PDA

View Full Version : Visto che nessuno ne parla... Roma, ecco la situazione economica lasciata da Veltroni


Thunderfox
08-06-2008, 15:35
Da TgCom : http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo416899.shtml

Comune Roma, è allarme conti
Buco da un milione eredità di Veltroni

C'è preoccupazione a Roma per i conti economici del Comune: ai 7 milioni di buco certificati dall'ultimo bilancio approvato dalla giunta Veltroni si aggiungerebbe uno scompenso di un altro milione di euro. Secondo la Ragioneria Generale "analisi del bilancio per il triennio '08-'10 evidenzia situazioni di criticità". Di conseguenza il sindaco Alemanno ha invitato a bloccare le spese fino a quando non verrà fatta piena luce sullo stato dei conti.

Il neo sindaco della capitale si è impegnato a dare il rendiconto reale delle cifre del debito entro lunedì 16, non nascondendo però la preoccupazione per la pesante eredità lasciata dall'amministrazione di centrosinistra guidata dall'ex sindaco di Roma e ora leader del Partito democratico Walter Veltroni. "Convocheremo il tavolo di concertazione con le parti sociali per illustrare la situazione reale del bilancio" ha annunciato Gianni Alemanno. Da giorni la nuova amministrazione del Campidoglio continua a invitare a stringere la cinghia. A fine maggio la prima circolare con il blocco di tutte le spese, due giorni fa una seconda. Il sindaco ha chiesto però di non usare toni allarmistici: è "irresponsabile", secondo lui, la corsa al "toto-taglio che emerge sui giornali".

----------------

:muro:

Washakie
08-06-2008, 15:38
Impossibile, è un'allucinazione collettiva!

Veltroni è il miglior sindaco del mondo, Roma grazie a lui è diventata il paradiso terrestre e Alemanno ha vinto solo perchè ha pagato uno o più rom/rumeni per andare in giro a derubare/stuprare/uccidere la gente

Fritz!
08-06-2008, 15:41
adddirittura un milione di euro per un periodo di bilancio di 3 anni.


Che roba!:banned:

Mordicchio83
08-06-2008, 15:46
Fossero stati milioni, potevamo parlare di miracolo :asd: .... i debiti sono stimati il 7 miliardi di euro. Con Veltroni il debito è cresciuto, ma prima del suo incarico erano già quasi 6 mi pare

scorpionkkk
08-06-2008, 15:48
Da TgCom : http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo416899.shtml

Comune Roma, è allarme conti
Buco da un milione eredità di Veltroni

C'è preoccupazione a Roma per i conti economici del Comune: ai 7 milioni di buco certificati dall'ultimo bilancio approvato dalla giunta Veltroni si aggiungerebbe uno scompenso di un altro milione di euro. Secondo la Ragioneria Generale "analisi del bilancio per il triennio '08-'10 evidenzia situazioni di criticità". Di conseguenza il sindaco Alemanno ha invitato a bloccare le spese fino a quando non verrà fatta piena luce sullo stato dei conti.

Il neo sindaco della capitale si è impegnato a dare il rendiconto reale delle cifre del debito entro lunedì 16, non nascondendo però la preoccupazione per la pesante eredità lasciata dall'amministrazione di centrosinistra guidata dall'ex sindaco di Roma e ora leader del Partito democratico Walter Veltroni. "Convocheremo il tavolo di concertazione con le parti sociali per illustrare la situazione reale del bilancio" ha annunciato Gianni Alemanno. Da giorni la nuova amministrazione del Campidoglio continua a invitare a stringere la cinghia. A fine maggio la prima circolare con il blocco di tutte le spese, due giorni fa una seconda. Il sindaco ha chiesto però di non usare toni allarmistici: è "irresponsabile", secondo lui, la corsa al "toto-taglio che emerge sui giornali".

----------------

:muro:


Anche qui il TgCom non ragiona sulla notizia.

