PDA

View Full Version : Le menzogne de il Giornale


luxorl
08-06-2008, 10:26
http://www.antoniodipietro.com/immagini2/giordano.jpg

"La verità su Mani Pulite", potrebbe essere il titolo di un libro del sottoscritto o di uno dei miei ex-colleghi del pool di Milano, quel pool che restituì la dignità al Paese denunciando, smascherando e mettendo in carcere negli anni 90 una rete di corruzione politica che strozzava l’economia e l’imprenditoria italiana di quegli anni, quella onesta. Invece no, è un articolo del 5 giugno scritto da Geronimo, pseudonimo di Paolo Cirino Pomicino, su il Giornale.

Per Pomicino, si legge nell’articolo, il problema non furono le tangenti, ma il fallimento del tentativo di depenalizzare il reato di finanziamento illecito ai partiti. Il contenuto dell’articolo non deve stupire nessuno. Paolo Cirino Pomicino infatti è un uomo che per lungo tempo è rimasto nelle istituzioni grazie a generosi ed interessati appoggi nonostante la condanna ad un anno e otto mesi di reclusione per finanziamento illecito (tangente Enimont) e con 2 mesi patteggiati per corruzione per fondi neri Eni.

Quello che crea un profondo senso di sdegno invece sono ancora una volta gli organi d’informazione che accolgono a braccia aperte in trasmissioni pubbliche e in rubriche giornalistiche come quella de Il Giornale personaggi come Cirino Pomicino. Soldi pubblici per dar voce a condannati in via definitiva che parlano, proteggono e pontificano su indagati, prescritti, corrotti dell’attuale politica italiana.

Lascio alle parole di Marco Travaglio nell’articolo apparso a pagina 8 de l’Unità di oggi il compito di smascherare puntualmente le menzogne contenute nell’articolo di Paolo Cirino Pomicino e pubblicate su il Giornale.


"Nel paese dove il capo del governo smentisce una legge firmata da lui definendola «medievale», poi dice che parlavo «a titolo personale» quasi fosse un passante, dunque la legge rimane anche se non ha senso ed è medievale, si può dire di tutto. E anche scriverlo.
Il Giornale della ditta, che pare l’inserto umoristico di Geppo e Tiramolla, quando si tratta di baggianate non si tira mai indietro. Ieri per esempio quello biondo con le mèches, in un editoriale di alta politologia, se la prendeva con le «canaglie razziste» le quali sostengono che Renato Brunetta è piccolo, e per estensione con chiunque insinui che il Cainano è basso (mentre, a suo dire, sarebbe addirittura «alto come Prodi», non si sa se coi trampoli o coi tacchi a spillo). Giusto. Rettifichiamo volentieri anche per conto terzi: Brunetta è un corazziere, il Cainano è un watusso coi boccoli alla Shirley Temple, e quello biondo con le mèches che scrive sul Giornale è un giornalista. Sempre sul supplemento di Tiramolla compare un’intera pagina a firma Geronimo, noto nei migliori penitenziari come Paolo Cirino Pomicino, dal titolo decisamente impegnativo: «La verità su Mani Pulite: Scalfaro si piegò ai pm». Visto l’autore, c’era da attendersi piuttosto un titolo del tipo: «La verità su Mani Pulite: ecco come intascai 5,5 miliardi di lire dalla Montedison e ne girai una parte a Salvo Lima». Oppure: «La verità su Mani Pulite: ecco come fui condannato per finanziamento illecito e patteggiai per corruzione sui fondi neri Eni». Invece no: il noto pregiudicato ce l’ha con Scalfaro, che all’epoca osava persino non rubare. Pomicino scrive falsamente che i fondi neri del Sisde «non gli furono mai contestati» perché da Presidente aveva «assecondato la Procura di Milano». Balle: del Sisde s’occupava la Procura di Roma, che regolarmente indagò Scalfaro per abuso d’ufficio al termine del suo mandato e poi archiviò tutto perché non riscontrò alcun reato, come del resto aveva fatto per altri ex ministri dell’Interno (Cossiga e Mancino). Ma cogliamo fior da fiore dalla «verità» pomicina: «Amato ha finalmente avuto il coraggio di definire ’riprovevole’ l’uscita televisiva del pool Mani pulite contro la depenalizzazione del finanziamento illecito». Falso: non vi fu alcuna uscita televisiva del pool; solo un comunicato letto da Borrelli per smentire la bugia di Amato, cioè che il decreto Conso l’avesse chiesto il pool. «Amato inviò Francesca Contri da Borrelli per avere un suo placet sul provvedimento e lo ottenne». Falso: a parte che la Contri si chiama Fernanda, sia lei sia Borrelli han sempre smentito. Con quel decreto, per Pomicino, «il pool non avrebbe potuto più arrestare per finanziamento illecito». A parte il fatto che il pool non arrestava nessuno (era ed è compito del gip), il grosso degli arresti fu per corruzione, concussione, falso in bilancio e così via (ma depenalizzando il finanziamento non si sarebbero più scoperti quei reati). «La mattina di domenica 7 marzo ’93 ci fu in diretta tv la minaccia ’democratica’ del pool delle proprie dimissioni dinanzi all’ eventuale promulgazione del decreto». Altra superballa: l’anziano ras andreottiano in preda ai vuoti di memoria confonde quel che accadde il 7 marzo ’93 (decreto Conso, governo Amato) con quel che successe il 14 luglio ’94 (decreto Biondi, governo Berlusconi I). Sul decreto Conso parla solo Borrelli (naturalmente non «in diretta tv»: legge un comunicato ai giornalisti) per dire che il Parlamento e il governo sono «sovrani», i pm obbediranno alla legge «quale che sia», ma non si dica che il decreto l’han chiesto loro perché è falso. Nessun accenno a dimissioni. Sul decreto Biondi parla Di Pietro circondato dai colleghi Davigo, Colombo e Greco. Borrelli non c’è: l’iniziativa è dei sostituti che gli chiedono di esonerarli dalle indagini su Tangentopoli, visto che per quei reati il decreto vieta il carcere preventivo (ma non per gli altri, creando imputati di serie A e serie B) e agevola le fughe e gli inquinamenti di prove (dopodichè Fini e Bossi costringono Berlusconi a ritirare la porcata). Ora la memoria può tradire, selettivamente, Pomicino. Ma non dovrebbe tradire un giornale degno di questo nome. Infatti Il Giornale ha preso per buone le balle pomicine sul decreto Conso del 1993, le ha intitolate «tutta la verità» e le ha illustrate con una megafoto della conferenza stampa del Pool contro il decreto Biondi (1994) con questa didascalia: «Il documento: un’immagine della conferenza stampa in cui Di Pietro bocciò il decreto del governo Amato». Ecco. Pomicino mente con pensieri, opere e omissioni. Il Giornale mente pure con le foto.

Marco Travaglio"


http://www.antoniodipietro.com/2008/06/le_menzogne_de_il_giornale.html#more

GianoM
08-06-2008, 10:46
Stavolta Travaglio si è impegnato. Era un pezzo che non scriveva qualcosa con così tanta ironia. :D

"Sempre sul supplemento di Tiramolla..." :rotfl:

sid_yanar
08-06-2008, 10:46
forse sarebbe più semplice segnalare i casi in cui il giornale non scrive menzogne. :rolleyes:

anonimizzato
08-06-2008, 11:09
forse sarebbe più semplice segnalare i casi in cui il giornale non scrive menzogne. :rolleyes:

Si ma sarebbe opera ardua. :rolleyes:

luxorl
08-06-2008, 11:40
forse sarebbe più semplice segnalare i casi in cui il giornale non scrive menzogne. :rolleyes:

Ne esistono? :asd:

sander4
08-06-2008, 11:44
Mittico il Giornale di famiglia, l'inserto di Geppo e Tiramolla :rotfl:

I fasti del conte Aigors furono il massimo, ma anche oggi non deludono mai, bravo Travaglio a smascherare carte alla mano le loro balle.

forse sarebbe più semplice segnalare i casi in cui il giornale non scrive menzogne. :rolleyes:

:asd: :asd:

Fritz!
08-06-2008, 11:48
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

Questa gente a Orwell, gli fa un baffo.

Ormai dire revisionismo è riduttivo:rolleyes:


Dovremo tutti adeguarci, quindi cominciamo la lista delle nuove "verità"

-Mussolini fu un grande statista, e il fascismo è stato indispensabile alla modernizzazione del paese.

-I comunisti hanno governato il paese dalla caduta di Romolo Augusto fino all'avvento di Silvio RE.

-Falcone e Borsellino erano due comunisti che gettavano fango sul parte sana dell'Italia

-Mani pulite è stato un complotto. La corruzione non è mai esistita... E se comunque esisteva era giusta.

dantes76
08-06-2008, 12:14
forse sarebbe più semplice segnalare i casi in cui il giornale non scrive menzogne. :rolleyes:

quando non esce in edicola

sid_yanar
08-06-2008, 15:00
quando non esce in edicola

:asd:

wildsliver
08-06-2008, 15:48
la cosa più divertente de "il giornale" che sistematicamente nasce un nuovo battaglione "di difensori della verità" che puntualmente dopo un paio d'anni viene coperta di ridicolo e sputtanata; ma non è un problema, tanto ne trovano sempre altri :D



ora è il turno di facci, chissà che fine ha fatto scaramella e le sue dosi micidiali di polonio :sofico:

Trabant
08-06-2008, 16:24
Non è vero che Il Giornale pubblica solo menzogne, ci sono articoli validi, scritti da giornalisti competenti e frutto di una seria analisi dei fatti, come questo ad esempio:

http://www.ilgiornale.it/meteo/loc.pic1?ID=5913

Nulla da eccepire, le cose stanno esattamente come hanno scritto loro.

חוה
08-06-2008, 16:34
Quello che crea un profondo senso di sdegno invece sono ancora una volta gli organi d’informazione che accolgono a braccia aperte in trasmissioni pubbliche ...cut


MA in questo punto ce l'ha mica con Annozero?

luxorl
08-06-2008, 16:35
Non è vero che Il Giornale pubblica solo menzogne, ci sono articoli validi, scritti da giornalisti competenti e frutto di una seria analisi dei fatti, come questo ad esempio:

http://www.ilgiornale.it/meteo/loc.pic1?ID=5913

Nulla da eccepire, le cose stanno esattamente come hanno scritto loro.

:rotfl:

luxorl
08-06-2008, 16:35
Quello che crea un profondo senso di sdegno invece sono ancora una volta gli organi d’informazione che accolgono a braccia aperte in trasmissioni pubbliche ...cut


MA in questo punto ce l'ha mica con Annozero?

