View Full Version : CARABINIERI - TEMPIO DELLA CONCORDIA
francesco ferla
09-06-2008, 14:22
Festa dei Carabinieri - Agrigento - Valle dei Templi
1
http://img133.imageshack.us/img133/5100/cara1dc0.jpg (http://imageshack.us)
http://img133.imageshack.us/img133/5100/cara1dc0.84d276d6e8.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=133&i=cara1dc0.jpg)
2
http://img296.imageshack.us/img296/113/cara4ua2.jpg (http://imageshack.us)
http://img296.imageshack.us/img296/113/cara4ua2.f430889ccd.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=296&i=cara4ua2.jpg)
3
http://img296.imageshack.us/img296/5140/cara5hy1.jpg (http://imageshack.us)
http://img296.imageshack.us/img296/5140/cara5hy1.5ec0410c5a.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=296&i=cara5hy1.jpg)
4
http://img296.imageshack.us/img296/1148/cara6jm1.jpg (http://imageshack.us)
http://img296.imageshack.us/img296/1148/cara6jm1.ba72043970.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=296&i=cara6jm1.jpg)
5
http://img133.imageshack.us/img133/623/cara8jv4.jpg (http://imageshack.us)
http://img133.imageshack.us/img133/623/cara8jv4.2d52804bb2.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=133&i=cara8jv4.jpg)
6
http://img518.imageshack.us/img518/2896/cara13pa4.jpg (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/2896/cara13pa4.451d07c1ca.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=518&i=cara13pa4.jpg)
7
http://img382.imageshack.us/img382/6751/cara14iw5.jpg (http://imageshack.us)
http://img382.imageshack.us/img382/6751/cara14iw5.f2432658c0.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=382&i=cara14iw5.jpg)
8
http://img76.imageshack.us/img76/8181/cara16qj1.jpg (http://imageshack.us)
http://img76.imageshack.us/img76/8181/cara16qj1.febc411546.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=76&i=cara16qj1.jpg)
emmeffe69
09-06-2008, 14:35
la 1 e 2 superbe in stile effeffehttp://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/06.gif
preferisco di gran lunga i tuoi neri rispetti ai bianchi;)
frankieta
09-06-2008, 14:47
L'espressione nella 5 è impagabile :) Mi piace molto anche la 4. ;)
AarnMunro
09-06-2008, 15:19
La 2 su tutte, il sacrificio e la tristezza!
Bellissima la 6 mentre la 7 ha dei rossi bruciati (il pennacchio del carabiniere)
Solaxart
09-06-2008, 15:41
Stupende 1 e 2, ottima la 6, interessante la 5.
Bye
Andrea
angelodn
09-06-2008, 15:50
alcuni colori mi paiono proprio strani (vedi aarn)
1 - 6 - 8 belle e contestualizzate
le altre meno belle
1,2,6, spettacolari in tutto.
L'ultima suggestiva e molto rappresentativa!
Ben curate, complimenti!
Per me, la 1 e la 6 su tutte.
Ciao ;)
Allora FF sarò molto severa perchè la tua indiscussa bravura me lo consente, l'espressione della 2 è da brividi, assolutamente fantastica e ci vuole anche molto coraggio e pelo sullo stomaco per farla....però il fatto che tu l'abbia decontestualizzata non mi piace per niente, l'hai trasformata in una foto artistica ma il dolore che si legge su quel volto non è arte è reale: è carne, lacrime e sangue e (imho) questo perde forza nella "bellezza" della tua foto.
La 6 è molto TUA ed è perfetta (peccato il microfono che si sovrappone alla colonna).
Se pensi che mi sbaglio sulla 2 mi piacerebbe tu mi spiegassi il tuo pensiero.
ciao
francesco ferla
09-06-2008, 22:20
la contestualizzazione è la medaglia sul petto.
angelodn
09-06-2008, 22:23
la contestualizzazione è la medaglia sul petto.
allora è il titolo che è inadatto ;)
francesco ferla
09-06-2008, 22:25
il titolo non è inadatto
la festa dei carabinieri prevede sempre il conferimento di medaglie.
la festa dei carabinieri è un fatto istituzionale, non è un'occasione in cui ci si diverte.
francesco ferla
09-06-2008, 22:26
leggi....
FESTA ANNIVERSARIA DELL'ARMA DEI CARABINIERI
E' stata fissata al 5 giugno di ogni anno con la seguente circolare del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri n. 204/41-1914 dei 7 aprile 1921:
" Avendo le aspre vicende della passata guerra rese, nella storia di ogni Arma e Corpo, alcune date particolarmente memorabili per sacrifici eroici compiuti o per il conferimento di alte ricompense, il Ministero della guerra ebbe non ha guari a disporre che apposita Commissione stabilisse, ex novo, quale dovesse essere la data della festa anniversaria di ciascun'Arma o Corpo.