Infatti il bilancio del comune di Roma è legato a doppio filo a quanto sta facendo la Regione Lazio da circa due anni per irpianare il proprio buco sanitario miliardario. Parte del buco del comune è quindi dovuto al mantenimento delle attività sanitarie e alla ristrutturazione regionale che, altrimenti richiederebbe il blocco totale delle funzioni (vedasi situazione Policlinico Umberto I).

Un buco di 8 mln di euro quando la Regione Lazio ,grazie anche a Storace genera un buso di 2mld di euro all'anno. alla fine di quest'anno se ne vedrà il confronto con la gestione di Alemanno la quale sarà quantomeno vincolata alle stesse problematiche (ma già parte con l'handicap dei parcometri: -30mln di euro all'anno)

In ogni caso: il solito art. dei media nostrani dove albergano i soliti giornalai disinformati.

[JaMM]
08-06-2008, 15:53
vergogna Veltroni, tanto fumo e niente arrosto. Vorrebbe far credere di essere diverso dagli altri, in realtà è della stessa pasta di tanti altri politici :rolleyes:

Thunderfox
08-06-2008, 15:57
Con Veltroni il debito è cresciuto, ma prima del suo incarico erano già quasi 6 mi pare

Ma io infatti la colpa la do' pure a Rutelli :mad:

D.O.S.
08-06-2008, 16:01
;22808066']vergogna Veltroni, tanto fumo e niente arrosto. Vorrebbe far credere di essere diverso dagli altri, in realtà è della stessa pasta di tanti altri politici :rolleyes:

Alemanno invece è tutta un'altra cosa :asd:

Marco!
08-06-2008, 16:49
7 milioni di euro?

è una presa per il culo?

Bastian UMTS
08-06-2008, 16:50
La fonte della notizia è imparziale http://img293.imageshack.us/img293/7324/lolnn7.gif

giammy
08-06-2008, 16:51
ma che state a dì?? è tutta colpa di Storace che ha hackerato il gestionale del comune mettendo un - al posto di un +!!!!

Amodio
08-06-2008, 17:00
SOLO 7 milioni??????
wow, pensavo di piu'!!
anzi, è un vero miracolo che ci siano SOLO 7 milioni di debito!!
ogni volta hce si cambia sindaco si trovano perdite di 10-20 milioni


eh ,sono ottimista, veltroni è stato un ottimo sindaco
avanti di questo passo e il prossimo sindaco neanche si farà in quanto rileveranno tutta la città di roma

Mailandre
08-06-2008, 17:01
Mica stiamo giocando a rubamazzo !! La responsabilità dell'ultimo arrivato è anche quella di gestire gli investimenti fatti dal precedente , ma la colpa è tutta da ripartire (ammesso che colpa sia).
Anche il mio Comune è in "rosso" , si ma perchè ha investito su una grande opera che nessuno ha mai intrapreso ma che era necessaria per il Comune stesso.(Opera fognaria & acquedotto)
Si può dire che il mio Sindaco ha gestito male il patrimonio???!!

Non sono di Roma , non potrei valutare obiettivamente le spese intraprese , ma da quanto leggo quì , c'è da considerare una miriade di responsabilità operative , non da ultima quella di Storace per esempio:

Comune, sette miliardi in "rosso"
Da vent´anni mutui per le perdite dei trasporti. Poi gli investimenti nel metrò

In un primo momento si pensava di dover fronteggiare un gigantesco buco finanziario e c´era chi si era spinto a ipotizzare di portare i libri del Comune di Roma in Tribunale per dichiarare lo stato di insolvenza. Poi, però, è partita la verifica del Tesoro. Dalla quale l´allarme sui conti uscirebbe fortemente ridimensionato. Nel bilancio capitolino, infatti, non ci sarebbe alcun buco, almeno non nei termini denunciati dal sindaco Alemanno, bensì una generale sofferenza, definita comunque "seria", per mancanza di liquidità.

