Entra

View Full Version : PC silenzioso, per giocare, non troppo caro!


tuleggi
09-06-2008, 13:29
Ecco a cosa ho pensato guardando un po in giro, vi ringrazio per i suggerimenti e anche dirmi se é meglio che aspetti un po che i prezzi scendano/nuovi prodotti, oppure se l'acquisto ora é ok.
Grazie!

RAFFREDDAMENTO
possibilmente VGA passiva, no ventole.
Per CPU (e forse VGA) soluzione watercooled passiva:
Kailon MK-III Silencer Retail + Nemesis VGA radiator 180€

CPU
q6600 160 €

MOTHERBOARD
dfi lanparty tr2s p35 130€
o
DFI LANPARTY DK X48-T2RS 190€

RAM
team group extreme cl4 ddr2 800mh 2x2gb 100€

VIDEO
9600GT FANLESS 150€
or
9800GTX (non fanless..solution to be found) 230€

HD
Western Digital Green Power WD5000AACS 70€

ALIMENTATORE
XILENCE 600 Watts Smart Fanless 110€
o
Amacrox Calmer 560 AX600-PFL01 150€

CASE
LUBIC? non riesco a trovarlo a prezzi decenti..
o
ATX qualsiasi, tanto non ci metto ventole..

DVD writer/reader
qualche consiglio per almeno un lettore un Blu-ray/DVD-HD? grazie

s83m
09-06-2008, 13:56
Che budget hai :eek: ...hai trovato dei prezzi mostruosi

tuleggi
09-06-2008, 14:26
se trovi a meno fammi sapere dove! interessato chiaramente...

anche se ho puntato troppo alto e hai soluzioni simili per gioco a meno, fammi sapere, thanks

s83m
09-06-2008, 14:37
Scusa ma mi riferivo alla 9600...260€ per quella scheda sono troppo...si trova intorno ai 130,ti riferisci ad uno sli forse.Le ram anche...Si trovano a 80 euro i kit 2*2 della corsair CL4...su che sito hai fatto il preventivo?

tuleggi
09-06-2008, 14:50
Mi puoi indicare dove si trova la 9600 GTX a 130€ ? io non la trovo...

Kit corsair a quel prezzo trovato velocemente su internet (non ho trovato un negozio che ha tutto questo assieme)... devo guardare meglio, grazie.

principe081
09-06-2008, 15:14
Ma che roba è la 9600GTX?? E per fortuna che non volevi spendere troppo :asd:

s83m
09-06-2008, 15:19
Vorrei inviarti un PM ma nn hai spazio

Vedi al volo qsti link prima che arrivi un moderatore


h**p://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_51_199_57&products_id=747

h**p://www.it-point.it/listino.aspx?lis=2&fam=SCHEDE_VIDEO

h**p://www.e-key.it/product_info.php?products_id=2643&osCsid=733dd5632327cc172a0e144a451d01a7

principe081
09-06-2008, 15:33
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_9600gt.aspx
io direi guarda anke qui

s83m
09-06-2008, 15:36
:doh:

Che idiota che sn stato!

tuleggi
09-06-2008, 15:51
grazie!
ora facci spazio tra i miei PM, é da un po che non uso il forum :-)

tuleggi
09-06-2008, 16:00
Ragazzi,
i links che mi avete dato sono per una 9600GT non GTX... la GTX non costa 130 euro!!

Per quel prezzo meglio stare sula 8800GT, stessa performance (anzi leggermente migliore) e c'é la soluzione FANLESS!

Mi orientavo verso la GTX come alternativa perché chiaramente più performante della 8800GT, ma due problemi: più cara e non fanless...ne vale la pena?

Cmq grazie per l'interessamento.
Altri consigli?
thanks

principe081
09-06-2008, 16:02
Ora te la do una notizia, ma non dirlo a nessuno, la 9600GTX non esiste :asd: forse intendevi questa http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=9800gtx&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

s83m
09-06-2008, 16:15
Mi sa tanto :mbe:

tuleggi
09-06-2008, 16:27
ooops, si...

blak24
09-06-2008, 16:27
Mi sa tanto :mbe:
misà anche a me :D
ancora una volta: che budget hai?

tuleggi
09-06-2008, 16:34
non ho un budget in particolare, cerco il miglior rapporto prestazioni prezzo silenziosità.
Queste sono le mie tre variabili + eventualmente quella tempo: posso aspettare se ne vale la pena. ;)

PS: sono stato di recente in corea ed incredibile, i prezzi sono gli stessi che da noi!!

