PDA

View Full Version : [Official Thread] *** ASUS EeePC Serie 1000 ***


nEmEsIdIvInA
08-06-2008, 20:06
ASUS EEEPC SERIE 1000/H

http://img183.imageshack.us/img183/7701/foto2qw4.jpghttp://img395.imageshack.us/img395/9707/foto1qd1.jpg

Ufficializzato al Computex 2008 dopo i rumors dei giorni scorsi, sembra proprio che sia arrivato il grande fratellone della famiglia Asus Eeepc.

Siamo dunque arrivati alla sigla "1000" dopo un susseguirsi di annunci e lanci sul mercato che hanno dato una scossa al mercato assonnato dei notebook e della IT Mobility: Asus EeePC 700, Asus EeePC 701, Asus EeePC 900 e Asus EeePC 901.
Ora è il turno dell'EeePC 1000 che sebbene cresca in dimensioni e prezzo, senza dubbio va a coprire un "taglio" praticamente lasciato scoperto dal mercato.
Per chi il 700 era un giocattolo, il 900 era ancora troppo piccolo per un uso intensivo, probabilmente l'EeePC 1000 risponderà meglio a specifiche esigenze, pur rimanendo in una fascia di prezzo dove il rapporto costo/benefici rimane ancora interessante. Lo schermo del nuovo EeePC 1000 apparterrà alla famiglia dei 10 pollici, mentre le configurazioni, ancora in via di definizione per l'Italia, includeranno numerose possibilità sia per quanto riguarda la dotazione di memoria sia per quanto concerne le possibilità e la capacità di storage. Si parla però di un Hard Disk Solid State da 40 Gigabyte (auspicabile) e di 80 Gigabyte - non ssd - per la versione Eeepc 1000/H.
I nuovi Eee PC saranno disponibili sia con sistema operativo GNU Linux che Microsoft Windows XP e si distingueranno per essere equipaggiati con diverse tecnologie e dotazioni.

Tra le soluzioni tecnologiche adottate spiccano i processori di nuova generazione Intel Atom e l'avanzata tecnologia proprietaria ASUS Super Hybrid Engine per il risparmio energetico, grazie alla quale la durata della batterie può arrivare a superare le 7 ore. Sul piano della connettività, oltre a consentire di collegarsi ad Internet senza fili tramite WiFi, i nuovi Eee PC saranno equipaggiati anche con tecnologia Bluetooth.

La disponibilità è confermata per fine agosto anche per l'Italia.

http://img385.imageshack.us/img385/6937/confrontoex6.jpg
Foto sopra: a confronto l'EeePC 1000 con il 901 ed il 701

http://www.i-dome.com/ictblog/pagina.phtml?_id_articolo1=3794-Asus-EeePC-1000.-Con-uno-schermo-da-10-pollici.html


Cernusco sul Naviglio, 3 Giugno 2008 – ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), annuncia che i nuovi Eee PC 901 e la nuova famiglia Eee PC 1000 saranno disponibili anche in Italia dalla fine del mese di Agosto.

Presentati in anteprima in occasione del Computex di Taipei, gli Eee PC di nuova generazione saranno introdotti anche nel nostro paese ed andranno ad affiancare i modelli Eee PC 900 e Eee PC 701 attualmente sul mercato. Eee PC 901 sarà dotato di display da 8,9'', mentre la nuova famiglia Eee PC 1000 si caratterizzerà per l'ampio display da 10"/10,2", in grado di soddisfare anche coloro che ricercano un elevato comfort visivo persino "on the go".

Le configurazioni, ancora in via di definizione per l'Italia, includeranno numerose possibilità sia per quanto riguarda la dotazione di memoria sia per quanto concerne le possibilità e la capacità di storage. I nuovi Eee PC saranno disponibili sia con sistema operativo GNU Linux che Microsoft® Windows® XP e si distingueranno per essere equipaggiati con diverse tecnologie esclusive ed una dotazione all'avanguardia. Tra le soluzioni tecnologiche adottate spiccano i processori di nuova generazione Intel Atom e l'avanzata tecnologia proprietaria ASUS Super Hybrid Engine per il risparmio energetico, grazie alla quale la durata della batterie può arrivare a superare le 7 ore. Sul piano della connettività, oltre a consentire di collegarsi ad Internet senza fili tramite WiFi, i nuovi Eee PC saranno equipaggiati anche con tecnologia Bluetooth.

