View Full Version : Consiglio per vecchio processore
monossido
07-06-2008, 23:45
ho rotto la "molletta" in plastica che fissava il dissipatore del mio vecchio celeron 1000 che uso come muletto
dato il valore del processore potrei anche cambiare cpu e dissipatore
in questo modo prenderei 2 piccioni con una fava...aumentare le prestazioni ma soprattutto diminuire il rumore con qualcosa di fanless se possibile altrimenti una ventola che faccia meno rumore
la scheda madre è una tusl2-c socket 370
idee?
ilratman
07-06-2008, 23:53
ho rotto la "molletta" in plastica che fissava il dissipatore del mio vecchio celeron 1000 che uso come muletto
dato il valore del processore potrei anche cambiare cpu e dissipatore
in questo modo prenderei 2 piccioni con una fava...aumentare le prestazioni ma soprattutto diminuire il rumore con qualcosa di fanless se possibile altrimenti una ventola che faccia meno rumore
la scheda madre è una tusl2-c socket 370
idee?
lascia perdere se cambi processore andrà esattamente come prima cioè piano.
cerca un dissi e lascia tutto così.
monossido
08-06-2008, 00:13
l'importante sarebbe la rumorosità perchè non era (è) affatto silenzioso
ho cercato un pò ma non sembra essere facile reperire qualcosa di fanless...
ilratman
08-06-2008, 00:16
l'importante sarebbe la rumorosità perchè non era (è) affatto silenzioso
ho cercato un pò ma non sembra essere facile reperire qualcosa di fanless...
non è facile reperire un dissiper quel socket figuriamoci silenzioso.
La tua mb supporta anche p3 tualatin, che sono cpu estremamente prestanti nei limiti della loro anzianità.
Sicuramente sono analoghe come prestazioni ai successivi p4 almeno della prima serie, tanto che si narra che intel smise prematuramente di produrre p3 tualatin perchè altrimenti la gente non comperava i p4, che erano molto più costosi.
Non sono pratico di architetture di cpu, ma ho sempre saputo per sentito dire che i tualatin furono poi mezzi riutilizzati per produre la serie centrino da portatile.
Ti segnalo questo thread, dove un ragazzo ne vende, e dal quale ne ho comperati 2 anche io recentemente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1735628&highlight=tualatin
Intanto che ci sei ti conviene prendere il top di gamma dei tualatin, che è l' "S 1400".
Secondo me la spesa vale la pena; rispetto a un celeron coppermine 1000 avresti un aumento significativo delle prestazioni.
Per il dissipatore, il socket 370 è perfettamente compatibile con il socket A di AMD, per il quale trovi un sacco di materiale, nuovo o usato sul forum, a prezzi ridicoli.
Riesci anche ad avere il silenzio, in quanto i dissi socket A sono stati fatti per dissipare potenze relativamente elevate (anche 60/70 w) mentre il tualatin te ne dissipa si e no 25, quindi puoi stra-downvoltare la ventola senza problemi.
Scusa l'aggiunta.
Se cerchi il silenzio, considera che molti pc brand (acer, fujitsu) ai tempi dei p3 convogliavano la ventola dell'alimentatore in modo che aspirasse aria dal dissipatore della cpu, e raffreddavano quindi tutto il pc con la sola ventola dell'alimentatore.
Dai un occhiata al mio pc semi-fanless in signature, che usa lo stesso metodo, sia pure con una cpu più potente (XP-M 2600).
Se ti arrangi un po' con forbici e cartoncino, puoi farlo abbastanza facilmente.
monossido
08-06-2008, 11:06
Grazie 1000 fabri per i consigli
molto interessante questo p3 tualatin...per 3w in più di consumo avrei un buon aumenti di prestazioni che non sarebbe male
mi resta da cercare un dissipatore
per quanto riguarda l'utilizzo della ventola dell'alimentatore per raffreddare la cpu non ho capito se di base il tuo alimentatore puntava la ventola già verso la cpu (mi pare strano)
il mio avendo la ventola verso l'esterno non sapreri come fargli fare se non smontare fare buchi e spostare la ventola (credo sia fattibile ma non so )
edit: rettifico 1 w in più per il 1.40 S :D
Ho usato un alimentatore con la ventola posizionata verso il basso.
In ogni modo va benissimo un dissi socket A con ventola da 80 (ce ne sono di tutte le marche a meno di 10 euro nuovi), con la ventola poi alimentata a 5 volts.
Credimi, il guadagno di prestazioni fra il celeron 1000 e il 1400 S è sensibile.
monossido
08-06-2008, 11:31
si dissipatori per socket 370/A ho visto che ci sono in giro
a questo punto si risolverebbe il problema originario (la rottura del pezzo)...quindi vedrò se cambiare processore...effettivamente sono un pò tentato
Io non ho l'alimentatoree posizionato così e guardandno bene non arriva a coprire per niente la cpu
mi saa che il fanless va a farsi benedire
in caso non posso eliminare la ventola dell'alimentatore e fare più buchi possiili nel lato dell'alimentatore che si avvicina di più alla ventola della cpu?!
ilratman
08-06-2008, 11:46
La tua mb supporta anche p3 tualatin, che sono cpu estremamente prestanti nei limiti della loro anzianità.
