View Full Version : Grosso problema con la temperatura
Skynetxp
07-06-2008, 13:24
Sto cercando, se esiste, un dissipatore per la scheda video (gf7600GT, anche se nei prossimi mesi credo passerò ad una 8800GT) da montare sul retro.
Vi spiego il mio problema:
tempo fa ho acquistato un dissipatore Thermaltake per la cpu come quello mostrato qui
http://www.twcarpc.com/photo/wwm/D680LT/D680LT19.jpg
A causa delle elevate dimensioni sono stato costretto a montarlo in modo da fargli buttare l'aria verso il basso, ma così' facendo tutto il calore finisce sulla scheda video alzando la sua temperatura di non poco.
Come nella foto che ho indicato sopra, anche quel tizio li ha il mio problema, infatti si nota come sulla scheda video abbia montato un dissipatore sul retro.
Sto quindi cercando qualcosa di simile, ma non ho idea di quali marche andare a cercare e dove.
Un aiuto sarebbe molto gradito. Ogni volta che gioco mi tocca aprire il case per evitare che la gpu arrivi a 100 gradi in meno di 10 minuti.
Grazie
Barkausen
07-06-2008, 22:43
Stranissima soluzione.
Di dissipatori del genere non ne ho mai visti, senza contare che non riesco a capire come è attaccato alla scheda video (se è solo appoggiato mi sa che serve a poco).
Potresti provare a costruire uno "scudo" per l'aria di cartone che devii verso il lato (o verso un'eventuale ventola posteriore) l'aria proveniente dal dissipatore.
Skynetxp
08-06-2008, 00:51
Se solo quel cavolo di dissipatore per la cpu fosse stato 3 cm piu stretto, in modo da non andare a toccare con l'alimentatore, avrei potuto montarlo come si deve e fargli buttare l'aria verso l'esterno, e il problema era risolto...
Si anch'io ho cercato di capire che diavolo di dissipatore ha messo il tizio nella foto, appunto avevo scritto nel precedente post: "se esiste" dato che non ho mai visto nulla di simile.
Ho trovato questo affare qui (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_140&products_id=1241) che potrebbe essere una soluzione. Montandolo sopra la scheda e sotto il dissipatore della cpu, un po di aria calda viene deviata verso l'esterno prima di arrivare alla vga, così magari da guadagnare qualche grado. Alla fine 20 euro posso anche buttarceli, sperando che sia di aiuto.
A dir la verità credo che lo scudo di cartone che hai proposto sia la cosa più sbrigativa e forse anche funzionale.
In questi giorni appena trovo mezzora di tempo mi metto all'opera.
Ciao
ma sembra il un dissi montato sul north bridge :rolleyes:
ma mi sembra molto strano che il dissi cambiato per la cpu ti abbia aumentato le temperature della scheda video...
Scusa, magari sbaglio, però non può essere che limandolo riesci a farglielo stare in posizione normale?
Ciao, Whity :)
Skynetxp
09-06-2008, 00:01
Rispondo a entrambi:
Riguardo l'innalzamento della temperatura, beh sparando aria a 50 gradi sul retro della scheda video anche a me sembra strano che questa superi i 100 gradi a massimo carico, quando prima arrivava si e no a 80. E' una 7600 non una 8800! però ho notato che questo problema è iniziato dopo aver messo quel dissipatore.
Limare la parte che sporge l'avevo pensata anch'io, ma il ventolone è bello grosso e ad occhio andrebbe comunque a toccare con l'alimentatore.
Tempo fa avevo smontato la scheda video per dare una ripulita ma il dissipatore e la ventola non ha polvere che impedisce all'aria di circolare.
Semmai proverò a rimontare il dissipatore di serie della Intel e vedere se la scheda video continua a raggiungere quelle temperature. Se così fosse il guaio è nel dissi di quest'ultima. Altrimenti è quell'aria calda che arriva sul retro che la manda in crisi.
PS: oggi ho fatto uno scudo di cartone il quale dovrebbe far uscire l'aria dalla feritoia di uno slot non utilizzato tra scheda e dissipatore della cpu, ma non è cambiato assolutamente nulla :-(
Ma mettendo quel dissipatore sulla cpu, guadagni così tanto in termini di temperatura da rischiare la scheda video? Perchè se anche guadagnassi 12 gradi sulla cpu ma ne perdi 20 sulla scheda video, il gioco non vale la candela.
Poi valuta tu, però io al posto tuo cercherei il bilanciamento che mi permetta di non rischiare hardware, anche a costo di avere temperature più alte sulla cpu.
Ciao, Whity :) .
Skynetxp
09-06-2008, 13:33
Ho rimontato il dissipatore della intel, che butta l'aria verso l'alto.
Con sorpresa ho notato che i valori della temp della scheda video non sono scesi piu di tanto.
Facendo fare un test degli artefatti con ATITool, che tiene la GPU al 100%, dopo 11 minuti la VGA ha raggiunto i 100 gradi.
A questo punto quindi credo che sia sorto qualche problema con il dissipatore della scheda video, dato che pur non essendoci il dissipatore della cpu ad alzare la temperatura, queste restano molto alte lo stesso.
Nel frattempo mentre sto scrivendo la temp è arrivata a 103 gradi. Un po troppo per una 7600gt di 2 anni fa.
Uhm......ti conviene cambiare il dissipatore della scheduzza video...... :rolleyes:
Skynetxp
09-06-2008, 15:15
Facendo grafica 3d, e giochicchiandoci qualche volta, avendo in programma di prendere un lcd da 19" con risoluzione di 1440x900 mi sa che faccio prima a cambiare direttamente scheda video. Magari ne prendo una dell'asus che, montando dei gran ventoloni (http://www.hwupgrade.it/immagini/asus_8800gt_1gb_2.jpg) al posto del dissipatore nvidia, magari mi risparmiano anche la rogna della temperatura.
Ciao grazie x i consigli
Di niente, comunque con quella scheda ci giochi abbastanza bene a 1440x900....poi te lo dice uno che usa quella risoluzione in UT2004 con una Geforce 2 MX 200 :fagiano: .....quindi fai tu.
ciao, Whity :)
michelgaetano
09-06-2008, 19:01
lol con quella 8800 gt glaciator ci fa girare tutto :D
comunque secondo me il problema è che ha ripulito il dissi della scheda e ha messo (o non) la pasta termica male..può capitare.. altrimenti non si spiega affatto che il dissi della cpu aumenti la temp della vga...
Skynetxp
10-06-2008, 12:37
comunque secondo me il problema è che ha ripulito il dissi della scheda e ha messo (o non) la pasta termica male..può capitare.. altrimenti non si spiega affatto che il dissi della cpu aumenti la temp della vga...
La pasta termica c'è ed è stata messa bene. Non è la prima volta che faccio questo genere di cose.
Il perchè però raggiunge i 100 gradi sia con il dissipatore della cpu che butta aria calda sul retro della scheda, sia senza quello, sia a case aperto, rimarrà un mistero. L'unica cosa certa è che in fin dei conti non era il dissipatore della cpu a creare questa noia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.