View Full Version : Posso cambiare solo scheda video o mi tocca cambiare tutto?
KIDDO1412
09-06-2008, 17:41
Salve a tutti, sono nuovo.
A breve intendo prendermi PS3 e X360 e per questo motivo intendo acquistare un monitor-tv Full-HD 1080p, che utilizzerò anche come monitor per il pc.
La mia scelta è ricaduta sul Sony Bravia 32", il modello KDL-32W4000.
Per maggiori info andate qui (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=553356&langId=-1&category_rn=13951).
Purtroppo però il pc è vecchio e quindi anche la scheda video che ha solo un'uscita VGA e S-Video.
Per questo motivo è necessario che la cambi, mi han detto che deve avere l'uscita HDMI (senza adattatori o cose simili).
Purtroppo però non so se mi basta cambiare la scheda video, perchè la mia motherboard come slot ha solamente:
1 AGP slot 8x/4x (1,5 v);
5 PCI slots support 33 MHz e PCI 2.2 compliant.
Esistono schede video con ingressi tali? O mi tocca cambiare pure MB?
E se si cosa devo prendere? Cosa mi consigliate?
Premetto che il pc lo userò solo per disegni elettronici, msn, internet e download.
Non ho quindi richieste di una alta VRAM e simili!
Ringrazio in anticipo chi saprà aiutarmi, ciao!
principe081
09-06-2008, 18:42
Veramente bastava una scheda con uscita DVI visto ke l'HDMI è come il DVI solo che incorpora anke l'audio nell'uscita. Cmq io ti consiglio una ATI 2400pro AGP per risparmiare o una ATI HD2600XT a 60 euro per andare bene a circa una 20ina di euro in più. Quest'ultima richiede un connettore a 6 pin di alimentazione aggiuntiva.
KIDDO1412
10-06-2008, 07:58
Quindi tu mi consigli questa (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=57278&ID_MCAT=0&ID_CAT=23&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=) o questa (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=58849&ID_MCAT=0&ID_CAT=23&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=), giusto?
Entrambe hanno l'uscita DVI, sicuro che le posso collegare all'HDMI? Mi serve un adattatore o qualcosa del genere? E soprattutto, si vede bene in Full HD lo stesso o le immagini saranno sgranate e/o distorte?
Infine, siamo sicuri che quelle schede girino sulla mia MB? Essa supporta si AGP 4X e 8X ma è abbastanza vecchiotta!
E' una Gigabyte modello 7VT600-RZ!
Ah, ho visto anche che il monitor Full HD ha una presa PC... significa che è la VGA classica? E se si, se collego il monitor via VGA si vede uno schifo? XD
Grazie ancora di tutto!!
Ti basta la 2400Pro AGP, la colleghi tramite la DVI alla presa HDMI del televisore usando un adattatore DVI-HDMI; certo la mobo è decisamente vecchia, e di conseguenza anche il processore, e la risoluzione FullHD non è certo leggera da gestire, anche solo nel 2D di windows
Mike00k7
10-06-2008, 17:13
Non so se la fanno AGP, ma io ho attaccato allo sharp full hd 1080p 100hz una GeForce 8500 con raffreddamento passivo (quindi zitta) col cavo dvi to hdmi e si vede benissimo...
Rikardobari
10-06-2008, 19:07
Se puoi arrivare a spendere 80€ per la vga io ti suggerisco una hd3650 agp 8x. è carina come scheda video, dovrebbe gestire bene il full hd (naturalmente non ti puoi permettere di giocare in full hd, non ce la farebbe mai nessuna scheda video agp....)
KIDDO1412
10-06-2008, 19:44
Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte che mi avete dato, ora ho capito un po' di cose che prima non sapevo! XD
Ora però mi viene un dubbio: poichè la tv avrebbe anche un connettore VGA, se io collego il pc con quel connettore cosa succede? Si vede male? Cioè, è proprio necessaria una scheda Full HD? o.o
E altra cosa, poichè la tv-lcd è da 32", come faccio a sapere la risoluzione massima supportata dalla mia attuale configurazione hardware? Perchè se tipo il massimo supporto che ho è un 1280x1024 non saprei cosa fare... ;_;
Vi prego, chiaritemi un po' le idee! XD
Grazie in anticipooo!!!
Rikardobari
10-06-2008, 19:52
Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte che mi avete dato, ora ho capito un po' di cose che prima non sapevo! XD
Ora però mi viene un dubbio: poichè la tv avrebbe anche un connettore VGA, se io collego il pc con quel connettore cosa succede? Si vede male? Cioè, è proprio necessaria una scheda Full HD? o.o
E altra cosa, poichè la tv-lcd è da 32", come faccio a sapere la risoluzione massima supportata dalla mia attuale configurazione hardware? Perchè se tipo il massimo supporto che ho è un 1280x1024 non saprei cosa fare... ;_;
Vi prego, chiaritemi un po' le idee! XD
Grazie in anticipooo!!!
