htc.... Spesso la differenza tra questi terminali è di poche sterline. tanto quanto costa il passaggio tra il terminale vecchio (che restituisci) e quello nuovo che ti danno....Un comodato d'uso che i Italia 3 ha dovuto applicare "all'italiana", naturalmente...E' stata inquisita, denunciata all'antitrust dagli altri e messa "fuori legge" per il sistema del Sim Lock\Op Lock .... Sistema che CONSENTIVA a tutti di godere di un cellulare UMTS avanzato a pochissimi euro.... Sistema che ha consentito di sdoganare l'UMTS e i servizi evoluti.... Dopo molte querelle oggi 3 propone la stessa cosa per giunta togliendo ogn blocco sui terminali che vende.... Ti "obbliga" solo a ricaricare la Usim legata al terminale in fase di acquisto di 10\20 euro al mese....
Così tu è come se il telefonino STRAFIGO lo stessi PAGANDO A RATE...Il concetto è identico....Il mio Nokia 6500 Slide se lo avessi acquistato in un Nokia Point l'avrei pagato 400 euro (quello era il prezzo di lancio) e io 400 euro per un cellulare (di fascia medio \alta e non alta) per giunta nn li spendo! Con 3 invece me lo sono comprato...
Bene, perché tutto questo? Perché ora che APPLE obbliga i carrier italiani (i 2 squali) ad applicare gli stessi concetti che in USA, in Inghilterra, ovunque sono acquisiti da anni significa che MOLTI possono comprare l'iPhone, perché molti (di quelli che fanno fatica a tirare a fine mese, ma sono altresì appassionati di telefonia e di It) 199 Euro li hanno sull'unghia, 569 magari no!!
Non mi sembrano concetti molto difficili da capire...Era ora aggiungo! Tim e Vodafone dovranno iniziare grazie ad iPhone una politica di revisionismo sulle loro Tariffe (inconcepibili nel 2008), sulle politiche PRE e POST vendita, e su servizi Multimediali evoluti!! Basta coi 5 giga al mese di traffico dati!!! Basta Signori, con questo stillicidio camuffato da Spot pubblicitari sempre più igannevoli, compiacenti e compiaciuti...Forse Apple darà l'inizio di una nuova era telefonica in Italia, o forse no, una cosa è certa. Nessuno ora potrà più ignorare determinate esigenze con terminali quali iPhone! E spero in un futuro ciò si applicherà a qualsiasi terminale: Nokia o Htc che siano.....
NetEagle83
12-06-2008, 19:11
Tim e Vodafone dovranno iniziare grazie ad iPhone una politica di revisionismo sulle loro Tariffe (inconcepibili nel 2008), sulle politiche PRE e POST vendita, e su servizi Multimediali evoluti!! Basta coi 5 giga al mese di traffico dati!!! Basta Signori, con questo stillicidio camuffato da Spot pubblicitari sempre più igannevoli, compiacenti e compiaciuti...Forse Apple darà l'inizio di una nuova era telefonica in Italia, o forse no, una cosa è certa. Nessuno ora potrà più ignorare determinate esigenze con terminali quali iPhone! E spero in un futuro ciò si applicherà a qualsiasi terminale: Nokia o Htc che siano.....
Eri andato benissimo fino a questa parte! :D
Tutto il resto lo condivido pienamente, quest'ultima parte no... ma non perchè non sia d'accordo, intendiamoci, è solo che sei troppo ottimista... sai cosa faranno in realtà gli "squali" di cui parli? Lucreranno sulla novità iPhone fino a spremere come limoni gli appassionati di tecnologia che non sapranno resistere al giocattolino Apple... altro che "politica di revisionismo"...
gionnico
12-06-2008, 19:23
vai vai corri! è tutto tuo, già li che ti aspetta!!! :muro: :doh: :rolleyes:
129€ .. è mio
(così scrivevo martedì nel commento della news).
