PDA

View Full Version : Problema xfx 790i ultra


beltaner
07-06-2008, 23:58
Apro questo Thread per chiedervi aiuto, poichè veramente nn riesco a spiegarmi la situazione in cui sono incappato.
Allora premetto che il problema nn so se è imputabile direttamente alla scheda madre ma nn so piu dove sbattere la testa e se nn è quella sono per forza cpu o ram.
Detto questo vi illustro il problema con rispettive configurazioni.
Scheda madre xfx 790i ultra, con processore intel e8400, 2gb ddr3 ocz pc 12800 1600mhz 7 7 7 20, alimentatore cooler master 620w Real Power m620,
Scheda video 9800gx2 xfx black edition.
Allora la cosa risale a stamattina, sostanzialmente ho sostituito scheda madre processore e ram (prima avevo un amd64 su asus an8-sli cn ram ddr1) percio scheda grafica alimentatore ecc funzionava tutto alla perfezione; finito il montaggio accendo e il pc si avvia normalmente bios tutto aposto, controllo settaggi ecc, sono i classici 1333 di fsb con moltiplicatore a 9 per arrivare ai 3ghz del processore, procedo quindo ad avviare il sistema operativo.
Qui iniziano le rogne, entrambi gli os, xp sp2 su un disco, vista 64 ultimate edition sull'altro, danno schermata blu all'avvio..
Penso sia normale dato il cambio di chipset pesante.. formatto e procedo con l'istallazione di vista 64 ultimate edition, da qui inizia l'inferno; ogni installazione da quasi subito schermata blu con gli errori piu disparati e che cambiano ogni volta [BAD POOL CALLER | DRIVER IRQL NOT LESS OR EQUAL | PAGE FAULT IN NON PAGED AREA ecc ecc] le provo di tutte, abbasso il moltiplicatore a 6 pensando magari a qualche problema di surriscaldamento (sebbene stessi operando a case aperto con tutte le ventole funzionanti (3 chassis, la cpu ovviamente, quella dell'fsb) ma non cambia nulla, forse gli errori arrivavano un po dopo nell'istallazione ma penso fosse dovuto al caso.
Provo a tenere un banco di ram solo, ad alternarli, niente continuano gli errori, installo sia su ide, sia su sata, alterno le configurazioni ide dei drive, cambio cavi, continua sempre a dare errore.. ho fatto tutti i tentavi di cui sopra anche con win xp e con windows vista 32 bit, e ho provato ben 4 dischi che sapevo funzionare, ma nella disperazione sapete..
Mi rivolgo a voi, qualcuno che ha la stessa componentistica, stesso problema magari o simile, che sa qualcosa che mi sfugge, qualche settaggio bios magari (anche se ho lasciato defoult praticamente), insomma vi prego aiuto :)
Io veramente nn so piu dove sbattere la testa..
Grazie a tutti in anticipo