View Full Version : Bollo auto -.-'
Che merde quelli della PA,non sanno più come raccattare soldi.
Mi arriva una lettera dicendo che per farmi un favore -.-' devo spedire il bollo del 2006 -.-'
Visto che siamo nell' era dell' informatica non hanno trovato di meglio di chiedere un pezzetto di carta vecchio di due anni e,come ovvio,nel caso non si abbia più si deve ripagare.
Poi sorge un altro problema:
la macchina l' ho acquistata ad aprile 2006 quindi
1 non so se il tale prima di me l' ha pagato
2 non ricordo se l' ho pagato io
3 in entrambi i casi non l' ho
Si ok io sarò pure uno sprovveduto -.-' in fin dei conti è la prima macchina che ho preso amen,però alla faccia dell' amministrazione efficiente al servizio del cittadino -.-'
.:Moro21:.
09-06-2008, 17:07
prova a guardare nel sito dell'aci.. paga il bollo e dovrebbe dirti se quello del 2006 l'hai pagato o meno..
prova a guardare nel sito dell'aci.. paga il bollo e dovrebbe dirti se quello del 2006 l'hai pagato o meno..
quello di quest' anno l' ho pagato
.:Moro21:.
09-06-2008, 17:24
credo però che ti dica anche dei precedenti..
se te come metti la targa ti dice che sei a posto, allora non so aiutarti..
porc...
Elenco regioni e province autonome convenzionate abilitate al servizio:
* Abruzzo
* Basilicata
* Calabria
* Emilia Romagna
* Lazio
* Puglia
* Toscana
* Umbria
* Prov. Aut. Bolzano
* Prov. Aut. Trento
simone1980
09-06-2008, 17:47
se nel 2006 l'hai comprata usata, bisogna vedere quando era la scadenza del bollo a chi era intestata l'auto: potrebbe non essere responsabilità tua.
se nel 2006 l'hai comprata usata, bisogna vedere quando era la scadenza del bollo a chi era intestata l'auto: potrebbe non essere responsabilità tua.
Come faccio a scoprirlo?
simone1980
09-06-2008, 18:03
Come faccio a scoprirlo?
il bollo annuale in che mese scade?
l'auto l'hai presa da un privato o da un concessionario?
L' auto l' ho presa da un privato,il bollo l' ho pagato a inizio febbraio e ho pagato 6€ di multa,dopo devo guardo scade :stordita:
simone1980
09-06-2008, 18:10
L' auto l' ho presa da un privato,il bollo l' ho pagato a inizio febbraio e ho pagato 6€ di multa,dopo devo guardo scade :stordita:
quindi presumibilmente scadeva a gennaio il pagamento e a dicembre la validità.
ergo se l'hai acquistata ad aprile il bollo doveva essere già stato pagato.
quindi presumibilmente scadeva a gennaio il pagamento e a dicembre la validità.
ergo se l'hai acquistata ad aprile il bollo doveva essere già stato pagato.
Ok ma ora che faccio?io non l' ho...
A poi non vi ho detto la bastardata,per confermare che hai pagato bisogna chiamare un numero 199 -..-'
simone1980
09-06-2008, 19:30
Ok ma ora che faccio?io non l' ho...
devi chiederlo al vecchio proprietario. oppure vedi se puoi opporre alla loro richiesta il passaggio di proprietà.
ziozetti
09-06-2008, 21:21
devi chiederlo al vecchio proprietario. oppure vedi se puoi opporre alla loro richiesta il passaggio di proprietà.
Oppure vai all'Aci e chiedi, con pochi soldi ti dovrebbero dire tutto degli ultimi 5 bolli.