Si certo ;)

indelebile
08-06-2008, 17:03
La cosa psicologica è che scritto da il giornale o libero non fa notizia all'elettore di destra..una cazzata scritta dal unità repubblica invece è " ecco vedete sinistri che palle vi raccontano, e voi credete ciecamente a queste palle quando i giornali sono tutti uguali" come se uno di sinistra si fermasse a 1+1 ....

dantes76
08-06-2008, 17:49
Non è vero che Il Giornale pubblica solo menzogne, ci sono articoli validi,

la laurea di Dipietro?

luxorl
08-06-2008, 17:55
la laurea di Dipietro?

clicca sul link :asd:

dantes76
08-06-2008, 18:02
clicca sul link :asd:

asdasdasd:ciapet:

da notare l'arte del bastone e della carota, ovvero una cosa a me una a voi..

http://stashbox.org/134079/FireShot-capture-35-ilGiornale_it-www_ilgiornale_it__SS_ID=-1.jpg

claudioborghi
08-06-2008, 18:20
Scusate, non vorrei guastare la ola, pero'....

posto che su Pomicino ho una mia idea e che in qualche articolo (puntualmente pubblicato) l'ho anche criticato direttamente, in questo articolo Travaglio dimostra ancora una volta di essere bollito...

Scrivere un articolo di un chilometro per denunciare la "balla pazzesca" del fatto che il comunicato "affondadecreto" fosse stato letto da tutti o solo da Borrelli o che la Contri si chiamasse Fernanda o Francesca e' tipico di uno che sta raschiando il fondo del barile.
Un patetico avvitamento di un omino che, oramai in disarmo, non trova di meglio che andare a correggere le virgole, peraltro di un bersaglio facile quale Pomicino.
Lui confonde le richieste dei procuratori con le condanne e quindi puo' diffamare sereno Castelli in diretta, pero' denuncia con la pennina tesa se un vecchietto scrive che il comunicato era stato letto dal pool invece che da Borrelli.

Per la cronaca e' vero, il comunicato lo lesse Borrelli, ma era firmato da tutto il pool e i toni erano un po' diversi da come vuol far credere Travaglio.
Ecco la citazione dal "corriere" di quel giorno:

***
Anche i giudici di Milano dichiarano guerra al decreto Conso. Il procuratore Saverio Borrelli ha letto un comunicato durissimo, che porta anche le firme di D' Ambrosio, Di Pietro, Davigo, Colombo e Dell' Osso, tutti i protagonisti di "Mani pulite": "Il risultato del decreto sara' la totale paralisi delle indagini e l' impossibilita' di accertare fatti e responsabilita' . Noi pero' abbiamo il dovere di applicare le leggi, ma abbiamo anche il dovere di eccepirne l' illegittimita' costituzionale".
***

Proprio una balla spaziale... :O

dantes76
08-06-2008, 18:24
Scusate, non vorrei guastare la ola, pero'....


Proprio una balla spaziale... :O

no no, non disturba e non guasta, al massimo conferma...detto questo, siccome non vorrei guastare la ola, pero'.... intercettazioni? avete deciso la linea da seguire? la parte dx del cervello la pensa come la sx?
e dopo, la mano destra scrivera' l'esatto opposto della mano sx? il suoe editore le ha detto niente su cosa scrivere? e che non abbia una scadenza a 24 ore?

Ps: curiosita' personali a proposito di bolliti...

1) le tette e i culi che giordana si e' portato dietro da studio aperto, dove le tenete?
2) non e' mai stato invitato in qualche trasmissione politica?

^TiGeRShArK^
08-06-2008, 18:31
Non è vero che Il Giornale pubblica solo menzogne, ci sono articoli validi, scritti da giornalisti competenti e frutto di una seria analisi dei fatti, come questo ad esempio:

http://www.ilgiornale.it/meteo/loc.pic1?ID=5913

Nulla da eccepire, le cose stanno esattamente come hanno scritto loro.
:rotfl::rotfl::rotfl:

^TiGeRShArK^
08-06-2008, 18:34
no no, non disturba e non guasta, al massimo conferma...detto questo, siccome non vorrei guastare la ola, pero'.... intercettazioni? avete deciso la linea da seguire? la parte dx del cervello la pensa come la sx?
e dopo, la mano destra scrivera' l'esatto opposto della mano sx? il suoe editore le ha detto niente su cosa scrivere? e che non abbia una scadenza a 24 ore?

Ps: le tette e i culi che giordana si e' portato dietro da studio aperto, dove le tenete?

ma che 'ttè frega della scomparsa delle intercettazioni :O
L'importante è tentare di sputtanare in qualsiasi modo "El Diablo" Travaglio mica discutere della proposta di legge ABOMINEVOLE che farà scomparire la criminalità..... semplicemente rendendo impossibile scoprire i criminali :O

dantes76
08-06-2008, 18:37
ma che 'ttè frega della scomparsa delle intercettazioni :O
L'importante è tentare di sputtanare in qualsiasi modo "El Diablo" Travaglio mica discutere della proposta di legge ABOMINEVOLE che farà scomparire la criminalità..... semplicemente rendendo impossibile scoprire i criminali :O

come la laurea di Dipietro...
e parla di bolliti.. gli altri...

claudioborghi
08-06-2008, 18:44
no no, non disturba e non guasta, al massimo conferma...detto questo, siccome non vorrei guastare la ola, pero'.... intercettazioni? avete deciso la linea da seguire? la parte dx del cervello la pensa come la sx?
e dopo, la mano destra scrivera' l'esatto opposto della mano sx? il suoe editore le ha detto niente su cosa scrivere? e che non abbia una scadenza a 24 ore?

Ps: curiosita' personali a proposito di bolliti...

1) le tette e i culi che giordana si e' portato dietro da studio aperto, dove le tenete?
2) non e' mai stato invitato in qualche trasmissione politica?

Sulle intercettazioni peno siano una barbarie totale e se si dovessero mettere sul giornale tutte le conversazioni private da bar (quali dovrebbero esere le telefonate) vanterie comprese povera Italia.

Il mio editore non mi ha mai detto cosa scrivere e l'ho visto di persona solo una volta al ristorante in ottima compagnia dopo una partita del milan, volevo salutarlo e presentarmi ma ho preferito non disturbare.

Sono stato in redazione due volte, al mattino, con dentro nessuno quindi niente tette e culi.

non sono mai stato invitato in tv ne' ci andrei finche' il mio lavoro principale rimane un altro... quando andro' in pensione vedremo.

^TiGeRShArK^
08-06-2008, 18:51
Sulle intercettazioni peno siano una barbarie totale e se si dovessero mettere sul giornale tutte le conversazioni private da bar (quali dovrebbero esere le telefonate) vanterie comprese povera Italia.
Quindi stai dicendo che sei A FAVORE dell'ELIMINAZIONE TOTALE delle intercettazioni (e non la loro PUBBLICAZIONE, attenzione) tranne quelle per terrorismo e per mafia? :)
Saresti felice se dall'entrata in vigore di questa proposta di legge tutti i criminali potrebbero fare meglio li loro lavoro? :)
La qualità della vita dei poveri assassini, dei poveri trafficanti di droga, dei poveri bancarottieri ne gioverà sicuramente :)

La accendiamo quindi? :)

dantes76
08-06-2008, 18:52
Sulle intercettazioni peno siano una barbarie totale e se si dovessero mettere sul giornale tutte le conversazioni private da bar (quali dovrebbero esere le telefonate) vanterie comprese povera Italia.


e chi ve lo dice di mettere le conversazioni da bar? avete un obbligo morale?




Il mio editore non mi ha mai detto cosa scrivere e l'ho visto di persona solo una volta al ristorante in ottima compagnia dopo una partita del milan, volevo salutarlo e presentarmi ma ho preferito non disturbare.


be allora significa che lei scrivera' un bell'articolo su: "la Cascinazza":)
visto che scrivete di lauree.. e di equocanoni.. perche no? vero? lo leggero sto articolo?


Sono stato in redazione due volte, al mattino, con dentro nessuno quindi niente tette e culi.


allora li ha lasciati a studio aperto, devono mantenere un linea dignitosa, non si dica mai.. gia' il giornale ha la sua...


non sono mai stato invitato in tv ne' ci andrei finche' il mio lavoro principale rimane un altro... quando andro' in pensione vedremo.

e Facci?

dantes76
08-06-2008, 18:54
Sulle intercettazioni peno siano una barbarie


combattere la criminalita' E' una barbaria?
e il suo giornale che le pubblica? cosa fa allora?
il suo giornale[inteso come luogo ove percepisce un tozzo di pane] in occasione della divulgazione dei redditi, ha preso una decisione chiera e limpida!! avete scritto[ una parola l'uno??] che sta cosa della pubblicazione dei dati e' una cosa vergognosa.. tranne che, accanto a questo editiorale avete riportato i redditi di tanti..

mi da una definizone di barbaria?

^TiGeRShArK^
08-06-2008, 18:55
combattere la criminalita' E' una barbaria?
e il suo giornale che le pubblica? cosa fa allora?

ehhhhh... (*sospiro*)
il tipico doppio-pesismo italico :O

wildsliver
08-06-2008, 19:37
ma il problema de "il giornale" non è dato da giornalisti come l'utente che scrive qui, che io apprezzo per l'umiltà di mettersi in discussione: avrebbe anche potuto scrivere celando il suo mestiere, merita i miei complimenti. :)

Detto questo, il problema de "il giornale" sono quelli che vanno in avanscoperta, che vengono pubblicizzati all'inverosimile per poi scomparire, solo per screditare con invenzioni tipo "telekom serbja" o "mitrokin" :O ripeto spero solo che questo facci non si metta a fare cavolate coi russi pure lui, che saranno anche amici dell'editore ma quando ti impicci non scherzano :sofico:

Detto questo, per me si può tranquillamente sostenere tesi come quelle del giornale, basta avere la compostezza di motivare le proprie idee :read:

Ziosilvio
08-06-2008, 19:45
Non è vero che Il Giornale pubblica solo menzogne, ci sono articoli validi, scritti da giornalisti competenti e frutto di una seria analisi dei fatti, come questo ad esempio:

http://www.ilgiornale.it/meteo/loc.pic1?ID=5913

Nulla da eccepire, le cose stanno esattamente come hanno scritto loro.
Sì, ma, quella pagina, mi sa che l'hanno data in outsourcing :asd: :asd: :asd:

Ziosilvio
08-06-2008, 19:47
Sulle intercettazioni peno siano una barbarie totale
E perché mai?