Demistificatore
09-06-2008, 19:31
io il quad in fanless nn ce lo metterei...ci piazzi un bel dissy nocuta e metti tutto in un case tipo antec solo....per la vga compra una 8800gt e un accelero s1 rev2

tuleggi
09-06-2008, 22:48
io il quad in fanless nn ce lo metterei...ci piazzi un bel dissy nocuta e metti tutto in un case tipo antec solo....per la vga compra una 8800gt e un accelero s1 rev2

no,
il quad in fanless funge benissimo anke in oc non spinto con il sistema ad acqua passivo sopracitato...
forse non basta pero anke per raffreddare contemporaneamente la gpu ad acqua in passivo..forse, prove da fare, di sicuro una pompa senza ventole basta per il quad.

per la vga se 8800gt non ha senso spendere soldi in più per un dissipatore addizionale fanless se la sparkle ha già un sistema fanless più che efficace e sotto garanzia con la scheda..

non ci saranno ventole nel mio sistema (a parte,forse quella unica dell'ali semi-fanless sopracitato con ventolina da 60 che si attiva solo nei momenti critici, non so se l'amacrox totalmente fanless con le sue tensioni potrà bastare..).

Demistificatore
10-06-2008, 00:27
no,
il quad in fanless funge benissimo anke in oc non spinto con il sistema ad acqua passivo sopracitato...
forse non basta pero anke per raffreddare contemporaneamente la gpu ad acqua in passivo..forse, prove da fare, di sicuro una pompa senza ventole basta per il quad.

per la vga se 8800gt non ha senso spendere soldi in più per un dissipatore addizionale fanless se la sparkle ha già un sistema fanless più che efficace e sotto garanzia con la scheda..

non ci saranno ventole nel mio sistema (a parte,forse quella unica dell'ali semi-fanless sopracitato con ventolina da 60 che si attiva solo nei momenti critici, non so se l'amacrox totalmente fanless con le sue tensioni potrà bastare..).

se ne sei così certo, nn sarò certo io a dissuaderti...

il dissy passivo della sparkle funzion tutt'altro che bene....a questo punto se nn vuoi acquistare un dissy aftermarket prendi la 8800gt della ECS che viene fornita direttamente con l'accelero sopra

per l'ali dai un'occhio anche all'antec phanotm

ilratman
10-06-2008, 00:55
se ne sei così certo, nn sarò certo io a dissuaderti...

il dissy passivo della sparkle funzion tutt'altro che bene....a questo punto se nn vuoi acquistare un dissy aftermarket prendi la 8800gt della ECS che viene fornita direttamente con l'accelero sopra

per l'ali dai un'occhio anche all'antec phanotm

quoto tutto anche secondo me e' impossibile tenere tutto fanless. La ecs con accelero e' la migliore. Ma il phantom ahime nn e' silenzioso in un sistema cosi' visto che la ventolina e' rumorosissima e parte sui 50gradi e in un sist cosi sono lo std.

Stev-O
10-06-2008, 08:32
facci sapere se non si è bruciato tutto

tuleggi
10-06-2008, 09:07
quoto tutto anche secondo me e' impossibile tenere tutto fanless. La ecs con accelero e' la migliore. Ma il phantom ahime nn e' silenzioso in un sistema cosi' visto che la ventolina e' rumorosissima e parte sui 50gradi e in un sist cosi sono lo std.

Concordo.. Phantom rumoroso, scelta non utile.

ok vada per la ecs con accelero allora! aggiorno il primo post.

E' impossibile senza sistema di raffreddamento, ripeto, per questo sistema é possibile perché qualcosa di attivo c'é - la pompa - ma non ci sono ventole.

tuleggi
10-06-2008, 09:26
facci sapere se non si è bruciato tutto

Si brucia cosa??

motherboard: sistema di raffreddamento di origine passivo.

cpu: raffreddata ad acqua, garantito da kailon che tiene la quad core senza ventole

hard disk: il più silenzioso sul mercato e quello che scalda meno... ho tenuto in passivo hard disk ben più "caldi"! cmq per sicurezza come ho già fatto in passato adotto un sitema di raffreddamento passivo come questo http://www.silentpcreview.com/article22-page1.html

scheda video: dai siti internet l'hanno testata in passivo (sia sparkle che ecs) senza ventole aggiuntive e regge anche sotto stress.