Il problema, in sostanza, sarebbe la cassa, il denaro contante, che fatica ad entrare nei forzieri di Palazzo Senatorio perché tanto la Regione Lazio quanto lo Stato, non pagano o tardano a conferire i trasferimenti dovuti al Campidoglio, costringendolo ad anticipare le spese per garantire i servizi. Basti pensare che i crediti vantati nei confronti dell´amministrazione guidata da Piero Marrazzo ammontano ormai a un miliardo e 700 milioni. Mentre è ormai certo che verranno a mancare i 190 milioni attesi il 16 giugno per la prima tranche dell´Ici sulla prima casa abolita dal governo nazionale.

Ma cominciamo dal principio. Dalle cifre. Già nel 1999 il debito del Comune di Roma ammontava a 5.7 miliardi, saliti nel 2007 a 6.8 miliardi, in buona parte impiegati per finanziare le nuove metro e le infrastrutture per l´emergenza traffico. Un fardello pesantissimo, frutto però di un´eredità che affonda le radici nel tempo e ci riporta indietro almeno agli anni Ottanta: prima della modifica del titolo V della Costituzione, infatti, la copertura dei disavanzi delle aziende del trasporto pubblico locale era a carico degli enti consorziati (in questo caso, principalmente del Campidoglio). Obbligati, per farvi fronte, a ricorrere al mercato, quindi alle banche. Una linea di condotta seguita per almeno vent´anni. Con il risultato che circa il 50% del deficit attuale è un debito consolidato, riguarda cioè i mutui contratti per coprire le perdite di esercizio delle aziende di trasporto. Un esempio per tutti: fino al 2000 il Consorzio Cotral era al 97% del Comune di Roma, che per decenni ha provveduto a ripianare il rosso di quei conti. Come analogamente ha fatto per Atac, Metro e Trambus.


La boccata di ossigeno, ovvero la leggera contrazione del debito registrata nel 2006 (a quota 6,5 miliardi rispetto ai 6,9 del 2005), è invece arrivata da una modifica legislativa: da due anni in qua se il Campidoglio vuole costruire un´opera o una infrastruttura, non deve più accendere un mutuo per il suo intero valore, ma ad avanzamento dei lavori. Un cambio che se nel 2006 ha consentito di pagare esclusivamente per i lavori eseguiti, per il futuro produce una spalmatura del debito fino al completamento dell´opera finanziata. Da qui l´aumento del 2007: dovuto sia all´apertura di nuovi cantieri (metro C), sia al trascinamento di cantieri avviati negli anni precedenti.

Un´altra contestazione riguarda infine la contabilizzazione di entrate non strutturali: gli introiti, per intendersi, derivanti da multe e concessioni edilizie. Che però avrebbero un´incidenza davvero minima: un centinaio di milioni su un bilancio di 6 miliardi. La verifica del Tesoro dovrebbe concludersi entro questa settimana. All´inizio della prossima il sindaco Alemanno dovrebbe comunicarne gli esiti in consiglio comunale.
(04 giugno 2008)
http://roma.repubblica.it/dettaglio/I-conti-del-Comune-in-rosso-di-7-miliardi/1471758?ref=rephp


P.s. non facciamoci sempre strumentalizzare dagli altri,..Veltroni avrà le sue colpe , ma almeno diciamo quali sono a suo carico!!

stbarlet
08-06-2008, 17:05
7 milioni di euro?

è una presa per il culo?

*

Ah, non è che voglio difednere Veltroni, trovo che come politico valga molto poco. Ma scandalizzarsi per un buco da 8 milioni mi pare eccessivo.. 8 milioni sono un piccolissimo ammanco per una città come roma :mbe:

Mailandre
08-06-2008, 17:09
*

Ah, non è che voglio difednere Veltroni, trovo che come politico valga molto poco. Ma scandalizzarsi per un buco da 8 milioni mi pare eccessivo.. 8 milioni sono un piccolissimo ammanco per una città come roma :mbe:

Sò miggliaarddiiiiiii.... :D mica migglioniiii!!! :O

Er TGcom manco sa la differenzaaaa..........

stbarlet
08-06-2008, 17:31
Sò miggliaarddiiiiiii.... :D mica migglioniiii!!! :O

Er TGcom manco sa la differenzaaaa..........