La vera barbarie, secondo me, è che vengano pubblicate senza l'autorizzazione del giudice.

sander4
08-06-2008, 20:12
Sulle intercettazioni peno siano una barbarie totale


Quindi per te proprio le intercettazioni in sè sono barbarie? Se è così le proibiresti completamente? Sarai felice quindi di questa legge..

Per me le vere barbarie sono i reati, chi li commette, chi pubblica intercettazioni non autorizzate. Non certo le intercettazioni usate per scoprire i reati e processare i delinquenti.

Comunque risconosco che questa legge che vuole eliminare per la maggioranza dei reati uno strumento fondamentale per scoprirli può essere positiva, per la vittima di una bancarotta no, per l'autore si, dipende da che parte si sta, e se si vuole che certi reati vengano scoperti oppure diventi molto più difficile se non impossibile.

Dimenticavo, se giudici da Tangentopoli in poi sono "comunisto-giustizialisti" e perseguitano Silvio, e i mafiosi come Mangano sono eroi, si capisce quale parte e tutto torna.

Meno male comunque, la vita di autori di crimini di vario tipo, in particolare se dal colletto bianco, come il pregiudicato Dell'Utri per false fatture e frode fiscale e Previti per corruzione, sarà più tranquilla, così come Tanzi, FINALMENTE parleranno sereni.

Lorekon
08-06-2008, 20:15
Non è vero che Il Giornale pubblica solo menzogne, ci sono articoli validi, scritti da giornalisti competenti e frutto di una seria analisi dei fatti, come questo ad esempio:

http://www.ilgiornale.it/meteo/loc.pic1?ID=5913

Nulla da eccepire, le cose stanno esattamente come hanno scritto loro.

pirla :asd:

dantes76
08-06-2008, 20:16
ma il problema de "il giornale" non è dato da giornalisti come l'utente che scrive qui, che io apprezzo per l'umiltà di mettersi in discussione: avrebbe anche potuto scrivere celando il suo mestiere, merita i miei complimenti. :)

Detto questo, il problema de "il giornale" sono quelli che vanno in avanscoperta, che vengono pubblicizzati all'inverosimile per poi scomparire, solo per screditare con invenzioni tipo "telekom serbja" o "mitrokin" :O ripeto spero solo che questo facci non si metta a fare cavolate coi russi pure lui, che saranno anche amici dell'editore ma quando ti impicci non scherzano :sofico:

Detto questo, per me si può tranquillamente sostenere tesi come quelle del giornale, basta avere la compostezza di motivare le proprie idee :read:


motivazione? tipo scrive un articolo nel 2007 titolato:
AVANTI COSÌ VERSO LA BANCAROTTA
di Claudio Borghi

naturalmente adesso ci siamo fermati..

dantes76
08-06-2008, 20:16
Sì, ma, quella pagina, mi sa che l'hanno data in outsourcing :asd: :asd: :asd:

oddio, devo quotarti, non c'e piu' religione :asd:

^TiGeRShArK^
08-06-2008, 20:31
motivazione? tipo scrive un articolo nel 2007 titolato:


naturalmente adesso ci siamo fermati..

azz...
l'ha scritto davvero.. :stordita:

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=198209

Comunque ha perfettamente ragione.
Ora non stiamo andando verso la bancarotta, bensì verso la DISTRUZIONE totale.
Eliminazione delle intercettazioni, privatizzazione dell'acqua, e chi + ne ha + ne metta...:doh:

claudioborghi
08-06-2008, 20:35
motivazione? tipo scrive un articolo nel 2007 titolato: [avanti cosi' verso la bancarotta]


A parte che i titoli non li metto io, magari leggerlo l'articolo per vedere se dicevo sciocchezze o meno no eh?

Di quell'articolo vado piuttosto fiero, dato che' e' uno dei pochi articoli di fondo che ho avuto l'onore di firmare.

Non abbiamo la controprova ma sono tuttora convinto che l'immaginifico Prodi se, oltre ai numerosi tesoretti, se fosse riuscito a mettere le zampe anche sull'oro di Bankitalia sarebbe riuscito a scialacquare a vuoto pure quello.

Senza contare che quando Prodi voleva venderlo era a 700 e adesso siamo a 900..

Solertes
08-06-2008, 20:36
Sulle intercettazioni peno siano una barbarie totale e se si dovessero mettere sul giornale tutte le conversazioni private da bar (quali dovrebbero esere le telefonate) vanterie comprese povera Italia.

Se volessero intercettarmi e pubblicare tutto non ho problemi :asd:

Il mio editore non mi ha mai detto cosa scrivere e l'ho visto di persona solo una volta al ristorante in ottima compagnia dopo una partita del milan, volevo salutarlo e presentarmi ma ho preferito non disturbare.

Non mi sembri così ingenuo da non saperlo da te :asd:

Sono stato in redazione due volte, al mattino, con dentro nessuno quindi niente tette e culi.

non sono mai stato invitato in tv ne' ci andrei finche' il mio lavoro principale rimane un altro... quando andro' in pensione vedremo.

Che sfortuna :(

^TiGeRShArK^
08-06-2008, 20:37
A parte che i titoli non li metto io CUT

La accendiamo quindi? :)

:fiufiu:

dantes76
08-06-2008, 20:51
A parte che i titoli non li metto io, magari leggerlo l'articolo per vedere se dicevo sciocchezze o meno no eh?



come vendere le spiagge per risanare i conti? o ricorrere alle riserve auree?

claudioborghi
08-06-2008, 20:55
:fiufiu:

Accendila pure... inseguire reati comuni con le intercettazioni cosi' come e' stato fatto finora e' come curare il raffreddore con il lanciafiamme. Il raffreddore (reato) e' una brutta cosa ma lo strumento di cura e' sbagliato. Se i soldi utilizzati da quel fenomeno di pm di potenza per intercettare tutta l'Italia per poi scoprire che intorno a lele mora giravano delle fighe o che la gregoraci la faceva annusare in giro, fossero stati usati per pagare stipendi a piu' poliziotti sai quanti omicidi si sventavano?

claudioborghi
08-06-2008, 20:58
come vendere le spiagge per risanare i conti? o ricorrere alle riserve auree?

Confermo, una bottiglia di vino puo' essere una delizia ma non va data ad un ubriacone a rischio cirrosi. Dare altri soldi ad un Prodi in ormai palese delirio di spesa per salvare la poltrona sarebbe stato fatale.

^TiGeRShArK^
08-06-2008, 20:59
Accendila pure... inseguire reati comuni con le intercettazioni cosi' come e' stato fatto finora e' come curare il raffreddore con il lanciafiamme. Il raffreddore (reato) e' una brutta cosa ma lo strumento di cura e' sbagliato. Se i soldi utilizzati da quel fenomeno di pm di potenza per intercettare tutta l'Italia per poi scoprire che intorno a lele mora giravano delle fighe o che la gregoraci la faceva annusare in giro, fossero stati usati per pagare stipendi a piu' poliziotti sai quanti omicidi si sventavano?

ti devo ricordare quanto la lotta al narco-traffico sia strettamente legata alle intercettazioni? :)
Ti devo ricordare quanti criminali non potranno essere mai nemmeno scoperti per la mancanza di esse? :)
Ma certo...
l'importante ora è lele mora o gli sms di anna falchi :)
comunque ne prendo atto della tua risposta :)
Evidentemente quando dalla tua linea politica lanciavano gli slogan "+ sicurezza per tutti" in realtà volevano dire "+ sicurezza per tutti I CRIMINALI" :)

sunapatac
08-06-2008, 21:00
forse sarebbe più semplice segnalare i casi in cui il giornale non scrive menzogne. :rolleyes:

vero!!

dantes76
08-06-2008, 21:00
Confermo, una bottiglia di vino puo' essere una delizia ma non va data ad un ubriacone a rischio cirrosi. Dare altri soldi ad un Prodi in ormai palese delirio di spesa per salvare la poltrona sarebbe stato fatale.

cosa si puo' definire piu' sciocchezza o meno? vendere le spiagge o le riserve auree?

dantes76
08-06-2008, 21:01
Accendila pure... inseguire reati comuni con le intercettazioni cosi' come e' stato fatto finora e' come curare il raffreddore con il lanciafiamme. Il raffreddore (reato) e' una brutta cosa ma lo strumento di cura e' sbagliato. Se i soldi utilizzati da quel fenomeno di pm di potenza per intercettare tutta l'Italia per poi scoprire che intorno a lele mora giravano delle fighe o che la gregoraci la faceva annusare in giro, fossero stati usati per pagare stipendi a piu' poliziotti sai quanti omicidi si sventavano?

vedo un ottima conoscenza dei fatti..., ma non delle cure...
si ci preoccupa della cura? bene, aumentiamo a 25 anni la prescrizione del reato...

claudioborghi
08-06-2008, 21:01
ti devo ricordare quanto la lotta al narco-traffico sia strettamente legata alle intercettazioni?

E infatti nessuno pensa di togliere le intercettazioni relative a reati di criminalita' organizzata, mafia e terrorismo.

dantes76
08-06-2008, 21:04
combattere la criminalita' E' una barbaria?
e il suo giornale che le pubblica? cosa fa allora?
il suo giornale[inteso come luogo ove percepisce un tozzo di pane] in occasione della divulgazione dei redditi, ha preso una decisione chiera e limpida!! avete scritto[ una parola l'uno??] che sta cosa della pubblicazione dei dati e' una cosa vergognosa.. tranne che, accanto a questo editiorale avete riportato i redditi di tanti..

mi da una definizone di barbaria?

up...

Ps: su: "la Cascinazza"? niente?

dantes76
08-06-2008, 21:04
E infatti nessuno pensa di togliere le intercettazioni relative a reati di criminalita' organizzata, mafia e terrorismo.

e i reati finanziari??? perche un PdC ha tanto a cuore a non includere alcuni reati?