:rolleyes:

ilratman
10-06-2008, 09:38
Concordo.. Phantom rumoroso, scelta non utile.

ok vada per la ecs con accelero allora! aggiorno il primo post.

E' impossibile senza sistema di raffreddamento, ripeto, per questo sistema é possibile perché qualcosa di attivo c'é - la pompa - ma non ci sono ventole.

guarda che o tieni i componenti sulla scrivania in modo da avere convezione naturale o neanche se preghi riesci ad non aver ventole.

prova ma vedrai che sarà così.

considera che tra i dischi e la scheda video lascheda madre etc ci saranno almeno 200W da smaltire dentro al case e in qualche modo devi buttarli fuori.

prova a mettere una resistenza da 200w in un ambiente semichiuso come un case e vedrai che bel forno diventa.

poi anche la pompa fa rumore e dipende dal modello e dalla portata che ha e per non sentire il suo rumore, che molte volte è superiore a quello che farebbero delle ventole di qualità, dovresti metterla in un serbatoio d'acqua che attitusce il suo rumore e le sue vibrazioni che sono elevatissime ma ti servirebbe un serbatoio di almeno 3-4 litri dentro al case.

vedi tu spero tu riesca così impariamo cose nuove ma mi rimane il dubbio finch'è non lo fai.

ah altra cosa il sistema che hai scelto per la cpu riesce forse a raffreddare un dual, basta che ti guardi qualsiasi review, ma di certo non un q6600 forse ce la fa con un q9300 che scalda di meno.

tuleggi
10-06-2008, 09:48
Ciao ce la fa a raffreddare il quad 6600, chiesto e garantito dai tecnici Kailon!

La pompa é immersa nel serbatoi di acqua del sistema citato, quindi dovrebbe essere più silenzioso che con una ventola da 80, almeno cosí pare di leggere nei test.


Per quanto riguarda case chiuso, probabilmente hai ragione, l'idea era giustamente di tenerlo aperto con un Lubic oppure un qualsiasi case atx da aprire.


PS: nel mio vecchio sistema in sign le uniche ventole presenti a case chiuso erano quella sul dissi in rame della cpu + quella dell'ali, tutte e due downvoltate a 7v.

PS2: per essere un po più sicuro sull'ali vado verso la 9600gt passiva, anche se leggermente meno performante, consuma anche molto meno!

s83m
10-06-2008, 17:49
:sperem:

Demistificatore
10-06-2008, 20:20
http://img205.imageshack.us/img205/1958/teachvw0.gif (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)



considera che tra i dischi e la scheda video lascheda madre etc ci saranno almeno 200W da smaltire dentro al case e in qualche modo devi buttarli fuori.

beh sai, uno spera che nn siano tutti 200W persi...:fagiano:

prova a mettere una resistenza da 200w in un ambiente semichiuso come un case e vedrai che bel forno diventa.



e questa è grossa :fagiano:

cmq il "case" che ha scelto è tubolare...al max, con questi caldi, ci tiene un ventilatore davanti :fagiano: o il climatizzatore acceso giorno e notte

Stev-O
10-06-2008, 20:22
la resistenza la puoi anche valutare in potenza



ma effettivamente da 200w deve pesare 3 chili:stordita: :mbe:

cmq c'e' sempre anche l'azoto liquido

ilratman
10-06-2008, 21:02
http://img205.imageshack.us/img205/1958/teachvw0.gif (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)



beh sai, uno spera che nn siano tutti 200W persi...:fagiano:



e in cosa andrebbero?? ;)

se il pc consuma 300W e 100W li dissipi esternamente il resto rimane li come calore o mi sbaglio?

consumo è consumo e va tutto in calore c'è poco da fare.

