View Full Version : URGE CONSIGLIO SU ALICE E FASTWEB,GRAZIE
*_alessia_*
08-06-2008, 23:31
Salve a tutti.:) Allora,ho un problema: Da poco mi sono trasferita con i miei in un altra casa,in un altro paese,nella quale non arriva Libero (operatore che avevo prima,nell altra abitazione),per fortuna direi,(lo sconsiglio a tutti,per esperienza personale e non).
Gli unici operatori che arrivano sono: TELECOM (ALICE) E FASTWEB.
Son venuta ad abitare in una villetta a 2 piani,ove al pian terreno abitano i miei nonni,che come gestore hanno telecom con alice 7mb (che sto usando ora)E al piano di sopra,dve sn venuta io ancora non abbiamo deciso cosa mettere.Devo dire che alice va molto bene...a volte addirittura va oltre i 7mb (dai test fatti su internet)a volte,resta sui 4-5 mb negli orari di punta,ma questo non è affatto un problema per me.
Fastweb,qui arriva a 6 mb (da quanto m'ha detto l operatrice del CC e da quanto mi è uscito scritto su internet inserendo l'indirizzo).Sono 6mb in WholeSale.
Ora il mio dubbio è questo:Ho sempre desiderato mettere fastweb perchè per quanto riguarda internet è il miglior operatore che ci sia in commercio,a mio parere.Pero ha anche dei contro tipo,quando salta la corrente è inutilizzabile anche il telefono.E poi quella che arriva qui,è un 6mb in Wholesale,quindi non so fino a che punto possa essere "ottimo" fastweb,visto che cmq si appoggia alle reti telecom,in questo caso.Voi mi consigliate di mettere anche su alice 7mb che mi va molto bene,o provare fastweb?
con fastweb andrei (anzi mio padre,andrebbe xD) a pagare sui 85 euro bimestrali,mentre con alice tutto incluso,calcolando le 2-3 chiamate verso i cell al mese,arriverei sui 100-110 euro bimestrali(compreso di canone)..
Ripeto,da un lato,alice vedo che va moooolto bene,ma dall altro ho sempre voluto mettere fastweb,ed ora che qui arriva sarei tentata,anche se son 6 mb in WholeSale.....
Spero sappiate consigliarmi...grazie in anticipo,e spero di non aver fatto troppa confusione :Prrr:
aliasalberto
08-06-2008, 23:42
Ciao.
Decisamente Telecom. Innanzitutto hai l'esperienza dei nonni che abitano subito sotto di te, quindi hai praticamente un'ottima proiezione di quello che sarà la qualità della tua linea futura. In secondo luogo Fastweb potrebbe darti dei grattacapi e, dal momento che è in wholesale, non credo possa superare le prestazioni che otterresti con Telecom.
Alice.....le WS sono da sconsigliare soprattutto con FW.
Con la storia della qualifica del doppino è facile che ti ritrovi con una 2 Mega (non subito però.....dopo 1 mese...il tempo di far strascorrere qualsiasi possibilità dei recesso)
webmagic
08-06-2008, 23:45
Con la storia della qualifica del doppino è facile che ti ritrovi con una 2 Mega (non subito però.....dopo 1 mese...il tempo di far strascorrere qualsiasi possibilità dei recesso)
Su linee WS non esiste la qualifica per FastWeb. Esiste solo per linee ULL ;)
Comunque condivido la preferenza per Alice, visto che già la stai testando "con mano". :p
Marteen1983
09-06-2008, 00:03
Anch'io sono per Telecom, ho avuto pessime esperienze in Wholesale; comunque Fastweb non la farei nemmeno in ULL, quindi per me il dubbio non sarebbe nemmeno esistito. ;)
Non so dirti se, essendo la villetta di proprietà della stessa famiglia, è legale condividere tra i due piani la stessa connessione ADSL e pagare così un solo abbonamento. Credo di sì, ho esempi di persone abitanti in due case separate su un terreno di unica proprietà che condividono persino lo stesso numero di rete fissa. Ma ovviamente bisognerebbe rileggere attentamente il contratto ed eventualmente chiedere ad un esperto se la cosa è fattibile.
*_alessia_*
09-06-2008, 00:09
Anch'io sono per Telecom, ho avuto pessime esperienze in Wholesale; comunque Fastweb non la farei nemmeno in ULL, quindi per me il dubbio non sarebbe nemmeno esistito. ;)
Non so dirti se, essendo la villetta di proprietà della stessa famiglia, è legale condividere tra i due piani la stessa connessione ADSL e pagare così un solo abbonamento. Credo di sì, ho esempi di persone abitanti in due case separate su un terreno di unica proprietà che condividono persino lo stesso numero di rete fissa. Ma ovviamente bisognerebbe rileggere attentamente il contratto ed eventualmente chiedere ad un esperto se la cosa è fattibile.
