View Full Version : Taglio di 50 Mln per la banda larga
Lucaotto
09-06-2008, 16:59
Da un lato si progettano grandi interventi, dall'altro si tagliano i fondi.
I ministri dell'Economia e dello sviluppo economico, Tremonti e Scajola, lavorano a un pacchetto di misure per vitalizzare internet veloce, ma intanto 50 milioni destinati alla banda larga sono stati assorbiti all'interno de i tagli alla spesa pubblica per sostenere lo sgravio dell'Ici e la detassazione degli straordinari.
Cinquanta milioni per il 2008 sui quali il ministero delle Comunicazioni del precedente governo aveva puntato per firmare una serie di accordi quadro con le Regioni in chiave anti digital-divide.
JamalWallas
09-06-2008, 17:12
Direi che se è per " sostenere lo sgravio dell'Ici e la detassazione degli straordinari. " mi sta pure bene, in finale Internet per il cittadino normale è un "lusso", imho meglio meno tasse.
Direi che se è per " sostenere lo sgravio dell'Ici e la detassazione degli straordinari. " mi sta pure bene, in finale Internet per il cittadino normale è un "lusso", imho meglio meno tasse.
Se permetti non sono d'accordo.....La banda larga è una "opportunità" di sviluppo....non devi pensare alle sole utenze domestiche, ma anche quelle aziendali che sono tagliate fuori dallo sviluppo di nuove tecnologie.
PS:....tanto l'ICI rientrerà dalla finestra sotto altra forma....è ovvio...
JamalWallas
09-06-2008, 17:45
Io invece di sviluppare, cercherei di ottimizzare questa Italia, successivamente la svilupperei. Siamo in molti fronti carenti solo perchè vi sono sprechi ed indebito uso di denaro pubblico. Credo sia solo una questione di punti di vista. :)
Io invece di sviluppare, cercherei di ottimizzare questa Italia, successivamente la svilupperei. Siamo in molti fronti carenti solo perchè vi sono sprechi ed indebito uso di denaro pubblico. Credo sia solo una questione di punti di vista. :)
sugli sprechi siamo d'accordo.....ma le infrattuture che mancano...mancano, c'è poco da fare
E sapere da pochi giorni che il governo ha tagliato questi e altri investimenti
(es: completamento della TAV Napoli-Bari)....mi fa tanto girare i coglioni
fabio336
09-06-2008, 18:02
Io invece di sviluppare, cercherei di ottimizzare questa Italia, successivamente la svilupperei. Siamo in molti fronti carenti solo perchè vi sono sprechi ed indebito uso di denaro pubblico. Credo sia solo una questione di punti di vista. :)
naviga per un mese con il 56Kakka e poi vedi come ci ripensi subito
:)
Lucaotto
09-06-2008, 18:13
Siamo in Italia? Me ne ero accorto!
Siamo dietro agli altri anni luce. Invece di investire per abbassare le tariffe si tagliano i fondi.
Che succederà quando si raggiunge il collasso delle attuali adsl?
Siamo già sovraccarichi e ogni giorno ci sono centinaia di nuove attivazioni.
Di questo passo andiamo verso il collasso della rete.
E non esiste nessun piano di "emergenza".
Ma questa è l'Italia, un paese tecnologicamente fermo a 20 anni fa.
Tanto per fare un parallelismo: tutti abbiamo il cellulare, tutti ci incazziamo quando non prende segnale ma se ci vogliono mettere un'antenna vicino casa siamo capaci di un insurrezione popolare
schizzato
09-06-2008, 18:15
colpa di telecom .. tutto qui
se era statale tutti avremo la fibra
questo è il risultato...
Lucaotto
09-06-2008, 18:20
colpa di telecom .. tutto qui
se era statale tutti avremo la fibra
questo è il risultato...
bè non è colpa di telecom se oggi non c'è più il monopolio...
schizzato
09-06-2008, 18:23
bè non è colpa di telecom se oggi non c'è più il monopolio...
colpa sua xchè nn gestisce bene la linea...
se era statale almeno il 90% dei guasti erano pervenuti...
ed avevamo la fibra.. TUTTI!
Lucaotto
09-06-2008, 18:31
colpa sua xchè nn gestisce bene la linea...
se era statale almeno il 90% dei guasti erano pervenuti...
ed avevamo la fibra.. TUTTI!
Scusa ma non condivido. Il discorso non è Telecom o non Telecom.
Se lo stato taglia i fondi per la banda larga li taglia alla Telecom e a tutti gli altri gestori che in questo modo devono rivedere i loro progetti.
Il discorso che fai tu è un altro. Qui volevo parlare dei problemi derivanti dal mancanto investimento sulla banda larga.
E a me sembra che la Telecom sia parte lesa..