Con l'arrivo dei nuovi Eee PC, ASUS intende soddisfare un numero sempre più ampio ed eterogeneo di persone, con esigenze differenti sul piano del comfort, delle prestazioni e dell'autonomia di lavoro, che potranno, quindi, trovare il loro Eee PC ideale beneficiando di una ancor maggiore possibilità di scelta. Proprio nell'ottica di offrire un ricco ventaglio di opzioni anche sul piano estetico e, ancora una volta in prima linea nell'introdurre sul mercato le soluzioni più innovative, ASUS ha previsto anche la possibilità di acquistare il proprio Eee PC scegliendo anche il design preferito. Grazie ad una speciale tecnologia per la lavorazione dei materiali denominata ASUS Infusion, infatti, la cover di alcuni modelli, oltre che essere disponibile in diverse colorazioni, sarà impreziosita con diversi effetti originali, in grado di regalare un tocco di personalità in più.

Sulla scorta dell'incredibile successo che Eee PC sta riscuotendo in tutto il mondo e dopo aver di fatto dato vita ad una nuova categoria di prodotto, ASUS ha deciso di estendere la filosofia delle 3 'e' dal concept di "easy to learn, easy to work ed easy to play" al nuovo "easy, excellent, exciting", per sintetizzare i valori di Eee PC in un'ottica ancor più ampia ed aprire le porte della famiglia 'eee' a nuove soluzioni, anche diverse da quelle mobile.

Come per i modelli attualmente disponibili sul mercato, anche i nuovi Eee PC 901 e Eee PC 1000 saranno distribuiti in Italia attraverso una strategia multicanale che includerà i tradizionali distributori e computer shop, il mercato retail con le principi insegne e gli operatori telefonici.

http://it.asus.com/news_show.aspx?id=11686

Caratteristiche Ufficiali:

http://farm4.static.flickr.com/3277/2547866744_1a435ecf51_o.jpg

* Schermo da 10 (10,2 pollici versione H)
* Processore Intel Atom N230 a 1,6Ghz (SCH chipset)
* Sistema operativo Linux o Windows XP Home (versione H)
* Memoria di sistema 2GB di RAM DDR2
* High Definition Audio, altoparlanti stereo e microfono incorporato
* Schede di rete 10/100 LAN, WLAN 802.11b/g/n, Intel WiMax Link 5150 (opzionale?)
* Bluetooth 2.0 integrato
* 40 GB SSD (versione con LINUX)
* 80 GB Hard Disk (versione con Windows XP Home)
* Slot di espansione: Lettore di schede MMC/SD/SDHC
* Webcam da 1.3 megapixel
* Batteria a 6 celle (6.600 MAh). Autonomia dichiarata: da 4,2 a 6 ore
* Dimensioni:
* Peso 1.3 KG con SSD 40 GB, 1,45 con HD 80 GB

PREZZO in dollari al cambio attuale:
* Versione 40 Gb SSD 630$ (circa 405 euro)
* Versione (H) 80 GB HD 660$ (425 euro)

Confronto il netbook EeePC 901:

http://www.tecnophone.it/wp-content/uploads/2546443858-dd9349400c-o-thumb.jpg

Altro foto di confronto:

http://chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168614.jpg
http://chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168620.jpg
http://chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168619.jpg
http://chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168630.jpg


Anteprima video (inglese):
http://uk.youtube.com/watch?v=5xXvy1d8e_E
Anteprima video (cinese):
http://uk.youtube.com/watch?v=5xXvy1d8e_E

L'aspetto più rilevante che si è evince da questi video è soprattutto la grandezza della tastiera, che a detta di Asus è il 92% di una tastiera convenzionale.

http://img87.imageshack.us/img87/502/eeepc1000blackhiresez9.jpg

zucchi.em
08-06-2008, 20:34
scusate la domanda al limite dell'imbarazzante,sono molto ignorante sull'argomento,volevo chiedervi se su questi minipc asus e msi wind nn si potesse sostituire il processore atom con un dual core,se mai nn uno degli ultimi piu' performanti.il problema qual'e' oltre i soldi?grazie

Ispettore Ginko
10-06-2008, 09:43
Prime conferme che trapelano:

http://farm4.static.flickr.com/3192/2565609582_2d93cf6bf2_o.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3137/2564786343_7f2f35fea6_o.jpg

http://www.blogeee.net/2008/06/09/eeepc-ce-que-asus-na-pas-encore-devoile/#more-663

Ispettore Ginko
10-06-2008, 19:19
Ma non interessa a nessuno questo netbook? O__o

Forse la discussione andrebbe spostata nella sezione Thread Ufficiali...

Ispettore Ginko
11-06-2008, 17:47
Da oggi ufficialmente in vendita ad Hong Kong!

http://www.eeepc.it/eeepc-1000h-da-oggi-in-vendita-ad-hong-kong/#comments

In serata le prime recensioni. Stay tuned!

za87
11-06-2008, 18:04
40 giga ssd 10" e tutto il resto secondo me non ci staranno nei 500 euro che qualcuno accennava.

per zucchi.em:
non so e non credo si possa fare, anche perchè devi calcolare il calore da dissipare che è ben diverso.
comunque credo che sia proprio diverso lo slot della cpu

viger
11-06-2008, 18:22
registrato alla discussione, aspetto qualche review :)

Ispettore Ginko
11-06-2008, 18:32
40 giga ssd 10" e tutto il resto secondo me non ci staranno nei 500 euro che qualcuno accennava.