ilratman
10-06-2008, 21:06
la resistenza la puoi anche valutare in potenza



ma effettivamente da 200w deve pesare 3 chili:stordita: :mbe:

cmq c'e' sempre anche l'azoto liquido

hai mai usato un riscaldatore per acquari da 200W è un semplice tubetto di 20mm di diametro di 40-50cm di lunghezza niente di più, peserà si e no un 100g.

ovvio che non puoi usarlo in aria fonderebbe subito, le resistenze in aria pesano tanto perchè devono appunto smaltire tutto il calore in aria e come sappiamo l'aria ha un calore specifico infimo rispetto all'acqua. :)

Stev-O
10-06-2008, 21:10
il riscaldatore per acquari ce l'ho ma non scalda granchè

è un acquario piccolo

Demistificatore
10-06-2008, 21:16
e in cosa andrebbero?? ;)

se il pc consuma 300W e 100W li dissipi esternamente il resto rimane li come calore o mi sbaglio?

consumo è consumo e va tutto in calore c'è poco da fare.

quindi per te la potenza fornita è uguale alla potenza persa....bel rendimento

Stev-O
10-06-2008, 21:22
p=ri^2

ilratman
10-06-2008, 21:23
quindi per te la potenza fornita è uguale alla potenza persa....bel rendimento

e dove andrebbe altrimenti?

è tutto calore fidati.

poi che tu ottenga calcoli o risultati di ricerche è un'altra cosa e forse vale i soldi spesi per farlo ma il consumo è consumo.

Demistificatore
10-06-2008, 21:37
e dove andrebbe altrimenti?

è tutto calore fidati.

poi che tu ottenga calcoli o risultati di ricerche è un'altra cosa e forse vale i soldi spesi per farlo ma il consumo è consumo.

fidati te..... la potenza viene spesa per far funzionare il pc (per far commutare i transitor principalmente) e in parte viene ovviamente persa e quindi genera calore...
quando un pc è in load la totalità dei transistor commuta alla frequenza (f) della cpu, e siccome la potenza è legata anche alla f, più i mos commutano velocemente e + il procio (ma vale per qualsiasi altro chip) consuma (grazie alla corrente di crowbar)...la potenza serve per farlo funzionare (il potenziale serve per esempio a creare il canale nei mos, se dentro la cpu fossero mos ad arricchimento)....in una ventola per esempio si tramuta in energia meccanica e non è persa!

scusate se mi sn dilungato

ilratman
10-06-2008, 21:41
fidati te..... la potenza viene spesa per far funzionare il pc (per far commutare i transitor principalmente) e in parte viene ovviamente persa e quindi genera calore...
quando un pc è in load la totalità dei transistor commuta alla frequenza (f) della cpu, e siccome la potenza è legata anche alla f, più i mos commutano velocemente e + il procio (ma vale per qualsiasi altro chip) consuma (grazie alla corrente di crowbar)...la potenza serve per farlo funzionare (il potenziale serve per esempio a creare il canale nei mos, se dentro la cpu fossero mos ad arricchimento)....in una ventola per esempio si tramuta in energia meccanica e non è persa!

scusate se mi sn dilungato

si questo è ovvio ma alla fine è sempre persa, come giustamente hai detto il consumo di una ventola si trasforma in parte in energia meccanica, c'è il rendimento del motore da tener conto, ma poi questa energia meccanica dove va a finire se non in calore?

stessa cosa nel pc l'energia serve per far funzionare i transistor ma non è che ti da un lavoro reale e non crea qualcosa di trasformato e tutto se ne va in calore c'è poco da fare.

s83m
10-06-2008, 22:00
Alla fine chi ci guadagna è sempre l'entropia :O

ilratman
10-06-2008, 22:01
Alla fine chi ci guadagna è sempre l'entropia :O

appunto!