Se son miliardi allora, ho fatto benissimo a non votare per lui :asd:

Mailandre
08-06-2008, 17:37
Se son miliardi allora, ho fatto benissimo a non votare per lui :asd:

Se è per quello , manco io ho barrato la casella PD :D (sò N'extraparlamentare ora :D :mbe: )
Devo dire però , che anche questa volta non hai ferrato bene il concetto di responsabilità!! :D :asd: :asd:

Marco!
08-06-2008, 17:38
Sò miggliaarddiiiiiii.... :D mica migglioniiii!!! :O

Er TGcom manco sa la differenzaaaa..........

al tgcom sono un pò matti, non riescono neanche a sputtanare i loro "nemici" come si deve :D :D

Thunderfox
08-06-2008, 17:53
Qui si capisce meglio http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search&currentArticle=HZD1V

dantes76
08-06-2008, 18:00
adddirittura un milione di euro per un periodo di bilancio di 3 anni.


Che roba!:banned:

il mio comune gestito [quasi, per qualche parentesi di una decine di mesi, dal csx] dal 1994 dal cdx, e nella merda fino al collo.. 25000 abitanti, magari 1 milione di euro in 3 anni, solo nel 2004 erano.. e nel 2003....

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/12/03/pa_031la.html

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/11/16/pa_064monreale.html

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/11/26/pa_038tagliata.html

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/11/28/pa_039monreale.html

dantes76
08-06-2008, 18:01
Da TgCom : http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo416899.shtml

Comune Roma, è allarme conti
Buco da un milione eredità di Veltroni

C'è preoccupazione a Roma per i conti economici del Comune: ai 7 milioni di buco certificati dall'ultimo bilancio approvato dalla giunta Veltroni si aggiungerebbe uno scompenso di un altro milione di euro. Secondo la Ragioneria Generale "analisi del bilancio per il triennio '08-'10 evidenzia situazioni di criticità". Di conseguenza il sindaco Alemanno ha invitato a bloccare le spese fino a quando non verrà fatta piena luce sullo stato dei conti.

Il neo sindaco della capitale si è impegnato a dare il rendiconto reale delle cifre del debito entro lunedì 16, non nascondendo però la preoccupazione per la pesante eredità lasciata dall'amministrazione di centrosinistra guidata dall'ex sindaco di Roma e ora leader del Partito democratico Walter Veltroni. "Convocheremo il tavolo di concertazione con le parti sociali per illustrare la situazione reale del bilancio" ha annunciato Gianni Alemanno. Da giorni la nuova amministrazione del Campidoglio continua a invitare a stringere la cinghia. A fine maggio la prima circolare con il blocco di tutte le spese, due giorni fa una seconda. Il sindaco ha chiesto però di non usare toni allarmistici: è "irresponsabile", secondo lui, la corsa al "toto-taglio che emerge sui giornali".

----------------

:muro:

cmq erano molto di piu' di qualche milione di euro :asd:

_Magellano_
08-06-2008, 18:11
Che a Roma funzionasse poca roba e nel non funzionare costasse anche molto penso fosse ovvio a tutti i romani,tranne quelli che cecamente avevano fiducia nel loro capetto di partito che almeno non era collega del nano(come se poi fosse meglio di lui).
Mi continuo a domandare avendo problemi di traffico lento e mancanza di posteggi oltre che deficit in rosso che senso aveva mettersi a fare costosissime rotonde stradali(chissà di chi era parente chi ha avuto gli appalti)da 100.000 euro l'una compresi tutti i lavori e con il solo risultato di tagliare diversi posti macchina ed appesantire ulteriormente il traffico.
Tanto per dirne una eh ora scusate ma domani mattina devo andare all'università e visti gli orari degli autobus casuali mi conviene uscire già da ora.

