PDA

View Full Version : Laicità alla Francese


Gio22
07-06-2008, 11:23
FRANCIA: MATRIMONIO E VERGINITA', MINISTRA ISOLATA
(di Tullio Giannotti)

PARIGI - Rachida Dati contro tutti: in Francia non si spengono le polemiche per il matrimonio annullato dal tribunale di Lille. Un uomo è stato "ingannato" su una "qualità essenziale" della partner, la sua verginità, e i giudici hanno annullato l'unione. Tutti scandalizzati, inorriditi, furiosi. Tutti meno una, Rachida Dati, la discussa Guardasigilli che era un pallino del presidente Nicolas Sarkozy. Che dall'Eliseo, da qualche tempo, non arrivino più ondate di entusiasmo verso la bella Rachida è cosa ormai risaputa. Amica di Cecilia, precedente moglie del capo dello stato, si era conquistata un posto in prima fila nella squadra del presidente, adesso sembra caduta in disgrazia e non fa parte del gruppetto ristretto di fedelissimi di Sarkozy. Qualche volta incauta nelle dichiarazioni, la Dati - padre marocchino e madre algerina, 12 figli in tutto - stavolta va fino in fondo e non ritratta nulla. In sostanza, la notizia ha provocato una sollevazione generale, senza eccezioni, più che bipartisan visto che partecipano al coro la sinistra trotzkista e la figlia di Jean-Marie Le Pen, Marine.

Per Elisabeth Badinter, filosofo e moglie dell'ex presidente del Consiglio costituzionale, si tratta di una "vergogna" per la Francia. I socialisti si sono dichiarati "atterriti" per una sentenza che "sbeffeggia i diritti delle donne". Il segretario generale dell'Ump, il partito di maggioranza che fa capo a Sarkozy, Patrick Devedjian, ha parlato di decisione "inaccettabile che torna ad integrare la pratica del ripudio nel diritto positivo". Insomma, sulla vicenda dei due giovani musulmani si è levato un coro trasversale di proteste e di indignazione, nel quale si é inserita, controcorrente, Rachida Dati, musulmana anche lei: "annullare un matrimonio - ha detto la guardasigilli - è anche un modo per proteggere la persona che, forse, vorrebbe anche lei disfarsi del matrimonio.

Penso a questa ragazza - ha aggiunto la Dati - magari anche lei auspica di separarsi in tempi brevi. La giustizia deve proteggere i più deboli, quelli che sono in difficoltà". La responsabile della giustizia afferma in sostanza che se il marito voleva separarsi già alla prima notte di nozze scoprendo che la moglie non era vergine, forse anche la giovane non sarà stata così contenta di continuare ad essere la coniuge di quel tipo. Certo incauta, la dichiarazione è stata un boomerang: "indegna" è stata definita la Dati da Marie-Georges Buffet, ex ministra comunista; all'estremo opposto, Marine Le Pen ha parlato di affermazioni "deliranti". Rachida Dati, in un libro scritto l'anno scorso, ha raccontato la sua vicenda di un matrimonio combinato che ha voluto annullare: "un giorno - racconta - ho accettato di sposarmi. Mi sono sposata con un uomo con il quale non avevo nulla in comune. Una conoscente, in Algeria, aveva avanzato una richiesta ufficiale, durante una vacanza. Non fu un matrimonio forzato. Ero adulta, vivevo a Parigi e nessuno mi ha costretto a nulla. Ma l'ho deciso senza volerlo. L'ho fatto per far piacere alla mia famiglia. Non c'era amore, non era stata una scelta...mi sono sposata e subito ho voluto cancellare tutto. Ho chiesto l'annullamento e oggi è come se non mi fossi mai sposata".

fonte
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_77981647.html


certo che è strano,oggi leggevo su repubblica addirittura dalla spalla destra in prima,di questo caso,che sembra denotare una francia che ha paura di perdere la propria laicità .

_Magellano_
07-06-2008, 11:37
Forse non ho capito bene il punto,ma non mi sembra questo grande problema che viene dipinto.
Nel dubbio rileggerò piu attentamente e in caso modificherò.

Gio22
07-06-2008, 11:57
purtroppo nn riesco a trovare on line l'editoriale di repubblica

spiega molto meglio le ansie dei francesi .