PDA

View Full Version : Problema desktop e windows xp nello spegnimento????


giack83
09-06-2008, 11:02
Salve a tutti,
ho un problema con questo pc desktop thinkcentre A57 della ibm.

Il pc è quasi nuovo, hapochi mesi, monta windows xp professional originale.

Il problema che ha è che quando vado a fare: arresta sistema, il pc si spegne ma dopo uno o due minuti riparte da solo.......

Di problemi di software credo che non ce ne siano ho guardato anche da "event" e non ci sono errori dovuti a periferiche, programmi, ect ect..... Ho tolto la spunta dalla voce "riavvia in cadso di errori" ma anche li nulla perlomeno la famosa schermata blu che dovrebbe indicare il tipo di errore presente non compare.....

Ho cercato la voce APM ma non c'è nelle impostazioni di risparmio energia..... Hoprovato ad installare il componente per l'APM ma non riesco.....

Ho telefonato al ibm e mi han detto di aggiornare il bios.... secondo voi puo contare? E' una operazione pericolosa cioè possono presentarsi problematiche??

Cosa potrei fare se no per far si che il pc si spenga invece sdi riavviarsi.........????

Seangel
09-06-2008, 11:06
..mmm.. Stacca La Spina :D :D

ciao allora aggiornare il bios è sempre cosa buona anche se è MOLTO RISCHIOSO... ma ultimamente i rischi sono molto pochi ma NON inesistenti. Quindi armati di Coraggio e aggiorna il bios Utilizzando l'apposita utility per la tuma MOBO. ATTENTO CHE SE IL FLASH VA A MALE PROBABILMENTE BUTTI LA MOBO. SEI AVVERTITO!!!

A me sembra un problema di alimentazione il fatto che faccia il riavvio dopo alcuni minuti... ma non sono un buon tecnico elettronico quindi per questo passo la parola a persone + esperte... nel frattempo segui il mio consiglio STACCA LA SPINA :)

giack83
09-06-2008, 11:29
Con "apposita utility" intendi che mi conviene utilizzare il ThinkVantage installato sul pc per aggiornae il bios??

Non ricordo bene, dopo guardo, ma pero non ce credo la voce aggiorna bios, ma solo quella cerca aggiornamenti che tra l'altro 4 giorni ho fatto ma mi compariva il messaggio: non ci sono aggiornamenti da fare........

cmq del flash me l'ha detto il tecnico ibm per telefono che fare fidarsi o no????:confused: :confused:
voglio spegnerlo normalmente quel maledetto pc :cry: :cry: :cry: :cry:

giack83
09-06-2008, 16:36
alternative????

bgpop
09-06-2008, 21:12
Per l'aggiornamento del bios devi farti un CD o floppy bootable, solitamente i produttori forniscono utility e immagine BIN del bios sul proprio sito nella sezione supporto/download.

Comunque sembra un problema elettrico (un corto?), controlla bene se il tasto di accensione e/o i cavetti che si collegano alla scheda madre sono in buone condizioni e ben collegati

giack83
10-06-2008, 07:42
Okk darò un'occhiata anche se tempo fa ho guardato e sembrano messi bene.... ci avevo guardato xche avevo collegato un hd esterno cioè avevo usato un filo dell'alimentazione x collegare un hd di un notebook dove avevo salvato dei file........

cmq ripeto da quel che mi ricordo i fili son ben messi...............................

giack83
10-06-2008, 16:50
fili messi benissimo.....................................

uppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppp

GioSystem
10-06-2008, 17:09
Mi era capitato la stessa cosa un paio di mesi fa...cosa stranissima...ho risolto cambiando l'alimentatore.
(se nn avrei risolto avrei optato per l'aggiornamento del bios).

giack83
10-06-2008, 17:27
ma xche sti alimentatori fan cosi????

GioSystem
10-06-2008, 17:59
Chi lo sa :D :D :D

Khronos
11-06-2008, 00:23
c'è un pin, negli ATX.
questo pin viene cortocircuitato quando tu schiacci il pulsante d'accensione, e la mobo è in grado di scollegarlo una volta dato l'ordine di Shutdown.
ora, presumo che questo "interruttore" sia nella mobo, in ogni caso tu dai l'ordine di spegnimento, le periferiche vengono spente, il bios da l'ultimo segno di vita Ma non riesce a staccare il circuito di alimentazione e si resetta (sentendosi ancora alimentato) riaccendendo di nuovo tutto.
si, direi che potrebbe essere una spiegazione.
1) alimentatore
2) scheda madre
3) bios.

scegli.
ciao

giack83
11-06-2008, 14:13
ehh un bel po di scelte, che fortuna io che ho :D :D :D :D :D

come posso testare queste scelte in modo da vedere qua'è??????

ExAuter
11-06-2008, 14:17
Ma non hai proprio modo di aggiornare il BIOS?

Ho visto che per il tuo PC è disponibile una utility che esegue l'operazione direttamente da Windows.


Ex

giack83
11-06-2008, 14:47
quel utility si ce l'ho ma ho anche letto che cpossono esserci dei rischi nel senso che si puo bruciare la mobo e dopo mmmmmmmmmmm devo scappare via ehehhehehe

ExAuter
11-06-2008, 14:58
Portalo in negozio allora, che vuoi che ti dica :boh:

Spendi questi 50€ di assistenza e perdi un paio d'ore ma almeno sei tranquillo visto che l'aggiornamento (peraltro banale) lo farà il "tecnico".


Ex

giack83
11-06-2008, 15:10
Leggendo uin un post del forum ho trovato:

Proviamo ad entrare nel registro di sistema clicclando su
START\ESEGUI e scrivendo, nell’apposita riga, REGEDIT:
A questo punto, vai a HKEY_CURRENT_USER\CONTROL PANEL\DESKTOP.
Ora, bisogna creare delle nuove voci nel menù di destra: clicca col tasto destro e scegli
NUOVO/STRINGA,
2 di 9 quindi creiamo il valore Autoendtask e dai il valore 1.
Crea ancora un’altra nuova voce e chiamala HungAppTimeout il cui valore deve essere, in
questo caso, 1000; 2000 per WaitToKillAppTimeout.

Secondo te puo funzionare?
Cmq no no lo faccio io voglio essere carnefice del pc :D :D :D :D

Khronos
11-06-2008, 23:42
il problema non ti si presenta in windows.
windows si stacca.
è il bios che non riesce a gestire lo spegnimento.
ciao

giack83
12-06-2008, 07:34
Molto probabilmente infatti è il bios anche xche (non so se puo contare) guardando nel registro degli eventi (event in esegui) non riscontro nessun errore ect ect.....

Provero sti giorni a fare sto benedetto aggiornamento del bioso incrociando le dita :D :D cmq è una curiosa storia, pc nuovo di neanche un mese gia questi problemi ehhhhh che roba che roba................................................:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Khronos
12-06-2008, 08:08
la garanzia esiste per un motivo.
ciao

giack83
12-06-2008, 08:35
ah si si pero scoccia assai..........................