View Full Version : [Sondaggio] Qual'è il miglior processore aspettando Nehalem?
ecco un "sondaggio": secondo voi, attualmente, qual'è il miglior processore in attesa del salto @ Nehalem (con tutto quello che ne consegue)? intendo come rapporto prezzo/prestazioni, sopratutto prestazioni "reali" (quindi attualmente penso che magari un quad sia un pò più penalizzato in quanto meno sfruttato)...visto che ci sarebbe anche l'incognita chipset + ram, diciamo un generico "chipset Intel + DDR2" :)
Intel Core 2 Duo E7200 108€
Con un po di piu' E8400!
SALUT.
usa9999999999
08-06-2008, 13:58
Q6600... ;)
tulifaiv
08-06-2008, 15:47
Aspettando Nehalem, quindi con l'idea di cambiare CPU l'anno prossimo, mi piace molto E7200, 45nm e basso costo. Per il discorso longevità un Q6600 è di gran lunga imbattibile come prezzo/prestazioni.
BlackRider
09-06-2008, 23:32
e8300 o ancora meglio e8400
Q6600 mi trovo benissimo anche in oc
F1R3BL4D3
10-06-2008, 10:10
Dipende cosa ci devo fare.
Se aspetto Nehalem vuol dire che non avrà vita molto lunga questo PC (da neanche 6 mesi a circa un anno) e quindi longevità assoluta non ha importanza.
Per il 90% degli utilizzi va benissimo E7200 o E8400.
Dipende cosa ci devo fare.
Se aspetto Nehalem vuol dire che non avrà vita molto lunga questo PC (da neanche 6 mesi a circa un anno) e quindi longevità assoluta non ha importanza.
Per il 90% degli utilizzi va benissimo E7200 o E8400.
bè Nehalem sarà presentato a 2009 inoltrato, oltretutto all'inizio non converrà minimamente fare il "salto" visto che i kit ddr3 tri-channel costeranno uno sproposito, idem le mobo...
bè Nehalem sarà presentato a 2009 inoltrato, oltretutto all'inizio non converrà minimamente fare il "salto" visto che i kit ddr3 tri-channel costeranno uno sproposito, idem le mobo...
infatti
F1R3BL4D3
10-06-2008, 10:59
bè Nehalem sarà presentato a 2009 inoltrato, oltretutto all'inizio non converrà minimamente fare il "salto" visto che i kit ddr3 tri-channel costeranno uno sproposito, idem le mobo...
Beh, c'è scritto aspettando Nehalem, quindi si prende da quando arriva sui mercati la prima versione, fino alle successive di massa. Per quello ho indicato "da neanche 6 mesi fino a un anno" che rimane comunque un periodo medio per un PC. Quindi longevità relativamente bassa e dubito che in quel tempo ci sarà un'ottimizzazione spinta verso i quad. Indi l'idea rimane sempre dual nel 90% dei casi con i quad ad utenze di un certo tipo.
Bisogna vedere l'esigenza della persone in sè.
Se il pc lo si deve tenere per 2 anni è +, per vedere magari l'andamento dei nahalem e aspettare l'arrivo del 32nm, sarebbe consigliato un quad core ovviamente i penryn, magari un q9450, o aspettare le nuove revisioni, quindi 9400, 9500 ecc.
Se si pensa ad un cambio + repentino, quindi un anno da "oggi" magari un bel 8400 sarebbe la soluzione ideale.
Tutto questo ihmo!
Io ad oggi per esempio sono indeciso se cambiare sistema (mb e cpu), solo che le domande e i dubbi sono parecchi.
Quanto tempo ci metteranno a scendere di prezzo i nahalem (cpu,mb,ram.ecc) per essere accessibili a molti??
Le prestazioni saranno realmente migliori del 50% (oltre tutto i la fascia media e bassa dei nahalem non avranno delle feature come, ht e 3 channel controll).
Le applicazione, giochi e altro gireranno ancora bene con un penryn sia dual core che quad ??
Ecco se qualcuno sa rispondermi ed ha la "palla" per vedere il futuro me lo dico..:asd:
Io di certo intanto mi compro una scheda madre p45...e poi si vede se cambiare tutto o solo cpu ;)
bè il tuo ragionamento è giustissimo...ovvio che Intel ci ha abituati bene quindi si è quasi sicuri che sarà un ottimo passo in avanti ma bisogna vedere in cosa realmente si traduce e sopratutto a che prezzo...
quindi mi sa che piuttosto che prendere ora un E8400 aspetto i Q9400 visto che tanto, a meno di catastrofi, almeno altri 2 anni voglio tenerlo :D
TheDarkAngel
10-06-2008, 14:07
q6600
jumpboy8
10-06-2008, 20:17
E8400, in oc è una bestia e non si sentirà la mancanza degli altri due core fino a nehalem
E8400, in oc è una bestia e non si sentirà la mancanza degli altri due core fino a nehalem
in 2 anni penso che i due core in più si faranno sentire, spece se tenuti in daily a 3 o più GHz ^^
F1R3BL4D3
10-06-2008, 22:28
in 2 anni penso che i due core in più si faranno sentire, spece se tenuti in daily a 3 o più GHz ^^
Ma due anni sono una data arbitraria perchè comunque Nehalem si potrà acquistare anche fra un anno (parlando già di diffusione alla massa). Certo, non sarà conveniente al massimo, ma è come prendersi un E8400 appena uscito.
gianlu1993
10-06-2008, 22:35
cuseimilaesei:)
Ma due anni sono una data arbitraria perchè comunque Nehalem si potrà acquistare anche fra un anno (parlando già di diffusione alla massa). Certo, non sarà conveniente al massimo, ma è come prendersi un E8400 appena uscito.
bè come ho già detto una piattaforma Nehalem completa e "serie alta" verrà a costare uno sproposito
F1R3BL4D3
10-06-2008, 22:46
bè come ho già detto una piattaforma Nehalem completa e "serie alta" verrà a costare uno sproposito
:D ma dipende da qual'è l'obiettivo! I prezzi non si sanno (ma penso saranno allineati a quando uscirono gli E8XXX/E9XXX), al massimo le DDR3 triple channel (che penso comunque sia facoltativo e quindi si potrebbe prendere anche un doppio canale) e comunque avranno prezzi inferiori proprio perchè saranno sul mercato già da 6 mesi (non considerando fluttuazioni del mercato delle memorie). Che poi dopo un anno dall'uscita si troverà tutto a meno è lapalissiano. :D Ma allora il 3D dovrebbe essere: cosa si fa da qui a due anni!
bè [premesso che non so tutto su Nehalem] se è vero che non tutti i Nehalem implementeranno tutte le nuove feature, mi sa che il salto dai Penryn non sarà realmente vantaggioso se si guarderà alla fascia medio/bassa...quindi si parla circa del "top" [come si fa parlando di E8400 per i dual core] ma senza cadere nel "tranello" di voler prendere tutto appena uscito pagandolo uno sproposito; a questo punto visto che per Nehalem si parla di 2009 inoltrato, direi che alla fine "aspettando Nehalem" e "da qui a 2 anni" sono piuttosto vicine come cose :D
F1R3BL4D3
10-06-2008, 22:59
bè [premesso che non so tutto su Nehalem] se è vero che non tutti i Nehalem implementeranno tutte le nuove feature, mi sa che il salto dai Penryn non sarà realmente vantaggioso se si guarderà alla fascia medio/bassa...quindi si parla circa del "top" [come si fa parlando di E8400 per i dual core] ma senza cadere nel "tranello" di voler prendere tutto appena uscito pagandolo uno sproposito; a questo punto visto che per Nehalem si parla di 2009 inoltrato, direi che alla fine "aspettando Nehalem" e "da qui a 2 anni" sono piuttosto vicine come cose :D
Neanche io so tutto su Nehalem perchè non mi interessa attualmente saperne molto di più delle cose base.
:D allora andava bene chiamarlo da qui a due anni il 3D! Se io aspettassi Nehalem, escludendo le versioni EE, lo prenderei quasi subito alla sua uscita (quella nel 2009). Poi bisogna comunque considerare che non è detto esca così tardi, dipende tutto da AMD.
Neanche io so tutto su Nehalem perchè non mi interessa attualmente saperne molto di più delle cose base.
:D allora andava bene chiamarlo da qui a due anni il 3D! Se io aspettassi Nehalem, escludendo le versioni EE, lo prenderei quasi subito alla sua uscita (quella nel 2009). Poi bisogna comunque considerare che non è detto esca così tardi, dipende tutto da AMD.
da quello che ho letto, l'ultima news posticipa leggermente Nehalem a 2009 inoltrato :D
Raga ci sono troppe notizie e poche certezze..come lo schema che prevede vari socket in 3 anni da oggi..questo significherebbe continui aggiornamenti importanti del sistema!
Il fatto che vadano un 50% (ma anche 30% se fosse vero) degli attuali processori fà molto gola..però considerano il sistema che ho in firma, in % quanto andrebbe un 8400 o q 9*** su una mobo p45 in più del mio??:stordita:
F1R3BL4D3
10-06-2008, 23:21
da quello che ho letto, l'ultima news posticipa leggermente Nehalem a 2009 inoltrato :D
Quella l'ho letta anche io; ma non si sa sarà effettivamente così e comunque quei piani sono, secondo me, in base alle mosse di AMD. Quasi sicuramente la roadmap minima rimane quella delle versioni EE fine 2008 (server e WS non le conto) e ad inizio 2009 quelle "normali". Questo se AMD proporrà qualcosa di "pericoloso". Se no attenderanno il limite fisiologico e sarà per il 2009 inoltrato, che, sempre secondo me, sarà per il periodo "back to school". Però solo loro sanno la verità.
ragazzi Nhealem Intel lo ha progettato soltanto x colmare il gap tecnologico con AMD. ( tecnologico non prestazionale ) sta di fatto che è palese che le CPU intel sono + prestazionali, ma nn in tutti gli ambiti. ma di fatto tecnologicamente i PHENEOM sono + all'avanguardia ovvero i 4 è fra un pò gli 8 core su un solo die, attualmente AMD in ambito server è + avvantaggiata confronto a INTEL che x riprendersi la sua grossa fetta di mercato è costretta a tirare fuori appunto Nhealem anchesso costruito con 4 core su un solo die, e il controller di memoria integrato nella CPU sopratutto xchè anche AMD si sta preparando x i 45 nn, quindi IMHO credo che nn dovrebbe esserci tutto questo divario di prestazioni con WOLFDALE, Altra nota di fatto è che l'hardware rispetto al software è almeno 4-5 anni avanti cosa che i programmatori di software nn potranno mai colmare con questa velocità di cambiamenti, quindi penso che le CPU dual core la faranno ancora da padroni x molto tempo, cosiderato che i giochi ancora nn sfruttano i quadcore che ormai sono sul mercato da + di 2 anni, e ancora nn se ne parla. E solo markething! quindi io direi di nn farci dell seghe mentali su come assemblare un PC e spendere un mucchi di soldi senza nessun beneficio, anche sul fattore schede video, costano un casino di soldi senza essere sfruttate, cosiderando che sono così veloci che vengono strozzate dal bus della scheda madre è del processore, che nn possono supportare quella frequenza di bus, quindi? A voi le cnclusioni. Ciao a tutti
Darkenergy
11-06-2008, 12:10
Perchè molti consigliate il Q6600 e non il Q9450 penryn?
@storm65,scusa l'ignoranza, ma non ho capito un caXXo di quello che hai scritto:D
F1R3BL4D3
11-06-2008, 12:12
anche sul fattore schede video, costano un casino di soldi senza essere sfruttate, cosiderando che sono così veloci che vengono strozzate dal bus della scheda madre è del processore, che nn possono supportare quella frequenza di bus, quindi? A voi le cnclusioni. Ciao a tutti
:D a parte punteggiatura e costruzione della frase, che stai dicendo?
ragazzi Nhealem Intel lo ha progettato soltanto x colmare il gap tecnologico con AMD. ( tecnologico non prestazionale ) sta di fatto che è palese che le CPU intel sono + prestazionali, ma nn in tutti gli ambiti. ma di fatto tecnologicamente i PHENEOM sono + all'avanguardia ovvero i 4 è fra un pò gli 8 core su un solo die, attualmente AMD in ambito server è + avvantaggiata confronto a INTEL che x riprendersi la sua grossa fetta di mercato è costretta a tirare fuori appunto Nhealem anchesso costruito con 4 core su un solo die, e il controller di memoria integrato nella CPU sopratutto xchè anche AMD si sta preparando x i 45 nn, quindi IMHO credo che nn dovrebbe esserci tutto questo divario di prestazioni con WOLFDALE, Altra nota di fatto è che l'hardware rispetto al software è almeno 4-5 anni avanti cosa che i programmatori di software nn potranno mai colmare con questa velocità di cambiamenti, quindi penso che le CPU dual core la faranno ancora da padroni x molto tempo, cosiderato che i giochi ancora nn sfruttano i quadcore che ormai sono sul mercato da + di 2 anni, e ancora nn se ne parla. E solo markething! quindi io direi di nn farci dell seghe mentali su come assemblare un PC e spendere un mucchi di soldi senza nessun beneficio, anche sul fattore schede video, costano un casino di soldi senza essere sfruttate, cosiderando che sono così veloci che vengono strozzate dal bus della scheda madre è del processore, che nn possono supportare quella frequenza di bus, quindi? A voi le cnclusioni. Ciao a tutti
direi che mi trovi daccordo.......mwahahahah, usare l'italiano e non l'itaGliano per parlare? :mc: :mbe:
ad ogni modo che Amd sia tecnologicamente + avanzata penso freghi una mazza a nessuno se poi i risultati, ai fini pratici, sono quelli che si sono visti
Perchè molti consigliate il Q6600 e non il Q9450 penryn?
@storm65,scusa l'ignoranza, ma non ho capito un caXXo di quello che hai scritto:D
bè il Q9450 attualmente costa quasi il doppio (circa 300€ contro circa 160€ del 6600)
Raga ci sono troppe notizie e poche certezze..come lo schema che prevede vari socket in 3 anni da oggi..questo significherebbe continui aggiornamenti importanti del sistema!
Il fatto che vadano un 50% (ma anche 30% se fosse vero) degli attuali processori fà molto gola..però considerano il sistema che ho in firma, in % quanto andrebbe un 8400 o q 9*** su una mobo p45 in più del mio??:stordita:
UP
direi che mi trovi daccordo.......mwahahahah, usare l'italiano e non l'itaGliano per parlare? :mc: :mbe:
ad ogni modo che Amd sia tecnologicamente + avanzata penso freghi una mazza a nessuno se poi i risultati, ai fini pratici, sono quelli che si sono visti
scusate è che ho scritto di corsa:sofico: Si ma che la tecnologia AMD SIA + AVANZATA e fuori di dubbio. Guardate che i CORE DUO sono di base dal progetto pentium 3
scusate è che ho scritto di corsa:sofico: Si ma che la tecnologia AMD SIA + AVANZATA e fuori di dubbio. Guardate che i CORE DUO sono di base dal progetto pentium 3
eh già, usano sempre il silicio :mbe:
:D a parte punteggiatura e costruzione della frase, che stai dicendo? che nonostante monti un quad o un dual molto veloce verranno sempre limitate dal bus di sistema e sopratutto dal Hard Disk che è il vero collo di bottiglia
F1R3BL4D3
11-06-2008, 18:08
che nonostante monti un quad o un dual molto veloce verranno sempre limitate dal bus di sistema e sopratutto dal Hard Disk che è il vero collo di bottiglia
Ovvio...oddio, sul bus neanche più di tanto visto che quando hanno provato ad incrementarlo (a parità di condizioni) non è che sia cambiato molto (anzi).
Sugli HD, per loro logica, saranno sempre lenti! Anche gli SSD. Solo gli HD su ram sono assolutamente prestanti, ma si portano dietro tanti, troppi limiti.
Ovvio...oddio, sul bus neanche più di tanto visto che quando hanno provato ad incrementarlo (a parità di condizioni) non è che sia cambiato molto (anzi).
Sugli HD, per loro logica, saranno sempre lenti! Anche gli SSD. Solo gli HD su ram sono assolutamente prestanti, ma si portano dietro tanti, troppi limiti.
Ecco il concetto è questo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.