Edo4444
08-06-2008, 21:08
Evidentemente quando dalla tua linea politica lanciavano gli slogan "+ sicurezza per tutti" in realtà volevano dire "+ sicurezza per tutti I CRIMINALI" :)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questa è bella!! Grande!!
Anch'io penso che sta prosta sia una grande cagata.. e credo che la pensi cosi anche il 99% della popolazione. Un conto è dire che le intercettazioni non si debbano pubblicare, un conto è che dire che non si possano manco fare..:nono:
ma alla fine con tutto sto can can sulle intercettazioni ormai non c'è più nessuno che usa il telefono per parlare di affari malavitosi.. quelli che lo fanno laciatemelo dire ma sono propio dei c*******!!:D

^TiGeRShArK^
08-06-2008, 21:09
E infatti nessuno pensa di togliere le intercettazioni relative a reati di criminalita' organizzata, mafia e terrorismo.
Come fai a giustificare un'intercettazione in questo modo? :)
Sentendo certi garantisti non puoi dire che una persona è mafiosa nemmeno dopo una condanna in primo grado, ma bisogna aspettare l'ultimo grado di giudizio.
Come si fa quindi a stabilire che le persone da intercettare sono mafiose o fanno parte di un'organizzazione criminale?
Se si sta seguendo solo un corriere della droga che prove ci sono che non operi da solo o che sia solo un pesce piccolo con nessun legame con l'organizzazione criminale? :)
A rigor di logica non sarebbe possibile autorizzare le intercettazioni dato che non c'è alcuna prova che sia un mafioso o che appartenga ad una organizzazione criminale.
Si sa solo che è coinvolto in un traffico di droga, che, a quanto pare, non mi pare rientri tra i reati per cui è possibile richiedere le intercettazioni.
E per quanto riguarda gli omicidi invece? :)
Tutti gli assassini appartengono ad una organizzazione criminale? :)
Nel delitto di cogne, ad esempio, l'assassina era una mafiosa? :)
Ricordo che moltissimi elementi, giusto in quel processo, sono venuti fuori anche grazie alle intercettazioni :)
Ribadisco.
"più sicurezza per tutti I CRIMINALI" :)
e vedere che ci sono persone che sono anche d'accordo con questa legge criminale mi fa solo rendere conto del motivo per cui l'italia è combinata così male.... :sob:

sander4
08-06-2008, 21:14
Accendila pure... inseguire reati comuni con le intercettazioni cosi' come e' stato fatto finora e' come curare il raffreddore con il lanciafiamme. Il raffreddore (reato) e' una brutta cosa ma lo strumento di cura e' sbagliato. Se i soldi utilizzati da quel fenomeno di pm di potenza per intercettare tutta l'Italia per poi scoprire che intorno a lele mora giravano delle fighe o che la gregoraci la faceva annusare in giro, fossero stati usati per pagare stipendi a piu' poliziotti sai quanti omicidi si sventavano?

Ma i reati finanziari/societari, tra cui falso in bilancio, frodi societarie, quelle all’assistenza sanitaria, quelle ipotecarie, alle assicurazioni, riciclaggio di denaro sporco, bancarotta, frode fiscale, false fatture, fondi neri, evasione, aggiotaggio, che alle volte portano a corruzione di giudici (vedi PDC) e giri di illeciti ancora più pesanti, e che sarà proibito intercettare, sono reati "comuni" quindi? :confused:

Saranno contenti i milioni di italiani la cui SICUREZZA economica è stata fottuta da bancarotte e da criminali finanziari, alcuni dei quali stanno in parlamento: più sicurezza si, ma per i delinquenti.

dantes76
08-06-2008, 21:14
desaparecidos nuovamente, stara' scrivendo qualche perla per domani mattina, oddio:cry:

claudioborghi
08-06-2008, 21:20
e i reati finanziari??? perche un PdC ha tanto a cuore a non includere alcuni reati?

Se i pm non fossero occupati a stare con l'orecchio attaccato a tutta italia sperando finalmente di intercettare "quello famoso" che gli consentira' di uscire dalla mediocrita' e finire pure lui su "eva tremila", potrebbero, in modo molto piu' semplice, scoprirne a tonnellate di reati finanziari.
Come dico spesso, bastava mandare UN finanziere alla parmalat a chiedere dov'erano e se c'erano i soldi. Senza intercettazioni.

C'e' stata un'OPA su una societa' americana da parte di finmeccanica... i magistrati e la SEC Usa dopo UNA settimana e SENZA INTERCETTAZIONI avevano gia' preso per le orecchie un romano che a quanto pare aveva fatto insider trading. Mica e' difficile, basta aver voglia di leggersi un po' di tabulati delle compravendite su un titolo i giorni prima della notizia.
Pero' cosi' non si va sui giornali, molto meglio Lele Mora... e allora si ascolta, si ascolta...

Comunque se si vuol mettere anche la corruzione e la concussione nella lista insieme al terrorismo che facciano pure... cosi' avremo un'altra estate hot... l'accusa per Sottile con la Gregoraci era appunto "concussione sessuale" :doh:

dantes76
08-06-2008, 21:25
Comunque se si vuol mettere anche la corruzione e la concussione nella lista insieme al terrorismo che facciano pure... cosi' avremo un'altra estate hot... l'accusa per Sottile con la Gregoraci era appunto "concussione sessuale" :doh:

:confused: non ha risposto... non me frega della gregoraci... e lei continua a non rispondere o quasi, ovvero non si vuole mettere il reato finaziario.. per evitare scandali e gossip? :confused:
e come dire: quello ha il raffreddore!!! non curiamolo!! sparagli!!!

Ps: eva3000???? ma lei legge ilgiornale? voi siete il maggior trascrittore di gossip...

sander4
08-06-2008, 21:29
Comunque se si vuol mettere anche la corruzione e la concussione nella lista insieme al terrorismo che facciano pure... cosi' avremo un'altra estate hot... l'accusa per Sottile con la Gregoraci era appunto "concussione sessuale" :doh:

Qui parliamo di reati finanziari, e tu mi tiri fuori le "fighe", la Gregoraci e Lele Mora.

Perchè non tiriamo fuori anche Previti, pregiudicato autore di corruzione di giudici (toh spuntano fuori i fondi neri) condannato a 6 anni di pena nel processo Imi-Sir e braccio destro di chi vuole fare questa legge?

E Dell'utri condannato per frode fiscale e false fatture, il braccio sinistro?

E di Silvio imputato al momento in un processo per falso in bilancio, frode fiscale, in un altro per corruzione giudiziaria (David Mills)?

E Ciarrapico, candidato PDL anche lui pregiudicato per reati finanziari?

Tutte coincidenze magari, o la parte che si vuole tutelare, non è quella delle vittime dei reati,
ma degli autori.

dantes76
08-06-2008, 21:31
Qui parliamo di reati finanziari, e tu mi tiri fuori le "fighe", la Gregoraci e Lele Mora.

Perchè non tiriamo fuori anche Previti, pregiudicato autore di corruzione di giudici condannato a 6 anni di pena nel processo Imi-Sir e braccio destro di chi vuole fare questa legge?

E Dell'utri condannato per frode fiscale e false fatture, il braccio sinistro?

E di Silvio imputato al momento in un processo per falso in bilancio, frode fiscale, in un altro per corruzione giudiziaria (David Mills)?

Tutte coincidenze magari, o la parte che si vuole tutelare, non è quella delle vittime dei reati,
ma degli autori.


sono troppo impegnati a scrivere di tette e culi della gregoraci, della laurea di DIpietro, dell'equocanone di Dipietro, della criminalita', sempre che siano rom a farla..

claudioborghi
08-06-2008, 21:35
Comunque (e poi nanna) no, non sono contentissimo di veder mettere delle limitazioni alle intercettazioni, ma penso che le regole debbano essere messe quando c'e' l'abuso. E se non concordate che c'e' stato un abuso TOTALE di questo strumento negli ultimi anni e' inutile anche discuterne.

E notare che SB e' stato sicuramente avvantaggiato dalle intercettazioni, perche' a fronte di una sua telefonata dove pietiva un'audizione per le sue amichette (sai che scandalo) proprio un'intercettazione, quella della moglie di Mastella, gli ha regalato la testa di Prodi su un piatto d'argento.

Ripeto, c'e' stato un abuso assoluto, voglio poter continuare a dire cazzate con gli amici al telefono, non a parlare come un robot per paura che un brandellino di conversazione senza contesto finisca sui giornali con chissa' che senso... magari solo perche' stavo sulle balle ad un PM che legge hw e che per noia vuol farmi un po' il culo...

Meglio se le regole non ci sono, ma quando non c'e' piu' il buonsenso le regole sono necessarie.

claudioborghi
08-06-2008, 21:39
Qui parliamo di reati finanziari, e tu mi tiri fuori le "fighe", la Gregoraci e Lele Mora.


E di tutto l'elenco che hai fatto tu in quali casi le intercettazioni telefoniche hanno avuto rilievo?

dantes76
08-06-2008, 21:39
Comunque (e poi nanna) no, non sono contentissimo di veder mettere delle limitazioni alle intercettazioni, ma penso che le regole debbano essere messe quando c'e' l'abuso. E se non concordate che c'e' stato un abuso TOTALE di questo strumento negli ultimi anni e' inutile anche discuterne.

E notare che SB e' stato sicuramente avvantaggiato dalle intercettazioni, perche' a fronte di una sua telefonata dove pietiva un'audizione per le sue amichette (sai che scandalo) proprio un'intercettazione, quella della moglie di Mastella, gli ha regalato la testa di Prodi su un piatto d'argento.

Ripeto, c'e' stato un abuso assoluto, voglio poter continuare a dire cazzate con gli amici al telefono, non a parlare come un robot per paura che un brandellino di conversazione senza contesto finisca sui giornali con chissa' che senso... magari solo perche' stavo sulle balle ad un PM che legge hw e che per noia vuol farmi un po' il culo...

Meglio se le regole non ci sono, ma quando non c'e' piu' il buonsenso le regole sono necessarie.

Regole???? parla di regole? prescizione del reato? questa regola? abuso? la criminalita' e' un abuso, limitare la lotta alla criminalita' e' un abuso, parla di regole? la sentenza su rete 4? regola? la lotta alla criminalita' E' UNA REGOLA

Meglio se le regole non ci sono, ma quando non c'e' piu' il buonsenso le regole sono necessarie

Vs.


Chi non punisce il male, permetta che lo si faccia

dantes76
08-06-2008, 21:40
E di tutto l'elenco che hai fatto tu in quali casi le intercettazioni telefoniche hanno avuto rilievo?

del culo della gregoraci? e chi vi ha chiesto di pubblicarle? o forse lo fate apposta? puo' essere che pubblicandole, si dia il pretesto per dire, vedete? si deve intervenire...

tette e culi... notte.

Studio Aperto: Giorgio Mulè e l'eredità di Giordano

http://static.blogo.it/tvblog/eredita.jpg

scorpionkkk
08-06-2008, 21:48
Comunque (e poi nanna) no, non sono contentissimo di veder mettere delle limitazioni alle intercettazioni, ma penso che le regole debbano essere messe quando c'e' l'abuso. E se non concordate che c'e' stato un abuso TOTALE di questo strumento negli ultimi anni e' inutile anche discuterne.