Al cambio attuale ad Hong Kong il 901 viene venduto a 400 euro:

http://farm4.static.flickr.com/3048/2570046419_65b3baa122_o.jpg

Prevedo quindi qualcosina in più per il modello da 10 pollici sull'ordine dei 100 euro. ^__-

ste91.
11-06-2008, 19:28
Bello però anke questo asus 1000... La scelta diventa sempre più ardua e col tempo temo diverrà sempre più

Rogermcallen
11-06-2008, 21:33
mah io sinceramente nn ci trovo nulla di speciale... se non che è più caro della concorrenza, e pesa di più. Oltre al fatto che è davvero bruttino...anche se mai quanto il VIA lol
Unica nota positiva, la batteria.

Ispettore Ginko
11-06-2008, 22:45
Dal sito Asus:

http://211.78.161.57/res/gdsale/st_pic/0960/st-960889-11.jpg

:)

marchigiano
11-06-2008, 22:47
atom N230? spero sia un errore... consuma il doppio del N270 che in pratica montano tutti concorrenti

Solido
12-06-2008, 10:29
Ho come la vaga impressione che costerà uno stonfo a giudicare che sta ancora a 299€ il penoso 7 ":rolleyes: inoltre come per il wind e gli altri un conto sarà la data di uscita un conto sarà la disponibilità effettiva:(
speriamo in bene...io incrocio le data:sperem:

Anake
12-06-2008, 10:47
La RAM però non sarà 2GB, ma quasi sicuramente 1
http://shopping.pchome.com.tw/?mod=item&func=exhibit&IT_NO=AAAK0J-A27064078&SR_NO=AAAK0J&ROWNO=1:read: :read: :read:

animalenotturno
12-06-2008, 11:08
Dopo aver atteso inutilmente il 900, essermi orientato sul WIND, essere rimasto deluso dalla batteria a 3 celle, torno a orientarmi su Asus e più precisamente il 1000 (non il 901, troppa scarso l'hard disk... :read: , inoltre i 10" non mi dispiacciono)

Sia ben chiaro: è evidente che quando uscirà l'asus eee1000 ci troveremo anche innanzi alle 6 celle per il Wind (altro che incendi e incendi :mc: :stordita: )

Sarà allora che deciderò in base a

1-prezzo
2-dimensioni e durata della batteria :read:
3-reperibilità del prodotto e test di altri utenti :read:

Ora come ora, dovesse costare 420 euro, prenderei questo a 6 celle rigorosamente con Xp :read:

Ma aspettiamo con impazienza :O

za87
12-06-2008, 11:27
Dal sito Asus:

http://211.78.161.57/res/gdsale/st_pic/0960/st-960889-11.jpg

:)
bello il risparmio energetico, speriamo venga ottimizzato per la versione linux perchè ora come ora fa proprio cagare su xandros

Ispettore Ginko
12-06-2008, 14:17
Video comparativo 901 vs 1000/H:

http://www.youtube.com/watch?v=lyhvXqv4vRM

^__^

Ispettore Ginko
13-06-2008, 13:53
Svelati i prezzi della serie 1000!

http://www.blogeee.net/2008/06/13/le-eeepc-901-sera-vendu-399_euros/#more-674

Il modello EeePC 1000H (80gb HDD, 10.1″, XP) sarà venduto a 699$ (449€) mentre il modello EeePC 1000 (40Go SSD, 10.1″, Linux) sarà venduto a 649$ (419€) oppure 679$ (439€).

:O

Disponibilità 1 luglio in Inghilterra (agosto in Italia?): http://www.eeepcnews.de/2008/06/12/asus-eee-pc-901-und-1000-in-england-schon-ab-01-juli/

animalenotturno
13-06-2008, 14:52
sono quasi sicuro di prendere questo a sto punto... 440 euro li caccio, anche 450 basta che ad agosto ce lo abbia a casa :read: :read:

in c*** al Wind :Prrr: :Prrr: :D :read: :read:

Ispettore Ginko
13-06-2008, 20:07
Unboxing the Asus EeePC 1000:

http://www.tweaktown.com/news/9673/tweaktown_s_video_unboxing_of_asus_eee_pc_1000h/index.html

:)

animalenotturno
13-06-2008, 22:33
:read: :read: :read:

drman
14-06-2008, 03:11
Svelati i prezzi della serie 1000!

http://www.blogeee.net/2008/06/13/le-eeepc-901-sera-vendu-399_euros/#more-674

Il modello EeePC 1000H (80gb HDD, 10.1″, XP) sarà venduto a 699$ (449€) mentre il modello EeePC 1000 (40Go SSD, 10.1″, Linux) sarà venduto a 649$ (419€) oppure 679$ (439€).