Cosa? 500€ di vodafone (incluso lo sconto)? 600€ di TIM? :ciapet:
(commento a PI di Mercoledì)
Eri andato benissimo fino a questa parte! :D
Tutto il resto lo condivido pienamente, quest'ultima parte no... ma non perchè non sia d'accordo, intendiamoci, è solo che sei troppo ottimista... sai cosa faranno in realtà gli "squali" di cui parli? Lucreranno sulla novità iPhone fino a spremere come limoni gli appassionati di tecnologia che non sapranno resistere al giocattolino Apple... altro che "politica di revisionismo"...
Dai l'ottimismo è il sale della vita:sofico:
NetEagle83
12-06-2008, 19:41
Dai l'ottimismo è il sale della vita:sofico:
Si si... infatti sai quanto sarà salato il conto dell'iPhone! :D
Te l'ho detto , io sono Mooltooo più preoccupato per i Piani tariffari in sè che per il prezzo di vendita, che al 99% rispetterà quanto stabilito da Apple...Sono certo che le "flat" (perlomeno a cifre umane) non le vedremo mai...e iPhone NECESSITA di una Flat per essere usato al 100%:fagiano:
NetEagle83
12-06-2008, 20:10
Te l'ho detto , io sono Mooltooo più preoccupato per i Piani tariffari in sè che per il prezzo di vendita, che al 99% rispetterà quanto stabilito da Apple...Sono certo che le "flat" (perlomeno a cifre umane) non le vedremo mai...e iPhone NECESSITA di una Flat per essere usato al 100%:fagiano:
Già, questo è verissimo... l'iPhone senza una flat dati è "utile" e appetibile solo fino ad un certo punto... ma c'è da dire comunque che è il nostro paese ad essere messo male dal punto di vista della connettività, nel resto d'Europa ad esempio il wi-fi è decisamente più diffuso, per non parlare dei paesi d'oltre oceano... forse la verità è che un aggeggio come l'iPhone ha molto più senso in posti come il Regno Unito o gli USA che in Italia... :)
Allora ragazzi lo dico una volta e non lo ripeto più.
Io sono cliente H3G da ormai 3 anni con soddisfazione. H3g che è una compagnia inglese ha introdotto nel mercato italiano un concetto che nei Paesi anglosassoni esiste già da anni: il comodato d'uso.
In Inghilterra l'inglese medio neanche sotto tortura spende 300\400 sterline per un device...Ma stiamo scherzando? Questo per 2 motivi: primo perché nel mondo anglosassone il cellulare NON è uno Status Symbol, secondo perché là dove i Telefoni di ultima genrazione te li "regalano" compagnie come Orange, H3G, Voda, Bt.... a Nessuno frega una ceppa se hai il Nokia Nxxxxx o il SE Wxxxxx, o l' Htc.... Spesso la differenza tra questi terminali è di poche sterline. tanto quanto costa il passaggio tra il terminale vecchio (che restituisci) e quello nuovo che ti danno....Un comodato d'uso che i Italia 3 ha dovuto applicare "all'italiana", naturalmente...E' stata inquisita, denunciata all'antitrust dagli altri e messa "fuori legge" per il sistema del Sim Lock\Op Lock .... Sistema che CONSENTIVA a tutti di godere di un cellulare UMTS avanzato a pochissimi euro.... Sistema che ha consentito di sdoganare l'UMTS e i servizi evoluti.... Dopo molte querelle oggi 3 propone la stessa cosa per giunta togliendo ogn blocco sui terminali che vende.... Ti "obbliga" solo a ricaricare la Usim legata al terminale in fase di acquisto di 10\20 euro al mese....
Così tu è come se il telefonino STRAFIGO lo stessi PAGANDO A RATE...Il concetto è identico....Il mio Nokia 6500 Slide se lo avessi acquistato in un Nokia Point l'avrei pagato 400 euro (quello era il prezzo di lancio) e io 400 euro per un cellulare (di fascia medio \alta e non alta) per giunta nn li spendo! Con 3 invece me lo sono comprato...
