Redazione di Hardware Upg
17-12-2001, 15:44
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5205.html">http://news.hwupgrade.it/5205.html</a>
La roadmap dei processori AMD ha subito, nelle ultime settimane, alcune leggere modifiche; la prossima introduzione delle cpu Pentium 4 basate su Core Northwood a 0.13 micron, nonché cronici problemi produttivi con Core a 0.13 micron, hanno spinto AMD ad attuare queste variazioni.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/processor_roadmap.gif"></center><br><br>
Rispetto alle precedenti roadmap, le modifiche più ridotte sono state quelle a carico dei processori Athlon XP: il nuovo Core Thoroughbred, basato su processo produttivo a 0.13 micron, farà il suo debutto nel primo trimestre dell'anno 2002, con i modelli 2000+ (frequenza di clock effettiva di 1.667 Mhz) e in seguito 2200+ (frequenza di clock effettiva di 1.800 Mhz) nel secondo trimestre dell'anno.<br>
La versione di cpu Athlon XP basata su Core Palomino che avrà frequenza di clock più elevata sarà quella 2000+ (1.667 Mhz), il cui debutto è previsto per il prossimo mese di Gennaio 2002.
<br><br>
Passando alla fascia entry level, il processore Duron si trova da alcune settimane a questa parte in una situazione abbastanza strana: l'introduzione delle versioni Tualatin delle cpu Celeron (processo produttivo a 0.13 micron, 256 Kbytes di cache L2 e frequenza di bus di 100 Mhz) ha spostato buona parte delle vendite di sistemi entry level verso la piattaforma Socket A e le nuove cpu Celeron.<br><br>
AMD si vede costretta a correre ai ripari se vuole mantenere una interessante quota di mercato nel settore entry level: la nuova roadmap prevede l'introduzione di una versione a 1.300 Mhz di clock della cpu Duron il primo trimestre del prossimo anno, seguita dalla versione a 1.400 Mhz all'inizio del secondo trimestre 2002. Nonostante queste manovre, Duron avrà sempre un gap di circa 100 Mhz rispetto alla cpu Celeron ed è quindi prevedibile che lo scontro tra i processori entry level sarà molto più aspro che nei mesi scorsi, caratterizzati da un netto successo comemrciale delle cpu Duron nel mercato retail.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1008512620>xbitlabs.com</a>
La roadmap dei processori AMD ha subito, nelle ultime settimane, alcune leggere modifiche; la prossima introduzione delle cpu Pentium 4 basate su Core Northwood a 0.13 micron, nonché cronici problemi produttivi con Core a 0.13 micron, hanno spinto AMD ad attuare queste variazioni.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/processor_roadmap.gif"></center><br><br>
Rispetto alle precedenti roadmap, le modifiche più ridotte sono state quelle a carico dei processori Athlon XP: il nuovo Core Thoroughbred, basato su processo produttivo a 0.13 micron, farà il suo debutto nel primo trimestre dell'anno 2002, con i modelli 2000+ (frequenza di clock effettiva di 1.667 Mhz) e in seguito 2200+ (frequenza di clock effettiva di 1.800 Mhz) nel secondo trimestre dell'anno.<br>
La versione di cpu Athlon XP basata su Core Palomino che avrà frequenza di clock più elevata sarà quella 2000+ (1.667 Mhz), il cui debutto è previsto per il prossimo mese di Gennaio 2002.
<br><br>
Passando alla fascia entry level, il processore Duron si trova da alcune settimane a questa parte in una situazione abbastanza strana: l'introduzione delle versioni Tualatin delle cpu Celeron (processo produttivo a 0.13 micron, 256 Kbytes di cache L2 e frequenza di bus di 100 Mhz) ha spostato buona parte delle vendite di sistemi entry level verso la piattaforma Socket A e le nuove cpu Celeron.<br><br>
AMD si vede costretta a correre ai ripari se vuole mantenere una interessante quota di mercato nel settore entry level: la nuova roadmap prevede l'introduzione di una versione a 1.300 Mhz di clock della cpu Duron il primo trimestre del prossimo anno, seguita dalla versione a 1.400 Mhz all'inizio del secondo trimestre 2002. Nonostante queste manovre, Duron avrà sempre un gap di circa 100 Mhz rispetto alla cpu Celeron ed è quindi prevedibile che lo scontro tra i processori entry level sarà molto più aspro che nei mesi scorsi, caratterizzati da un netto successo comemrciale delle cpu Duron nel mercato retail.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1008512620>xbitlabs.com</a>