Si,si,si potrebbe fare,ma comunque non lo facciamo per due motivi: Dividere un telefono per 6 persone,sarebbe un casino,chi deve telefonare,chi deve ricevere chiamate,chi sta al tel 2 ore (io xD),a chi serve il tel,ecc ecc...non è comdo...poi 2,io uso il wi-fi anche giu,ma su il segnale è pessimo,dipende da che punto della casa mi metto (quella su) mi da addirittura,in alcuni punti,segnale "molto basso" se non "basso".e poi su ormai abbiamo staccato i cavi della rete di giu,abbiamo dei cavi "vergini" quindi il modem dovrebbe restare per forza di cose giu,e ripeto,il segnale è pessimo.
Marteen1983
09-06-2008, 00:16
Si,si,si potrebbe fare,ma comunque non lo facciamo per due motivi: Dividere un telefono per 6 persone,sarebbe un casino,chi deve telefonare,chi deve ricevere chiamate,chi sta al tel 2 ore (io xD),a chi serve il tel,ecc ecc...non è comdo...poi 2,io uso il wi-fi anche giu,ma su il segnale è pessimo,dipende da che punto della casa mi metto (quella su) mi da addirittura,in alcuni punti,segnale "molto basso" se non "basso".e poi su ormai abbiamo staccato i cavi della rete di giu,abbiamo dei cavi "vergini" quindi il modem dovrebbe restare per forza di cose giu,e ripeto,il segnale è pessimo.
Beh allora attivate Alice anche su. A parte che, non potendo ricorrere al Wi-Fi, basterebbe far passare un cavo di rete tra i due piani.
Fastweb prendilo in considerazione solo se vuoi usare in maniera massiccia il P2P (eMule, in pratica: già per Torrent ci sono problemi) ed abiti vicino alla centrale Telecom (dunque attenuazione < 20 dB).
*_alessia_*
09-06-2008, 00:20
Beh allora attivate Alice anche su. A parte che, non potendo ricorrere al Wi-Fi, basterebbe far passare un cavo di rete tra i due piani.
Fastweb prendilo in considerazione solo se vuoi usare in maniera massiccia il P2P (eMule, in pratica: già per Torrent ci sono problemi) ed abiti vicino alla centrale Telecom (dunque attenuazione < 20 dB).
ma uff non saprei...ehm,scusa la mia ignoranza ma che vuol dire "attenuazione < 20 dB" ????:stordita: :what:
la centrale telecom è massimo 3km da qui,in linea d'aria ne saranno 2...
ma come ho gia detto è molto veloce....emule lo uso...ma ora non troppo,da quando ho scoperto che esiste un sito dove si possono vedere FILM,TELEFILM,E CARTONI ANIMATI, gratis,subito,senza scaricare niente,ogni tanto scarico qualche canzone,qualche album...ma boh...sono troppo confusa :doh:
Marteen1983
09-06-2008, 00:33
Che modem usi al piano di sotto? Se è un buon modem/router Ethernet, sicuramente ha il modo di visualizzare i dati relativi alla linea ADSL; ovvero portante, attenuazione e margine rumore dei canali downstream ed upstream. Quelli sono utili per valutare la bontà della linea e la lontananza dalla centrale.
Per l'uso che ne fai tu, Alice è la soluzione migliore. Non c'è nessun motivo per avere confusione. :p
*_alessia_*
09-06-2008, 00:36
Che modem usi al piano di sotto? Se è un buon modem/router Ethernet, sicuramente ha il modo di visualizzare i dati relativi alla linea ADSL; ovvero portante, attenuazione e margine rumore dei canali downstream ed upstream. Quelli sono utili per valutare la bontà della linea e la lontananza dalla centrale.
Per l'uso che ne fai tu, Alice è la soluzione migliore. Non c'è nessun motivo per avere confusione. :p
Ehm,scusa,ma per me stai parlando arabo,senza offesa eh,sono io che sono una frana...ignorantissima in materia,cmq ho il modem alice adsl2+...per fare tutto quello che hai detto che posso fare,ehm,non saprei come fare XD hauhhuauha :*
Marteen1983
09-06-2008, 00:40
Clicca qui:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
Poi riportaci le righe che indicano:
SNR Margin
Attenuazione
Output Power
Attainable Rate
Data Rate
Per non sbagliare, le prime 6, 7 dopo SNR Margin.