Bene, perché tutto questo? Perché ora che APPLE obbliga i carrier italiani (i 2 squali) ad applicare gli stessi concetti che in USA, in Inghilterra, ovunque sono acquisiti da anni significa che MOLTI possono comprare l'iPhone, perché molti (di quelli che fanno fatica a tirare a fine mese, ma sono altresì appassionati di telefonia e di It) 199 Euro li hanno sull'unghia, 569 magari no!!
Non mi sembrano concetti molto difficili da capire...Era ora aggiungo! Tim e Vodafone dovranno iniziare grazie ad iPhone una politica di revisionismo sulle loro Tariffe (inconcepibili nel 2008), sulle politiche PRE e POST vendita, e su servizi Multimediali evoluti!! Basta coi 5 giga al mese di traffico dati!!! Basta Signori, con questo stillicidio camuffato da Spot pubblicitari sempre più igannevoli, compiacenti e compiaciuti...Forse Apple darà l'inizio di una nuova era telefonica in Italia, o forse no, una cosa è certa. Nessuno ora potrà più ignorare determinate esigenze con terminali quali iPhone! E spero in un futuro ciò si applicherà a qualsiasi terminale: Nokia o Htc che siano.....
:ave: :ave: :yeah: :yeah:
Completamente d'accordo
Stanotte sognerò Steve Jobs che rimprovera Tim e Vodafone Italia, e li punisce sparandogli iPhone con un cannone
Te l'ho detto , io sono Mooltooo più preoccupato per i Piani tariffari in sè che per il prezzo di vendita, che al 99% rispetterà quanto stabilito da Apple...Sono certo che le "flat" (perlomeno a cifre umane) non le vedremo mai...e iPhone NECESSITA di una Flat per essere usato al 100%:fagiano:
e perchè mai ?
Già adesso Tim e Vodafone propongono abbonamenti "flat" con altri terminali.
Faranno la stessa cosa con l' iPhone
gionnico
12-06-2008, 21:06
Te l'ho detto , io sono Mooltooo più preoccupato per i Piani tariffari in sè che per il prezzo di vendita, che al 99% rispetterà quanto stabilito da Apple...Sono certo che le "flat" (perlomeno a cifre umane) non le vedremo mai...e iPhone NECESSITA di una Flat per essere usato al 100%:fagiano:
In america usano il wifi .. per questo non sono mai stati avanti col 3G: da loro non si è mai diffuso molto.
frargiolas
12-06-2008, 21:44
Ma non se ne parla neppure....:Prrr:
gionnico
12-06-2008, 21:54
Ma non se ne parla neppure....:Prrr:
Perché non ce n'è la possibilità in Italia o per "altro"?
e perchè mai ?
Già adesso Tim e Vodafone propongono abbonamenti "flat" con altri terminali.
Faranno la stessa cosa con l' iPhone
Oh ciao Max, quanto tempo....:D
Si, ma a che cifre? Il punto è che con iPhone NON puoi fare la stessa cosa... Vodafone non la conosco, ma conosco un pochino TIM: la tuttocompreso supermgaultraflat mi risulta stia a 180 euro al mese!
Bene poi ci sono quelle da 30\60 E\m...e non mi risulta che tu abbia navigazione Illimitata e cioè FLAT con gli abbonamenti da "poco".... Sbaglio?;)
Oh ciao Max, quanto tempo....:D
Si, ma a che cifre? Il punto è che con iPhone NON puoi fare la stessa cosa... Vodafone non la conosco, ma conosco un pochino TIM: la tuttocompreso supermgaultraflat mi risulta stia a 180 euro al mese!
