View Full Version : Subnotebook anche da Dell, ma solo in tarda estate
Redazione di Hardware Upg
09-06-2008, 09:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/subnotebook-anche-da-dell-ma-solo-in-tarda-estate_25569.html
Anche Dell lancerà sul mercato un subnotebook a basso costo, ma lo farà solamente ad estate inoltrata
Click sul link per visualizzare la notizia.
spannocchiatore
09-06-2008, 09:52
f11 è un tasto necessario: infatti specie per questi MID, visualizzare le pagine a tutto schermo è una necessità..o cambiano il tasto, altrimenti è un'altra rottura..
topo loco
09-06-2008, 09:54
Bhe metteranno il tasto funzione e tutti contenti.
Visualizza -> a tutto schermo
:D
Paganetor
09-06-2008, 10:08
aspè, provo a indovinare le caratteristiche: 10", HD da 2.5" e 80 giga o 20 giga ssd, 1 giga di ram, XP o linux...
dov'è che le ho già sentite queste caratteristiche? :mbe:
:p
il Custode
09-06-2008, 10:11
Io nemmeno sapevo a che cosa serviva F11... E francamente non so nemmeno a cosa servono gli altri, a parte F8 in fase di boot...
Cmq è spettacolare F11!!! tuttoschermo-finestra-tuttoschermo-finestra-tuttoschermo-finestra... ci sto diventando scemo :D
ma pensa ho imparato finalmente a cosa serve uno di quei misteriosi tasti F1-F2...F12 in 5 anni usati solo F8 per la modalità provvisoria e basta...ora imparo pure F11...appunto ma perchè non li levano da tutte le tastiere?
sonic_xp
09-06-2008, 10:31
se lo schermo fosse touchscreen si potrebbe fare a meno di molti tasti...
non lo vedrei male un MID con solo i tasti alfanumerici in tastiera, e capacità di tocco su schermo per le altre combinazioni...
che idea, eh?!
© Sonic 2008
>|HaRRyFocKer|
09-06-2008, 10:32
Che mondo sarebbe senza il refresh di f5?
O l'alt+f4?
Sono tasti utili se li si vuole rendere utili...
in realtà sono molto comodi, f2 per rinominare, f3 ricerca, f5 refresh, etc...
poi sono fondamentali nei giochi, per save e load game veloci :asd:
Refresh:
Su FF2-3 e IE7 CTRL+R
ALT+F4 è insostituibile, a meno che non implementino CTRL+Q, oppure la X in alto a dx nella finestra.
giropizza
09-06-2008, 10:37
Solo nel browser io uso questi continuamente:
Alt+F4 Chiudi finestra
Ctrl+F4 Chiudi scheda
F5 refresh
Ctrl+F5 refresh con svuotamento cache
F6 va alla barra degli indirizzi
F11 schermo intero
Impossibile farne a meno
Mythical Ork
09-06-2008, 10:37
1. La matita è un fake... c'è un errore di prospettiva!!
2. Non toglietemi i tasti funzione (F2 -Alt+F4 -F5 - F8 - F11) li uso più di invio quasi quasi...
sonic_xp
09-06-2008, 10:38
ps: io uso tantissimo:
F2 per "rinominare/modificare" (di tutto, dai file alle celle di excel, ai testi in openoffice)
F3 per la ricerca (soprattutto in firefox, ho l'opzione "cerca appena digiti" e con F3 poi cerchi quelli successivi)
F5 su tutti i Browser per ricaricare la pagina! ma anche in UltraEdit quando scrivo codice, per trasformare le parole in maiuscolo, minuscolo, maiuscolo la prima, in PowerPoint per avviare la presentazione, in Visual studio per far partire il debug
F6 e F7 per fare il build, il primo in VS 2005 il secondo in VC# 2008 (perchè cavolo mai lo hanno cambiato)
F8 per la modalità provvisoria mai (il mio Dell non ha bisogno mai di andare in modalità provvisoria ;-) <- gufata?)
anche F10 mi pare di usarlo da qualche parte ma non ho idea ora...
F11 lo avete scritto prima,
F12 in genere in molti programmi c'è il "Salva come..." ma non lo uso molto
IMHO questo sarà il primo notebook ad uscire con Ubuntu netbook Remix. O almeno il primo ad averla installata di serie visto che mi sono fatto da solo il cd di installazione e va alla grande (piccola pubblicità: disponibile qui (http://calcolomeccanica.com/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=1&Itemid=161) x il download via il mulo. Se qualcuno sa dove posso trovare abbastanza spazio x mettere l'iso completa mi contatti in privato)
Immagino che la mancanza dei tasti funzione sarà recuperata da Canonical in qualche modo.
khelidan1980
09-06-2008, 10:49
ma pensa ho imparato finalmente a cosa serve uno di quei misteriosi tasti F1-F2...F12 in 5 anni usati solo F8 per la modalità provvisoria e basta...ora imparo pure F11...appunto ma perchè non li levano da tutte le tastiere?
Cioè dovrebbero toglierli perchè tu non concepisci le scorciatoie da tastiera? Lol
ma si togliamo anche le lettere dell'alfabeto poco usate e usiamole solo tramite tasto funzione
Rudyduca
09-06-2008, 10:59
Neppure io pensavo servissero a qualche cosa i tasti funzione, giochi a parte!
BigPincer
09-06-2008, 11:20
Ok i tasti funzione sono comodi e li uso spesso anche io. Ma qui si parla di una tastiera davvero molto piccola. Penso che se togliendoli riuscissero a ingrandirla, alla fine l'esperienza d'uso, soppensando pro e contro, sarebbe comunque abbastanza migliorata.