Ora il prefato Ministero, mentre ha comunicato che verranno fra breve, e non appena saranno ultimati i relativi studi tuttora in corso, emanate disposizioni al riguardo, ha avvertito che la festa anniversaria dell'Arma, colle disposizioni stesse, sarà fissata al 5 giugno di ogni anno - data di concessione della medaglia d'oro all'Arma medesima - e che, ciò stante, la celebrazione di essa dovrà essere fatta anche per l'anno in corso alla data anzidetta.
Quanto sopra si comunica per opportuna conoscenza e norma di codesto Comando e di quelli dipendenti".
angelodn
09-06-2008, 22:27
se te scrivi
carabinieri - tempio della concordia
e poi in quasi tutte le foto oscuri il tempio col bianco e il nero,
la specifica del luogo nel titolo diventa inutile...
la festa dei carabinieri è un fatto istituzionale, non è un'occasione in cui ci si diverte.
e cosa c'entra con quanto detto? :eek:
francesco ferla
09-06-2008, 22:27
quindi vorrei capire perchè la foto è decontestuale
francesco ferla
09-06-2008, 22:29
se te scrivi
carabinieri - tempio della concordia
e poi in quasi tutte le foto oscuri il tempio col bianco e il nero,
la specifica del luogo nel titolo diventa inutile...
basta la sagoma, del tempio della concordia
:)
angelodn
09-06-2008, 22:29
leggi....
FESTA ANNIVERSARIA DELL'ARMA DEI CARABINIERI
E' stata fissata al 5 giugno di ogni anno con la seguente circolare del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri n. 204/41-1914 dei 7 aprile 1921:
" Avendo le aspre vicende della passata guerra rese, nella storia di ogni Arma e Corpo, alcune date particolarmente memorabili per sacrifici eroici compiuti o per il conferimento di alte ricompense, il Ministero della guerra ebbe non ha guari a disporre che apposita Commissione stabilisse, ex novo, quale dovesse essere la data della festa anniversaria di ciascun'Arma o Corpo.
Ora il prefato Ministero, mentre ha comunicato che verranno fra breve, e non appena saranno ultimati i relativi studi tuttora in corso, emanate disposizioni al riguardo, ha avvertito che la festa anniversaria dell'Arma, colle disposizioni stesse, sarà fissata al 5 giugno di ogni anno - data di concessione della medaglia d'oro all'Arma medesima - e che, ciò stante, la celebrazione di essa dovrà essere fatta anche per l'anno in corso alla data anzidetta.
Quanto sopra si comunica per opportuna conoscenza e norma di codesto Comando e di quelli dipendenti".
ho letto dopo la risposta.
Francesco caro,
io ho letto ma ti ripeto,
che c'entra con quanto detto?
:mc:
angelodn
09-06-2008, 22:30
ci siamo sovrapposti completamente :p :p :p
francesco ferla
09-06-2008, 22:33
beh, il titolo riporta non una festa qualsiasi dei carabinieri, ma il fatto che è fatta a lato del tempio della concordia, che è un fatto da sottolineare.
poi in prima fila ci sono le madri delle vittime, cui è conferita la medaglia d'oro.
non capisco perchè la foto debba esser considerata decontestuale.
E' la madre di un carabiniere. Assorta nel suo dolore. Con dignità infinita porta al petto la medaglia memoria del figlio.
angelodn
09-06-2008, 22:37
beh, il titolo riporta non una festa qualsiasi dei carabinieri, ma il fatto che è fatta a lato del tempio della concordia, che è un fatto da sottolineare.
poi in prima fila ci sono le madri delle vittime, cui è conferita la medaglia d'oro.
non capisco perchè la foto debba esser considerata decontestuale.
E' la madre di un carabiniere. Assorta nel suo dolore. Con dignità infinita porta al petto la medaglia memoria del figlio.
beh scusa
effettivamente
dovrebbe risponderti malija.
personalmte credo che nno sempre sia giusto
decontestualizzare le persone (statue) dal luogo
te insisti con la medaglia,
ma la medaglia è solo in una foto mentre te hai applicato
il "tuo" metodo, con variante bianca, a diverse foto.
forse l'hai fatto perchè gli sfondi ed il cielo erano brutti?
FF, hai mai visto le foto di Marco Donatiello?
francesco ferla
09-06-2008, 22:41
il cielo era nuvoloso.
Ho bruciato apposta in fase di scatto i bianchi.
angelodn
09-06-2008, 22:44
il cielo era nuvoloso.
Ho bruciato apposta in fase di scatto i bianchi.
e perchè mai?
non avevi paura di perdere dettaglio in altre parti della foto?
forse è per questo che i colori del cappello sono bruciati!
la contestualizzazione è la medaglia sul petto.
Devo essermi spiegata male, non intendevo dire che non si capisce il perchè dell'espressione che è leggibilissima soprattutto in relazione con la medaglia, ma mi riferivo al nero nel quale è immersa la figura che a me rimanda una sensazione di irrealtà che trovo renda meno potente il messaggio. Ma evidentemente non riesco a comunicarti la mia percezione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.