PDA

View Full Version : Quale strumento?


Crysis fan 93
09-06-2008, 18:49
Come da titolo qual'è il vostro strumento musicale che vi piace di più? che suonate o ancora che vi piacerebbe suonare?

Lo strumento che suono e il pianoforte ma mi piacerebbe provare la tromba....a voi la parola ;)

Jack.
09-06-2008, 19:52
io "suono" per modo di dire la chitarra... però mi piacerebbe tantissimo suonare il piano :D

castexx
10-06-2008, 07:59
http://www.stevesmusiccenter.com/JacksonJS30KVBig.jpg
http://www.oo14.net/second/img/page5/0hmy.jpg

(mi piacerebbe) :O

-dieguz-
10-06-2008, 08:12
la batteria è il mio sogno


per sono affascinato anche dal violoncello:)

DjConti
10-06-2008, 08:23
Suono la chitarra, ho una Cort G250 e un ampli Epiphone Valve Special, sogno questa:

http://img80.imageshack.us/img80/6607/gibsonlespaulclassicuy8.jpg

Ciao!! :D

BadMirror
10-06-2008, 09:52
Che mi piacerebbe suonare di sicuro il violino.
Anche il pianoforte, la batteria, il sax, sono troppi :D

Studentesso85
10-06-2008, 10:06
Suono la chitarra, ho una Cort G250 e un ampli Epiphone Valve Special, sogno questa:

http://img80.imageshack.us/img80/6607/gibsonlespaulclassicuy8.jpg

Ciao!! :D


Il Les Paul è sempre il Les Paul :read: :O

Io invece sogno questa:
http://www.pinrepair.com/vgi/gibson/60_es335n_1.jpg

BadMirror
10-06-2008, 10:18
Ragazzi, non credo si riferisse al modello di strumento ma alla tipologia generale :D

Studentesso85
10-06-2008, 10:32
Ragazzi, non credo si riferisse al modello di strumento ma alla tipologia generale :D

la chitarra elettrica è un mondo complesso, ogni tipologia di chitarra ha un suo perchè, caratteristiche peculiari, estetiche e soniche :O

la les paul e la tele, la strat e la 335...Sg e Prs......tutte chitarre elettriche, ma spaventosamente differenti tra di loro :read:

dimmi che chitarra hai e ti dirò chi sei :O

:sofico:

ah, a me intrippa anche il bidofono :fagiano:

BadMirror
10-06-2008, 10:54
Fidati, lo bene :asd: però ---> :mc:

A parte gli scherzi, se la vediamo da chitarristi ok, ma se allarghiamo lo sguardo e ci poniamo da un punto di vista superiore una chitarra è una chitarra (mondo complesso? mai visti gli strumenti classici? :D ), al di là di alcune differenze timbriche e sfumature varie.
Più forte magari il contrasto tra classica e elettrica, visto che si suonano in due modi completamente diversi.

Ah mi ero scordato, non mi dispiacerebbero anche il flauto traverso, il sitar e l'organo (quello vero a canne) :)

Studentesso85
10-06-2008, 11:05
Fidati, lo bene :asd: però ---> :mc:

A parte gli scherzi, se la vediamo da chitarristi ok, ma se allarghiamo lo sguardo e ci poniamo da un punto di vista superiore una chitarra è una chitarra (mondo complesso? mai visti gli strumenti classici? :D ), al di là di alcune differenze timbriche e sfumature varie.
Più forte magari il contrasto tra classica e elettrica, visto che si suonano in due modi completamente diversi.

Ah mi ero scordato, non mi dispiacerebbero anche il flauto traverso, il sitar e l'organo (quello vero a canne) :)

Complesso nel senso che esistono molteplici tipologie di chitarre elettriche, inutile dire che un pianoforte è ben + complesso "materialmente" di una chitarra, mi sono spiegato male! :)

beh classica ed elettrica sono differenti, anche la classica e l'acustica sono diversissime (alcuni utilizzano i due termini come sinonimi, non è così)

Uno strumento che mi intrippa molto è L'organo hammond, molto bello!

