View Full Version : PC "freeza" spesso: poblema alimentazione?
Dreamcaster™
08-06-2008, 13:22
[un moderatore che possa correggere il titolo, please? poblema -> problema grazie]
Ciao a tutti.
Premetto che non so neanche se so postando sulla sezione giusta del forum, dato che non ho ancora individuato quale sia il problema.
Provo a descriverlo: il Pc mi si "freeza" (si blocca tutto, anche se l'immagine a video rimane e gli HD sembrano continuare a lavorare) spesso ultimamente, ed in modo apparentemente "random" cioè anche quando il pc non si trova sotto carico estremo.
All'inizio pensavo fosse un problema di conflitti software, sorpattutto di codec video dato che avevo notato che succedeva più spesso quando usavo un programma per acquisire video in tempo reale da desktop.
Allora ho pensato di formattare la partizione di sistema e reinstallare windows. Niente da fare. Il problema si è ripresentato.
Adesso non so se si tratta della scheda video, della ram o, come penso sia più probabile, dei voltaggi sballati. (di solito se il problema è la ram o la scheda video si ha un reset del sistema e non un freeze, giusto?)
Ho utilizzato un ottimo programmino chiamato Sensor View Pro per ottenere queste schermate che spero vi illustrino meglio la situazione:
Voltaggi
http://img383.imageshack.us/img383/1929/voltaggirj7.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=voltaggirj7.jpg)
Temperature
http://img391.imageshack.us/img391/3750/temptp7.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=temptp7.jpg)
Ventole
http://img379.imageshack.us/img379/461/fansxu8.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=fansxu8.jpg)
Chi mi da il suo parere?
Grazie
OtticaBolis
08-06-2008, 16:36
i problemi possono essere molteplici....devi essere piu' preciso.
ad esempio che configurazione hai?? secondo me potrebbe essere un problema di memorie....esempio voltaggi non adeguati o timmings non settati giusti....
potrebbe essere persino un settaggio nel bios sbagliato.....
Dreamcaster™
09-06-2008, 18:15
La mia configurazione:
CPU: PIV HT @ 3,0Ghz
MB: Gigabyte 8i875 Ultra
RAM: 4x512MB DDR2@400Mhz (dual channel) -> le ho testate con l'utility di ubuntu 8.04 e sembrano essere ok
VIDEO: PEAK Geforce6200 256MB
HD0: MAXTOR 74,54GB (3 partizioni: windows, documeti, swap file windows)
HD1: MAXOTR 152,66GB (3 partizioni: download, linux, swap file linux)
DVD-RW: Asus 108D
DVD-RW: Asus 110D (ultimamente mi sta bruciando vari cd...)
Audio: SB Live! player 1024
Ho un adattatore Wi-Fi Netgear in una delle porte USB.
Windows XP Pro SP3
Altri dettagli?
Dreamcaster™
13-06-2008, 23:03
Ho trovato qualcosa che, a parte un eventuale problema di alimentazione (sul quale nessuno si è pronunciato...date un'occhiata alle schermate che ho pubblicato, per favore).
La scheda video e quella audio utilizzano lo stesso IRQ: il 16.
Due precisazioni:
la schermata dove si legge l'indirizzo IRQ della periferica (tab RISORSE della finestra PROPRIETA', ci si arriva da gestione periferiche) non rileva alcun conflitto con altre periferiche
sto usando i drivers KX per la mia sound blaster live1024 e non so se utilizzando i drivers incorporati a windows la cosa cambierebbe, cioè l'IRQ sarebbe diverso. credo di no...?
Dreamcaster™
25-06-2008, 18:10
Ho escluso le eventuali spiegazioni alimentatore e scheda video: li ho sostituiti ma il problema persiste.
Qualcuno potrebbe consigliarmi delle utilities per testare a fondo CPU, chipset della MoBo e possibilmente anche la RAm (sebbene il test del cd di ubuntu dica sia buona)?
grazie
ti consiglio di scaricarti l'ultimate boot cd che è reperibile in rete qui gratis e contiene molti tools per provare il sistema,
una cosa ti dico, non escludere nulla, ti faccio un esempio, è diversi giorni che capitava anche a me, alla fine era il masterizzatore sata che faceva conflitto con il controller dellam ia scheda madre, staccato quello tutto apposto, io compunque farei un reset del bios tramite il jumper sulla scheda madre e cercherei di rimpostare tutto o al massimo mettere su auto se non sai cosa mattere, se proprio fatti aiutare da un amico :) facci sapere se trovi il colpevole
p.s. prova anche a cambiare gli slot della ram e testare un banco alla volta ;)
Dreamcaster™
21-10-2008, 15:49
RAGA!!! AIUTO!!! IL PROBLEMA CONTINUA!!!
Ho cambiato anche scheda audio ed ho sostituito la ventola della cpu dato che scaldava parecchio. ora la temeratura è su valori accettabili (intorno ai 60).
i valori dei voltaggi sono sempre un po' sballati (soprattutto i valori +5V, dato che uno è a 4,14 e l'altro varia tra l'1.83 e i 3.17)
a proposito, cosa alimentano i due voltaggi +5V?
usando l'utility CPU-Z ho però riscontrato un probabile problema relativo alle RAM.
Premetto che ho 4 banchi DDR400 da 512MB montati su canali dual channel.
dovrebbero lavorare a 400Mhz ma il programma mi dice che lavorano a 201Mhz.
il settaggio del BIOS relativo alle RAM è impistato su AUTO.
HELP!??!?! :cry:
RAGA!!! AIUTO!!! IL PROBLEMA CONTINUA!!!
Ho cambiato anche scheda audio ed ho sostituito la ventola della cpu dato che scaldava parecchio. ora la temeratura è su valori accettabili (intorno ai 60).
i valori dei voltaggi sono sempre un po' sballati (soprattutto i valori +5V, dato che uno è a 4,14 e l'altro varia tra l'1.83 e i 3.17)
a proposito, cosa alimentano i due voltaggi +5V?
usando l'utility CPU-Z ho però riscontrato un probabile problema relativo alle RAM.
Premetto che ho 4 banchi DDR400 da 512MB montati su canali dual channel.
dovrebbero lavorare a 400Mhz ma il programma mi dice che lavorano a 201Mhz.
il settaggio del BIOS relativo alle RAM è impistato su AUTO.
HELP!??!?! :cry:
quello è il tipico problema che hai quando un hd rimane senza corrente per qualche istante...
probabilmente hai uno sdoppiatore sui cavi di alimentazione diretti ai dischi,
o forse è un falso contatto, magari può essere un connettore lento...
puoi confermarlo?
Dreamcaster™
21-10-2008, 17:18
No, purtroppo no!
nessuno sdoppiatore e tutti i cavi sembrano ben fissati sugli HD 8sia quelli di alimentazione che i flat ATA).
può essere la temperatura della GPU che sale troppo?
ho una geforce 6200 della PEAK che va intorno ai 50 gradi (speedfan me la segna in verde in questo momento...quindi non credo che sia troppo alta).
la temperatura della CPU è sempre sui 60, ma a quanto sono riuscito a capire io è un valore compatibile con quelli dichiarati da intel (ho un pentium 4 prescott a 3,0Ghz)
No, purtroppo no!
nessuno sdoppiatore e tutti i cavi sembrano ben fissati sugli HD 8sia quelli di alimentazione che i flat ATA).
può essere la temperatura della GPU che sale troppo?
ho una geforce 6200 della PEAK che va intorno ai 50 gradi (speedfan me la segna in verde in questo momento...quindi non credo che sia troppo alta).
la temperatura della CPU è sempre sui 60, ma a quanto sono riuscito a capire io è un valore compatibile con quelli dichiarati da intel (ho un pentium 4 prescott a 3,0Ghz)
le temperature sembrano normali...
l'alimentatore che è?
Dreamcaster™
21-10-2008, 19:39
Un colors.it da 550W
non eccelso ma pur sempre un buon alimentatore...
Un colors.it da 550W
non eccelso ma pur sempre un buon alimentatore...
buono come fermacarte....
cambialo...
scherzi a prte...
come ali è scadente, quindi è preferibile cambiarlo...
è anche vero che se la causa del problema è lui, dovrebbe manifestarsi in modo sistematico quando carichi parecchio il sistema...
hai provato a verificare il resto dell'hw per intanto?
Dreamcaster™
22-10-2008, 16:37
:-P pensavo non fosse proprio un cesso di alimentatore...appena ho i soldi passo ad uno migliore, magari modulare (in previsione di passsare a MoBo+CPU+RAm di ultima generazione).
Il resto dell'HW sembra essere OK. Ho praticamente sostituito man mano tutti i pezzi che pensavo potessero dare problemi tranne CPU, MoBo e RAM.
La RAM e il processore li ho testati a fondo con varieutilities e non sembrano essere i colplevoli.
Ho paura che sia la motherboard...
:-P pensavo non fosse proprio un cesso di alimentatore...appena ho i soldi passo ad uno migliore, magari modulare (in previsione di passsare a MoBo+CPU+RAm di ultima generazione).
Il resto dell'HW sembra essere OK. Ho praticamente sostituito man mano tutti i pezzi che pensavo potessero dare problemi tranne CPU, MoBo e RAM.
La RAM e il processore li ho testati a fondo con varieutilities e non sembrano essere i colplevoli.
Ho paura che sia la motherboard...
io ho scoperto a mie spese che quando si compra un pc la prima cosa da controllare è quale chipset usare, evitando quelli economici tipo i via o i sis...
in base a quello poi si sceglie la scheda madre...
tornando al tuo problema:
se hai un multimetro decente puoi controllare le tensioni quando carichi parecchio il pc, se scendono o oscillano molto, quando il pc è parecchio carico allora la colpa è dell' ali...
Dreamcaster™
22-10-2008, 16:53
La mia scheda madre è una Gigabyte 8i875 Ultra che monta un chipset Intel 875P.
Per quanto riguarda i blocchi di sistema (che ultimamente da freeeze si sono trasformati in riavvii spontanei) non li ho mai correlati ad un carico eccessivo di sistema.
Pioù che altro ho notato che spesso succede quando utilizzo applicazionimultimediali legati al video (VLC, ma soprattutto programmi di chat quando uso la webcam).
altre volte i riavii (o i freeze) sono più random...senza motivo apparente.
La mia scheda madre è una Gigabyte 8i875 Ultra che monta un chipset Intel 875P.
Per quanto riguarda i blocchi di sistema (che ultimamente da freeeze si sono trasformati in riavvii spontanei) non li ho mai correlati ad un carico eccessivo di sistema.
Pioù che altro ho notato che spesso succede quando utilizzo applicazionimultimediali legati al video (VLC, ma soprattutto programmi di chat quando uso la webcam).
altre volte i riavii (o i freeze) sono più random...senza motivo apparente.
di solito le applicazioni video caricano parecchio il pc...
prova a tenere aperto il taskmanager in modo da vedere il carico del pc quando freeza... basta che lo apri e lo minimizzi... nella taskbar ti compare il solito quadratino che riporta il grafico del carico...
Raiden91
22-10-2008, 19:46
A me faceva uguale... se senti una canzone continua per due o tre secondi dopo il freezee vero? allora è la scheda video ;)
Dreamcaster™
22-10-2008, 20:11
di solito le applicazioni video caricano parecchio il pc...
prova a tenere aperto il taskmanager in modo da vedere il carico del pc quando freeza... basta che lo apri e lo minimizzi... nella taskbar ti compare il solito quadratino che riporta il grafico del carico...
ok, lo tengo aperto e ti faccio sapere.
@Raiden91: n. quando si freeza si blocca anche l'audio. adesso più che freezare si riavvia del tutto.
Raiden91
22-10-2008, 20:20
uhm allora io ti consiglio di farti prestare una scheda video per due giorni anche scarsa e provare ;) io feci cosi ai tempi
Dreamcaster™
22-10-2008, 21:09
no, già provato.
non è la scheda video.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.