Sicuramente sono analoghe come prestazioni ai successivi p4 almeno della prima serie, tanto che si narra che intel smise prematuramente di produrre p3 tualatin perchè altrimenti la gente non comperava i p4, che erano molto più costosi.
Non sono pratico di architetture di cpu, ma ho sempre saputo per sentito dire che i tualatin furono poi mezzi riutilizzati per produre la serie centrino da portatile.
Ti segnalo questo thread, dove un ragazzo ne vende, e dal quale ne ho comperati 2 anche io recentemente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1735628&highlight=tualatin
Intanto che ci sei ti conviene prendere il top di gamma dei tualatin, che è l' "S 1400".
Secondo me la spesa vale la pena; rispetto a un celeron coppermine 1000 avresti un aumento significativo delle prestazioni.
Per il dissipatore, il socket 370 è perfettamente compatibile con il socket A di AMD, per il quale trovi un sacco di materiale, nuovo o usato sul forum, a prezzi ridicoli.
Riesci anche ad avere il silenzio, in quanto i dissi socket A sono stati fatti per dissipare potenze relativamente elevate (anche 60/70 w) mentre il tualatin te ne dissipa si e no 25, quindi puoi stra-downvoltare la ventola senza problemi.
Tanto per darti conferma di quello che dici ti dico solantanto che gli ultimi p3 1333 superavano i p4 1.6GHz e come dici tu giustamente intel smise di produrre il p3 per non rompere le scatole al p4.
Il p4 era solo una cozzaglia di transistor poco efficiente nata solo per contrastare amd nella corsa ai MHz, all'epoca era un parametro per la scelta del processore, mentre il p3 all'epoca non riusciva a salire in frequenza a sufficienza.
Però intel non ha mai abbandonato lo sviluppo del p3 e infatti un paio di anni dopo presento quello che è diventato famoso come piattafoma centrino in cui c'era il pentim m che altri non era che l'evoluzione del p3.
Infatti i portatili con il pentium m andavano molto ma molto di delle versioni desktop con il p4 anche con frequenza nettamente superiore.
Dal pentium m al coreduo e poi al core2duo il passo è stato breve e adesso stiamo usando ancora il p3!
si dissipatori per socket 370/A ho visto che ci sono in giro
a questo punto si risolverebbe il problema originario (la rottura del pezzo)...quindi vedrò se cambiare processore...effettivamente sono un pò tentato
Io non ho l'alimentatoree posizionato così e guardandno bene non arriva a coprire per niente la cpu
mi saa che il fanless va a farsi benedire
in caso non posso eliminare la ventola dell'alimentatore e fare più buchi possiili nel lato dell'alimentatore che si avvicina di più alla ventola della cpu?!
Se hai preoblemi di rumorosita' e se il tuo procio ti soddisfa per quello che devi fare, io allora spenderei soldi per un dissipatore nuovo, e per un alimentatore nuovo con ventola da 14 che aspira dal basso un LC-power 550 silent giant V2.0 42€ non lo senti.
SALUT.
SALUT.
monossido
08-06-2008, 13:55
interessante anche questo...guarda caso era da un pò che mi ero messo in preventivo di cambiare alimentatore perchè l'ho recuperato chissà dove e in passato aveva dato problemi
i vantaggi di questo alimentatore sono che ha la ventola verso il basso quindi verso la cpu giusto? questo consentirebbe di togliere la ventola della cpu
in più ha una ventola:
Ventola: 14x14 low noise termocontrollata
quindi di per se farebbe poco rumore
ci sono cose simili a qualche € in meno?550w sono proprio sprecati...
inizia a farsi costosetta questa rottura di un pezzettino di plastica :D :D :D ...però vabbè mi consentirebbe di tirare avanti per un bel pò senza grossi sprechi energetici che è la cosa più importante
interessante anche questo...guarda caso era da un pò che mi ero messo in preventivo di cambiare alimentatore perchè l'ho recuperato chissà dove e in passato aveva dato problemi
i vantaggi di questo alimentatore sono che ha la ventola verso il basso quindi verso la cpu giusto? questo consentirebbe di togliere la ventola della cpu
in più ha una ventola:
Ventola: 14x14 low noise termocontrollata
quindi di per se farebbe poco rumore
ci sono cose simili a qualche € in meno?550w sono proprio sprecati...
inizia a farsi costosetta questa rottura di un pezzettino di plastica :D :D :D ...però vabbè mi consentirebbe di tirare avanti per un bel pò senza grossi sprechi energetici che è la cosa più importante
Ci sono gli AXP io ne ho montati parecchi e vanno benissimo e sono silenziosissimi:
AXP 400W 32,50€
AXP 500W 37,20€
SALUT.
inizia a farsi costosetta questa rottura di un pezzettino di plastica :D :D :D ...però vabbè mi consentirebbe di tirare avanti per un bel pò senza grossi sprechi energetici che è la cosa più importante
Io investirei nel tualatin e in un dissi socket A con ventola da 80, che poi alimenti a 5 v.
Spendi poco a hai silenzio.
monossido
08-06-2008, 15:49
grazie 1000 a tutti dei consigli...domani vado al negozio di fiducia e decido
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.