Oppure vai all'Aci e chiedi, con pochi soldi ti dovrebbero dire tutto degli ultimi 5 bolli.
ottimo tnx!
lepre984
09-06-2008, 22:39
i talloncini dell'avvenuto pagamento del bollo devono essere conservati per un tot di anni..
se vi ricordate la regione lombardia nel precedente mandato del berlusca fu al centro di numerose polemiche perche' avevano cambiato la legge e chiedevano i talloncini di 5 anni prima..
cmq vai nel sito dell'agenzia delle entrate
STUMENTI
BOLLO
PAGAMENTI EFFETTUATI
ma dubito che riuscirai a cavartela..perche' loro vogliono il talloncino..
questa chiamasi TRUFFA
tu controlla sul sito e vedi se e'stato pagato..se risulta il pagamento e loro te lo fanno ripagare vai a striscia..
caro mio..tolgono l'ici ma i soldi da qualche altra parte devono entrare..
ziozetti
09-06-2008, 22:44
i talloncini dell'avvenuto pagamento del bollo devono essere conservati per un tot di anni..
se vi ricordate la regione lombardia nel precedente mandato del berlusca fu al centro di numerose polemiche perche' avevano cambiato la legge e chiedevano i talloncini di 5 anni prima..
cmq vai nel sito dell'agenzia delle entrate
STUMENTI
BOLLO
PAGAMENTI EFFETTUATI
ma dubito che riuscirai a cavartela..perche' loro vogliono il talloncino..
questa chiamasi TRUFFA
tu controlla sul sito e vedi se e'stato pagato..se risulta il pagamento e loro te lo fanno ripagare vai a striscia..
caro mio..tolgono l'ici ma i soldi da qualche altra parte devono entrare..
Che striscia e striscia, vai dall'avvocato, diamine!
Penso, o almeno spero, che "l'estratto bollo" dell'aci valga ai fini fiscali.
lepre984
09-06-2008, 22:46
non vale perche' tu devi avere la ricevuta di pagamento
di che regione e' il ragazzo che ha sto problema?
lepre984
09-06-2008, 22:49
ecco qua:
Bollo auto: 3 anni dalla data di scadenza (una sentenza della Cassazione ha prorogato il termine di 4 mesi): per prudenza meglio conservarlo per 4 anni
ziozetti
09-06-2008, 22:52
non vale perche' tu devi avere la ricevuta di pagamento
Uhm... per ora è la mia parola contro la tua... :D
lepre984
09-06-2008, 22:54
tranquillo io sono con te
questa e' tutta una truffa bella e buona..
tra l'altro ora sto leggendo i tempi di conservazione di altra roba
CANONE TV 10 ANNI
RICEVUTE DI SPEDIZIONE 26 MESI (2 anni e 2 mesi..chissa' perche'..)
Fides Brasier
09-06-2008, 23:26
se il bollo scade a dicembre (quindi pagamento entro gennaio) e tu hai acquistato l'auto ad aprile non sei tu che devi rispondere del bollo del 2006, ma il precedente proprietario.
per opporti alla loro richiesta e' sufficiente che gli mostri il certificato di proprieta' che dimostra che tu sei entrato in possesso dell'auto posteriormente alla scadenza del bollo (che non a caso adesso si chiama "tassa di possesso", ovvero una tassa a carico del proprietario).
queste informazioni me le ha fornite l'aci a cui mi sono rivolto per un problema analogo al tuo; eventualmente prova a chiedere ulteriore conferma presso uno sportello aci di tua fiducia.
non vale perche' tu devi avere la ricevuta di pagamento
di che regione e' il ragazzo che ha sto problema?
Lombardia :)
Ringrazio tutti per le info,comunque queste sono truffe legalizzate.
Viviamo nel mondo dell' informatica e mi chiedi il talloncino vecchio due anni dai...
