PDA

View Full Version : ripristino notebook con file system ntfs


gero2001
09-06-2008, 16:46
Salve...vorrei formattare completamente il mio notebook e riinstallare sia windws xp che linux (per la prima volta).
Principalmente però vorrei sapere:
se è possibile, come utilizzare solo il file system ntfs....
come formattare completamente il pc, utilizzamdo magari un cd esterno ( una volta lo feci con ms-dos e vari dischetti ma son passati 10anni ed io ne sò meno ora di allora!)

...e scusate se la discussione poi dovesse risultare banale...grazie

andrea.ippo
09-06-2008, 17:51
Salve...vorrei formattare completamente il mio notebook e riinstallare sia windws xp che linux (per la prima volta).
Principalmente però vorrei sapere:
se è possibile, come utilizzare solo il file system ntfs....
come formattare completamente il pc, utilizzamdo magari un cd esterno ( una volta lo feci con ms-dos e vari dischetti ma son passati 10anni ed io ne sò meno ora di allora!)

...e scusate se la discussione poi dovesse risultare banale...grazie

Forse ti conviene chiedere nella sezione linux, cmq per installare sia xp che linux, copiati prima tutti i documenti (ovvio :D), poi metti il cd di xp, cancelli tutte le partizioni esistenti e ne ricrei una per xp con le dimensioni che vuoi, dopodiché ci installi xp
fatto ciò (e completata l'installazione dei programmi/periferiche su xp), avvii il cd della distribuzione linux che hai scelto e installi creando anche qui una nuova partizione (NON ntfs, usa ext3 come filesystem)
Non mi risulta infatti che si possa installare linux su partizioni ntfs, ma forse mi sbaglio, per questo ti consiglio di chiedere di là ;)

ziozetti
09-06-2008, 21:41
Direi invece di scaricare una distribuzione "semplice", tipo Ubuntu, facendola partire come live partiziona il disco in un modo simile a:
- partizione primaria per Windows
- partizione primaria per i dati
- partizione estesa per Linux
--- partizione logica per root
--- partizione logica per swap di Linux
--- partizione logica per la home di Linux (non necessaria ma male non fa)
Poi installi Windows e solo dopo, per avere Grub già pronto, Linux.

tutmosi3
10-06-2008, 07:17
...
per installare sia xp che linux, copiati prima tutti i documenti (ovvio :D), poi metti il cd di xp, cancelli tutte le partizioni esistenti e ne ricrei una per xp con le dimensioni che vuoi, dopodiché ci installi xp
fatto ciò (e completata l'installazione dei programmi/periferiche su xp), avvii il cd della distribuzione linux che hai scelto e installi creando anche qui una nuova partizione (NON ntfs, usa ext3 come filesystem)

http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif

Non mi risulta infatti che si possa installare linux su partizioni ntfs, ma forse mi sbaglio, per questo ti consiglio di chiedere di là ;)

Esatto.
NTFS non viene letto/scritto nativamente da Linux.
Ma al di là di questo, va detto che EXT3 è pmigliore di NTFS.

Ciao

gero2001
10-06-2008, 08:42
ok,grazie...nemmeno conoscevo l'ext3....cmq guardero nella sezione linux per cercare di capire se è quindi meglio partire "formattando" con linux o con windows...

ziozetti
10-06-2008, 21:37
ok,grazie...nemmeno conoscevo l'ext3....cmq guardero nella sezione linux per cercare di capire se è quindi meglio partire "formattando" con linux o con windows...

Non cambia nulla, è solo questione di programma di partizionamento più o meno comodo.

Io uso Gparted a priori.