E notare che SB e' stato sicuramente avvantaggiato dalle intercettazioni, perche' a fronte di una sua telefonata dove pietiva un'audizione per le sue amichette (sai che scandalo) proprio un'intercettazione, quella della moglie di Mastella, gli ha regalato la testa di Prodi su un piatto d'argento.

Ripeto, c'e' stato un abuso assoluto, voglio poter continuare a dire cazzate con gli amici al telefono, non a parlare come un robot per paura che un brandellino di conversazione senza contesto finisca sui giornali con chissa' che senso... magari solo perche' stavo sulle balle ad un PM che legge hw e che per noia vuol farmi un po' il culo...

Meglio se le regole non ci sono, ma quando non c'e' piu' il buonsenso le regole sono necessarie.

Un discorso che potrebbe anche essere corretto se non fosse che le regole vanno, per forza di cose, applicate.
E se mi si somma un divieto (di fare delle intercettazioni per talune categorie di reati con, associato, addirittura il rischio di finire in carcere) con qualche controllo sugli abusi di talune intercettazioni in un paese come il nostro, allora il risultato sarà scontato: il divieto verrà applicato ma l'abuso non verrà controllato.

Con il risultato di non aver concluso una benemerita mazza se non graziare chi è incluso nel divieto e anche parte di chi non vi è incluso visto che poi molte intercettazioni partono da reati finanziari per arrivare a reati malavitosi.

Non sarebbe bastato semplicemente impedire la pubblicazione integrale delle intercettazioni se non fino all'emissione del giudizio?

claudioborghi
08-06-2008, 21:52
Regole???? parla di regole? prescizione del reato? questa regola? abuso? la criminalita' e' un abuso, limitare la lotta alla criminalita' e' un abuso, parla di regole? la sentenza su rete 4? regola? la lotta alla criminalita' E' UNA REGOLA


Dantes, innanzitutto perche' all'improvviso mi dai del lei?

E poi non far finta di non capire... sono una persona che ha dell'onesta' a tutto tondo un punto di onore e piu' criminali prendono e piu' sono contento. Ma il fine NON giustifica tutti i mezzi.
Se diamo la possibilita' a tutti gli agenti di sparare a vista appena hanno il sospetto di un reato facciamo una genialata? ogni tanto ci lascera' le penne qualche innocente, ma che importa, il fine e' combattere la criminalita' e quindi si giustifica tutto. Il tuo discorso e' esattamente questo: la criminalita' va combattuta e chissenefrega se con le intercettazioni al momento sono stati molto di piu' gli sputtanati dei condannati.

sander4
08-06-2008, 21:58
E di tutto l'elenco che hai fatto tu in quali casi le intercettazioni telefoniche hanno avuto rilievo?

Il mio elenco vuole mostrare come sia diciamo curioso che un partito con colpevoli di reati finanziari, alcuni in prima linea, voglia eliminare un importante strumento di indagine per questi ovvero le intercettazioni. Ho citato solo le sentenze passate in giudicato, perchè se si vanno a vedere quelle prescritte per attenuanti o leggi cambiate l'elenco si allunga.

Comunque, basta prendere il processo IMI-SIR, che è uno dei più pesanti, ha compreso più di un intercettazione, in particolare verso Renato Squillante e Attilio Pacifico e soprattutto nelle fasi iniziali dell'indagine, intercettazioni che si sono rivelate importantissime, visto che hanno permesso agli inquirenti di seguire le mosse del giudice e certi suoi incontri e raccogliere una serie di prove poi usate nel processo. Intercettati furono anche Felice Rovelli, scoprendo che aveva contatti frequenti con Previti e Pacifico, poi condannati.

dantes76
08-06-2008, 21:58
Dantes, innanzitutto perche' all'improvviso mi dai del lei?

E poi non far finta di non capire... sono una persona che ha dell'onesta' a tutto tondo un punto di onore e piu' criminali prendono e piu' sono contento. Ma il fine NON giustifica tutti i mezzi.


abbiamo idee differenti di legge e giustizia, il fine giustifica i mezzi, quando si tratta di criminalita', che sia un bambino che scippa o che sia un politico che ruba, non fa differenza, la legge deve colpire il reato, che a farlo sia un bambino o il Pdc non ha rilevanza, le Fdo, i magistrati, devono avere tutti i mezzi, e4 le liberta per farlo, nel momento in cui si attenuano le capacita' delle Fdo, o della magistratura, si favorisce la criminalita'.

sander4
08-06-2008, 22:04
Il tuo discorso e' esattamente questo: la criminalita' va combattuta e chissenefrega se con le intercettazioni al momento sono stati molto di piu' gli sputtanati dei condannati.

Più che di condannati, parlerei di "beccati", visto che anche se l'intercettazione non è usata nel processo, ti fa scoprire un reato o un'attività illecita da cui partire per ulteriori accertamenti e raccoglimenti di prove. E comunque, chi lo dice questo?

Le intercettazioni hanno mostrato di funzionare e bene anche recentemente, quando sono state importantissime per tutto il pentolone scoperchiato per la gestione dei rifiuti in Campania, ma già da Tangentopoli hanno dimostrato la loro importanza.

claudioborghi
08-06-2008, 22:12
Comunque il processo IMI-SIR, che è uno dei più pesanti, ha compreso più di un intercettazione, in particolare verso Renato Squillante che poi è il giudice che è stato corrotto, quindi una figura centrale per il processo e per le indagini che vennero dopo.

E come no, peccato che (almeno io) non ricordi nessuna telefonata, le intercettazioni famose con Squillante erano fatte al bar e trascritte sui tovagliolini. Belle precise... :mc:

Comunque qui si dovrebbe parlare di Travaglio e Pomicino... mi scuso con i moderatori per il drift verso l'OT.
:ronf:

claudioborghi
08-06-2008, 22:13
Le intercettazioni hanno mostrato di funzionare e bene anche recentemente, quando sono state importantissime per tutto il pentolone scoperchiato per la gestione dei rifiuti in Campania,

E gia', infatti le strade della campania sono lustre come specchi... meno male che hanno intercettato.

(ultima perche' scritta mentre scrivevo il congedo, adesso ronf davvero)

dantes76
08-06-2008, 22:14
Comunque qui si dovrebbe parlare di Travaglio e Pomicino...


in un paese "normale" i criminali dovrebbero stare a marcire in carcere o ai LAVORI FORZATI, e non in parlamento o a scrivere nei giornali...

sander4
08-06-2008, 22:16
E gia', infatti le strade della campania sono lustre come specchi... meno male che hanno intercettato.

(ultima perche' scritta mentre scrivevo il congedo, adesso ronf davvero)

Le strade della campania sono sporche non per colpa dei magistrati che hanno intercettato chi fa degli illeciti, ma per certi intercettati furbetti che per anni hanno mangiato i soldi dei cittadini con le loro società farlocche che avrebbero dovuto rimuovere la spazzatura, ma invece sotterravano rifiuti radioattivi e fregavano i soldi delle persone.

Si, meno male che hanno intercettato, indagato, scoperto i loschi traffici e le prese per il sedere di questi politici, di questi commissari straordinari, di queste società che sono i colpevoli di questa emergenza insieme alla camorra, e che si spera verranno processati.

Ma tanto, finchè si dà la colpa ai magistrati che scoprono il reato e non a chi il reato lo fa, e a "curare" la giustizia ci stanno gli autori di reati, va tutto bene.

sander4
08-06-2008, 22:19
edit

^TiGeRShArK^
09-06-2008, 00:30
Comunque (e poi nanna) no, non sono contentissimo di veder mettere delle limitazioni alle intercettazioni, ma penso che le regole debbano essere messe quando c'e' l'abuso. E se non concordate che c'e' stato un abuso TOTALE di questo strumento negli ultimi anni e' inutile anche discuterne.

E notare che SB e' stato sicuramente avvantaggiato dalle intercettazioni, perche' a fronte di una sua telefonata dove pietiva un'audizione per le sue amichette (sai che scandalo) proprio un'intercettazione, quella della moglie di Mastella, gli ha regalato la testa di Prodi su un piatto d'argento.

Ripeto, c'e' stato un abuso assoluto, voglio poter continuare a dire cazzate con gli amici al telefono, non a parlare come un robot per paura che un brandellino di conversazione senza contesto finisca sui giornali con chissa' che senso... magari solo perche' stavo sulle balle ad un PM che legge hw e che per noia vuol farmi un po' il culo...

Meglio se le regole non ci sono, ma quando non c'e' piu' il buonsenso le regole sono necessarie.
1) Si concordo che sono state abusate le intercettazioni
2) Qualunque privato cittadino che ha la coscienza a posto dovrebbe essere FELICE della presenza delle intercettazioni
3) mi fa piacere che almeno siamo d'accordo sul fatto che si vogliono limitare INDISCRIMINATAMENTE le intercettazioni, IMPORTANTISSIMO strumento giudiziario
4) Se quelli che hanno proposto questa legge CRIMINALE fossero MINIMAMENTE interessati a *regolamentare* le intercettazioni saremmo TUTTI felici
5) Il problema VERO, senza nascondere un elefante dietro un dito è che sappiamo TUTTI benissimo per quale motivo OSCENO è stata fatta una legge simile, che allo stato attuale FAVORISCE solo la criminalità senza dare alcun vantaggio di sorta al comune cittadino
6) Se non avessimo politici COLLUSI con la criminalità al potere non avremmo certo problemi del genere e riabilitazioni varie ai pluri-omicidi mafiosi di turno
7) chiunque osa negare l'evidenza dei fatti O è in malafede, O non capisce bene l'entità del problema che sta nascendo O vuole minimizzare per non fare torto alla parte politica in cui CREDE e per cui TIFA sfegatatamente

Liberissimi di smentirmi portando prove e non vaneggiamenti o supposizioni o :mc: basati su lele mora, la gregoraci e tutto il resto.

Comunque, fossi in chi ha votato tali persone, mi VERGOGNEREI profondamente, MOLTO di + di come mi sono vergognato io quando hanno varato l'indulto.
Almeno quella era una misura UNA TANTUM.
Con questa legge si favoriranno TUTTI i criminali (tranne i terroristi e i mafiosi ACCERTATI) ad libitum, fino a quando un referendum abrogativo abolirà questa ignominosa legge (quando diverrà tale).

