PDA

View Full Version : Domanda su università e tesi


killercode
07-06-2008, 08:53
Sto per finire il primo anno dell'università, diciamo che va tutto bene e ho capito come funzionano le cose, ma ho ancora una domanda quindi chiedo a voi.
Allora il programma universitario è così:
ottobre-dicembre lezioni 1° semestre
gennaio-febbraio esami 1a sessione
marzo-maggio lezioni 2° semestre
giugno-luglio esami 2a sessione
settembre esami 3a sessione
Le discussioni delle tesi di laurea avvengono a novembre, aprile, luglio.
Ora, se tutto va bene, secondo il programma loro, io dovrei finire tutti gli esami nella 2a sessione del 3° anno, questo però mi impedirebbe di usare sia la sessione di laurea di novembre sia quella di aprile e probabilmente anche quella di luglio (discussione 10 luglio ultimo esame 14 luglio per esempio).
Questo mi obbliga ad iscrivermi ad un nuovo anno (perdendo così un'anno di specialistica) solo per discutere la tesi a novembre o sbaglio ? :mbe:

carcaroff
07-06-2008, 09:42
Ma scusa, se finisci gli esami la seconda sessione del terzo anno perche non sostieni la tesi a novembre dello stesso?

Comunque, se sopra ho detto una boiata, penso che di certo ti convenga informarti sulla domanda cautelativa, che , per quel poco che ne so, è un espediente reso possibile dall'ateneo per risolvere proprio il tuo genere di problema.

Ciao.

killercode
07-06-2008, 10:17
Ma scusa, se finisci gli esami la seconda sessione del terzo anno perche non sostieni la tesi a novembre dello stesso?

Comunque, se sopra ho detto una boiata, penso che di certo ti convenga informarti sulla domanda cautelativa, che , per quel poco che ne so, è un espediente reso possibile dall'ateneo per risolvere proprio il tuo genere di problema.

Ciao.
Ma così non saresti laureato fino a novembre e quindi non potresti inscriverti alla specialistica (le iscrizioni finiscono a settembre).
Almeno questo è quello che ho capito io, ma visto che sono relativamente nuovo del settore chiedo a voi con più esperienza

carcaroff
07-06-2008, 11:13
Ma così non saresti laureato fino a novembre e quindi non potresti inscriverti alla specialistica (le iscrizioni finiscono a settembre).
Almeno questo è quello che ho capito io, ma visto che sono relativamente nuovo del settore chiedo a voi con più esperienza


Certo, certo........allora mi sa che la domanda cautelativa fa proprio al caso tuo.............dovresti chiedere informazioni a riguardo presso la segreteria didattica della tua facoltà........è fatta proprio apposta per il tuo problema e penso che tutte le università la permettano......

Ciao.

ennawrc
07-06-2008, 11:19
dipende dall'università

da noi puoi finire la sessione di settembre d'esami e se dai esami entro 15 giorni dalla data presunta di laurea puoi laurearti a novembre.però non puoi sfruttare l'appello più vicino alla sessione.quindi l'ultimo.

poi che io sappia la sessione di laurea per esempio di aprile 2009 viene considerata straordinaria dell'anno in corso (2007/2008).quindi non ti devi iscrivere al nuovo anno e non penso che si paghino tasse in più o comunque non tutte.

poi per l'iscrizione alla specialistica,dipende sempre dall'università che permette l'iscrizione cautelativa.

quindi studia per ora, fregatene e inizia a pensarci e programmare la tesi a 4-5 materie dalla fine.

killercode
07-06-2008, 14:40
dipende dall'università

da noi puoi finire la sessione di settembre d'esami e se dai esami entro 15 giorni dalla data presunta di laurea puoi laurearti a novembre.però non puoi sfruttare l'appello più vicino alla sessione.quindi l'ultimo.

poi che io sappia la sessione di laurea per esempio di aprile 2009 viene considerata straordinaria dell'anno in corso (2007/2008).quindi non ti devi iscrivere al nuovo anno e non penso che si paghino tasse in più o comunque non tutte.

poi per l'iscrizione alla specialistica,dipende sempre dall'università che permette l'iscrizione cautelativa.

quindi studia per ora, fregatene e inizia a pensarci e programmare la tesi a 4-5 materie dalla fine.

Quindi è una cosa che dipende dall'università, dovrò andare ad informarmi.
non posso fregarmene perchè è già successo altre volte che sottovalutando alcune cose ho perso molto tempo ed occasioni, preferisco non ripetere ;)

85francy85
07-06-2008, 14:49
Sto per finire il primo anno dell'università, diciamo che va tutto bene e ho capito come funzionano le cose, ma ho ancora una domanda quindi chiedo a voi.
Allora il programma universitario è così:
ottobre-dicembre lezioni 1° semestre
gennaio-febbraio esami 1a sessione
marzo-maggio lezioni 2° semestre
giugno-luglio esami 2a sessione
settembre esami 3a sessione
Le discussioni delle tesi di laurea avvengono a novembre, aprile, luglio.
Ora, se tutto va bene, secondo il programma loro, io dovrei finire tutti gli esami nella 2a sessione del 3° anno, questo però mi impedirebbe di usare sia la sessione di laurea di novembre sia quella di aprile e probabilmente anche quella di luglio (discussione 10 luglio ultimo esame 14 luglio per esempio).
Questo mi obbliga ad iscrivermi ad un nuovo anno (perdendo così un'anno di specialistica) solo per discutere la tesi a novembre o sbaglio ? :mbe:


a parma hai tempo per laurearti in un determinato anno accademico entro la prima sessione primaverile dell'anno successivo esempio aa 2007/2008 se ti laurei a marzo ( o aprile) 2009 se in questo anno accademica altrimenti se ti laurei dopo passi all'anno accadamico
successivo.

comunque telefona in segreteria che ti chiariscono ogni dubbio.

