BlueKnight
07-06-2008, 20:00
Ciaoa tutti,
oggi ho avuto un problema con un PC. E' saltata la corrente e all'avvio il sistema continuava a riavviarsi dopo pochi secondi dalla schermata di boot della motherboard.
Appurato che il problema è da imputare solamente al disco, ho avviato la consolle di ripristino di Windows XP partendo dal CD.
Stavo guardando la partita, e inconsciamente senza pensarci ho fatto partire i soliti comandi classici per cercare di sistemare il boot di Windows, come chkdsk, fixmbr, fixboot, ecc...
Solo che all'avvio dopo aver digitato i vari comandi non solo il sistema non si è più avviato, ma è apparsa la magica scritta NTLDR mancante, e ritornando nella consolle di Ripristino facendo CHKDSK mi dice che una parte del disco è occupata, ma non posso più recureare quei dati.
Come posso fare per ripristinare almeno la partizione e recuperare i dati?
Ciao e grazie.
oggi ho avuto un problema con un PC. E' saltata la corrente e all'avvio il sistema continuava a riavviarsi dopo pochi secondi dalla schermata di boot della motherboard.
Appurato che il problema è da imputare solamente al disco, ho avviato la consolle di ripristino di Windows XP partendo dal CD.
Stavo guardando la partita, e inconsciamente senza pensarci ho fatto partire i soliti comandi classici per cercare di sistemare il boot di Windows, come chkdsk, fixmbr, fixboot, ecc...
Solo che all'avvio dopo aver digitato i vari comandi non solo il sistema non si è più avviato, ma è apparsa la magica scritta NTLDR mancante, e ritornando nella consolle di Ripristino facendo CHKDSK mi dice che una parte del disco è occupata, ma non posso più recureare quei dati.
Come posso fare per ripristinare almeno la partizione e recuperare i dati?
Ciao e grazie.