Comunque sono sempre + sconcertato da come si tenta di difendere l'indifendibile solo perchè certe proposte vengono fatte dalla propria parte politica..
io pure allo stadio alla fine se c'è OBIETTIVAMENTE un rigore sono d'accordissimo con l'arbitro che lo da contro la mia squadra del cuore...
ma evidentemente il TIFO POLITICO, è ad un livello addirittura superiore rispetto al tifo calcistico.
Come dicevo prima, "+ sicurezza X tutti.......................I CRIMINALI!!!!!"
:doh:

^TiGeRShArK^
09-06-2008, 00:36
Dantes, innanzitutto perche' all'improvviso mi dai del lei?

E poi non far finta di non capire... sono una persona che ha dell'onesta' a tutto tondo un punto di onore e piu' criminali prendono e piu' sono contento. Ma il fine NON giustifica tutti i mezzi.
Se diamo la possibilita' a tutti gli agenti di sparare a vista appena hanno il sospetto di un reato facciamo una genialata? ogni tanto ci lascera' le penne qualche innocente, ma che importa, il fine e' combattere la criminalita' e quindi si giustifica tutto. Il tuo discorso e' esattamente questo: la criminalita' va combattuta e chissenefrega se con le intercettazioni al momento sono stati molto di piu' gli sputtanati dei condannati.

Mi dispiace Claudio.
non sono assolutamente d'accordo.
Mi è sempre piaciuto confrontarmi con persone che la pensano in maniera diversa da me.
Ma c'è un limite oltre il quale non si può andare.
e AIUTARE i CRIMINALI, eliminando un IMPORTANTISSIMO mezzo a disposizione del nostro apparato giuridico, è qualcosa che non riesco proprio a concepire.
Se fossi stato un criminale, se avessi avuto qualcosa da nascondere, non nego che sarei stato FELICISSIMO di una norma del genere.
Ma credo che ogni cittadino ONESTO possa solo essere SCHIFATO da una proposta di legge del genere.
E che tutti quelli che la reputano giusta allora hanno qualcosa da nascondere.
Non ci può essere altra spiegazione RAZIONALE per me.

sander4
09-06-2008, 04:06
E come no, peccato che (almeno io) non ricordi nessuna telefonata, le intercettazioni famose con Squillante erano fatte al bar e trascritte sui tovagliolini. Belle precise...

Stranamente ricordi solo l'intercettazione AMBIENTALE trascritta male, peraltro una, non tutte come dai ad intendere.

Ma NON ricordi che Squillante è stato intercettato telefonicamente per TRE MESI circa dal Dicembre 1995, ora per ora su due linee di casa, una del cellulare e quella del Tribunale. A parlare con lui la SCO ascoltò Previti, Pacifico (a sua volta sotto intercettazione), avvocati, pm, alcuni furono coinvolti solo nelle indagini per corruzione, altri proprio nel processo (IMI-SIR), condannati o assolti. Questi sono FATTI.

Insomma, le intercettazioni telefoniche? AMNESIA :mc:

Per rinfrescare la memoria: ora, giorno, e contenuto di alcune intercettazioni telefoniche inquadrate nel tempo che mostrano un CONTROLLO COSTANTE dei telefoni di Squillante.

Fonte: "Continuavano a chiamarlo impunità", Travaglio.
La notte del 31 dicembre, Renato Squillante è a casa con la moglie. E, prima del brindisi di Capodanno, telefona agli amici più cari per gli auguri. Alle 23,42 chiama il centralino della villa di Silvio Berlusconi ad Arcore e chiede dell' «onorevole presidente». Che però è fuori. Alle 23,43 telefona a Paolo Berlusconi sul cellulare: terminale spento. Subito dopo cerca Gianni Letta sul cellula*re: spento anche quello. Alle 23,44 prova a casa Letta: ma squilla a vuoto. Alle 23,45 tenta con Previti, alla villa sull' Argentario. E qui, finalmente, rispondono prima Silvana, la moglie, e poi Cesare, che pro*mettono di richiamarlo dopo il brindisi. Infatti, a mezzanotte e 16 minuti, le famiglie Previti e Squillante si scambiano affettuosi au*guri a distanza. Il giudice più potente di Roma, a San Silvestro, chiama quattro uomini Fininvest in quattro minuti (tutti indagati, e Letta per giunta a Roma). «A quelli della Pirelli, per dire, neanche un pensierino.. .», ironizzerà Claudio Rinaldi sull'Espresso.

Il 5 gennaio 1996 Gianmarco Moratti, il marito di Letizia pre*sidente della Rai (oggi ministro dell’Istruzione. N.d.r.), chiama Squillante per informarlo che 1'avvocato Virga ha deciso di non seguire più il caso «Letizia Rai archiviazio*ne Cip» (probabilmente una delle tante inchieste aperte a Roma sulla Rai), proprio ora che la causa deve essere decisa in Cassazio*ne. Squillante, non si sa bene a che titolo, promette di parlarne personalmente con Virga nel consueto incontro settimanale al bar Tombini. Incontro che avviene puntualmente due giorni dopo, il 7 gennaio. Virga si lascia convincere a non lasciare il caso, ma in cambio gli chiede un favore, come emergerà da una telefonata fra i due la sera successiva: vuole sapere se un certo «Gianni» (fra i suoi clienti c'è Gianni Letta) sia indagato per falso in bilancio. Squillante risponde: «Guarda, non c'è niente, io mi sono informa*to... c'è solamente un nome [sul registro degli indagati]. Comunque domani, se passi.. .». Virga: «Ma dico... c'è Gianni?». Squil*lante: «No, no... ma sulla richiesta si». Virga: «È 2621? [l'articolo del codice civile che disciplina il falso in bilancio]». Squillante: «Eh, si... Va bene?». Virga: «Ci sentiamo domani».

Il 9 gennaio Squillante partecipa a un pranzo del Rotary con Letizia Moratti. Poi, la sera, riceve la visita di un alto dirigente Rai, Gianfranco Comanducci. E il 10 va a cena con la moglie a ca*sa di Gianmarco e Letizia Moratti. Il 12 i coniugi Squillante sono invitati a una grande festa in casa di Franco e Sandra Carraro, alla presenza di imprenditori, registi e attori.

Il 13 Squillante vola a Milano col figlio Mariano. Ad alcuni amici ha detto di essere a Milano per lavoro, ad altri per una visi*ta specialistica. Solo Pacifico sa dove trovarlo («Mi trovi al solito albergo»). Da Milano, infatti, i due Squillante raggiungono Zurigo col treno della notte (sempre con gli agenti dello Sco alle cal*cagna). L'indomani si occupano dei loro conti bancari. Poi, il giorno 15, si trasferiscono a Vaduz, in Liechtenstein, per incon*trare il loro avvocato e fiduciario Cornelia Ritter. Per conoscere lo scopo della missione, il pool inoltra subito una serie di richieste di rogatoria ai giudici di Vaduz. Che però risponderanno, per quattro anni, evasivamente. Finché il fratello avvocato del giudice incaricato di quelle pratiche, nel maggio 2000, verrà arrestato nel grande scandalo esploso in Liechtenstein sulle fiduciarie legate al riciclaggio del narcotraffico internazionale. A quel punto, il piccolo paradiso fiscale cambierà registro e aprirà addirittura un'in*dagine sui tesori depositati nei suoi forzieri da personaggi imputa*ti di gravi reati: compresi Previti, Pacifico e Squillante. E Vaduz comincerà a collaborare con la Procura di Milano, rispondendo alle richieste del pool e inoltrando a sua volta una rogatoria per avere informazioni sui tre soggetti.

Il 16 gennaio 1996, al rientro a Roma, Squillante viene cercato da Lorenzo Necci, presidente delle Ferrovie, che andrà a trovarlo entro un paio di giorni «per fare delle considerazioni». Probabilmente a proposito dell'inchiesta romana sul caso Tav, che i gip ri*fiutano inspiegabilmente di archiviare. Poi, la sera, visita a domicilio di Sandra Carraro, ansiosa di riferire al giudice «cose molto importanti, che è preferibile non dire al telefono».

Il 21 salta fuori la microspia al bar Tombini. Da quel momento, nulla sarà più come prima.

CUT

Squillante e Pacifico, entrambi intercettati (1996)

Lo stesso 1 Febbraio, alle 19.45, a casa Squillante arriva anche Pacifico. Alle 21,49 Squillante chiama ancora Pacifico, sul telefono nero, con un nome falso: "Sono Lauro...". Parla in codice:"Ho fatto la comunicazione, lui mi ha detto di no".

CUT Ancora il 1 febbraio, altra telefonata interessante, altra conferma delle acuse di Stefania Ariosto: un certo Michele Morici chiama Pacifico mostrando di sapere bene dove può arrivare la coppia Squillante- Pacifico:


Morici: Senti, io il 7 febbraio, la prossima settimana, ho l'appello della causa contro ... e ho scoperto che si gioca tutto in una matt[ina]
Pacifico: Una causa di lavoro?
Morici : Si
Pacifico: E io che devo fare?
Morici: Ecco, io volevo sapere, io le volevo tentare tutte... ma non è possibile che si possa, magari... tramite... che ne so... qualcuno... tramite...
Pacifico: Ma tramite che vuoi fare?
Morici: Che so, Renà...
Pacifico: Non ho capito, ma come ti vengono certe idee...poi al telefono .. [ride] ma che siete impazziti tutti in questi giorni?


Pacifico si affretta a dirgli di rivolgersi al suo avvocato bravissimo ed eventualmente di ricorrere in Cassazione CUT

Come scriverà il gip Alessandro Rosato nel mandato di cattura, la telefonata dimostra che "Pacifico è persona in gado di avvicinare magistrati, a qualunque sezione appartengano. Si capisce in questo caso che il relatore di quella causa è considerato un giudice incorruttibile, per cui con lui non è possibile tentare."


Previti ascoltato il 19 Febbraio 8.42, la prima volta.

Il 19 febbraio gli uomini dello SCO che da tre mesi intercettano Squillante sentono, per la prima volta, la voce di Cesare Previti. Alle 8.42 lo chiama Pacifico, ma lui è fuori Roma e si vedranno al suo rientro. Alle 13,38 Previti chiama Pacifico, è rientrato, si possono vedere da lui. CUT Pacifico torna nel suo studio e qui Renà si fa vivo alle 17,50 sul telefono nero per dire che il suo aereo è atterrato a napoli anzichè a Roma, causa maltempo.

