Silvijo_Tek
09-06-2008, 09:56
Anno 2012. Un gruppo di scienziati ha scoperto che nel nostro DNA non solo sono presenti le nostre informazioni genetiche, ma sono conservate anche le informazioni e i ricordi dei nostri antenati. Questi scienziati, interessati ad un particolare ricordo di un antenato del protagonista, mettono a punto l'Animus, una macchina in grado di leggere i ricordi passati. Tuttavia il subconscio del protagonista blocca il ricordo che interessa agli scienziati ( non si sa nemmeno cosa sia e per quale scopo lo vogliano, ovviamente sarà tutto svelato alla fine), e l'unico modo per leggerlo sarà quello di rivivere tutti i ricordi a partire dall'ultimo letto fino a quello desiderato. Comincia così l'avventura di Altair.
Da aprile è uscito questo gioco finalmente anche per pc, dopo essere stato ammirato in consolle (chi ha l' xbox 360 e un bel 52 pollici HD sa a cosa mi riferisco:p ), e ora può essere torchiato anche da chi, come me, l' xbox non ce l ha e passa le sue giornate (in parte) a giocare al pc.
Cercherò ora di fare una piccola recensione su questo titolo, analizzandone gli aspetti tecnici ma anche quelli ludici.
GRAFICA - Buona, ma non troppo. I paesaggi sono veramente suggestivi, soprattutto i panorami delle città viste da lontano o dall'alto. Tuttavia il dettaglio non mi ha proprio entusiasmato, e in certi punti mi cadeva proprio in basso. Per esempio, quando Altair compie una "uccisione spettacolare", parte un video di 2 secondi in cui lo possiamo vedere uccidere il nemico: in questi video però il sangue è davvero poco realistico, e se il tutto si svolge magari vicino ad un muro, possiamo vedere Altair che nel mezzo della sua acrobazia INCREDIBILMENTE entra dentro al muro. Questa è stata la cosa che piu mi ha dato fastidio. Per il resto, nulla da dire. Le animazioni oserei definirle perfette, anche l'atmosfera creata da quei colori così vuoti, tendenti sempre al grgio chiaro e al bianco, che ti fanno sembrare di essere proprio in Terra Santa. Inoltre ho molto apprezzato, nei video o nei dialoghi, il fatto che lo sfondo sfuocasse lasciando nitide solo le figure dei dialoganti e dei 20 cm cubici di spazio in parte a loro.
Voto grafica : 7.5 (la banalità dei dettagli influisce molto negativamente!)
SONORO - Eccezionale la colonna sonora. Sonorità elettroniche moderne intelligentemente confuse con sonorità tipicamente medievali e "religiose". Per non parlare dei momenti di fuga dalle guardie, la musica che parte è assolutamente coinvolgente. Meno buone invece le voci del popolo, che se ti vedono correre ti augurano una felice caduta :D . D'accordo, vedere un forsennato che corre in mezzo alla città provoca queste voci dal popolo, che però essendo sempre le stesse, dopo un'ora di gioco di rompono non poco.
Voto sonoro : 9 meritato
GIOCABILITA E LONGEVITA - Qualcuno dice che per giocare ad AC sia neccessario un joystick a causa dei numerosi comandi da utilizzare. Veramente io ho giocato benissimo con mouse e tastiera, senza difficoltà, anche perchè per passare dalla modalita "basso" ad "alto profilo" basta tenere premuto il tasto dx del mouse. Inoltre ci sono moltissimi comandi, come per esempio quello di afferrare il nemico, che passano in secondo piano, perche sostituiti da comandi migliori come quello del contrattacco, semplice da effettuare ed efficace(e tra l altro è proprio questo comando che fa compiere ad Altair le uccisioni spettacolari) , io ho usato solo quello per tutto il gioco :D. Al massimo si può parlare esattamente del contrario, ovvero della ripetitività del gioco, sia come trama che come "modalità di svolgimento delle missioni". Tuttavia io ho trovato talmente bella la trama che ho deciso di finirlo tutto, ma mi rendo conto che, una volta svelato il finale e assetata la mia sete di sapere, mi riesce difficile riprendere il gioco in mano.
Giocabilità : 8
Longevità - 6.5, giusto quello che basta per finirlo una volta e, magari, una volta finito, per farsi un giro a gerusalemme a uccidere chi capita (trasformando AC in GTA)
TRAMA - Ecco qui il punto forte del titolo. Non tanto la trama in sè (i soliti cattivi da uccidere) quanto il messaggio che essa vuole lanciare. Per ogni vittima designata, Altair si chiede se quel che fa è giusto oppure no, cos'è il bene, il male, la libertà e il libero arbitrio. In breve tempo il vostro personaggio verrà assillato da dubbi e da tormenti psicologici, che faranno assumere al gioco una forte componente filosofica. Inoltre, come ben sapete, il gioco si sviluppa durante le crociate, quindi è facile immaginare che durante le sue avventure Altair metterà in dubbio quello che è il suo credo e il suo Dio (il vostro maestro arriverà a giudicare Dio come codardo, tanto per fare un esempio). Il tutto viene intelligentemente rispecchiato ai giorni nostri. Inoltre vorrei precisare che nel finale si riesce a capire il PERCHE di tutto quello che è successo fino ad ora, ma non si finalizza nulla, dato che la vera trama, la vera avventura, comincia una volta letto il ricordo che serviva agli scienziati. AC è infatti il primo capitolo di una trilogia.
