View Full Version : Urgente problema ubuntu!!
Ciao raga ho un problema con ubuntu..vi spiego tutto:
Fino a ieri avevo xp(come ho sempre avuto).Poi è arrivato un virus che mi diceva che mancava un file.Non sono riuscito a risolverlo.Allora ho pensato di installare ubuntu temporaneamente ma adesso nn so come uscirne!come faccio x disinstallarlo e rimettere il mio caro xp??ho provato con il cd ma non me lo legge.:cry: :cry: :cry:
ho provato con il cd ma non me lo legge.:cry: :cry: :cry:
niente devi buttare il pc, dopo aver installato linux il computer non ne vuole piú sapere di windows! :D :D :D
PS
Serio: se il pc non fa il boot con il cd di windows, il problema non é di linux, ma del tuo pc.
niente devi buttare il pc, dopo aver installato linux il computer non ne vuole piú sapere di windows! :D :D :D
PS
Serio: se il pc non fa il boot con il cd di windows, il problema non é di linux, ma del tuo pc.
quindi cosa mi consiglieresti di fare?
quindi cosa mi consiglieresti di fare?
passa a linux! :D :D :D
ma se proprio vuoi continuare a farti del male...
sei sicuro che il bios sia impostato per fare il boot da cd?
passa a linux! :D :D :D
ma se proprio vuoi continuare a farti del male...
sei sicuro che il bios sia impostato per fare il boot da cd?
non so.....mi sembra di si.se mi ha aperto l installazione di ubuntu,,,
se ha un modo x aiutarmi fallo plz...altrimenti dimmi come si scaricano le cose che nn c capisco niente..
non so.....mi sembra di si.se mi ha aperto l installazione di ubuntu,,,
se ha un modo x aiutarmi fallo plz...altrimenti dimmi come si scaricano le cose che nn c capisco niente..
si vabbé... é sempre una questione di "scaricaggio"... :doh:
A parte il fatto che siamo mostruosamente fuori tema (il forum é su gnu/linux, ricordi?) devi controllare che il bios sia impostato per fare il boot dal lettore ottico *prima* del disco rigido. A quel punto se il cd é effetivamente bootabile (immagino tu abbia il cd originale di windows, giusto?) allora partirá l'installer di windows...
buone finestre!
si vabbé... é sempre una questione di "scaricaggio"... :doh:
A parte il fatto che siamo mostruosamente fuori tema (il forum é su gnu/linux, ricordi?) devi controllare che il bios sia impostato per fare il boot dal lettore ottico *prima* del disco rigido. A quel punto se il cd é effetivamente bootabile (immagino tu abbia il cd originale di windows, giusto?) allora partirá l'installer di windows...
buone finestre!
ho riprovato..e tutto messo su ok...il cd nn parte.Allora penso che dovrò adattarmi a linux..allora spiegami:ho scaricato amule e nn capisco come installarlo xke nn c e il setup come xp.come faccio? anzi vermanete cerco adunanza visto ke sn fastweb.Poi dove scarico winamp,antivirus,spyware?
ho riprovato..e tutto messo su ok...il cd nn parte.Allora penso che dovrò adattarmi a linux..allora spiegami:ho scaricato amule e nn capisco come installarlo xke nn c e il setup come xp.come faccio? anzi vermanete cerco adunanza visto ke sn fastweb.Poi dove scarico winamp,antivirus,spyware?
http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice_v6-10.pdf
non é attualizzato all'ultima versione ma va bene per inziare a capire come funziona il sistema, come si installano i programmi (cosa sono i repository e come si usano), etc.
Fai un piccolo sforzo e apri la mente, gnu/linux (non comparare Ubuntu a gnu/linux che poi la gente si arrabbia --> ubuntu é linux ma linux non é -solo- ubuntu) non é uguale e non vuole/puó essere uguale a windows.
Virus e spyware su gnu/linux non attaccano, quindi vedi, giá un problema in meno.
Per amule adunanza, in un comodo formato installabile con un paio di click:
http://downloads.sourceforge.net/amule-adunanza/aMule-AdunanzA-3.14b2-SVN-20080430-i386.deb?modtime=1211193215&big_mirror=0
http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice_v6-10.pdf
non é attualizzato all'ultima versione ma va bene per inziare a capire come funziona il sistema, come si installano i programmi (cosa sono i repository e come si usano), etc.
Fai un piccolo sforzo e apri la mente, gnu/linux (non comparare Ubuntu a gnu/linux che poi la gente si arrabbia --> ubuntu é linux ma linux non é -solo- ubuntu) non é uguale e non vuole/puó essere uguale a windows.
Virus e spyware su gnu/linux non attaccano, quindi vedi, giá un problema in meno.
Per amule adunanza, in un comodo formato installabile con un paio di click:
http://downloads.sourceforge.net/amule-adunanza/aMule-AdunanzA-3.14b2-SVN-20080430-i386.deb?modtime=1211193215&big_mirror=0
scusa le domande banali: intanto ti ringrazio x l aiuto che mi stai dando...
1) dove installa amule??NON TROVO L icona di avvio..
2)non c e bisogno di programmi come winrar,winamp,msn,quicktime,nero,daemon tools??
scusa le domande banali: intanto ti ringrazio x l aiuto che mi stai dando...
1) dove installa amule??NON TROVO L icona di avvio..
2)non c e bisogno di programmi come winrar,winamp,msn,quicktime,nero,daemon tools??
1) dovrebbe mettere l'icona sotto
applications --> internet
se non c'é prova a farlo partire da terminale, il comando immagino sará "amule".
2) in qualche caso il sw per windows ha una sua versione per gnu/linux (un esempio, skype), piú in generale no. Ossia ci sono programmi che fanno le stesse cose ma che non sono i vari nero, quicktime, etc.
cerca bene nel forum e o su google e troverai molte liste di sw per windows e i loro "relativi" per gnu/linux.
Per fare qualche esempio rispetto quelli che tu citi:
winrar: gnu/linux é in grado di scompattare/compattare di default gli archivi attraverso i normali file manager, per i rar dovrai solo installare il pacchetto che é necessario alla loro gestione.
nero: ubuntu installa di default Brasero, ma puoi provare anche i vari GnomeBaker, K3b, etc
quicktime: credo che il supporto per i .mov sia nativo in tutti i player, per altri formati basta installare i codecs
msn: prova Pidgin, Amsn, Emesene
daemon tools: e che é sta roba?
Del manuale che ti ho linkato leggi il capitolo sull'installazione del software, in particolare l'uso di synaptic e il funzionamento dei repository
chicco83
07-06-2008, 23:49
non e' che semplicemente e' danneggiato il cd di windows?
riesci a provarlo su un altro pc, o a provare un altro cd?
Lord Gorash
08-06-2008, 01:30
Si, anche secondo me è semplicemente danneggiato il cd di windows (o comunque il cd non boota)
Per ubuntu, secondo me ti converrebbe provare Kubuntu, è una versione graficamente "più simile" a windows e più intuitiva se sei abituato al sistema di casa Microsoft
mentalrey
08-06-2008, 04:39
daemon tools: e che é sta roba?
AcetoneIso e' come Daemon tool,
ma con questo sistema operativo si possono montare le immagini iso
nelle cartelle anche senza quei programmi, ossia utilizzando il terminale (direi fuori portata per te al momento).
Esiste anche uno script che funziona con Nautilus
(e' come dire explorer per le finestre di winzoz)
che ti aggiunge un menu' sul tasto destro per fare la stessa cosa,
cerca con google "montare iso con nautilus"
Winamp--> Xmms, oppure RithmBox, oppure Amarok e tanti altri.
Vlc esiste anche per linux in concorrenza con molti altri player video
e li trovi sicuramente quasi tutti direttamente sui Repository di ubuntu.
Quoto sopra per il fatto che tu abbia il cd di windows rovinato.
Quoto sopra per il fatto che tu abbia il cd di windows rovinato.
un motivo in piú per buttarlo dalla... window! :D
Scusate....qui dice ke x installare i programmi dv andare su gestione pacchetti synaptic...ho scaricato acetoneiso ma non me lo da sul programma...come faccio??
khelidan1980
08-06-2008, 10:16
Comunque se non ricordo male xp necessita di una partizione fat o ntfs nella prima parte del disco(o anche vuota ma non ne sono sicuro) per bootare....miracoli di Redmond! :sofico:
Se hai Linux su tutto il disco non ti partirà Xp
Scusate....qui dice ke x installare i programmi dv andare su gestione pacchetti synaptic...ho scaricato acetoneiso ma non me lo da sul programma...come faccio??
i programmi su gnu/linux li puoi installare in vari modi diversi:
synaptic é un gestore di pacchetti (leggi "sw") che stanno nei repository configurati nel tuo sistema
https://help.ubuntu.com/community/Repositories/Ubuntu
una delle alternative (se il sw non é presente nei repos ufficiali o in altri non ufficiali) é scaricarti un pacchetto (in particolare *buntu usa i .deb) preparato apposta per la tua distribuzione/versione e fare doppio click esattamente come fai su windows... mi sembra il caso di acetoneiso
https://help.ubuntu.com/community/InstallingSoftware?highlight=(software)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.