PDA

View Full Version : metodi di analisi Wi-Fi


wgator
09-06-2008, 12:25
Ciao,

vorrei aprire una discussione sui vari sistemi di analisi delle reti wireless, dal semplice controllo delle canalizzazioni alla più complessa analisi spettrale. Noi tutti sappiamo che, quando ci sono problemi di portata, cadute di comunicazione, blocchi inspiegabili della rete ecc., spesso dipende dalle interferenze, dato che la gamma dei 2,4 GHz che usiamo è in comune con mille altri servizi:

- Bluetooth
- aggeggi per la telesorveglianza dei pupi
- Videosender e telecamerine senza fili
- Telefoni cordless
- Telecomandi vari (apricancelli, portiere auto...)
e questi sono solo i più noti.

Gli strumenti per fare queste verifiche ci sono, dai metodi più semplici e gratuiti (che però non sono molto efficaci, nel senso che ci permettono di controllare solo le interferenze con altre reti WI.FI) come ad esempio:

- Netstumbler (freeware XP) ormai non più sviluppato
- Vistumbler (freeware Vista) emule del precedente ma (imho) un po' inferiore
- Inssider (freeware XP e Vista) semplice, carino, essenziale
- WirelessMon (commerciale poco costoso, con demo durata 30 gg, XP e Vista) interessante perchè anche 5 GHz

Ai sistemi più o meno professionali, che permettono l'analisi spettrale su tutta la gamma WI-FI, quindi che evidenziano anche le interferenze con qualsiasi cosa che "spari" segnali o spurie nella gamma wireless appartengono vari prodotti:

- Analizzatore di spettro (costosissimo, da 4.000 a 50.000 e più euro)
- Wi-Spy, aggeggino dal costo più contenuto (200/300 euro secondo modello dongle) composto da software + dongle specializzato e che emula un analizzatore di spettro
- Airpcap, simile al precedente ma dalle funzioni più professionali (anche hacker oriented) e dal costo superiore.

Ecco, alla luce di quanto detto, mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni ed esperienze.

N.B.

E' molto importante sapere che questi software non servono per crakkare le reti, ma solo per rilevarle. Se la rete è protetta WPA o meglio WPA2, non c'è nulla da fare!!

trottolino1970
09-06-2008, 14:20
io uso netstrumbler da una vita e diciamo che allo stato attuale sono soddisfatto

wgator
09-06-2008, 14:23
Aggiungo che, prima di installare una rete wireless nella propria abitazione, è sicuramente utile ed opportuno, tramite uno dei software freeware o shareware menzionati nel post precedente, verificare la situazione della propria zona, per conoscere in anticipo quali canali liberi troveremo.

Questo ci eviterà alcuni dei problemi classici che molti di noi hanno riscontrato. Se l'inquilino del piano sopra al nostro avesse un ap che opera sul canale 1 che ci arriva con un segnale abbastanza forte, noi per ottenere le migliori performances dalla nostra rete dovremo scegliere un canale distante almeno 5 step da quello esistente (per esempio 6)

Questi software sono addirittura insostituibili per mettere a punto un link a lunga distanza (ci vuole però una scheda wireless con il connettore per antenna esterna). A questo riguardo però, leggere bene i thread in sticky sulle Leggi ed i regolamenti, in particolare sulla potenza massima e sul divieto di attraversamento di fondi pubblici e/o appartenenti ad altri!

E' già qualcosa. Purtoppo però, con questi softwarini (che per funzionare si appoggiano alla scheda wireless del nostro pc) non sapranno mai dirci se l'antipaticissimo vicino che ha il decoder sat in soggiorno, utilizza un videosender per guardarsi Sky in camera da letto... oppure se il bimbo pestifero del vicino è "audio-video-controllato" tramite uno di quei disastrosissimi "Baby Sitter" elettronici...

Per quest'ultimo impiego purtroppo sono necessari strumenti un po' più sofisticati

trottolino1970
09-06-2008, 14:30
ma inssider controlla solo la rete wireless a cui sei connesso?

wgator
10-06-2008, 11:22
no, perchè? Mostra le informazioni di tutte le reti ricevibili in zona: MAC, SSID, canale, potenza in dBm, crittografia e grafico...
Considerata la semplicità di quel programmino, direi che è consigliabilissimo ;)

trottolino1970
10-06-2008, 11:34
no, perchè? Mostra le informazioni di tutte le reti ricevibili in zona: MAC, SSID, canale, potenza in dBm, crittografia e grafico...
Considerata la semplicità di quel programmino, direi che è consigliabilissimo ;)

perfetto allora perchè ho tre ap accesi e me ne rileva solo uno?

wgator
10-06-2008, 12:10
boh, non so che dirti... io so solo che li rileva tutti, io sono collegato alla rete "wally", tutti gli altri ap appartengono ai miei vicini:

http://www.webalice.it/wgator/temp/inssider.jpg