Bene poi ci sono quelle da 30\60 E\m...e non mi risulta che tu abbia navigazione Illimitata e cioè FLAT con gli abbonamenti da "poco".... Sbaglio?;)
In sostanza, a seconda del costo (30/60/90) cambia il numero di minuti gratuiti di chiamate, il numero di sms mandabili, ma il numero di gigabyte di traffico internet resta uguale (1). Comunque è sempre flat (parlo degli abbonamenti).
http://www.tim.it/consumer/c364/i29683/ricercatariffe.do?vism=true&idsm=58280&61654=61660
frargiolas
13-06-2008, 07:29
Perché non ce n'è la possibilità in Italia o per "altro"?
Te l'ho detto , io sono Mooltooo più preoccupato per i Piani tariffari in sè che per il prezzo di vendita, che al 99% rispetterà quanto stabilito da Apple...Sono certo che le "flat" (perlomeno a cifre umane) non le vedremo mai...e iPhone NECESSITA di una Flat per essere usato al 100%:fagiano:
Appunto! Noi italiani a causa del mercato caratterizzato da scarsa concorrenzialità (ahhh! "mercato" la parolina magica che ogni volta spiega perchè siamo alla preistoria rispetto agli altri europei - anzi: agli europei senza "altri"), difficilmente avremo la possibilità di avere delle tariffe sensate, anche perchè in Italia probabilmente paghiamo le nostre cui vanno aggiunti i costi sostenuti dalle varie compagnie per le tariffe di maggiore vantaggio praticate nei paesi europei transfrontalieri.
Rifletti: veniamo fregati ogni trenta secondi, dai vari Totti, Ilary Blasy, Gattuso, Christian De Sica, etc.(IO NON LI SOPPORTO PIU') che ci fanno credere di essere in un mondo bellissimo, anzi il migliore possibile con il nostro meraviglioso N70 (pagato a peso d'oro): dobbiamo fare lo stesso anche con l'iPhone? Altro che think different: prova a spiegarlo alle varie TIM e Vodafone de noartri.:doh:
Pensa che io ho acquistato il telefonino nel 1990 e, da allora, ho ancora la stessa tariffa della mia prima attivazione perchè ancora non ne ho trovato una più vantaggiosa. Incredibile, vero? E sono passati, udite udite, la bellezza di 18 anni e il mercato...si, e il "mercato" cosa ha fatto nel frattempo?: altro che concorrenza...
Ovviamente la colpa non è di iPhone ma del sistema italiano delle telecomunicazioni (perchè esiste realmente un "approccio italiano" per qualsiasi materia) caratterizzato dal patto d'acciaio tra due oligopolisti...più Tre, giusto per dire che la concorrenza esiste e non incorrere negli strali della Commissione Europea.
Un po' come quelli che sostengono che nella raccolta pubblicitaria televisiva c'è concorrenza perchè accanto a Rai e Mediaset c'è anche La7.
Immagino lo stravolgimento del mercato quando si comincerà a vendere l'iPhone: brrrrr, tremo tutto!:D
So che è OT ma del WiMax vogliamo parlarne?
Parafrasando Reagan: E' l'Italia, bellezza.
per le tariffe straquoto.
io ho avuto il primo telefonino nel 2000: sms a 200 Lire
in pochi anni siamo passati a 0,12 € e adesso a 0,15
mi sono iscritto sul sito vodafone per essere ricontattato, solo per il gusto di poter commentare a voce la loro offerta in abbonamento. Non essendo loro interessati a fare una rivoluzione, ci sarà da ridere...
Oh ciao Max, quanto tempo....:D
Si, ma a che cifre? Il punto è che con iPhone NON puoi fare la stessa cosa... Vodafone non la conosco, ma conosco un pochino TIM: la tuttocompreso supermgaultraflat mi risulta stia a 180 euro al mese!
Bene poi ci sono quelle da 30\60 E\m...e non mi risulta che tu abbia navigazione Illimitata e cioè FLAT con gli abbonamenti da "poco".... Sbaglio?;)
hanno abbonamenti con "flat" sul wap più che altro.