Demistificatore
10-06-2008, 22:17
si questo è ovvio ma alla fine è sempre persa, come giustamente hai detto il consumo di una ventola si trasforma in parte in energia meccanica, c'è il rendimento del motore da tener conto, ma poi questa energia meccanica dove va a finire se non in calore?

stessa cosa nel pc l'energia serve per far funzionare i transistor ma non è che ti da un lavoro reale e non crea qualcosa di trasformato e tutto se ne va in calore c'è poco da fare.

l'energia che fa muovere la ventola si traforma in energia cinetica che muove le pale della ventola, fine...non calore, se tutto andasse in calore (lol) sai che temp avremmo nei nostri case? (soprattutto io con il precott)

il rendimento di una macchina elettrica si calcola come n = Pe/(Pe+Pd) Pe potenza assorbita dalla macchina (per svolgere il proprio lavoro, qualunque esso sia) e Pd potenza persa e nn utilizzata che di disperde di solito sottoforma di calore

la potenza assorbita può sembrarti inutilizzata ma è il risultato di un lavoro elettrico o meccanico che sia...nn puoi considerare persa la potenza che ha bisogno un componente per funzionare altrimenti il rendimento di qualsiasi macchina sarebbe nullo e sarebbe una macchina inutile

mi sembra di andare un pò OT, chiudo qua :fagiano:

ilratman
10-06-2008, 22:23
l'energia che fa muovere la ventola si traforma in energia cinetica che muove le pale della ventola, fine...non calore, se tutto andasse in calore (lol) sai che temp avremmo nei nostri case? (soprattutto io con il precott)

il rendimento di una macchina elettrica si calcola come n = Pe/(Pe+Pd) Pe potenza assorbita dalla macchina (per svolgere il proprio lavoro, qualunque esso sia) e Pd potenza persa e nn utilizzata che di disperde di solito sottoforma di calore

la potenza assorbita può sembrarti inutilizzata ma è il risultato di un lavoro elettrico o meccanico che sia...nn puoi considerare persa la potenza che ha bisogno un componente per funzionare altrimenti il rendimento di qualsiasi macchina sarebbe nullo e sarebbe una macchina inutile

mi sembra di andare un pò OT, chiudo qua :fagiano:

mi pare troppo ottimistico come ragionamento.

qualsiasi energia si trasforma in calore perchè o viene immaganizzata o si perde in calore e non credo prorpio che il pc la immagazzini.

potremo anche discuterne per un bel po' e sicuramente questa non è la sede adatta ma secondo e è così.

comunque non hai il calore prorpio perchè lo porti fuori con il flusso ma da qualche parte se ne va questo calore.

s83m
11-06-2008, 08:24
Rendimento del ciclo di Carnot...mi sembra di fare il ripasso dell'esame di fisica 1.Avete un po' ragione tutti e due.Forse Ilratman intende dire che anche l'energia meccanica delle ventole "alla fine" diventa calore causa attriti vari etc etc...ma è anche vero che la ventola serve per raffreddare le componenti interne :D

Stev-O
11-06-2008, 13:53
fidati te..... la potenza viene spesa per far funzionare il pc (per far commutare i transitor principalmente) e in parte viene ovviamente persa e quindi genera calore...
quando un pc è in load la totalità dei transistor commuta alla frequenza (f) della cpu, e siccome la potenza è legata anche alla f, più i mos commutano velocemente e + il procio (ma vale per qualsiasi altro chip) consuma (grazie alla corrente di crowbar)...la potenza serve per farlo funzionare (il potenziale serve per esempio a creare il canale nei mos, se dentro la cpu fossero mos ad arricchimento)....in una ventola per esempio si tramuta in energia meccanica e non è persa!

scusate se mi sn dilungatommm si' pero' fai un po' di casino:
intanto la cpu NON commuta contemporaneamente tutti i cmos: è da un po' che è stata implementata la tecnologia clock gating che fa si che quando non usate, certe zone della cpu vengono "spente"

il potenziale nei mos cioè la vgs NON è detto che creino contemporaneamente il canale e la corrente, ovvero: potrebbero esserci elettroni in zona di conduzione senza che cmq vi sia moto di cariche

la ventola è mossa da un motore elettrico CC controllato in tensione ma il principio che fa muovere le pale è la forza di lorentz che nasce a partire da un campo magnetico

l'energia che fa muovere la ventola si traforma in energia cinetica che muove le pale della ventola, fine...non calore, se tutto andasse in calore (lol) sai che temp avremmo nei nostri case? (soprattutto io con il precott)

il rendimento di una macchina elettrica si calcola come n = Pe/(Pe+Pd) Pe potenza assorbita dalla macchina (per svolgere il proprio lavoro, qualunque esso sia) e Pd potenza persa e nn utilizzata che di disperde di solito sottoforma di calore

la potenza assorbita può sembrarti inutilizzata ma è il risultato di un lavoro elettrico o meccanico che sia...nn puoi considerare persa la potenza che ha bisogno un componente per funzionare altrimenti il rendimento di qualsiasi macchina sarebbe nullo e sarebbe una macchina inutile

mi sembra di andare un pò OT, chiudo qua :fagiano:

mi pare troppo ottimistico come ragionamento.