Charonte
08-06-2008, 18:33
sapete quanto gliene freghi a veltroni
tanto non sono mica soldi suoi
i suoi 20 mila euro al mese se li porta a casa lo stesso
come gli altri politici del resto

Amodio
08-06-2008, 20:21
fateci caso
se a vincere le elezioni è un candidato dello stesso schieramento del sindaco uscente non ci sono MAI buchi
mentre se arriva l'opposizione nel comune, ecco conto sballati ecc....

ma dai, io non ci credo piu
secondo me è cattiva publicita, un po per pararsi il culo se qualcosa andra male,tanto la colpa la si da alla passata candidatura

Thunderfox
08-06-2008, 20:36
fateci caso
se a vincere le elezioni è un candidato dello stesso schieramento del sindaco uscente non ci sono MAI buchi
mentre se arriva l'opposizione nel comune, ecco conto sballati ecc....

ma dai, io non ci credo piu
secondo me è cattiva publicita, un po per pararsi il culo se qualcosa andra male,tanto la colpa la si da alla passata candidatura

Be oddio... qui non è che si parla di piccole cifre...

E' evidente che roma in questi anni è stata mal gestita, non solo economicamente...

dantes76
08-06-2008, 22:08
Be oddio... qui non è che si parla di piccole cifre...

E' evidente che roma in questi anni è stata mal gestita, non solo economicamente...

la cifra dovrebbe essere intorno ai 7mld di euro, ma non solo con l'amm veltroni, anche con quella di ciccio bello

flisi71
09-06-2008, 07:18
Visto che nessuno ne parla... Roma, ecco la situazione economica lasciata da Veltroni


05/05/2008
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1737029


La discussione si era fermata al mio intervento
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22326330&postcount=34
in cui si riportavano anche le repliche dell'ex assessore Marco Causi.
Il mio intervento si concludeva con:

Che dire?
Chi ha ragione? Servirebbero altri documenti. Se qualcuno li trova, per favore li posti.



Ciao

Federico

cocis
09-06-2008, 07:35
in compenso roma ha le strade + schifose del mondo :ciapet:

Mailandre
09-06-2008, 17:29
05/05/2008
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1737029


La discussione si era fermata al mio intervento
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22326330&postcount=34
in cui si riportavano anche le repliche dell'ex assessore Marco Causi.
Il mio intervento si concludeva con:

Che dire?
Chi ha ragione? Servirebbero altri documenti. Se qualcuno li trova, per favore li posti.



Ciao

Federico

Ciao Federico
come vedi avevo provato a dare un'altra sfaccettatura alla discussione,...come avrai letto, nessuno se ne cura ,...meglio la polemichetta sempre e comunque!!!
Tutti pronti a sparare sul pianista..... :rolleyes:
Ammiro sempre la tua perseveranza pacata :mano:

Mica stiamo giocando a rubamazzo !! La responsabilità dell'ultimo arrivato è anche quella di gestire gli investimenti fatti dal precedente , ma la colpa è tutta da ripartire (ammesso che colpa sia).
Anche il mio Comune è in "rosso" , si ma perchè ha investito su una grande opera che nessuno ha mai intrapreso ma che era necessaria per il Comune stesso.(Opera fognaria & acquedotto)
Si può dire che il mio Sindaco ha gestito male il patrimonio???!!

Non sono di Roma , non potrei valutare obiettivamente le spese intraprese , ma da quanto leggo quì , c'è da considerare una miriade di responsabilità operative , non da ultima quella di Storace per esempio:

Comune, sette miliardi in "rosso"
Da vent´anni mutui per le perdite dei trasporti. Poi gli investimenti nel metrò

In un primo momento si pensava di dover fronteggiare un gigantesco buco finanziario e c´era chi si era spinto a ipotizzare di portare i libri del Comune di Roma in Tribunale per dichiarare lo stato di insolvenza. Poi, però, è partita la verifica del Tesoro. Dalla quale l´allarme sui conti uscirebbe fortemente ridimensionato. Nel bilancio capitolino, infatti, non ci sarebbe alcun buco, almeno non nei termini denunciati dal sindaco Alemanno, bensì una generale sofferenza, definita comunque "seria", per mancanza di liquidità.