:O

Disponibilità 1 luglio in Inghilterra (agosto in Italia?): http://www.eeepcnews.de/2008/06/12/asus-eee-pc-901-und-1000-in-england-schon-ab-01-juli/
C'è da considerare però che a taiwan l'eee 900 costa l'equivalente di circa 317€ cioè circa il 20% in meno rispetto ai nostri 399€.
Se l'asus decidesse di mantenere la stessa proporzione tra i prezzi dei vari modelli, qui in italia il 1000H dovrebbe costare 540€, mentre il 1000 sulle 500 oppure 526.
Io penso che sia plausibile un prezzo di lancio di 499€, il che imho è un pò oltre il mio personale concetto di umpc low-cost.

Bibolo
14-06-2008, 15:36
sono quasi sicuro di prendere questo a sto punto... 440 euro li caccio, anche 450 basta che ad agosto ce lo abbia a casa :read: :read:

in c*** al Wind :Prrr: :Prrr: :D :read: :read:

che cosa sarebbe questo wind?

animalenotturno
15-06-2008, 11:50
il piccolo umpc di MSI :read: :read: :read: :read:

Stargazer
15-06-2008, 17:52
C'è da considerare però che a taiwan l'eee 900 costa l'equivalente di circa 317€ cioè circa il 20% in meno rispetto ai nostri 399€.
Ma che coincidenza assomiglia alla nostra iva
sarà mica la direttiva europea che qualsiasi prodotto importato si aggiunge l'iva? :stordita:

Io penso che sia plausibile un prezzo di lancio di 499€, il che imho è un pò oltre il mio personale concetto di umpc low-cost.
Già ma poi va a scontrarsi con questa fascia
http://notebookitalia.it/asus-x80le-14-pollici-economico-per-leuropa.html
e perde di significato imho

ok che in passato la portabilità la si ha fatta pagare a peso d'oro ma più passa il tempo, più costa meno produrre miniaturizzato e più finisce la fortuna di flybook e similari :asd:
il fatto perà che sia tutto al risparmio non conviene oltrepassare una certa cifra

Ispettore Ginko
15-06-2008, 18:31
Più probabile che costi sulle 450 euro, con il 901 (Atom) che a 400 euro entrerà in competizione con il Wind. Il 900 (Celeron) scenderà sui 300 euro, sulla stessa fascia di prezzo del UMPC Acer.

Prophet84
15-06-2008, 21:09
iscritto :)

Walker Boh
15-06-2008, 21:11
Vedremo un pò in Italia come verrà distribuito ed a che prezzo.
Il 1000 versione Linux è appetibile.

BlackZorro
15-06-2008, 23:36
sono quasi sicuro di prendere questo a sto punto... 440 euro li caccio, anche 450 basta che ad agosto ce lo abbia a casa :read: :read:

in c*** al Wind :Prrr: :Prrr: :D :read: :read:

il wind sta a livello del 1000 solo che costa meno ed esce prima.
l'unica nota dolente è la 3 celle che però dovrebbe essere rimpiazzata ben presto dalla 6 celle

Ispettore Ginko
15-06-2008, 23:54
Il Wind al suo interno ha un hard disk meccanico, inoltre per cambiare la ram o il disco rigido bisogna smontare completamente il piccoletto, un difetto non da poco. :/
Da questo punto di vista meglio la serie EeePC.

BlackZorro
15-06-2008, 23:58
Il Wind al suo interno ha un hard disk meccanico, inoltre per cambiare la ram o il disco rigido bisogna smontare completamente il piccoletto, un difetto non da poco. :/
Da questo punto di vista meglio la serie EeePC.

vabè ma non è un'operazione granchè complessa:

http://www.laptopmag.com/advice/how-to/msi-wind-hard-drive.aspx?mode=video

drman
16-06-2008, 09:00
Più probabile che costi sulle 450 euro, con il 901 (Atom) che a 400 euro entrerà in competizione con il Wind. Il 900 (Celeron) scenderà sui 300 euro, sulla stessa fascia di prezzo del UMPC Acer.
L'unico dato certo che abbiamo fino ad ora cioè il prezzo di lancio del 901 in UK va proprio in questa direzione andando ad occupare la fascia che era propria del 900 che di conseguenza è destinato a scendere.
Per quanto riguarda l'hard disk, non sempre una maggiore capacità ma realizzata con tecnologia meccanica costituisce un vantaggio, volendo vedere la questione in un'ottica di portabilità estrema, le SSD offrono maggior velocità e sicurezza e ciò si ripercuote inevitabilmente sui costi.

Ispettore Ginko
16-06-2008, 12:23
Anche come consumi le SSD credo vadano meglio rispetto agli hard disk tradizionali in effetti.