Voto trama : 10 !!!!!!!! per nulla stupido, dovrebbero consigliarlo i professori di storia, filosofia e religione nelle scuole:read:
VOTO FINALE - 8.2 ....si, la media matematica risulta assolutamente conforme al voto che io gli avrei dato:Prrr:
Spero di non aver annoiato nessuno, cosi come spero di non aver svelato nulla di interessante sulla trama :rolleyes:
Auguro quindi a tutti una piacevole permanenza in Terra Santa :Prrr:
Silvijo Tek
;)
Da aprile è uscito questo gioco finalmente anche per pc, dopo essere stato ammirato in consolle (chi ha l' xbox 360 e un bel 52 pollici HD sa a cosa mi riferisco:p ), e ora può essere torchiato anche da chi, come me, l' xbox non ce l ha e passa le sue giornate (in parte) a giocare al pc.
Cercherò ora di fare una piccola recensione su questo titolo, analizzandone gli aspetti tecnici ma anche quelli ludici.
GRAFICA - Buona, ma non troppo. I paesaggi sono veramente suggestivi, soprattutto i panorami delle città viste da lontano o dall'alto. Tuttavia il dettaglio non mi ha proprio entusiasmato, e in certi punti mi cadeva proprio in basso. Per esempio, quando Altair compie una "uccisione spettacolare", parte un video di 2 secondi in cui lo possiamo vedere uccidere il nemico: in questi video però il sangue è davvero poco realistico, e se il tutto si svolge magari vicino ad un muro, possiamo vedere Altair che nel mezzo della sua acrobazia INCREDIBILMENTE entra dentro al muro. Questa è stata la cosa che piu mi ha dato fastidio. Per il resto, nulla da dire. Le animazioni oserei definirle perfette, anche l'atmosfera creata da quei colori così vuoti, tendenti sempre al grgio chiaro e al bianco, che ti fanno sembrare di essere proprio in Terra Santa. Inoltre ho molto apprezzato, nei video o nei dialoghi, il fatto che lo sfondo sfuocasse lasciando nitide solo le figure dei dialoganti e dei 20 cm cubici di spazio in parte a loro.
Voto grafica : 7.5 (la banalità dei dettagli influisce molto negativamente!)
SONORO - Eccezionale la colonna sonora. Sonorità elettroniche moderne intelligentemente confuse con sonorità tipicamente medievali e "religiose". Per non parlare dei momenti di fuga dalle guardie, la musica che parte è assolutamente coinvolgente. Meno buone invece le voci del popolo, che se ti vedono correre ti augurano una felice caduta :D . D'accordo, vedere un forsennato che corre in mezzo alla città provoca queste voci dal popolo, che però essendo sempre le stesse, dopo un'ora di gioco di rompono non poco.
Voto sonoro : 9 meritato
GIOCABILITA E LONGEVITA - Qualcuno dice che per giocare ad AC sia neccessario un joystick a causa dei numerosi comandi da utilizzare. Veramente io ho giocato benissimo con mouse e tastiera, senza difficoltà, anche perchè per passare dalla modalita "basso" ad "alto profilo" basta tenere premuto il tasto dx del mouse. Inoltre ci sono moltissimi comandi, come per esempio quello di afferrare il nemico, che passano in secondo piano, perche sostituiti da comandi migliori come quello del contrattacco, semplice da effettuare ed efficace(e tra l altro è proprio questo comando che fa compiere ad Altair le uccisioni spettacolari) , io ho usato solo quello per tutto il gioco :D. Al massimo si può parlare esattamente del contrario, ovvero della ripetitività del gioco, sia come trama che come "modalità di svolgimento delle missioni". Tuttavia io ho trovato talmente bella la trama che ho deciso di finirlo tutto, ma mi rendo conto che, una volta svelato il finale e assetata la mia sete di sapere, mi riesce difficile riprendere il gioco in mano.
Giocabilità : 8
Longevità - 6.5, giusto quello che basta per finirlo una volta e, magari, una volta finito, per farsi un giro a gerusalemme a uccidere chi capita (trasformando AC in GTA)
TRAMA - Ecco qui il punto forte del titolo. Non tanto la trama in sè (i soliti cattivi da uccidere) quanto il messaggio che essa vuole lanciare. Per ogni vittima designata, Altair si chiede se quel che fa è giusto oppure no, cos'è il bene, il male, la libertà e il libero arbitrio. In breve tempo il vostro personaggio verrà assillato da dubbi e da tormenti psicologici, che faranno assumere al gioco una forte componente filosofica. Inoltre, come ben sapete, il gioco si sviluppa durante le crociate, quindi è facile immaginare che durante le sue avventure Altair metterà in dubbio quello che è il suo credo e il suo Dio (il vostro maestro arriverà a giudicare Dio come codardo, tanto per fare un esempio). Il tutto viene intelligentemente rispecchiato ai giorni nostri. Inoltre vorrei precisare che nel finale si riesce a capire il PERCHE di tutto quello che è successo fino ad ora, ma non si finalizza nulla, dato che la vera trama, la vera avventura, comincia una volta letto il ricordo che serviva agli scienziati. AC è infatti il primo capitolo di una trilogia.
Voto trama : 10 !!!!!!!! per nulla stupido, dovrebbero consigliarlo i professori di storia, filosofia e religione nelle scuole:read:
VOTO FINALE - 8.2 ....si, la media matematica risulta assolutamente conforme al voto che io gli avrei dato:Prrr:
Spero di non aver annoiato nessuno, cosi come spero di non aver svelato nulla di interessante sulla trama :rolleyes:
Auguro quindi a tutti una piacevole permanenza in Terra Santa :Prrr:
Silvijo Tek
;)