PDA

View Full Version : Vorrei creare un tema!


ozeta
09-06-2008, 19:03
disgustato dalla quasi totalità dei temi attuali, sia gtk che qt.


troppo chiari, troppo scuri, troppo pacchiani, troppo stravaganti, troppo contrasto, troppo poco contrasto, troppo tutto insomma!

non riesco a trovare qualcosa di sobrio, come lo sono la grafica di osx o di vista (si vabbè criticate, però la trovo molto coerente e pulita :D ), che vada bene alle mie esigenze ( o che per lo meno, non mi faccia venire il mal di testa dopo 20 minuti)

ho cercato un po su google, ma non sono riuscito a trovare uno straccio di..informazione papabile riguardo la creazione di temi, neppure su gnome-look, nessuna traccia (strano eh? :asd: ), sarà che sono una ciofeca a cercare :mc:


insomma, c'aggià fa? :D :D

scompattare un tema gtk o qt e fare reverse engeneering? guide sperdute nei meandri del web, di cui siate a conoscenza? un qualche tool?

illuminatemi! :)


p.s. se qualcuno vuole collaborare, ben venga.. :) :D

mentalrey
10-06-2008, 02:32
a me non piacevano le icone ed in effetti ho finito col crearmi in 3d il tema "Dark Glass",
ma non ho capito se parli dei colori o prorpio della forma dei pulsanti etc,
perche' in quel caso ho paura che effettivamente ci sia un po' di codice da scrivere,
almeno per quello che riguarda il posizionamento la larghezza/altezza etc.

ozeta
10-06-2008, 08:37
a me non piacevano le icone ed in effetti ho finito col crearmi in 3d il tema "Dark Glass",
ma non ho capito se parli dei colori o prorpio della forma dei pulsanti etc,
perche' in quel caso ho paura che effettivamente ci sia un po' di codice da scrivere,
almeno per quello che riguarda il posizionamento la larghezza/altezza etc.

beh, vorrei creare innanzitutto lo schema colori, poi dare anche una sistemata ai pulsanti, barre di scorrimento e linguette, a meno di non riutilizzarli da qualche altro tema

VICIUS
10-06-2008, 09:43
No per carità non c'è bisogno di fare rev-eng. Basta scaricare i sorgenti del tema e spulciarsi il codice. Purtroppo questi temi tendono ad avere il codice piuttosto incasinato e richiedono una discreta conoscenza di C/C++ e del funzionamento dei toolkit per cui sono pensati. Prova a scaricarti QtCurve che ha sia il codice per qt che per gtk così capisci un po' come orientarti e buona fortuna. :)

ozeta
10-06-2008, 11:44
No per carità non c'è bisogno di fare rev-eng. Basta scaricare i sorgenti del tema e spulciarsi il codice. Purtroppo questi temi tendono ad avere il codice piuttosto incasinato e richiedono una discreta conoscenza di C/C++ e del funzionamento dei toolkit per cui sono pensati. Prova a scaricarti QtCurve che ha sia il codice per qt che per gtk così capisci un po' come orientarti e buona fortuna. :)

intendevo proprio questo per reverse eng.:D :D

conoscenza del c++... risalente a 4 anni fa...elementi di informatica :stordita: ..e troppo poco tempo per studiarmi come funziona il sistema partendo dai sorgenti :fagiano: .. e dando un'occhiata a qtcurve..è effettivamente un piccolo pastrocchio senza capo ne coda.. :sofico:

direi che se non ci sono dei tools che mi possano aiutare, dovrei passare la parte di programmazione a qualcun altro..:sofico:

renaulto
10-06-2008, 14:55
Prova a dare un'occhiata al configuratore di Murrine:

http://www.cimitan.com/murrine/configurator

ozeta
10-06-2008, 20:51
Prova a dare un'occhiata al configuratore di Murrine:

http://www.cimitan.com/murrine/configurator

domani ci do un'occhiata :)