tulifaiv
08-06-2008, 22:13
Salve a tutti, sono in procinto di passare a 500gb di spazio di storage, ma ho qualche dubbio sulla scelta migliore da fare. Si sente parlare in giro dei soliti Seagate, Samsung, Western Digital, però non c'è molta chiarezza sulle varie possibilità. Vi elenco quelle che secondo me sono più valide:
1x Seagate 7200.11 500gb
1x Samsung 500gb
1x WD Green Point 500gb
1x WD RE2
2x Seagate ES.2 250gb RAID 0
Sicuramente le alternative sono un po' eterogenee, ma appunto non è che ci siano test molto attendibili. Per la configurazione RAID 0 diciamo subito che non ho nessuna intenzione di regalare soldi a Seagate: se windows mi boota in 10 secondi in meno, se le applicazioni si caricano veramente in meno tempo, la considero. Altrimenti dei benchmark non so che farmene, visto che 2 ES.2 da 250gb li pagherei un salasso in confronto alle altre soluzioni. Quindi sinceramente, da un RAID 0 otterrei benefici prestazionali, posto che la mia attività non è copiare file da 10gb da una parte all'altra per 24h/24?
La risposta credo già di saperla, e penso sarà no. :D
Allora consideriamo le alternative disco singolo. Le mie priorità sono:
Garanzia più elevata possibile
Silenzio assoluto in idle, in seek non mi interessa, ma il maledetto ronzio deve essere completamente assente
Affidabilità. Su questi 500gb ci devo mettere il sistema operativo e non ho nessuna intenzione di stare appresso a hard disk con problemi noti/prestazioni traballanti/meccaniche troppo delicate
Alla luce di tutto questo, qual è secondo voi la scelta migliore per questi 500gb?
Grazie per l'attenzione ;)
1x Seagate 7200.11 500gb
1x Samsung 500gb
1x WD Green Point 500gb
1x WD RE2
2x Seagate ES.2 250gb RAID 0
Sicuramente le alternative sono un po' eterogenee, ma appunto non è che ci siano test molto attendibili. Per la configurazione RAID 0 diciamo subito che non ho nessuna intenzione di regalare soldi a Seagate: se windows mi boota in 10 secondi in meno, se le applicazioni si caricano veramente in meno tempo, la considero. Altrimenti dei benchmark non so che farmene, visto che 2 ES.2 da 250gb li pagherei un salasso in confronto alle altre soluzioni. Quindi sinceramente, da un RAID 0 otterrei benefici prestazionali, posto che la mia attività non è copiare file da 10gb da una parte all'altra per 24h/24?
La risposta credo già di saperla, e penso sarà no. :D
Allora consideriamo le alternative disco singolo. Le mie priorità sono:
Garanzia più elevata possibile
Silenzio assoluto in idle, in seek non mi interessa, ma il maledetto ronzio deve essere completamente assente
Affidabilità. Su questi 500gb ci devo mettere il sistema operativo e non ho nessuna intenzione di stare appresso a hard disk con problemi noti/prestazioni traballanti/meccaniche troppo delicate
Alla luce di tutto questo, qual è secondo voi la scelta migliore per questi 500gb?
Grazie per l'attenzione ;)