PDA

View Full Version : Hub a cascata


peppe8600gt
07-06-2008, 08:11
Salve a tutti, ho un piccolo problema con una lan con un hub a 8 porte;
essendo tutte occupate dovrei inserirne un'altro a cascata (solo che non ho mai provato); dovrei utilizzare un cavo incrociato, incrociando l'ultima porta del primo hub con la prima del nuovo hub aggiunto? Spostando semplicemente di porta il computer che vi era sulla porta 8 dell'hub già esistente sulla due di quello aggiunto dovrei avere problemi di configurazione o dovrebbe tutto andare tranquillamente?

Ringrazio tutti per l'aiuto (poichè è una rete che serve per lavorare non voglio andare a tentoni)

MENGO™
07-06-2008, 10:57
Si, devi usare un cavo incrociato: in generale il cavo cross è usato per connettere due dispositivi incrociati internamente (come i tuoi due hub) in modo che gli incroci interni si annullino a vicenda.

Nessun problema per il cambio porte, perchè un HUB è un ripetitore "stupido"...

BTS
07-06-2008, 11:07
dovrei inserirne un'altro

un altro senza apostrofo ;)



e comunque, no.. il cavo va bene dritto, ma soprattutto perchè l'hub... è una tecnologia vecchissima.
compra gli switch

peppe8600gt
07-06-2008, 12:37
Si, devi usare un cavo incrociato: in generale il cavo cross è usato per connettere due dispositivi incrociati internamente (come i tuoi due hub) in modo che gli incroci interni si annullino a vicenda.

Nessun problema per il cambio porte, perchè un HUB è un ripetitore "stupido"...

Grazie mille!!!!!!!

MENGO™
07-06-2008, 13:41
il cavo va bene dritto

Sicuro??

Se uso lo stesso pinout per entrambe le estremità l'hub1 trasmetterà sulla linea che anche l'hub2 tenterà di usare per trasmettere. Ed entrambi cercheranno dati (che nn ci saranno) sulla stessa linea.

Ovviamente non considero che gli hub abbiano porte autosense, perchè difatto le vecchie teconologie non sempre integravano questa funzione...

OUTATIME
07-06-2008, 15:08
Sicuro??

Se uso lo stesso pinout per entrambe le estremità l'hub1 trasmetterà sulla linea che anche l'hub2 tenterà di usare per trasmettere. Ed entrambi cercheranno dati (che nn ci saranno) sulla stessa linea.

Ovviamente non considero che gli hub abbiano porte autosense, perchè difatto le vecchie teconologie non sempre integravano questa funzione...
Linea?
Hai un po' di confusione sul funzionamento delle reti ethernet....
Comunque ha ragione BTS: cavo dritto

OUTATIME
07-06-2008, 15:09
ma soprattutto perchè l'hub... è una tecnologia vecchissima
Si... ma vuoi mettere come si sniffa bene il traffico con una rete tutta hub??

E trooppo didattico!! :D

MENGO™
07-06-2008, 15:15
Linea?
Hai un po' di confusione sul funzionamento delle reti ethernet....
Comunque ha ragione BTS: cavo dritto

con LINEA intedevo semplicemente il livello fisico della trasmissione. probabilmente non era il termine adatto ma rendeva l'idea.

continuo però a non capire il perchè del cavo dritto...Il cavo da utilizzare secondo me è di tipo crossover, a meno che uno dei due hub abbia una porta in uplink. ma non era specificato...

Alfonso78
08-06-2008, 01:18
mi accodo a sostegno della lega per il cavo dritto... :D

MENGO™
08-06-2008, 12:00
mi accodo a sostegno della lega per il cavo dritto... :D

si, non dico che stiate sbagliando voi. ma non capisco il perchè

:confused:

BTS
08-06-2008, 18:42
wikipedia:
Un Cavo incrociato ethernet o crossover è un tipo di cavo di rete usato per connettere assieme dei dispositivi di computer direttamente dove invece vengono normalmente connessi mediante uno switch di rete, hub o router. Per esempio, si può utilizzare un cavo crossover per connettere direttamente due personal computer mediante i loro adattatori di rete.



vedi... tra computer, non tra switch.
tutti gli switch, gli hub e i router sono autocross

OUTATIME
09-06-2008, 07:35
si, non dico che stiate sbagliando voi. ma non capisco il perchè

:confused:
Guarda che è un pezzo che gli hub non hanno più necessità della porta di uplink..... allora qui i casi sono 2:

- O è come diciamo noi e tutte le porte del tuo apparato sono uguali (quindi con autosense)
- O tu hai un apparecchio VERAMENTE datato, ed in questo caso ti prego di essere più specifico sulle sue caratteristiche.....

MENGO™
09-06-2008, 17:14
Otu hai un apparecchio VERAMENTE datato, ed in questo caso ti prego di essere più specifico sulle sue caratteristiche.....

La richiesta non era la mia, la mia era una risposta. Nel post si parlava di un generico "hub" e io ho ipotizzato un cavo cross...

Squalo71
09-06-2008, 17:20
Voglio seminare un po' di zizzania... ;).
Per quello che so io tra due hub, switch, o PC ci vorrebbe in linea teorica un cavo cross.
Questa "limitazione" è stata bypassata dall'implementazione delle porte auto MDI/MDIX, che si "incrociano" in automatico.
Comunque mettendo un cavo dritto dove non c'è autosensing, non funzionerà; mettendo un cavo cross, se non c'è autosensing funziona, se c'è autosensing pure.
Allora perché "risparmiare" un cavo cross? :D

BTS
09-06-2008, 17:53
hai ragione, ma l'autosense è ormai di default.

MENGO™
09-06-2008, 19:32
nella richiesta iniziale non si parlava di specifiche. gli hub sfruttano tecnologie vecchie e difatto vanno verso il disuso; è lecito pensare che parlando di hub si parli di apparecchiature datate e, spesso, entylevel

Alfonso78
09-06-2008, 21:58
credo che peppe8600gt si sia impaurito e abbia lasciato perdere tutto... :asd:

OUTATIME
10-06-2008, 07:44
nella richiesta iniziale non si parlava di specifiche. gli hub sfruttano tecnologie vecchie e difatto vanno verso il disuso; è lecito pensare che parlando di hub si parli di apparecchiature datate e, spesso, entylevel
E' vero anche che molto spesso si dice hub per dire switch.... ;)

Squalo71
10-06-2008, 10:02
E' vero anche che molto spesso si dice hub per dire switch.... ;)
E' vero, e mi fa venire l'orticaria :muro: