nEmEsIdIvInA
08-06-2008, 20:06
ASUS EEEPC SERIE 1000/H
http://img183.imageshack.us/img183/7701/foto2qw4.jpghttp://img395.imageshack.us/img395/9707/foto1qd1.jpg
Ufficializzato al Computex 2008 dopo i rumors dei giorni scorsi, sembra proprio che sia arrivato il grande fratellone della famiglia Asus Eeepc.
Siamo dunque arrivati alla sigla "1000" dopo un susseguirsi di annunci e lanci sul mercato che hanno dato una scossa al mercato assonnato dei notebook e della IT Mobility: Asus EeePC 700, Asus EeePC 701, Asus EeePC 900 e Asus EeePC 901.
Ora è il turno dell'EeePC 1000 che sebbene cresca in dimensioni e prezzo, senza dubbio va a coprire un "taglio" praticamente lasciato scoperto dal mercato.
Per chi il 700 era un giocattolo, il 900 era ancora troppo piccolo per un uso intensivo, probabilmente l'EeePC 1000 risponderà meglio a specifiche esigenze, pur rimanendo in una fascia di prezzo dove il rapporto costo/benefici rimane ancora interessante. Lo schermo del nuovo EeePC 1000 apparterrà alla famiglia dei 10 pollici, mentre le configurazioni, ancora in via di definizione per l'Italia, includeranno numerose possibilità sia per quanto riguarda la dotazione di memoria sia per quanto concerne le possibilità e la capacità di storage. Si parla però di un Hard Disk Solid State da 40 Gigabyte (auspicabile) e di 80 Gigabyte - non ssd - per la versione Eeepc 1000/H.
I nuovi Eee PC saranno disponibili sia con sistema operativo GNU Linux che Microsoft Windows XP e si distingueranno per essere equipaggiati con diverse tecnologie e dotazioni.
Tra le soluzioni tecnologiche adottate spiccano i processori di nuova generazione Intel Atom e l'avanzata tecnologia proprietaria ASUS Super Hybrid Engine per il risparmio energetico, grazie alla quale la durata della batterie può arrivare a superare le 7 ore. Sul piano della connettività, oltre a consentire di collegarsi ad Internet senza fili tramite WiFi, i nuovi Eee PC saranno equipaggiati anche con tecnologia Bluetooth.
La disponibilità è confermata per fine agosto anche per l'Italia.
http://img385.imageshack.us/img385/6937/confrontoex6.jpg
Foto sopra: a confronto l'EeePC 1000 con il 901 ed il 701
http://www.i-dome.com/ictblog/pagina.phtml?_id_articolo1=3794-Asus-EeePC-1000.-Con-uno-schermo-da-10-pollici.html
Cernusco sul Naviglio, 3 Giugno 2008 – ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), annuncia che i nuovi Eee PC 901 e la nuova famiglia Eee PC 1000 saranno disponibili anche in Italia dalla fine del mese di Agosto.
Presentati in anteprima in occasione del Computex di Taipei, gli Eee PC di nuova generazione saranno introdotti anche nel nostro paese ed andranno ad affiancare i modelli Eee PC 900 e Eee PC 701 attualmente sul mercato. Eee PC 901 sarà dotato di display da 8,9'', mentre la nuova famiglia Eee PC 1000 si caratterizzerà per l'ampio display da 10"/10,2", in grado di soddisfare anche coloro che ricercano un elevato comfort visivo persino "on the go".
Le configurazioni, ancora in via di definizione per l'Italia, includeranno numerose possibilità sia per quanto riguarda la dotazione di memoria sia per quanto concerne le possibilità e la capacità di storage. I nuovi Eee PC saranno disponibili sia con sistema operativo GNU Linux che Microsoft® Windows® XP e si distingueranno per essere equipaggiati con diverse tecnologie esclusive ed una dotazione all'avanguardia. Tra le soluzioni tecnologiche adottate spiccano i processori di nuova generazione Intel Atom e l'avanzata tecnologia proprietaria ASUS Super Hybrid Engine per il risparmio energetico, grazie alla quale la durata della batterie può arrivare a superare le 7 ore. Sul piano della connettività, oltre a consentire di collegarsi ad Internet senza fili tramite WiFi, i nuovi Eee PC saranno equipaggiati anche con tecnologia Bluetooth.