Pensa che quest'anno mi sono laureato a settembre e le iscrizioni per la specialistica finivano il giorno dopo e potevo presentare richiesta ufficialmente solo dopo essere laureato e solo dopo che il verbale fosse stato depositato in segreteria ( in media 5 giorni) che grande organizzazione :asd::asd: ( poi si è risolto con una specie di "prenotazione" di iscrizione non ufficiale, ma quanti problemi mi ha creato sotto stres da laurea :asd::asd:

killercode
07-06-2008, 14:58
a parma hai tempo per laurearti in un determinato anno accademico entro la prima sessione primaverile dell'anno successivo esempio aa 2007/2008 se ti laurei a marzo ( o aprile) 2009 se in questo anno accademica altrimenti se ti laurei dopo passi all'anno accadamico
successivo.

comunque telefona in segreteria che ti chiariscono ogni dubbio.

Pensa che quest'anno mi sono laureato a settembre e le iscrizioni per la specialistica finivano il giorno dopo e potevo presentare richiesta ufficialmente solo dopo essere laureato e solo dopo che il verbale fosse stato depositato in segreteria ( in media 5 giorni) che grande organizzazione :asd::asd: ( poi si è risolto con una specie di "prenotazione" di iscrizione non ufficiale, ma quanti problemi mi ha creato sotto stres da laurea :asd::asd:

Ok, quindi solo per dare la tesi non paghi l'iscrizione ad un'anno se la fai in un tempo ragionevole, la parte in grassetto però è la più importante/tragica, non ufficiale vuol dire a loro discrezione perchè hai una bella faccia oppure oppure è una cosa abbastanza comune che tu sappia?

85francy85
07-06-2008, 15:01
Ok, quindi solo per dare la tesi non paghi l'iscrizione ad un'anno se la fai in un tempo ragionevole, la parte in grassetto però è la più importante/tragica, non ufficiale vuol dire a loro discrezione perchè hai una bella faccia oppure oppure è una cosa abbastanza comune che tu sappia?

non ufficiale perche praticamente non potevano iscrivermi perche non ero laureato e non potevo PREiscrivermi perche mi laureavo nell'anno accademico. Ma quest'anno gli abbiamo fatto tanti di quelle telefonate e rotto le scatole che spero non succeda piu :asd:

PS passa spesso a dare un'occhiata agli esami registrati. In media uno se lo perdono :stordita: ( e poi lo recuperano tranquillo :stordita: )

ale85xp
07-06-2008, 15:29
in genere la specialistica se la fai nel tuo ateneo la puoi iniziare anche senza la laurea breve basta conseguirla entro la fine del tuo terzo anno accademico

killercode
07-06-2008, 15:42
non ufficiale perche praticamente non potevano iscrivermi perche non ero laureato e non potevo PREiscrivermi perche mi laureavo nell'anno accademico. Ma quest'anno gli abbiamo fatto tanti di quelle telefonate e rotto le scatole che spero non succeda piu :asd:

PS passa spesso a dare un'occhiata agli esami registrati. In media uno se lo perdono :stordita: ( e poi lo recuperano tranquillo :stordita: )

grazie per il consiglio, starò attento, sopratutto ai voti ci certi prof che ti danno sufficiente :fagiano:

columbia83
07-06-2008, 17:02
Informati.

Io per esempio mi iscrissi alla specialistica nel mese di febbraio.

Angler84
07-06-2008, 18:20
Io studio a Parma e sono al 2° Anno della Specialistica. :)

Come ha detto qualcuno sopra, per la laurea l'ultima sessione utile per laurearsi, senza iscriversi ancora, è quella di Marzo dell'anno successivo (per esempio per l'anno accademico 07/08 puoi laurearti fino a Marzo 09 ed essere considerato "in corso").

Per il passaggio Triennale-->Specialistica c'è l'apposita "PRE-ISCRIZIONE" da fare entro settembre al costo di 100 €. Hai tempo di laurearti fino a Marzo per poter così completare l'iscrizione e pagare la restante parte di Tassa d'iscrizione (TOT-100€).

Se ti sei preiscritto ma non ti sei laureato per Marzo i 100€ li perdi.

:)

Homra
07-06-2008, 23:16
cavolo anche io mi sono laureato a marzo a parma in ing. info!....
Cmq in segrateria ti spegheranno tutto...ovunque è prevista una sorta di iscrizione cautelativa(a parma la chiamano sotto condizione) grazie alla quale puoi inscriverti alla specialistica.