Che poi io sia stato sprovveduto non c' è dubbio ma è una di quelle bastardate che non pensi si possano mettere in atto,vabbè è la prima auto questa,ora non mi inchiappetano più :muro:
Paganetor
11-06-2008, 14:04
a me la regione lombardia ha mandato ieri una lettera nella quale dicono che non risulta pagato il bollo per gli anni 2005 e 2006... siccome ammettono candidamente di aver cannato in passaco con i conteggi, mi permettono di pagare il bollo senza sanzioni, more o interessi :muro:
se invece ho pagato, è sufficiente chiamare un numero (199 :rolleyes: ) e comunicare gli estremi del pagamento.
che 2 cojoni...
pure a me!!!
ma che razzo stanno combinando!!!
avranno bisogno di soldi per far quadrare qualche bilancio...:muro: :mad:
ziozetti
11-06-2008, 22:37
a me la regione lombardia ha mandato ieri una lettera nella quale dicono che non risulta pagato il bollo per gli anni 2005 e 2006... siccome ammettono candidamente di aver cannato in passaco con i conteggi, mi permettono di pagare il bollo senza sanzioni, more o interessi :muro:
se invece ho pagato, è sufficiente chiamare un numero (199 :rolleyes: ) e comunicare gli estremi del pagamento.
che 2 cojoni...
Questo è il vero furto.
Bisognerebbe avere le palle di ignorare le richieste e tirare avanti senza chiamare alcun numero a pagamento... peccato che poi si avrà a che fare con le dannate società di recupero crediti... :mad:
Paganetor
12-06-2008, 08:18
credo sia la versione "regionale" delle cartelle pazze che manda in giro il ministero delle finanze...
aspettiamoci qualcosa sull'ici degli anni scorsi: anche il comune deve mangiarci :muro:
Stesso problema io, ho venduto l'auto e mi chiedono il bollo del 2005 che ho lasciato nell'auto.
Ora ho chiamato la concessionaria e forse recupero i bolli dato che loro li tengono in archivio, se cosi' non fosse devo pagare 190€.
Francamente spero vada a fuoco la sede della regione lombardia.
Paganetor
12-06-2008, 08:44
;22861327']Stesso problema io, ho venduto l'auto e mi chiedono il bollo del 2005 che ho lasciato nell'auto.
Ora ho chiamato la concessionaria e forse recupero i bolli dato che loro li tengono in archivio, se cosi' non fosse devo pagare 190€.
Francamente spero vada a fuoco la sede della regione lombardia.
scusa, ma io il bollo auto lo tengo a casa con i vari documenti legati al veicolo... è come tenere il certificato di proprietà nel portaoggetti....
fermo restando che la regione ha un po' rotto le palle con la sua inefficienza!
Chiaritemi un dubbio:
Nella lettera dicono che non gli risulta il pagamento relativo all'anno 2005.
Io il bollo l'ho pagavo ad agosto su quell'auto.
Questo cosa vuol dire che devo fornire:
1. Il bollo che da agosto 2004 va ad agosto 2005?
2. Il bollo che da agosto 2005 va ad agosto 2006?
Io penso sia il secondo caso ma ho dei dubbi e quel minchia di call center è sempre occupato.
Murakami
12-06-2008, 09:12
;22861742']Chiaritemi un dubbio:
Nella lettera dicono che non gli risulta il pagamento relativo all'anno 2005.
Io il bollo l'ho pagavo ad agosto su quell'auto.
Questo cosa vuol dire che devo fornire:
1. Il bollo che da agosto 2004 va ad agosto 2005?
2. Il bollo che da agosto 2005 va ad agosto 2006?
Io penso sia il secondo caso ma ho dei dubbi e quel minchia di call center è sempre occupato.
Il secondo.
Ma quando vado a pagare come faccio per dimostrare che è il pagamento dell'anno 2005? Cosa devo dire?
fosse facile trovare un operatore libero.....:muro: :muro: :muro:
L'ho trovatoooooooooooooooooo!!!!!
Mamma mia non sapete quanto godooooooooooo:D
Peccato che oggi son stato 4 ore a chiamare e non ha mai risposto nessuno:rolleyes:
bananarama
12-06-2008, 21:46
mi e' arrivato pure a me l'avviso del 2006... :asd:
;22873188']L'ho trovatoooooooooooooooooo!!!!!