Il problema, in sostanza, sarebbe la cassa, il denaro contante, che fatica ad entrare nei forzieri di Palazzo Senatorio perché tanto la Regione Lazio quanto lo Stato, non pagano o tardano a conferire i trasferimenti dovuti al Campidoglio, costringendolo ad anticipare le spese per garantire i servizi. Basti pensare che i crediti vantati nei confronti dell´amministrazione guidata da Piero Marrazzo ammontano ormai a un miliardo e 700 milioni. Mentre è ormai certo che verranno a mancare i 190 milioni attesi il 16 giugno per la prima tranche dell´Ici sulla prima casa abolita dal governo nazionale.

Ma cominciamo dal principio. Dalle cifre. Già nel 1999 il debito del Comune di Roma ammontava a 5.7 miliardi, saliti nel 2007 a 6.8 miliardi, in buona parte impiegati per finanziare le nuove metro e le infrastrutture per l´emergenza traffico. Un fardello pesantissimo, frutto però di un´eredità che affonda le radici nel tempo e ci riporta indietro almeno agli anni Ottanta: prima della modifica del titolo V della Costituzione, infatti, la copertura dei disavanzi delle aziende del trasporto pubblico locale era a carico degli enti consorziati (in questo caso, principalmente del Campidoglio). Obbligati, per farvi fronte, a ricorrere al mercato, quindi alle banche. Una linea di condotta seguita per almeno vent´anni. Con il risultato che circa il 50% del deficit attuale è un debito consolidato, riguarda cioè i mutui contratti per coprire le perdite di esercizio delle aziende di trasporto. Un esempio per tutti: fino al 2000 il Consorzio Cotral era al 97% del Comune di Roma, che per decenni ha provveduto a ripianare il rosso di quei conti. Come analogamente ha fatto per Atac, Metro e Trambus.


La boccata di ossigeno, ovvero la leggera contrazione del debito registrata nel 2006 (a quota 6,5 miliardi rispetto ai 6,9 del 2005), è invece arrivata da una modifica legislativa: da due anni in qua se il Campidoglio vuole costruire un´opera o una infrastruttura, non deve più accendere un mutuo per il suo intero valore, ma ad avanzamento dei lavori. Un cambio che se nel 2006 ha consentito di pagare esclusivamente per i lavori eseguiti, per il futuro produce una spalmatura del debito fino al completamento dell´opera finanziata. Da qui l´aumento del 2007: dovuto sia all´apertura di nuovi cantieri (metro C), sia al trascinamento di cantieri avviati negli anni precedenti.

Un´altra contestazione riguarda infine la contabilizzazione di entrate non strutturali: gli introiti, per intendersi, derivanti da multe e concessioni edilizie. Che però avrebbero un´incidenza davvero minima: un centinaio di milioni su un bilancio di 6 miliardi. La verifica del Tesoro dovrebbe concludersi entro questa settimana. All´inizio della prossima il sindaco Alemanno dovrebbe comunicarne gli esiti in consiglio comunale.
(04 giugno 2008)
http://roma.repubblica.it/dettaglio/I-conti-del-Comune-in-rosso-di-7-miliardi/1471758?ref=rephp


P.s. non facciamoci sempre strumentalizzare dagli altri,..Veltroni avrà le sue colpe , ma almeno diciamo quali sono a suo carico!!

Thunderfox
09-06-2008, 18:02
05/05/2008
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1737029

La discussione si era fermata al mio intervento
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22326330&postcount=34
in cui si riportavano anche le repliche dell'ex assessore Marco Causi.


Scusami, non mi ero accorto dell'altro topic :(

X Luvi : se ti da fastidio quello che scrivo, evita di mandarmi PM o email, mettimi in ignore list.
Edit : bravo che mi hai segnalato, adesso però mettimi in ignore e finiscila di mandare PM, tanto non ti rispondo.