Con l'arrivo dei nuovi Eee PC, ASUS intende soddisfare un numero sempre più ampio ed eterogeneo di persone, con esigenze differenti sul piano del comfort, delle prestazioni e dell'autonomia di lavoro, che potranno, quindi, trovare il loro Eee PC ideale beneficiando di una ancor maggiore possibilità di scelta. Proprio nell'ottica di offrire un ricco ventaglio di opzioni anche sul piano estetico e, ancora una volta in prima linea nell'introdurre sul mercato le soluzioni più innovative, ASUS ha previsto anche la possibilità di acquistare il proprio Eee PC scegliendo anche il design preferito. Grazie ad una speciale tecnologia per la lavorazione dei materiali denominata ASUS Infusion, infatti, la cover di alcuni modelli, oltre che essere disponibile in diverse colorazioni, sarà impreziosita con diversi effetti originali, in grado di regalare un tocco di personalità in più.
Sulla scorta dell'incredibile successo che Eee PC sta riscuotendo in tutto il mondo e dopo aver di fatto dato vita ad una nuova categoria di prodotto, ASUS ha deciso di estendere la filosofia delle 3 'e' dal concept di "easy to learn, easy to work ed easy to play" al nuovo "easy, excellent, exciting", per sintetizzare i valori di Eee PC in un'ottica ancor più ampia ed aprire le porte della famiglia 'eee' a nuove soluzioni, anche diverse da quelle mobile.
Come per i modelli attualmente disponibili sul mercato, anche i nuovi Eee PC 901 e Eee PC 1000 saranno distribuiti in Italia attraverso una strategia multicanale che includerà i tradizionali distributori e computer shop, il mercato retail con le principi insegne e gli operatori telefonici.
http://it.asus.com/news_show.aspx?id=11686
Caratteristiche Ufficiali:
http://farm4.static.flickr.com/3277/2547866744_1a435ecf51_o.jpg
* Schermo da 10 (10,2 pollici versione H)
* Processore Intel Atom N230 a 1,6Ghz (SCH chipset)
* Sistema operativo Linux o Windows XP Home (versione H)
* Memoria di sistema 2GB di RAM DDR2
* High Definition Audio, altoparlanti stereo e microfono incorporato
* Schede di rete 10/100 LAN, WLAN 802.11b/g/n, Intel WiMax Link 5150 (opzionale?)
* Bluetooth 2.0 integrato
* 40 GB SSD (versione con LINUX)
* 80 GB Hard Disk (versione con Windows XP Home)
* Slot di espansione: Lettore di schede MMC/SD/SDHC
* Webcam da 1.3 megapixel
* Batteria a 6 celle (6.600 MAh). Autonomia dichiarata: da 4,2 a 6 ore
* Dimensioni:
* Peso 1.3 KG con SSD 40 GB, 1,45 con HD 80 GB
PREZZO in dollari al cambio attuale:
* Versione 40 Gb SSD 630$ (circa 405 euro)
* Versione (H) 80 GB HD 660$ (425 euro)
Confronto il netbook EeePC 901:
http://www.tecnophone.it/wp-content/uploads/2546443858-dd9349400c-o-thumb.jpg
Altro foto di confronto:
http://chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168614.jpg
http://chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168620.jpg
http://chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168619.jpg
http://chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168630.jpg
Anteprima video (inglese):
http://uk.youtube.com/watch?v=5xXvy1d8e_E
Anteprima video (cinese):
http://uk.youtube.com/watch?v=5xXvy1d8e_E
L'aspetto più rilevante che si è evince da questi video è soprattutto la grandezza della tastiera, che a detta di Asus è il 92% di una tastiera convenzionale.
http://img87.imageshack.us/img87/502/eeepc1000blackhiresez9.jpg
http://img183.imageshack.us/img183/7701/foto2qw4.jpghttp://img395.imageshack.us/img395/9707/foto1qd1.jpg
Ufficializzato al Computex 2008 dopo i rumors dei giorni scorsi, sembra proprio che sia arrivato il grande fratellone della famiglia Asus Eeepc.
Siamo dunque arrivati alla sigla "1000" dopo un susseguirsi di annunci e lanci sul mercato che hanno dato una scossa al mercato assonnato dei notebook e della IT Mobility: Asus EeePC 700, Asus EeePC 701, Asus EeePC 900 e Asus EeePC 901.
Ora è il turno dell'EeePC 1000 che sebbene cresca in dimensioni e prezzo, senza dubbio va a coprire un "taglio" praticamente lasciato scoperto dal mercato.
Per chi il 700 era un giocattolo, il 900 era ancora troppo piccolo per un uso intensivo, probabilmente l'EeePC 1000 risponderà meglio a specifiche esigenze, pur rimanendo in una fascia di prezzo dove il rapporto costo/benefici rimane ancora interessante. Lo schermo del nuovo EeePC 1000 apparterrà alla famiglia dei 10 pollici, mentre le configurazioni, ancora in via di definizione per l'Italia, includeranno numerose possibilità sia per quanto riguarda la dotazione di memoria sia per quanto concerne le possibilità e la capacità di storage. Si parla però di un Hard Disk Solid State da 40 Gigabyte (auspicabile) e di 80 Gigabyte - non ssd - per la versione Eeepc 1000/H.
I nuovi Eee PC saranno disponibili sia con sistema operativo GNU Linux che Microsoft Windows XP e si distingueranno per essere equipaggiati con diverse tecnologie e dotazioni.
Tra le soluzioni tecnologiche adottate spiccano i processori di nuova generazione Intel Atom e l'avanzata tecnologia proprietaria ASUS Super Hybrid Engine per il risparmio energetico, grazie alla quale la durata della batterie può arrivare a superare le 7 ore. Sul piano della connettività, oltre a consentire di collegarsi ad Internet senza fili tramite WiFi, i nuovi Eee PC saranno equipaggiati anche con tecnologia Bluetooth.
La disponibilità è confermata per fine agosto anche per l'Italia.
http://img385.imageshack.us/img385/6937/confrontoex6.jpg
Foto sopra: a confronto l'EeePC 1000 con il 901 ed il 701
http://www.i-dome.com/ictblog/pagina.phtml?_id_articolo1=3794-Asus-EeePC-1000.-Con-uno-schermo-da-10-pollici.html
Cernusco sul Naviglio, 3 Giugno 2008 – ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), annuncia che i nuovi Eee PC 901 e la nuova famiglia Eee PC 1000 saranno disponibili anche in Italia dalla fine del mese di Agosto.
Presentati in anteprima in occasione del Computex di Taipei, gli Eee PC di nuova generazione saranno introdotti anche nel nostro paese ed andranno ad affiancare i modelli Eee PC 900 e Eee PC 701 attualmente sul mercato. Eee PC 901 sarà dotato di display da 8,9'', mentre la nuova famiglia Eee PC 1000 si caratterizzerà per l'ampio display da 10"/10,2", in grado di soddisfare anche coloro che ricercano un elevato comfort visivo persino "on the go".
Le configurazioni, ancora in via di definizione per l'Italia, includeranno numerose possibilità sia per quanto riguarda la dotazione di memoria sia per quanto concerne le possibilità e la capacità di storage. I nuovi Eee PC saranno disponibili sia con sistema operativo GNU Linux che Microsoft® Windows® XP e si distingueranno per essere equipaggiati con diverse tecnologie esclusive ed una dotazione all'avanguardia. Tra le soluzioni tecnologiche adottate spiccano i processori di nuova generazione Intel Atom e l'avanzata tecnologia proprietaria ASUS Super Hybrid Engine per il risparmio energetico, grazie alla quale la durata della batterie può arrivare a superare le 7 ore. Sul piano della connettività, oltre a consentire di collegarsi ad Internet senza fili tramite WiFi, i nuovi Eee PC saranno equipaggiati anche con tecnologia Bluetooth.
Con l'arrivo dei nuovi Eee PC, ASUS intende soddisfare un numero sempre più ampio ed eterogeneo di persone, con esigenze differenti sul piano del comfort, delle prestazioni e dell'autonomia di lavoro, che potranno, quindi, trovare il loro Eee PC ideale beneficiando di una ancor maggiore possibilità di scelta. Proprio nell'ottica di offrire un ricco ventaglio di opzioni anche sul piano estetico e, ancora una volta in prima linea nell'introdurre sul mercato le soluzioni più innovative, ASUS ha previsto anche la possibilità di acquistare il proprio Eee PC scegliendo anche il design preferito. Grazie ad una speciale tecnologia per la lavorazione dei materiali denominata ASUS Infusion, infatti, la cover di alcuni modelli, oltre che essere disponibile in diverse colorazioni, sarà impreziosita con diversi effetti originali, in grado di regalare un tocco di personalità in più.
Sulla scorta dell'incredibile successo che Eee PC sta riscuotendo in tutto il mondo e dopo aver di fatto dato vita ad una nuova categoria di prodotto, ASUS ha deciso di estendere la filosofia delle 3 'e' dal concept di "easy to learn, easy to work ed easy to play" al nuovo "easy, excellent, exciting", per sintetizzare i valori di Eee PC in un'ottica ancor più ampia ed aprire le porte della famiglia 'eee' a nuove soluzioni, anche diverse da quelle mobile.
Come per i modelli attualmente disponibili sul mercato, anche i nuovi Eee PC 901 e Eee PC 1000 saranno distribuiti in Italia attraverso una strategia multicanale che includerà i tradizionali distributori e computer shop, il mercato retail con le principi insegne e gli operatori telefonici.
http://it.asus.com/news_show.aspx?id=11686
Caratteristiche Ufficiali:
http://farm4.static.flickr.com/3277/2547866744_1a435ecf51_o.jpg
* Schermo da 10 (10,2 pollici versione H)
* Processore Intel Atom N230 a 1,6Ghz (SCH chipset)
* Sistema operativo Linux o Windows XP Home (versione H)
* Memoria di sistema 2GB di RAM DDR2
* High Definition Audio, altoparlanti stereo e microfono incorporato
* Schede di rete 10/100 LAN, WLAN 802.11b/g/n, Intel WiMax Link 5150 (opzionale?)
* Bluetooth 2.0 integrato
* 40 GB SSD (versione con LINUX)
* 80 GB Hard Disk (versione con Windows XP Home)
* Slot di espansione: Lettore di schede MMC/SD/SDHC
* Webcam da 1.3 megapixel
* Batteria a 6 celle (6.600 MAh). Autonomia dichiarata: da 4,2 a 6 ore
* Dimensioni:
* Peso 1.3 KG con SSD 40 GB, 1,45 con HD 80 GB
PREZZO in dollari al cambio attuale:
* Versione 40 Gb SSD 630$ (circa 405 euro)
* Versione (H) 80 GB HD 660$ (425 euro)
Confronto il netbook EeePC 901:
http://www.tecnophone.it/wp-content/uploads/2546443858-dd9349400c-o-thumb.jpg
Altro foto di confronto:
http://chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168614.jpg
http://chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168620.jpg
http://chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168619.jpg
http://chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168630.jpg
Anteprima video (inglese):
http://uk.youtube.com/watch?v=5xXvy1d8e_E
Anteprima video (cinese):
http://uk.youtube.com/watch?v=5xXvy1d8e_E
L'aspetto più rilevante che si è evince da questi video è soprattutto la grandezza della tastiera, che a detta di Asus è il 92% di una tastiera convenzionale.
http://img87.imageshack.us/img87/502/eeepc1000blackhiresez9.jpg