qualsiasi energia si trasforma in calore perchè o viene immaganizzata o si perde in calore e non credo prorpio che il pc la immagazzini.

potremo anche discuterne per un bel po' e sicuramente questa non è la sede adatta ma secondo e è così.

comunque non hai il calore prorpio perchè lo porti fuori con il flusso ma da qualche parte se ne va questo calore.il problema è che lui pone motivazioni fisiche

Rendimento del ciclo di Carnot...mi sembra di fare il ripasso dell'esame di fisica 1.Avete un po' ragione tutti e due.Forse Ilratman intende dire che anche l'energia meccanica delle ventole "alla fine" diventa calore causa attriti vari etc etc...ma è anche vero che la ventola serve per raffreddare le componenti interne :D

quelo è un discorso di trasmissione del calore e non ha a vedere con la potenza dissipata ma è un discorso di bilanciamento di flussi termici cpnsiderando il case un sistema a un ingresso e una uscita

s83m
11-06-2008, 14:01
nn l ho mica tirata fuori io la formula del rendimento :read:

Stev-O
11-06-2008, 14:13
l'ha tirata fuori il demistificatore ed è corretta

il ciclo di carnot riguarda rendimento di macchine termiche ed è il caso di ciclo migliore possibile e non realizzabile

Demistificatore
11-06-2008, 17:21
mmm si' pero' fai un po' di casino:
intanto la cpu NON commuta contemporaneamente tutti i cmos: è da un po' che è stata implementata la tecnologia clock gating che fa si che quando non usate, certe zone della cpu vengono "spente"


quello che dici è vero
io parlavo cmq con la cpu al 100%

il potenziale nei mos cioè la vgs NON è detto che creino contemporaneamente il canale e la corrente, ovvero: potrebbero esserci elettroni in zona di conduzione senza che cmq vi sia moto di cariche

si certo, ci vuole una vds...nn volevo andare troppo nello specifico, ho cercato di mantenermi sul generale :fagiano:

la ventola è mossa da un motore elettrico CC controllato in tensione ma il principio che fa muovere le pale è la forza di lorentz che nasce a partire da un campo magnetico


è una trasformazione, energia elettrica---->energia cinetica...ma l'energia che spendi per muovere la ventola si trasforma, nn si perde

io direi [/Ripassino di fisicaI e elettronica I] :)

ilratman
11-06-2008, 17:33
è una trasformazione, energia elettrica---->energia cinetica...ma l'energia che spendi per muovere la ventola si trasforma, nn si perde

io direi [/Ripassino di fisicaI e elettronica I] :)

ma poi si ritraforma!

l'aria avrà una energia cinetica che si trasforma in calore per attrito, l'unico modo di immagazinarla sarebbe quello di trasformarla in pressione ma siccome la butti fuori si trasforma in calore ceduto all'ambiente.

Stev-O
12-06-2008, 07:50
quello che dici è vero
io parlavo cmq con la cpu al 100%con i multicore non ne sarei comunque troppo sicuro



si certo, ci vuole una vds...nn volevo andare troppo nello specifico, ho cercato di mantenermi sul generale :fagiano:
c'e' anche la tensione di bulk


è una trasformazione, energia elettrica---->energia cinetica...ma l'energia che spendi per muovere la ventola si trasforma, nn si perde

io direi [/Ripassino di fisicaI e elettronica I] :)
quello lo farai tu... niubbo :sofico: :ciapet: :Prrr:

tu stai facendo un bilancio energetico, io parlo di forze: tu dai per scontato di essere in un sistema meccanicamente isolato per cui vale l'equivalenza: lavoro=var en cinetica:
certo che si trasforma altrimenti non si muove, ma il principio di funzionamento è la forza di lorentz: se non si creasse campo magnetico col kaiser che muovi le pale :sofico: