PDA

View Full Version : cosa fa windows quando scorre la barra blu?


foice
07-06-2008, 15:05
come si fa a sapere che cavolo sta facendo windows mentre la barra blu avanza sotto la scritta "microsoft windows xp" ?
l'avvio e' lentissimo e non so proprio a cosa sia dovuto e vorrei capire come mai la barra blu avanza cosi' lentamente.
dove posso guardare?
grazie
roberto

kernele
07-06-2008, 15:21
Quello che fa linux, carica driver, rete e varie.
Da msconfig>boot.ini, spunta "NOGUIBOOT" devrebbe partire in modalità verbose.

Khronos
07-06-2008, 15:23
guida a BootVis. (http://www.dotnethell.it/tips/BootVisWindowXP.aspx)
ciao

kernele
07-06-2008, 15:26
guida a BootVis. (http://www.dotnethell.it/tips/BootVisWindowXP.aspx)
ciao

Lo provo.

foice
07-06-2008, 15:41
questo progrmma e' molto itneressante!
ma come si fa se voglio sapere cosa stava facendo windows quando e' stato per oltre 30 minuti a caricare la barra e poi alla fine mi sono arreso a un reboot col reset?
questo e' il mio vero problema, che pure pazientando 30minuti non parte e vorrei sapere cosa sta facendo e perche' non parte.

Khronos
07-06-2008, 15:46
l'hai letta la guida e provato il programma, o hai solo postato qui? ^^
ciao

Khronos
07-06-2008, 15:51
Quello che fa linux, carica driver, rete e varie.
Da msconfig>boot.ini, spunta "NOGUIBOOT" devrebbe partire in modalità verbose.
A me pare di averla già provata e, se mi ricordo bene, windows, di echo sulle sue operazioni di boot, non da altro che una schermata nera col cursore lampeggiante. mo riprovo a metterla.
non sai le bestemmie quando ho visto il boot grafico di ubuntu senza verbose, ho trovato il modo di vedere i messaggi e subito dopo, indispettito, sono passato a debian testing.
ciao

foice
07-06-2008, 15:55
la guida, una pagina web giusto?, l'ho letta e da quello che ci sta scritto mi pare che il tool faccia cose interesanti, ma che si possa usare quando il boot e' finito e il sistema e' disponibile.
a me invece serve di vedere mentre carica, chi e' che rallenta, quale driver ha problemi per poi intervenire su quel driver li.
/noguiboot , come dici te, fa apparire solo un cursore lampeggiante :muro: e non da alcuna informazione su cosa accade.
ora sto provando l'opzione /sos che dovrebbe scrivere i driver che carica mano mano che li carica.
il mio e' fermo su
"microsoft windows versione 5.1 build 2600 service pack 2
4 processori sistema [2048 mb di memoria] kernel multiprocessore"

e poi niente più ... se qualcuno ha un windows funzionante, potrebbe dire cosa scrive usando l'opzione /sos ???
grazie

kernele
07-06-2008, 16:34
A me pare di averla già provata e, se mi ricordo bene, windows, di echo sulle sue operazioni di boot, non da altro che una schermata nera col cursore lampeggiante.

Probabile, forse ricordavo tiger su X86.

foice
07-06-2008, 17:10
scusa stai parlando di mac os x?

Khronos
07-06-2008, 17:42
la guida, una pagina web giusto?, l'ho letta e da quello che ci sta scritto mi pare che il tool faccia cose interesanti, ma che si possa usare quando il boot e' finito e il sistema e' disponibile.
a me invece serve di vedere mentre carica, chi e' che rallenta, quale driver ha problemi per poi intervenire su quel driver li.
allora.
da quello che ci sta scritto sulla guida a Bootvis che ti ho postato:

Una volta aperto il tool, per analizzare il vostro sistema:

- Andate sul menù File
- Selezionate la voce New e poi "Next Boot Trace"
- Comparirà una finestrella, premete Ok e il computer dopo 10 secondi si riavvierà
- In questo tempo Bootvis lavora e raccoglie informazioni

(Le altre opzioni sotto il menù New sono per fare diversi tipi di analisi per esempio quando si esce dalla modalità stand by o sospensione oppure per analizzare anche la fase di caricamento dei driver )

Lasciate riavviare tranquillamente il sistema, dopo il login il computer sarà sicuramente un po' più lento del solito perchè Bootvis starà ancora raccogliendo informazioni.
Comparirà un avviso infatti al centro dello schermo che vi chiederà di attendere.
Dopo aver atteso qualche secondo comparirà una schermata simile alla seguente:

Bootvis dopo l'analisi del sistema


Se guardate in dettaglio vedrete diversi grafici:

- Tempi di avvio del sistema (secondi consumati per i driver, disco, prefetching, ecc.)
- Utilizzo della CPU
- Utilizzo del Disco I/O lettura e scrittura
- Utilizzo del disco in percentuale
- Altri grafici

Da qui già potete farvi una prima idea su dove Windows sta perdendo tempo.

poi vabè, se volevi che visualizzasse tutto in tempo reale potevi scriverlo te il software... windows è un sistema chiuso. come tale, è stato scelto (malissimo) un echo nullo riguardo ai nomi e alle operazioni effettuate al boot. ^^

POI, segue a dire la guida, è possibile che BootVis tenti di sistemare il tutto, tramite alcune sue voci nei suoi menù.
Leggi ancora quella "pagina" (visto che non è una guida)...
ciao

foice
07-06-2008, 19:01
allora.
da quello che ci sta scritto sulla guida a Bootvis che ti ho postato:



poi vabè, se volevi che visualizzasse tutto in tempo reale potevi scriverlo te il software... windows è un sistema chiuso. come tale, è stato scelto (malissimo) un echo nullo riguardo ai nomi e alle operazioni effettuate al boot. ^^

POI, segue a dire la guida, è possibile che BootVis tenti di sistemare il tutto, tramite alcune sue voci nei suoi menù.
Leggi ancora quella "pagina" (visto che non è una guida)...
ciao

capisco la tua affezione al tuo software, ma io non l'ho mai criticato. ho solo constatato che non fa quello che servirebbe a me. che la colpa poi sai del fatto che windwos e' chiuso ci credo bene ...
in ogni caso mi pare di avere gia' detto che la tua applicazione mi pare molto interessante, poi se windows e' un cesso non dipende ne da me ne da te ...

Khronos
07-06-2008, 19:43
ma se a te serve sapere cosa ci sia di sbagliato nel boot della tua macchina, quel software lo analizza e te lo dice...

a me invece serve di vedere mentre carica, chi e' che rallenta, quale driver ha problemi per poi intervenire su quel driver li.
non te lo dice in tempo reale, ma te lo dice "testando" la fase di boot e proponendoti subito dopo tutte le informazioni che servono.

foice
08-06-2008, 22:04
bene. quindi, come spiegato nella guida, stai dicendo che a boot ultimato il programma ti fa sapere vita morte e miracoli di cosa e' successo da quando ha premuto "power on" a quando finalmente windows si e' avviato completamente.
purtroppo questo non e' utile per sapere per quali ragioni un sistema windows non parte e si pianta mentre carica la barra azzurra.
forse ora ho spiegato meglio il mio punto. alcuni sistemi si piantano prima di arrivare al punto in cui il tuo programma puo' mostrare tutte le informazioni che ha raccolto.

ho forse capito male il funzionamento del programma? io purtroppo posso solo leggerlo sulla guida, visto che il sistema si pianta, non posso installarlo ... :(

questo non toglie nulla al valore delle possibilità diagnostiche che il programma offre. e torno a ripetere che se non e' possibile sapere cosa blocca l'avvio e' solo colpa di come e' fatto windows (a piffero!).
su linux per esempio puo combinare una marea di casini cambiando mezza riga in un file o con comando piccolo piccolo lanciato da root, ma almeno se cerchi in internet puoi sempre sapere dove andare a leggere la ragione dei tuoi problemi ... :confused: e magari risolverli ... :cool:
windows e' una black box e :doh:

Khronos
08-06-2008, 23:41
come si fa a sapere che cavolo sta facendo windows mentre la barra blu avanza sotto la scritta "microsoft windows xp" ?
l'avvio e' lentissimo e non so proprio a cosa sia dovuto e vorrei capire come mai la barra blu avanza cosi' lentamente.
dove posso guardare?
grazie
roberto

bene. quindi, come spiegato nella guida, stai dicendo che a boot ultimato il programma ti fa sapere vita morte e miracoli di cosa e' successo da quando ha premuto "power on" a quando finalmente windows si e' avviato completamente.
purtroppo questo non e' utile per sapere per quali ragioni un sistema windows non parte e si pianta mentre carica la barra azzurra.
forse ora ho spiegato meglio il mio punto. alcuni sistemi si piantano prima di arrivare al punto in cui il tuo programma puo' mostrare tutte le informazioni che ha raccolto.
non solo l'hai spiegato meglio.
l'hai stravolto.
prima dicevi solo che s'avviava lentamente.
ora invece "non si avvia", si "pianta".
c'è un'enorme differenza.

logico che li bootvis non aiuta, se il sistema non parte.

da quando si "piantano"?
provato con un
chkdsk /r
da console di ripristino (lanciata dal cd di windows)?
ciao