PS Scusa la terminologia tecnica; ci lavoro in questo ambiente, purtroppo ormai è un'abitudine.
*_alessia_*
09-06-2008, 00:45
Clicca qui:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
Poi riportaci le righe che indicano:
SNR Margin
Attenuazione
Output Power
Attainable Rate
Data Rate
Per non sbagliare, le prime 6, 7 dopo SNR Margin.
PS Scusa la terminologia tecnica; ci lavoro in questo ambiente, purtroppo ormai è un'abitudine.
Ma figurati :eek: sei anche troppo gentile :rolleyes:
cmq,ecco:
SNR Margin (dB) 10.3 15.0
Attenuation (dB) 46.0 24.5
Output Power (dBm) 19.8 12.4
Attainable Rate (Kbps) 4160 624
Rate (Kbps) 3904 480
e ora? :confused:
ehm SNR Margin (dB) (dwn)10.3 (up)15.0...cosi come anche gli altri i primi valori indicano down,i secondi up
Marteen1983
09-06-2008, 00:55
Abiti abbastanza lontano dalla centrale Telecom (almeno 3 km) e i tuoi valori non sono granché, difatti agganci solo 3,9 Mbit invece degli 8 circa previsti come massimo per Alice 7 Mega.
Voglio dire: saprai che su un conduttore, il segnale degrada man mano che ci si allontana dalla sorgente (funziona come una lampadina, più ti allontani e meno luce ti arriva). Visto che il segnale ADSL deve percorrere 3 e passa km prima di giungere al tuo modem, arriva fortemente attenuato e quindi non puoi andare alla velocità massima, ma ti devi accontentare di qualcosa meno.
L'attenuazione in downstream, cioè 46 dB, esprime proprio quanto arriva (appunto) attenuato il segnale. In genere si "perdono" circa 14 dB per ogni km; basta dividere 46 per 14 per avere un'idea della distanza, anzi, per essere precisi, della lunghezza complessiva del cavo telefonico.
Se vuoi approfondire la questione, trovi sicuramente sul Web ciò che cerchi.
Non è detto che i valori che otterrai sulla tua futura linea ADSL siano esattamente identici a quelli dei tuoi nonni, ma è molto probabile che la velocità massima permessa sia simile. Se ci sono test che ti hanno indicato velocità superiori a 4 Mbit, è certo che fossero alterati o inaffidabili: la portante (ovvero i valori relativi alla voce "Rate" del modem) è infatti la quantità massima di dati che può passare sul canale ADSL del tuo doppino telefonico.
*_alessia_*
09-06-2008, 01:03
:incazzed: Abiti abbastanza lontano dalla centrale Telecom (almeno 3 km) e i tuoi valori non sono granché, difatti agganci solo 3,9 Mbit invece degli 8 circa previsti come massimo per Alice 7 Mega.
Voglio dire: saprai che su un conduttore, il segnale degrada man mano che ci si allontana dalla sorgente (funziona come una lampadina, più ti allontani e meno luce ti arriva). Visto che il segnale ADSL deve percorrere 3 e passa km prima di giungere al tuo modem, arriva fortemente attenuato e quindi non puoi andare alla velocità massima, ma ti devi accontentare di qualcosa meno.
L'attenuazione in downstream, cioè 46 dB, esprime proprio quanto arriva (appunto) attenuato il segnale. In genere si "perdono" circa 14 dB per ogni km; basta dividere 46 per 14 per avere un'idea della distanza, anzi, per essere precisi, della lunghezza complessiva del cavo telefonico.
Se vuoi approfondire la questione, trovi sicuramente sul Web ciò che cerchi.
Non è detto che i valori che otterrai sulla tua futura linea ADSL siano esattamente identici a quelli dei tuoi nonni, ma è molto probabile che la velocità massima permessa sia simile. Se ci sono test che ti hanno indicato velocità superiori a 4 Mbit, è certo che fossero alterati o inaffidabili: la portante (ovvero i valori relativi alla voce "Rate" del modem) è infatti la quantità massima di dati che può passare sul canale ADSL del tuo doppino telefonico.
Come ho scritto all inizio sapevo che la centrale era lontana sui 3 km.C è da dire una cosa pero: non so bene come si chiamano,se bulloni,cavi,ganci bo,ma cmq quelli di mio nonno,del palo di fronte sono tutti arrugginiti,ha gia chiamato la telecom per la sostituzione,non so se quello puo influire sulla velocità.Cmq dai test fatti su internet mi superava addirittura i 7 mb a volte.....ecco..benissimo,ora sono ancora piu confusa :mbe:
Marteen1983
09-06-2008, 01:06
Se la Telecom interverrà a sistemare i pali (ahi, le linee aeree sono più soggette a problemi di usura, rispetto a quelle interrate), è probabile che tu possa riscontrare un miglioramento dei valori e quindi un incremento di velocità.