AntonioBO
09-06-2008, 22:17
Impossibile, è un'allucinazione collettiva!

Veltroni è il miglior sindaco del mondo, Roma grazie a lui è diventata il paradiso terrestre e Alemanno ha vinto solo perchè ha pagato uno o più rom/rumeni per andare in giro a derubare/stuprare/uccidere la gente

Evita questi commenti polemici che servono solo ad alimentare flames...

Washakie
09-06-2008, 22:28
Evita questi commenti polemici che servono solo ad alimentare flames...

Non sono commenti polemici...riporto, enfatizzandole (ma neanche tanto) idee affermate da utenti di questo forum in altri thread...

E poi, dato che va tanto di moda, dimmi la fonte di quanto dici...Come fai ad affermare che il commento è polemico e non veritiero?

Naufr4g0
09-06-2008, 22:31
Impossibile, è un'allucinazione collettiva!

Veltroni è il miglior sindaco del mondo, Roma grazie a lui è diventata il paradiso terrestre e Alemanno ha vinto solo perchè ha pagato uno o più rom/rumeni per andare in giro a derubare/stuprare/uccidere la gente

Ah non sono l'unico a pensarlo? :D

Washakie
09-06-2008, 22:33
Ah non sono l'unico a pensarlo? :D

C'è gente che ci accusa di essere polemici e flammatori...:muro:

Naufr4g0
09-06-2008, 22:36
C'è gente che ci accusa di essere polemici e flammatori...:muro:

L'ho visto ogni volta che vado contro qualcuno di destra qui intervengono pure i moderatori, perchè la polemica puo' essere fatta solo in una direzione.
Io sinceramente penso che problemi economici Roma li aveva pure prima e poi è inutile parlare di buchi, proprio quando è stato dato il via per esempio a una grande opera come la linea C della metropolitana.
Quando si fanno grandi opere è logico che si vada un po' sotto.
E poi spesso nell'economia sono inserite tante persone e non dipende tutto da uno solo.

zerothehero
09-06-2008, 22:51
Sul corriere si parlava di 7mld di euro, però la notizia era un pò confusa..vedremo come evolve la situazione.

FastFreddy
09-06-2008, 22:58
L'ho visto ogni volta che vado contro qualcuno di destra qui intervengono pure i moderatori, perchè la polemica puo' essere fatta solo in una direzione.


Infatti qui è pieni di moderatori di destra, si si.... :sbonk:

Naufr4g0
09-06-2008, 23:03
Infatti qui è pieni di moderatori di destra, si si.... :sbonk:

Forse no, ma spesso si grida troppo presto al flame, quando parliamo "noi" e quindi poi i moderatori intervengono.

FastFreddy
09-06-2008, 23:13
Ha il forum, se non ci fosse bisognarebbe inventarlo.... :stordita:

nomeutente
10-06-2008, 07:42
X Luvi : se ti da fastidio quello che scrivo, evita di mandarmi PM o email, mettimi in ignore list.
Edit : bravo che mi hai segnalato, adesso però mettimi in ignore e finiscila di mandare PM, tanto non ti rispondo.


Se non ricordo male la lingua italiana, "non ti rispondo" significa "non ti rispondo".
Il significato di "ti rispondo in pubblico per farti inca**are, aumentando il livello della polemica e facendo perdere tempo ai moderatori con le mie beghe private" è leggermente diverso.
Ai pvt basta non rispondere se non vuoi rispondere, non c'è bisogno di sbandierarlo in pubblico.



Riguardo alla polemica su cosa sia flame e sul perché intervengano i moderatori, la discussione finisce qui: se qualcuno ha lamentele o proposte da fare allo staff vanno usati i pvt.

Tornate in topic

Fritz!
10-06-2008, 07:50
Sul corriere si parlava di 7mld di euro, però la notizia era un pò confusa..vedremo come evolve la situazione.

debito e disavanzo son due cose molto diverse.

E in questo 3d si è fatta un'insalata delle due cose.

L'articolo che parla di disavanzo parla di un onere (o buco) aggiuntivo per 1 Mln di e rispetto a quello previsto di 7

E una variazione di 1Mln di € per il bilancio di una città come Roma è davvero poca cosa.

flisi71
10-06-2008, 08:02
Ciao Federico
come vedi avevo provato a dare un'altra sfaccettatura alla discussione,...


Si, avevo letto e apprezzato.
:)

Ammiro sempre la tua perseveranza pacata :mano:

Ti ringrazio del complimento, troppo gentile ad accostare a me la parola "pacato".

Scusami, non mi ero accorto dell'altro topic :(


Figurati, nessun problema. :)


debito e disavanzo son due cose molto diverse.

E in questo 3d si è fatta un'insalata delle due cose.

L'articolo che parla di disavanzo parla di un onere (o buco) aggiuntivo per 1 Mln di e rispetto a quello previsto di 7

E una variazione di 1Mln di € per il bilancio di una città come Roma è davvero poca cosa.

Penso anche io che vi sia un pò di confusione.
E infatti rinnovo l'invito, già espresso nella precedente discussione:

Che dire?
Chi ha ragione? Servirebbero altri documenti. Se qualcuno li trova, per favore li posti.



Ciao

Federico

harbinger
10-06-2008, 14:02
cut cut cut...

E infatti rinnovo l'invito, già espresso nella precedente discussione:

Che dire?
Chi ha ragione? Servirebbero altri documenti. Se qualcuno li trova, per favore li posti.

cut cut cut...


I documenti disponibili che ho trovato:

Bilancio di previsione 2006 (http://www.comune.roma.it/was/repository/ContentManagement/node/P1341987834/MOD_02_2006_2008_DELIBERATO.pdf)

Bilancio di previsione 2006-2008 (http://www.comune.roma.it/was/repository/ContentManagement/node/P1341987834/MOD_09_2006_2008_DELIBERATO.pdf)

DPF 2008-2010 (http://www.comune.roma.it/was/repository/ContentManagement/node/N1755367416/DPF_2008_2010_con_emendamenti_DEFINITIVO_DELIBERATO_CC_8ottobre2007.pdf)


Premesso che non ho il tempo - e neanche tutte le conoscenze - per spupazzarmi 300 pagine del bilancio+DPF del comune più grande d'Italia, richiamo l'attenzione sul terzo link postato (DPF 2008-2010) che, a pagina 37, riporta l'andamento dell'indebitamento (che suppongo netto ma non ho controllato!).


Considerazioni: l'indebitamento non mi pare particolarmente peggiorato, considerati i 6,139mld del 1998. Basterebbe incrociare i dati di pagina 37 del DPF 2008-2010 con quelli relativi al Bilancio previsionale 2006-2008 in materia di investimenti, così da capire cosa se ne è andato in spesa corrente e cosa in investimenti strutturali.


Nota: i bilanci degli enti pubblici sono particolarmente incasinati e assolutamente NON trasparenti nell'esposizione delle voci e dei saldi. Prego chiunque non conosca la materia (o conosca solo quelli d'impresa, completamente differenti e nemmeno omogeni in quanto a imputazione delle voci: ricordarsi la differenza tra redaizone per cassa e redazione per competenza) di riflettere bene e informarsi prima di lanciarsi in commenti arditi in materia di gettito e spesa. Tutto questo dal primo che si proclama alquanto ignorante in materia di pubblica spesa.



Nota a margine: non appena disponibili, sarebbe bello riportare i consuntivi.

flisi71
10-06-2008, 15:22
Ottimo intervento, come sempre.

Adesso abbiamo molti più dati su cui basare le nostre considerazioni.



Ciao

Federico

harbinger
10-06-2008, 15:54
Ottimo intervento, come sempre.

Adesso abbiamo molti più dati su cui basare le nostre considerazioni.



Ciao

Federico


Epperò così harbinger scodinzola, tutto felice, per mezz'ora. :D :D :D