Guarda non posso darti chiarimenti sulla qualità del segnale perchè è la prima volta che mi capita di sentire un problema del genere. Ti spiego: La TV ha il connettore VGA quindi puoi benissimo collegarla al PC però se la tua scheda video non supporta i 1920x1080 (full hd) vedrai l'immagine a quadratini (uno schifo). Le schede video nuove invece tipo quella che ti ho consigliato, oltre a supportare tale risoluzione, sono fornite di un'aggancio (DVI to HDMI) lo attacchi a una delle 2 DVI della scheda e tramite un cavo HDMI porti il segnale al televisore. Comunque video a parte mi sa tanto che sei costretto a cambiare scheda video in quanto quelle nuove, proprio per il fatto che possono essere attaccate a televisori hanno la scheda audio incorporata e quindi avresti sia l'audio che il video con un unico cavo HDMI
havanalocobandicoot
11-06-2008, 13:02
Con l'adattatore DVI-HDMI c'è perdita di qualità? Poi un altro dubbio un po' fuori tema: collegando tramite VGA un monitor LCD che supporta il DVI, si ha perdita di qualità o i nitidezza rispetto all'usare il DVI?
Comunque, qualcuno potrebbe fare un po' di chiarezza circa i nuovi connettori audio e video? Io ne ho visti di rettangolari sottili e di quadrati un po' arrotondati mi pare. :confused:
Rikardobari
11-06-2008, 13:07
Con l'adattatore DVI-HDMI c'è perdita di qualità? Poi un altro dubbio un po' fuori tema: collegando tramite VGA un monitor LCD che supporta il DVI, si ha perdita di qualità o i nitidezza rispetto all'usare il DVI?
Comunque, qualcuno potrebbe fare un po' di chiarezza circa i nuovi connettori audio e video? Io ne ho visti di rettangolari sottili e di quadrati un po' arrotondati mi pare. :confused:
Con l'adattatore DVI-HDMI non ci dovrebbe essere perdita di qualità (è fatto proprio per questo.....). Non so dirti riguardo l'aggancio VGA, però se hai la possibilità di usare l'HDMI vai sul sicuro.....
havanalocobandicoot
11-06-2008, 13:22
Non so dirti riguardo l'aggancio VGA, però se hai la possibilità di usare l'HDMI vai sul sicuro.....
Mi riferivo, come ho specificato, ad un monitor LCD che, magari, non supporta l'HDMI. Dico magari perché non so né com'è ingresso HDMI di un monitor né se un monitor con soli ingressi VGA e DVI è anche compatibile HDMI. Insomma, questo nuovo formato non lo conosco per niente.
Rikardobari
11-06-2008, 13:27
Mi riferivo, come ho specificato, ad un monitor LCD che, magari, non supporta l'HDMI. Dico magari perché non so né com'è ingresso HDMI di un monitor né se un monitor con soli ingressi VGA e DVI è anche compatibile HDMI. Insomma, questo nuovo formato non lo conosco per niente.
scusa, pensavo ti riferissi a un televisore. comunque, no non hai la perdita di segnale o di qualità, se la tua scheda video, non ha l'uscita vga, ma solo due DVI procurati un aggancio DVI-VGA ed hai risolto i tuoi problemi..... l'HDMI per i monitor non è ancora è ancora abbastanza diffuso (considera che il full hd lo puoi ottenere con un monitor di minimo 24")
havanalocobandicoot
11-06-2008, 13:45
scusa, pensavo ti riferissi a un televisore. comunque, no non hai la perdita di segnale o di qualità, se la tua scheda video, non ha l'uscita vga, ma solo due DVI procurati un aggancio DVI-VGA ed hai risolto i tuoi problemi..... l'HDMI per i monitor non è ancora è ancora abbastanza diffuso (considera che il full hd lo puoi ottenere con un monitor di minimo 24")
Altra incomprensione. :D
Il mio esempio trattava di:
- monitor LCD con ingressi DVI e VGA (tramite due cavi distinti, no adattatore)
- scheda video con solo uscita DVI e VGA (due uscite separate, no adattatore)
Usando il collegamento tramite VGA (no adattatore) si ha perdita di qualità rispetto al collegamento DVI (no adattatore)? Stessa scheda e stesso monitor.
Io avevo letto di qualcuno che diceva che si ha una leggera perdita, forse in brillantezza o nitidezza, non ricordo.
Rikardobari
11-06-2008, 13:46
Altra incomprensione. :D
Il mio esempio trattava di:
- monitor LCD con ingressi DVI e VGA (tramite due cavi distinti, no adattatore)
- scheda video con solo uscita DVI e VGA (due uscite separate, no adattatore)
Usando il collegamento tramite VGA (no adattatore) si ha perdita di qualità rispetto al collegamento DVI (no adattatore)? Stessa scheda e stesso monitor.
Io avevo letto di qualcuno che diceva che si ha una leggera perdita, forse in brillantezza o nitidezza, non ricordo.
una vale l'altra...... non cambia niente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.