Pacifico sibillino gli preannnuncia che la pratica di cui parliamo è iniziata da gennaio. Squillante richiama, sempre sul nero, otto minuti dopo: "scusa puoi domandare la specifica di questo singolo da gennaio" Pacifico: " Non è possibile poi te lo spiego" CUT

E' proprio quel giorno, secondo gli inquirenti, che Previti comunica a pacifico (e Pacifico a Squillante) tutto ciò che ha saputo sulla microspia e sull'indagine restrostante.

CUT
Squillante e Michele Coiro: 21 Gen ore 19.12

Il 21 Gennaio, la domenica della microspia, appena uscito dal bar Tombini, Squillante si precipita a cercare il procuratore della repubblica a Roma, Michele Coiro. Squillante riesce a parlargli alle 19.12.

"Stammattina è successa una cosa stranissima ... anche in certi versi preoccupante ..." e gli racconta della microspia.

Poi chiede "il favore di occupartene tu...capire di che cosa si tratta...insomma di vedere un pò...perchè qui ognuno di noi fa delle ipotesi...chi sò i magistrati? E perchè? CUT"

Coiro gli dice di parlarne subito col suo aggiunto, Vittorio De Cesare, e di "stare tranquillo": chiunque sia stato a pizzare la cimici, si tratta di "mascalzoni". Parlano poi del Bar Tombini, Squillante si raccomanda "vorrei che venisse fatta un'indagine" E Coiro: "Si poi la facciamo insieme".

Squillante chiama Savia, ore 19.24

Savia pensa che lo spiato sia Virga, Renà lo informa di "avere parlato già con Michele", ma "è meglio che 'sta cosa la teniamo riservata..massimo riserbo". Alle 19,29 chiama De Cesare, che però non è in casa.

Squillante chiama Augusta Iannini, ore 19,41

Alle 19,41 telefona ad Augusta Iannini: "Hai scoperto niente?" E lei "No..posso dire soltanto questo - tanto possiamo parlare credo liberamente al telefono - che mi ha detto il nostro amico Roberto [Napolitano]; sua sorella che è uscita prima di noi...ha visto che ci stavano riprendendo con una cinepresa...e non ho capito che cazzo gliene frega". Poi: "Ti spieranno... io sono un povero giudice quindi non conto un cavolo...tu, tesoro, sei importante... sei un'autorità"

27 Febbraio Squillante chiama il pm Francesco Misiani, "Ciccio", magistrato MD

Squillante: "Che novità?"
Misiani: "Michele mi ha detto che in pratica deve sapere la storia..."

27 e 28 Febbraio 18.57 Squillante parla col gip De Luca Comandini

Il 28 Squillante riceve una telefonta da Silvio che vuole risposta all'offerta di candidarsi per FI, Squillante risponde di no, è stato il figlio Fabio a sconsigliarlo.

29 febbraio..moglie di squillante Liliana Franco parla con un'amica e ce l'ha con Coiro.
"Non le vuole fare, le indagini ... Non è lento,è un cretino"

Ma invece Coiro avvicinò il collega Francesco Greco ad un convegno Milanese proprio in quel mentre per chiedere info sulla microspia.
Ma Greco riferirà tutto a Borrelli..

29 Febbraio, convegno a Montecitorio finito da 2 ore, Misiani&Comandini chiamano Squillante, ore 20.33

Comandini. "E' venuto Greco... e praticamente è rimasto sulla negativa... ti passo un attimo Ciccio.
Squillante: "Cicciuccio"
Misiani. "Eh renato! Te l'ha detto... è un stronzo, si è mantenuto su... che non è vero niente, non so niente... negano tutto, sulla negativa... [Coiro] era incazatissimo, gli ha detto "Guarda, io te lo dico da procuratore della Repubblica, me lo dovevi dire", ma Greco ha risposto: "Io non so niente, non so niente, non so niente e non credo che sia Milano, però non so niente"
Comandini: "No, no è che questo [Greco] è una sepcie di bestia..."


10 marzo ore 22 Pacifico chiama Squillante

Pacifico: Sono io, come va?
Squillante: non c'è male, e tu?
Pacifico: Io sono arrivato adesso [in Svizzera, pedinato dalla Sco
visita Sbs e Sbt dove c'erano i conti di Squillante]
Squillante. Ah, si?
Pacifico: e... niente... va bene...ho fatto tutta la pratica. Ho saputo delle cose molto interessanti per...lo svolgimento e direi che..molto buone...niente...però mò a quest'ora è molto tardi e..domani mattina ci posiamo vedere?
Squillante: un pò sul tardi perchè io devo fare delle cose ... devo andare dal dentista


E' ormai evidente che il denaro nelle banche svizzere sta prendendo
il volo. Bisogna intervenire subito. Il pool chiede al gip Alessandro Rossato la cattura di Squillante e Pacifico, mandati firmati il giorno 11 e la sera stessa blitz in piazzale clodio. Altri investigatori vanno ad arrestare Pacifico e perquisire casa e studio.

Il processo finirà con le condanne per Previti - sei anni - l'ex magistrato Vittorio Metta - sei anni - e per gli avvocati Attilio Pacifico e Giovanni Acampora che, grazie a sconti di pena, sconteranno rispettivamente 6 anni anziché 7, e 3 anni e 8 mesi anziché 5 anni e 4 mesi. Assolto invece il giudice Renato Squillante, che non è stato ritenuto coinvolto direttamente nella faccenda ed è stato giudicato come semplice intermediario tra privati. Sono stati assolti anche gli eredi Rovelli.

Direi che può bastare a dimostrare che le intercettazioni telefoniche sono state usate massicciamente per le indagini? Se vuoi smentire i dati, prego.

luxorl
09-06-2008, 07:34
Borghi ammiro il tuo coraggio ma soprattutto la tua dedizione religiosa :asd:

deSilvio.it

de|di|zió|ne
s.f.
1 CO il dedicarsi senza riserve, con impegno e passione a una persona (Ilvio), un’attività (difendere l'operato di Ilvio in ogni caso) o sim.:


Ovviamente si scherza :ciapet: :Prrr:

sider
09-06-2008, 07:53
Borghi ammiro il tuo coraggio ma soprattutto la tua dedizione religiosa :asd:

demauto.it


Ovviamente si scherza :ciapet: :Prrr:


Dici che si scherza? Io trovo agghiacciante quanto ho appena letto.

luxorl
09-06-2008, 07:57
Dici che si scherza? Io trovo agghiacciante quanto ho appena letto.

Vabè prendila a ridere che è meglio ;)
La situazione è questa in Italia.
Un auto-pluri-prescritto-assolto che ha contatti con mafiosi, che ha condannati per mafia nel suo partito, che riabilita mafiosi in diretta tv, ex-p2ista ecc. ecc. viene rieletto per la terza volta dopo che i suoi precedenti governi hanno fatto più che schifo.
L'Italia non ha futuro c'è poco da fare...

claudioborghi
09-06-2008, 08:11
NON ricordi che Squillante è stato intercettato telefonicamente per TRE MESI circa dal Dicembre 1995

(cut)

Assolto invece il giudice Renato Squillante, che non è stato ritenuto coinvolto direttamente nella faccenda


Appunto...

dave4mame
09-06-2008, 08:19
:
-Falcone e Borsellino erano due comunisti che gettavano fango sul parte sana dell'Italia

borsellino era fascista... ma questo fa comodo dimenticarlo :)

claudioborghi
09-06-2008, 08:33
Comunque, fossi in chi ha votato tali persone, mi VERGOGNEREI profondamente, MOLTO di + di come mi sono vergognato io quando hanno varato l'indulto.


E perche' mai??? Era nel programma, mi incazzerei se non lo facessero.


SICUREZZA E GIUSTIZIA. Aumento delle risorse e maggiore presenza delle forze dell'ordine sul territorio, no a sanatorie dei clandestini, apertura di nuovi Cpt, conferma della Bossi-Fini, lotta al terrorismo interno e internazionale, tutela dell'ordine pubblico dagli attacchi alla legalità dei vari "disobbedienti" e aumento delle pene per i reati di violenza contro le forze dell'ordine. Più giustizia: riforma dei codici, giusto processo; aumento delle risorse; certezza della pena; inasprimento delle pene per i reati di violenza sui minori e sulle donne; costruzione di nuove carceri; rafforzamento della distinzione delle funzioni nella magistratura; limitazione dell'uso delle intercettazioni al contrasto dei reati più gravi; divieto della diffusione e della pubblicazione delle intercettazioni, con pesanti sanzioni a carico di tutti coloro che concorrono alla diffusione e pubblicazione; riforma della responsabilità penale, civile e disciplinare dei magistrati; completamento della riforma del Codice di Procedura Civile.

Ispettore Ginko
09-06-2008, 08:58
E perche' mai??? Era nel programma, mi incazzerei se non lo facessero.


Viva l'onesta: sei complice di un proposta di legge che definire criminale non è un eufemismo. L'importante è che tu ne sia consapevole.

claudioborghi
09-06-2008, 09:12
Viva l'onesta: sei complice...

Sono in compagnia con la maggioranza degli italiani... e guarda che pure nel pd (specialmente quelli "scottati" da minniti, d'alema in giu') mica la pensano tanto diversamente...

Piu' di scrivere una proposta nel programma elettorale un partito non so cosa possa fare... e notare bene, mica era nascosta come intenzione, stava nelle dodici pagine del programma e anche nel riassunto di una pagina da cui ho tratto il quote.

Erano ALTRI che scrivevano tomi da 300 pagine con dentro tutto e il contrario di tutto e poi "omettevano" dettagli come l'indulto.

E' cambiata l'aria, e meno male.

Ispettore Ginko
09-06-2008, 09:20
Sono in compagnia con la maggioranza degli italiani... e guarda che pure nel pd (specialmente quelli "scottati" da minniti, d'alema in giu') mica la pensano tanto diversamente...


Ma non contesto la legittimità di chi fa queste proposte.
Io entro nel merito della questione. Sai meglio di me che con alcune tipologie di reato l'uso delle intercettazioni è indispensabile. Abolirle significa rendere certi reti impossibilitati ad essere puniti.
E' questa la riforma che auspichi?

Blue Spirit
09-06-2008, 09:21
Sono in compagnia con la maggioranza degli italiani..

E' cambiata l'aria, e meno male.

una cosa che voi tendete sempre a non tenere in considerazione è che essere in maggioranza non significa automaticamente essere nel giusto...anche la maggioranza dei tedeschi era con hitler...meno male che è cambiata l'aria:)

ozeta
09-06-2008, 09:46
Sono in compagnia con la maggioranza degli italiani... e guarda che pure nel pd (specialmente quelli "scottati" da minniti, d'alema in giu') mica la pensano tanto diversamente...


mi raccomando, se vedessi un gruppo di persone che si butta da un ponte..tu non seguirli!!! :asd:

LucaTortuga
09-06-2008, 10:03
Sono in compagnia con la maggioranza degli italiani... e guarda che pure nel pd (specialmente quelli "scottati" da minniti, d'alema in giu') mica la pensano tanto diversamente...


