n0body
08-06-2008, 11:09
Intanto vi ringrazio per avermi aperto gli occhi sulla questione nei precedenti thread.
Ho letto le legge. La questione piu importante ora da considerare è quali dati bisogna conservare e in che modo (tecnicamente).
Siccome la legge usa un registro diverso dal nostro italiano parlato vorrei avere alcune delucidazioni. E poi magari possiamo passare al lato tecnico che magari puo interessare tutti.
---cit.----
Nei secondi sono ricompresi:
l'accesso alla rete Internet;
la posta elettronica;
i fax (nonché i messaggi sms e mms) via Internet;
la telefonia via Internet (cd. Voice over Internet Protocol–VoIP).
---cit----
questi sarebbero i dati da conservare secondo quanto ho capito.
quindi presumo ci vogliano altre apparecchiature o pc dedicati a qusto tipo di funzione come proxy server (squid per esempio) ecc.
i mesi della conservazione sembrano 6
__________cit___
7.9. Cifratura e protezione dei dati
I dati di traffico trattati per esclusive finalità di giustizia vanno protetti con tecniche crittografiche, in particolare contro rischi di acquisizione fortuita o di alterazione accidentale derivanti da operazioni di manutenzione sugli apparati informatici o da ordinarie operazioni di amministrazione di sistema. In particolare, devono essere adottate soluzioni che rendano le informazioni, residenti nelle basi di dati a servizio delle applicazioni informatiche utilizzate per i trattamenti, non intelligibili a chi non disponga di diritti di accesso e profili di autorizzazione idonei, ricorrendo a forme di cifratura od offuscamento di porzioni dei database o degli indici o ad altri accorgimenti tecnici basati su tecnologie crittografiche.
__cit__
pero non mi è ben chiaro cosa va tenuto in locale e cosa invece spetta conservare da parte dei provider di internet.
????
Ho letto le legge. La questione piu importante ora da considerare è quali dati bisogna conservare e in che modo (tecnicamente).
Siccome la legge usa un registro diverso dal nostro italiano parlato vorrei avere alcune delucidazioni. E poi magari possiamo passare al lato tecnico che magari puo interessare tutti.
---cit.----
Nei secondi sono ricompresi:
l'accesso alla rete Internet;
la posta elettronica;
i fax (nonché i messaggi sms e mms) via Internet;
la telefonia via Internet (cd. Voice over Internet Protocol–VoIP).
---cit----
questi sarebbero i dati da conservare secondo quanto ho capito.
quindi presumo ci vogliano altre apparecchiature o pc dedicati a qusto tipo di funzione come proxy server (squid per esempio) ecc.
i mesi della conservazione sembrano 6
__________cit___
7.9. Cifratura e protezione dei dati
I dati di traffico trattati per esclusive finalità di giustizia vanno protetti con tecniche crittografiche, in particolare contro rischi di acquisizione fortuita o di alterazione accidentale derivanti da operazioni di manutenzione sugli apparati informatici o da ordinarie operazioni di amministrazione di sistema. In particolare, devono essere adottate soluzioni che rendano le informazioni, residenti nelle basi di dati a servizio delle applicazioni informatiche utilizzate per i trattamenti, non intelligibili a chi non disponga di diritti di accesso e profili di autorizzazione idonei, ricorrendo a forme di cifratura od offuscamento di porzioni dei database o degli indici o ad altri accorgimenti tecnici basati su tecnologie crittografiche.
__cit__
pero non mi è ben chiaro cosa va tenuto in locale e cosa invece spetta conservare da parte dei provider di internet.
????