Mamma mia non sapete quanto godooooooooooo:D
Peccato che oggi son stato 4 ore a chiamare e non ha mai risposto nessuno:rolleyes:
avranno un operatore e basta... ieri sera almeno una 60ina di tentativi....:muro:
Allora oggi mio padre è stato all'ACI per chiarire il problema dato che nel frattempo ho trovato il bollo ma il call center a cui si dice di chiamare per notificare il codice di pagamento è da giorni non disponibile.
All'Aci ho trovato una situazione da girone dantesco, gente che voleva spaccare tutto per le ore perse dietro a questi 4 imbecilli.
In poche parole:
La regione ha fatto un casino allucinante con i controlli e la spedizione delle raccomandate.
L'aci non c'entra piu' niente con questo discorso perchè è stato passato tutto alla regione.
Il call center non è operativo da non si sa quanto tempo, quindi inutile chiamare.
In poche parole non si sa' dove sbattere la testa.... qualsiasi info è gradita.
bananarama
13-06-2008, 13:22
praticamente oltre che rubano con una tassa ridicola... manco sanno come fare...
che fissa l'italia! :asd:
;22880191']Allora oggi mio padre è stato all'ACI per chiarire il problema dato che nel frattempo ho trovato il bollo ma il call center a cui si dice di chiamare per notificare il codice di pagamento è da giorni non disponibile.
All'Aci ho trovato una situazione da girone dantesco, gente che voleva spaccare tutto per le ore perse dietro a questi 4 imbecilli.
In poche parole:
La regione ha fatto un casino allucinante con i controlli e la spedizione delle raccomandate.
L'aci non c'entra piu' niente con questo discorso perchè è stato passato tutto alla regione.
Il call center non è operativo da non si sa quanto tempo, quindi inutile chiamare.
In poche parole non si sa' dove sbattere la testa.... qualsiasi info è gradita.
apperò! :muro:
e mo che si fa??? :muro:
Io faccio cosi:
1.Mando una email a prontobollo@regione.lombardia.it con allegata immagine del pagamento dove segnalo che per giorni ho chiamato il call center a pagamento e che se non ho risposta entro 48 ore passero' la pratica al mio legale.
2.Faccio la stessa cosa per raccomandata con ricevuta di ritorno a:
Casella Postale 11124
Regione Lombardia
Struttura Gestionale Tributi Regionali
20110 Milano
Fate lo stesso che di sicuro una risposta la devono dare.
azz io non ho legale :(
appena torno settimana prox mando mail pure io più provo a fare un salto all'aci a sentire cosa mi dicono, poi nel caso raccomandata!
MA l'indirizzo dove l'hai preso?
Son riuscito a prendere la linea e ho risolto il problema, dicono che in posta han sbagliato a trascrivere targa e mese di pagamento
Ho preso la linea di sabato alle 12.30 dopo 5 giorni che provavo a tutte le ore....che schifo, non ho comperto di insulti la tipa solo perchè so' che loro non c'entrano niente.
Paganetor
17-06-2008, 09:45
;22887784']Io faccio cosi:
1.Mando una email a prontobollo@regione.lombardia.it con allegata immagine del pagamento dove segnalo che per giorni ho chiamato il call center a pagamento e che se non ho risposta entro 48 ore passero' la pratica al mio legale.
2.Faccio la stessa cosa per raccomandata con ricevuta di ritorno a:
Casella Postale 11124
Regione Lombardia
Struttura Gestionale Tributi Regionali
20110 Milano
Fate lo stesso che di sicuro una risposta la devono dare.
a me però girano le palle a dover spendere soldi perchè LORO sono incapaci di gestire le cose... ritieni che io non abbia pagato? DIMOSTRALO!
oppure, al limite, chiedi a chi ha già pagato di comunicare gli estremi a un numero verde dietro al quale metti un call center coi controcazzi! mandi via 1 milione di richieste e metti 5 persone a ricevere le chiamate? e per di più a un numero a pagamento!!! :muro:
ah, qui c'è un articolo del sole 24 ore: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2008/06/bolli-auto-lombardia.shtml?uuid=d5648f34-3c3c-11dd-bc5b-00000e251029&DocRulesView=Libero
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.