Non capisco la tua confusione. Semplicemente hai dimostrato l'inaffidabilità di certi test di velocità.
Il fatto che poi l'ADSL ti vada a 3, 4 Mbit invece che a 7 facendone un uso normale non noterai differenze: io spesso navigo in UMTS/HSDPA (cioè via rete cellulare, con un modem USB "3") a velocità intorno a 1 Mbit e non mi trovo male, pur essendo esigente in fatto di velocità.
*_alessia_*
09-06-2008, 01:06
effettivamente il test,adesso mi ha dato gli stessi valori che mi hai dato tu:
http://www.speedtest.net/result/281599703.png (http://www.speedtest.net)
O.o
:cry:
Marteen1983
09-06-2008, 01:14
Ora il test è corretto. Beh 3,5 Mbit è una velocità più che sufficiente: di più, al momento e con le tecnologie esistenti non puoi avere; a meno che un intervento tecnico non migliori (di poco) la situazione.
Io vado così:
http://www.speedtest.net/result/281601209.png (http://www.speedtest.net)
Eppure sono certo che, nel caricamento delle pagine, non noteresti nessuna differenza rispetto alla tua.
*_alessia_*
09-06-2008, 01:15
ah n'altra cosa,settimana scorsa,prima che passai ai 7 mb,(avevo i 2) venne un tecnico a casa perche avevo problemi di connessione,controllo il tutto con un suo apparecchio,e disse che nonostante la centralina nn fosse cosi vicina, andavo oltre i 2 mb (meno di 3,s intende) ma un po piu di due (e ripeto,avevo ancora la 2 mb) e aggiunse che questo significava che la rete era molto buona......
poi cmq questo è un paesino piccolino...non so se influisce...ma non penso che molte persone abbiano alice,quindi la rete non dovrebbe essere intasata...bah vai a capire....
cmq sei gentilissimo.grazie
Marteen1983
09-06-2008, 01:23
Paesino o città, gli apparati sono gli stessi: il fattore determinante, nel tuo caso, è la lontananza dalla centrale ed il fatto di essere servita da cavi telefonici su pali.
Al momento dell'attivazione della tua linea, ci farai sapere i valori.
PS Hai deciso di aderire ad un'offerta con il loro modem in comodato d'uso? Se non è obbligatorio (come nelle Tutto Incluso), ti consiglio vivamente di acquistarlo da te: ce ne sono alcuni modelli (intorno ai 60, 70 €) in grado di forzare la velocità della portante, alzandola a scapito di una leggera diminuzione della stabilità (possibili cadute di linea).
Io, ad esempio, col modem di Alice aggancio intorno ai 6,5 - 6,6 Mbps; col mio (acquistato a parte) sono sempre al massimo (8128 Kbps).
*_alessia_*
09-06-2008, 01:26
mmmh vedro cosa fare....a sto punto,cioe se sto sui 3 mb,faccio fastweb,che la centralinista m'ha raccomandato che sotto i 4 non scendo...
Marteen1983
09-06-2008, 01:32
mmmh vedro cosa fare....a sto punto,cioe se sto sui 3 mb,faccio fastweb,che la centralinista m'ha raccomandato che sotto i 4 non scendo...
Guarda che nella tua zona Fastweb usa gli apparati Telecom (si chiama appunto Wholesale), quindi avresti la stessa identica velocità, se non addirittura inferiore. E non fidarti mai dei/delle centraliniste: ne sanno tanto quanto te, con la differenza che LORO devono venderti il servizio e TU comprarlo. :D
Ripeto che ci lavoro in ste cose e ne vedo di tutti i colori... :muro:
*_alessia_*
09-06-2008, 01:35
Guarda che nella tua zona Fastweb usa gli apparati Telecom (si chiama appunto Wholesale), quindi avresti la stessa identica velocità, se non addirittura inferiore. E non fidarti mai dei/delle centraliniste: ne sanno tanto quanto te, con la differenza che LORO devono venderti il servizio e TU comprarlo. :D
Ripeto che ci lavoro in ste cose e ne vedo di tutti i colori... :muro:
:doh: :doh: :doh:
:cry:
senti ehm,posso approfittare della tua gentilezza...non è che puoi darmi il tuo contatto msn? xD hauuhaahuahuahu ehm
schizzato
09-06-2008, 08:54
telecom inn assoluto .... se no aspetta le alice naked che a luglio dovrebbero essere attive
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.