Diciamo che sei in compagnia degli "scottati", e non mi sembra una bella compagnia..
La maggioranza degli italiani è un pochino più consistente, non ha votato Silvio, e vedremo come la pensa in occasione del probabile referendum abrogativo.

nomeutente
09-06-2008, 10:15
desaparecidos nuovamente, stara' scrivendo qualche perla per domani mattina, oddio:cry:

In questo thread ClaudioBorghi ha dimostrato una pazienza esemplare.
Ma la mia è decisamente meno della sua.
3 gg per polemica personale.

sider
09-06-2008, 10:33
Diciamo che sei in compagnia degli "scottati", e non mi sembra una bella compagnia..
La maggioranza degli italiani è un pochino più consistente, non ha votato Silvio, e vedremo come la pensa in occasione del probabile referendum abrogativo.

Refrendum? Non raggiungerà il quorum. Pe rmolti la politica si fa solo il giorno delle elezioni, si mette la crocetto e poi completo disinteresse.

claudioborghi
09-06-2008, 10:55
Per ritornare IT posto (senza commenti) il link della replica di Pomicino...

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=267556

Ispettore Ginko
09-06-2008, 11:01
Per ritornare IT posto (senza commenti) il link della replica di Pomicino...


Cirino Pomicino: è stato uno dei 24 parlamentari italiani che hanno ricevuto condanne penali in via definitiva nella XV legislatura: è stato condannato ad un anno e otto mesi di reclusione per finanziamento illecito (tangente Enimont) e ha patteggiato una pena di due mesi per corruzione per fondi neri Eni. Inoltre è stato coinvolto nella cattiva gestione dei fondi per il Terremoto dell'Irpinia del 1980 (circa 60000 miliardi di lire), i reati sono stati prescritti per decorrenza dei termini processuali.

Una persona molto attendibile direi.

^TiGeRShArK^
09-06-2008, 11:13
Cirino Pomicino: è stato uno dei 24 parlamentari italiani che hanno ricevuto condanne penali in via definitiva nella XV legislatura: è stato condannato ad un anno e otto mesi di reclusione per finanziamento illecito (tangente Enimont) e ha patteggiato una pena di due mesi per corruzione per fondi neri Eni. Inoltre è stato coinvolto nella cattiva gestione dei fondi per il Terremoto dell'Irpinia del 1980 (circa 60000 miliardi di lire), i reati sono stati prescritti per decorrenza dei termini processuali.

Una persona molto attendibile direi.

"OSTEEE! comm'è 'sto vino?" "BBono, BBono" :O

LaScimmia_iraniana
09-06-2008, 11:15
Per ritornare IT posto (senza commenti) il link della replica di Pomicino...

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=267556

Cirino pomicino? parla dei giudici? LUI PARLA DI GIUDICI??? Il condannato, parla dei giudici?
perche non prendete riina, e gli fate scrivere un articolo sui giudici?
prendete pure brusca, e gli fate scrivere un articolo su Falcone e Borsellino.

Domanda cantata:

Ascolta
una volta un giudice come me
giudicò chi gli aveva dettato la legge:
prima cambiarono il giudice
e subito dopo
la legge.

Oggi, un giudice come me,
lo chiede al potere se può giudicare.
Tu sei il potere.
Vuoi essere giudicato?
Vuoi essere assolto o condannato?

[Sogno numero due
dall’album “Storia di un impiegato” (1973),
di Fabrizio de André]

Cirino pomicino vuole essere assolto o condannato???
tze! pomicino che scrive di giudici... solo in italia, solo sul giornale

LaScimmia_iraniana
09-06-2008, 11:21
Sono in compagnia con la maggioranza degli italiani... e guarda che pure nel pd (specialmente quelli "scottati" da minniti, d'alema in giu') mica la pensano tanto diversamente...

Piu' di scrivere una proposta nel programma elettorale un partito non so cosa possa fare... e notare bene, mica era nascosta come intenzione, stava nelle dodici pagine del programma e anche nel riassunto di una pagina da cui ho tratto il quote.

Erano ALTRI che scrivevano tomi da 300 pagine con dentro tutto e il contrario di tutto e poi "omettevano" dettagli come l'indulto.

E' cambiata l'aria, e meno male.

Se la maggioranza dicesse che 1+1 faccia 3 non e detto che faccia 3,
e dopo basti vedere i commenti a questo 3d, non un solo che abbia votato il cdx.. eh si l'aria e cambiata..


Ps: Dalema? brrrrr, non sono io che ne canto le lodi

sander4
09-06-2008, 11:35
Cirino Pomicino: è stato uno dei 24 parlamentari italiani che hanno ricevuto condanne penali in via definitiva nella XV legislatura: è stato condannato ad un anno e otto mesi di reclusione per finanziamento illecito (tangente Enimont) e ha patteggiato una pena di due mesi per corruzione per fondi neri Eni. Inoltre è stato coinvolto nella cattiva gestione dei fondi per il Terremoto dell'Irpinia del 1980 (circa 60000 miliardi di lire), i reati sono stati prescritti per decorrenza dei termini processuali.

Una persona molto attendibile direi.

Ma guarda caso, un altro pregiudicato per reati finanziari, che pergiunta dietro un comico
pseudonimo blatera sulle persone oneste che a differenza sua i finanziamenti illeciti e le corruzioni non le facevano, ma le sventavano e arrestavano i colpevoli!

Come chiedere alla Banda Bassotti cosa ne pensano della polizia, o chiedere ad un topo d'appartamento cosa pensa degli allarmi, o ad un mafioso dei giudici antimafia.

Cirino pomicino? parla dei giudici? LUI PARLA DI GIUDICI??? Il condannato, parla dei giudici?
perche non prendete riina, e gli fate scrivere un articolo sui giudici?
prendete pure brusca, e gli fate scrivere un articolo su Falcone e Borsellino.

Proprio perchè è condannato lo fanno parlare dei giudici, visto che la linea è che sono toghe rosse e cattive che perseguitano il martire Silvio. :asd:

sider
09-06-2008, 11:56
Se uno è d'accordo nel castrare le intercettazioni.....vuol dire che non vuole essere intercettato.
E se non vuole essere intercettato...ha qualcosa da nascondere alle FdO.

LucaTortuga
09-06-2008, 12:15
Se uno è d'accordo nel castrare le intercettazioni.....vuol dire che non vuole essere intercettato.
E se non vuole essere intercettato...ha qualcosa da nascondere alle FdO.

Non sai che il primo pensiero di ogni italiano è di non essere beccato al telefono con l'amante? (Silvio ce l'ha fatto capire con le sue battutine..)
D'ora in poi, il vero uomo latino (inevitabilmente assiduo fedifrago), non dovrà più temere l'ombra del maresciallo intercettatore e sfasciafamiglie.

sider
09-06-2008, 12:40
Non sai che il primo pensiero di ogni italiano è di non essere beccato al telefono con l'amante? (Silvio ce l'ha fatto capire con le sue battutine..)
D'ora in poi, il vero uomo latino (inevitabilmente assiduo fedifrago), non dovrà più temere l'ombra del maresciallo intercettatore e sfasciafamiglie.

Hai ragione..salviamo la famiglia!!

kaysersoze
09-06-2008, 15:37
Sono in compagnia con la maggioranza degli italiani... e guarda che pure nel pd (specialmente quelli "scottati" da minniti, d'alema in giu') mica la pensano tanto diversamente...

Piu' di scrivere una proposta nel programma elettorale un partito non so cosa possa fare... e notare bene, mica era nascosta come intenzione, stava nelle dodici pagine del programma e anche nel riassunto di una pagina da cui ho tratto il quote.

Erano ALTRI che scrivevano tomi da 300 pagine con dentro tutto e il contrario di tutto e poi "omettevano" dettagli come l'indulto.

E' cambiata l'aria, e meno male.

E che fate date tutti adosso a Borghi e non mi chiamate????:D :D :D

A parte che claudino mostra un masochismo fuori dal comune, vuoi metterti in testa claudio che avere dalla tua (vostra) parte la metà degli italiani che poi la metà non sono (perchè Silvio è stato votato dal 45% degli elettori sull'80% dei votanti) non vuol dire avere ragione a prescindere???

Pensi che Berlusconi abbia vinto perchè ha promesso di limitare le intercettazioni?? Io penso di no, ed anche te pensi lo stesso, il fatto è che agli italiani delle intercettazioni non glie ne fotte niente, come non glie ne fotte niente avere come PdC un piduista, un evasore fiscale, uno che si è arrricchito grazie all'amico craxi e ai soldi provenienti chissà da dove, di tutto questo agli italiani intesi come massa di 55 milioni di pecor...:D ehm persone non glie ne fotte nulla!!!

Berluscao ha vinto perchè il precendente governo ha fatto poco o nulla visto la maggiornaza ingessata ed imbalsamata che aveva, il poco che ha fatto non l'ha fatto benissimo, tutto il resto è venuto facile facile!!!!

Sinceramente penso che questo governo potrà far bene, ma per quanto riguarda certe leggi e certi provvedimenti penso siano il peggio del peggio del peggio che si possa avere in una paese evoluto (quindi in italia va bene praticamente tutto :D )

Hasta siempre!!;)

luxorl
09-06-2008, 15:39
Hai ragione..salviamo la famiglia!!

Che dirà se no il vaticano :asd:

sid_yanar
09-06-2008, 18:56
Vabè prendila a ridere che è meglio ;)
La situazione è questa in Italia.
Un auto-pluri-prescritto-assolto che ha contatti con mafiosi, che ha condannati per mafia nel suo partito, che riabilita mafiosi in diretta tv, ex-p2ista ecc. ecc. viene rieletto per la terza volta dopo che i suoi precedenti governi hanno fatto più che schifo.
L'Italia non ha futuro c'è poco da fare...


disamina breve ma indubbiamente realistica...:O

claudioborghi
09-06-2008, 22:09
E che fate date tutti adosso a Borghi e non mi chiamate????:D :D :D


Meno male, erano pochi... :Prrr:

LUVІ
11-06-2008, 10:32
Bastano poche persone per mettere in crisi Borghi, ma proprio poche.... basta quello che scrive da solo, per metterlo in crisi :D

LuVi