BadMirror
10-06-2008, 11:12
beh classica ed elettrica sono differenti, anche la classica e l'acustica sono diversissime (alcuni utilizzano i due termini come sinonimi, non è così)



Eh bè, son due strumenti diversi, è come paragonare un pianoforte a un clavicembalo, o all'hammond che giustamente hai citato, stupendo, con quell'attacco spaccastomaco e magari un bel leslie.
Ho un amico che ne ha uno originale, da sbavo. ;)

Studentesso85
10-06-2008, 11:23
Eh bè, son due strumenti diversi, è come paragonare un pianoforte a un clavicembalo, o all'hammond che giustamente hai citato, stupendo, con quell'attacco spaccastomaco e magari un bel leslie.
Ho un amico che ne ha uno originale, da sbavo. ;)

ci siamo dimenticati solo il Rhodes :asd: (si scrive così vero? :stordita: )

il leslie, geniale idea, un altoparlante in un cabinet con un pezzo di polistirolo che gli gira attorno, priceless! :D

(sempre sè ricordo bene il suo funzionamento :fagiano: )

BadMirror
10-06-2008, 11:28
E' abbastanza complesso, QUI (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b3/Leslie_inside.png) c'è uno schema interessante ;)
Il Fender Rhodes si, ma se vogliamo estendere il concetto a tutti gli strumenti controllati da tastiera i sintetizzatori anni '70 con tutti quei bottoni e cavetti mi intrippano un casino. E i Moog, i Mellotron... ;)

Snickers
10-06-2008, 11:36
Beh, io attualmente suono la chitarra, però ammetto di essere particolarmente interessato a numerosi altri strumenti (in ordine di interessamento decrescente) quali l'armonica, il basso, la batteria e la tastiera...

Studentesso85
10-06-2008, 11:39
E' abbastanza complesso, QUI (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b3/Leslie_inside.png) c'è uno schema interessante ;)
Il Fender Rhodes si, ma se vogliamo estendere il concetto a tutti gli strumenti controllati da tastiera i sintetizzatori anni '70 con tutti quei bottoni e cavetti mi intrippano un casino. E i Moog, i Mellotron... ;)

:eek: decisamente complesso, grazie del link :p


beh in effetti il rhodes è uno dei primi piano elettrici......i synth non mi ispirano + di tanto, ora che mi ci fai pensare, ma il tastierista dei Doors che minchia usava per suonare, non l'ho mai capito :sofico:

Arrow06
10-06-2008, 16:41
Anche se sono un batterista, un percussionista improvvisato, un mezzo bassista e un quarto di chitarrista...lo strumento che mi fa impazzire è il sax! :sbav: (il soprano in particolare)

BadMirror
10-06-2008, 17:17
:eek: decisamente complesso, grazie del link :p


beh in effetti il rhodes è uno dei primi piano elettrici......i synth non mi ispirano + di tanto, ora che mi ci fai pensare, ma il tastierista dei Doors che minchia usava per suonare, non l'ho mai capito :sofico:

Usava un Vox Continental e un Rhodes piano bass per le linee di basso, ti linko un esempio illuminante su youtube di uno che li ha:

http://www.youtube.com/watch?v=LF1kxnQYfJo

;)

GnR
10-06-2008, 17:26
Suono ogni tanto la batteria a scuola, me la cavo ..

però il mio sogno resta un rick 4001 :cry:

diabolicus
10-06-2008, 17:39
io "suonavo" la chitarra (è talmente tanto che non suono, che credo di aver dimenticato tutto :( ) ma mi sarebbe piaciuto molto suonare anche il basso e il pianoforte. la batteria invece non mi ispira per niente :D

Studentesso85
10-06-2008, 18:49
Usava un Vox Continental e un Rhodes piano bass per le linee di basso, ti linko un esempio illuminante su youtube di uno che li ha:

http://www.youtube.com/watch?v=LF1kxnQYfJo

;)

grazie sei un pozzo di sapere :D


ma è lo stesso vox di.... :

http://www.youtube.com/watch?v=JwqTrtri1J0&feature=related

:confused: :confused: :ciapet:

gtr84
10-06-2008, 18:49
sogno questa:

http://img80.imageshack.us/img80/6607/gibsonlespaulclassicuy8.jpg



non solo tu ;)