Probabilmente se ogni volta che provo a schiacciare F5 schiacciassi anche F4 o F6, dopo un po' comincerei lo stesso a cliccare sull'icona di refresh ;)
Refresh:
Su FF2-3 e IE7 CTRL+R
ALT+F4 è insostituibile, a meno che non implementino CTRL+Q, oppure la X in alto a dx nella finestra.
Grazie moolto gentile :D
Comunque secondo me si tolgono molte funzioni così, andavano lasciati tutti i tasti. Già è difficile ricordare le scorciatoie attuali, figuriamoci altre
Paganetor
09-06-2008, 11:25
be' oddio, potrebbero rimpicciolire i tasti funzione (mantenendoli, però!!!) usando lo spazio extra per ingrandire la tastiera...
tanto i tasti funzione possono essere pigiati senza problemi sia che siano quadrati, sia che si tratti di pulsanti stretti e alti (o bassi e larghi :D )
II ARROWS
09-06-2008, 11:29
Ma come fanno ad ingrandirla togliendo dei tasti presenti SOPRA???
In alto e in basso di spazio ce n'è, il problema sta ai lati!
Stargazer
09-06-2008, 11:39
sui forum e blog esteri si sono incazzati no npoco per questa grave mancanza (io non potrei fare a meno di f12 che uso sempre con opera)
per favore non scrivete troppo che non servono a nulla altrimenti quando ci leggono vedono proprio quanto siamo italiani :rolleyes:
tra monnezza, politica mafiosa e ignoranza
ci facciamo conoscere proprio bene :asd:
Personalmente i tasti Fx li uso parecchio, sarebbe dura dovervi rinunciare
Norskeningia
09-06-2008, 12:23
Idem, anche io uso i tasti funzione come un forsennato...
Beh io sviluppo usando Visual Studio, e come farei a debuggare senza f10,f5,f6,f11?
Detto questo credo che un macinino come quello sicuramente non lo utilizzerei certo per sviluppare.
Contestualizzando sono daccordo sul fatto che i tasti Funzione su un PC del genere possano avere un utilizzo gia' piu' limitativo ( non ci lavori, ci giochi poco, e su writer/firefox ne puoi fare a meno )
share_it
09-06-2008, 12:53
mi pare che questo sia l'unico con risoluzione 1280x800. insomma è un piccolo computer, non un giocattolo.
se lo vendono con la ubuntu netbook lo prendo.
Ventolino
09-06-2008, 13:02
Ora se qualcuno farà cazzate in instance, oltre alla lag, avrà un altra scusa: <non ho i tasti funzione!!!>
sarebbe stato piu' intelligente fare una fila di pulsantini piccoli senza tutta la battuta del tasto (e' quella che occupa) ma lasciarli ugualmente
topo loco
09-06-2008, 14:40
basterà implementare un tasto funzione e 1 diverrà f1 e così via come il tasto ì sarà f12 spero e credo altrimenti e mio il brevetto ;).
riva.dani
09-06-2008, 18:45
Quoto topo loco, spero/credo che sarà così. Speriamo che sia un 10" pure questo, di 8.9" ne abbiamo già le tasche piene, e poi con un ingombro leggermente superiore si ottiene una tastiera nettamente più comoda. Il design mi piace moltissimo. :)
spannocchiatore
09-06-2008, 19:23
basterà implementare un tasto funzione e 1 diverrà f1 e così via come il tasto ì sarà f12 spero e credo altrimenti e mio il brevetto ;).
non ci avevo pensato, mi sa che hai ragione!! :D
MetalWarrior
09-06-2008, 20:06
Basta mettere un tasto funzione premuto il quale le cifre diventano tasti di funzione.mancano l'11 e il 12 che si possono aggiungere. io li uso poco ma penso che in effetti, anche per chi li usa, ci siano validissime alternativa.
SuperSandro
10-06-2008, 08:45
Ma lo spazio c'è!
Basta mettere a sinistra del mousepad un tasto e a destra i 12 tasti funzione (disposti 3 x 4, come il tastierino numerico). Per evitare pressioni involontarie - durante l'uso del mousepad - per attivare uno dei tasti funzione sarà necessario tener premuto il tasto di sinistra, magari posizionato abbastanza vicino alla tastiera per consentire di premere contemporaneamente (se necessario) anche Control, Shift e Alt. E non ditemi che non è possibile piazzare qualche tasto in più!
Ma quel maledetto quanto inutile tasto Winzozz perché non lo levano?
Mai servito a nulla, ed è stato una specie di imposizione di onnipresenza dell'azienda di Redmond come in paesi come l'Italia e quelli latini e latino-americani c'è una onnipresenza di simboli religiosi e richiami iconoclasti alla religione cattolica. Madonne, santi e chiese ovunque, proprio come il simbolo delle finestre che già non serve a chi usa Windows, figuriamoci a chi ha Linux.
SuperSandro
10-06-2008, 16:52
...in paesi come l'Italia e quelli latini e latino-americani c'è una onnipresenza di simboli religiosi e richiami iconoclasti alla religione cattolica. Madonne, santi e chiese ovunque...
Ehi, che idea meravigliosa: propongo il tasto di San Gennaro per quando il PC va in crash...
Non riesco proprio a capire ste persone che vogliono i monitor touchscreen !
Un monitor pieno di ditate non è per niente carino, ne interessante. Va bene solo per i bancomat e per la macchinetta del caffé ! Piuttosto in questi portatili mettiamoci una bella scheda WIFI-max !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.