Vedremo cosa ci propongono per l' iPhone.
hanno abbonamenti con "flat" sul wap più che altro.
Vedremo cosa ci propongono per l' iPhone.
WAp?:asd:
Appunto, è quello che mi preoccupa...capisci...qui parliamo di Wap :nono:
Poveri noi...
^TiGeRShArK^
13-06-2008, 19:30
WAp?:asd:
Appunto, è quello che mi preoccupa...capisci...qui parliamo di Wap :nono:
Poveri noi...
..ma guarda che con l'iphone non puoi fare altro.... :stordita:
mica lo puoi utilizzare come modem collegato ad un computer....:fagiano:
..ma guarda che con l'iphone non puoi fare altro.... :stordita:
mica lo puoi utilizzare come modem collegato ad un computer....:fagiano:
A me risulta di si;)
Ps che c'entra poi la funzione Wap a quella Modem:mbe:
Credo che tigershark intendesse dire che visto che non si può utilizzare come modem per il computer le limitazioni che il wap dà di solito (una per tutte il blocco del traffico p2p) sono accettabili.
P.S.
Simon71 io pensavo di essere mattiniero ma te mi batti! Sei un fornaio ipertecnologico :D?
Credo che tigershark intendesse dire che visto che non si può utilizzare come modem per il computer le limitazioni che il wap dà di solito (una per tutte il blocco del traffico p2p) sono accettabili.
P.S.
Simon71 io pensavo di essere mattiniero ma te mi batti! Sei un fornaio ipertecnologico :D?
Se mai è il WAP ad essere inaccettabile nel 2008
Ripeto che iPhone può essere usato come MODEM
Se devo navigare in Wap Mi compro un Nokia 3330 del 1999
Si, mi ha svegliato la pioggia;)
WAp?:asd:
Appunto, è quello che mi preoccupa...capisci...qui parliamo di Wap :nono:
Poveri noi...
guarda che con il punto di accesso wap tu entri tranquillamente nel web senza problemi.
Solo il p2p è impossibilitato, ma questo con l' iPhone non sarebbe comunque fattibile (non salva nulla)
85francy85
14-06-2008, 15:13
guarda che con il punto di accesso wap tu entri tranquillamente nel web senza problemi.
Solo il p2p è impossibilitato, ma questo con l' iPhone non sarebbe comunque fattibile (non salva nulla)
scusa ma cosa intendi per WAP? :mbe: Spero che nel 2008 cio' che intendo io per WAP ( pseudo internet in tecnologia GPRS) sia gia morto e sepolto:stordita:
scusa ma cosa intendi per WAP? :mbe: Spero che nel 2008 cio' che intendo io per WAP ( pseudo internet in tecnologia GPRS) sia gia morto e sepolto:stordita:
Wap funziona anche con tecnologia Umts....Il punto è "come" funziona....:asd:
guarda che con il punto di accesso wap tu entri tranquillamente nel web senza problemi.