JamalWallas
10-06-2008, 07:48
naviga per un mese con il 56Kakka e poi vedi come ci ripensi subito
:)
Ci son passato pure io col 56k, non preoccuparti, ma come ho detto prima, ritengo che internet per il CITTADINO sia una sorta di lusso, per cui in qualche modo si può aspettare mentre a livello AZIENDALE è giusto che i servizi siano efficienti. :)
giacomo_uncino
10-06-2008, 08:44
Ci son passato pure io col 56k, non preoccuparti, ma come ho detto prima, ritengo che internet per il CITTADINO sia una sorta di lusso, per cui in qualche modo si può aspettare mentre a livello AZIENDALE è giusto che i servizi siano efficienti. :)
guarda che se in un comune manca l'adsl per il cittadino manca anche per le aziende che lavorano in quel comune.
Per come la vedo io un lusso è il digitale terrestre e tutte le cazzate connesse a quel scatolone, che ci si ostina a tenere in casa... ma per questo i soldi non mancano
JamalWallas
10-06-2008, 08:48
guarda che se in un comune manca l'adsl per il cittadino manca anche per le aziende che lavorano in quel comune.
Per come la vedo io un lusso è il digitale terrestre e tutte le cazzate connesse a quel scatolone, che ci si ostina a tenere in casa... ma per questo i soldi non mancano
Non proprio ;) So per esperienza diretta di zone NON coperte da adsl da alcun operatore che su richiesta dell'azienda in una settimana avevano la linea. ( Hanno tirato cavi... ) Quindi se vogliono si fa, concordo sul fattore digitale terrestre...
Wildlamb
10-06-2008, 08:54
Ci son passato pure io col 56k, non preoccuparti, ma come ho detto prima, ritengo che internet per il CITTADINO sia una sorta di lusso, per cui in qualche modo si può aspettare mentre a livello AZIENDALE è giusto che i servizi siano efficienti. :)
Perdonami, ma non sono assolutamente d'accordo.
Per una serie infinita di concause (sociali, geografiche, etc.), vi sono tantissimi giovani che non hanno mai visto una biblioteca, che leggono solo la gazzetta e si ubriacano di grande fratello ed amici di... perdonatemi, non riesco a finire la frase, troppa nausea... :banned:
Internet, e conseguentemente la banda larga, è per molti (IMHO) l'unica possibilità di elevarsi, di conoscere; certo, magari dopo essere diventati quasi ciechi :oink: a furia di vedere pornazzi, dopo essesi scaricati tutti gli sfondi esistenti della squadra del cuore ed aver smulettato fino alla noia, ma potranno virtualmente accedere a quasi tutto lo scibile umano... dimmi se è poco!
Nella mia Sicilia si dice "sono i ferri che fanno il mastro", e trovami un "ferro" migliore!
d'altronde, e qui lo sappiamo tutti, se hai un problema lo zio Google in dieci secondi risolve l'ambaradam!
...ambaradam?? :confused:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ambaradam
JamalWallas
10-06-2008, 09:19
Caro Wildlamb io non sono d'accordo con te questa volta, se me la metti sul piano sociale e i giovani d'oggi, ho molto da ridire.
Per una serie infinita di concause (sociali, geografiche, etc.), vi sono tantissimi giovani che non hanno mai visto una biblioteca, che leggono solo la gazzetta e si ubriacano di grande fratello ed amici di...
E che si trovino qualcosa di meglio da fare, una partita a calcio con gli amici, che ci entrino in questa benedetta biblioteca ( che tra l'altro è piena di gnocca :D ), insomma, una volta non vi era internet e si viveva lo stesso, per molti aspetti pure meglio non vedo perchè ora bisogna essere schiavi della tecnologia!
Wildlamb
10-06-2008, 09:46
Jamal, io invece sono perfettamente d'accordo con te!
La valenza socializzatrice di una bella partitona a calcio (anche con scazzottata finale, purchè non troppo cruenta!!!) non potrà mai essere eguagliata da uno stupido monitor, su questo non nutro dubbi! ;)
Sulla biblioteca e sul suo contenuto, non solo cartaceo, :oink: come darti torto?
Quello su cui voglio puntare, invece, è il "lato oscuro della forza" Internet; assodato che sei così .... da non uscire a socializzare, e vuoi rimbambirti davanti ad uno schermo, meglio un monitor di una TV; poi, DOPO i pornazzi, il divx, la chattata, il gossip, il rigore dubbio o la netta posizione di fuorigioco, avrai la possibilità di scontrarti frontalmente con qualcosa di diverso, e magari di elevarti...
Forse tra i link della Carfagna, su youtube, cliccherai su uno a caso e sentirai parlare un Odifreddi, o un Travaglio, ed avrai la voglia di seguire qualche blog "fuori dal coro", tanto per restare sul sociale....
Mi sembra che siate scesi su confronti inutili. La civiltà è cambiata, e una parte del merito della "globalizzazione" è INTERNET.
Quindi non condivido le scelte del governo. Per me potrebbero benissimo abolire il digitale terrestre, SKY, Mediaset Premium e cazzi vari.....possiamo benissimo fare a meno.
....di INTERNET NO !!....Oggi non si può farne a meno....la questione di fondo in Italia è sempre la stessa, figli e figliatri, serie A e serie B.....E' QUESTO che dovrebbe finire !!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.