BadMirror
10-06-2008, 19:43
grazie sei un pozzo di sapere :D


ma è lo stesso vox di.... :

http://www.youtube.com/watch?v=JwqTrtri1J0&feature=related

:confused: :confused: :ciapet:

Molto probabile ;)

Adrian II
10-06-2008, 20:34
strimpello la chitarra, ma appena capisco come funziona la tromba, o la cornetta, in quanto tasti e fiato, e se vedo che il volume che viene fuori con una sordina è abbastanza basso da studiare senza fare fdm e infastidire tutto il vicinato, un usato lo prendo! è uno strumento che mi piacerebbe suonicchiare

Crysis fan 93
10-06-2008, 22:20
io "suono" per modo di dire la chitarra... però mi piacerebbe tantissimo suonare il piano :D

allora mi potresti insegnare.....:D

Crysis fan 93
10-06-2008, 22:27
mi fà piacere vedere tutte queste persone interessate alla musica , cmq io ho come chitarra una yamaha c80 classica com'è secondo voi è buona?

EnzoHendrix
12-06-2008, 21:50
chitarra elettrica, ma mi piacerebbe saper suonare pure il basso

Bull's eye
12-06-2008, 22:27
suonavo la batteria, ora per rilassarmi un pò il violino:D

Miss Adenina
13-06-2008, 19:35
io suono (da autodidatta) piano e chitarra
e mi piacerebbe molto provare la fisarmonica
http://www.lacicala.it/images/ecommerce/products/medium_1274.jpg
:D

avete visto questa tastiera Yamaha electone ???
http://it.youtube.com/watch?v=X65isbWcbTQ
e a che ti serve l'orchestra con questa!!!

mi piacerebbe provare molto anche l'organo... ma lo vedo un pò complicato per l'uso dei pedali!
Guardate Cameron Carpenter che suona il difficilissimo "Il rivoluzionario" di Chopin sull'organo
http://it.youtube.com/watch?v=iWD6uEKYOOY
solo per veri intenditori!

The_Killer
14-06-2008, 15:45
mi fà piacere vedere tutte queste persone interessate alla musica , cmq io ho come chitarra una yamaha c80 classica com'è secondo voi è buona?

buona per iniziare e da suonare con gli amici, ma se proseguirai con gli studi ti suggerisco di comprare una Alhambra o comunque una chitarra superiore (anche le Yamaha CG non sono male)

tornando IT: a me piace tantissimo la chitarra e, infatti, suono (o, almeno, tento di suonare) la chitarra classica e l'elettrica... sperando di diventare bravino, ma devo ancora lavorare parecchio :D

Therinai
15-06-2008, 10:25
io non suono niente :stordita: Però mi piacerebbe moltissimo provare con la batteria. forse è per questo che non suono niente, non so dove mettermela una batteria :muro:

-dieguz-
15-06-2008, 10:59
oltre alla batteria e al violoncello, da me gia elencati in questo 3ad, aggiungo pure il SAX:O

FagioloOne
16-06-2008, 10:22
strimpello la chitarra, ma appena capisco come funziona la tromba, o la cornetta, in quanto tasti e fiato, e se vedo che il volume che viene fuori con una sordina è abbastanza basso da studiare senza fare fdm e infastidire tutto il vicinato, un usato lo prendo! è uno strumento che mi piacerebbe suonicchiare

Anche io vorrei suonare la tromba o qualche ottone in generale. Ma quanto costa una tromba ed effettivamente ci si puo' esercitare a casa?
Imparare da autodidatta e' impossibile?

Adrian II
16-06-2008, 15:07
Anche io vorrei suonare la tromba o qualche ottone in generale. Ma quanto costa una tromba ed effettivamente ci si puo' esercitare a casa?
Imparare da autodidatta e' impossibile?
trombe economiche si trovano pure sui cento euro, se poi si cerca qualche usato penso che non porti grosse spese come strumento, quello che mi impaurisce è proprio il volume, visto che nei vecchi club jazz si suonava con le sordine, mi sa che è un po' alto per suonare in casa!
per lo studio autodidatta, si trovano dei videocorsi, qualcosa anche su youtube, magari qualcosina con molta pazienza si impara, certo la cosa migliore sarebbe andar dietro ad un maestro competente