Solo il p2p è impossibilitato, ma questo con l' iPhone non sarebbe comunque fattibile (non salva nulla)
Guarda per me Wap (Wait and Pay:D ) è associato alle suonerie monofoniche e agli orsacchiotti disegnati a 6 linee che ti scaricavi alla fine anni '90 e inizi 2000...Una tecnologia che è morta già anni fa.... E' più forte di me....Anche se "sulla carta" come dici non ha molte differenze con Http
85francy85
14-06-2008, 15:59
Wap funziona anche con tecnologia Umts....Il punto è "come" funziona....:asd:
lo so che funziona anche su altre tecnologie oltre alla GPRS ma essendo sviluappata per questo se non mi sbaglio fa abbastanza cag.... in quanto a contenuti. Per me il wap è questo
http://www.vipbroker.net/trgovanje/slike/e_wap.jpg
siti scarni prevalentemente testuali con pochi contenuti fruibili. :)
lo so che funziona anche su altre tecnologie oltre alla GPRS ma essendo sviluappata per questo se non mi sbaglio fa abbastanza cag.... in quanto a contenuti. Per me il wap è questo
http://www.vipbroker.net/trgovanje/slike/e_wap.jpg
siti scarni prevalentemente testuali con pochi contenuti fruibili. :)
Appunto!Vogliamo parlare del "portale" Tim Wap??? Mamma mia....:muro:
Parappaman
14-06-2008, 16:57
Quando ho visto il pupazzo Gnappo nel tuo avatar stavo morendo:D :D :D
Il wap è nato per dare un'esperienza internet fruibile su dispositivi scarni e poco prestanti, con schermi penosi e tastiere fatte per msg tvb kk e non per navigare. Ovvio aspettarsi con questa nuova generazione di smartphone, e in particolare con l'iPhone, che l'esperienza internet sia assolutamente slegata da questo ormai obsoleto protocollo... Jobs sottolinea che l'obbiettivo è portare il VERO Web nelle tasche degli utenti, non certo il wap. Se lo nominate oggi, state solo bestemmiando, quindi piantategli un paletto nel cuore e dimenticatelo :asd:
Quando ho visto il pupazzo Gnappo nel tuo avatar stavo morendo:D :D :D
Il wap è nato per dare un'esperienza internet fruibile su dispositivi scarni e poco prestanti, con schermi penosi e tastiere fatte per msg tvb kk e non per navigare. Ovvio aspettarsi con questa nuova generazione di smartphone, e in particolare con l'iPhone, che l'esperienza internet sia assolutamente slegata da questo ormai obsoleto protocollo... Jobs sottolinea che l'obbiettivo è portare il VERO Web nelle tasche degli utenti, non certo il wap. Se lo nominate oggi, state solo bestemmiando, quindi piantategli un paletto nel cuore e dimenticatelo :asd:
Io pensavo che il wap non esistesse più, oramai... e anche i siti wap! :rolleyes:
Da quel poco che ho potuto capire io quando si parla di wap attualmente si intende che, come dicevo prima, alcune cose sono impossibilitate (tipo il p2p e anche il voip) ma per il resto si naviga normalmente.
Chiaro se devo andare su siti solo testuali anche per me il wap è inaccettabile :rolleyes: !
a 199$ (quindi 199€ per il rapporto euro-dollaro 1:1) lo comprerei immediatamente, anche se ci fosse un abbonamento da 30€ mensili purché con un limite massimo di navigazione mensile decente....solo che azz 499€ anche se sbloccato al momento son troppi, aspetterò...
state parlando di un wap che non esiste più da tempo.
Adesso con l' apn wap si naviga in HSDPA in modo del tutto simile a quello che si fa con il protocollo http.
state parlando di un wap che non esiste più da tempo.
Adesso con l' apn wap si naviga in HSDPA in modo del tutto simile a quello che si fa con il protocollo http.
Non so Max...io con H3G ho un Apn Web....Se lo dici tu ci credo...anche perché ho fatto un po' di ricerche spinto dalla curiosità:asd: Boh, che te devo dì, speriamo bene....:D
Non so Max...io con H3G ho un Apn Web....Se lo dici tu ci credo...anche perché ho fatto un po' di ricerche spinto dalla curiosità:asd: Boh, che te devo dì, speriamo bene....:D
l' ho provato di persona sul cellulare di mia moglie (in promozione per qualche mese navigazione wap gratuita): funziona piuttosto bene la navigazione web ed anche il download.
Certo chi vuole sostituire in toto una linea ADSL non può certo pensare all APN wap ...
Comunque staremo a vedere: quello che mi scoccia è che ancora non si conoscono le offerte in abbonamento Tim o Vodafone
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.